View Full Version : info utilissime su pixmania
Powerhouse
05-10-2004, 17:12
Cercherò di essere breve, vorrei raccontarvi quanto è successo a me e ad un mio amico in modo che ognuno di voi possa trarre le proprie conclusioni; per quanto mi riguarda ho deciso che non comprerò neanche uno spillo da pixmania...MAI.
Ieri pomeriggio mentre davo la controlaltina quotidiana ai prezzi delle fotocamere digitali ho notato che la sony dsc v1 che pensavo fosse uscita di produzione rimpiazzata dalla v3, aveva fatto il suo ritorno sui listini di pixmania; come dicevo in un altro post, speravo in una diminuizone dei prezzi della v1 per facilitare lo smaltimento delle scorte di magazzino...beh per farla breve dopo qualche giorno di assenza era tornata al prezzo di 201€, la metà del prezzo precedente alla presentazione della v3.
Ho pensato che sicuramente avevano pochi pezzi da smaltire in breve tempo, ma per sicurezza ho aspettato dal pomeriggio fino alla tarda serata di ieri, per essere sicuro che quello fosse il prezzo giusto.
Io e due amici ordiniamo una macchinetta a testa con un unico ordine pagando tramite bonifico online, l'ordine va a buon fine , arriva il numero di tracking, e andiamo a dormire felici e contenti...al nostro risveglio ci attende una mail di un responsabile di pixmania che ci informa che il nostro ordine non era andato a buon fine (cosa falsa come ho già detto) e che potevamo ripeterlo direttamente dal sito: andiamo ad effettuare l'operazione e troviamo il prezzo di 450€!!
Ovviamente il bonifico è partito, e dobbiamo attendere diversi giorni per la restituzione dei soldi, loro oppongono alle nostre lamentele delle motivazioni ridicole, non essendo neanche disposti ad ammettere il loro errore.
Per farla breve la persona
che ha inserito il prezzo dell'articolo ha commesso un errore, non ha controllato neanche, visto che è rimasto online per moltissime ore, e gli unici che ci rimettono siamo noi acquirenti che abbiamo fatto l'ordine in totale buona fede( sapendo della dsc v3 e dell'uscita di produzione della v1...), se cercate serietà e attenzione per il cliente, CERCATE ALTROVE!!
:)
John Cage
05-10-2004, 18:20
Originariamente inviato da Powerhouse
Cercherò di essere breve, vorrei raccontarvi quanto è successo a me e ad un mio amico in modo che ognuno di voi possa trarre le proprie conclusioni; per quanto mi riguarda ho deciso che non comprerò neanche uno spillo da pixmania...MAI.
Ieri pomeriggio mentre davo la controlaltina quotidiana ai prezzi delle fotocamere digitali ho notato che la sony dsc v1 che pensavo fosse uscita di produzione rimpiazzata dalla v3, aveva fatto il suo ritorno sui listini di pixmania; come dicevo in un altro post, speravo in una diminuizone dei prezzi della v1 per facilitare lo smaltimento delle scorte di magazzino...beh per farla breve dopo qualche giorno di assenza era tornata al prezzo di 201€, la metà del prezzo precedente alla presentazione della v3.
Ho pensato che sicuramente avevano pochi pezzi da smaltire in breve tempo, ma per sicurezza ho aspettato dal pomeriggio fino alla tarda serata di ieri, per essere sicuro che quello fosse il prezzo giusto.
Io e due amici ordiniamo una macchinetta a testa con un unico ordine pagando tramite bonifico online, l'ordine va a buon fine , arriva il numero di tracking, e andiamo a dormire felici e contenti...al nostro risveglio ci attende una mail di un responsabile di pixmania che ci informa che il nostro ordine non era andato a buon fine (cosa falsa come ho già detto) e che potevamo ripeterlo direttamente dal sito: andiamo ad effettuare l'operazione e troviamo il prezzo di 450€!!
Ovviamente il bonifico è partito, e dobbiamo attendere diversi giorni per la restituzione dei soldi, loro oppongono alle nostre lamentele delle motivazioni ridicole, non essendo neanche disposti ad ammettere il loro errore.
Per farla breve la persona
che ha inserito il prezzo dell'articolo ha commesso un errore, non ha controllato neanche, visto che è rimasto online per moltissime ore, e gli unici che ci rimettono siamo noi acquirenti che abbiamo fatto l'ordine in totale buona fede( sapendo della dsc v3 e dell'uscita di produzione della v1...), se cercate serietà e attenzione per il cliente, CERCATE ALTROVE!!
:)
e si.. a quel prezzo ne avrei prese 3 o 4 anche io. ;)
Paganetor
05-10-2004, 22:21
Originariamente inviato da Powerhouse
Cercherò di essere breve, vorrei raccontarvi quanto è successo a me e ad un mio amico in modo che ognuno di voi possa trarre le proprie conclusioni; per quanto mi riguarda ho deciso che non comprerò neanche uno spillo da pixmania...MAI.
Ieri pomeriggio mentre davo la controlaltina quotidiana ai prezzi delle fotocamere digitali ho notato che la sony dsc v1 che pensavo fosse uscita di produzione rimpiazzata dalla v3, aveva fatto il suo ritorno sui listini di pixmania; come dicevo in un altro post, speravo in una diminuizone dei prezzi della v1 per facilitare lo smaltimento delle scorte di magazzino...beh per farla breve dopo qualche giorno di assenza era tornata al prezzo di 201€, la metà del prezzo precedente alla presentazione della v3.
Ho pensato che sicuramente avevano pochi pezzi da smaltire in breve tempo, ma per sicurezza ho aspettato dal pomeriggio fino alla tarda serata di ieri, per essere sicuro che quello fosse il prezzo giusto.
