Entra

View Full Version : OCZ RAM BOOSTER e LA NF7 GODE


karlini
05-10-2004, 23:12
INIZIA UNA NUOVA ERA PER TUTTE LE NF7


http://www.totalmodding.com/images/oczramboosterbig.jpg

Ho già postato i risultati sul thread della nf7 in sez. motherboard e quindi evito i cross-post, ma voglio precisare un paio di cosine su questo "coso"

nell'allegato di spiegazione al prodotto nel sito OCZ viene detto che la compatibilità con nf7 2.0 è limitata all'aumento del Vdimm fino a 3,4v. e che il "coso" funziona nello slot 3 e quindi si perde il dual channel

a tal proposito per ESPERIENZA PERSONALE vi dico che:

1. il coso funziona nello slot 1 (il più vicino alla cpu)
2. quindi viene salvaguardata la possibilità di avere il dual channel con le ram negli slot 2 e 3
3. il max impostabile per il Vdimm che ho visto da bios è 3,9v.
4. funziona benissimo

per ora ho ottenuto con corsair bh5@11,2,2,2 vchipset@1,7v vdimm@3,3v. i 252 di bus chiudendo un superpi (con S.O. sporco) a 35 sec.

;)

Spank
05-10-2004, 23:18
notevole,
anche se sinceramente la nf7s a 250 di fsb per uso giornalierlo non la terrei (a meno di non dissipare bene ogni singolo chip e mosfet :D ), mi accontenterei tipo di un 240 ^_^ :p

byez!

gandalfone
05-10-2004, 23:21
ueh miittiiccoo....

Vedo che sei sempre fedele alla nf7;)

Il booster è una bella invenzione

MaBru
05-10-2004, 23:22
Grande Luca. :)

karlini
05-10-2004, 23:27
Originariamente inviato da Spank
notevole,
anche se sinceramente la nf7s a 250 di fsb per uso giornalierlo non la terrei (a meno di non dissipare bene ogni singolo chip e mosfet :D ), mi accontenterei tipo di un 240 ^_^ :p

byez!
come mai?
è da 6 ore che ormai sono a 250x10,5
lo zalman sul north è freddino e pure i dissi delle ram
c'è una 12x12 che spara dal lato verso la scheda...
non basta?
perchè non ti fideresti?


Originariamente inviato da gandalfone
ueh miittiiccoo....
Vedo che sei sempre fedele alla nf7;)
Il booster è una bella invenzione
fedele alla nf7 fino alla prima Abit con nForce superiore...
vedremo cosa ci riserverà il futuro...
il "coso" è veramente carino e voglio i 34 (magari 33) con una nf7 no mod a solo liquido...
sperem

;)

Mo3bius
06-10-2004, 06:08
Ciao Luca , sono ottime notizie quelle che dai riguardo all'aggeggino ocz abbinato alla mitica :) , sicuramente una sferzata di mhz in piu' come bus non possono altro che far bene :)
Spero solo che nel tempo non si riscontrino effetti collaterali....:)


ciao

B|a{S}tO
06-10-2004, 06:59
Originariamente inviato da karlini
INIZIA UNA NUOVA ERA PER TUTTE LE NF7


http://www.totalmodding.com/images/oczramboosterbig.jpg

Ho già postato i risultati sul thread della nf7 in sez. motherboard e quindi evito i cross-post, ma voglio precisare un paio di cosine su questo "coso"

nell'allegato di spiegazione al prodotto nel sito OCZ viene detto che la compatibilità con nf7 2.0 è limitata all'aumento del Vdimm fino a 3,4v. e che il "coso" funziona nello slot 3 e quindi si perde il dual channel

a tal proposito per ESPERIENZA PERSONALE vi dico che:

1. il coso funziona nello slot 1 (il più vicino alla cpu)
2. quindi viene salvaguardata la possibilità di avere il dual channel con le ram negli slot 2 e 3
3. il max impostabile per il Vdimm che ho visto da bios è 3,9v.
4. funziona benissimo

per ora ho ottenuto con corsair bh5@11,2,2,2 vchipset@1,7v vdimm@3,3v. i 252 di bus chiudendo un superpi (con S.O. sporco) a 35 sec.

;)


WOWWWWW!!!
e dove si compra???
sogno da sempre i 250x11 daily use......nn mi bastano 230x11!!!:D :D :D

karlini
06-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da Mo3bius
Spero solo che nel tempo non si riscontrino effetti collaterali....:)

Ciao
ma detta così sembra una "gufata" ( anche se c'è la faccina)

OK adesso però che mi avete spaventato :( (sono sceso a 245x11@1,85v. uso daily) mi dovete dire ciò che DEVE essere ben raffreddato... o è un rischio generalizzato a tutta la circuiteria?

ho zalman blu passivo su northbridge (freddino)
i dissi originali Corsair (freddi)
dissi passivo su southbridge (freddino)
8x8 (inudibile) su mosfet
una 12x12 e una 8x8 (downvoltate) sul pannello laterale che sparano aria fresca sulla scheda
3 12x12 che espellono l'aria calda (il case è praticamente a Temp ambiente)
cosa dimentico?

Stivmaister
06-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da karlini
Ciao
ma detta così sembra una "gufata" ( anche se c'è la faccina)

OK adesso però che mi avete spaventato :( (sono sceso a 245x11@1,85v. uso daily) mi dovete dire ciò che DEVE essere ben raffreddato... o è un rischio generalizzato a tutta la circuiteria?

ho zalman blu passivo su northbridge (freddino)
i dissi originali Corsair (freddi)
dissi passivo su southbridge (freddino)
8x8 (inudibile) su mosfet
una 12x12 e una 8x8 (downvoltate) sul pannello laterale che sparano aria fresca sulla scheda
3 12x12 che espellono l'aria calda (il case è praticamente a Temp ambiente)
cosa dimentico?
Secondo me hai un ottimo ricircolo dell'aria!!!

Non mi sembra che hai dimenticato qualcosa!!!

skara
06-10-2004, 09:36
Originariamente inviato da B|a{S}tO
WOWWWWW!!!
e dove si compra???
sogno da sempre i 250x11 daily use......nn mi bastano 230x11!!!:D :D :D

vero!!!

dove????

Mo3bius
06-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da karlini
Ciao
ma detta così sembra una "gufata" ( anche se c'è la faccina)

CUT



lol ......
no , non e' una gufata , le ram dovrebbero essere fuori dalle ansie , dicono abbia un ottimo sistema di sicurezza per le ram , ma
il resto potrebbe essere esposto a rischio , mi riferisco a cpu e particolari condensatori ....


ciao

Stivmaister
06-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da Mo3bius
lol ......
no , non e' una gufata , le ram dovrebbero essere fuori dalle ansie , dicono abbia un ottimo sistema di sicurezza per le ram , ma
il resto potrebbe essere esposto a rischio , mi riferisco a cpu e particolari condensatori ....


ciao
In che senso "sistema di sicurezza" x le ram?

Questo non lo sapevo!!!

Mo3bius
06-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da Stivmaister
In che senso "sistema di sicurezza" x le ram?

