View Full Version : un cane vale meno di un uomo
Fenoftaleino
05-10-2004, 16:50
Ho letto il tread di Fede, so che cosa è successo e me ne dispiaccio.
Ma non si puo' dire che un cane ed un uomo siano alla pari.
Non affagottiamoci la testa con ste cose per piacere: oggi è morto un ingegnere ITALIANO di origini Irakene.
Non lo sa nessuno vero ?
Gia.. che ogniuno guardi alla sua finestra...
Ci sono cani molto migliori di alcuni uomini
lucadeep
05-10-2004, 16:59
Gli si può volere tutto il bene di questo mondo, ma non è paragonabile assolutamente ad un essere umano o ad un figlio.
Il paragone viene fatto senza cognizione di causa.
Swisström
05-10-2004, 16:59
quoto nabry ;)
un animale è un animale e un uomo è un UOMO ...
vedete il mio 3d in politica ecc ;)
Per me uomini e animali sono entrambe esseri viventi, quindi hanno la stessa dignità.
Per questo non mi auguro la morte di nessuno e credo che chi cerca di uccidere [o lo fa] un'altro essere vivente debba essere punito secondo legge.
Second Reality
05-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da Clauser
Ci sono cani molto migliori di alcuni uomini
:muro:
Quindi?
giovane acero
05-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da Nicky
Per me uomini e animali sono entrambe esseri viventi, quindi hanno la stessa dignità.
Per questo non mi auguro la morte di nessuno e credo che chi cerca di uccidere [o lo fa] un'altro essere vivente debba essere punito secondo legge.
Ma gli animali da allevamento?
milli1979
05-10-2004, 17:08
non è un luogo adatto, ne pronto mentalmente,il forum, per parlare dell'ingnere morto.
Gig4hertz
05-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Ho letto il tread di Fede, so che cosa è successo e me ne dispiaccio.
Ma non si puo' dire che un cane ed un uomo siano alla pari.
Non affagottiamoci la testa con ste cose per piacere: oggi è morto un ingegnere ITALIANO di origini Irakene.
Non lo sa nessuno vero ?
Gia.. che ogniuno guardi alla sua finestra...
non ho capito se ogni giorno non mi informo su tutti i morti ho qlc colpa?
Originariamente inviato da giovane acero
Ma gli animali da allevamento?
Gli allevamenti non mi piacciono perchè quelli "grossi" hanno delle condizioni barbare.
Però uccidere per mangiare è ben diverso da uccidere per divertimento...
Anche gli animali uccidono altri animali per cibarsi :boh:
Originariamente inviato da Nicky
Per me uomini e animali sono entrambe esseri viventi, quindi hanno la stessa dignità.
Per questo non mi auguro la morte di nessuno e credo che chi cerca di uccidere [o lo fa] un'altro essere vivente debba essere punito secondo legge.
ma se uccido un uomo per mangiarlo?
giovane acero
05-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da Nicky
Gli allevamenti non mi piacciono perchè quelli "grossi" hanno delle condizioni barbare.
Però uccidere per mangiare è ben diverso da uccidere per divertimento...
Anche gli animali uccidono altri animali per cibarsi :boh:
Okie, mi trovi d'accordo, solo un chiarimento ;)
SunShiNe
05-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da Clauser
Ci sono cani molto migliori di alcuni uomini
poveracci ke bel discorso vuoi mettere la vita di 1 BESTIA cn quella di un uomo? -.-'
Originariamente inviato da Maxmel
ma se uccido un uomo per mangiarlo?
Qui da noi il cane finirà con l'essere sopresso..
Se succedesse in un posto sperduto dove non c'è una società e quindi delle regole...amen.
Idem vale per un uomo che uccide un altro uomo: vai a spiegare ad un cannibale che vive chissà dove che non è cosa buona e giusta
:D
Originariamente inviato da Nicky
Qui da noi il cane finirà con l'essere sopresso..
Se succedesse in un posto sperduto dove non c'è una società e quindi delle regole...amen.
Idem vale per un uomo che uccide un altro uomo: vai a spiegare ad un cannibale che vive chissà dove che non è cosa buona e giusta
:D
Ero semi-serio...
Ma cmq dicevo, appunto, se io uccidessi un uomo per mangiarlo...
Voglio dire se uccidiamo gli animali per mangiarli, senza scandalo, e non gli uomini un motivo ci sarà...
:D
Swisström
05-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da Nicky
Per me uomini e animali sono entrambe esseri viventi, quindi hanno la stessa dignità.
Per questo non mi auguro la morte di nessuno e credo che chi cerca di uccidere [o lo fa] un'altro essere vivente debba essere punito secondo legge.
... no no... gli animali son cosa ben diversa dagli uomini, gli uomini hanno l anima, la scintilla... chiamala come vuoi !
uccidere un animale puo essere una cosa brutta ma non sara MAI assassinio !
conti1968
05-10-2004, 17:28
Ma state scherzando!?????
Paragonar un cane ad un'essere umano??
E che vogliam sconvolgere tutto??
Miii...
nessuno,dico nessuno che abbia un minimo di testa,asserisce che un'animale in quanto tale debba soffrire gratuitamente,ma da qua a dar lo stesso valore di una vita animale a quella umana ce ne passa...
se chiunque paragona in tutto per tutto la vita di un'animale a quella dell'uomo,allora non cè da meravigliarsi di nulla per quello che accade nel mondo..
vabbè,tempo perso forse..:rolleyes:
RaouL_BennetH
05-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da Maxmel
Ero semi-serio...
Ma cmq dicevo, appunto, se io uccidessi un uomo per mangiarlo...
Voglio dire se uccidiamo gli animali per mangiarli, senza scandalo, e non gli uomini un motivo ci sarà...
:D
Il motivo è che noi siamo in cima alla catena alimentare.
per quanto riguarda l'importanza, la natura non ha scritto da nessuna parte che noi siamo meglio dei cani o di qualsiasi altro animale. E' una nostra convinzione, e, fortunatamente per noi, gli animali queste stupide convinzioni non le hanno, altrimenti saremmo estinti da tempo. La nostra società (umana) non è la specie vincente su questo pianeta, ci sono gli insetti, i topi e gli scarafaggi, che, per adattamento e per "numero" ci battono di gran lunga ed è sicuro che, in caso di disastro di qualsiasi tipo, loro avrebbero 100 volte in più di noi possibilità di sopravvivenza.
E' un discorso comunque che, ripeto, è dettato dal fatto che, per il momento, siamo in cima alla catena alimentare..... se un domani questo non avverrà più, per qualsiasi ragione, ci potrebbe essere un forum di "super-topi-sapiens" che discute se è più importante la vita di un "supertopo" o di un ominide....ominide che nel tempo, avranno imparato ad addomesticare come un cagnolino :D
Swisström
05-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da conti1968
Ma state scherzando!?????
Paragonar un cane ad un'essere umano??
E che vogliam sconvolgere tutto??
Miii...
nessuno,dico nessuno che abbia un minimo di testa,asserisce che un'animale in quanto tale debba soffrire gratuitamente,ma da qua a dar lo stesso valore di una vita animale a quella umana ce ne passa...
se chiunque paragona in tutto per tutto la vita di un'animale a quella dell'uomo,allora non cè da meravigliarsi di nulla per quello che accade nel mondo..
vabbè,tempo perso forse..:rolleyes:
QUOTONE
Originariamente inviato da Maxmel
Ero semi-serio...
Ma cmq dicevo, appunto, se io uccidessi un uomo per mangiarlo...
Voglio dire se uccidiamo gli animali per mangiarli, senza scandalo, e non gli uomini un motivo ci sarà...
:D
Perchè abbiamo costruito la società con questi presupposti...dovuti soprattutto ad un fattore religioso.
Nell'antichità, imho, sti problemi mica esistevano :D
... no no... gli animali son cosa ben diversa dagli uomini, gli uomini hanno l anima, la scintilla... chiamala come vuoi !
Conosco tanti uomini che hanno tutto fuorchè l'anima e a cervello sono a livello di un abete...
Swisström
05-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Il motivo è che noi siamo in cima alla catena alimentare.
per quanto riguarda l'importanza, la natura non ha scritto da nessuna parte che noi siamo meglio dei cani o di qualsiasi altro animale. E' una nostra convinzione, e, fortunatamente per noi, gli animali queste stupide convinzioni non le hanno, altrimenti saremmo estinti da tempo. La nostra società (umana) non è la specie vincente su questo pianeta, ci sono gli insetti, i topi e gli scarafaggi, che, per adattamento e per "numero" ci battono di gran lunga ed è sicuro che, in caso di disastro di qualsiasi tipo, loro avrebbero 100 volte in più di noi possibilità di sopravvivenza.
E' un discorso comunque che, ripeto, è dettato dal fatto che, per il momento, siamo in cima alla catena alimentare..... se un domani questo non avverrà più, per qualsiasi ragione, ci potrebbe essere un forum di "super-topi-sapiens" che discute se è più importante la vita di un "supertopo" o di un ominide....ominide che nel tempo, avranno imparato ad addomesticare come un cagnolino :D
:rolleyes:
il mio cane è nell'avatar
gli voglio bene come se fosse un fratello (sono figlio unico)
è + intelligente lui che certi miei amici :D
byz
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Ho letto il tread di Fede, so che cosa è successo e me ne dispiaccio.
Ma non si puo' dire che un cane ed un uomo siano alla pari.
Non affagottiamoci la testa con ste cose per piacere: oggi è morto un ingegnere ITALIANO di origini Irakene.
Non lo sa nessuno vero ?
Gia.. che ogniuno guardi alla sua finestra...
Che thread del c@@o che hai aperto...scusa se te lo dico.
RaouL_BennetH
05-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da Swisström
:rolleyes:
Davvero un commento illuminante. Se non hai qualcosa da dire, non dirla, oppure, dici tutto ciò che vuoi e in qualsiasi maniera, ma non mettere come i bambini quell'inutile faccina.
Originariamente inviato da Swisström
:rolleyes:
Possibile che non sai discutere?
Ogni volta che qualcuno dice una cosa che non ti piace, via di rolleyes...
Che due palle.
Swisström
05-10-2004, 17:35
Originariamente inviato da Nicky
Possibile che non sai discutere?
Ogni volta che qualcuno dice una cosa che non ti piace, via di rolleyes...
Che due palle.
... perchè pensi che si possa discutere con uno che considera lgi animali superiori all uomo? :rotfl:
piuttosto vado a parlare col mio cane :rolleyes:
RaouL_BennetH
05-10-2004, 17:37
Originariamente inviato da Swisström
... perchè pensi che si possa discutere con uno che considera lgi animali superiori all uomo? :rotfl:
piuttosto vado a parlare col mio cane :rolleyes:
Io credo che tu allora oltre a non saper rispondere non sappia nemmeno leggere.
Rileggi il post e vedrai che hai capito male.
per una volta mi trovo ad essere d'accordo con Nabrez:eek: :)
RaouL_BennetH
05-10-2004, 17:39
Oltremodo, tu cosa intendi per superiorità? perchè non è UN concetto ma sono DIVERSI concetti. Esempio:
Numero (inteso come rapporto di creature viventi)
Capacità di Sopravvivenza
Capacità di non deteriorare l'equilibrio dell'ecosistema in cui si vive
Capacità riproduttiva
capacità di adattamento
per citarne solo alcuni...
Swisström
05-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Io credo che tu allora oltre a non saper rispondere non sappia nemmeno leggere.
Rileggi il post e vedrai che hai capito male.
La nostra società (umana) non è la specie vincente su questo pianeta, ci sono gli insetti, i topi e gli scarafaggi, che, per adattamento e per "numero" ci battono di gran lunga ed è sicuro che, in caso di disastro di qualsiasi tipo, loro avrebbero 100 volte in più di noi possibilità di sopravvivenza.
non dici che loro son superiori??? no??
e poi scusa che metri di giudizio del cazzo che hai... la specie vincente è quella che sopravvive ai disastri o quella piu numerosa?? muahahhaha
quella è solo la forma di vita più SEMPLICE non certo la migliore :rolleyes:
gli animali san parlare ? hanno un linguaggio evoluto come il nostro ? ecc ecc ecc (mi sembra ridicolo sta qua a dover argomentare per sostenere un TESI che nemmeno un bambino delle elementari caduto dal seggiolone da piccolo oserebbe mettere in dubbio, ovvero la superiorità dell uomo sulle altre speci viventi :rolleyes: )
D4rkAng3l
05-10-2004, 17:41
Per me il mio gatto è molto ma molto ma moltooo più importante del 90 % dei conoscenti che mi girano intorno e se dovessi scegliere il filo di chi tagliare probabilmente sceglierei quello umano anzichè quello del mio gatto...è così e non me ne vergogno affatto :)
Swisström
05-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Oltremodo, tu cosa intendi per superiorità? perchè non è UN concetto ma sono DIVERSI concetti. Esempio:
Numero (inteso come rapporto di creature viventi)
Capacità di Sopravvivenza
Capacità di non deteriorare l'equilibrio dell'ecosistema in cui si vive
Capacità riproduttiva
capacità di adattamento
per citarne solo alcuni...
questi sono i tuoi concetti di superiorità?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: sei nato nell'età della pietra?? :asd: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Swisström
piuttosto vado a parlare col mio cane :rolleyes:
Facci un favore: fai postare il tuo cane sul forum, piuttosto :asd:
Originariamente inviato da Nicky
Facci un favore: fai postare il tuo cane sul forum, piuttosto :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
RaouL_BennetH
05-10-2004, 17:49
Allora, piccolo respiro, e poi via...