Io e due amici ordiniamo una macchinetta a testa con un unico ordine pagando tramite bonifico online, l'ordine va a buon fine , arriva il numero di tracking, e andiamo a dormire felici e contenti...al nostro risveglio ci attende una mail di un responsabile di pixmania che ci informa che il nostro ordine non era andato a buon fine (cosa falsa come ho già detto) e che potevamo ripeterlo direttamente dal sito: andiamo ad effettuare l'operazione e troviamo il prezzo di 450€!!
Ovviamente il bonifico è partito, e dobbiamo attendere diversi giorni per la restituzione dei soldi, loro oppongono alle nostre lamentele delle motivazioni ridicole, non essendo neanche disposti ad ammettere il loro errore.
Per farla breve la persona
che ha inserito il prezzo dell'articolo ha commesso un errore, non ha controllato neanche, visto che è rimasto online per moltissime ore, e gli unici che ci rimettono siamo noi acquirenti che abbiamo fatto l'ordine in totale buona fede( sapendo della dsc v3 e dell'uscita di produzione della v1...), se cercate serietà e attenzione per il cliente, CERCATE ALTROVE!!
:)
può capitare a tutti di sbagliare, è vero, ma i soldi te li hanno ciucciati subito! :nonsifa:
Powerhouse
05-10-2004, 22:44
Infatti, in quello sono stati formidabili, ma la cosa che da più fastidio è essere presi in giro: non hanno mai parlato di un errore di prezzo , ma si sono mascherati dietro la presunta necessità di ripetere l'ordine.
Dà fastidio essere presi per idioti...
ma una mail spedita in automatico dal server che l'ordine era andato a buon fine tu ce l'hai?
se si, secondo me puoi rompergli le palle con una letterina di un avvocato.
Anche se ammettessero che era un errore non ha importanza, chi sbaglia ne paga le conseguenze, quindi loro.
Powerhouse
06-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da El Nano
ma una mail spedita in automatico dal server che l'ordine era andato a buon fine tu ce l'hai?
se si, secondo me puoi rompergli le palle con una letterina di un avvocato.
Anche se ammettessero che era un errore non ha importanza, chi sbaglia ne paga le conseguenze, quindi loro.
Si abbiamo anche il numero di tracking!
Ma abbiamo capito di avere a che fare con gente che comunque non riconosce i propri errori e si compiace di avere il coltello dalla parte del manico disponendo di risorse economiche molto superiori alle nostre.
Non voglio rischiare di spendere soldi per un avvocato e andare avanti per chissà quanto e magari vederli ottenere la ragione.
Mi accontento di informare tutti gli amici del forum dei rischi che corrono se decidono di diventare clienti di questi signori ;) , sperando che in molti decidano di acquistare altrove.
Paganetor
06-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da Powerhouse
Si abbiamo anche il numero di tracking!
Ma abbiamo capito di avere a che fare con gente che comunque non riconosce i propri errori e si compiace di avere il coltello dalla parte del manico disponendo di risorse economiche molto superiori alle nostre.
Non voglio rischiare di spendere soldi per un avvocato e andare avanti per chissà quanto e magari vederli ottenere la ragione.
Mi accontento di informare tutti gli amici del forum dei rischi che corrono se decidono di diventare clienti di questi signori ;) , sperando che in molti decidano di acquistare altrove.
scusa, chiamali e insisti! se c'è un prezzo (che non sia un centesimo di quello effettivo, ovviamente, se no si tratterebbe in modo lampante di un errore) allora devono spedirti la roba! hanno sbagliato? che paghino loro! tu hai speso tempo, soldi (soldi delle cam + bonifico + interessi mancati) e loro non ti mandano la roba? se non erano disponibili le cam, puoi dire loro che aspetti che lo diventino e che l'acquisto lo fai lo stesso alla cifra che loro stessi hanno detto!
io me li sifonerei per bene... poi hanno pure un punto di ritiro a Milano, giusto? andrei a parlarci di persona, se sei della zona...
concordo, insisti, insisti e insisti, una volta che hai pagato e loro ti hanno mandato la mail di conferma significa che il contratto è concluso e le parti non possono più cambiare unilateralmente le condizioni del contratto.
Ti hanno detto di rifare l'ordine proprio per questo motivo, perchè non possono cambiare quello vecchio se tu non sei d'accordo.
Io personalmente andrei avanti solo per principio. Hanno sbagliato e pagano!
ciao
Paganetor
06-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da El Nano
concordo, insisti, insisti e insisti, una volta che hai pagato e loro ti hanno mandato la mail di conferma significa che il contratto è concluso e le parti non possono più cambiare unilateralmente le condizioni del contratto.
Ti hanno detto di rifare l'ordine proprio per questo motivo, perchè non possono cambiare quello vecchio se tu non sei d'accordo.
Io personalmente andrei avanti solo per principio. Hanno sbagliato e pagano!
ciao
cazzo, perchè non succedono mai a me queste cose? :D
l'altro giorno ho ribaltato la TIM per dei cazzutissimi sms che mi facevano pagare... e il bello è che ti attivano il servizio senza chiederti nulla e tu devi sbatterti ad annullarlo se non li vuoi ricevere! :D
mi sono messo a dettare una cosina al tipo del 119... dopo qualche ora è arrivato l'sms di scuse e il rimborso! :D
Powerhouse
06-10-2004, 15:52
Siamo tutti e tre di Pescara per loro fortuna, e telefonicamente non possiamo fare niente visto che i centralinisti non sanno cosa dirti e quando ti passano un responsabile questo non fà altro che ripetere imperterrito la sua filastrocca , senza che ci sia una reale possibilità di dialogo.
L'unica cosa avendo tempo e soldi sarebbe rivolgersi a un legale, ma già se riesco a far capire che tipo di azienda sia pixmania ad un buon numero di potenziali acquirenti sono soddisfatto.
Io la vedo proprio come una questione di assoluta mancanza di professionalità e arroganza, senza contare che oltre alla scocciatura per l'episodio accaduto e i soldi che vagano non si sà bene dove...dobbiamo anche accettare spiegazioni che solo un idiota potrebbe considerare valide.