Questo non lo sapevo!!!

Un sistema di protezione delle ram , non ci sono notizie ancora ben definite cmq pare che le ram anche se sottostress ad alto voltaggio non si possano portare a morte certa , mentre ci sono stati altri tipi di problemi , cmq non posso aggiungere altro ...:)


ciao

XP2200
07-10-2004, 19:46
Citare la fonte (i miei test su un'altro forum) non sarebbe male :) http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=766&start=30

Remixes
07-10-2004, 22:22
ragazzi qualcuno di voi sa se funzioni e fino a quanto, su DFI?:confused:

karlini
07-10-2004, 22:32
perdonate il crosspost ma merita....

http://www.carlini.info/Varie/250x34.jpg

:sofico: :oink: ;)

Locurtola
08-10-2004, 12:30
Quindi mi dici che su NF7-S v2 va anche su slot 1?

Ed io che pensavo di moddarla appunto perchèmvolevo mantenere l dual channel... Ho un amico rivenditore che lo ha, e quasi quasi me lo faccio prestare per test...

ho delle OCZ limited platinum edition (penso BH6) che a 2.9 sono sprecate...

XP2200
08-10-2004, 12:35
A me va senza problemi.

karlini
08-10-2004, 13:05
ho messo il booster nel primo slot (quello più vicino alla cpu) e i due moduli Ram sugli slot 2 e 3...
Dual channel salvo e tutto funziona
Almeno questo da me...

:)

Stivmaister
08-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da karlini
perdonate il crosspost ma merita....

http://www.carlini.info/Varie/250x34.jpg

:sofico: :oink: ;)
Ma l'hai fatto tu questo screen?

E' sbagliato, 250.6x11 non fa 2881.4Mhz!!!

250x11= 2750Mhz!!!

XP2200
08-10-2004, 13:35
Si ma se guardi bene è 11.5 non 11;)

karlini
08-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma l'hai fatto tu questo screen?

E' sbagliato, 250.6x11 non fa 2881.4Mhz!!!

250x11= 2750Mhz!!!

:eek: :incazzed:

spero tu non metta in dubbio ciò che scrivo o che posto...
si, lo screen è mio fatto con screentaker...

LEGGI BENE non è x11 ma x11,5 !!!!!!!!!

:mad: :rolleyes:

Stivmaister
08-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da karlini
:eek: :incazzed:

spero tu non metta in dubbio ciò che scrivo o che posto...
si, lo screen è mio fatto con screentaker...

LEGGI BENE non è x11 ma x11,5 !!!!!!!!!

:mad: :rolleyes:
Ops!!!

Chiedo umilmente scusa!!!

Ho detto una cazzata!!! :muro: :muro: :muro:

karlini
08-10-2004, 13:54
ok ;)

Locurtola
09-10-2004, 09:58
Montato! :D

Effettivamente, va alla perfezione anche sullo slot 1...

Ora sono a 3.2... Non sono un pò troppi per l'uso quotidiano con BH6-BH5?

Voi su che valori vi tenete?

Remixes
09-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da Remixes
ragazzi qualcuno di voi sa se funzioni e fino a quanto, su DFI?:confused:
mi quoto:) ...nessuno s anulla????

karlini
09-10-2004, 13:14
per quanto ne so io su DFI non va... :rolleyes:

felixmarra
17-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da karlini
per quanto ne so io su DFI non va... :rolleyes:
l'altra sera doveva andare POT da rigolo a vedere se andava con la sua DFI... vi saprò dire, non l'ho ancora sentito...

EDIT: cmq penso non vada, usa l'alimentazione per le ram diversamente dalle ABIT

felixmarra
17-10-2004, 18:57
Aggiornamenti:

funziona anche su DFI... fino a 3,9v (non so se in dual o single però) :eek:

Ora c'è da chiedersi come cavolo fanno i test alla OCZ per decretare la compatibilità o meno... con il :ciapet: ?

invasione
17-10-2004, 19:08
io so ke su dfi nn funge .. è riski la mb ... sei al 100% sicuro quello ke dici?sai ti potrebbe veni gente con mb morte perke ha provato .. hai qualke post o qualkosa ke dimostri ke funge?grazie...

ottimi i 34 di karlini .. e buone le ram ..

la mia nf7 faceva i 255 dual percio nn ho mai provato il booster pure perke avevo la 3.3 mod sulla nf7 con antec a 3.7...

io le mie ram sulla dfi e altre mb sempre tenute sui 3.7... mai un problema .. sono bh5 da 268mhz in cas2 .. nulla di ke :D

felixmarra
17-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da invasione
io so ke su dfi nn funge .. è riski la mb ... sei al 100% sicuro quello ke dici?sai ti potrebbe veni gente con mb morte perke ha provato ..
:rotfl:
devo metterlo in firma che non mi assumo responsabilità per nulla?
L'ha provato POT con la sua DFI e il suo antec moddato al negozio di rigolo. Io ti riporto quello che mi ha detto rigolo:
ha avuto poco tempo (c'era anche la ragazza di pot), ma andava a 3,9v.

L'ha montato nello slot più distante dalla cpu.

Poi NON MI ASSUMO RESPONSABILITA', CHIARO?
ci mancherebbe anche che la gente mi mandi le sue mobo... karlini, donami un pò della tua proverbiale calma, quando leggo ste cose mi scappa tutta quella che ho accumulato nel tempo :D

EDIT: lo scrivo chiaro a scanso di equivoci :rolleyes:
Il sottoscritto e presumo i responsabili del forum NON si assumono responsabilità sull'utilizzo e l'installazione dell'OCZ RAM BOOSTER su mobo DFI

Remixes
17-10-2004, 20:21
in quello + lontano dalla cpu??????:confused:
ma allora niente dual!
Ma POT dovìè?digli un pò di venire a postare qui!:D :)

felixmarra
17-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da Remixes
in quello + lontano dalla cpu??????:confused:
ma allora niente dual!
Ma POT dovìè?digli un pò di venire a postare qui!:D :)
eggià, niente dual...

E non so dove sia POT, manco lo conoscevo :D

Remixes
17-10-2004, 23:29
bhè se devo perdere il dual...è inutile:D
grazie felix;)

invasione
17-10-2004, 23:30
felixmarra stai tranquillo cmq se sulla lista dell ocz ci sta che nn è compatibile sulla dfi ce un motivo .. cmq aspettiamo ke pot lo provi bene prima di provarlo sulle nostre dfi :D
dai pot ci fai da cavia ..:p

nn te la prendere se ti volevo solo kicckettare manko postavo nn sono il tipo ok?

karlini
17-10-2004, 23:36
Originariamente inviato da invasione
cmq se sulla lista dell ocz ci sta che nn è compatibile sulla dfi ce un motivo ..
beh, però dicevano pure che non era possibile il dual con nf7 eppure ho dimostrato il contrario...
credo che una prova elimini ogni supposizione

;)

Remixes
18-10-2004, 07:48
io proverei anche....e saprei anche a chiederlo:D ...ma il fatto è che se appena attacco brucio mobo e ddrbooster, son dolori:cry: !

