Entra

View Full Version : Sospensione hard disk: MY WAY... [56k warning]


Fra_cool
05-10-2004, 15:33
Ciao a tutti! ;)

Apro questo thread per presentarvi la mia soluzione al problema delle vibrazioni prodotte dagli hard disk, che poi si trasmettono al case.

Per isolare i dischi dal resto del case e lasciarli liberi di vibrare, ho realizzato questa sospensione:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070628105724_1.jpg

Ho studiato questa soluzione perchè col sistema dei cavi elastici, se non si legano abbastanza e con cura, spostando spesso il case i dischi se ne escono volentieri dagli elastici, urtando tra loro o candendo.
Si potrebbero bloccare con del nastro adesivo, ma la soluzione non è delle più pulite, non trovate?

Sotto potete vedere che con la mia soluzione anche in verticale (fa fede il bicchiere, oltre al colore dei miei polpastrelli), i dischi restano al loro posto!

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070628105926_2.JPG

I dischi sono attaccati al case mediante degli elastici.

Materiale necessario per sospendere un disco:

http://fracool.interfree.it/hds/3-necessario.JPG

Gli elastici sono degli anelli ricavati dalla camera d'aria (forata) di una mountain bike, tagliati ad una larghezza di 1 cm. Successivamente li ho forati con due buchi ad una distanza di 3 cm, per far passare le viti. I fori li ho fatti con la pinza che si usa per bucare le cinture.

La distanza di 3 cm consente di installare i dischi nei bay da 5,25", ma nulla vieta di fare i fori più distanti (o più vicini) per distanze maggiori o per avere una sospensione più rigida nel caso ci sia poco spazio e i dischi rischino di urtare tra loro!

Sul case è necessario fare 4 fori del diametro adatto alle viti scelte, la distanda non necessariamente deve essere uguale alla larghezza dei fori sull'hd, basta che ci arriviate con gli elastici. ;)
Le viti sul disco sono quelle standard M3x5, mentre per il cestello ho usato delle M4x15 con testa ad esagono incassato (ma vanno bene anche a testa esagonale), perché lo spazio per stringerle, a disco montato, è poco.
Le rondelle sono tutte "fi4" del tipo largo, per distribuire la pressione su tutta la gomma.
Ho stretto le viti in modo da schiacciare l'elastico fino alla larghezza della rondella.

Variando la posizione dell'elastico è inoltre possibile variare l'altezza del disco rispetto ai fori di montaggio.

http://fracool.interfree.it/hds/4-soluzione-.JPG
http://fracool.interfree.it/hds/5-soluzione=.JPG
http://fracool.interfree.it/hds/6-soluzione+.JPG

Varie installazioni:

quì i dischi sono montati nei bay da 5,25" del mio PC7...

http://fracool.interfree.it/hds/7-pc7-interno.JPG
http://fracool.interfree.it/hds/8-pc7-frontale.JPG

...Quì invece c'è un'applicazione del sistema in un piccolo server casalingo.
Da notare come sulla destra gli elastici compiano un percorso diverso, a causa della ventola da 120mm che m'ha costretto a fare fori più distanziati di quelli sull'hd.
(Da NON notare che ho sbagliato il foro sull'elastico posteriore del secondo disco e quindi non è parallelo agli altri...:muro: !)

http://fracool.interfree.it/hds/9-server.JPG
Quì gli elastici mantengono i dischi nel cestello doveva essere nel mio "See through Project":
http://img134.imageshack.us/img134/4728/104il.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/3136/11img0227ok8qk.jpg

Poi sostituito da questo, per 4 hd... :sofico:
http://img378.imageshack.us/img378/7766/cestellomollenuovedsc00ky3.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=cestellomollenuovedsc00ky3.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/7557/cestellomollenuovedsc00za5.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=cestellomollenuovedsc00za5.jpg)
Adesso vi aspetto tutti per commenti, critiche e curiosità!

Ciao, Frà!

PS: questa guida è presente anche su
SocketZone (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=25)!
PCTuner (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=77729)! ;)

PPS: dopo oltre 2 anni, gli elastici rullano ancora ;)

Rex85
05-10-2004, 15:42
Ma non c'è il rischio che col calore la gomma si smolli?

Brigante
05-10-2004, 15:46
A prima vista mi sembra un'ottimo sistema, vorrei provare volentieri a realizzarlo.
Per rispondere a Rex85 direi che il calore non è un problema, la temperatura non sarà mai così alta da creare problemi alla gomma.

Fra_cool
05-10-2004, 15:49
Originariamente inviato da Rex85
Ma non c'è il rischio che col calore la gomma si smolli?

No, almeno non col poco calore prodotto dagli hd!

Ho questo sistema montato già da 8/10 mesi (ma solo ora ho potuto fare le foto!) ed in questo tempo gli elastici, escludendo solo un pò di screpolatura dove si piegano, non si sono deteriorati.

Le camere d'aria, inoltre, ne sopportano di ben peggio come sollecitazioni!

85kimeruccio
05-10-2004, 15:49
ideona stupenda.. ma la gomma nn mi convince.. nn tanto x il calore.. ma a lungo andare dovrebbe allungarsi.. no?

dovresti usare un altro materiale.. zzz.. :(

stavo studiando ancheio una cosa simile.. ma pensavo di usare dei lacci colorati come quelli dei pattini conun fissaggio simile al tuo..

x ora complimenti.. ;)

H-BES
05-10-2004, 16:51
la pelle.
e' poco vegan style ma utilizzare dei pezzi di pelle sistemerebbe il problema del cedimento della gomma.

Io ho perso il mio fido g-shock anni fa per colpa del cinturino in caucciu', col modello nuovo e cinturino in pelle non e' successo...e di cinturini di gomma ne avevo cambiati almeno 4 negli anni. ;)

Saluti
BES

Fra_cool
05-10-2004, 16:56
Mah... io ne periodo di applicazione non ho verificato nessuno allungamento (o cedimento!) della gomma. Solo poche screpolature, come detto sopra...

Gli elastici sono tesi pochissimo, quindi deformazione plastica (e creep, nel tempo) non si verificano.

Grazie cmq per le osservazioni!

85kimeruccio
05-10-2004, 17:44
ottima idea la pelle.. dopo scuoio il cane.. :D

Maurizio XP
05-10-2004, 17:50
Bella trovata me la segno per aggiungerla per la guida.
Tieni presente che gli hd nn scaldano poco cmq e a lungo andare potrebbe deformarsi.

Come vibrazion?

Ne senti sul cestell?

85kimeruccio
05-10-2004, 17:51
x me si.. poke ma si sentono essendo "appeso".. e nn legato..

nn so se mi sn fatto capire ;)

5h@d0w04
05-10-2004, 18:26
bella come idea..........


se si mette l'hd su dei molloni ?

Rex85
05-10-2004, 18:42
Scussate l'ignoranza è tutto molto bello ma a cosa servirebbe esattamente non avere vibrazioni? Non mi pare che vibrino tantissimo gli hard disk! La mia lavatrice quando centrifuga fa di peggio :D

85kimeruccio
05-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da Rex85
Scussate l'ignoranza è tutto molto bello ma a cosa servirebbe esattamente non avere vibrazioni? Non mi pare che vibrino tantissimo gli hard disk! La mia lavatrice quando centrifuga fa di peggio :D

arrivato a certi livelli di insonorizzazione li senti.. eccome se li senti..

Fra_cool
05-10-2004, 19:38
Originariamente inviato da Maurizio XP
Bella trovata me la segno per aggiungerla per la guida.


Onorato!

La mia precedente soluzione era quella degli elastici descritta nella guida (si vedono ancora i fori sul cestello...)


Tieni presente che gli hd nn scaldano poco cmq e a lungo andare potrebbe deformarsi.


l'elastico si deforma molto sotto la pressione delle viti, ma col caldo non ho notato molti cambiamenti, sempre ad occhio, però!
Inoltre i dischi sono sempre stati ventilati da una Vantec Stealth 120mm@5v, quindi quasi a temp ambiente.

Finora ho tenuto sospesi 1 WD caviar 14Gb e un IBM/Hitachi della serie ICL35xxx 60Gb (3 piatti) che riscaldava parecchio. Adesso sono sospesi 2 Samsung SP1614C, veramente freschi, quindi non saprei...


Come vibrazion?

Ne senti sul cestell?

Vibrazioni totalmente assenti, sia appoggiando la mano sul cestello, che tenendo il cestello in mano, con entrambi i dischi in deframmentazione!
Inoltre il mio case è in alluminio quindi sensibile a queste frequenze di vibrazione (in particolare il mio l'ho smembrato e riassemblato diverse volte ed ha acquisito qualche gioco...).

Per queste rilevazioni, mi riferisco alla seconda disposizione dell'elastico, con i fori quasi alla stessa altezza.

La seconda e terza disposizione assorbono ottimamente sia le vibrazioni in verticale che nel piano orizzontale.

Magari la prima soluzione per le vibrazioni in direzione verticale è meno efficiente, ma non ho fatto test in proposito, parlo anche io per supposizioni...