Powerhouse
06-10-2004, 16:43
Dimenticavo di aggiungere che il numero da chiamare per parlare con i signori di pixmania è un numero a pagamento, e costa 0,25€ al minuto +iva!
Se considerate che vi risponde il solito centralinista incompetente dovete prima spendere soldi per farvi passare un responsabile(cosa non facilissima) e poi spendere altri soldi per parlarci, ovviamente senza ottenere niente;) .
Ciao a tutti,visto che si parla di qualità del servizio offerto anche io dico la mia....
Ho comprato da pixmania e devo dire che sono stati veloci a spedire...ma per mia sfortuna la macchina fotografica che avevo acquistato era diffettosa...morale:
piu' di un mese e mezzo per attendere quella nuova...(e solo per la sostituzione e non la riparazione eh!)
Per di più quella nuova presentava 3 pixel bruciati sul display...(avrei voluto rispedirla per principio,ma ero troppo demoralizzato e stufo...)e poi dovevo partire per le vacanze...
Avranno pure un buon servizio di spedizione che ti fa arrivare la roba in 2-3 giorni,ma se hai la sfortuna di incappare in un difetto,il loro servizio clienti fa davvero pena!Quindi pregate ebuona fortuna!;)
Originariamente inviato da Powerhouse
Cercherò di essere breve, vorrei raccontarvi quanto è successo a me e ad un mio amico in modo che ognuno di voi possa trarre le proprie conclusioni; per quanto mi riguarda ho deciso che non comprerò neanche uno spillo da pixmania...MAI.
Ieri pomeriggio mentre davo la controlaltina quotidiana ai prezzi delle fotocamere digitali ho notato che la sony dsc v1 che pensavo fosse uscita di produzione rimpiazzata dalla v3, aveva fatto il suo ritorno sui listini di pixmania; come dicevo in un altro post, speravo in una diminuizone dei prezzi della v1 per facilitare lo smaltimento delle scorte di magazzino...beh per farla breve dopo qualche giorno di assenza era tornata al prezzo di 201€, la metà del prezzo precedente alla presentazione della v3.
Ho pensato che sicuramente avevano pochi pezzi da smaltire in breve tempo, ma per sicurezza ho aspettato dal pomeriggio fino alla tarda serata di ieri, per essere sicuro che quello fosse il prezzo giusto.
Io e due amici ordiniamo una macchinetta a testa con un unico ordine pagando tramite bonifico online, l'ordine va a buon fine , arriva il numero di tracking, e andiamo a dormire felici e contenti...al nostro risveglio ci attende una mail di un responsabile di pixmania che ci informa che il nostro ordine non era andato a buon fine (cosa falsa come ho già detto) e che potevamo ripeterlo direttamente dal sito: andiamo ad effettuare l'operazione e troviamo il prezzo di 450€!!
Ovviamente il bonifico è partito, e dobbiamo attendere diversi giorni per la restituzione dei soldi, loro oppongono alle nostre lamentele delle motivazioni ridicole, non essendo neanche disposti ad ammettere il loro errore.
Per farla breve la persona
che ha inserito il prezzo dell'articolo ha commesso un errore, non ha controllato neanche, visto che è rimasto online per moltissime ore, e gli unici che ci rimettono siamo noi acquirenti che abbiamo fatto l'ordine in totale buona fede( sapendo della dsc v3 e dell'uscita di produzione della v1...), se cercate serietà e attenzione per il cliente, CERCATE ALTROVE!!
:)
Secodo me dovrebbero risarcirti l'intero importo (ovviamente...) più il costo del bonifico che hai dovuto sostenere.
Però legalmente non sono costretti a venderti la macchina al prezzo originario, quindi mettiti l'anima in pace.
dovrebbe essere come per i prezzi esposti nella vetrina di un negozio ... se sbagliano un prezzo ( e mi è capitato, ed ho pagato il prezzo errato ! ) SONO OBBLIGATI a vendertela a quel prezzo semprechè il prezzo non sia palese che sia errato ( tipo 100 € invece di 100.000 € ), poi sono liberi di mettere il prezzo giusto. D'altronde ogni negozio è libero di fare un prezzo minore di quello di mercato soprattutto se l'articolo è andato fuori produzione, altrimenti che libero mercato sarebbe ???
Io mi ci divertirei un pò con un avvocato magari appena laureato :D :D :D
ciao
Certo, giusto uno appena laureato e pure con un voto basso.
Uno esperto ti direbbe tutt'altro...
Powerhouse
07-10-2004, 01:03
Ma a parte il discorso del prezzo, rimane il fatto che se fossero state persone serie e corrette come minimo avrebbero ammesso il loro errore e chiesto scusa per i disagi causati invece di raccontare fesserie e irritarci ulteriormente.
Originariamente inviato da rikyxxx
Certo, giusto uno appena laureato e pure con un voto basso.
Uno esperto ti direbbe tutt'altro...
Art. 1326 c.c.
Non ci vogliono voti o esperienza, basta leggere il codice civile.
P.S. non studio ne ho mai studiato giurisprudenza.
Ciao
Dreadnought
07-10-2004, 03:00
1) mi è capitato un episodio simile con un P3 1GHz venduto su un negozio a 11,5€ invece che 115€, effettivamente il negozio annullò l'ordine e disse che c'era un problema.
Operazione pienamente legittima, in quanto NON avevo ancora pagato.
2) ho acquistato più volte su pixmania e mi son trovato bene, certo questo caso isolato è da raccontare come minimo a gente di punto informatico, giusto per farsi dare delle scuse e magari pure un buono sconto, quantomeno ci si doveva aspettare un risarcimento delle 450€ nel più breve tempo possibile, il problema è che le banche prima che inviino il bonifico, minimo impiegano 7gg, questo va tenuto conto, perchè fino a che non passa una settimana quelli di pixmania manco sanno che hai pagato, puoi mostrare tutte le fotocopie che vuoi.
Il tempo minimo per restituire un bonifico è in genere 15gg (il doppio della durata normale), ma non per colpa di pixmania, per colpa delle banche di merda!