Quello che hai scritto ora è comunque molto più significativo rispetto all'odioso rolleyes, ma, forse quello che non è chiaro o che non ho chiarito bene, è che alla natura, non frega niente se sei una forma di vita complessa o un'ameba semplice semplice, la sua regola è la sopravvivenza e la continuità della specie. Per un momento, cerca di non ragionare, ma solo di osservare l'ambiente e immagina che l'uomo non esista. Cosa cambierebbe? Nulla, solo che non ci siamo, il che significa che la vita dell'uomo non è una prerogativa della natura, ma solo una componente.
Swisström
05-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Allora, piccolo respiro, e poi via...
Quello che hai scritto ora è comunque molto più significativo rispetto all'odioso rolleyes, ma, forse quello che non è chiaro o che non ho chiarito bene, è che alla natura, non frega niente se sei una forma di vita complessa o un'ameba semplice semplice, la sua regola è la sopravvivenza e la continuità della specie. Per un momento, cerca di non ragionare, ma solo di osservare l'ambiente e immagina che l'uomo non esista. Cosa cambierebbe? Nulla, solo che non ci siamo, il che significa che la vita dell'uomo non è una prerogativa della natura, ma solo una componente.
ma scusa chissene della natura no :rotfl:
l'uomo è il centro la natura è una cosa creata per l'uomo... se io non ci fossi per me la natura potrebbe anche andare al cesso e far uscire lo st***zo :)
Swisström
05-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da Nicky
Facci un favore: fai postare il tuo cane sul forum, piuttosto :asd:
va bene :)
pero se vi dice che son stato io a staccargli la zampa passandogli sopra con lo scooter e a provocargli l'allergia alimentare dandogli plastica da mangiare non credetegli :) son tutte frottole è colpa sua :O
Gentili partecipanti alla discussione, mi hanno richiesto un intervento in questo thread per esprimere la mia opinione sulla eguaglianza o disuguaglianza tra uomo e bestia.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, solo esprimere un'opinione, per quello che conta.
Dunque, se muore un animale ne siamo dispiaciuti, ed è normale, soprattutto se è il nostro animale domestico, l'uomo prova delle emozioni e tende ad affezionarsi alle creature che ha intorno.
Questo però non deve metterci sulla falsa via che gli animali sono uguali o superiori all'uomo.
Partiamo da alcune considerazioni basilari:
1- l'uomo è senziente, l'animale no.
2- l'uomo ha una coscienza del bene e del male, l'animale no.
3- l'uomo ha facoltà di decidere come vivere la propria esistenza, l'animale no.
Tanto per citare le tre differenze naturali e basilari.
Trascendendo nel campo religioso, per quanto induisti e affini non siano d'accordo, l'animale non possiede un'anima immortale.
E qui potremmo andare avanti per dei mesi.... ma non ho proprio voglia.
Fatto sta che se muore un uomo, di qualsiasi sesso, religione o razza, è una perdita incalcolabile per l'intera umanità! (per motivi troppo lunghi da spiegare) Un animale è una parte del creato che va e viene, poco di più di una pianta!
Nessun gatto o cane o altro animale ama, odia, sragiona, piange, ride o altre cose prettamente umane, semplicemente si adatta al suo istinto di sopravvivenza! Va dove c'è più cibo e sta più comodo, dove ha più probabilità di sopravvivere!
Piangiamo dunque la scomparsa di un uomo, e piangiamo lacrime amare per questo, ma ricordiamo solo con affetto tipicamente umano la cara bestiola compagna di giorni di solitudine, che mai ha potuto capirci, mai ha saputo ascoltarci nè mai ha pianto con noi, semplicemente era lì quando sentivamo il bisogno di attaccarci a qualcuno che non c'era.
Detto questo ci tengo a precisare che amo molto gli animali, ma io sono umana!
Un abbraccio.
Swisström
05-10-2004, 17:54
io farei come la fine di un libro di clacy :) prenderei tutti voi, cari ambientalisti/e e vi lascerei nudi in mezzo alla foresta amazzonica :) senza niente
cosi state bene tra la natura e vi armonizzate :)
contenti? :)
RaouL_BennetH
05-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da Swisström
ma scusa chissene della natura no :rotfl:
l'uomo è il centro la natura è una cosa creata per l'uomo... se io non ci fossi per me la natura potrebbe anche andare al cesso e far uscire lo st***zo :)
Già....anticamente si credeva che la terra fosse il centro dell'universo infatti.
Swisström
05-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Già....anticamente si credeva che la terra fosse il centro dell'universo infatti.
già già :)
vai vai e armonizzati con gli alberi :)
Originariamente inviato da Swisström
la natura è una cosa creata per l'uomo...
Io, onestamente, non credo...tanto è vero che la natura spesso e volentieri si "stufa" e si ribella all'uomo.
Uragani, effetto serra, epidemie ecc prima o poi, anche per colpa nostra, rischieremo seriamente di estinguerci...
O non si sa mai che arrivi una forma di vita superiore tipo gli alieni :D:rotfl:
Swisström
05-10-2004, 18:00
Come disse il caro Bignasca :)
«i verdi andrebbero rinchiusi in una cabina telefonica e fatti esplodere, come il primo ministro serbo Djindjic»
:) i verdi è il partito ambientalista SVizzero :)
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:01
Rispetto la tua idea ma c'è solo un punto che, non essendo io religioso, non mi va di prendere per "buona" e cioè
Originariamente inviato da Aleacim
Trascendendo nel campo religioso, per quanto induisti e affini non siano d'accordo, l'animale non possiede un'anima immortale.
E qui potremmo andare avanti per dei mesi.... ma non ho proprio voglia.
Perchè per me nemmeno l'uomo ha un'anima e, come io non posso dimostrare che ne siamo sprovvisti, nessuna religione può dimostrare il contrario.
Swisström
05-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da Nicky
Io, onestamente, non credo...tanto è vero che la natura spesso e volentieri si "stufa" e si ribella all'uomo.
Uragani, effetto serra, epidemie ecc prima o poi, anche per colpa nostra, rischieremo seriamente di estinguerci...
O non si sa mai che arrivi una forma di vita superiore tipo gli alieni :D:rotfl:
già i rettiliani :) chiedi a NAHORBSJC?HDDHHDSJHD per saperne di più :D
sugli alieni: non si è ancora scoperto una forma di vita QUALSIASI nello spazio, su altri pianeti o satelliti, e c è chi dice che ci sono gli alieni con astronavi, teletrasporto e cagate simili :rotfl:
paditora
05-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da Nicky
Qui da noi il cane finirà con l'essere sopresso..
Se succedesse in un posto sperduto dove non c'è una società e quindi delle regole...amen.
Idem vale per un uomo che uccide un altro uomo: vai a spiegare ad un cannibale che vive chissà dove che non è cosa buona e giusta
:D
Nicky però sti discorsi mi sembrano un po' delle semi cazzate, scusa il termine :D
Io non so quali siano le tradizioni dei cannibali.
Però mi sa che un po' di morale la abbiano anche loro.
Voglio dire, credo che nessun genitore in quei paese faccia un figlio per poi mangiarselo.
Oppure uccidere un fratello, figlio, parente per poi mangiarselo.
Probabilmente, non lo so, loro uccideranno e mangeranno i popoli di altre tribù che sono loro rivali.
Se come dici te per loro ammazzare e mangiare una qualsiasi persona sia una cosa normalissima, prova ad andare lì ad ammazzare e mangiare il figlio del capo tribù e poi vedi un po' che ti succede :D
Stessa cosa per il medioevo.
Se ammazzavi il figlio di un re o cmq di una persona importante, non so ma mi sa che ti avrebbero impiccato seduta stante.
Io questi fatti di cannibalismo che dici te li vedo un po' come il dimostrare da una tribù la sua superiorità su un'altra tribù.
Così come succede anche nel mondo animale dove chessò un branco di lupi uccide un lupo solitario o appartenente ad un altro branco che si inoltra nel loro territorio.
Insomma più che per una vera e propria ragione di nutrimento penso che questo cannibalismo avvenga per un fatto di territorio e di dominio.
Swisström
05-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Rispetto la tua idea ma c'è solo un punto che, non essendo io religioso, non mi va di prendere per "buona" e cioè
Perchè per me nemmeno l'uomo ha un'anima e, come io non posso dimostrare che ne siamo sprovvisti, nessuna religione può dimostrare il contrario.
ma forse tu non ce l hai... io ce l ho e te lo posso assicurare ;)
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da Swisström
Come disse il caro Bignasca :)
:) i verdi è il partito ambientalista SVizzero :)
Guarda, proprio della politica personalmente non me ne frega un beneamato, ne dei verdi ne dei rossi ne dei neri, ne di sinistra, destra diagonale o verticale. Quindi, non credere di avermo colpito in qualcosa, magari mi dispiace per chi vota quel partito ma più di questo, proprio niente. Comunque, non importa, sinceramente sto solo partecipando ad una discussione, e le tue idee, anche se non in accordo con le mie, son pur sempre idee da rispettare.
Swisström
05-10-2004, 18:06
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
le tue idee, anche se non in accordo con le mie, son pur sempre idee da rispettare.
le tue no invece :)
va va e armonizzati con gli alberi... :)
ciao salutami Buzzi (mio prof di fisica) che pianta i platani in perù :rotfl:
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da Swisström
le tue no invece :)
va va e armonizzati con gli alberi... :)
ciao salutami Buzzi (mio prof di fisica) che pianta i platani in perù :rotfl:
grazie mille per il consiglio, ci penserò :)
paditora
05-10-2004, 18:13
Originariamente inviato da Aleacim
Gentili partecipanti alla discussione, mi hanno richiesto un intervento in questo thread per esprimere la mia opinione sulla eguaglianza o disuguaglianza tra uomo e bestia.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, solo esprimere un'opinione, per quello che conta.
Dunque, se muore un animale ne siamo dispiaciuti, ed è normale, soprattutto se è il nostro animale domestico, l'uomo prova delle emozioni e tende ad affezionarsi alle creature che ha intorno.
Questo però non deve metterci sulla falsa via che gli animali sono uguali o superiori all'uomo.
Partiamo da alcune considerazioni basilari:
1- l'uomo è senziente, l'animale no.
2- l'uomo ha una coscienza del bene e del male, l'animale no.
3- l'uomo ha facoltà di decidere come vivere la propria esistenza, l'animale no.
Tanto per citare le tre differenze naturali e basilari.
Trascendendo nel campo religioso, per quanto induisti e affini non siano d'accordo, l'animale non possiede un'anima immortale.
E qui potremmo andare avanti per dei mesi.... ma non ho proprio voglia.
Fatto sta che se muore un uomo, di qualsiasi sesso, religione o razza, è una perdita incalcolabile per l'intera umanità! (per motivi troppo lunghi da spiegare) Un animale è una parte del creato che va e viene, poco di più di una pianta!
Nessun gatto o cane o altro animale ama, odia, sragiona, piange, ride o altre cose prettamente umane, semplicemente si adatta al suo istinto di sopravvivenza! Va dove c'è più cibo e sta più comodo, dove ha più probabilità di sopravvivere!
Piangiamo dunque la scomparsa di un uomo, e piangiamo lacrime amare per questo, ma ricordiamo solo con affetto tipicamente umano la cara bestiola compagna di giorni di solitudine, che mai ha potuto capirci, mai ha saputo ascoltarci nè mai ha pianto con noi, semplicemente era lì quando sentivamo il bisogno di attaccarci a qualcuno che non c'era.
Detto questo ci tengo a precisare che amo molto gli animali, ma io sono umana!
Un abbraccio.
Bellissimo discorso.
Concordo in pieno ;)
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:17
Originariamente inviato da Swisström
ma scusa chissene della natura no :rotfl:
l'uomo è il centro la natura è una cosa creata per l'uomo... se io non ci fossi per me la natura potrebbe anche andare al cesso e far uscire lo st***zo :)
hehe te sie un po' ignorantello, leggiti: "La Ginestra" di un certo Giacomo leopardi e poi ne riparliamo
La natura non è una cosa creata per l'uomo....se vuole la natura sa anche schiacciarlo l'uomo...noi siamo parte di essa e interaggiamo in essa...purtroppo spesso abbiamo la grande capacità di modificare certi equilibri e ne...spostando il fulcro da una parte la natura si deve ribilanciare schiacciandoci....un giorno la razza umana non esisterà più...la natura sarà ancora là invece nella sua miriade di forme...ciccio non stiamo al centro di nulla...lascia stà Adamo ed Eva hehe
sono sorprendentemente d'accordo con swiss :eek: :asd:
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:20
Originariamente inviato da D4rkAng3l
hehe te sie un po' ignorantello, leggiti: "La Ginestra" di un certo Giacomo leopardi e poi ne riparliamo
La natura non è una cosa creata per l'uomo....se vuole la natura sa anche schiacciarlo l'uomo...noi siamo parte di essa e interaggiamo in essa...purtroppo spesso abbiamo la grande capacità di modificare certi equilibri e ne...spostando il fulcro da una parte la natura si deve ribilanciare schiacciandoci....un giorno la razza umana non esisterà più...la natura sarà ancora là invece nella sua miriade di forme...ciccio non stiamo al centro di nulla...lascia stà Adamo ed Eva hehe
Meno male, perchè dopo quanto indicatomi da Swisström pensavo di essere il solo a doversi armonizzare con gli alberi e a piantere platani in perù :)
Originariamente inviato da D4rkAng3l
hehe te sie un po' ignorantello, leggiti: "La Ginestra" di un certo Giacomo leopardi e poi ne riparliamo
La natura non è una cosa creata per l'uomo....se vuole la natura sa anche schiacciarlo l'uomo...noi siamo parte di essa e interaggiamo in essa...purtroppo spesso abbiamo la grande capacità di modificare certi equilibri e ne...spostando il fulcro da una parte la natura si deve ribilanciare schiacciandoci....un giorno la razza umana non esisterà più...la natura sarà ancora là invece nella sua miriade di forme...ciccio non stiamo al centro di nulla...lascia stà Adamo ed Eva hehe
semplicemente siamo gli unici essere "superiori" (nel senso di senzienti, ecc) della Terra. Questo è un dato di fatto ;)
jumpermax
05-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da Aleacim
Gentili partecipanti alla discussione, mi hanno richiesto un intervento in questo thread per esprimere la mia opinione sulla eguaglianza o disuguaglianza tra uomo e bestia.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, solo esprimere un'opinione, per quello che conta.
