View Full Version : PS2-PC
3D Prophet III
06-10-2004, 08:15
Salve a tutti.
Sto pensando di realizzare un case dalle fattezze di una PS2, magari in scala (per farci entrare una mobo atx & company).
L'intento è quello di avere un pc compatto e dalle forme moderne (mi piacciono forme squadrate e spigoli vivi, la PS2 è un'ottima musa).
In tal senso, per un primo approccio e tirar fuori qualche idea, pensavo a queste caratteristiche:
- Scheletro in alluminio (è leggero ma robusto, si lavora facilmente);
- pannelli (laterali, retro e cappello) in alluminio (con successiva verniciatura in nero);
- materiale per realizzare il frontale da definire;
- 1 slot da 5,25" con dvd-rw, in posizione verticale (occorrerà un masterizzatore che lavori in verticale, credo di dover rimpiazzare il mio pioneer 107d);
- 1 slot da 3,5" occupato da un lettore floppy-memory 7in1, in verticale;
- usb frontali come la PS2;
- scelta di un hdisk da 2,5" orizzontale oppure un hdisk da 3,5" in verticale;
- alimentatore posizionato verticalmente, ma non troppo vicino alla cpu (al limite modifico pure l'ali con 2 ventole luminose che aiutano di sicuro il ricircolo d'aria);
- un occhio di riguardo per la dissipazione del calore (feritoie, ventole, ecc.);
- finestra laterale e "cappello" in poliver;
- interno illuminato da neon blu (se c'entra) o da led uv-reactive (con conseguente colorazione della componentistica inerna con vernici uv-reactive).
- quando inizio (spero presto) posterò con abbondanti foto delle varie fasi di realizzazione.
DUBBI:
- il mio Hdisk quantum fireball plus as 30GB in verticale può stare? In alternativa si può collegare un hard disk da 2,5"(di quelli per portatili) ad una comune mobo atx? Se sì servono adattatori?
- La mascherina (o frontale) di questo PS2-case come la faccio?
- Le righe in rilievo che ha la PS2 le posso ricavare dal pieno (d'alluminio) col dremel?
- Devo comprare il Dremel (quello originale) a Roma: dove lo trovo e quanto mi costa(dove si risparmia)?
PRO: ???
CONTRO: Progetto pretenzioso.
Sono graditi suggerimenti e critiche (costruttive :)).
Ciao e buon mod a tutti!
- il mio Hdisk quantum fireball plus as 30GB in verticale può stare? In alternativa si può collegare un hard disk da 2,5"(di quelli per portatili) ad una comune mobo atx? Se sì servono adattatori?
se hai sapzio ci può stare, ma io preferirei un 2,5 pollici ke è meno ingombrante e skalda meno!
ti serve un adattatore, ma dovresti trovarlo a men di 5 euro!
:)
3D Prophet III
06-10-2004, 12:38
Ti ringrazio!
Così guadagno spazio e qualche grado. Inoltre, visto che ho il RAID ATA133 Promise integrato sulla mobo ce ne potrei mettere addirittura 2 allora...mmh interessante...
Ancora una cosa, ho visto in un negozio quì a Roma un alimentatore Enermax di quelli piccoli, per mini-atx però da 250W. Dici che per il mio sistema questo ali da 250W sia sufficiente?
Ciao
Symonjfox
06-10-2004, 12:49
Io ho visto un progetto simile su un sito che parlava di mini-itx.
Infatti una PS2 è stata svuotata e riempita con una EPIA, HD e DVD.
Ho letto di una Epia che ha il connettore 12v DC come alimentazione (al posto dell'ATX standard). Questa è interessante perchè ti permette di utilizzare un alimentatore esterno, quindi non avresti il problema di calore e ingombro di un alimentatore interno (non so se ci sta dentro alla PS2).
3D Prophet III
06-10-2004, 12:54
Ti ringrazio, ma io sto costruendo un case tipo PS2 però in scala. Così appunto ci infilo la mia mobo atx, senza cambiare hw. Comunque mi hai dato degli utili suggerimenti per l'ali esterno.
Ciao :)
Para Noir
07-10-2004, 10:56
Anch'io ero sulla strada di fare un pc sottile e verticale, ma senza sacrificare la potenza. Quindi sì, cd e hd verticali, alimentatore in verticale senza chassis, il tutto resta molto stretto..ma la scheda video? A meno che non intendi usare una integrata sarà quello a limitare le dimensioni....io pensavo di usare una agp riser card (ho aperto un thread giusto ieri...).
3D Prophet III
07-10-2004, 12:00
Sì, purtroppo sarà proprio la vga a limitare le dimensioni del case...
Faccio un salto sul tuo thread.
teniamoci in contatto :)
Symonjfox
07-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da Para Noir
A meno che non intendi usare una integrata sarà quello a limitare le dimensioni....io pensavo di usare una agp riser card (ho aperto un thread giusto ieri...).
Oppure la tua seconda soluzione è una Radeon 9200 SE low profile (o equivalente), però le prestazioni non sono un granché.