3) Ma la gente che ha quotato l'intero papiro del primo post non poteva fare un edit... :rolleyes:
P.S: La legge italiana non centra una mazza, in quanto il negozio è europeo e la sede legale di pixmania è in francia.
Originariamente inviato da Dreadnought
.......P.S: La legge italiana non centra una mazza, in quanto il negozio è europeo e la sede legale di pixmania è in francia.
Se vende in italia deve rispettare le leggi italiane..... cos'è sta storia, un negozio vende erba online in olanda e la può vendere anche in italia?
Dopo aver letto queste esperienze non acquisterei mai da loro, in qualche modo ora mi spiego i bassi prezzi che riescono a proporre. Ad ogni modo fossi in te farei davvero il diavolo a quattro, insomma da 200€ a 450€ la differenza è abissale!
Originariamente inviato da El Nano
Art. 1326 c.c.
Che non c'entra una emerita mazza perchè l'ordine NON è stato accettato da Pixmania, quindi il contratto non si è concluso.
Originariamente inviato da Powerhouse
Ma a parte il discorso del prezzo, rimane il fatto che se fossero state persone serie e corrette come minimo avrebbero ammesso il loro errore e chiesto scusa per i disagi causati invece di raccontare fesserie e irritarci ulteriormente.
Questo è vero.
Paganetor
07-10-2004, 10:12
Originariamente inviato da rikyxxx
Che non c'entra una emerita mazza perchè l'ordine NON è stato accettato da Pixmania, quindi il contratto non si è concluso.
come no? ma se gli hanno mandato l'e-mail di conferma e solo dopo hanno ritrattato!
I contratti si possono stipulare solo tra due persone fisiche o giuridiche, mai tra una persona e un sistema informatico automatizzato.
Di solito allora funziona così: la mail di conferma, anch'essa parte di quel sistema automatizzato, diventa accettazione dell'ordine solo dopo un certo lasso di tempo prestabilito nel quale pixmania non si fa più sentire.
Una specie di silenzio-assenso.
Pixmania ha però fatto sapere la mattina seguente di non aver accettato il contratto, quindi non c'è nulla da fare.
Powerhouse
07-10-2004, 12:17
Originariamente inviato da rikyxxx
Questo è vero.
Infatti è questo il motivo per cui sconsiglierò a chiunque di acquistare da pixmania: tutti possono fare un errore, ma c'è modo e modo di affrontarlo.
Originariamente inviato da rikyxxx
I contratti si possono stipulare solo tra due persone fisiche o giuridiche, mai tra una persona e un sistema informatico automatizzato.
Di solito allora funziona così: la mail di conferma, anch'essa parte di quel sistema automatizzato, diventa accettazione dell'ordine solo dopo un certo lasso di tempo prestabilito nel quale pixmania non si fa più sentire.
Una specie di silenzio-assenso.
Pixmania ha però fatto sapere la mattina seguente di non aver accettato il contratto, quindi non c'è nulla da fare.
Secondo me il sistema informatico è solo un mezzo attraverso il quale la parte del contratto (pixmania) agisce.
Il sistema informatico è stato istruito da pixmania quindi è lei che ne risponde.
Certo che il sistema informatico è un mezzo come è certo che pixmania ne risponde.
Sono tutte cose ovvie che non negano quello che ho scritto.
montegentile
07-10-2004, 16:07
Il contratto è concluso a pagameto avvenuto.
Inoltre se in una vetrina di un negozio c'è un articolo che ha un prezzo sbagliato devono vendermi l'articolo a quel prezzo.
Quindi Pixmania deve darti le cose che hai acquistato a quel prezzo e basta!
Rivolgiti all'istante ad un avvocato.
Mi spiace per quel che ti e' successo . ma mi domando cio' :
Perche' hai acquistato in bonifico anticipato ??? E' vero che volevate risparmaire ma con 5€ in piu' a testa compravate in contrassegno e vi paravate pure il culo.
Ho sentito di tante persone "frgate" con diversi trucchetti anche dagli store piu' importanti online e proprio per questo acquisto sempre in contrassegno prendo le distanze da chi mi "impone" il pagamento anticipato (quelli che non prevedono contrassegno).
Cmq credo che se pixmania come tutti reputano un sito serio e buono , non si perdera' certamente su queste piccolezze per loro ma importantissime per noi acquirenti.
Alla fine dei conti , in bocca al lupo e non pagare piu' anticipatamente , specialmente quando si tirano in ballo prezzi elevati.
:) ;)
Originariamente inviato da montegentile
Il contratto è concluso a pagameto avvenuto.
Solo se è già stato accettato da tutte e due le parti...
Lo so che è un po' antipatico da dire in un mondo nel quale sono sempre i clienti a prendersela in que posto ma anche i venditori hanno le loro garanzie come è giusto che sia.
Lasciando stare il caso specifico (nel quale non si può sapere se si tratta di vero errore ma è impossibile dimostrare il contrario...) non esiste che un errore di battitura si trasformi in una perdita.
Se poi vi piace credere il contrario fate pure...
Powerhouse
07-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da Taxon
Mi spiace per quel che ti e' successo . ma mi domando cio' :
Perche' hai acquistato in bonifico anticipato ??? E' vero che volevate risparmaire ma con 5€ in piu' a testa compravate in contrassegno e vi paravate pure il culo.
Ho sentito di tante persone "frgate" con diversi trucchetti anche dagli store piu' importanti online e proprio per questo acquisto sempre in contrassegno prendo le distanze da chi mi "impone" il pagamento anticipato (quelli che non prevedono contrassegno).
Cmq credo che se pixmania come tutti reputano un sito serio e buono , non si perdera' certamente su queste piccolezze per loro ma importantissime per noi acquirenti.
Alla fine dei conti , in bocca al lupo e non pagare piu' anticipatamente , specialmente quando si tirano in ballo prezzi elevati.
:) ;)
Non credi che pixmania si perda su queste piccolezze?