Dunque, se muore un animale ne siamo dispiaciuti, ed è normale, soprattutto se è il nostro animale domestico, l'uomo prova delle emozioni e tende ad affezionarsi alle creature che ha intorno.
Questo però non deve metterci sulla falsa via che gli animali sono uguali o superiori all'uomo.
Partiamo da alcune considerazioni basilari:
1- l'uomo è senziente, l'animale no.
2- l'uomo ha una coscienza del bene e del male, l'animale no.
3- l'uomo ha facoltà di decidere come vivere la propria esistenza, l'animale no.
Tanto per citare le tre differenze naturali e basilari.
Trascendendo nel campo religioso, per quanto induisti e affini non siano d'accordo, l'animale non possiede un'anima immortale.
E qui potremmo andare avanti per dei mesi.... ma non ho proprio voglia.
Fatto sta che se muore un uomo, di qualsiasi sesso, religione o razza, è una perdita incalcolabile per l'intera umanità! (per motivi troppo lunghi da spiegare) Un animale è una parte del creato che va e viene, poco di più di una pianta!
Nessun gatto o cane o altro animale ama, odia, sragiona, piange, ride o altre cose prettamente umane, semplicemente si adatta al suo istinto di sopravvivenza! Va dove c'è più cibo e sta più comodo, dove ha più probabilità di sopravvivere!
Piangiamo dunque la scomparsa di un uomo, e piangiamo lacrime amare per questo, ma ricordiamo solo con affetto tipicamente umano la cara bestiola compagna di giorni di solitudine, che mai ha potuto capirci, mai ha saputo ascoltarci nè mai ha pianto con noi, semplicemente era lì quando sentivamo il bisogno di attaccarci a qualcuno che non c'era.
Detto questo ci tengo a precisare che amo molto gli animali, ma io sono umana!
Un abbraccio.
Sarei proprio curioso di sapere come si possa affermare categoricamente che gli animali non hanno anima, visto e considerato noi stessi, in quanto specie evolutasi da altre siamo animali. Sul fatto poi che un cane non possa odiare amare o piangere beh è evidente che tu un cane non lo hai mai avuto. Sentimenti ed emozioni non sono "funzionalità superiori" ma istintive e presenti anche in specie diverse dalla nostra. Liquidare tutto questo come istinto animale vuol dire un'altra volta denigrare le nostre qualità umane.
E infatti per quanto mi riguarda chi non sa trattare bene gli animali ben difficilmente sa trattare bene le persone, "l'umanità" si vede anche nel come ti comporti con loro.
OT tralascio, ma sarebbe un discoso lungo tutta la questione di come questa visione antropocentrica del creato abbia nel passato e anche nel presente giustificato le più atroci torture verso esseri viventi considerati alla stregua di macchine che rispondono a stimoli e non dotati di sensibità propria.
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:23
Originariamente inviato da jumpermax
Sarei proprio curioso di sapere come si possa affermare categoricamente che gli animali non hanno anima, visto e considerato noi stessi, in quanto specie evolutasi da altre siamo animali. Sul fatto poi che un cane non possa odiare amare o piangere beh è evidente che tu un cane non lo hai mai avuto. Sentimenti ed emozioni non sono "funzionalità superiori" ma istintive e presenti anche in specie diverse dalla nostra. Liquidare tutto questo come istinto animale vuol dire un'altra volta denigrare le nostre qualità umane.
E infatti per quanto mi riguarda chi non sa trattare bene gli animali ben difficilmente sa trattare bene le persone, "l'umanità" si vede nel come ti comporti con loro.
OT tralascio, ma sarebbe un discoso lungo tutta la questione di come questa visione antropocentrica del creato abbia nel passato e anche nel presente giustificato le più atroci torture verso esseri viventi considerati alla stregua di macchine che rispondono a stimoli e non dotati di sensibità propria.
Così ora siamo in tre :D Ma qualcuno li ha mai piantati i platani? perchè io non ho esperienza in merito :(
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:24
Originariamente inviato da Aleacim
Gentili partecipanti alla discussione, mi hanno richiesto un intervento in questo thread per esprimere la mia opinione sulla eguaglianza o disuguaglianza tra uomo e bestia.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, solo esprimere un'opinione, per quello che conta.
Dunque, se muore un animale ne siamo dispiaciuti, ed è normale, soprattutto se è il nostro animale domestico, l'uomo prova delle emozioni e tende ad affezionarsi alle creature che ha intorno.
Questo però non deve metterci sulla falsa via che gli animali sono uguali o superiori all'uomo.
Partiamo da alcune considerazioni basilari:
1- l'uomo è senziente, l'animale no.
2- l'uomo ha una coscienza del bene e del male, l'animale no.
3- l'uomo ha facoltà di decidere come vivere la propria esistenza, l'animale no.
Tanto per citare le tre differenze naturali e basilari.
Trascendendo nel campo religioso, per quanto induisti e affini non siano d'accordo, l'animale non possiede un'anima immortale.
E qui potremmo andare avanti per dei mesi.... ma non ho proprio voglia.
Fatto sta che se muore un uomo, di qualsiasi sesso, religione o razza, è una perdita incalcolabile per l'intera umanità! (per motivi troppo lunghi da spiegare) Un animale è una parte del creato che va e viene, poco di più di una pianta!
Nessun gatto o cane o altro animale ama, odia, sragiona, piange, ride o altre cose prettamente umane, semplicemente si adatta al suo istinto di sopravvivenza! Va dove c'è più cibo e sta più comodo, dove ha più probabilità di sopravvivere!
Piangiamo dunque la scomparsa di un uomo, e piangiamo lacrime amare per questo, ma ricordiamo solo con affetto tipicamente umano la cara bestiola compagna di giorni di solitudine, che mai ha potuto capirci, mai ha saputo ascoltarci nè mai ha pianto con noi, semplicemente era lì quando sentivamo il bisogno di attaccarci a qualcuno che non c'era.
Detto questo ci tengo a precisare che amo molto gli animali, ma io sono umana!
Un abbraccio.
1) si tratta di livelli di consapevolezza diversi
2) il mio gatto se mi vede triste è molto piùaffettuoso del solito e lo capisce, tra l'altro almeno a livello parziale ha coscienza del bene e nel male...ti faccio un esempio molto semplice...spesso con mia sorella facciamo un giochino...uno dei due fa finta di menare l'altro che si dimena e urla...lui attacca quello che sta menando benchè non sia mai stato addestrato...e poi i gatti non si addestrano...stessa cosa in cortile...quando 2 gatti litigano lui si mette spesso in difesa del più debbole che ce le prende...
3) su questo forse hai ragione
Ahh altra cosa...senza offesa...per me un anima non la hai nemmeno te come non la ho io come non la ha nessun membro di questo forum....non è che la tua opinione teologica sia vera...rimane solo una tua opinione discutibilissima come lo è la mia...però non puoi dire che tu hai ragione e io torto quindi l'anima uman a esiste e quella animale no
Se proprio devo dire che c'è una religione un po' più giusta e decente delle altre è il buddismo (che poi più che altro è una filosofia di vita)...il resto mi fa ribrezzo
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:26
ahah siamo in 2...allora quando andiamo nella cabina telefonica a farci bruciare vivi :rolleyes:
sono fiero di fare i campi legambiente e wwf l'estate...
Swisström
05-10-2004, 18:26
Originariamente inviato da thotgor
semplicemente siamo gli unici essere "superiori" (nel senso di senzienti, ecc) della Terra. Questo è un dato di fatto ;)
già ... Nice ass in firma :rotfl: :D
ps: avete appena sentito l ennesimo intervento di Jumpermax aspirante moderatore :asd:
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ahah siamo in 2...allora quando andiamo nella cabina telefonica a farci bruciare vivi :rolleyes:
sono fiero di fare i campi legambiente e wwf l'estate...
Su questo purtroppo non sono con voi (ma solo politicamente...), ma per solidarietà ci vengo lo stesso :)
Swisström
05-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Così ora siamo in tre :D Ma qualcuno li ha mai piantati i platani? perchè io non ho esperienza in merito :(
ti insegna buzzi non preoccuparti :asd: :)
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ahah siamo in 2...allora quando andiamo nella cabina telefonica a farci bruciare vivi :rolleyes:
sono fiero di fare i campi legambiente e wwf l'estate...
[battuta cattiva mode ON] no non dovet.... [battuta cattiva mode OFF anzitempo per odore di ban troppo intenso] :Asd:
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:29
Scusa non ho capito quello che intendi swiss....
cmq mi riferivo alla simpatica battuta di un utente (manco mi ricordo chi...ma non conta) che diceva che i verdi e gli ambientalisti li metterebbe in una cabina del telefono e li brucerebbe...vabbè...è un poraccio evidentemente
nemorino
05-10-2004, 18:30
un cattivo uomo per me vale meno di un buon animale
e la stragrande maggioranza degli uomini, donne, bambini ai mie occhi vale meno dei miei gatti
non vedo perchè tautologicamente un uomo in quanto tale debba valere più di un cane, gatto, cavallo...
non mi frega nulla se un uomo è normalmente più intelligente di un cane o di un gatto
non baso i miei affetti sull'intelligenza anche perchè ci sono cani oggettivamente più intelligenti (e poi cos'è l'intelligenza?) di alcuni uomini (penso a cerebrolesi, persone affette da gravi sindromi nervose, down etc.)
stando al vostro ragionamento un minorato mentale è inferiore ad una persona intelligente....
cmq stolto mi pare il voler porre il proprio modo di vedere le cose come realtà assoluta, Verità...
la Verità non esiste.... è relativa come tutto
e nella mia (e di qualcun altro) scala di valori, alcuni uomini valgono meno di alcuni animali....
ciaoz
Swisström
05-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Scusa non ho capito quello che intendi swiss....
cmq mi riferivo alla simpatica battuta di un utente (manco mi ricordo chi...ma non conta) che diceva che i verdi e gli ambientalisti li metterebbe in una cabina del telefono e li brucerebbe...vabbè...è un poraccio evidentemente
la mia non era una battuta era una citazione :O e la frase che ho citato è stata detta da un politico ( :asd: ) svizzero :)
se vuoi ti passo l articolo :)
sopra volevo invece fare un battutone sulla tua risposta... (bruciare vivi...) ma mi son trattenuto perche le mie narici sentivano gia il caratteristico odore di ban che contraddistingue quetso forum :)
Swisström
05-10-2004, 18:33
Originariamente inviato da nemorino
un cattivo uomo per me vale meno di un buon animale
e la stragrande maggioranza degli uomini, donne, bambini ai mie occhi vale meno dei miei gatti
non vedo perchè tautologicamente un uomo in quanto tale debba valere più di un cane, gatto, cavallo...
non mi frega nulla se un uomo è normalmente più intelligente di un cane o di un gatto
non baso i miei affetti sull'intelligenza anche perchè ci sono cani oggettivamente più intelligenti (e poi cos'è l'intelligenza?) di alcuni uomini (penso a cerebrolesi, persone affette da gravi sindromi nervose, down etc.)
stando al vostro ragionamento un minorato mentale è inferiore ad una persona intelligente....
cmq stolto mi pare il voler porre il proprio modo di vedere le cose come realtà assoluta, Verità...
la Verità non esiste.... è relativa come tutto
e nella mia (e di qualcun altro) scala di valori, alcuni uomini valgono meno di alcuni animali....
ciaoz
non ho mai dubitato che tu la pensassi così :)
non per niente sei il moderatore che stimo di meno (ho non stimo affatto? :) )
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:34
Originariamente inviato da nemorino
un cattivo uomo per me vale meno di un buon animale
e la stragrande maggioranza degli uomini, donne, bambini ai mie occhi vale meno dei miei gatti
non vedo perchè tautologicamente un uomo in quanto tale debba valere più di un cane, gatto, cavallo...
non mi frega nulla se un uomo è normalmente più intelligente di un cane o di un gatto
non baso i miei affetti sull'intelligenza anche perchè ci sono cani oggettivamente più intelligenti (e poi cos'è l'intelligenza?) di alcuni uomini (penso a cerebrolesi, persone affette da gravi sindromi nervose, down etc.)
stando al vostro ragionamento un minorato mentale è inferiore ad una persona intelligente....
cmq stolto mi pare il voler porre il proprio modo di vedere le cose come realtà assoluta, Verità...
la Verità non esiste.... è relativa come tutto
e nella mia (e di qualcun altro) scala di valori, alcuni uomini valgono meno di alcuni animali....
ciaoz
GRANDISSIMO NEMORINO !!! TI APPOGGIO IN PIENO !!!
Hai veramente fatto centro con una dimostrazione logica....
Ragazzi veramente...mo facciamo le corna...se un domani aveste un figlio sano ed un figlio gravementa handickappato...di quelli con seri problemi cognitivi...
Sicuramente una persona del genere non può sopravvivere da sola a differenza di un cane o di un gatto quindi per questo già risulterebbe inferiore ad un animale...
In molti handicap le capacità cognitive sono così ridotte da non distinguere le persone o cmq il provare affetto è molto diverso che in una persona sana....quindi anche secondo questo principio sarebbe inferiore ad una persona sana o a un animale...