Cmq all'ocz i test non li sanno proprio fare...menomale che sull'nf7 al max andava @3,4:sofico:

andreamarra
18-10-2004, 09:45
EDIT

felixmarra
18-10-2004, 09:46
Originariamente inviato da Remixes
io proverei anche....e saprei anche a chiederlo:D ...ma il fatto è che se appena attacco brucio mobo e ddrbooster, son dolori:cry: !

non mi riassumo responsabilità, ma pot l'ha attaccato e da quel che so la sua mobo funziona ancora... :D

In effetti, in teoria non dovrebbe andare, la abit prende l'alimentazione ram dai +3,3 se non erro, mentre la dfi dai +12 (sempre se non erro).

In teoria non dovrebbe andare... ma poi... boh :confused:

Remixes
18-10-2004, 09:55
quello che sarebbe da sapere...è se ha provato sullo slot + vicino solo per vedere se andava.... o se perchè sugli altri 2 non fungeva.....bho:( :)

bronco113
18-10-2004, 16:35
MITICO!!!! :D

Grezzo
18-10-2004, 17:19
Ma non è meglio moddare la Nf7, e fargli rendere i 3,3v sulle ram, mi sembra molto più sicuro e poi non si spende nulla...

karlini
18-10-2004, 17:22
1. non perdi la garanzia della scheda
2. puoi aumentare anche oltre 3,3v.
3. è più semplice di una mod

per contro... costa circa € 55

Remixes
18-10-2004, 19:06
Bhè io con Abit moddata arrivai fino a 3,85:D .....ma l'ocz ddrbooster lo vedo molto meglio, sopratutto per stabilità, e poi ti rimane per sempre, le mod anche se facili sono sempre una rottura!

Manwë
18-10-2004, 21:37
Bellissima creaturina ma preferisco investire i soldini in una nuova mobo 939 con cpu in allegato :)

Sul serio, il risultato non mi pare valere 50€ anche per i potenziali rischi al quale si sottopone la mobo (alcuni componenti)

Cmq gg per l'esperienza, mi dai una possibilità di smanettare di pi
con la mia nf7 :vicini:

qtaps80
19-10-2004, 13:31
io ho un giga di ram 512 corsair r 512 S3.
stanno a 11-3-3-2.5 a 225.
le corsair arrivano fino 230 cas 2.5 sempre con quelle latenze li..
dite che potrei salire un po???
come mobo ho una nf7-s 2.0

qtaps80
19-10-2004, 17:06
UP

agathodaimon
25-10-2004, 23:49
quindi sulle DFI niente dual channel? Nessuno ha più provato niente? Ci potrei fare un pensiero se si riesce a mettere sul primo slot e lasciare il 2 e il 3 per il dual....altrimenti non credo valga la candela..
Il fatto è che i miei BH-5 con i 3.3v della DFI vanno gia a 260 2-2-2-11 in dual....poter provare a sparare 3.5v e tentare i 270 sarebbe stato interessante :D

Attendo notizie (speriamo!) :)

Manwë
26-10-2004, 07:31
Originariamente inviato da qtaps80
io ho un giga di ram 512 corsair r 512 S3.
stanno a 11-3-3-2.5 a 225.
le corsair arrivano fino 230 cas 2.5 sempre con quelle latenze li..
dite che potrei salire un po???
come mobo ho una nf7-s 2.0

Quali corsair hai ?

Mark75
26-10-2004, 07:41
Originariamente inviato da Manwë
Bellissima creaturina ma preferisco investire i soldini in una nuova mobo 939 con cpu in allegato :)

Sul serio, il risultato non mi pare valere 50€ anche per i potenziali rischi al quale si sottopone la mobo (alcuni componenti)

Cmq gg per l'esperienza, mi dai una possibilità di smanettare di pi
con la mia nf7 :vicini:

E' quello che penso anche io per il daily use, ma per divertirsi è ottimo inoltre te lo porti da una mobo all'altra ad es. sulla gigabyte K8NS sarebbe molto utile.

Ultima cosa, hai la firma irregolare ;)

hard_one
27-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da karlini
1. non perdi la garanzia della scheda
2. puoi aumentare anche oltre 3,3v.
3. è più semplice di una mod


4. rende il sistema + stabile a parita' di vmem e fsb?

esempio:
se con la mod a 3,24 di v mem arrivo stabile a 240

col booster a 3,24 arrivo a 250 STABILE?

oppure arrivo sempre a 240 ma con 2,9v ?

non so se mi spiego...

ci sarebbe da testare la cosa piu' difficile che e' la stabilita'

felixmarra
27-10-2004, 22:11
Originariamente inviato da hard_one
non so se mi spiego...

ti spieghi, ma non ha senso, mika è un miracolo, serve solo a dare più corrente alle ram per oltrepassare il precedente limite.

non è che se servono 3v per i 240 ci metti il booster e te ne servono 2,6v... sempre 3v ci vorranno per i 240...
Se metti 3,1 magari arrivi a 243/245 se metti 3,2v vai per i 250 e così via.

qtaps80
27-10-2004, 22:17
questo discorso vale per tutte le ram oppure ci sono ram che oltre un certo voltaggio nn salgono piu??
io sto a 225 a 2.9 v con una nf7-s

felixmarra
27-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da qtaps80
questo discorso vale per tutte le ram oppure ci sono ram che oltre un certo voltaggio nn salgono piu??

andare oltre i 3v non è consigliabile se non hai ram tipo winbond che tollerano senza problemi gli alti voltaggi. Anzi danno il meglio di loro quando sono overvoltate e non scaldano neanche.

Ci sono invece ram che, aumentando il vdimm anche a 2,8v danno errori anche a default...

qtaps80
27-10-2004, 22:30
e come faccio a capire come reagirebbero le mie ram??
io un banco di corsair e un banco si S3 a 225 11-3-3-2.5 a 2.9v
le corsair arrivano anche a 230 sempre con stesso voltaaggio e timings ma le s3 fino 225 mhz

felixmarra
27-10-2004, 22:32
Originariamente inviato da qtaps80
e come faccio a capire come reagirebbero le mie ram??
io un banco di corsair e un banco si S3 a 225 11-3-3-2.5 a 2.9v
le corsair arrivano anche a 230 sempre con stesso voltaaggio e timings ma le s3 fino 225 mhz
corsair reggono senza problemi, anzi ci sguazzano

S3 non ne ho idea, credo che essendo ram economiche si friggano

hard_one
28-10-2004, 09:13
Originariamente inviato da felixmarra
ti spieghi, ma non ha senso, mika è un miracolo, serve solo a dare più corrente alle ram per oltrepassare il precedente limite.

non è che se servono 3v per i 240 ci metti il booster e te ne servono 2,6v... sempre 3v ci vorranno per i 240...
Se metti 3,1 magari arrivi a 243/245 se metti 3,2v vai per i 250 e così via.