Mi sembra di aver dimostrato il contrario con questa storia, mi chiedo se tu abbia letto per bene.
Poi proprio non capisco il discorso del non pagare anticipatamente: ho pagato tramite bonifico proprio perchè credevo ERRONEAMENTE di avere a che fare con persone serie.
Stiamo aspettando che il bonifico venga rimborsato, e certamente non avremo mai più a che fare con pixmania.
montegentile
07-10-2004, 17:43
Originariamente inviato da rikyxxx
Solo se è già stato accettato da tutte e due le parti...
Lo so che è un po' antipatico da dire in un mondo nel quale sono sempre i clienti a prendersela in que posto ma anche i venditori hanno le loro garanzie come è giusto che sia.
Lasciando stare il caso specifico (nel quale non si può sapere se si tratta di vero errore ma è impossibile dimostrare il contrario...) non esiste che un errore di battitura si trasformi in una perdita.
Se poi vi piace credere il contrario fate pure...
Dunque non conosco la normativa sui contratti di compravendita On-Line ma a rigor di logica una volta avvenuto il pagamento il contratto è in essere. Oltreché ha ricevuto pure l'e-mail di conferma...
Originariamente inviato da montegentile
Dunque non conosco la normativa sui contratti di compravendita On-Line...
No, non la conoscono, aspettano te... :rolleyes:
IL CONTRATTO E' IN ESSERE QUANDO VIENE ACCETTATO DA TUTTE E DUE LE PARTI IN CAUSA ANCHE PRIMA CHE IL PAGAMENTO ARRIVI.
E comunque per i bonifici bancari bisogna vedere in quanto tempo arrivano prima di dire che il pagamento è avvenuto.
___
Edit:
Mi è stato fatto notare che l'ultima frase poteva essere scritta in modo più educato, così l'ho cambiata. La frase vecchia si più leggere nel quote, e se montegentile si è sentito offeso mi scuso.
La frittata la possiamo girare come vogliamo. Il punto è che comunque vadano le cose il meno tutelato è il cliente! Numero verde ad alta tassazione, centralinista che non sa rispondere su un tubo (ma poi c'è davvero il centralino o è solo un telefono in un angolo dove fanno i turni i commessi e magari su quelle telefonate ricevute la ditta ci guadagna anche qualcosa), responsabile irreperibile e chi più ne ha ne metta. Immagino che se la situazione fosse rovesciata "il cocomero" se lo prenderebbe sempre in quel posto il cliente.
Saluti
Dimenticavo di aggiungere che quando c'è la buona fede ed è dimostrabile come in questo caso, difficilmente si perdono le cause...;)
Originariamente inviato da rikyxxx
frase che è stata editata dall'autore, quindi la cancello anche da qua.
Per i bonifici conta la valuta di quando è stato fatto, non quando arriva!
EDIT. Scusa il modo brusco, ma non mi era piaciuta la tua frase. Visto che l'hai corretta correggo anche io la mia.
Ma fammi il piacere... :rolleyes:
Quello che hai detto è vero ma non c'entra nulla di nulla perchè si tratta solo di una convenzione bancaria per far quadrare i conti sugli interessi e su tutto il resto.
Nient'altro.
Finchè la banca di Pixmania non riceve il bonifico non può nemmeno sapere se è partito, questa è la verità.
E se vogliamo dirla tutta avevi torto pure qui:
Originariamente inviato da El Nano
Se vende in italia deve rispettare le leggi italiane..... cos'è sta storia, un negozio vende erba online in olanda e la può vendere anche in italia?
perchè Pixmania, Nomatica e qualsiasi altra catena francese non vende in Italia, ma vende in Francia a compratori italiani.
E' diverso.
Insomma la vendita avviene dove sta il venditore, non il compratore, infatti nei rispettivi contratti si legge:
Pixmania: "Il presente contratto sarà regolato dalla legge francese e qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza è del giudice della Corte d'Appello di Parigi"
Nomatica: "L'acquisto di tutti i prodotti presenti sul sito Nomatica viene regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e dall'articolo 1124 del Codice Civile francese (Loi nº 68-5 du 3 janvier 1968 Journal Officiel du 4 janvier 1968 en vigueur le 4 juillet 1968) "
Originariamente inviato da rikyxxx
Ma fammi il piacere... :rolleyes:
Quello che hai detto è vero ma non c'entra nulla di nulla perchè si tratta solo di una convenzione bancaria per far quadrare i conti sugli interessi e su tutto il resto.
Nient'altro.
Finchè la banca di Pixmania non riceve il bonifico non può nemmeno sapere se è partito, questa è la verità.
Allora, a parte che questo è inutile perchè :
"
Secondo l’opinione prevalente in dottrina, il momento di conclusione del contratto, e così pure il luogo, saranno regolati, per diritto interno, dagli artt.1326, comma 1, e 1335 c.c. con la conseguenza che il contratto si intenderà concluso con il ricevimento del modulo di accettazione, compilato dal cliente sotto forma di documento informatico, all'indirizzo elettronico del proponente (indirizzo che è compreso o connesso al sito)"
Quindi il contratto si ritiene concluso senza che sia ancora stato pagato nulla, se poi il compratore non paga allora il venditore farà il necessario a livello legale per farsi pagare.
Comunque la valuta nei bonifici è un dato importante, non solo per far quadrare i conti, ma per vedere quando è stato fatto.
Come il timbro postale sulle raccomandate o sui bollettini del c/c,
Hai mai letto la dicitura "fa fede il timbro postale" ? bene, per i bonifici il timbro è la valuta.
Originariamente inviato da rikyxxx
E se vogliamo dirla tutta avevi torto pure qui:
perchè Pixmania, Nomatica e qualsiasi altra catena francese non vende in Italia, ma vende in Francia a compratori italiani.
E' diverso.