Allora che vuol dire?che le considerate solamente un peso?che per voi non hanno un'anima oppure che ce l'hanno soltanto in quanto essere umani?!?!beh se è così mi fate un po' schifo
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da Swisström
la mia non era una battuta era una citazione :O e la frase che ho citato è stata detta da un politico ( :asd: ) svizzero :)
se vuoi ti passo l articolo :)
Beh, se un politico, quindi uomo, quindi senziente, dice na stron..ata del genere, anzi, una cattiveria gratuita del genere, con la consapevolezza di dirla in quanto politico, uomo, quindi senziente........ mi fa pensare che forse è davvero meglio se io ed altri cominciamo seriamente ad armonizzare con gli alberi, e, in merito a questo, non finirò mai di ringraziarti per l'illuminazione fornitami :ave:
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da Swisström
non ho mai dubitato che tu la pensassi così :)
non per niente sei il moderatore che stimo di meno (ho non stimo affatto? :) )
Non credere che tu sia molto stimato qua dentro...tra te e il mio gatto non esiterei...anzi ti dirò ho 3 gatti...di cui una odiosa che me la tengo quasi per pena pèerchè è mezza pazza...arrivo a dire che anche lei vale più di te per me ahhahaha :D
Qui l'unico che ha del buon senso mi par Conti1968. Gli altri passano da un'esagerazione all'altra.
paditora
05-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da nemorino
un cattivo uomo per me vale meno di un buon animale
E tra un uomo buono e un animale cattivo chi vale di più?
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da Swisström
la mia non era una battuta era una citazione :O e la frase che ho citato è stata detta da un politico ( :asd: ) svizzero :)
se vuoi ti passo l articolo :)
sopra volevo invece fare un battutone sulla tua risposta... (bruciare vivi...) ma mi son trattenuto perche le mie narici sentivano gia il caratteristico odore di ban che contraddistingue quetso forum :)
Ecco la prova che la razza umana sa essere moltooo inferioriore...cmq ti preogo..la battuta se vuoi mandamela in privato...so curioso e non mi offendo...ok?
:)
Swisström
05-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Non credere che tu sia molto stimato qua dentro...tra te e il mio gatto non esiterei...anzi ti dirò ho 3 gatti...di cui una odiosa che me la tengo quasi per pena pèerchè è mezza pazza...arrivo a dire che anche lei vale più di te per me ahhahaha :D
wow :) sai quanto me ne frega della tua stima :rotfl:
nemorino
05-10-2004, 18:39
Originariamente inviato da Swisström
non ho mai dubitato che tu la pensassi così :)
non per niente sei il moderatore che stimo di meno (ho non stimo affatto? :) )
e questo, detto poi da uno svizzero, non può che riempirmi di gioia
Originariamente inviato da paditora
E tra un uomo buono e un animale cattivo chi vale di più?
Stavo per farla io questa domanda :D
Swisström
05-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da paditora
E tra un uomo buono e un animale cattivo chi vale di più?
l'animale che credi :mad: oserai mica uccidere quei poveri animali per salvare quel parassita che è l uomo :mad:
non mi viene il titolo ma vin consiglio di leggere un libro di clancy (quel fascistoide filo americano :mad: :rotfl: )
Berserker
05-10-2004, 18:40
Non sono religioso.
Rispetto gli animali.
So dare la giusta importanza agli esseri viventi.
Mi ritengo fortunato.
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:41
Originariamente inviato da Swisström
wow :) sai quanto me ne frega della tua stima :rotfl:
ad essere sincero neanche a me frega più di tanto che tu mi consideri un idiota da bruciare in una cabina telefonica...
ahah cmq per favore...quella battuta me la mandi in pvt..rimane tra noi...solo curiosità...mi prendo ogni repsonsabilità davanti ai mod...se preferisci pure sulla mail così da non metterci in mezzo hwupgrade e possibili ban
[email protected]
nemorino
05-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da paditora
E tra un uomo buono e un animale cattivo chi vale di più?
un uomo buono... ma meglio chiarire..
se muore tizio piuttosto che sempronio sinceramente non mi cruccio più di tanto... così come se muore la mucca carolina al macello comunale....
se invece muore un animale a me caro, una persona a me cara provo dolore...
provo dolore per coloro che animali o uomini amo, conosco, frequento...
mi pare naturale
paditora
05-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da nemorino
un uomo buono... ma meglio chiarire..
se muore tizio piuttosto che sempronio sinceramente non mi cruccio più di tanto... così come se muore la mucca carolina al macello comunale....
se invece muore un animale a me caro, una persona a me cara provo dolore...
provo dolore per coloro che animali o uomini amo, conosco, frequento...
mi pare naturale
Bè su questo sono d'accordo anche io ;)
Però allora come mai se esce su un sito o su un giornale o da qualsiasi altra parte scritto: "Muore cane investito da un'auto" vedi una marea di thread con scritto povero cane al rogo l'investitore, povero qua povero la, mentre magari se leggi su un giornale "tizio va al ristorante e all'uscita viene investito e muore" nessuno manco lo caga?
Eppure sono due estranei in entrambi i casi.
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da paditora
E tra un uomo buono e un animale cattivo chi vale di più?
Anche per l'esempio precedente, non è un metro di paragone perchè solo noi umani abbiamo creato arbitrariamente una distinzione tra il bene ed il male, la morale infatti, anch'essa non è una legge della natura ma un arbitrio dell'uomo e dovrebbe essere proprio la caratteristica che ci differenzia di più. Non troverai mai un animale che uccide per il gusto di farlo, persino i pit bull, dipinti come mostri, lo sono in quanto addestrati dall'uomo per esserlo e, ma lo sapete già tutti, come vengano allevati a suon di botte e maltrattamenti per scatenare la loro aggressività.
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Anche per l'esempio precedente, non è un metro di paragone perchè solo noi umani abbiamo creato arbitrariamente una distinzione tra il bene ed il male, la morale infatti, anch'essa non è una legge della natura ma un arbitrio dell'uomo e dovrebbe essere proprio la caratteristica che ci differenzia di più. Non troverai mai un animale che uccide per il gusto di farlo, persino i pit bull, dipinti come mostri, lo sono in quanto addestrati dall'uomo per esserlo e, ma lo sapete già tutti, come vengano allevati a suon di botte e maltrattamenti per scatenare la loro aggressività.
bhe francamente credo che il mostro in questo caso sia l'uomo...e in questo caso allora l'uomo che fa queste cose è assai inferiore all'animale...il fatto che sia più intelligente è solamente un'ulteriore conferma di quanto le persone possano essere bestie
RaouL_BennetH
05-10-2004, 18:53
Originariamente inviato da D4rkAng3l
bhe francamente credo che il mostro in questo caso sia l'uomo...e in questo caso allora l'uomo che fa queste cose è assai inferiore all'animale...il fatto che sia più intelligente è solamente un'ulteriore conferma di quanto le persone possano essere bestie
E' quello che penso infatti che, proprio in quanto "senzienti", intelligenti, consapevoli, al centro della natura come dice swiss, non manchiamo mai l'occasione però per sputare in faccia a tutti questi "doni", rientrando in una categoria che non rientra secondo me nemmeno in quella animale.
Si adesso tutte le forme di vita sono alla pari...
Allora non ammazzate le zanzare che sono forme di vita. O comunque se proprio dovete ammazzarle poi seppellitele e fategli una messa.
Se l'uomo è uguale al cane nonostante la coscienza, allora il cane è uguale alla zanzara, nonostante la differenza intellettiva.
A sto punto si potrebbe anche passare al mondo vegetale...
Ma in verità credo che voi vi riferiate unicamente ai piccoli e batuffolosi animali domestici, o comunque a tutti gli animali carucci, perchè ricordano gli umani ma non possono essere stronzi come qualcuno.
E' solo un transfer, loro fanno tutto d'istinto e voi gli attribuite sentimenti che non hanno.
jumpermax
05-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da Hal2001
Qui l'unico che ha del buon senso mi par Conti1968. Gli altri passano da un'esagerazione all'altra.
e che avrei detto di esagerato? :confused:
paditora
05-10-2004, 18:56
Allora raga ncs (non ci siamo) :D
Voi paragonate tutti gli uomini crudeli e mostri agli animali.
E ok fin qui avete ragione che può valere mille volte di più la vita di un cane che la vita di un assassino, stupratore, malvagio ecc.
Ma a parità di carattere ossia uomo buono / cane buono chi vale di più?
Se su un burrone ci fosse Ghandi e un cane e poteste salvare solo uno dei due chi salvereste?
D4rkAng3l
05-10-2004, 18:58
Nono secondo me non è neanche così...noi pensiamo solamente di essere al centro della natura e di poter modifcarla a nostro piacimento (cosa sbagliatissima...). Pensiamo che il pittbul sia uno strumento da addestrare in modo barbaro....poi però se si mangia un ragazzino e lo ammazza vedi che è la natura che si è rivoltata contro di noi perchè abbiamo alterato un equilibrio che non dovevamo toccare...e se quel ragazzino è magari tuo figlio non bisogna prenderserla col cane ed etichettarlo come mostro ma la colpa è stata di chi ha cercato di alterare equilibri che è meglio lasciare così come sono....se noi fossimo realmente il fulcro della natura potremmo mettere le mani ovunque senza che succedano tragedie di questo tipo...ma anche peggiori...uragani,etcetc
la gente dovebbe smettere di essere superba in questo caso..
Originariamente inviato da paditora
a parità di carattere ossia uomo buono / cane buono chi vale di più?
Si beh poi uomo buono vuol dire mille cose, una persona ha mille sfaccettature. Cane buono vuol dire mansueto, che non rompe i coglioni, affettuoso, ma sicuramente non "onesto, magnanimo, generoso, integro" e tutti i millemila aggettivi che si possono dare a una persona "buona".
jumpermax
05-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da redsith
Si adesso tutte le forme di vita sono alla pari...
Allora non ammazzate le zanzare che sono forme di vita. O comunque se proprio dovete ammazzarle poi seppellitele e fategli una messa.
Se l'uomo è uguale al cane nonostante la coscienza, allora il cane è uguale alla zanzara, nonostante la differenza intellettiva.
A sto punto si potrebbe anche passare al mondo vegetale...
Ma in verità credo che voi vi riferiate unicamente ai piccoli e batuffolosi animali domestici, o comunque a tutti gli animali carucci, perchè ricordano gli umani ma non possono essere stronzi come qualcuno.
E' solo un transfer, loro fanno tutto d'istinto e voi gli attribuite sentimenti che non hanno.
E come fai a dirlo? riesci a guardare negli occhi un animale che prova dolore e ritenere che sia solo istinto? Che il dolore che tu puoi provare sia diverso dal suo?
Originariamente inviato da jumpermax
E come fai a dirlo? riesci a guardare negli occhi un animale che prova dolore e ritenere che sia solo istinto? Che il dolore che tu puoi provare sia diverso dal suo?
Stai parlando di dolore fisico? Allora si, probabilmente è molto simile al mio.
Mi riuscirebbe più difficile guardare negli occhi una zanzara che sto spiattellando per capire che tipo di dolore prova, ma forse questo interessa di meno agli "amanti degli animali"
Swisström
05-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da jumpermax
e che avrei detto di esagerato? :confused:
attenzione attenzio :rotfl: l aspeirante moderatore non si può sbilanciare :asd:
nemorino
05-10-2004, 19:08
ho chiarito sopra il concetto di buono o non buono (che sta a significare "amato/conosciuto" e "non amato/non conosciuto" per banalizzare)
quanto alla superiorirtà-... lo si ribadisce...
non si basano gli affetti su intelligenza o superiorirtà... posso amare e preferire un essere a prescindere dalla sua inferiorità o superiorità su altri... se amo il mio gatto lo preferisco al vicino che magari considero un coglione e se muore il gatto piango, se muore il vicino forse non gioisco ma neppure mi dispiace
chi ha un figlio down sicuramente si rende conto della minore capacità di questo figlio ma non per questo lo ama meno...
il discorso della superiorità o meno come legittimazione della dignità di vivere o sopravvivere, essere preferiti a qualcuno/qualcosa d'altro è un discorso da nazista
nemorino
05-10-2004, 19:11
e poi non prendiamoci in giro con il discorso.... chissà se prova sentimenti o soffre...
quando qualcuno muore, quel qualcuno di certo non soffre (morte=fine della vita=nessuna sofferenza)...soffre chi è legato a quella persona...
lo stesso vale per gli animali... se mi spiace è perchè IO sento il distacco da quell'animale o persona...
quindi poco importa se tizio o fido soffrono o meno
sennò non dovremmo piangere e dispiacerci per chi muore nel sonno o chi muore sul colpo...
Originariamente inviato da nemorino
ho chiarito sopra il concetto di buono o non buono (che sta a significare "amato/conosciuto" e "non amato/non conosciuto" per banalizzare)
quanto alla superiorirtà-... lo si ribadisce...
non si basano gli affetti su intelligenza o superiorirtà... posso amare e preferire un essere a prescindere dalla sua inferiorità o superiorità su altri... se amo il mio gatto lo preferisco al vicino che magari considero un coglione e se muore il gatto piango, se muore il vicino forse non gioisco ma neppure mi dispiace
chi ha un figlio down sicuramente si rende conto della minore capacità di questo figlio ma non per questo lo ama meno...
il discorso della superiorità o meno come legittimazione della dignità di vivere o sopravvivere, essere preferiti a qualcuno/qualcosa d'altro è un discorso da nazista
Ma anch'io preferirei che morisse qualche stronzo (magari qualche politico o qualche mafioso o qualche imprenditore o qualcuno che ricopra tutti e tre i ruoli insieme :D ) piuttosto che il mio gatto.
Ma non perchè ritengo che il mio gatto vale più di un essere umano in generale, ma perchè ritengo che quell'essere umano in particolare vale meno del mio gatto.