non mi sono spiagato bene ma quello che volevo dire e' proprio questo... cioe' che la qualita' della corrente e' migliore in quanto non ha sbalzi e quindi e' sufficiente meno corrente per avere stabilita' massima

mi sono capito?:mc:

Qnick
15-11-2004, 23:21
qualcun altro con il ddr booster sulla nf7?

l'ho provato giusto oggi, ma non posso inserirlo a fondo sullo slot 1 a causa della presenza di un piccolo condensatore troppo vicino allo slot stesso: il dissipatore dei mosfet del booster ci "sbatte" giusto sopra...se cerco di inserirlo del tutto rischio che si stacchi (il condensatore della mobo):cry:

L'unica possibilità, nel mio caso, è usare la ram in single channel, con il booster nel 2° slot, poichè anche nel terzo non combino: la parte inferiore del selettore di voltaggio andrebbe a toccare la parte superiore del banco #2, impedendo anche qui di montare correttamente il gingillo :( .

karlini mi ha detto che a lui va perfettamente senza alcun problema nello slot #1 (che :ciapet: ), c'è quacun altro col mio problema che magari ha risolto diversamente?


ciao



Qnick

XP2200
16-11-2004, 06:45
A me va perfettamente.

karlini
16-11-2004, 07:08
Originariamente inviato da Qnick
(che :ciapet: )
forse io sono normale, forse tu invece.... :rotfl:

evolutioncrazy
25-11-2004, 17:47
si... sulla nf7 c'è un condensatore che spinge un po'...


il dissi del booster è attaccato ma abbastanza provvisorio... sforzalo un po' e lo alzi di 2mm giusto per farci stare il condensatore...

anch'io ce l'ho sul primo slot e funziona....

l'unico problema che ho io è che con il booster inserito la mobo continua ad avere problemi di cold-boot

la mia nf7-s rev2 è abbastanza "vecchiotta" (northbridge rev A1 e levetta del socket di "ferro" :D ) forse può essere quello...

o forse possono essere le ram (twinmos TTD 50D) che non sopportano il boot col booster attaccato...

la sett prox dobbiamo metterci sotto delle bh5 e vediamo se la cosa può funzionare...

in pratica adesso se tolgo la corrente al PC e poi la riattacco con il booster già inserito e tento di avviare il PC mi ritrovo con il bios che freeza subito appena inizia a rilevare le periferiche IDE....

per risciure ad avviarlo correttamente devo:

* togliere il booster (dallo slot delle ram e staccargli le alimentazioni)
* avviare normalmente il pc
* spegnere il pc lasciando attaccata la corrente (mobo con il led rosso acceso per intenderci)
* montare il booster
* avviare tranquillamente il pc

se non seguo quella procedura non c'è verso di avviare il pc... :cry:

a voi che funziona senza questi problemi che mobo avete? nf7 recente oppure vecchiotta?

pincopall
25-11-2004, 19:27
io ho il ram booster e per le bh-5 è davvero una goduria!
o confermano gli screen a 255 su nf7 timing tiratissimi al massimo che senza oca nn sarebbero mai arrivati...peccato che ora vendo tutto...ram e ocz :cry:

evolutioncrazy
25-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da pincopall
io ho il ram booster e per le bh-5 è davvero una goduria!
o confermano gli screen a 255 su nf7 timing tiratissimi al massimo che senza oca nn sarebbero mai arrivati...peccato che ora vendo tutto...ram e ocz :cry:

la tua nf7 è nuova o anziana?

a te non dava problemi di cold boot?

io sto diventando matto...

o non stacco mai il cavo di alimentazione del pc oppure non ne vuole sapere di partire col booster inserito :rolleyes:

pincopall
25-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da evolutioncrazy
la tua nf7 è nuova o anziana?

a te non dava problemi di cold boot?

io sto diventando matto...

o non stacco mai il cavo di alimentazione del pc oppure non ne vuole sapere di partire col booster inserito :rolleyes:



la mia è anzianotta diciamo...prime rev sempre 2 ovviamente!
che è il cold boot? cmq a me nn ha dato assolutamente nessun problema...e direi che si vede :)

evolutioncrazy
25-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da pincopall
la mia è anzianotta diciamo...prime rev sempre 2 ovviamente!
che è il cold boot? cmq a me nn ha dato assolutamente nessun problema...e direi che si vede :)

questo è il problema che riscontro io:

in pratica adesso se tolgo la corrente al PC e poi la riattacco con il booster già inserito e tento di avviare il PC mi ritrovo con il bios che freeza subito appena inizia a rilevare le periferiche IDE....

per risciure ad avviarlo correttamente devo:

* togliere il booster (dallo slot delle ram e staccargli le alimentazioni)
* avviare normalmente il pc
* spegnere il pc lasciando attaccata la corrente (mobo con il led rosso acceso per intenderci)
* montare il booster
* avviare tranquillamente il pc

fastmenu
25-11-2004, 20:45
a causa esplosione ho dovuto cambiare mobo,procio e ali,allora ho preso un altra nf7-s-rev2(ora quella con slot blu)preso un mobile 2600,e booster,con bh5 hiperx sto a 250 sfb 2-2-2-8 a 3.0v del booster e 3.09 da bios con d26 merlin, è solo un ora ke ho montato il sistema,sto ancora testando.
ah full air e ali allied(di merda) da 450w:D
aspe domani ke lo metto sul killer in sign:eek: :eek: :D :D :D

Qnick
25-11-2004, 20:47
Mi scuso per non aver più postato qui, mi ero dimenticato...nel mio caso ho appurato che il mio problema è appunto l'ocz booster in mio possesso, o meglio il dissipatore applicato sui mosfet dello stesso.

Il dissi è stato incollato troppo in basso, e in tal modo impedisce il corretto inserimento nello slot 1 della mobo...sti geni che l'hanno assemblato potevano stare più attenti, visto che rimane circa 1cm di lasco dal selettore di voltaggio e potevano sfruttarlo meglio :muro:

Per fortuna che non è mio, non avrei nemmeno potuto mandarlo indietro dato che funge a meraviglia...ho toccato voltaggi sino a 3,6-3,7v (non oltre visto che le mie bh5 non sono dissipate attivamente), ma avrei anche potuto visto che cmq rimangono appena tiepide anche con bus e voltaggi elevati (seppure in single) :eek: :cry:

Nel mio caso nessun problema di cold boot, l'ho usato stabilmente per una settimana oltre ad alcune prove extreme a voltaggi e bus elevati...ah con un ali da 340W (il solito Chieftec trimmato :cool: )

Appena riesco, metto le foto del booster così si vede bene...