PS: se per la guida ti servono foto, ne ho ad alta risoluzione che non ho potuto postare, ma non trattate con PhotoShop!

PP: era parecchio che non ti si vedeva (almeno io) bazzicare in zona "silent modding", bentornato!

Fra_cool
05-10-2004, 19:55
Inoltre, vi vedo tutti preoccupati sulla durata degli elastici...

Io vi dico che non ho riscontrato segni di invecchiamento ma, se non vi fidate della resistenza delle camere d'aria di bicicletta (che sono pure usate a doppio spessore) che è studiata per resistere alle forature (figuriamoci agli strappi...), potete sempre provare ritagliando dei pezzi di gomma da una camera d'aria di camion o di altra provenienza...
Non saranno ugualmente morbide, ma sicuro sono più resistenti!

Io ho scelto questa gomma perché mi sembrava un giusto compromesso tra morbidezza (per smorzare in modo adeguato) e resistenza.

CMQ, dato che mi avete messo il dubbio in testa, continuo a dormire tranquillo, ma domattina recupero un testo dell'uni e faccio due calcoli comparativi e ve ne rendo partecipi!

PS: correggo quanto detto prima: ho scelto tale gomma soprattutto perché ce l'avevo a casa aggratiss, poi per i mitivi citati sopra;)

Ray
05-10-2004, 20:07
ottimo ragazzo!

bel lavoro, hai avuto un ottina idea anche per la questione estetica, belli anche da vedere ;)


Saluti
Ray

Fra_cool
05-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da Ray
ottimo ragazzo!

bel lavoro, hai avuto un ottina idea anche per la questione estetica, belli anche da vedere ;)


Saluti
Ray

Grazie mille!

Io non sono tanto per l'estetica, quanto per la funzionalità e l'ordine (si intravede, forse, il cavo "stealthato" del connettore ATX della mobo, mentre si va a fare un giro nel retro del case...)

Col cappero che allineavo tutte le farfalline se non dovevo fare le foto!

Inoltre mi sembrava il minimo da dare al forum, dopo averne preso tante conoscenze!

Ciao, Frà!

85kimeruccio
06-10-2004, 17:38
e usare sempre la stessa gomma.. ma in doppio strato?..

Galassia
06-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Rex85
Scussate l'ignoranza è tutto molto bello ma a cosa servirebbe esattamente non avere vibrazioni? Non mi pare che vibrino tantissimo gli hard disk! La mia lavatrice quando centrifuga fa di peggio :D


anche io ero molto scettico, ma essendo il mio pc rumoroso almeno quanto una lavatrice :) ho fatto una prova molto artigianale:
Ho preso un laccio per scarpe, l'ho passato tra i buchi del cestello dei 5.25 e vi ho poggiato l'HD sopra legandolo.
Senza viti agganciate al case la silenziosita' è già aumentata di parecchio.

Ora tocca all'alimentatore.... devo cercarne uno super economico ma dal rumore nullo :) :D :D :D

85kimeruccio
06-10-2004, 19:11
e crearsi delle maskerine al silicone?

tipo quelle ke gia vendono..

Galassia
06-10-2004, 19:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e crearsi delle maskerine al silicone?

tipo quelle ke gia vendono..

esistono? :) non lo sapevo :)
credo che sia una buona soluzione... ma nel mio caso l' utilizzerei per un prossimo computer :)
hai un link a questo prodotto?

grazie

85kimeruccio
06-10-2004, 19:49
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/siav_001_2k.jpg

;) imho sono realizzabili x me.. ma nn so come

Galassia
06-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
[IMG]

;) imho sono realizzabili x me.. ma nn so come


mmm... pero' per fissare e mantenere stretto il flop-disk durante l'estrazione del dischetto stesso la vedo dura.

Fra_cool
06-10-2004, 19:55
Rieccomi con due calcoli!

Nel caso della 2° soluzione, ogni elastico è inclinato di 10°, ce ne sono 4 per disco e sono messi a doppio spessore.
Quindi deve sopportare una tensione pari a:

[[[(Peso disco)/4]/2]/sen(10°)]/(area sezione) = 0.494 N/mm^2

In una applicazione normale, supponendo una pressione interna di 2 Bar (ma nelle bici da corsa si arriva anche a 5/7...), la somma delle tensioni cui viene sottoposta la gomma è pari a 11,39 N/mm^2. Se volete vi posto le formule... (vi prego no, nooooooo :bsod: !)

Originariamente inviato da 85kimeruccio
e usare sempre la stessa gomma.. ma in doppio strato?..

L'elastico è già in doppio strato, l'anello che si vede dalla 3° foto viene schiacciato.
Se ne possono anche usare 2 o 3, ma bisogna cambiare la vite standard vicino al disco, perchè diventa troppo corta. Inoltre diventa tutto più rigido.

Ciao, Frà!

85kimeruccio
06-10-2004, 19:59
beh.. in poke parole.. regge bene dai calcoli matematici? :D

Fra_cool
06-10-2004, 20:00
Scusate, non riesco a seguirvi!

Originariamente inviato da 85kimeruccio
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/siav_001_2k.jpg

;) imho sono realizzabili x me.. ma nn so come

...cioè delle mascherine da adattare agli hd?

Originariamente inviato da Galassia
mmm... pero' per fissare e mantenere stretto il flop-disk durante l'estrazione del dischetto stesso la vedo dura.
:huh:

85kimeruccio
06-10-2004, 20:01
no dico della maskerine come quelle home made.. da mettere aull'ali.. ventole.. e robe del genere.. x i lettori.. a ke ti serve.. idem x i floppy.. li usi ogni morte di papa..;)

Fra_cool
06-10-2004, 20:02
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. in poke parole.. regge bene dai calcoli matematici? :D

No, li ho fatti perché m'era venuto il dubbio insieme a voi...;)

Adesso, le 3 cose che mi hanno preso più tempo:

1) fare i calcoli (40 min.)
2) fare le foto (35 min.)
3) realizzare la sospensione e montarla (10 min.)

Per tutto il resto, c'è...

85kimeruccio
06-10-2004, 20:03
ma usarlo in doppio o triplo strato..diventano dure tanto.. ma assorbono bene lo stesso?

Fra_cool
06-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
no dico della maskerine come quelle home made.. da mettere aull'ali.. ventole.. e robe del genere.. x i lettori.. a ke ti serve.. idem x i floppy.. li usi ogni morte di papa..;)

IMHO quelle mascherine assorbono poco, inoltre sono più adatte alle frequenze (+ basse) delle ventole.

I dischi vibrano molto più velocemente, e tali vibrazioni passano molto facilmente attraverso le viti, che cmq ci vorrebbero, che dite?

Galassia
06-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da Fra_cool
Scusate, non riesco a seguirvi!

...cioè delle mascherine da adattare agli hd?

:huh:

se avevo intuito bene, 85kimeruccio proponeva un cestello in cui si avvita l'HD di silicone al posto del metallo... :)
Era una buona idea, ma per mantenere l'HD... poi per fissare il flop-disk ci sarebbero dei problemi, secondo me.

Complimenti Fra_cool, hai avuto un'ottima idea! ... se fossi in te avrei pensato ad un brevettino :D ;)

Fra_cool
06-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma usarlo in doppio o triplo strato..diventano dure tanto.. ma assorbono bene lo stesso?

no, assorbono peggio!

Ma qualcuno ha provato a farla, così siamo in due a postarne le impressioni? Servono giusto 4 vitine...

85kimeruccio
06-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da Galassia
se avevo intuito bene, 85kimeruccio proponeva un cestello in cui si avvita l'HD di silicone al posto del metallo... :)
Era una buona idea, ma per mantenere l'HD... poi per fissare il flop-disk ci sarebbero dei problemi, secondo me.

Complimenti Fra_cool, hai avuto un'ottima idea! ... se fossi in te avrei pensato ad un brevettino :D ;)


io ho dato l'idea del silicone solo x le ventole e l'alimentatore ;)

Fra_cool
06-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da Galassia
se avevo intuito bene, 85kimeruccio proponeva un cestello in cui si avvita l'HD di silicone al posto del metallo... :)
Era una buona idea, ma per mantenere l'HD... poi per fissare il flop-disk ci sarebbero dei problemi, secondo me.


Secondo me sarebbe la soluzione definitiva, un cestello in gomma, ma richiederebbe di realizzarlo apposta, ed un modello per ogni case...
La mia soluzione è ESTREMAMENTE economica!


... se fossi in te avrei pensato ad un brevettino :D ;)

Il primo che s'azzarda a spacciare questa soluzione come propria me lo mangio! :incazzed: :ncomment: :boxe:

Ps: ho dimenticato di ringraziare i mod per la promozione tra "le FAQ e guide importanti, GRAZIEEEE!

Fra_cool
06-10-2004, 20:17
Inoltre come soluzione è troppo facilmente riproducibile per pensare di farci i soldi! che faccio giro casa per casa chiedendo "fammi vedere gli hd!!!"... he he he :gluglu:

Mi basta la data di pubblicazione del thread, che mi assegna la paternità della sospensione!