Insomma la vendita avviene dove sta il venditore, non il compratore, infatti nei rispettivi contratti si legge:
Pixmania: "Il presente contratto sarà regolato dalla legge francese e qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza è del giudice della Corte d'Appello di Parigi"
Nomatica: "L'acquisto di tutti i prodotti presenti sul sito Nomatica viene regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e dall'articolo 1124 del Codice Civile francese (Loi nº 68-5 du 3 janvier 1968 Journal Officiel du 4 janvier 1968 en vigueur le 4 juillet 1968) "
Chapitre VII : Des contrats sous forme électronique
Article 1369-1
rédaction de la loi n° 2004-575 du 21 juin 2004
Quiconque propose, à titre professionnel, par voie électronique, la fourniture de biens ou la prestation de services, met à disposition les conditions contractuelles applicables d’une manière qui permette leur conservation et leur reproduction. Sans préjudice des conditions de validité mentionnées dans l’offre, son auteur reste engagé par elle tant qu’elle est accessible par voie électronique de son fait.
L’offre énonce en outre :
1° Les différentes étapes à suivre pour conclure le contrat par voie électronique ;
2° Les moyens techniques permettant à l’utilisateur, avant la conclusion du contrat, d’identifier les erreurs commises dans la saisie des données et de les corriger ;
3° Les langues proposées pour la conclusion du contrat ;
4° En cas d’archivage du contrat, les modalités de cet archivage par l’auteur de l’offre et les conditions d’accès au contrat archivé ;
5° Les moyens de consulter par voie électronique les règles professionnelles et commerciales auxquelles l’auteur de l’offre entend, le cas échéant, se soumettre.
Article 1369-2
rédaction de la loi n° 2004-575 du 21 juin 2004
Pour que le contrat soit valablement conclu, le destinataire de l’offre doit avoir eu la possibilité de vérifier le détail de sa commande et son prix total, et de corriger d’éventuelles erreurs, avant de confirmer celle-ci pour exprimer son acceptation.
L’auteur de l’offre doit accuser réception sans délai injustifié et par voie électronique de la commande qui lui a été ainsi adressée.
La commande, la confirmation de l’acceptation de l’offre et l’accusé de réception sont considérés comme reçus lorsque les parties auxquelles ils sont adressés peuvent y avoir accès.
Article 1369-3
rédaction de la loi n° 2004-575 du 21 juin 2004
Il est fait exception aux obligations visées aux 1° à 5° de l’article 1369-1 et aux deux premiers alinéas de l’article 1369-2 pour les contrats de fourniture de biens ou de prestation de services qui sont conclus exclusivement par échange de courriers électroniques.
Il peut, en outre, être dérogé aux dispositions de l’article 1369-2 et des 1° à 5° de l’article 1369-1 dans les conventions conclues entre professionnels.
La legge francese dice praticamente quello che dice quella italiana.
Quindi il contratto era concluso e gli avrebbero dovuto spedire gli oggetti.
Per me il discorso è chiuso.
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da El Nano
Allora, a parte che questo è inutile perchè :
"
Secondo l’opinione prevalente in dottrina, il momento di conclusione del contratto, e così pure il luogo, saranno regolati, per diritto interno, dagli artt.1326, comma 1, e 1335 c.c. con la conseguenza che il contratto si intenderà concluso con il ricevimento del modulo di accettazione, compilato dal cliente sotto forma di documento informatico, all'indirizzo elettronico del proponente (indirizzo che è compreso o connesso al sito)"
Quindi il contratto si ritiene concluso senza che sia ancora stato pagato nulla, se poi il compratore non paga allora il venditore farà il necessario a livello legale per farsi pagare.
Comunque la valuta nei bonifici è un dato importante, non solo per far quadrare i conti, ma per vedere quando è stato fatto.
Come il timbro postale sulle raccomandate o sui bollettini del c/c,
Hai mai letto la dicitura "fa fede il timbro postale" ? bene, per i bonifici il timbro è la valuta.
E' inutile che cerchi di "driblare" la questione: per il venditore l'ordine è pagato quando il bonifico arriva, non quando parte.
Poi non nego che la banca ricevente applichi gli interessi sulla somma versata come se la stessa fosse giunta il giorno in cui è stato effettuato il bonifico, il punto è che ciò non alcuna pertinenza.
Infine che il contratto possa definirsi conluso anche prima del pagamento (e la cosa dipende dalle condizioni poste in esso) l'ho già detto io, non c'è bisognio che lo ripeti.
Mi auto-quoto:
Originariamente inviato da rikyxxx
IL CONTRATTO E' IN ESSERE QUANDO VIENE ACCETTATO DA TUTTE E DUE LE PARTI IN CAUSA ANCHE PRIMA CHE IL PAGAMENTO ARRIVI.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Originariamente inviato da El Nano
Chapitre VII : Des contrats sous forme électronique
Article 1369-1
rédaction de la loi n° 2004-575 du 21 juin 2004
Quiconque propose, à titre professionnel, par voie électronique, la fourniture de biens ou la prestation de services, met à disposition les conditions contractuelles applicables d’une manière qui permette leur conservation et leur reproduction. Sans préjudice des conditions de validité mentionnées dans l’offre, son auteur reste engagé par elle tant qu’elle est accessible par voie électronique de son fait.
L’offre énonce en outre :
1° Les différentes étapes à suivre pour conclure le contrat par voie électronique ;
2° Les moyens techniques permettant à l’utilisateur, avant la conclusion du contrat, d’identifier les erreurs commises dans la saisie des données et de les corriger ;
3° Les langues proposées pour la conclusion du contrat ;
4° En cas d’archivage du contrat, les modalités de cet archivage par l’auteur de l’offre et les conditions d’accès au contrat archivé ;
5° Les moyens de consulter par voie électronique les règles professionnelles et commerciales auxquelles l’auteur de l’offre entend, le cas échéant, se soumettre.
Article 1369-2
rédaction de la loi n° 2004-575 du 21 juin 2004
Pour que le contrat soit valablement conclu, le destinataire de l’offre doit avoir eu la possibilité de vérifier le détail de sa commande et son prix total, et de corriger d’éventuelles erreurs, avant de confirmer celle-ci pour exprimer son acceptation.
