View Full Version : Apple e ingegneria informatica
whitearrow
05-10-2004, 15:52
Sono quasi deciso a passare esclusivamente a apple per quanto riguarda il mio sistema mobile (sono sempre più orientato verso il powerBook:D ).
Vorrei raccogliere qui un po' di opinioni personali di users che hanno fatto lo switch e si trovano nel mio stesso ambiente. Sono al terzo anno di ingegneria informatica quindi principalmente farò programmazione in JAVA e C.
Come vi trovate su Mac OS X? Ho visto che c'è gcc e java della sun quindi non dovrebbe esserci alcun problema.
Inoltre ho la necessità di installare linux, pensavo gentoo così compilando tutto da zero non ho problemi a reperire applicazioni PPC.
Qualcuno ha provato e usa linux in dual boot? Come siamo messi per il riconoscimento hardware?
Mi farebbe piacere leggere commenti personali, giudizi derivati dall'uso giornaliero per questo tipo di impieghi.
Grazie
sonik_tooth
05-10-2004, 20:58
io ho un ibook e frequento ingegneria informatica (...a bari) e posso dirti che con gcc puoi compilare alla grande, tra l'altro basta fare una ricerca nel forum per trovare parecchi consigli sulla programmazione su mac.
per quanto riguarda linux, nn ti consiglio di installarlo (ricerca nel forum) visto che hai già un sistema bsd con hw dedicato(OS_X) e in + se hai bisogno di applicazioni c'è sempre fink.
ciauz.
beh ma installarti una distribuzione linux da molta più soddisfazione. se prenderò un apple ci metterò immediatamente una debian o una gentoo, è d'obbligo. certo c'è qualche incompatibilità hw ma il dual boot secondo me è essenziale ;)
sonik_tooth
05-10-2004, 21:11
mah... nn ne vedo la necessità, a parte la "figaggine" e su questo mi trovi pienamente d'accordo!
ciauz.
whitearrow
05-10-2004, 21:30
Beh la necessità è che io seguo parecchi corsi di sistemi operativi e linux DEVE essere il mio fedele compagno d'università. Naturalmente per l'utilizzo home multimediale staro sempre sotto mac os.
Per quanto riguarda tutti i miei strumenti di lavoro (editor, ide ecc) dovrei essere a posto anche su mac os visto che da un pezzo sono migrato (anche su windows) verso tutta roba opensource.
in ogni caso ritengo il dual boot essenziale. se ti succede qualcosa di grave su un SO (può capitare) hai sempre l'altro.
linux non lo tengo perché fa figo (beh anche :D ) ma più che altro perché ho molta più libertà. con Mac OS ho la shell, è vero, ma mi sembra che si perda il gusto dello smanettamento.
naftalina67
05-10-2004, 23:40
ti consiglio di ponderare bene l'acquisto! sono uno studente di informatica alla sapienza e ti assicuro che non è così semplice utilizzare mac os...!di sicuro ci devi mettere linux! sto programmando con le opengl... e nn è per niente compatibile con i sistemi linux! le librerie sono altrove e questo implica che le linee di codice nn hanno tutta questa portabilità!
per reperire informazioni sulle opengl (da utilizzare in c) con mac sto facendo i botti...! :muro:
mac os è stupendo... ma linux te lo consiglio fortemente!!
facci sapere
whitearrow
06-10-2004, 09:28
Ciao quasi collega, quindi tu usi mac all'università? Hai anche un pc?
Linux lo hai installato sull'apple?
Originariamente inviato da recoil
in ogni caso ritengo il dual boot essenziale. se ti succede qualcosa di grave su un SO (può capitare) hai sempre l'altro.
linux non lo tengo perché fa figo (beh anche :D ) ma più che altro perché ho molta più libertà. con Mac OS ho la shell, è vero, ma mi sembra che si perda il gusto dello smanettamento.
due OS X no??? sempre sto linux sempre sto linux ma che cavolo non voglio accendere flame ma sto pinguino sta proprio rompendo le balle su tutti i fronti non fa assolutamente figo, addirittura la gentoo dv prenderti la briga di compilarla è meno avanzato di OS X e volete insultare un mac con quello schifo di so??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da RunAway
due OS X no??? sempre sto linux sempre sto linux ma che cavolo non voglio accendere flame ma sto pinguino sta proprio rompendo le balle su tutti i fronti non fa assolutamente figo, addirittura la gentoo dv prenderti la briga di compilarla è meno avanzato di OS X e volete insultare un mac con quello schifo di so??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ok non mettiamo sul flame non è costruttivo siamo dei tecnici ???