85kimeruccio
06-10-2004, 20:17
giusto.. merita molto come soluzione ;)

85kimeruccio
15-10-2004, 17:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/siav_001_2k.jpg

;) imho sono realizzabili x me.. ma nn so come


riguardo a queste..... cosa mi dite gia ke eravamo intema... come posso realizzarle?

Fra_cool
17-10-2004, 15:42
Originariamente inviato da 85kimeruccio
riguardo a queste..... cosa mi dite gia ke eravamo intema... come posso realizzarle?

Di getto mi verrebbe da dire che le puoi ottenere mettendo del silicone su un foglio di carta forno (o di biadesivo se le vuoi adesive dopo) e spatolare fino a rendere lo spessore uniforme...

Però non avendolo mai fatto,e postando adesso con i fumi dell'alcool:gluglu: ...

Ciao, Frà!

85kimeruccio
17-10-2004, 15:44
l'avevo pensata anche io.. ma nn ho ancoraprovato nulla..

mi era venuto in mente anche di stendere del silicone sulla carta forno er poi mettere il tutto tra due lastre di legno/ferro..

majh..

Fra_cool
17-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da 85kimeruccio
... mettere il tutto tra due lastre di legno/ferro..


Oppure stringerlo tra 2 pezzi di plexy, che ormai in casa è più comune del pane...;)

85kimeruccio
17-10-2004, 17:32
in effetti :D

+ ke altro nn vorrei ke si attaccasse alle due lastre.. zzzzz...

Ciecio
18-10-2004, 01:27
Io l'ho fatto.
Ho usato della carta stagnola.
Prendete la ventola, appoggitela sulla carta stagnola (lato opaco), tracciate la sagoma, stendete uno strato (neppure troppo sottile) di silicone, bagantevi le dita con dell'acqua saponata che aiuta a livellare il silicone senza che si attacchi alla pelle. Con un po' di pazienza si arriva ad ottenere una superficie sufficientemente livellata. Applicate delle cannucce o dei tubicini in corrispondenza dei fori delle viti. L'indomani, quando il silicone è asciutto, staccatelo dalla stagnola (viene via facile), togliete i tubicini e rifinite di forbici.
Il risultato dipende dalla cura che ci avete dedicato soprattutto nella livellatura.
Tempo di esecuzione per una maschera da 120 mm circa mezz'ora.
Le ho nel case e funzionano benissimo.

85kimeruccio
18-10-2004, 01:48
mi sa ke ci provo di brutto ;)

usero' duelastre di legno ke ho qua e la stagnola ;)

bananarama
27-10-2004, 15:09
non vedo le foto, uffa!

sta cosa mi sta interessando, devo fare un case e un hd il piu' possibile insonorizzati, li devo mettere nel bagagliaio della macchina e devono reggere le vibrazioni prodotte da un sub che alzando mi fa vibrare pure i sedili davanti...;)

secondo voi se accoppio questo metodo a un case in mdf moquettato ed insonorizzato ce la posso fare?

ah, e' possibile avere ste foto che non vedo? magari in email?

thx, ciao!

Fra_cool
27-10-2004, 17:18
Originariamente inviato da bananarama
non vedo le foto, uffa!


Strano, io le vedo, hai provato copiando il percorso dalle proprietà delle foto alla barra dell'indirizzo?
forse hai problemi a vedere le foto su Altervista...


sta cosa mi sta interessando, devo fare un case e un hd il piu' possibile insonorizzati, li devo mettere nel bagagliaio della macchina e devono reggere le vibrazioni prodotte da un sub che alzando mi fa vibrare pure i sedili davanti...;)

secondo voi se accoppio questo metodo a un case in mdf moquettato ed insonorizzato ce la posso fare?


Sull'insonorizzazione non so dirti se sia efficace più o meno rispetto nel case, credo... Più che altro penso che questa soluzione, potendo usare elastici anche molto robusti e lunghi, consente di evitare che i dischi subiscano gli scossoni durante la guida e urtino contro il case


ah, e' possibile avere ste foto che non vedo? magari in email?

thx, ciao!

mandami pvt con l'indirizzo mail;)

Ciao, Frà!

PS: per curiosità, riesci a vedere la foto nella mia sign?

bananarama
27-10-2004, 19:41
grazie fra, hai pvt! al limite se ho qualche dubbio ti vengo di nuovo a rompere le scatole!

la sign non la vedo, ora che mi hai detto di altervista capisco, da li' non vedo mai una ceppa!:mc:

Fra_cool
12-11-2004, 07:31
Edit: aggiustate le foto ;)

Special
22-11-2004, 03:08
domani devo passare dal brico x prendere del materiale x integrare il V2, prendo anche la roba x fare questo mod...


X qunto riguarda la mascherina in silicone:

Vi ricordate quel mod dove si usava quella specia di plastilina cotta in forno?

Ecco ci fai lo stampo della ventola con quello... lo cuoci e a quel punto hai lo stampo x farne in serie :)

Fra_cool
22-11-2004, 08:26
Originariamente inviato da Special
domani devo passare dal brico x prendere del materiale x integrare il V2...

ciao, buon divertimento ;)!

...prendo anche la roba x fare questo mod...

IMHO non spenderai molto per questo...

X qunto riguarda la mascherina in silicone:

Vi ricordate quel mod dove si usava quella specia di plastilina cotta in forno?

Ecco ci fai lo stampo della ventola con quello... lo cuoci e a quel punto hai lo stampo x farne in serie :)
Credo che tu faccia riferimento al Cernit, vero?

ciao, Frà!

85kimeruccio
22-11-2004, 09:03
penso ke sia meglio il silicone ke il cernit.. no?

mi sa ke il silicone resta + morbido e + malleabile rispetto al cernit cotto

Fra_cool
22-11-2004, 09:35
Da quel che ho capito io, Special vuole usare il Cernit per fare uno stampo per fare mascherine di silicone in serie, in modo da farne molte velocemente e tutte uguali...

85kimeruccio
22-11-2004, 09:37
alora si.. anche se attendo delucidazioni :D

special nn ci sei mai su icq :D

Special
22-11-2004, 11:47
ASDasdadASASD

si fra ha capito quello che intendevo...

Prendi il cernit, fai una "mattonella" e ci premi la ventola, a quel punto scavi leggermente, sia in profondità sia in larghezza i bondi degli scavi, fatto questo la cuoci e hai uno stampo che puoi rimepire di silicone a pari e quando asciuga lo tiri fuori e festa finita, hai la mascherina... :)



ps

magari ci vuole una sostanza di mezzo far in modo che il silicone nn rimanga appiccicato sul cernit ;)

85kimeruccio
22-11-2004, 11:56
good good special.. good idea :D

Special
22-11-2004, 11:58
chiaro che se viene da me è buona :sofico:

08r-dc
06-12-2004, 15:30
Ottimo!

85kimeruccio
08-12-2004, 05:57
a distanza di qualke mese.. tengono ancora bene le gomme usate sugli hdd?.. così x curiosità e spammare un po :D

Fra_cool
08-12-2004, 07:30
Originariamente inviato da 08r-dc
Ottimo!
Per la soluzione degli elastici? Grazie :sborone:


@ Kimer:
Si, si, con altri due mesi sulle spalle nessun segno di cedimento degli elastici! tutto tranquillo :ronf:

Anche tu contaggiato dal virus dello spammer nel contest di PCT? La mia tastiera (l'F5 in particolare) ne sono usciti malconci...:D


Purtroppo :cool: sono stato colto anche io dalla mania del farsi il case con laminati di alluminio, quindi tra poco vedrete una evoluzione del sistema in un cestello, o meglio due, appositamente realizzati per questa soluzione (appena trovo il fotografo... ;) )

85kimeruccio
08-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da Fra_cool
Per la soluzione degli elastici? Grazie :sborone:


@ Kimer:
Si, si, con altri due mesi sulle spalle nessun segno di cedimento degli elastici! tutto tranquillo :ronf:

Anche tu contaggiato dal virus dello spammer nel contest di PCT? La mia tastiera (l'F5 in particolare) ne sono usciti malconci...:D


Purtroppo :cool: sono stato colto anche io dalla mania del farsi il case con laminati di alluminio, quindi tra poco vedrete una evoluzione del sistema in un cestello, o meglio due, appositamente realizzati per questa soluzione (appena trovo il fotografo... ;) )


io ho il refresh in automatico con firefox :D f5 ringrazia :D cmq si.. ha contagiato un po tutti gli spammers quel contest :D :D

ottimo.. mi sa ke dopo natale buco la bicicletta così faccio una cosa simile anche io ;)

Fra_cool
09-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
...mi sa ke dopo natale buco la bicicletta...
Ma LOL !

Fra_cool
13-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
...mi sa ke dopo natale buco la bicicletta così faccio una cosa simile anche io ;)

Hola Kime!

Le ruote della tua bici mantengono ancora la pressione o mantengono un paio di hd? ;)

Galassia
14-01-2005, 11:59
Fra'
Credo che quelli della Cooltek ti abbiano copiato l'idea
;)
Ciao

Cooltek disK Silencer (http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.storefront/41e7a949003d6a4c2f13c0a801120650/Product/View/0012667)

Fra_cool
14-01-2005, 12:40
Bhé, sono parecchio diversi i gommini CoolTek dalla mia soluzione.