L’auteur de l’offre doit accuser réception sans délai injustifié et par voie électronique de la commande qui lui a été ainsi adressée.
La commande, la confirmation de l’acceptation de l’offre et l’accusé de réception sont considérés comme reçus lorsque les parties auxquelles ils sont adressés peuvent y avoir accès.
Article 1369-3
rédaction de la loi n° 2004-575 du 21 juin 2004
Il est fait exception aux obligations visées aux 1° à 5° de l’article 1369-1 et aux deux premiers alinéas de l’article 1369-2 pour les contrats de fourniture de biens ou de prestation de services qui sont conclus exclusivement par échange de courriers électroniques.
Il peut, en outre, être dérogé aux dispositions de l’article 1369-2 et des 1° à 5° de l’article 1369-1 dans les conventions conclues entre professionnels.
La legge francese dice praticamente quello che dice quella italiana.
Quindi il contratto era concluso e gli avrebbero dovuto spedire gli oggetti.
Per me il discorso è chiuso.
Ciao a tutti.
E qui "dribli" ancora :rolleyes: perchè nessuno sta facendo un trattato sulla somiglianza tra le due legislazioni...
La questione era molto semplice: i contratti di vendita di pixmania stipulati da compratori italiani sono soggetto alla legge francese o italiana???
Tu hai detto italiana e invece è francese.
Punto.
vediamo di calmare i toni.. prima che si accendano ancora di + ;)
>bYeZ<
Io non sto cercando di aver ragione o difendere le mie affermazioni, sto soltanto trovando o cercando di trovare delle documentazioni riguardo la faccenda, quindi che il povero "Powerhouse" potrebbe mandare a pixmania per far valere i suoi diritti.
Hai fatto giustamente notare che pixmania è regolata da leggi francesi e quindi ho provato a vedere tali leggi, ok, non ho scritto "io ho torto e tu ragione" ma mi sembrava comunque di di aver ammesso il mio errore andandomi a guardare il codice francese.
Pace ? :p
Pace sempre e comuque, nel forum e nel mondo... :) Per me non è successo nulla ;)
In effetti non avevo capito cosa intendevi dire postando il codice francese... Anche perchè non conosco la lingua e quindi non saprei nemmeno cosa dire a rigurdo...
Personalmente rimango della mia idea, ovvero che a Powerhouse dovrebbe spettare il totale rimborso di quanto versato (cosa a cui pixmania provvederà) più le spese che ha dovuto sostenere per effettuare il bonifico (e a questo Pixmania NON provvederà affatto... :rolleyes: ).
Rimango anche convinto che gli errori di battitura sul prezzo siano motivo di NON attuazione del contratto di vendita.
Se poi mi sbaglio fa niente.
Byez.
Dreadnought
08-10-2004, 00:47
Originariamente inviato da FreeMan
vediamo di calmare i toni.. prima che si accendano ancora di + ;)
>bYeZ<
+ che altro questo topic IMHO è da consigli per gli acquisti
montegentile
08-10-2004, 09:03
Originariamente inviato da rikyxxx
No, non la conoscono, aspettano te... :rolleyes:
IL CONTRATTO E' IN ESSERE QUANDO VIENE ACCETTATO DA TUTTE E DUE LE PARTI IN CAUSA ANCHE PRIMA CHE IL PAGAMENTO ARRIVI.
E comunque per i bonifici bancari bisogna vedere in quanto tempo arrivano prima di dire che il pagamento è avvenuto.
___
Edit:
Mi è stato fatto notare che l'ultima frase poteva essere scritta in modo più educato, così l'ho cambiata. La frase vecchia si più leggere nel quote, e se montegentile si è sentito offeso mi scuso.
Io veramente avevo scritto che IO non conosco la normativa... non loro o altri.
Dopodicé ho chiesto al mio avvocato di fiducia (la mia ragazza) come stanno le cose esponendole la situazione qui descritta. Lei dice che Pixmania può non venderti la merce e che il contratto è risolto per cui devi riprenderti i tuoi soldi...mi dispiace ma pare che l'errore sia ponderato...
Hai, comunque, diritto a riprenderti i tuoi soldi oltre a tutte le spese che hai sostenuto; come qualcuno aveva detto...
ciccaldo
09-10-2004, 22:06
E' capitato anche a me sere fà di imbattermi in quell'errore, probabilemnte era lo stesso giorno di Powerhouse.
C'erano un mare di articoli costosi tutti allo stesso prezzo, 201 euro per l'appunto, quindi era chiaro l'errore, non ho neanche pensato di fare l'ordine.
Stavo guardando una Nikon F100 con MB-15 a 201 euro invece di 1.805 :) :)
blubrando
10-10-2004, 11:42
la mia esperienza con pixmania:
comprata una kodak dx6440 che fra codici sconti,bonifico e spese (cmq per la spedizione è serio dhl che è il più grande vettore dei trasporti mondiale) mi è costata 247 euro quando qui veniva 280 circa.
poi è risalita di prezzo da loro di circa 20 euro e adesso è scomparsa.
l'impressione che ho avuto al call center è che il primo che si alza comanda o almeno che molto viene lasciato alle decisioni del capoccia di turno. preso da fregola bambinesca per avere il giocattolo nuovo e non volendo aspettare i 5 giorni del bonifico ho telefonato e mandato email per sapere se si poteva in qualche modo accelerare gli eventi. per telefono sono stati gentili ma categorici,via email invece mi hanno detto di faxxare e al resto ci pensavano loro.
manco 24 ore dopo l'invio già giocavo col balocco nuovo
Sulla stipula del contratto se è specificato che si tratta di una mail automatica effettivamente il contratto non è concluso....