Ciaoz

fastmenu
25-11-2004, 20:57
si pure il mio entra a pelo nello slot 1,cmqe se guardi bene vedrai ke è incollato con del biadesivo,quindi la mod e semplice da fare,basta 3 mm e sei apposto;)

Qnick
25-11-2004, 21:01
Originariamente inviato da fastmenu
si pure il mio entra a pelo nello slot 1,cmqe se guardi bene vedrai ke è incollato con del biadesivo,quindi la mod e semplice da fare,basta 3 mm e sei apposto;)

bene, sono contento per voi che siete riusciti ad utilizzarlo, ma preferisco non forzarlo in quanto devo restituirlo (ce l'avevo in prova) ;)

evolutioncrazy
25-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da Qnick
bene, sono contento per voi che siete riusciti ad utilizzarlo, ma preferisco non forzarlo in quanto devo restituirlo (ce l'avevo in prova) ;)

guarda che basta pochissimo...

ero anch'io della tua opinione...

poi però ho visto che all'inizio fa un po' di fatica ma poi con il caldo generato dai mosfet il biadesivo molla la presa ed il dissi si adatta...

basta che lo fa arrivare giusto pari ai mosfet :D

Qnick
25-11-2004, 21:12
non è mioooooooo, ed il proprietario non ha una nf7 indi lo lascio com'è :D

evolutioncrazy
25-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da Qnick
non è mioooooooo, ed il proprietario non ha una nf7 indi lo lascio com'è :D

ok :D :p

Qnick
25-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da evolutioncrazy


poi però ho visto che all'inizio fa un po' di fatica ma poi con il caldo generato dai mosfet il biadesivo molla la presa ed il dissi si adatta...

basta che lo fa arrivare giusto pari ai mosfet :D

grazie cmq per le dritte :)

pomal
28-11-2004, 14:16
Curiosita', l'Ocz ram booster corrisponde +o- alla stabilization mod da farsi su Abit NF7 ?

manuele.f
28-11-2004, 20:06
Originariamente inviato da felixmarra
l'altra sera doveva andare POT da rigolo a vedere se andava con la sua DFI... vi saprò dire, non l'ho ancora sentito...

EDIT: cmq penso non vada, usa l'alimentazione per le ram diversamente dalle ABIT
quanto ha fatto pot con i suoi bh5?gli ha superati i vecchi 270MHz?
:)

evolutioncrazy
28-11-2004, 20:10
Originariamente inviato da Qnick
grazie cmq per le dritte :)

si... l'effetto è lo stesso della stabilization di dirty punk con la differenza che qui puoi regolare come vuoi il tutto...

se ti interessa sapere se il vtt sale:

si... sale perfettamente ad 1/2 del vdimm...

come succede sulle dfi.. :p

pincopall
28-11-2004, 20:19
ragà io l'ho provato e i risultati sono stati ottimi...255 2-2-2-11 con le mie ormai ex bh-5 al super pi!

io lo comprerei senza problemi!

pomal
28-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da evolutioncrazy
si... l'effetto è lo stesso della stabilization di dirty punk con la differenza che qui puoi regolare come vuoi il tutto...

se ti interessa sapere se il vtt sale:

si... sale perfettamente ad 1/2 del vdimm...

come succede sulle dfi.. :p

dove si misura il vtt per abit nf7 ?

pomal
28-11-2004, 21:40
Va bene con CORSAIR XMS3200 TWINX 2*512MB XL PT ?
Sono le mie attuali memorie.

evolutioncrazy
28-11-2004, 22:15
Originariamente inviato da pomal
dove si misura il vtt per abit nf7 ?

guardati sto schemino con tutti i voltaggi...

il vtt è quello cerchiato in azzurro ;)

http://www.hwtweakers.net/files/forum/0411/vttread_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0411/vttread.jpg)

pomal
28-11-2004, 23:04
ho misurato vtt della mia abit nf7 e posso dirti che a 2.90 di bios effettivi 3.03 il tester legge 1.52, se aziono la vddr semplice e overvolto fino a 3.20 il vtt resta sempre a 1.52.

incas
28-11-2004, 23:08
-----------------------------------------------------------------
cercando informazioni sul boster su internet ho trovato delle recensioni che parlano del prodotto ma con l'aggiunta della sigla
rev 2.

esistono piu' versioni del boster e se si quali sono

grazie

ps. dove hai acquistato il prodotto?

pomal
28-11-2004, 23:15
da sys****
Credo funzionera' bene, infatti se overvolto le memorie con la mia mod. il vtt sclera nel senzo che resta fisso +o- a 1.50/52.
Penso sia un acquisto utile e sfruttabile anche per altre piastre madri nn soltanto amd, nn vedo l'ora di averlo.

evolutioncrazy
29-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da incas
-----------------------------------------------------------------
cercando informazioni sul boster su internet ho trovato delle recensioni che parlano del prodotto ma con l'aggiunta della sigla
rev 2.

esistono piu' versioni del boster e se si quali sono

grazie

ps. dove hai acquistato il prodotto?

adesso in teoria i negozi dovrebbero aver in casa solo rev 2...

io l'ho preso da

memoryshop (dot) it

ed è una rev 2 e ti posso dire con certezza che in quello shop hanno tutte rev2 :p

per quel che costa è un ottimo acquisto... lo puoi sfruttare su tantissime mobo... ora su amd 32bit magari non se ne sente molto il bisogno ma sulle mobo 939 è praticamente indispensabile se non si vogliono moddare pesantemente le mobo che nascono limitate a voltaggi ridicoli :p :cool:

evolutioncrazy
29-11-2004, 08:42
Originariamente inviato da pomal
ho misurato vtt della mia abit nf7 e posso dirti che a 2.90 di bios effettivi 3.03 il tester legge 1.52, se aziono la vddr semplice e overvolto fino a 3.20 il vtt resta sempre a 1.52.

è proprio quello il problema che sistemano il booster e la stabilization mod :p

su certe mobo però (tipo la ic7 max3) manco con il booster si corregge il vtt... infatti la serve anche la mod al vtt... :rolleyes:

pomal
29-11-2004, 13:45
la rev 2 si distingue dalla rev 1 da che cosa ?

evolutioncrazy
29-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da pomal
la rev 2 si distingue dalla rev 1 da che cosa ?

sinceramente non lo so... :D

so solo che la rev1 l'hanno distribuita per pochissimo tempo :D

pomal
01-12-2004, 22:53
per installare il booster nello slot 1 di abit nf7 2.0 devo togliere il dissy del coso ?
Quale sarebbe il condensatore che da problemi ?
Ciao

karlini
01-12-2004, 23:05
a me è entrato al primo colpi senza problemi

pomal
01-12-2004, 23:14
le tue memorie montano dissy passivi, giusto ?
Il vtt ti e' salito col booster ?

karlini
01-12-2004, 23:29
Originariamente inviato da pomal
1. le tue memorie montano dissy passivi, giusto ?
2. Il vtt ti e' salito col booster ?
1. si sono corsair xms 3500 dissi originali argento
2. come lo misuro?

pomal
01-12-2004, 23:31
Originariamente inviato da karlini
1. si sono corsair xms 3500 dissi originali argento
2. come lo misuro?

hai tester ?

carnivore
02-12-2004, 01:58
Originariamente inviato da pomal
la rev 2 si distingue dalla rev 1 da che cosa ?

il funzionamento è sempre lo stesso ;)

l'unica differenza e' il dissipatore e l'LCD

sulla rev1 era in rame

sulla rev2 in alcuni casi (tipo il mio) il dissi si compone di 3 parti che sono in alluminio "dipinte" color rame e ha l'LCD con led rossi

altri invece hanno un'unico dissipatore di alluminio (color alluminio) e l'LCD di colore giallo

insomma...a parte queste c*33ate nn c'e' nessuna differenza sostanziale tra la rev1 e la rev2 ;)

XP2200
02-12-2004, 14:19
Originariamente inviato da pomal
hai tester ?