Ho avuto modo di provarli ma non smorzano un gran ché le vibrazioni: tenendo in mano un cestello "carico" di hd, con la mia soluzione, come con quella con gli elastici illustrata sulla guida di MaurizioXP, le vibrazioni sono assenti, al contrario di questi gommini ;).

IMHO sono ottimi in applicazioni in cui bisogna isolare gli HD dalle vibrazioni (o scossoni) di case spostati di frequente o in applicazioni CarPc.
Sarebbero da provare sostituendo la gomma originale con qualcosa di molto morbido, tipo neoprene, ma poi non so se le vitine che mantengono il tutto terrebbero.

Cmq, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare e del suo pc :D : questi gommini io li ho visti in giro da parecchio, almeno da quando ho pensato alla mia sospensione...

Ciao, Frà!

85kimeruccio
14-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da Fra_cool
Hola Kime!

Le ruote della tua bici mantengono ancora la pressione o mantengono un paio di hd? ;)


beh.. ora come ora.. ne uno ne l'altro :D asd asd...

ho qua la camera d'aria.. ma non ho montato nulla.. asd asd

lucignolo_one
24-01-2005, 18:50
Tempo fa ho fatto sta cosa qua sotto...........molto rudimentale ma anche molto efficace!!Però la tua soluzione è sicuramente più pratica e fattibile!!!Bel lavoro

http://lucignolo1.altervista.org/to%20internt/hdsilencer.jpg

Fra_cool
24-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da lucignolo_one
Tempo fa ho fatto sta cosa qua sotto...........molto rudimentale ma anche molto efficace!!Però la tua soluzione è sicuramente più pratica e fattibile!!!Bel lavoro


Grazie per i complimenti e spero di esserti stato utile!

Anche io venivo da una soluzione del genere, ma avevo il problema di fermare i dischi al loro posto quando spostavo il case.
...E, in prospettiva di montare il tutto in un case trasparente, non mi piaceva l'idea di fermare i dischi sugli elastici con dello scotch!

Ciao Frà!

Gab84mo
21-02-2005, 22:09
Complimenti Fra...

bellissima idea... l'unico problema sarà sistemare la ventola ke raffredda l'HD nella nuova posizione... ma mi inventerò qualcosa!

Fra_cool
22-02-2005, 06:53
Originariamente inviato da Gab84mo
Complimenti Fra...

bellissima idea... l'unico problema sarà sistemare la ventola ke raffredda l'HD nella nuova posizione... ma mi inventerò qualcosa!

Grazie per i complimenti!:mano:

Io ho risolto il problema del raffreddamento facendomi un cestello "hand made" (su ispirazione del cestello dei Lian-Li per i floppy), con sezione da 120x140, in modo che faccia da tunnel per una ventola da 120@5v in aspirazione.

Appena ho tempo faccio un paio di foto esplicative ;)

Ciao, Frà!

[KabOOm]
02-03-2005, 13:32
Interessante soluzione, mi aggrego al post, in occasione del PC nuovo che vera' a breve, dovro' riproggettare il sistema di raffreddamento / silenzio del mio PC percui penso che faro' qualche prova :)

Fra_cool
17-04-2005, 19:36
[Sborone mode=ON]
Ho aggiunto altre due foto dal mio prossimo case...
[Sborone mode=OFF]

Colgo l'occasione per chiedervi se qualcuno ha provato, ormai a distanza di oltre 6 mesi, a realizzare la soluzione.
Consigli/suggerimenti/critiche?

Ciao, Frà!

08r-dc
17-04-2005, 20:12
Beh...io mi posso aggiungere alla lista perchè il raid0 l'ho istallato nei due bay da 5" liberi del case e ho integrato una ventola nelle mascherine in plastica per raffreddare!
...se riesco a inserire l'immagine puoi capire cosa intendo....

Fra_cool
17-04-2005, 22:19
Beh...io mi posso aggiungere alla lista perchè il raid0 l'ho istallato nei due bay da 5" liberi del case e ho integrato una ventola nelle mascherine in plastica per raffreddare!
...se riesco a inserire l'immagine puoi capire cosa intendo....
Dalla foto mi sembra un lavoro pulito, ma non si vede come hai sospeso i dischi... (in effetti è quello il fulcro della discussione ;) )

Ciao, Frà!

08r-dc
17-04-2005, 22:28
Dalla foto mi sembra un lavoro pulito, ma non si vede come hai sospeso i dischi... (in effetti è quello il fulcro della discussione ;) )

Ciao, Frà!


è ovvio che ho utilizzato il tuo metodo....senno non postavo proprio!
Il lavoro è venuto molto più che pulito!!! pure all'interno...
...dopo essermi ammazzato nelle ferramenta a trovare le viti come le tue (poi ne ho trovato di lunghe che per fortuna ci stanno nel case!)...ho solo dovuto fare due buchi col trapano al case perchè erano di una misura che non andava bene da nessuna parte...
...ho usato delle striscette (doppie) di camera d'aria di un pallone di cuoio...mi sono sembrate molto resistenti e le ho usate anche in un cestello ricavato dalla carcassa di un ali per il pc di mia zia!!! (mi sono proprio piaciuto!)
Immaginati l'hd là in mezzo con il metodo tuo!

Fra_cool
17-04-2005, 22:51
è ovvio che ho utilizzato il tuo metodo....senno non postavo proprio!
Ma LOL! :mano:
Cmq ogni ogni post costruttivo è benvenuto ;)
...dopo essermi ammazzato nelle ferramenta a trovare le viti come le tue (poi ne ho trovato di lunghe che per fortuna ci stanno nel case!)...
In effetti bastano delle viti qualsiasi, nel mio cestello ho anche usato dei rivetti... insomma, basta qualcosa che stringe ;)
Se poi le viti sono più lunghe del necessario, dremel o seghetto rulez!
...ho usato delle striscette (doppie) di camera d'aria di un pallone di cuoio...mi sono sembrate molto resistenti e le ho usate anche in un cestello ricavato dalla carcassa di un ali per il pc di mia zia!!! (mi sono proprio piaciuto!)
Immaginati l'hd là in mezzo con il metodo tuo!
W il modding alla vecchia maniera! :cincin:

Ciao, Frà!

08r-dc
17-04-2005, 23:07
Ma LOL! :mano:

Se poi le viti sono più lunghe del necessario, dremel o seghetto rulez!

W il modding alla vecchia maniera! :cincin:

Ciao, Frà!


Infatti per quel cestellino sono andato di seghetto perchè il case era più stretto del mio! e viti cmq le ho trovate con la "farfalla"!!!

Modding casereccio!!!eheheh :sofico:

Pro7on
11-06-2005, 20:41
ma 6 un genio, figighissimo lo farò appena possibile :) :eek:

Fra_cool
12-06-2005, 09:34
ma 6 un genio, figighissimo lo farò appena possibile :) :eek:
Genio? Non esageriamo, ho avuto un idea e l'ho condivisa con voi del forum...

cmq... Evviva, finalmente ho notizia di qualcuno che mette in pratica la mia idea (oltre me ;) )!

Per ogni dubbio, siamo quì!

Ciao, Frà!

Pro7on
12-06-2005, 10:06
Avrei da chiederti una cosa Fra_cool:

Nella foto qui sotto tutto l'insieme era gia nel case o la fatto te? :)

Fra_cool
12-06-2005, 10:11
Avrei da chiederti una cosa Fra_cool:

Nella foto qui sotto tutto l'insieme era gia nel case o la fatto te? :)

Quale foto, quella che ho in firma? In questa, il cestello è quello standard dei case Lian-li (la qualità si paga, però si tocca anche :sofico: )

Fra_cool
12-06-2005, 10:13
Avrei da chiederti una cosa Fra_cool:

Nella foto qui sotto tutto l'insieme era gia nel case o la fatto te? :)
Si si, Quello l'ho fatto io ;)

Ciao, Frà!