Non so se mi sono spiegato.
jumpermax
05-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da redsith
Stai parlando di dolore fisico? Allora si, probabilmente è molto simile al mio.
Mi riuscirebbe più difficile guardare negli occhi una zanzara che sto spiattellando per capire che tipo di dolore prova, ma forse questo interessa di meno agli "amanti degli animali"
Il giochino della zanzara è carino ma si stava parlando di cani gatti e mammiferi in genere. Tirare fuori la zanzara negare la capacità di provare sentimenti agli animali è come parlare di lombrichi anziché esseri umani. Il mondo animale non è propriamente tutto uguale, ci sono specie con sistemi nervosi assai differenziati. Quello che distingue noi dalla tenia è principalmente il nostro cervello e la stessa cosa dicasi di un cane o di un gatto con la zanzara. Non avranno capacità di parola (ma non è poi così vero per tutti visto quello che san fare scimpanzè e delfini) ma si comportano esattamente come se provassero sentimenti. Questo per quanto mi riguarda è sufficente per dire che li hanno visto che l'anatomia comparata mi insegna che tanto diversi da me morfologicamente non sono e che quindi è altamente probabile che se un cane mi sembra mogio sia EFFETTIVAMENTE mogio.
Ma dico voi animali ne avete per casa? Perché da come ne parlate non oso pensare come li possiate trattare...
Swisström
05-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da jumpermax
Il giochino della zanzara è carino ma si stava parlando di cani gatti e mammiferi in genere. Tirare fuori la zanzara negare la capacità di provare sentimenti agli animali è come parlare di lombrichi anziché esseri umani. Il mondo animale non è propriamente tutto uguale, ci sono specie con sistemi nervosi assai differenziati. Quello che distingue noi dalla tenia è principalmente il nostro cervello e la stessa cosa dicasi di un cane o di un gatto con la zanzara. Non avranno capacità di parola (ma non è poi così vero per tutti visto quello che san fare scimpanzè e delfini) ma si comportano esattamente come se provassero sentimenti. Questo per quanto mi riguarda è sufficente per dire che li hanno visto che l'anatomia comparata mi insegna che tanto diversi da me morfologicamente non sono e che quindi è altamente probabile che se un cane mi sembra mogio sia EFFETTIVAMENTE mogio.
Ma dico voi animali ne avete per casa? Perché da come ne parlate non oso pensare come li possiate trattare...
apro un thread su dite :rotfl:
Originariamente inviato da paditora
Nicky però sti discorsi mi sembrano un po' delle semi cazzate, scusa il termine :D
Io non so quali siano le tradizioni dei cannibali.
Però mi sa che un po' di morale la abbiano anche loro.
Voglio dire, credo che nessun genitore in quei paese faccia un figlio per poi mangiarselo.
Oppure uccidere un fratello, figlio, parente per poi mangiarselo.
Probabilmente, non lo so, loro uccideranno e mangeranno i popoli di altre tribù che sono loro rivali.
Se come dici te per loro ammazzare e mangiare una qualsiasi persona sia una cosa normalissima, prova ad andare lì ad ammazzare e mangiare il figlio del capo tribù e poi vedi un po' che ti succede :D
Stessa cosa per il medioevo.
Se ammazzavi il figlio di un re o cmq di una persona importante, non so ma mi sa che ti avrebbero impiccato seduta stante.
Io questi fatti di cannibalismo che dici te li vedo un po' come il dimostrare da una tribù la sua superiorità su un'altra tribù.
Così come succede anche nel mondo animale dove chessò un branco di lupi uccide un lupo solitario o appartenente ad un altro branco che si inoltra nel loro territorio.
Insomma più che per una vera e propria ragione di nutrimento penso che questo cannibalismo avvenga per un fatto di territorio e di dominio.
Io sto solo dicendo che il non mangiare carne umana è più una convenzione sociale che altro...
Poi logico che per istinto di sopravvivenza e difesa della propria progenie chiunque [uomini, ma anche animali] preferirà non fare del male alle persone che gli sono più vicine o ad altri esemplari della propria specie...
Originariamente inviato da jumpermax
Il giochino della zanzara è carino ma si stava parlando di cani gatti e mammiferi in genere. Tirare fuori la zanzara negare la capacità di provare sentimenti agli animali è come parlare di lombrichi anziché esseri umani. Il mondo animale non è propriamente tutto uguale, ci sono specie con sistemi nervosi assai differenziati. Quello che distingue noi dalla tenia è principalmente il nostro cervello e la stessa cosa dicasi di un cane o di un gatto con la zanzara. Non avranno capacità di parola (ma non è poi così vero per tutti visto quello che san fare scimpanzè e delfini) ma si comportano esattamente come se provassero sentimenti. Questo per quanto mi riguarda è sufficente per dire che li hanno visto che l'anatomia comparata mi insegna che tanto diversi da me morfologicamente non sono e che quindi è altamente probabile che se un cane mi sembra mogio sia EFFETTIVAMENTE mogio.
Ma dico voi animali ne avete per casa? Perché da come ne parlate non oso pensare come li possiate trattare...
Ah vabbeh allora si parla di mammiferi e basta...
Allora la discriminante è la somiglianza anatomica...
Si è vero sono molto simili a noi. Anzi no, noi siamo molto simili a loro. Noi abbiamo tutto quello che hanno loro (ma meno sviluppato) e anche qualcosa in più.
L'animale non si pone domande e non ha una coscienza. Quando lo sgridi perchè fa qualcosa di male lui fa la faccia mogia non perchè si è pentito, ha capito il suo errore, ma solo perchè lo stai sgridando e si aspetta una qualche punizione.
Se non fa più quella cosa vuol dire che ha associato quell'azione alla punizione.
In definitiva segue il suo istinto al 90% e la sua intelligenza (non coscienza) per il restante 10%
Ergo, da questo punto di vista, è un esssere inferiore.
Se poi vogliamo tirare in ballo altri argomenti, per esempio il fatto che l'uomo è l'unico animale che modifica la natura, e modificandola la sta distruggendo ecc. allora, da quel punto di vista, forse avrebbe da imparare dagli animali. Ma ricordiamoci sempre che loro non fanno cose giuste o sbagliate, ma solo istintive.
Swisström
05-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da Nicky
Io sto solo dicendo che il non mangiare carne umana è più una convenzione sociale che altro...
Poi logico che per istinto di sopravvivenza e difesa della propria progenie chiunque [uomini, ma anche animali] preferirà non fare del male alle persone che gli sono più vicine o ad altri esemplari della propria specie...
è civiltà altro che convenzione sociale :rolleyes:
e le tribu di cannabili direte voi... beh si vede che da loro la scintilla ancora non è arrivata :rolleyes:
jumpermax
05-10-2004, 19:33
Originariamente inviato da redsith
Ah vabbeh allora si parla di mammiferi e basta...
Allora la discriminante è la somiglianza anatomica...
Si è vero sono molto simili a noi. Anzi no, noi siamo molto simili a loro. Noi abbiamo tutto quello che hanno loro (ma meno sviluppato) e anche qualcosa in più.
L'animale non si pone domande e non ha una coscienza. Quando lo sgridi perchè fa qualcosa di male lui fa la faccia mogia non perchè si è pentito, ha capito il suo errore, ma solo perchè lo stai sgridando e si aspetta una qualche punizione.
Se non fa più quella cosa vuol dire che ha associato quell'azione alla punizione.
In definitiva segue il suo istinto al 90% e la sua intelligenza (non coscienza) per il restante 10%
Ergo, da questo punto di vista, è un esssere inferiore.
Se poi vogliamo tirare in ballo altri argomenti, per esempio il fatto che l'uomo è l'unico animale che modifica la natura, e modificandola la sta distruggendo ecc. allora, da quel punto di vista, forse avrebbe da imparare dagli animali. Ma ricordiamoci sempre che loro non fanno cose giuste o sbagliate, ma solo istintive.
Certo che è anche questione di somiglianza a noi. Perchè l'empatia proprio su questo si basa riconoscere negli altri le stesse cose che sono dentro di noi. Poi nella fattispecie non si tratta certo solo di questo perché anche avere un sistema nervoso sviluppato comporta una maggior grado di sensibilità e comprensione del mondo che ci circonda. E poi guarda associare ad un'azione una punizione si chiama apprendimento e non istinto. E' la stessa cosa che si fa coi bambini per insegnar loro come si devono comportare. Poi il cane magari non capirà mai perché nel giardino può pisciare mentre sulla poltrona del salotto no. Ma sa che a noi il fatto che pisci sul divano fa enormemente incazzare e tanto gli basta.
Originariamente inviato da Aleacim
Questo però non deve metterci sulla falsa via che gli animali sono uguali o superiori all'uomo.
Nessuna specie è superiore in natura: sono tutte nate per cercare di formare un equilibrio...
Fatto sta che se muore un uomo, di qualsiasi sesso, religione o razza, è una perdita incalcolabile per l'intera umanità!
Onestamente io non ho mai augurato del male a nessuno, ma non sono d'accordo che la morte di un uomo è sempre una perdita incalcolabile.
Sicuramente farà del male a chi gli vuole bene, ma per uno che nemmeno lo conosce credo che la cosa non gli cambi particolarmente la vita.
Senza offesa: anche noi come le piante e gli animali siamo destinati a morire comunque.
Nessun gatto o cane o altro animale ama, odia, sragiona, piange, ride o altre cose prettamente umane, semplicemente si adatta al suo istinto di sopravvivenza!
Non è esatto..
Anche gli animali hanno dei sentimenti solo che per loro l'istinto di sopravvivenza spesso prevale su di essi per il semplice fatto che non hanno scelta e non hanno delle regole "morali" come quelle umane.
Mi ricordo un documentario che mi aveva colpito molto in cui una leonessa aveva preso in simpatia una gazzella e l'aveva praticamente adottata....
Guai a chi provava avvicinarsi.
Se non è sentimento questo...
Piangiamo dunque la scomparsa di un uomo, e piangiamo lacrime amare per questo
mica sempre.
Non voglio essere cinica ma spesso e volentieri già a dire "mi dispiace" per persone che non conoscevo mi sento un pochino ipocrita, semplicemente perchè è impossibile provare sentimenti per uan persona con cui non hai mai interagito.
Se invece parliamo di una persona che ci ha fatto davvero davvero del male: spesso e volentieri gli uomini non perdonano e sono contenti di potersi vendicare.
ma ricordiamo solo con affetto tipicamente umano la cara bestiola compagna di giorni di solitudine, che mai ha potuto capirci, mai ha saputo ascoltarci nè mai ha pianto con noi, semplicemente era lì quando sentivamo il bisogno di attaccarci a qualcuno che non c'era.
Gli animali sentono quando soffri e molte volte se ti stanno vicino è perchè lo hanno deciso loro , soprattutto i cani...
Imho siamo noi che li sottovalutiamo un po' troppo.
Fenoftaleino
05-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da milli1979
non è un luogo adatto, ne pronto mentalmente,il forum, per parlare dell'ingnere morto.
Hai ragione, è una cosa molto saggia.
;)
Mi si dica allora perche le simone sono state liberate e l'ing. NO!!!!
Puzza vero ?
Fenoftaleino
05-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da paditora
Allora raga ncs (non ci siamo) :D
Voi paragonate tutti gli uomini crudeli e mostri agli animali.
E ok fin qui avete ragione che può valere mille volte di più la vita di un cane che la vita di un assassino, stupratore, malvagio ecc.
Ma a parità di carattere ossia uomo buono / cane buono chi vale di più?
Se su un burrone ci fosse Ghandi e un cane e poteste salvare solo uno dei due chi salvereste?
VERGOGNA!
Art. 17 della costituzione italiana... Leggilo.
LA VITA UMANA è un dono!
Ti sei mai chiesto il perche di un assassinio ?
Dimmi... :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da redsith
Si adesso tutte le forme di vita sono alla pari...
Allora non ammazzate le zanzare che sono forme di vita. O comunque se proprio dovete ammazzarle poi seppellitele e fategli una messa.
Se l'uomo è uguale al cane nonostante la coscienza, allora il cane è uguale alla zanzara, nonostante la differenza intellettiva.
A sto punto si potrebbe anche passare al mondo vegetale...
Ma in verità credo che voi vi riferiate unicamente ai piccoli e batuffolosi animali domestici, o comunque a tutti gli animali carucci, perchè ricordano gli umani ma non possono essere stronzi come qualcuno.
E' solo un transfer, loro fanno tutto d'istinto e voi gli attribuite sentimenti che non hanno.
Per me le piante sono uguale agli animali..infatti ho sempre detto chiaramente che non capisco che differenza ci sia tra chi mangia carne e i vegetariani...
Probabilmente abbiamo più considerazione di alcuni animali semplicemente perchè ci sono più vicini..
Insomma è raro che un vaso di fiori o una zanzara ti facciano le fusa, le coccole ecc.
Il punto è che ci sono alcuni bisogni di cui non possiamo fare a meno...quindi siamo portati a difendere prima di tutto la nostra specie.
Swisström
05-10-2004, 19:43
Originariamente inviato da Nicky
Nessuna specie è superiore in natura
totalmente NON DACCORDO .. ora se volete potete chiamarmi razzista perchè credo che l uomo è superiore all animale ;) :rolleyes:
Originariamente inviato da Swisström
è civiltà altro che convenzione sociale :rolleyes:
:
E' civiltà anche discutere senza mettere rolleyes a destra e a manca.... :D
Berserker
05-10-2004, 19:46
Originariamente inviato da Swisström
totalmente NON DACCORDO
In effetti si sbaglia. Il genere dominante è quello vegetale. Senza di esso, non esisteremmo.
paditora
05-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da jumpermax
E' la stessa cosa che si fa coi bambini per insegnar loro come si devono comportare. Poi il cane magari non capirà mai perché nel giardino può pisciare mentre sulla poltrona del salotto no. Ma sa che a noi il fatto che pisci sul divano fa enormemente incazzare e tanto gli basta.
