PDA

View Full Version : mini-recensione Canon PowerShot A400


carne
05-10-2004, 19:49
Ho comprato da poco la Canon PowerShot A400 e ne sono rimasto molto soddisfatto, e dato che avevo fatto molta fatica a reperire pareri ho deciso di postare una mini-recensione per aiutare chi fosse in dubbio sull’acquistarla o no… speriamo ritorni utile a qualcuno!!

Premessa: una recensione esauriente in inglese si trova su steves-digicams.

Bene, ora si parte!

Caratteristiche tecniche principali:

pixel effettivi: 3.2 millioni
sensore: 1/3.2 pollici CCD
obbiettivo: corrispondente a 35mm a pellicola
zoom ottico: 2.2x
zoom digitale: 3.2x
monitor: LCD TFT 115000 pixel 1.5 pollici
sistema AF: Autofocus TTL, AiAF a 9 punti/AF a punto singolo
macro: 5cm-47 cm
otturatore: meccanico + elettronico
velocita otturatore: 1 – 1/1500 sec
ISO: auto, 50, 100, 200, 400
flash: auto, acceso, spento, rid occhi rossi
autoscatto: 2 o 10 sec
memoria: sd inclusa 16 Mb
formato file: jpeg, avi
compressione: normale, fine, superfine
formato immagini: 2048x1536, 1600x1200, 1024x768, 640x480
formato video (con audio): 640x480 (30 sec) 10fps, 320x240 (3 min) 15fps, 160x120 (3 min)15fps
peso: 165g (senza batt che sono di tipo AA)
dimensioni:107x53x36 mm

com’è si presenta:
una compatta leggera con una discreta senzazione di robustezza (non mi è ancora caduta… se mi capita con conseguenze tragiche cancello questa frase!!! :) ). Il menu è facile intuitivo e in italiano.

L’uso:
l’autofocus per fare tutte le regolazioni ci mette almeno 0.5 sec (non so se è tanto… è la mia prima digitale!!). Con impostazioni manuali forse qualcosa meno. Comunque mi è sembrato molto affidabile sia nella messa a fuoco (che con AiAF sceglie una o più delle 9 parti in cui è diviso lo schermo da metter a fuoco) sia nell’esposizione.
Il flash è poco potente (max 2m), ma questo si è rilevato utile perché anche al buio sbianca poco le facce e comunque in casa è ottimo, inoltre con la mano ferma si può anche disattivare che le foto vengono buone.
I filmati con audio a 320x240 sono il giusto compromesso tra qualità e “scattosità” (15fps).
Nelle impostazioni manuali ci sono diversi effetti: contrasto, neutro, seppia, bianco e nero, bassa risoluzione.
Con la funzione SCN si hanno dei settaggi particolari già pronti per varie situazioni: notturne, ritratti, fuochi d’artificio, fogliame, neve, spiaggia, subacqueo, interno. Comodi per non perder tempo con il manuale quando si è con amici!!
Le foto mi sono sembrate di una qualità veramente INASPETTATA per 153 EURO di macchina digitale!

Consumo batterie:
usa 2 comuni AA, ma le alcaline durano poco. La durata con delle ricaricabili NiMH da 2300 mA è invece notevole. Dichiarata con lcd acceso: 300 scatti e 270 min di riproduzione (alcaline 100 scatti scarsi..)

prezzo: 153 euro

Conclusioni:
per chi è:
È’ sicuramente una fotocamera per chi cerca un ottimo rapporto qualità/prezzo e che con meno di 200 euro vuole avere una fotocamera + sd da 128mb da portare ovunque per far foto e video a gogo con una qualità che veramente non mi aspettavo. È veramente tutto-fare…quel che cercavo!!

Per chi non è:
1 – per chi non ha problemi di soldi da prendersi una nikon 3700 (quasi 100 euro in più) da portar ovunque
2 – per chi ama fare foto professionali e con messe a fuoco e zoom da reflex e che quindi alla compattezza della macchina non guarda più di tanto.

carne
05-10-2004, 19:50
volevo inserire 2 foto ma mi compare il messaggio che sono troppo grandi per esser allegate (1,4 mb l'uno). boh..

IronBlade
01-12-2004, 23:59
Ciao volevo prendere anche io Powershot A400 se potevi postarmi le foto te ne sarei molto grato :D

domeadsl
04-12-2004, 19:28
Stessa cosa per me, se me le puoi postare in qualche modo... sarebbe di vitale importanza :D
se non ci riesci poi ti do la mia mail e me le spedisci
grazie mille:D ciao