Be io lo sono
Il problema e che Linux lo puoi smembrare bit per bit in quanto è open OK
OSX è un gran sistema alla pari di Solaris-HP-UX-AIX ma sono closed OK
Quindi se si vul costruire uno script o un applicazione che lavori a livelli di kernel NON SI PUO FARE SU SISTEMI CLOSED OK
Ma se non sei un tecnico questo non ti tocca;)
whitearrow
07-10-2004, 08:41
La questione linux la state prendendo in modo sbagliato.
Linux NON è un os per utilizzo home-multimediale.
Se, come la stragrande maggioranza di utenti apple, vi servono applicativi di vario genere (office, audio, grafica) allora un os vale l'altro e sceglierei anche io mac os per la sua stabilità, semplicità e l'aspetto grafico fantastico, nonchè per l'integrazione con l'ardware di casa apple.
Se invece lavorate nel campo informatico e vi occupate di reti e server ecco che linux (o bsd) diventa indispensabile. Ok, potrei anche usare mac os x server ma è una scelta che farò in ambito lavorativo se il cliente lo richiederà. Per copi didattici si usano gli os liberi, perchè sono open source. Nei corsi accademici di sistemi operativi si studia windows nt e unix. Mac os è basato su unix ma è lontano dagli standard, inoltre non è open source, per questo non viene mai preso in considerazione.
Detto questo a me personalmente piace molto mac os infatti quando prenderò il mio apple, utilizzerò mac os per tutti gli usi quotidiani: internet e posta elettronica, ascoltare mp3, guardare dvd e divx e probabilmente anche scrivere codice in java e C.
Spesso mi capita però di dover scrivere codice C che fa uso di system calls *nix e che sarà testato su linux quindi non posso permettermi di rischiare incompatibilità perchè nessuno può assicurarmi che apple non abbia fatto modifiche sostanziali al kernel.
Comunque ancora non mi avete risposto alla domanda iniziale. Chi usa hardware apple per gli stessi miei scopi si trova bene?
Spero di si perchè non vorrei dover rinunciare all'oggetto dei miei desideri!
Convincetemi :cool: :cool: :cool:
naftalina67
07-10-2004, 22:40
io ti consiglio di pensarci! ci devi smanettare un po' di più dei tuoi colleghi! io sono passato ad apple completamente! nn ho più il pc... e sinceramente va bene così! ho installato la debian, ma nn è una cosa facile facile (è la prima volta che uso la debian)! inoltre le distribuzioni nn le trovi facilmente! i miei amici trovano gentoo, fedora, mandrake...! io nn trovo un ca##o (naturalemente su internet trovi di più... ma solo se hai l'adsl)! boh?! speriamo che esca la yellow dog 4 in edicola!! :)
mi sa che chi parla male di linux nn ha mai visto un computer! o se lo ha visto, lo ha scambiato per una macchina da scrivere...!
smashing
07-10-2004, 22:54
io studio informatica a venezia e ho appena venduto il mio pc (quello che è ancora in sign) per comperarmi un dual g5 :D sto solo aspettando lo stipendio del lavoro estivo...
mi metterò in dual boot, con macosx, debian che ho già avuto modo di usare da qualche anno a questa parte. Conosco più di una persona che usa senza problemi linux su ppc.
roby1483
08-10-2004, 18:18
Io studio Informatica a Pisa e anche se il powerbook ce l'ho da poco mi trovo veramente benissimo con programmazione Java e C.
Come hai detto tu è vero che la Apple potrebbe avere cambiato buona parte delle strutture dati del kernel ma le chiamate di sistema sono esattamente le stesse di Linux quindi su questo non avresti problemi, il codice rimane portabile.
Fatto stà che OS X è un sistema chiuso e se ti piace smanettare puoi farlo ma in maniera limitata.
naftalina67
08-10-2004, 20:20
Originariamente inviato da roby1483
Io studio Informatica a Pisa e anche se il powerbook ce l'ho da poco mi trovo veramente benissimo con programmazione Java e C.
Come hai detto tu è vero che la Apple potrebbe avere cambiato buona parte delle strutture dati del kernel ma le chiamate di sistema sono esattamente le stesse di Linux quindi su questo non avresti problemi, il codice rimane portabile.
Fatto stà che OS X è un sistema chiuso e se ti piace smanettare puoi farlo ma in maniera limitata.
nn tutto il codice è portabile! lavoro con le glut e opengl e ti assicuro che le librerie sono diverse... o meglio gli header sono diversi
roby1483
08-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da naftalina67
nn tutto il codice è portabile! lavoro con le glut e opengl e ti assicuro che le librerie sono diverse... o meglio gli header sono diversi
Riguardo a questo non ho competenze, io mi riferivo alle chiamate di sistema POSIX perchè nei nostri progetti usiamo solo quelle. Chiedo venia per l'informazione incompleta :p .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.