Si ma il bambino quando diventa adulto capirà del perchè la pipì va fatta nel cesso e non sul divano.
Il cane non lo capirà mai.
Difatti c'è il cane di una mia vicina di casa che la padrona avendo abituato male il cane (ossia non lo sgridava ecc.) adesso che è adulto gli continua a pisciare sul divano e in casa.
Allora vorresti farmi credere che se ad un bambino non lo sgridi mai quando fa ad esempio la pipì sul divano, quando arriva a 30 anni cagherà e piscerà d'appertutto in casa? :D
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Il motivo è che noi siamo in cima alla catena alimentare.
per quanto riguarda l'importanza, la natura non ha scritto da nessuna parte che noi siamo meglio dei cani o di qualsiasi altro animale. E' una nostra convinzione, e, fortunatamente per noi, gli animali queste stupide convinzioni non le hanno, altrimenti saremmo estinti da tempo. La nostra società (umana) non è la specie vincente su questo pianeta, ci sono gli insetti, i topi e gli scarafaggi, che, per adattamento e per "numero" ci battono di gran lunga ed è sicuro che, in caso di disastro di qualsiasi tipo, loro avrebbero 100 volte in più di noi possibilità di sopravvivenza.
E' un discorso comunque che, ripeto, è dettato dal fatto che, per il momento, siamo in cima alla catena alimentare..... se un domani questo non avverrà più, per qualsiasi ragione, ci potrebbe essere un forum di "super-topi-sapiens" che discute se è più importante la vita di un "supertopo" o di un ominide....ominide che nel tempo, avranno imparato ad addomesticare come un cagnolino :D ma che c'entra questo discorso?
Cioè la catena alimentare con la dignità...
Originariamente inviato da Swisström
totalmente NON DACCORDO .. ora se volete potete chiamarmi razzista perchè credo che l uomo è superiore all animale ;) :rolleyes:
Figurati se ti do del razzista per una cosa simile.
Cercherò di essere più chiara perchè altrimenti sembra che sono idiota.
Intendevo dire che ogni specie animale o vegetale che sia ha la sua funzione in natura per formare il ciclo vitale di cui anche noi facciamo parte.
Swisström
05-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da Nicky
E' civiltà anche discutere senza mettere rolleyes a destra e a manca.... :D
pellox mette :D e io metto :rolleyes: perche credo che quello da me quotato richieda un bel :rolleyes:
Originariamente inviato da Swisström
pellox mette :D e io metto :rolleyes: perche credo che quello da me quotato richieda un bel :rolleyes:
Vabbho amen, mettine quanti ne vuoi.
Eviterò di leggere i tuoi post, visto che il tuo non mi sembra affatto il modo di discutere.
E' come se io ogni volta quotassi i tuoi post dicendo "ma che stronzata"
Dubito che ti farebbe piacere.
RaouL_BennetH
05-10-2004, 19:51
Originariamente inviato da paditora
Allora vorresti farmi credere che se ad un bambino non lo sgridi mai quando fa ad esempio la pipì sul divano, quando arriva a 30 anni cagherà e piscerà d'appertutto in casa? :D
purtroppo è successo ed è una cosa dimostrata, se fai una ricerchina su google trovi i link, a me non mi va di riguardarli. Diciamo che alcuni scienziati hanno appurato che un bambino, in assenza di stimoli esterni e di un ambiente familiare, cresce in maniera pari a quella di un animale randagio.
Swisström
05-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da Nicky
Vabbho amen, mettine quanti ne vuoi.
Eviterò di leggere i tuoi post, visto che il tuo non mi sembra affatto il modo di discutere.
E' come se io ogni volta quotassi i tuoi post dicendo "ma che stronzata"
Dubito che ti farebbe piacere.
beh piacere o no è quel che penso dei vostri post perche dovrei censurare la mia opinione? per farvi piacere?
Fenoftaleino
05-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da Nicky
Figurati se ti do del razzista per una cosa simile.
Cercherò di essere più chiara perchè altrimenti sembra che sono idiota.
Intendevo dire che ogni specie animale o vegetale che sia ha la sua funzione in natura per formare il ciclo vitale di cui anche noi facciamo parte.
Nicky... sei una signora, ma fossi in te utilizzerei toni un po piu forti.. :D :D
MA COME SI FA A DIRE CHE UN UOMO è PEGGIO DI UN ANIMALE ?
Fate una cosa... pensate solo un momento alle stragi nel mondo!
Vi dico.. SUPERCAZZOLA BITUMATA!
jumpermax
05-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da paditora
Si ma il bambino quando diventa adulto capirà del perchè la pipì va fatta nel cesso e non sul divano.
Il cane non lo capirà mai.
Difatti c'è il cane di una mia vicina di casa che la padrona avendo abituato male il cane (ossia non lo sgridava ecc.) adesso che è adulto gli continua a pisciare sul divano e in casa.
Allora vorresti farmi credere che se ad un bambino non lo sgridi mai quando fa ad esempio la pipì sul divano, quando arriva a 30 anni cagherà e piscerà d'appertutto in casa? :D
Le capacità di adattamento dell'uomo sono superiori a quelle del cane, è in grado di apprendere pure in età adulta. Ciò non toglie che se non ha ricevuto un'educazione come la nostra ben difficilmente da adulto potrebbe adattarsi a vivere tra di noi... o pensi che tra noi e i cavernicoli di 20'000 anni fa ci siano differenze genetiche sostanziali?
D4rkAng3l
05-10-2004, 19:56
vabbè swiss mi vanto di essere razzista nei tuoi confronti allora :D In effetti un po' inferiore ti ho sempre considerato però che ci posso fare...
Originariamente inviato da Fenoftaleino
MA COME SI FA A DIRE CHE UN UOMO è PEGGIO DI UN ANIMALE ?
:confused:
Mai detto, a dire il vero...
Dico solo che ogni vita è fondamentale perchè ha una sua funzione all'interno della natura...
Poi logicamente nella morte mi sento più vicina a "esemplari della mia specie" questo anche per un fattore di istinto.
Swisström
05-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da D4rkAng3l
vabbè swiss mi vanto di essere razzista nei tuoi confronti allora :D In effetti un po' inferiore ti ho sempre considerato però che ci posso fare...
evvai evvai :kiss: :asd:
paditora
05-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
purtroppo è successo ed è una cosa dimostrata, se fai una ricerchina su google trovi i link, a me non mi va di riguardarli. Diciamo che alcuni scienziati hanno appurato che un bambino, in assenza di stimoli esterni e di un ambiente familiare, cresce in maniera pari a quella di un animale randagio.
Ok allora dimmi un po' una cosa.
Visto che in pratica sostieni che uomo e cane in condizioni ambientali particolari si comportano allo stesso modo spiegami un paio di cose.
- Come ha fatto l'uomo a scoprire il fuoco
- A scoprire la scrittura
- A coltivare piante, ecc.
- Ad allevare bestiame ecc.
- Fino ad arrivare ai giorni nostri dove è in grando addirittura di viaggiare nello spazio.
Mentre nessun animale al mondo anche il più intelligente in milioni di anni lo ha mai fatto.
Eppure 3 milioni di anni fa ossia alle origini della specie umana erano pressochè sullo stesso livello animali e uomini.
BadMirror
05-10-2004, 20:21
L'uomo ha delle qualità "avanzate" rispetto all'animale, è la specie che non solo si è adattata alla natura (come le altre) ma che può in molti casi adattare la natura a se stesso.
Per questo l'uomo ha la responsabilità di mantenere la natura intatta, di creare e non di distruggere, che essa sia animale o vegetale, perchè un'ecosistema non può vivere senza l'uno o l'altro e se viene meno l'ecosistema viene meno l'uomo.
Come qualcuno ha detto è l'uomo che ha bisogno della natura e non il contrario e ha i mezzi, che altre specie non hanno, di poterla mantenere a suo favore (tranne gli eventi di grandi proporzioni ovviamente).
In questo 3d vedo invece che l'uomo in quanto superiore secondo molti ha il potere e il diritto di sottomettere altre specie.
La cosa è illogica, direbbe un noto personaggio della fantascienza cinematografica. Io direi anche stupida.
OT
Questo 3d ha preso la stessa piega dell'altro, ancora non chiudo ma manca poco.
E per qualcuno che è stato appena riammesso: a me non frega niente di fare tante chiacchere a vuoto, non mi faccio prendere in giro dai giochini, la prossima sospensione sarà di un mese.
/OT
Fenoftaleino
05-10-2004, 20:26
Originariamente inviato da BadMirror
L'uomo ha delle qualità "avanzate" rispetto all'animale, è la specie che non solo si è adattata alla natura (come le altre) ma che può in molti casi adattare la natura a se stesso.
Per questo l'uomo ha la responsabilità di mantenere la natura intatta, di creare e non di distruggere, che essa sia animale o vegetale, perchè un'ecosistema non può vivere senza l'uno o l'altro e se viene meno l'ecosistema viene meno l'uomo.
Come qualcuno ha detto è l'uomo che ha bisogno della natura e non il contrario e ha i mezzi, che altre specie non hanno, di poterla mantenere a suo favore (tranne gli eventi di grandi proporzioni ovviamente).
In questo 3d vedo invece che l'uomo in quanto superiore secondo molti ha il potere e il diritto di sottomettere altre specie.
La cosa è illogica, direbbe un noto personaggio della fantascienza cinematografica. Io direi anche stupida.
OT
Questo 3d ha preso la stessa piega dell'altro, ancora non chiudo ma manca poco.
E per qualcuno che è stato appena riammesso: a me non frega niente di fare tante chiacchere a vuoto, non mi faccio prendere in giro dai giochini, la prossima sospensione sarà di un mese.
/OT
A chi ti riferisci scusa ?
RaouL_BennetH
05-10-2004, 20:42
Originariamente inviato da paditora
Ok allora dimmi un po' una cosa.
Visto che in pratica sostieni che uomo e cane in condizioni ambientali particolari si comportano allo stesso modo spiegami un paio di cose.
- Come ha fatto l'uomo a scoprire il fuoco
- A scoprire la scrittura
- A coltivare piante, ecc.
- Ad allevare bestiame ecc.
- Fino ad arrivare ai giorni nostri dove è in grando addirittura di viaggiare nello spazio.
Mentre nessun animale al mondo anche il più intelligente in milioni di anni lo ha mai fatto.
Eppure 3 milioni di anni fa ossia alle origini della specie umana erano pressochè sullo stesso livello animali e uomini.
Spetta, quello che ti ho detto è il frutto di un orribile esperimento fatto qualche anno fa da due macellai che si facevano chiamare scienziati. Puoi trovare i link su google ma, come già ho detto prima, non mi va di ricercarli per riguardarli.
Su quello che invece poni come questioni, considera che un "gruppo " di uomini del tempo erano mentalmente affini tra di loro, nel senso che erano meno evoluti ma non privati di stimoli esterni, mentre, nel caso di cui parlavo io, riferendomi quindi al nostro tempo, quei poveri bambini, isolati e senza stimoli ambientali adeguati, vennero su come povere bestie.
paditora
05-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Spetta, quello che ti ho detto è il frutto di un orribile esperimento fatto qualche anno fa da due macellai che si facevano chiamare scienziati. Puoi trovare i link su google ma, come già ho detto prima, non mi va di ricercarli per riguardarli.
Su quello che invece poni come questioni, considera che un "gruppo " di uomini del tempo erano mentalmente affini tra di loro, nel senso che erano meno evoluti ma non privati di stimoli esterni, mentre, nel caso di cui parlavo io, riferendomi quindi al nostro tempo, quei poveri bambini, isolati e senza stimoli ambientali adeguati, vennero su come povere bestie.
Bè sicuramente se isoli un bambino in una giungla questo verrà su come una bestia.
Però secondo me se invece di 1 ne isoli 20-30 o 50, dopo tot. anni chessò fai 200 anni vedrai che si svilupperà una tribù, un popolo ecc.
E che useranno strumenti come lame punte ecc. per uccidere gli animali ecc.
Insomma pur non conoscendo nulla di nulla della civiltà svilupperanno degli ingegni per cacciare, per coprirsi durante la notte ecc.
Questo perchè l'uomo a differenza dell'animale ha una intelligenza molto superiore.
non mi và di leggere tutto altrimenti scoppio :)
non credo che qui si intenda "cane superiore all'uomo"
io dico che certe persone sono + stupide dei cani :)
byz
RaouL_BennetH
05-10-2004, 20:56
Originariamente inviato da paditora
Bè sicuramente se isoli un bambino in una giungla questo verrà su come una bestia.
Però secondo me se invece di 1 ne isoli 20-30 o 50, dopo tot. anni chessò fai 500 anni vedrai che si svilupperà una tribù, un popolo ecc.
E che useranno strumenti come lame punte ecc. per uccidere gli animali ecc.
Insomma pur non conoscendo nulla di nulla della civiltà svilupperanno degli ingegni per cacciare, per coprirsi durante la notte ecc.
Questo perchè l'uomo a differenza dell'animale ha una intelligenza molto superiore.
Sull'intelligenza credo che nessuno ne abbia mai discusso. Ma proprio perchè c'è intelligenza nell'uomo in misura maggiore che nelle altre specie, dovrebbe rendersi conto del valore che hanno le specie "inferiori" perchè senza molte di esse, noi non saremmo nemmeno qui. Non mi ricordo chi prima accennava al mondo vegetale come dominante, che, sicuramente dal punto di vista umano-morale alcuni la possono giudicare una cosa "stupida", ma, da un punto di vista naturalistico e scientifico, è proprio così. Siamo tutti così legati a ciò che ci circonda, che il voler mettere a tutti costi l'uomo al di sopra di ogni cosa, potrebbe rivelarsi un'amara delusione.
paditora
05-10-2004, 21:08
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Siamo tutti così legati a ciò che ci circonda, che il voler mettere a tutti costi l'uomo al di sopra di ogni cosa, potrebbe rivelarsi un'amara delusione.