Con l'utility Abit non si dovrebbe vedere? mi sembra ci fosse pure quella voce.

evolutioncrazy
02-12-2004, 14:33
Originariamente inviato da XP2200
Con l'utility Abit non si dovrebbe vedere? mi sembra ci fosse pure quella voce.

No :D

lo leggi solo da tester nel punto che li mostrato qualche post addietro ;)

XP2200
02-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da evolutioncrazy
No :D

lo leggi solo da tester nel punto che li mostrato qualche post addietro ;)

Non era la voce VIO sotto quella del vdimm?

evolutioncrazy
02-12-2004, 15:13
Originariamente inviato da XP2200
Non era la voce VIO sotto quella del vdimm?

esatto... il VIO....

in questo momento con il booster settato a 3.1v il vIO mi segna 3.39v ;)

(i 3.3v li ho a 3.60)

il vIO era il voltaggio che viene usato nelle mod alla "dirty punk" per alimentare direttamente le ram...

il vtt è un'altra cosa... e per avere la mobo stabile dev'essere sempre ad 1/2 vdimm ;)

XP2200
02-12-2004, 15:21
Provero a darci un'occhio anchio.

pomal
03-12-2004, 19:21
arrivato ocz booster, provato, purtroppo il sistema e' sempre poco stabile il Prima 95 mi da errore indipendentemente dal voltaggio fornito alle memore salvo nn abbassare i timming anche drasticamente.
Come memorie ho le Corsair XL 2*512mb.
Il vtt e metta' della vddr.
Sapete dirmi con quali piastre madri basate su socket 939 va bene ? Eventualmente anche 775.

Athlon64-FX53
03-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da pomal

[...]

Sapete dirmi con quali piastre madri basate su socket 939 va bene ? Eventualmente anche 775.


http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility

pincopall
03-12-2004, 20:39
Originariamente inviato da pomal
arrivato ocz booster, provato, purtroppo il sistema e' sempre poco stabile il Prima 95 mi da errore indipendentemente dal voltaggio fornito alle memore salvo nn abbassare i timming anche drasticamente.
Come memorie ho le Corsair XL 2*512mb.
Il vtt e metta' della vddr.
Sapete dirmi con quali piastre madri basate su socket 939 va bene ? Eventualmente anche 775.



con i banki da 512 su nf7 inutile dannarti...avrai sempre problemi!
cmq si l'ocz va anke su 939 sicuramente...provato su msi k8n :)

pomal
03-12-2004, 22:58
ho misurato la temperatura del dissy montato sul booster, ebbene segnava oltre 80° :eek: figuratevi che mi sono bruciato leggemente il dito indice della mano destra, anche le stesse memorie diventano caldissime, forse e' lui che radiando calore riscalda tutto, tra l'altro nn overvolto oltre i 3v.

fastmenu
04-12-2004, 01:13
Originariamente inviato da pomal
ho misurato la temperatura del dissy montato sul booster, ebbene segnava oltre 80° :eek: figuratevi che mi sono bruciato leggemente il dito indice della mano destra, anche le stesse memorie diventano caldissime, forse e' lui che radiando calore riscalda tutto, tra l'altro nn overvolto oltre i 3v.




infatti da quando l ho montato la temp del procio mi è livitata di 7°:eek:

Athlon64-FX53
06-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da fastmenu
infatti da quando l ho montato la temp del procio mi è livitata di 7°:eek:


Mettere una 80x80 che raffredda tutti gli slot DDR ?

pincopall
06-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da pomal
ho misurato la temperatura del dissy montato sul booster, ebbene segnava oltre 80° :eek: figuratevi che mi sono bruciato leggemente il dito indice della mano destra, anche le stesse memorie diventano caldissime, forse e' lui che radiando calore riscalda tutto, tra l'altro nn overvolto oltre i 3v.


incredibile :eek: :eek:

ma come mai? a me nn era mai successa sta stosa...sia le ram che il dissi dell'ocz era al max tiepido...mai scaldato tanto!
e io lo tenevo a 3.2V sempre...provato anke a 3.4 per qualke test...ma mai riscaldata + di tanto...sempre tiepido!

pomal
06-12-2004, 14:30
Originariamente inviato da pincopall
incredibile :eek: :eek:

ma come mai? a me nn era mai successa sta stosa...sia le ram che il dissi dell'ocz era al max tiepido...mai scaldato tanto!
e io lo tenevo a 3.2V sempre...provato anke a 3.4 per qualke test...ma mai riscaldata + di tanto...sempre tiepido!

tu hai areazione dentro case ?

pincopall
06-12-2004, 15:10
Originariamente inviato da pomal
tu hai areazione dentro case ?


beh certo...xchè tu lo tieni blindato? :D
cmq è normale che ci sia bisogno di una areazione nel case...la mia lo è...ma a parte questo nn è normale che ti scotti toccando un componente del pc nemmeno d'estate senza ventole!
almeno secondo me

pomal
06-12-2004, 15:20
guada che quelle cose che raggiungono quelle temperature li' sono i mosfet e sono normali quelle temp, anche piu' alte (hai presente i mos. della cpu ?), semmai e' meno normale metterci le mani.
Il problema che nn lo e' piu' di tanto, si risolve mettendo in prossimita' memorie e tutto il resto una bella ventola a soffiare, io per esempio per i test piu' spinti nn uso ventole ma bensi' un grosso ventilatore, ingombrante ma come gia' scritto lo uso solo per test.
Ancora una cosa, l'adesivo sotto il booster nn e' particolarmente conduttivo, si scalda parecchio pero' per migliorare contatto e quindi smaltimento termico ho eliminato quel adesivo e messo un po' di AS3 residuale con una qualche gocciolina di Attack.
Il pc ora ti faccio vedre come lo tengo.

pomal
06-12-2004, 15:30
http://www.pomallab.it/Immagine 004.jpg

karlini
06-12-2004, 15:34
riprova :rolleyes:

pincopall
06-12-2004, 15:41
Originariamente inviato da pomal
guada che quelle cose che raggiungono quelle temperature li sono i mossfet ed e' sono normali quelle temp li, anche piu' alte (hai presente i moss. della cpu ?), semmai e' meno normale metterci le mani.
Il problema che nn lo e' piu' di tanto, si risolve mettendo in prossimita' memorie e tutto il resto una bella ventola a soffiare, io per esempio per i test piu' spinti nn uso ventole ma bensi' un grosso ventilatore, ingombrante ma come gia' scritto lo uso solo per test.
Ancora una cosa, l'adesivo sotto il booster nn e' particolarmente conduttivo, si scalda parecchio pero' per migliorare contatto e quindi smaltimento termico ho eliminato quel adesivo e messo un po' di AS3 residuale con una qualche gocciolina di Attack.
Il pc ora ti faccio vedre come lo tengo.


