View Full Version : Problema Boot Magic
Salve a tutti, ho una domanda da farvi, sapete come disinstallare Boot Magic l'ultima versione dal sistema?
Mi spiego meglio, ho installato il programma boot magic su win 2000 perchè avevo un win xp su un altro HD, tutto ha funzionato correttamente fino a quando non ho avuto problemi con l'HD win 2000, ora non riesco in nessun modo ad elimira dall'avvio la scelta del sistema operativo da far partire.
Mi potete dare una mano?
Grazie.
Avatar_of_Souls
30-11-2004, 23:58
credo di sapere la risposta ma il mio problema è più grave del tuo..
mi spiego..
io ho installato boot magic perchè avevo due xp installati..
ho eliminato un windows, ma quando ho disinstallato BM ne è rimasta una traccia nel settore di avvio della partizione primaria
allora credendo di avere dimenticato qualcosa ho reinstallato per cercare di capire cosa avevo trascurato (non so un comando per togliere il menu o che altro) . riavvio e il risultato è che bootmagic non riesce a far partire il mio sistema!!!
soluzione che mi hanno detto:
inserisci il cdrom di winxp, avvii da riga di comando e dovrebbe esistere un comando per resettare il settore di avvio dell'hd e liberarti di boot magic!
solo che io non riesco ad avviare da cd.. ho impostato tutto nel bios, ho provato anche a disabilitare il primary master (hd di windows) ma non c'è niente da fare.. legge il cd e dice "press key to reboot"
non so che fare :(
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
credo di sapere la risposta ma il mio problema è più grave del tuo..
mi spiego..
io ho installato boot magic perchè avevo due xp installati..
ho eliminato un windows, ma quando ho disinstallato BM ne è rimasta una traccia nel settore di avvio della partizione primaria
allora credendo di avere dimenticato qualcosa ho reinstallato per cercare di capire cosa avevo trascurato (non so un comando per togliere il menu o che altro) . riavvio e il risultato è che bootmagic non riesce a far partire il mio sistema!!!
soluzione che mi hanno detto:
inserisci il cdrom di winxp, avvii da riga di comando e dovrebbe esistere un comando per resettare il settore di avvio dell'hd e liberarti di boot magic!
solo che io non riesco ad avviare da cd.. ho impostato tutto nel bios, ho provato anche a disabilitare il primary master (hd di windows) ma non c'è niente da fare.. legge il cd e dice "press key to reboot"
non so che fare :(
per tè credo tu possa solo usare un floppy di win98 e digitare fdisk distruggendo la partizione e poi reinstallare,se invece devi recuperare dei dati usa un livecd di linux che trovi su una qualsiasi rivista di informatica e sposta oppure masterizza quello che devi salvare,dopo di che prova con un cd di boot http://www.911cd.net/ esegui il programma crea l'immagine iso masterizzala riavvia dal boot e cerca la voce "load master boot record" mi sembra che sia scritto cosi,per vedere se ha funzionato riavvia se parte bene altrimenti dato che avrai gia salvato il salvabile sempre usando il cd usa fdisk e spiana tutto,ciao.
Avatar_of_Souls
01-12-2004, 09:24
grazie del suggerimento..
ma non riesco a capire da cosa derivi il mio problema :\
non c'è un modo per semplicemente cancellare il mbr?
oppure..
se io prendessi il mio hd, salvassi tuttto su un altro pc..
formattassi l'hd e rimettessi su tutto.. non funzionerebbe?
e poi per me è un macello reinstallare tutto quando perchè perdo le licenze di alcuni programmi originali che mi servono e che recuperare sarebbe difficoltoso..
x avatar-il comando che dovresti usare e (FIXMBR)e si lancia dalla consolle di ripristino ha cui non riesci ad accedere,però pensandoci credo che se tu scarichi i 6 floppy di avvio di xp dovresti riuscire ad accedervi,per i floppy vai Quì (http://www.driveritalia.it/software/windowsXP/tweak/scheda.asp?idXP=2) scegli quelli del tuo sistema preparati sei floppy vuoti ed incrocia le dita,ciao.
da floppy di boot di win98
fdisk /mbr
fdisk/mbr solo se la sua partizione e in fat32,se e in ntfs eve usare il cd ed il comando fixmbr.
Avatar_of_Souls
02-12-2004, 10:33
bhe ragazzi,.. molte grazie del vostro appoggio e degli ottimi consigli!
ora.. nel bios il mio floppy è disattivato, se lo riattivo mi da "error find floppy" :\ quindi vuol dire che
A) è rotto il floppy
B) è scollegato il floppy
(tutte in un colpo capitano!!!)
ora cerco di sistemare questo problema, e poi provo i vostri suggerimenti :)
MOLTE GRAZIE!!! ^^
vi terrò aggiornati!
Avatar_of_Souls
02-12-2004, 14:26
vi ringrazio tutti :) ho risolto il problema ehehe
una schede pci a cuia vevo colelgato un altro hd mi sballava la sequenza di boot Oo
scollegata, avviado da cd, concole di ripristino e sistemato il problema con fixmbr :D
il floppy era rotto :\ meglio la mb ha il connettore del floppy che ha qualcosa che non va!
pensate che ho dovuto scollgarlo perchè non ripartiva più!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.