Ma a prescindere dai cavilli legali (penso che 200 anzichè 400 siamo in bilico tra offerta speciale e prezzo palesemente errato.. io sarei per la seconda..) sarebbe stata gradita una mail "ci scusiamo per il disguido, abbiamo sbagliato... le proponiamo la fotocamera al ns prezzo di acquisto oppure vi restituiamo i soldi con scuse"
Luca
MORPHEUZ
13-10-2004, 01:58
Aggiungo la mia prima negativa (ed ultima) esperienza su Pixmania (sperando che freeman non seghi anche questo ho già trovato tre post segati su pixmania x mano di freeman, che lavorasse da/per loro??? scherzo)
La scorsa settimana ordino un articolo, poichè era l'unico sito ad averlo disponibile in magazzino, quindi procedo all'ordine e pago con c.c.
per 4 giorni lo stato dell'ordine rimane "in corso" al 5° giorno mi giunge una mail nella quale un tizio mi dice che non possono procedere alla spedizione perchè non ho messo il numero telefonico fisso, INDISPENSABILE per eventuale necessità di contattarmi.
E' vero non lo ho messo il numero fisso per il semplice fatto che non ne ho uno, ma ho inserito il mio cellulare nel quale potrebbero trovarmi sempre giorno e notte, quindi o sono veramente OTTUSI oppure tra i loro prodotti non hanno ancora i gsm.
Ho risposto per le rime, facendogli intendere che non ero affatto contento del servizio. Nessuna risposta.
Al 6° giorno (oggi) scopro che il prodotto non è + disponibile, ma in approvvigionamento, data incerta. Ovviamente loro non mi hanno avertito, forse il mio è messo da parte, ma di fatto son passati 6 day lavorativi e non ho visto nulla.
Morale: questi tizi, danno tutti o quasi i prodotti come disponibili x incentivare i clienti a fare l'ordine, una volta fatto se ne escono fuori con scuse che non stanno ne in cielo ne in terra e costringono i clienti ad attese estenuanti, oltre che prenderli x il culo.
Fortunatamente la cifra è piccola, ma se era un certo importo avrei chiesto l'annullamento.
Mai + pixamania.
gargasecca
14-10-2004, 11:46
Non ho letto tutto il 3d...ma io sono un felice cliente di pixmania....mai un problema(fino ad ora), 5 acquisti x svariati centinaia di euro......sempre precisi,veloci e corretti......:)
Mi dispiace che a qualcuno sia andata male....ma cmq...x esperienza....prima o poi succede dappertutto.....anche al neozio di fiducia sotto casa....:)
Powerhouse
14-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da gargasecca
Non ho letto tutto il 3d...ma io sono un felice cliente di pixmania....mai un problema(fino ad ora), 5 acquisti x svariati centinaia di euro......sempre precisi,veloci e corretti......:)
Mi dispiace che a qualcuno sia andata male....ma cmq...x esperienza....prima o poi succede dappertutto.....anche al neozio di fiducia sotto casa....:)
I problemi prima o poi possono capitare a tutti, ma in certe situazioni si vedono la professionalità e l'attenzione verso il cliente...tutte cose che a pixmania mancano.
Basta solo dargliene occasione.
Powerhouse
14-10-2004, 16:31
DOPO DIECI GIORNI NON ABBIAMO ANCORA RIAVUTO I SOLDI!!!!
Che servizio eccellente!! Diventate tutti clienti di pixmania!!:mad:
Scusate se uppo, ma ho ordinato la A95 da Pixmania non avendo letto prima questo thread. Forse ora c'avrei pensato un po' su...
A dire il vero volevo prenderla da Granbazar, ma hanno il pagamento con carta fuori uso.
Vi saprò dire. E speriamo bene...
Powerhouse
01-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da d3US
Scusate se uppo, ma ho ordinato la A95 da Pixmania non avendo letto prima questo thread. Forse ora c'avrei pensato un po' su...
A dire il vero volevo prenderla da Granbazar, ma hanno il pagamento con carta fuori uso.
Vi saprò dire. E speriamo bene...
Io ho preso proprio la a 95 da granbazaar pagando con bonifico e sono stati serissimi e rapidi.
Comunque pixmania pur mancando totalmente di serietà( per quello che ho visto ) è sicuramente un grande rivenditore e suppongo che la maggioranza degli ordini vada a buon fine;) , in bocca al lupo
blubrando
01-11-2004, 22:39
ma sti soldi? ti sono arrivati?
Powerhouse
01-11-2004, 22:42
Si, dopo circa 15 giorni dal bonifico:eek:
blubrando
01-11-2004, 22:53
non è che forse anche la tua di banca ci ha messo un po' ad accreditarli sul tuo conto?
cmq si è risolto pure a te alla fine,almeno la questione economica
Powerhouse
01-11-2004, 22:57
Il bonifico l'abbiamo fatto dal conto di un mio amcio , che mi ha detto che quelli pixmania se la sono presa con mooolta calma prima di rieffettuare il bonifico per il rimborso, comunque alla fine non ci abbiamo rimesso troppo e abbiamo scoperto quale sarà il sito da cui non acquisteremo mai:)
Originariamente inviato da d3US
Scusate se uppo, ma ho ordinato la A95 da Pixmania non avendo letto prima questo thread. Forse ora c'avrei pensato un po' su...
A dire il vero volevo prenderla da Granbazar, ma hanno il pagamento con carta fuori uso.
Vi saprò dire. E speriamo bene...
Anhe io ho comprato una A95 da pixmania(hanno spedita venerdi scorso) per lo stesso motivo(carta di credito)..Mi e arrivata ieri..tutto ok .E la mia prima digitale...devo imparare tutto...
Originariamente inviato da d3US
Scusate se uppo, ma ho ordinato la A95 da Pixmania non avendo letto prima questo thread. Forse ora c'avrei pensato un po' su...
A dire il vero volevo prenderla da Granbazar, ma hanno il pagamento con carta fuori uso.
Vi saprò dire. E speriamo bene...
Mi è arrivata oggi! Tutto ok!
Dai primi scatti sono super soddisfatto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.