non per contraddirti ma io ho messo le dita ovunque nel mio pc..mosfet compresi e mai niente scottava tanto...nn scottava assolutamente niente nemmeno quando ho fatto il super pi a 255 di bus!!
secondo me nn è una cosa normale...poi fai tu :)
ovviamente nn ho mai avuto necessità di ventilatori...al max quando faccio test spinti metto al max le ventole che ho nel case!

pomal
06-12-2004, 15:49
guarda ti posso garantire che e' normalissimo che i mossfet scaldano ed anche tantissimo, sono zone calienti, in condizioni di riposo o relax, certo che nn scaldano tanto, ma in full nn e' normale il calore che sviluppano, parlo in generale e i termometri confermano, anche le mani :D.

karlini
06-12-2004, 15:54
guarda,
avevo fatto un esperimento tempo fa misurando la temp interna di alcuni componenti sia con computer aperto che con computer chiuso e ben areato....
beh, la differenza a favore del case chiuso e ben areato era di molti gradi....
questo perchè il flusso d'aria ben convogliato (avanti->dietro e/o basso->alto) è molto efficiente per la dissipazione del calore
tenendo tutto come l'hai tu ti consiglio vivamente delle 12x12 anche downvoltate che sparano sulle ram e in zona mosfet

PS anche il mio booster è tiepido a 3,35v così come il dissi passivo sul chipset (anchea 255 di bus)

;)

pomal
06-12-2004, 16:37
il pc lo tengo in quel modo per comodita' mia, anche perche' monto e smonto continuamente. E' normale avere temperature nella norma se si ha aduguato raffreddamento, la stessa cosa avviene a me quando attacco le ventole, quelle temperature li "molto alte" sono state rilevate senza areazione.
Come case ho un lian li pc60 che uso saltuariamente, l'unica ventola attaccata e' quella che spara aria a temperatura ambiente in zona mosfet cpu, le restanti tutte staccate, uso solo ventilatore per fare test piu' estremi con tutto l'hardware che mi riguarda, spesso refrigero l'aria per abbassare le temperature dentro la stanza, oltre che a deumidificarla per bene.
In verita' nn le ho mai usate le ventole del case, forse qualche volta ai tempi dell'AX7 ma avevo temperature molto ma molto piu' alte, adesso ne sento meno di bisogno perche' i chip principali li raffreddo tutti a liquido anche refrigerato se voglio.
Solo una cosa mi pare di aver notato, senza il booster forse forse le memorie scaldano leggermente meno, ma devo controllare meglio col termometro.
La problemativa ha luce senza ventole, a quel punto le temp. lievitano e di molto, poi facendo ov..... ma anche questo e' assolutamente e scientificamente normale.

RightClick
03-02-2005, 15:18
avete notizie di prove del ddr booster con Muskin CH5 ?

Sh0K
25-05-2005, 16:14
raga' mi consigliate qualche dissipatore x ram che ha o........mania?
Vi ringrazio anticipatamente :)

RightClick
25-05-2005, 16:19
tranne quelli "singoli" che vanno incollati sulle ram, qualsiasi altro va bene.
Cambia la marca ma la funzionalità e i materiali sono piu' o meno gli stessi.

Sh0K
25-05-2005, 16:29
Questi qui come li vedi?
p275 Thermaltake Memory Kit rame

RightClick
25-05-2005, 16:50
avuti, pessimo sistema di fissaggio
prendi questi

p295 Vantec Cooler DDR-CU

sono identici a quelli delle muskin, ma in rame

Sh0K
25-05-2005, 17:19
ottimi! peccato non sia disponibile :(
ma è una coppia no? Perchè se è solamente uno mi suicidio :Prrr:

RightClick
25-05-2005, 17:24
si se non ricordo male sono venduti a coppie ;)

prenditi quello blu in alluminio :)

Sh0K
25-05-2005, 17:29
Yeah :) Che fà + fiko :Prrr: :Prrr:
Non vedo l'ora di moddare stò pannello laterale x far vedere la robaccia dentro :D

wolfnyght
26-05-2005, 13:00
eh ho etto ora questo thread molto interessante faccio una domanda o due
su nf7 rev 2 liscia(senza sata)qualcuno lo ha provato?
problemi ne ha avuti?sempre su nf7 rev2 liscia

Sh0K
26-05-2005, 13:22
Fai attenzione allo slot più vicino alla cpu, controlla che non ci siano condensatori che potrebbero disturbare l'inserimento di questo OCZ DDR Booster

RightClick
26-05-2005, 13:35
Fai attenzione allo slot più vicino alla cpu, controlla che non ci siano condensatori che potrebbero disturbare l'inserimento di questo OCZ DDR Booster

appunto !!
io sulla nf7 rev2 riuscivo a metterlo (con difficoltà) solo dopo aver tolto i dissipatori sulle mie muskin e solo con un modulo da 512, infatti l'ho venduto dopo un giorno :mad:

Dexther
28-05-2005, 13:03
Raga scusate ma sul sito OCZ dice che è compatibile sono on NF7-s 2.0
Io che ho una NF7-S normale non posso usarlo??

Sh0K
28-05-2005, 14:27
Raga scusate ma sul sito OCZ dice che è compatibile sono on NF7-s 2.0
Io che ho una NF7-S normale non posso usarlo??
si che puoi, se guardi bene c'è compatibilità anche con Abit NF7 rev2

Dexther
06-06-2005, 16:39
Ho preso l' OCZ booster , ce l'ho qua con me.....2 domandine :


1) Siccome ho un q-tech come aqlimentatore dite che prima di combinare danni con l'OCZ è meglio che lo cambi?Potrei danneggiare qualcosa?

2) che ne dite di ventilare il dissipatore?ho notato che oltre i 3.0 scalda come una furia!

Sh0K
10-06-2005, 19:00
Ciao raga',
oggi ho montato una 8x8 che dissipa ram e ocz ddr booster.

http://sh0k3r.cjb.net/DSCN0238.JPG

Che ne pensate?

Dexther
11-06-2005, 23:05
Ciao raga',
oggi ho montato una 8x8 che dissipa ram e ocz ddr booster.

http://sh0k3r.cjb.net/DSCN0238.JPG

Che ne pensate?

che non si vede la foto :D

V4n{}u|sH
11-06-2005, 23:06
che non si vede la foto :D
Io la vedo :Prrr:
Sì così dovrebbe andare un po' meglio x entrambi ;)
P.S. Quella ventola ce l'ho anch'io :D

midian
12-06-2005, 09:53
che non si vede la foto :D
si vede solo con explorer :Prrr:

midian
12-06-2005, 09:54
bella soluzione questa :eek:
ma quanto costa?e si trova in commercio?con la nf7-s2g funziona almeno?(o ha le mobo compatibili)

Dexther
12-06-2005, 10:00
vista anche io.
Curiosità : come hai fissato la ventola?stavo pensando di fare la stessa cosa con 2 ventoline più piccole però da entrambi i lati..