Pro7on
12-06-2005, 13:38
ecco dove lo trovi il plexplace? :)

Fra_cool
12-06-2005, 14:05
ecco dove lo trovi il plexplace? :)
[Sborone MODE = ON]
Quello non è Plexyglass o Perspex, ma Lexan... Molto molto più resistente e lavorabile come un metallo ;)
[Sborone MODE = OFF]

Lo trovi in tutte le vetrerie o nei brico-center ben forniti.
Io ne ho trovato un pezzo di scarto di dimensioni 180x40cm e 5mm di spessore, a soli 10€.
Ma ho avuto decisamente :ciapet: :ciapet: :ciapet:
perché con quei soldi probabilmente ci paghi solo un paio di tagli

Pro7on
12-06-2005, 15:21
lol vivo prprio in un posto di merda da questo punto di vista,
Ikea del caz..... nn cia proprio niente

Torm
05-07-2005, 13:06
fantastico stò metodo... quando mi arriva il pc nuovo lo metto subito in pratica

Fra_cool
05-07-2005, 13:34
:D

fulviettino
11-08-2005, 11:31
Innanzitutto faccio i complimenti a Fra_cool per la soluzione che ha ideato!
Sto per prendere un nuovo pc e mi sembra giusto avvisarti che si aggiungerà un'altra persona (io :D) che adotterà questa soluzione!
:mano:
edit oops avevo sbagliato emoticon :D

Fra_cool
11-08-2005, 12:55
Innanzitutto faccio i complimenti a Fra_cool per la soluzione che ha ideato!
Sto per prendere un nuovo pc e mi sembra giusto avvisarti che si aggiungerà un'altra persona (io :D) che adotterà questa soluzione!
:friend:
:yeah: :mano: :D

Ciao, Frà!

khri81
25-10-2005, 14:55
io invece ho adottato un altra soluzione, in cui nn c'è nessun busogno di avvitare gli hd, e ancora meglio nn vanno posizionati nei cestelli, ma in basso nella parte anteriore del case subito dietro alla ventola che butta dentro aria cosi si rinfrescano, uso delle striscie alte 2cm e larghe 2cm di spugna, che dire è una super idea ancora meno vebrazioni che avvitando gli hd con la gomma nei cestelli, cosi nn si sentono proprio più! ;)

Fra_cool
25-10-2005, 16:36
io invece ho adottato un altra soluzione, in cui nn c'è nessun busogno di avvitare gli hd, e ancora meglio nn vanno posizionati nei cestelli, ma in basso nella parte anteriore del case subito dietro alla ventola che butta dentro aria cosi si rinfrescano, uso delle striscie alte 2cm e larghe 2cm di spugna, che dire è una super idea ancora meno vebrazioni che avvitando gli hd con la gomma nei cestelli, cosi nn si sentono proprio più! ;)
Che dire... Foto!!!

Ma poi i dischi si muovono liberamente nel case?

Ciao, Frà!

khri81
25-10-2005, 16:55
Che dire... Foto!!!

Ma poi i dischi si muovono liberamente nel case?

Ciao, Frà!


foto le posso postare domani, si certo se il tuo case si fa 4 passi x la stanza si muovono :D , il mio case sta fermo e si muove quando lo muovo io :D ,
nn sono fissati a nulla sono solamente appoggiati, basta ricordarsi che in caso di ribaltamento del case x un eventuale manutenzione di togliere i dischi e nn succede nulla. ;)

Fra_cool
25-10-2005, 17:30
si certo se il tuo case si fa 4 passi x la stanza si muovono :D , il mio case sta fermo e si muove quando lo muovo io :D

Lol! :D :D

Il mio "cammina" per lanparty... ;)

z3n0
09-11-2005, 19:24
fra, ora sperimentiamo un po il tuo cervello (l'idea e tua, quindi mo mi trovi la soluzione (sto pazziann :P ) )..

ti posto il quesito:

considera questo case

http://www.hard-h2o.com/images/reviews/barebone/travla-c138/21.jpg

dentro vorrei appendere con fili (di qualcosa) il mio hd che è quello da 2,5" (sai piccolini e sottili, dei portatili?)..
bene..il case in realtà ha una struttura, che pero io voglio togliere xkè fa letteralmente da tappo al calore e poichè c'ho solo st'hd da mettere, dopo aver pensato di realizzare una struttura leggerissima in alluminio, ora ho pensato a questa..
se noti il case è tutto bucherellato, e magari i fili potrebbero uscire e rientrare dai buchetti (grandezza come quelli delle viti per hd/cd)..
esiste qualcosa tipo gomma che non si sciolga o cmq roba resistente per mantenere st'hd? il case è sulla scrivania e non è soggetto a movimenti, pero visto che la mobo è fanless, in questo modo renderei il tutto ancora piu freddo e silenzioso ;)

attivati e mostra che sti casertani so tutti geni, ja! :D
uè scherzo eh ;)
PS: se ti dovesse servire, questo link (http://www.hard-h2o.com/review/barebone/travla-c138.html) ti fa vedere tutte le foto del case..quando vedi quello della struttura, nota l'hd piccolino messo sul lato..beh quello è come il mio

Fra_cool
09-11-2005, 20:26
Non puoi usare il vano da 5,25"? anche se slim, dovrebbe andare bene, poi è estraibile per montare la sospensione..

Altrimenti secondo me uno di quei lati forati si può usare per far passare le viti.
Poi però devi farti una staffa per le viti sull'altro lato, se è troppo lontano...
Dovrei vedere il case dal vivo per studiare dove posizionare al meglio l'hd (magari capendo dove passa l'aria tirata via dalla ventolina dell'ali ;)).

Oppure puoi usare la paratìa superiore per appendere l'hd, usando i fori già presenti per far passare le viti (che si vedrebbero dall'esterno, ma se le prendi brunite o cmq esteticamente accettabili...) e far fare un angolo di 90° agli elastici.

Hai già preso in considerazione la soluzione delle corde elastiche della Guida di MaurizioXP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580) ? in questo modo non avresti problema di distanza tra le pareti, per appendere il disco ;)

X caso, ci conosciamo?

Ciao, Frà!

z3n0
09-11-2005, 20:47
no, allora il case non ha ne alimentatore (che è esterno, dietro al case va solo lo spinotto) e ne ha il bay per il cd..
il cd si mantiene su quella struttura di acciaio, quindi eliminata quella non ho dove mettere niente. quindi volevo sospendere l'hd..

avevo gia pensato di mettere l'hd sotto il tettuccio, ma la parte centrale è troppo larga per avvitare tutto l'hd e se lo metto piu verso i lati, i buchi non coprono cmq la larghezza dell'hd..
il case è senza ventolina come lo è il processore..tutto fanless..
ora bisogna solo capire come sospendere l'hd..

a meno che tu abbia n'altra idea..

Fra_cool
10-11-2005, 11:52
Al momento non mi vengono altre idee...

z3n0
10-11-2005, 12:09
si ma nel post di maurizio xp non c'è scritto molto..
vorrei sapere dove trovare sti elastici, a che temp resistono...
insomma qualcosa..

Fra_cool
10-11-2005, 13:06
si ma nel post di maurizio xp non c'è scritto molto..
vorrei sapere dove trovare sti elastici, a che temp resistono...
insomma qualcosa..
Io ne ho trovati diversi tipi in merceria ("cordoncino elastico"), a 3 soldi...

x le temp, non ti so dire... Al max, se cedono li cambi ;)

z3n0
10-11-2005, 14:15
devo farci un giro e cercare di trovare qualcosa di buono..
io pensavo esistessero proprio dei lacci di gomma..

cmq cercherò e vi fò sapere.
grazie

z3n0
11-11-2005, 10:29
esperimento fallito..
in merceria ho preso quello che mi serviva, ma c'è troppo poco spazio in 17x17cm ..mi sa che l'unica soluzione sia una vetola super silent downvoltata..

:(

Zortan69
25-02-2006, 01:55
Curioso, praticamente la stessa cosa che ho fatto io.
Peccato che ogni 2 anni circa (si perchè le prime fetucce in gomma le avevo messe ai tempi del cyrix...!!!!) la gomma si secca e screpola, e l'HD casca giù.
Soluzione: Usare fettucce in CUOIO ! presa da una vecchia cintura va benone ma deve essere morbido.

Fra_cool
25-02-2006, 08:42
Curioso, praticamente la stessa cosa che ho fatto io.
Peccato che ogni 2 anni circa (si perchè le prime fetucce in gomma le avevo messe ai tempi del cyrix...!!!!) la gomma si secca e screpola, e l'HD casca giù.
Soluzione: Usare fettucce in CUOIO ! presa da una vecchia cintura va benone ma deve essere morbido.
Mmmhhh, interessante come esperienza e proposta! Grazie ;)

Gli elastici che ho ora sono lì da 1 anno e 8 mesi circa, ma non l'ho più controllato... Prima avevo delle strisce che si ingottavano facilmente se non le proteggevo con borotalco, erano di una vecchia camera d'aria.
Poi le ho sostituite con una camera d'aria nuova (comprata apposta :muro: ), che allo sguardo sembra avere della polvere di grafite (o qualcosa che riflette) nella mescola, che non la fa ingottare.

Darò un occhio e, nel caso di cedimento, lo riporto ;)

Ciao, Frà!

Zortan69
25-02-2006, 14:03
Infatti, sicuramente esistono gomme sintetiche che non invechiano, tipo il silicone ad esempio.

GianoM
27-02-2006, 11:21
Che storia! Complimenti per il lavoro e per l'ottima guida!

lamummia
27-02-2006, 21:28
Ecco il mio lavoro
Ovviamente ho preso spunto dall'idea del mitico Fra_cool
L'unica differenza sta nella gomma da me utilizzata,si tratta infatti di guarnizione dei tubi da fumo per caldaie,quelle a camera stagna tiraggio forzato.

Fra_cool
27-02-2006, 21:37
Tnx per l'apprezzamento ragazzi!

Ottimo lavoro lamummia! :mano:
Noti miglioramenti nel rumore?