Cmq io invece pensavo di utilizzare una scheda Micro ATX per Athlon XP per il mio progetto (che è molto simile al vostro, per questo seguo volentieri il thread :) )
Io pensavo ad una Asrock K7S41 (che ha già tutto integrato), un Hard disk da portatile (che forse mi vende la mia morosa perchè vuole sostituirlo con uno da 7200 rpm) e farmi un unità DVD+-RW ESTERNA (usando un box esterno). Secondo me questo sistema risolve non pochi problemi, perchè, avendo poco spazio a disposizione, si mette solo l'essenziale e, quando devo masterizzare, ci collego il box esterno e masterizzo.
Riguardo all'hard disk in verticale, ho dei seri dubbi. Io in passato avevo provato a mettere un hard disk in verticale: risultato: si bloccava spesso e le testine facevano molta fatica a rimanere allineate. Non so come spiegarlo, però, rimettendolo orizzontale, tutto è tornato a funzionare perfettamente. Magari i nuovi modelli funzionano lo stesso....
3D Prophet III
07-10-2004, 12:25
Sì anch'io avevo sentito dire questo. E la tua non può che essere una conferma ai miei dubbi.
Quindi occorrerà sicuramente un hard disk da 2,5".
Interessante l'idea del masterizzatore portatile, altro ingombro eliminato.
Symonjfox
07-10-2004, 13:12
:D E' bello essere utile a qualcuno!
Cmq sia, io ho questo problema, perchè ho un lettore DVD da salotto che ho "distrutto" flashando il firmware (il processo non è andato a buon fine, quindi non si accende nemmeno).
Il problema è che è veramente sottile, quindi non posso farci star dentro molta roba. Anzi, ho paura che alimentatore e DVD dovranno per forza starsene fuori (il lettore DVD che aveva incluso credo che non si possa utilizzare, forse uno slim che però costa una fortuna).
Se ho capito bene il progetto il risultato sarebbe simile al barebone pundit della asus. Dacci una occhiata che magari ti da qualche idea
Para Noir
07-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da Symonjfox
Cmq io invece pensavo di utilizzare una scheda Micro ATX per Athlon XP per il mio progetto (che è molto simile al vostro, per questo seguo volentieri il thread :) )
Io pensavo la stessa cosa :) ma con una vga esterna. Tanto l'audio 5.1 mi basta, la scheda di rete è integrata ed in pratica slot pci non mi servirebbero neppure, quindi una micro ATX dovrebbe andare bene..
Riguardo all'hard disk in verticale, ho dei seri dubbi. Io in passato avevo provato a mettere un hard disk in verticale: risultato: si bloccava spesso e le testine facevano molta fatica a rimanere allineate. Non so come spiegarlo, però, rimettendolo orizzontale, tutto è tornato a funzionare perfettamente. Magari i nuovi modelli funzionano lo stesso....
Dipende dal modello, dev'esserci scritto nel manuale o sul sito che vanno anche in verticale, come per i lettori cd. In passato ho letto che in verticale la meccanica si stressa di più, ma non so quanto ed in che misura sia vero...
3D Prophet III
08-10-2004, 07:53
Esatto! Fico il pundit della ASUS! Meglio come secondo pc però. Comunque, quanto costa e dove lo trovo? Magari a Roma?
Visto che ha lan integrata e 2 slop pci liberi, qualcuno sa se posso metterci un agp reader e 1 pci reader? Così il problema è risolto.
aspetto notizie
Originariamente inviato da 3D Prophet III
Esatto! Fico il pundit della ASUS! Meglio come secondo pc però. Comunque, quanto costa e dove lo trovo? Magari a Roma?
Visto che ha lan integrata e 2 slop pci liberi, qualcuno sa se posso metterci un agp reader e 1 pci reader? Così il problema è risolto.
aspetto notizie
La versione r del Pundit costa fra i 200 e i 250 euro, quella s tra i 250 e i 300 (tutto iva inclusa). Chiaramente devi aggiungere tutti i componenti configurabili che tipicamente non sono compresi nel barebone (CPU, HD, RAM ecc.). Dove lo trovi a Roma non lo so, comunque se conosci qualche buon negozio che tratta fortemente asus (non dovrebbe essere difficile...) non dovrebbe fare fatica a procurartelo. In ogni caso non volevo convincerti ad abbandonare il modding per una soluzione compring, volevo solo darti un esempio per il layout dei componenti. In ogni caso chiaramente decidi tu.
3D Prophet III
09-10-2004, 09:36
Il pundit l'ho trovato sui 275 (mi pare) da lion's, però la mobo ha la vga integrata e NON ha l'AGP (grande pecca che sicuramente asus sfrutterà per produrre un successore del pundit, se ne vuole vendere di più). Inoltre monta le DDR333
ertortuga
14-12-2004, 21:34
Originariamente inviato da 3D Prophet III
Il pundit l'ho trovato sui 275 (mi pare) da lion's, però la mobo ha la vga integrata e NON ha l'AGP (grande pecca che sicuramente asus sfrutterà per produrre un successore del pundit, se ne vuole vendere di più). Inoltre monta le DDR333
Non sono uno che fa modding però il progetto mi interessa...a che punto sei?
Per chi invece fosse interessato all'ASUS PUNDIT-R:
Presentazione
http://www.asus.it/products/desktop/pundit-r/overview.htm
Specifiche Tecniche
http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=Pundit-R&langs=08
Immagine
http://www.asus.it/products/desktop/pundit-r/enlarge.htm
Il prezzo (a Roma) è di circa 175€ + i.v.a. .
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.