Sh0K
12-06-2005, 20:35
vista anche io.
Curiosità : come hai fissato la ventola?stavo pensando di fare la stessa cosa con 2 ventoline più piccole però da entrambi i lati..
l'ho appoggiata a mod di :ciapet:
:D
una parte la tiene la scheda madre l'altra il cavo dell'alimentatore :sofico:

Sh0K
17-06-2005, 17:20
raga' è normale che l'ocz ddr booster mi segna 2.5v quando da bios è impostato 2.6v?

Dexther
17-06-2005, 17:22
si , ti consiglio di mettere la mainboard al minimo e di alzare i v solo tramite booster.

Sh0K
05-07-2005, 01:21
Ciao karlini,
volevo informarti semplicemente che l'ocz ddr booster è entrato al primo colpo anche a me :) Strano però che segni 2.5v quando da bios è impostato 2.6v, mha
Certo non è questo il vero problema :Prrr:
Solo una domanda: a quanto lo devo portare il vdd per stare stabile oltre i 2.9v del vdimm? Il massimo impostabile è 1.8v. Mi piacerebbe un bel 240*11@1.9 con timing 2-2-2-11@3.3v.
Chiedo troppo? :Prrr:

karlini
06-07-2005, 10:13
Ciao karlini,
volevo informarti semplicemente che l'ocz ddr booster è entrato al primo colpo anche a me :) Strano però che segni 2.5v quando da bios è impostato 2.6v, mha
Certo non è questo il vero problema :Prrr:
Solo una domanda: a quanto lo devo portare il vdd per stare stabile oltre i 2.9v del vdimm? Il massimo impostabile è 1.8v. Mi piacerebbe un bel 240*11@1.9 con timing 2-2-2-11@3.3v.
Chiedo troppo? :Prrr:
il vdd non l'ho mai toccato (si può fare?)
credo che a 240 il chipset tenga semmai il problema sono le ram, ma con delle memorie discrete e l'ocz a 240 ci puoi tranquillamente arrivare con timings bassi
;)

Sh0K
17-10-2005, 22:12
Ok....finalmente è arrivato il freddo....
il che significa che posso fare un pò di overclock :D

Dunque ho visto che quel dissipatorino grigio sull'ocz è piuttosto caldo anche a soli 3.12-3.14v e la sua temperatura mi influisce un sacco su quella della cpu :muro:
Prima a 2.8-2.9v la temp della cpu stava a 38-40 ora a 44-46! :muro:

Qualche idea sana per dissipare meglio quel coso ce l'avete?

Anzi un'idea quasi quasi mi è venuta, domani posto l'immagine

wolfnyght
17-10-2005, 23:28
esperienza personale:
quando mi è arrivato non son riuscito a montarlo al primo colpo
con estrema delicatezza ho tolto il dissipatore dall'ocz booster e l'hò rimesso leggermente più alto,inmanierada nno toccar + un condensatore

prove:
leggermente instabile come voltaggio sotto sforzo scende un pò
scalda come un prescotto ehm come un fornello!
stò risolvendo alla mia maniera..... :D se riesco piazzo un tunnel a raffreddar ram e ocz booster

voltaggi:
tutti mi han detto che si arrivava intorno ai 3,8v.........
bene ero a 248 di fsb 2 2 2 11(old bh5 e bh6)in dual 2x256mb
v-ram intorno a 3,3v scarsi
mi son dettto burniamo anche le ram e vediamo fino a che voltaggio reggono senza diventar instabili........
apro il trimmer un pò(convinto di esser intorno ai 3,5 3,6v,non ho guardato il diplay)
e faccio partire il super p da 32m
continuo ad aprire,non arrivo a fondo corsa..volevo andar massimo intorno ai 3,6v
finisco il super p da 32m
vado per controllar se le ram eran calde e vedo:
4,4 4,5v! :eek:
mi dico il diplay scazza
apro 8rda ed abit eq
leggo 4,43v
credo che il cuore mi abbia perso un paio di colpi :eek:
scendo di voltaggio fino a 3,1v scarsi
convinto di aver cotto le ram od altro.
lascio il super p di nuovo da 32m
morale?
prima mi ci volevan 3,2v abbondanti
ora mi servon a parità di frequenza,sulle ram,3,1v scarsi
per esser rocco solid!
ma ma ma quanto potrebbero salire ora le mie old rammine? :eek:
adoro sto giocatolino chiamato ocz booster!
spero di riuscir a superar il blokko dei 255mhz!sulla mobo nf7 rev2!
voglio i 265!assieme al procio che ho per le mani..........ci sarà da ridere.......... :D :D :D

Sh0K
17-10-2005, 23:48
esperienza personale:
quando mi è arrivato non son riuscito a montarlo al primo colpo
con estrema delicatezza ho tolto il dissipatore dall'ocz booster e l'hò rimesso leggermente più alto,inmanierada nno toccar + un condensatore

prove:
leggermente instabile come voltaggio sotto sforzo scende un pò
scalda come un prescotto ehm come un fornello!
stò risolvendo alla mia maniera..... :D se riesco piazzo un tunnel a raffreddar ram e ocz booster

voltaggi:
tutti mi han detto che si arrivava intorno ai 3,8v.........
bene ero a 248 di fsb 2 2 2 11(old bh5 e bh6)in dual 2x256mb
v-ram intorno a 3,3v scarsi
mi son dettto burniamo anche le ram e vediamo fino a che voltaggio reggono senza diventar instabili........
apro il trimmer un pò(convinto di esser intorno ai 3,5 3,6v,non ho guardato il diplay)
e faccio partire il super p da 32m
continuo ad aprire,non arrivo a fondo corsa..volevo andar massimo intorno ai 3,6v
finisco il super p da 32m
vado per controllar se le ram eran calde e vedo:
4,4 4,5v! :eek:
mi dico il diplay scazza
apro 8rda ed abit eq
leggo 4,43v
credo che il cuore mi abbia perso un paio di colpi :eek:
scendo di voltaggio fino a 3,1v scarsi
convinto di aver cotto le ram od altro.
lascio il super p di nuovo da 32m
morale?
prima mi ci volevan 3,2v abbondanti
ora mi servon a parità di frequenza,sulle ram,3,1v scarsi
per esser rocco solid!
ma ma ma quanto potrebbero salire ora le mie old rammine? :eek:
adoro sto giocatolino chiamato ocz booster!
spero di riuscir a superar il blokko dei 255mhz!sulla mobo nf7 rev2!
voglio i 265!assieme al procio che ho per le mani..........ci sarà da ridere.......... :D :D :D

Bhè i 265 secondo me li raggiungi ma credo solo per uno screenshot....
...in daily use secondo me è un rischio troppo alto.....
....eppoi che vdd gli daresti? 4v?
Io misà che rinuncio all'overclock con queste mem su questa mobo in quanto non salgono un cazzo :(
Non mi va per niente di venderle e prendere 2x256 tccd in quanto sono troppo pochi