Ciao, Frà!

lamummia
27-02-2006, 21:56
Si mi sembra di avere decisamente meno vibrazioni...
Fra toglimi una curiosita ma le foto della guida su che case le hai fatte sembra un lian li ..

Fra_cool
28-02-2006, 07:39
Si mi sembra di avere decisamente meno vibrazioni...
Fra toglimi una curiosita ma le foto della guida su che case le hai fatte sembra un lian li ..
si, sono foto di un Lian-li PC7, tranne quella con 4 hd e le ultime 2, quelle con il cestello "artigianale" ;)

Cpt Nemo
07-03-2006, 10:33
Ciao a tutti ho realizzato il sistema come da guida e devo dire che la cosa e' straordinaria adesso il pc e' inudibile ,l'unica cosa che ho notato di negativo e' un piccolo aumento delle temperature di entrambi gli hd (2 maxtor uno da 200 e uno da 80 ),prima avevo un effetto tipo volano (rumore cupo a intermittenza)dentro il case che mi stava facendo uscire pazzo sopratutto dopoaver cambiato le ventole piu' rumorose ,la cosa bella del sistema e che e' anche facile da realizzare ,e' doveroso ringraziare fra_cool per aver dato l'idea :)

Fra_cool
07-03-2006, 11:43
Ciao a tutti ho realizzato il sistema come da guida e devo dire che la cosa e' straordinaria adesso il pc e' inudibile ,l'unica cosa che ho notato di negativo e' un piccolo aumento delle temperature di entrambi gli hd (2 maxtor uno da 200 e uno da 80 ),prima avevo un effetto tipo volano (rumore cupo a intermittenza)dentro il case che mi stava facendo uscire pazzo sopratutto dopoaver cambiato le ventole piu' rumorose ...

L'effetto "ad intermittenza" che da particolarmente fastidio quando si ha più di un disco è noto, nel campo delle vibrazioni, come "battimento" ed è dovuto al fatto che i dischi non ruotano proprio a 7200 giri, ma con qualche giro di differenza tra l'uno e l'altro: per conoscere la differenza di giri ti basta contare quante volte questa variazione raggiunge il massimo in un minuto e tale sarà la differenza di giri (o un suo multiplo ;))

Per l'aumento di temperatura è normale perché, soprattutto con cestelli in alluminio, gli hd trasmettono calore anche con le superfici laterali a contatto con questi!

...la cosa bella del sistema e che e' anche facile da realizzare ,e' doveroso ringraziare fra_cool per aver dato l'idea :)

E' nello spirito del forum, se si ha una idea che può essere utile, la si condivide ;)

Ciao, Frà!

JKT
09-06-2006, 20:15
sia la sospensione hd ke le mascherine sn idee spettacolari!!! :eek:

complimontoni a tutti! :D

J.Carter
15-06-2006, 16:17
Per l'aumento di temperatura è normale perché, soprattutto con cestelli in alluminio, gli hd trasmettono calore anche con le superfici laterali a contatto con questi!

Ciao a tutti
Siccome devo smorzare i 4 trattori che ho montati :D
Secondo voi per ovviare all'aumento della temperatura dei dischi sospesi, l'idea illustrata nell'immagine é percorribile? Oppure il giuadagno di °C é minimo. Vorrei un vostro parrere prima di mettermi all'opera... L'inizio dei lavori é previsto per agosto purtroppo :cry: ma volevo un parrere prima

http://img504.imageshack.us/img504/1992/progettohdsospeso8mq.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=progettohdsospeso8mq.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/7399/progettohdsospeso29ia.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=progettohdsospeso29ia.jpg)

Scusate la scarsa qualità, ma ho usato paint :p
Complimenti per la guida, davvero molto utile!! :winner:

J.Carter
15-06-2006, 19:51
Magari con un profilo simile a quello in figura i risultati sarebbero migliori
http://img368.imageshack.us/img368/5550/profilo8ai.jpg

Fra_cool
15-06-2006, 20:22
Ciao, e grazie per i complimenti ;)

Per quanto riguarda il raffreddamento, le alette che hai progettato funzionano bene, perché vanno nella direzione del flusso d'aria. Inoltre sono semplici da realizzare, se prendi i classici profilati in alluminio anodizzato che si trovano dal ferramenta (da me sono marchiati "Arkansas") li devi solo tagliare della lunghezza che vuoi.

Se metti il disco in verticale, sfruttando il moto natorale convettivo dell'aria calda (ossia tipo l'aria calda che sale da sola, senza bisogno di ventole, come nei termosifoni) dovresti riuscire a raffreddarli anche senza ventole.

Altrimenti anche solo una ventola (io ho una 120 già lenta di suo a 12V, alimentata @5V) dovrebbe bastare per dischi non troppo caldi, senza usare le alette.

Cmq per il raffreddamento non ti resta che fare le prove per bilanciare raffreddamento e rumore. L'importante è non far superare ai dischi i 40/42°C in uso normale (eMule, per intenderci ;) )

Ciao, Frà!

alepav
30-06-2006, 11:37
intanto complimenti x l'idea, che mi sembra ottima!

tant'è che l'ho messa subito in pratica, anche se con qc variante.
nn avendo bay da 5" liberi e nn standoci gli elastici in quelli da 3.5, pensavo di appenderli sotto i bay da 3.5, come mostrato qui http://img103.imageshack.us/img103/4181/img7468hd4mf.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=img7468hd4mf.jpg)
tramite 4 fascette sempre di camera d'aria!
ho già preparato tutto, ma mi sono accorto che il disco sotto arriverebbe molto vicino (1-2 cm) al beeper.
nn è che qs è un probl x il disco? troppo vicino al magnete? oppure sono dischi schermati in qc modo?
sono 2 maxtor...

grazie,
ciao,
ale

Fra_cool
30-06-2006, 12:49
...ma mi sono accorto che il disco sotto arriverebbe molto vicino (1-2 cm) al beeper.
nn è che qs è un probl x il disco? troppo vicino al magnete? oppure sono dischi schermati in qc modo?
sono 2 maxtor...

grazie,
ciao,
ale

i dischi sono contenuti un una struttura di metallo, quindi non credo risentano del beeper. per sicurezza però prova a chiedere nella sezione del forum delle periferiche di memorizzazione o all'help desk del produttore degli hd ;)

Ciao, Frà!

Darkn3ss
28-07-2006, 13:23
Salve, ho realizzato questa soluzione proprio ieri.
Innanzitutto grazie a Fra_Cool per l'idea, il rumore si è quasi azzerato adesso,mi rimane solo il piccolo rumorino del ventolone da 12cm dell' alimentatore.

Al posto della camera d'aria ho usato strisce di gomma + dure che ho trovato in cantina :D .

Davanti ai 2 hard disk ho messo una ventola non attaccata al metallo ma sospesa proprio davanti agli hd (tramite cavi elettrici gommati) per evitare le vibrazioni anche alla ventola.

Entro domani vi posto qualche foto, a pc montato ormai però quindi con tuti i fili.

Ciao a tutti e grazie ancora a Fra_Cool

P.S. se avete qualche soluzione per l'ali (senza doverne acquistare uno nuovo) accetto consigli ;)

sinergine
28-07-2006, 16:53
P.S. se avete qualche soluzione per l'ali (senza doverne acquistare uno nuovo) accetto consigli ;)


Ottimo lavoro

Per l'ali purtroppo il consiglio è scontato: riesci a cambiare ventola con una da 12 oppure modificandolo un pò con una da 14?

sapatai
28-07-2006, 19:24
http://img62.imageshack.us/img62/5509/img0029pw2.jpg

questo invece è quello che ho fatto l' altro giorno: spesa 0 risultato eccellente.
eliminato il cestello dello stacker ho appoggiato i due dischi su due elastici piatti (belli robusti) ciascuno attacati al case da delle graffette per cucitrice semichiuse a fare da ganci.
subito sotto il raptor (il disco più in basso) una silentmaxx (sorretta col medesimo sistema) da 12 a soffiargli addosso e poco più in alto l' altro hd che uso per i dati, un wd da 200gb.
il raptor sta a 34°, l' altro hd a 39°.
una pace totale rispetto a prima quando avevo il cestello, anzi 2, uno per disco. :muro:
vibrazioni 0.
in fondo (che sarebbe il frontale dello stacker) vedrete un pannello in gommapiuma che serve a due cose: fare da ulteriore insonorizzatore e da appoggio morbido ai dischi per evitare che oscillino. :)

Darkn3ss
28-07-2006, 22:51
Ottimo lavoro

Per l'ali purtroppo il consiglio è scontato: riesci a cambiare ventola con una da 12 oppure modificandolo un pò con una da 14?
La ventola è già da 12, ne ho comprata addirittura una da 12db ma non so perchè se è fuori dall'ali non si sente nulla,una volta messa dentro fa rumore.
Non che sia molto il rumore,ma senza quello non si sentirebbe niente

@sapatai:
non si muovono gli hd in quel modo se sposti il case?
Inoltre come fai ad avere così pochi fili nel case ? :mbe:

sapatai
29-07-2006, 01:23
@sapatai:
non si muovono gli hd in quel modo se sposti il case?
Inoltre come fai ad avere così pochi fili nel case ? :mbe:
ma io il case non lo sposto. :O perchè dovrei mai farlo? :p comunque il case ha le ruote e se devo metterci le mani lo sposto delicatamente ed i dischi si possono togliere immediatamente in quanto sono solo appoggiati. :)
pochi fili? ma a che foto ti riferisci? quella postata o quella in sign? :)

Darkn3ss
29-07-2006, 09:52
ma io il case non lo sposto. :O perchè dovrei mai farlo? :p comunque il case ha le ruote e se devo metterci le mani lo sposto delicatamente ed i dischi si possono togliere immediatamente in quanto sono solo appoggiati. :)
pochi fili? ma a che foto ti riferisci? quella postata o quella in sign? :)
Non saprei ma io lo sposto ogni tanto :D
A quella in sign,io sotto gli hd ho nascosto un groviglio di fili e tu non hai niente :D

sapatai
29-07-2006, 11:59
io tiro giù solo i fili che mi servono, il resto è legato su, ovviamente non nelle prossimità delle ventole. :p
ma che cavi hai sotto gli hd? :p quelli dell' ali?