Si ma secondo me l'uomo è superiore all'animale.
Ma con ciò non dico che siccome è superiore ha diritto di distruggere la natura o fare tante cattiverie.
L'uomo e l'animale dovrebbero vivere in armonia e crescere insieme. E l'uomo dovrebbe rispettare l'animale così come rispetta un suo simile.
Però dal punto di vista etico secondo me ha più valore la vita di un uomo.
Boh io la penso così.
Sarò stupido ma io la vedo così.
ha più valore la vita vegetale poichè se non la rispettiamo addio equilibrio biologico, addio vita
byz
Fenoftaleino
05-10-2004, 21:50
Originariamente inviato da Gordon
ha più valore la vita vegetale poichè se non la rispettiamo addio equilibrio biologico, addio vita
byz
Senza piante si vive lo stesso.
Il mare fa l'ossigeno, non le piante.
Le tue nozioni sono da terza media!
Aggiornati un pochino!
:rolleyes:
stbarlet
05-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da Aleacim
...
Nessun gatto o cane o altro animale ama, odia, sragiona, piange, ride o altre cose prettamente umane, semplicemente si adatta al suo istinto di sopravvivenza! Va dove c'è più cibo e sta più comodo, dove ha più probabilità di sopravvivere!
.....
sei sicuro di questo?
se parliamo di diritto alla vita sono uguali, quindi non facciamo confusione :)
D4rkAng3l
05-10-2004, 22:57
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Senza piante si vive lo stesso.
Il mare fa l'ossigeno, non le piante.
Le tue nozioni sono da terza media!
Aggiornati un pochino!
:rolleyes:
mmmm ma sai cosa è la fotosintesi clorofilliana?mi sa che te non hai capito molto alle medie :D
nemorino
06-10-2004, 00:17
Originariamente inviato da Fenoftaleino
VERGOGNA!
Art. 17 della costituzione italiana... Leggilo.
:doh:
Art. 17.
I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz’armi.
Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso.
Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.
interessante ma che c'entra con cani e uomo?
Originariamente inviato da BadMirror
L'uomo ha delle qualità "avanzate" rispetto all'animale, è la specie che non solo si è adattata alla natura (come le altre) ma che può in molti casi adattare la natura a se stesso.
Per questo l'uomo ha la responsabilità di mantenere la natura intatta, di creare e non di distruggere, che essa sia animale o vegetale, perchè un'ecosistema non può vivere senza l'uno o l'altro e se viene meno l'ecosistema viene meno l'uomo.
Come qualcuno ha detto è l'uomo che ha bisogno della natura e non il contrario e ha i mezzi, che altre specie non hanno, di poterla mantenere a suo favore (tranne gli eventi di grandi proporzioni ovviamente).
In questo 3d vedo invece che l'uomo in quanto superiore secondo molti ha il potere e il diritto di sottomettere altre specie.
La cosa è illogica, direbbe un noto personaggio della fantascienza cinematografica. Io direi anche stupida.
ottima sintesi! :)
Paracleto
06-10-2004, 00:34
uhm
il fatto che i "padroni" di cani e gatti siano gli uomini non vuol dire niente?
jumpermax
06-10-2004, 00:49
Originariamente inviato da Paracleto
uhm
il fatto che i "padroni" di cani e gatti siano gli uomini non vuol dire niente?
che siamo la specie dominante...
BadMirror
06-10-2004, 01:14
Aggiungo una postilla la mio post di prima.
Giudico questo 3d (come l'altro) completamente inutile, ma scusate che cacchio significa la domanda posta?
Vogliamo rincorrerci per decine di pag con domande del tipo "è più importante un cane o un tuo parente" oppure di contro "è più meritevole di vita un gatto o un boss mafioso che scioglie i bambini nell'acido"?
Ma che senso ha?
Ma è così importante in questi casi "avere ragione"?
Boh.....
:boh:
jumpermax
06-10-2004, 01:50
Originariamente inviato da BadMirror
Aggiungo una postilla la mio post di prima.
Giudico questo 3d (come l'altro) completamente inutile, ma scusate che cacchio significa la domanda posta?
Vogliamo rincorrerci per decine di pag con domande del tipo "è più importante un cane o un tuo parente" oppure di contro "è più meritevole di vita un gatto o un boss mafioso che scioglie i bambini nell'acido"?
Ma che senso ha?
Ma è così importante in questi casi "avere ragione"?
Boh.....
:boh:
In effetti la domanda iniziale aveva valore nullo. Mi ha stupito però che qualche spunto interessante ci sia stato... di solito i thread degenerano questo non potendo farlo è migliorato! :D
BadMirror
06-10-2004, 02:11
Originariamente inviato da jumpermax
In effetti la domanda iniziale aveva valore nullo. Mi ha stupito però che qualche spunto interessante ci sia stato... di solito i thread degenerano questo non potendo farlo è migliorato! :D
Effettivamente anche questo è vero :D
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Senza piante si vive lo stesso.
Il mare fa l'ossigeno, non le piante.
Le tue nozioni sono da terza media!
Aggiornati un pochino!
:rolleyes:
se vuoi ti faccio segnare insieme a mio cugino, ha iniziato da poco le medie :D
prima di parlare, connettore il cavo ATX nel cervello please :)
byz
Alexhwoc
06-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da jumpermax
che siamo la specie dominante...
:rotfl:
come già detto nel topic di fede:
tutti valiamo come ogni essere vivente. una formica vale quanto un'elefante.
poi è ovvio che noi esseri umani ci valutiamo come più importanti delle altre creature...
Berserker
06-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Senza piante si vive lo stesso.
Il mare fa l'ossigeno, non le piante.
Le tue nozioni sono da terza media!
Aggiornati un pochino!
:rolleyes:
Senza il genere vegetale mancherebbe il contributo energetico essenziale per il sostentamento di qualsiasi altra forma vivente su questo pianeta: quello del Sole.
Originariamente inviato da BadMirror
L'uomo ha delle qualità "avanzate" rispetto all'animale, è la specie che non solo si è adattata alla natura (come le altre) ma che può in molti casi adattare la natura a se stesso.
Per questo l'uomo ha la responsabilità di mantenere la natura intatta, di creare e non di distruggere, che essa sia animale o vegetale, perchè un'ecosistema non può vivere senza l'uno o l'altro e se viene meno l'ecosistema viene meno l'uomo.
Come qualcuno ha detto è l'uomo che ha bisogno della natura e non il contrario e ha i mezzi, che altre specie non hanno, di poterla mantenere a suo favore (tranne gli eventi di grandi proporzioni ovviamente).
In questo 3d vedo invece che l'uomo in quanto superiore secondo molti ha il potere e il diritto di sottomettere altre specie.
La cosa è illogica, direbbe un noto personaggio della fantascienza cinematografica. Io direi anche stupida.
*
edit: feno, senza piante saremmo tutti morti :)
sveglia :)
le piante sono il cibo degli animali, se muoiono le piante, muoiono gli erbivori; se muoiono gli erbivori muoiono i carnivori... che stracazzo mangiamo secondo te? :asd:
venvia non ci vuole molto a capirlo :muro:
jumpermax
06-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da Berserker
Senza il genere vegetale mancherebbe il contributo energetico essenziale per il sostentamento di qualsiasi altra forma vivente su questo pianeta: quello del Sole.
difatti quasi tutta l'energia chimica immagazzinata in forma organica credo che venga dalla fotosintesi... altri metodi di "organicazione" non ne so a parte forse qualche processo particolare di batteri nei fondali oceanici...
Alexhwoc
06-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da xenom
poi è ovvio che noi esseri umani ci valutiamo come più importanti delle altre creature...
soffriamo di un "po' " di antropocentrismo da qualche millennio a questa parte.....:huh:
Originariamente inviato da Alexhwoc
soffriamo di un "po' " di antropocentrismo da qualche millennio a questa parte.....:huh:
è sempre stato così :asd:
prima del 1800-1900 (perchè se non erro anche dopo galilei si continuò a credere nella teoria tolemaica) tutti pensavano che la terra era al centro dell'universo... :asd:
Nevermind
06-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da Maxmel
Ero semi-serio...
Ma cmq dicevo, appunto, se io uccidessi un uomo per mangiarlo...
Voglio dire se uccidiamo gli animali per mangiarli, senza scandalo, e non gli uomini un motivo ci sarà...
:D
La carne di uomo fa cagare :D
Comunque certi uomini per me non valgono nulla e certamente meno di un cane o gatto.
Saluti.
paranoico
06-10-2004, 15:06
spesso ci sono uomini che meritano (meriterebbero?) [non è questo caso assolutamente] di morire... un cane non merita mai di morire...
Originariamente inviato da Nevermind
La carne di uomo fa cagare :D
Falso.
le proteine che contine hanno un valore biologico tra i più alti, ovviamente. Visto che fai pesi dovresti saperlo...:D
Nevermind
06-10-2004, 15:36
Originariamente inviato da Maxmel
Falso.
le proteine che contine hanno un valore biologico tra i più alti, ovviamente. Visto che fai pesi dovresti saperlo...:D
Si ma oggigiorno la carne dell'uomo medio è grassissima :sofico: ....dicono che il petto della donna sia la parte migliore ma è troppo uno spreco magnarselo nel vero senso della parola :D :D
Saluti.
Originariamente inviato da Nicky
Nessuna specie è superiore in natura: sono tutte nate per cercare di formare un equilibrio...
Semplicemetne falso, se fosse cosi non ci sarebbe evoluzione, ne progresso.
Originariamente inviato da Nicky
Onestamente io non ho mai augurato del male a nessuno, ma non sono d'accordo che la morte di un uomo è sempre una perdita incalcolabile.
Sicuramente farà del male a chi gli vuole bene, ma per uno che nemmeno lo conosce credo che la cosa non gli cambi particolarmente la vita.
Senza offesa: anche noi come le piante e gli animali siamo destinati a morire comunque.
una perdita umana è in potenza una perdita incalcolabile in quanto mancata esplicazione delle porenzialità che prometteva. Es: pensa se fosse morto Einstein a 10 anni e pensa a, magari, quanto ne saranno morti. Ovvio vale anche per le potenzialità negative ( cioè se fosse morte hitler ad es) ma il progresso è legato allo sviluppo di tutte le potenzialità.
Perdonami, Nicky ma dire è crepato X non lo conoscevo e non me ne frega niente non è cinico ( affettivamente è ovvio che sia cosi) è ingenuo.
Originariamente inviato da Nicky
Non è esatto..
Anche gli animali hanno dei sentimenti solo che per loro l'istinto di sopravvivenza spesso prevale su di essi per il semplice fatto che non hanno scelta e non hanno delle regole "morali" come quelle umane.
Se non hanno scelta a cosa serve? E, sopratutto, come ne vedresti gli effetti?
Originariamente inviato da Nicky
mica sempre.
Non voglio essere cinica ma spesso e volentieri già a dire "mi dispiace" per persone che non conoscevo mi sento un pochino ipocrita, semplicemente perchè è impossibile provare sentimenti per uan persona con cui non hai mai interagito.
Se invece parliamo di una persona che ci ha fatto davvero davvero del male: spesso e volentieri gli uomini non perdonano e sono contenti di potersi vendicare.
vedi sopra
Originariamente inviato da Nicky
Gli animali sentono quando soffri e molte volte se ti stanno vicino è perchè lo hanno deciso loro , soprattutto i cani...
Imho siamo noi che li sottovalutiamo un po' troppo.
Ma non è che non hanno scelta? E allora cosa decidono?
Guarda a vedere in giro penso che li si sopravaluti. E aggiungo che questo è pure nocivo per loro quanto sottovalutarli.
Originariamente inviato da Maxmel
Semplicemetne falso, se fosse cosi non ci sarebbe evoluzione, ne progresso
Se avessi ragione tu potremmo vivere senza batteri, senza piante, senza animali ecc. ecc.
Peccato che in natura ben poche cose sono lasciate al caso e se esistono determinati esseri viventi è per formare una catena ben precisa.
una perdita umana è in potenza una perdita incalcolabile in quanto mancata esplicazione delle porenzialità che prometteva. Es: pensa se fosse morto Einstein a 10 anni e pensa a, magari, quanto ne saranno morti. Ovvio vale anche per le potenzialità negative ( cioè se fosse morte hitler ad es) ma il progresso è legato allo sviluppo di tutte le potenzialità.
Perdonami, Nicky ma dire è crepato X non lo conoscevo e non me ne frega niente non è cinico ( affettivamente è ovvio che sia cosi) è ingenuo.
Dicesi selezione naturale.
Non tutti gli individui sono "destinati" a vivere [non trovo parola migliore] e per me non è ne' una perdita incalcolabile, ne' un bene.....è semplicemente normale.
Ovviamente parlando a livello di morte naturale.
Per quanto riguarda la morte violenta: è un'altro paio di maniche perchè ci sono delle implicazioni morali notevoli.
Se non hanno scelta a cosa serve? E, sopratutto, come ne vedresti gli effetti?
Onestamente non ho capito la domanda :what:
Ma non è che non hanno scelta? E allora cosa decidono?
Quando parlavo di scelta intendevo a livello di sopravvivenza..
Nel senso che una tigre [ad esempio] se ne sbatte se sei umano o una gazzella, se gli capiti a tiro quando deve mangiare e sfamare la sua famiglia.
In questo caso invece parlavo di un animale domestico che decide di farti le fusa/scodinzolare ecc. perchè vede che sei triste...