Fra_cool
31-07-2006, 08:43
Ottime realizzazioni ragazzi ;)

@Sapatai: secondo me ottieni un raffreddamento migliore dei dischi se la ventola la metti in modo da prenderli di profilo, non frontalmente come nella foto ;)

Ciao, Frà!

PS: no OT please ;)

sapatai
31-07-2006, 11:49
non ho capito: come la dovrei sistemare? :p verticalmente tra i due dischi? :)

Fra_cool
31-07-2006, 13:48
non ho capito: come la dovrei sistemare? :p verticalmente tra i due dischi? :)

Si, tra le varie disposizioni, io ho raggiunto il migliore raffreddamento mettendo la ventola in modo che soffi su uno dei lati sottili del disco, così:http://img134.imageshack.us/img134/3136/11img0227ok8qk.jpg

:)

sapatai
31-07-2006, 13:55
ah, quindi la stessa disposizione che avavo prima con i cestelli.

JKT
09-08-2006, 11:25
ciao volevo esporti un paio di dubbi:
1 le viti ke hai usato qua
http://img131.imageshack.us/img131/9517/11img0227ok8qkij5.jpg
cm si tolgono? ke attrezzo serve? io devo smontare il mio cestello hd originale ed è fissato cn quelle!
2 una volta tolto il cesto volevo costruire ank'io uno cm il tuo: nn è ke me ne costruiresti uno anke a me e io ti pago materiali e lavoro? :p ho iniziato ad aquistare i materiali ma è piu complicato di qnto credessi! figuriamoci montarlo! piu tardi posto il mio progetto ke è un poco piu semplice del tuo!

p.s. da domani avro problemi a collegarmi a internet xke andro in vacanza qndi kiedo scusa se nn risp presto! :(

JKT
09-08-2006, 13:40
Ecco il progetto: kiedo perdono x la fretta ke ho usato spero sia kiaro
http://img77.imageshack.us/img77/1274/supportomc2.png (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/4795/ami8.png (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/5984/bed0.png (http://imageshack.us)

Fra_cool
09-08-2006, 14:47
ciao volevo esporti un paio di dubbi:
1 le viti ke hai usato qua
http://img131.imageshack.us/img131/9517/11img0227ok8qkij5.jpg
cm si tolgono? ke attrezzo serve? io devo smontare il mio cestello hd originale ed è fissato cn quelle!

quelli sono rivetti, una volta montanti non si tolgono se non rompendoli con il trapano (basta tagliarne la testa)
poi ci vogliono nuovi...



2 una volta tolto il cesto volevo costruire ank'io uno cm il tuo: nn è ke me ne costruiresti uno anke a me e io ti pago materiali e lavoro? :p ho iniziato ad aquistare i materiali ma è piu complicato di qnto credessi! figuriamoci montarlo! piu tardi posto il mio progetto ke è un poco piu semplice del tuo!

p.s. da domani avro problemi a collegarmi a internet xke andro in vacanza qndi kiedo scusa se nn risp presto! :(

non è tanto difficile, basta cominciare ;)

Io, preso dall'entusiasmo, dopo il cestello mi sto costruendo il case completo :sofico:

solo un paio di consigli: prendi angolari + piccoli del 40x40, basta anche 15x15 o 20x20 (il mio ha 25x25), in questo modo vedi meglio i dischi ;)

Prendi il plexy bello spesso, altrimenti con la trazione delle molle rischi che si rompa dove fai i fori, oppure usi il lexan o un altro policarbonato, oppure ancora ci metti delle traversine in alluminio come il mio ;)

Ciao, Frà!

JKT
09-08-2006, 16:00
grazie mille! metto in atto i tuoi consigli; ti farò sapere :D

cn il trapano cm faccio a romperli? ke punta uso?

Fra_cool
09-08-2006, 16:41
Per romperli ti serve una punta dello stesso diametro del foro, o al max 1mm più grande. Devi trapanare al centro della testa finché questa non viene via.
Se vedi che entri di qualche mm e la testa non si rompe, prendi una punta + grande ;)

JKT
19-08-2006, 10:11
yu uhh! sn riuscito a costruire il cestello! nn ha la bellezza estetica ke ha il tuo ma è funzionale. ho gia montato un hd. in giornata li metto tutti!
mi servivano un paio di consigli: il mio case ha un foro da 80mm cn una ventola ke prima sparava sugli hd ma ora ke metto il nuovo cesto cn la ventola da 120 cosa faccio? lascio quella da 80 davanti magari al minimo ke prenda l'aria e la dia a quella da 120, o tolgo quella da 80? il fatto ke i fori dell'aria nn so se bastano x quella da 120.

spero di essermi spiegato...

Fra_cool
19-08-2006, 18:01
Ok!

Per la ventola: la cosa migliore sarebbe mettere quella da 120 in estrazione (magari convogliandola). Cmq, se quella da 80 puoi sostituirla con quella da 120 (arieggiando i dischi) allora fai tranquillo, altrimenti se la 120 non pesca da fuori (o butta fuori) aria dal case, allora lascia anche quella da 80.

In ogni caso uno schemino non ci starebbe male ;)

Ciao, Frà!

JKT
19-08-2006, 18:29
grazie! mi rendo conto di non essermi spiegato bene! il fatto è ke è tutta teoria xke fino a martedi non ho il trapano disponibile qndi nn so neanke se riesco a togliere i rivetti! :muro: nn avendo misurato le temp le mie sn ipotesi!
tra l'altro devo studiare un modo x agganciare la ventola (ke non ho ancora comprato!)al cesto! ora provo a schemitizzare il tutto!
mi potresti in tanto consigliare una fan da 120 cn max dba 20?

JKT
19-08-2006, 18:57
http://img230.imageshack.us/img230/6531/frontehw4.png

http://img134.imageshack.us/img134/5565/latook5.png

http://img50.imageshack.us/img50/264/3dlo8.png

http://img439.imageshack.us/img439/8930/ventolezk3.png

spero ke cosi si capisca! consigli su cm posizionare la ventola da 120?

rdv_90
25-08-2006, 13:03
Si, tra le varie disposizioni, io ho raggiunto il migliore raffreddamento mettendo la ventola in modo che soffi su uno dei lati sottili del disco, così:http://img134.imageshack.us/img134/3136/11img0227ok8qk.jpg

:)

perchè la ventola in strazione?

Fra_cool
27-08-2006, 16:40
rispondo con un pò di ritardo ;)

Allora.
1) una ventola da 120 silenziosa? è parecchio che non me ne interesso. un anno fa scelsi le Noiseblocker SX1 è mi trovo alla grande (downvoltate non le sento proprio). se dovessi comprarne ora, penso che proverei le nuove Enermax con cuscinetti a sospensione magnetica ("Enlobal" se non sbaglio).

2) ti consiglio di eliminare la ventola da 80. metti solo quella da 120 e fagli un convogliatore in modo che prenda aria solo da fuori. La cosa migliore sarebbe poi metterla in estrazione alla fine del cestello (nel tuo caso dovresti chiudere il cestello anche lateralmente, altrimenti prenderesti aria più da dentro al case che da fuori). mettendola in estrazione il flusso d'aria è più uniforme intorno ai dischi, mentre altrimenti raffreddi maggiormente dove colpisce il flusso, e il rumore è certamente minore (l'aria che esce vicino dalla ventola ha turbolenze che fanno rumore sui dischi)

3) spiegato sopra, poi nel mio case l'aria entra da altre parti ;)

Ciao, Frà!

JKT
27-08-2006, 17:38
ho trovato delle silenx da 14 db e 45 cfm a 11 € qndi credo prenderò quelle :D !
io nn credo di poterle mettere in estrazione xke dovrei girare il cestelloe i cavi x i dischi nn basterebbero! x il convogliatore hai consigli su cm fabbricarne uno in casa?