Se un animale ti prende in antipatia fa come l'uomo: o ti ignora o ti da fastidio il più possibile...
Aleacim stava parlando del fatto che gli animali non hanno sentimenti...questo non è veritiero, anche se sicuramente li esprimono e li vedono in modo differente dal nostro.
Guarda a vedere in giro penso che li si sopravaluti. E aggiungo che questo è pure nocivo per loro quanto sottovalutarli.
Io trovo sbagliate entrambe le cose ed è la millesima volta che lo dico -_-
Dimenticavo: già da tempo mi sono ritirata dalla discussione, perchè finirei con il ripetere sempre le stesse cose.
Non reputo gli animali e le piante inferiori all'uomo, chiamatemi ipocrita o come vi pare....
E ora mi defilo del tutto.
Originariamente inviato da Nicky
Dicesi selezione naturale.
Non tutti gli individui sono "destinati" a vivere [non trovo parola migliore] e per me non è ne' una perdita incalcolabile, ne' un bene.....è semplicemente normale.
Quando parlavo di scelta intendevo a livello di sopravvivenza..
Nel senso che una tigre [ad esempio] se ne sbatte se sei umano o una gazzella, se gli capiti a tiro quando deve mangiare e sfamare la sua famiglia.
In questo caso invece parlavo di un animale domestico che decide di farti le fusa/scodinzolare ecc. perchè vede che sei triste...
Se un animale ti prende in antipatia fa come l'uomo: o ti ignora o ti da fastidio il più possibile...
Aleacim stava parlando del fatto che gli animali non hanno sentimenti...questo non è veritiero, anche se sicuramente li esprimono e li vedono in modo differente dal nostro.
Mi sfugge la differenza se non nel fatto che l'animale domestico ti riconosce come perte del branco neanche la tigra mangia quelli del suo branco.
Non si tratta di bene o male se vuoi (o non ancora, allora che la facciamo a fare la ricerca in medicina? E' selezione naturale no? ) Si tratta di danno oppure no.
In ogni caso calcolabile o no è sempre maggiore che se muore un animale.
jumpermax
06-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da Maxmel
una perdita umana è in potenza una perdita incalcolabile in quanto mancata esplicazione delle porenzialità che prometteva. Es: pensa se fosse morto Einstein a 10 anni e pensa a, magari, quanto ne saranno morti. Ovvio vale anche per le potenzialità negative ( cioè se fosse morte hitler ad es) ma il progresso è legato allo sviluppo di tutte le potenzialità.
Perdonami, Nicky ma dire è crepato X non lo conoscevo e non me ne frega niente non è cinico ( affettivamente è ovvio che sia cosi) è ingenuo.
la miglior contraddizione al tuo esempio è proprio quella che hai citato... il susseguirsi degli avvenimenti non è sempre detto che sia "progresso"... almeno non nel senso che solitamente diamo alla parola.
Originariamente inviato da Maxmel
Mi sfugge la differenza se non nel fatto che la'nimale domestico ti riconosce come perte del branco neanche la tigra mangia quelli del suo branco.
Non si tratta di bene o male se vuoi (o non ancora, allora che la facciamo a fare la ricerca in medicina? E' selezione naturale no? ) Si tratta di danno oppure no.
Se muoiono un paio di esemplari di una specie [anche la nostra] il danno è davvero minimo...
Un altro conto è se parliamo di qualcosa che è già in via d'estinzione.
In ogni caso calcolabile o no è sempre maggiore che se muore un animale.
Su questo continuo a non essere d'accordo.
Io la vedo sullo stesso livello nonostante poi riesca a immaginarmi più facilmente il dolore di un essere umano che non quello di un cane.
Originariamente inviato da jumpermax
la miglior contraddizione al tuo esempio è proprio quella che hai citato... il susseguirsi degli avvenimenti non è sempre detto che sia "progresso"... almeno non nel senso che solitamente diamo alla parola.
infatti progresso non è usato nel senso solito di diventare sempre meglio ;)
Originariamente inviato da Nicky
Se muoiono un paio di esemplari di una specie [anche la nostra] il danno è davvero minimo...
Come fai a saperlo? Ripeto magari erano i nuovi Einstain... E' possibile no? Non lo saprai mai se muoiono.
Originariamente inviato da Maxmel
Come fai a saperlo? Ripeto magari erano i nuovi Einstein... E' possibile no? Non lo saprai mai se muoiono.
Tu continui a tirare in ballo delle implicazioni morali che io non sto calcolando.
Io faccio un discorso più a livello di "numeri" che di altro...
Per una specie è normale che dei suoi esemplari muoiano, la gravità aumenta mano a mano che si alza il pericolo di estinzione.
A livello morale il male sarà minore o meno a seconda della persona che diventerà poi quell'essere umano.. e rimane comunque una cosa molto soggettiva.
Per te la morte di uno potrebbe essere un male assurdo, per me l'indifferenza totale..
La morte di un Einstein è peggio della morte di un Adolf Hitler. [anche se son convinta che qualcuno pensi il contrario :D]
jumpermax
06-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da Maxmel
Come fai a saperlo? Ripeto magari erano i nuovi Einstain... E' possibile no? Non lo saprai mai se muoiono.
questo vale anche per il discorso animali... ricordo una battuta di star trek non male... "sicuro che non ci sia nemmeno una forma di vita? non voglio vaporizzare una specie che magari potrebbe diventare senziente tra un miliardo di anni...."
Originariamente inviato da Nicky
Tu continui a tirare in ballo delle implicazioni morali che io non sto calcolando.
Io faccio un discorso più a livello di "numeri" che di altro...
Per una specie è normale che dei suoi esemplari muoiano, la gravità aumenta mano a mano che si alza il pericolo di estinzione.
A livello morale il male sarà minore o meno a seconda della persona che diventerà poi quell'essere umano..
La morte di un Einstein è peggi della morte di un Adolf Hitler.
Non sono morali. Si parla di condizioni materiali e di possibilità...
la morte di un uomo significa la chiusura di un universo di possibilità materiali oltre che morali ecc che quella di un'animale non comporta.
E se per questo il rischio di estinzione per l'uomo non è dato neanche dal numero (Non dopo la Bomba).
E poi, allora, che c'entra l'estinzione?
Che la morte di Einstein è peggio di quella di Hitler non si può neanche dire...
Originariamente inviato da jumpermax
questo vale anche per il discorso animali... ricordo una battuta di star trek non male... "sicuro che non ci sia nemmeno una forma di vita? non voglio vaporizzare una specie che magari potrebbe diventare senziente tra un miliardo di anni...."
per come conosciamo la vita adesso è cosi...
Allo stato attuale l'uomo è una fonte di possibilità che gli animali non sono. Se è quando si evolveranno è un'altro discorso.
ora l'uomo significa liberta l'animale no.
jumpermax
06-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da Maxmel
per come conosciamo la vita adesso è cosi...
ok ma tieni conto che anche la nostra specie si è voluta da esseri "inferiori". Tutti quanti probabilmente proveniamo dalla stessa "tribù" vissuta in centro africa 100'000 anni fa circa... forse un centinaio di individui non di più.
Originariamente inviato da jumpermax
"sicuro che non ci sia nemmeno una forma di vita? non voglio vaporizzare una specie che magari potrebbe diventare senziente tra un miliardo di anni...."
E poi sicuro di che? Magari era semplicemente che neanche quelli di star trek al momento diponevano di un giudizio sufficiente a individuare una forma di vita. Magari chi rispondeva "Si, sicuro" commetteva un errore... Questo signica che nel momento del giudizio non bisognava formularlo?
Originariamente inviato da jumpermax
ok ma tieni conto che anche la nostra specie si è voluta da esseri "inferiori". Tutti quanti probabilmente proveniamo dalla stessa "tribù" vissuta in centro africa 100'000 anni fa circa... forse un centinaio di individui non di più.
Si ho capito. Il problema è che se ci mettiamo a fare questo discorso (vedi sopra, il post precedente) cadiamo nell'idetterminatezza. Ora fermo restando che milioni di possibilità vanno perse sempre e cmq, ogni giorno dobbiamo trovare un criterio sufficente per formulare un giudizio.
Originariamente inviato da Maxmel
Non sono morali. Si parla di condizioni materiali e di possibilità...
la morte di un uomo significa la chiusura di un universo di possibilità materiali oltre che morali ecc che quella di un'animale non comporta.
Scusa ma tu che ne sai che altre specie animali non si evolvano fino ad assomigliare all'uomo?
Anche uccidendo nelle altre specie si incorre nel pericolo di chiusura di possibilità materiali...
La natura si "autoregola" attraverso determinati processi e cicli e credo che noi ne conosciamo davvero pochi...
E se per questo il rischio di estinzione per l'uomo non è dato neanche dal numero
Non solo da quello, ma sicuramente è una componente da non sottovalutare...
E poi, allora, che c'entra l'estinzione?
C'entra che ogni essere vivente ha una sua funzione, la sparizione di un determinato essere vivente può avere delle conseguenze [belle o brutte che siano...]
Che la morte di Einstein è peggio di quella di Hitler non si può neanche dire...
Ognuno avrà la sua opinione su questo argomento, immagino.
Personalmente preferisco la morte di un Adolf a quella di un Einstein...
:p
Nevermind
06-10-2004, 16:55
Raga vi rendete conto che se facessi leggere ad uno pscicologo sto 3d vi internerebbe tutti :D :D :D
Anche perchè state parlando seriamente partendo da un 3d di nabrez :D :D
Saluti.
Originariamente inviato da Maxmel
ora l'uomo significa liberta l'animale no.
A me sembriamo meno liberi noi, a dire il vero :stordita:
Spesso quando vedevo la mia gatta dormire bellamente ai miei piedi il sabato mattina in cui andavo a scuola ho provato tanta di quell'invidia :cry: :D
jumpermax
06-10-2004, 16:56
Originariamente inviato da Maxmel
Si ho capito. Il problema è che se ci mettiamo a fare questo discorso (vedi sopra, il post precedente) cadiamo nell'idetterminatezza. Ora fermo restando che milioni di possibilità vanno perse sempre e cmq, ogni giorno dobbiamo trovare un criterio sufficente per formulare un giudizio.
Appunto, proprio l'indeterminatezza era il punto critico del tuo ragionamento. Non ha senso porre il valore della vita umana in termini di "potenzialità" perché gli eventi futuri sono imprevedibili, ha senso invece il valore che ha in quanto tale nel presente.
Originariamente inviato da Nevermind
Raga vi rendete conto che se facessi leggere ad uno pscicologo sto 3d vi internerebbe tutti :D :D :D
Anche perchè state parlando seriamente partendo da un 3d di nabrez :D :D
Saluti.
In effetti :D:D:D
Tra l'altro stavo pensando che è strano vedere tutte ste polemiche per una frase detta in un momento di incazzatura e poi quando si aprono i thread sugli zingari [ad esempio] sono davvero pochi quelli che si indignano.
Originariamente inviato da jumpermax
Appunto, proprio l'indeterminatezza era il punto critico del tuo ragionamento. Non ha senso porre il valore della vita umana in termini di "potenzialità" perché gli eventi futuri sono imprevedibili, ha senso invece il valore che ha in quanto tale nel presente.
Sono d'accordo con jumper.
Originariamente inviato da Nicky
Scusa ma tu che ne sai che altre specie animali non si evolvano fino ad assomigliare all'uomo?
Anche uccidendo nelle altre specie si incorre nel pericolo di chiusura di possibilità materiali...
La natura si "autoregola" attraverso determinati processi e cicli e credo che noi ne conosciamo davvero pochi...
Non solo da quello, ma sicuramente è una componente da non sottovalutare...
C'entra che ogni essere vivente ha una sua funzione, la sparizione di un determinato essere vivente può avere delle conseguenze [belle o brutte che siano...]
Ognuno avrà la sua opinione su questo argomento, immagino.
Personalmente preferisco la morte di un Adolf a quella di un Einstein...
:p ne sò che la conoscenza con tutti i limiti che vuoi e pur sempre conoscenza.
Non puà avere delle conseguenze, ha delle conseguenze... ma questo che vuol dire? Mica per forza sono negative in assoluto...
Per l'ultima affermazione: è in linea con quanto dicevo prima, il progresso e l'evoluzione passano per tutte le forme di esistenza positive o negative che siano ( la degenerazione di un'organo ad esempio può essere preludio allo sviluppo di uno più forte...)
Originariamente inviato da Nicky
A me sembriamo meno liberi noi, a dire il vero :stordita:
Spesso quando vedevo la mia gatta dormire bellamente ai miei piedi il sabato mattina in cui andavo a scuola ho provato tanta di quell'invidia :cry: :D
perchè non parlo di quella libertà...
Originariamente inviato da jumpermax
Appunto, proprio l'indeterminatezza era il punto critico del tuo ragionamento. Non ha senso porre il valore della vita umana in termini di "potenzialità" perché gli eventi futuri sono imprevedibili, ha senso invece il valore che ha in quanto tale nel presente.
Infatti non ho messo il valore della vita umana nell'ideterminatezza. E le potenzialità non lo sono affatto si tratta di potenzialità umane attuabili. Non di cose indeterminate, ma valori umani realizzabili ovvero progetti.
Originariamente inviato da Maxmel
perchè non parlo di quella libertà...
Di che libertà parli?
Onestamente in tanti sensi io in quanto essere umano mi sento troppo vincolata...
Ma vabbhè questa è una cosa personale che va molto ot.
Ora mi defilo davvero...il mio neurone non regge per più di 10 minuti una conversazione seria. :sofico:
nemorino
07-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da paranoico
spesso ci sono uomini che meritano (meriterebbero?) [non è questo caso assolutamente] di morire... un cane non merita mai di morire...
esatto
un cane non merita mai di morire...
ah no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.