Fra_cool
27-08-2006, 18:21
Da quello che so, i dati dichiarati delle SilenX non sono proprio rispondenti al vero, però magari chiedi in "modding"...

per il convogliatore, se non badi all'estetica puoi tagliare dei pezzi di cartone su misura (altrimenti tagli dei pezzi di plexy della stessa forma del cartone :sofico: )

Ciao, Frà!

JKT
27-08-2006, 19:28
ma i convogliatori sn fatti cosi no?
http://img168.imageshack.us/img168/3489/immaginecp0.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginecp0.png)

Fra_cool
27-08-2006, 22:59
si, ma non è importante la direzione dell'aria ;)

X4B4R4S
30-08-2006, 08:54
Scusate ma se per sospendere gli Hd, uso dei lacci per scarpe come la vedete?
Possono andare bene?

Fra_cool
30-08-2006, 11:52
In linea di massima possono andare, ma sono meno... "elastici". :D
Dovresti riuscire anche ad agganciarli come ho fatto io. prova, non dovresti trovarti male ;)

Ciao, Frà!

X4B4R4S
30-08-2006, 12:57
Grazie Bello! ;)

PeterJosy
05-04-2007, 21:49
Ragazzi/e ho appena "sospeso" con il metodo del primo post il mio hdd maxtor... xò dopo alcune ore di funzionamento scotta :eek: quasi da nn tenerci la mano!!!!

Che mi dite farei bene ad raffreddarlo?

fulviettino
05-04-2007, 22:29
Ragazzi/e ho appena "sospeso" con il metodo del primo post il mio hdd maxtor... xò dopo alcune ore di funzionamento scotta :eek: quasi da nn tenerci la mano!!!!

Che mi dite farei bene ad raffreddarlo?
Eh mi sa di si :)

Beelzebub
05-04-2007, 22:30
Eh mi sa di si :)

Idem con patate... speedfan me li da a 40°...

Fra_cool
05-04-2007, 22:57
Ragazzi/e ho appena "sospeso" con il metodo del primo post il mio hdd maxtor... xò dopo alcune ore di funzionamento scotta :eek: quasi da nn tenerci la mano!!!!

Che mi dite farei bene ad raffreddarlo?

La risposta è SI ;), soprattutto se è in una zona per nulla ventilata (tipo l'alloggiamento dal 5"1/4 chiuso col tappo davanti o simili.

E' necessario assolutamente se superi i 45/50 °C, altrimenti potresti anche evitare se il tuo obiettivo è il silenzio assoluto.

Un paio di mesi fa uscì la notizia che Google aveva fatto una statistica sui dischi danneggiati nella sua farm, e risultò che le temperature "consigliate" per i dischi sono sui 35 °C, quindi più alte delle classiche consigliate sui vari forum di hw.

Ma dimmi, come vibrazioni come sei messo ora?

PeterJosy
06-04-2007, 07:13
La risposta è SI ;), soprattutto se è in una zona per nulla ventilata (tipo l'alloggiamento dal 5"1/4 chiuso col tappo davanti o simili.

E' necessario assolutamente se superi i 45/50 °C, altrimenti potresti anche evitare se il tuo obiettivo è il silenzio assoluto.

Un paio di mesi fa uscì la notizia che Google aveva fatto una statistica sui dischi danneggiati nella sua farm, e risultò che le temperature "consigliate" per i dischi sono sui 35 °C, quindi più alte delle classiche consigliate sui vari forum di hw.

Ma dimmi, come vibrazioni come sei messo ora?

Grazie alla tua mod le vibrazioni stanno a zero :D , però le temperature sono alzate incredibilmente :eek: (ieri sera dopo 4 ore di navigazione, quindi poco stress per l'hdd ho provato a toccarlo, era veramente bollente da nn tenerci la mano!!) Sai prima un'pò di calore veniva dissipato dal case e poi nei suoi alloggiamenti originali c'era piu ricircolo d'aria grazie al vicino ati silencer della vga.
Ma attraverso speed fan vedo la temp dell'hdd?

Fra_cool
06-04-2007, 07:36
Grazie alla tua mod le vibrazioni stanno a zero :D , però le temperature sono alzate incredibilmente :eek: (ieri sera dopo 4 ore di navigazione, quindi poco stress per l'hdd ho provato a toccarlo, era veramente bollente da nn tenerci la mano!!) Sai prima un'pò di calore veniva dissipato dal case e poi nei suoi alloggiamenti originali c'era piu ricircolo d'aria grazie al vicino ati silencer della vga.
Ma attraverso speed fan vedo la temp dell'hdd?
più che il calore trasmetto al case, è l'aria vicino all'hd che è fondamentale; basta anche una 80mm messa a 5V.

Con SpeedFan puoi sicuramente vedere la temperatura attraverso le info SMART del disco (vai su "configura" per identificare il sensore giusto ;) ).
Ora non so essere più preciso perché ho i dischi in RAID e non leggo la temperatura. Però se hai problemi, puoi chiedere nella sezione "periferiche di memorizzazione e controller" :)

Ciao, Frà!

PeterJosy
06-04-2007, 10:46
più che il calore trasmetto al case, è l'aria vicino all'hd che è fondamentale; basta anche una 80mm messa a 5V.

Con SpeedFan puoi sicuramente vedere la temperatura attraverso le info SMART del disco (vai su "configura" per identificare il sensore giusto ;) ).
Ora non so essere più preciso perché ho i dischi in RAID e non leggo la temperatura. Però se hai problemi, puoi chiedere nella sezione "periferiche di memorizzazione e controller" :)

Ciao, Frà!

Grazie Frà! quando arrivo a casa provo subito con SpeedFan e vedo la temperatura!!!! poi vediamo!!!! :)

Beelzebub
06-04-2007, 11:01
La risposta è SI ;), soprattutto se è in una zona per nulla ventilata (tipo l'alloggiamento dal 5"1/4 chiuso col tappo davanti o simili.

E' necessario assolutamente se superi i 45/50 °C, altrimenti potresti anche evitare se il tuo obiettivo è il silenzio assoluto.



In effetti il problema è proprio questo: se li sospendo per eliminare il ruomore della vibrazione, non ha molto senso andarci a montare una ventola in più davanti per raffreddarli... l'ideale sarebbe costruire un cestello con le dimensioni del 5" 1/4 da mettere in basso al posto di quello per gli HD, così sarebbero sospesi e al tempo stesso raffreddati dalla ventola già esistente...

Fra_cool
06-04-2007, 12:28
In effetti il problema è proprio questo: se li sospendo per eliminare il ruomore della vibrazione, non ha molto senso andarci a montare una ventola in più davanti per raffreddarli... l'ideale sarebbe costruire un cestello con le dimensioni del 5" 1/4 da mettere in basso al posto di quello per gli HD, così sarebbero sospesi e al tempo stesso raffreddati dalla ventola già esistente...

Si, ci si può fare un cestello apposta, come quello postato all'inizio del thread, ma inizia a diventare più difficile da realizzare che non i soli elastici.

Io ho risolto così per un amico: ho tappato tutti i buchi nel case, lasciando che la ventola posteriore in estrazione e quella dell'ali creassero depressione nel case. Forando poi un tappo da 5"1/4 ho fatto passare per di là l'aria in ingresso. Così ho guadagnato 7/8 °C sul disco (stressato con deframmentazione, virus scanning e scompattazione di grossi archivi).

Altrimenti nell'altezza di 2 vani si può mettere una ventola da 80, in 3 vani una da 120: tutto dipende da quanti vani da 5"1/4 puoi sacrificare.



Ciao, Frà!

PeterJosy
06-04-2007, 13:39
Ragazzi, oggi ho installato SpeedFan, ma nn riesco a capire quale sia la temperatura del mio maxtor!! mi vengono addirittura segnalate 3 temperature a 127° :eek: !! mha! :D

Beelzebub
06-04-2007, 13:49
Ragazzi, oggi ho installato SpeedFan, ma nn riesco a capire quale sia la temperatura del mio maxtor!! mi vengono addirittura segnalate 3 temperature a 127° :eek: !! mha! :D

:eekk:

Fra_cool
06-04-2007, 14:58
Ragazzi, oggi ho installato SpeedFan, ma nn riesco a capire quale sia la temperatura del mio maxtor!! mi vengono addirittura segnalate 3 temperature a 127° :eek: !! mha! :D

Molte temperature "scazzano" ;), vai in configura e cerca qualche sensore in cui appaia "IDE" o "SMART" nella colonna "chip" o "BUS".

PeterJosy
06-04-2007, 16:23
Molte temperature "scazzano" ;), vai in configura e cerca qualche sensore in cui appaia "IDE" o "SMART" nella colonna "chip" o "BUS".

Ok, grazie! stasera proverò!!! :)

PeterJosy
07-04-2007, 00:39
Allora stasera ho provato... con il disco sospeso nei bay da 5"1/4 senza ventole, la temperatura rilevata da SpeedFan è arrivata massimo a 49° mentre eseguivo la deframmentazione.

Ho pensato un'pò e poi ho deciso di rimettere l'hdd nel suo posto originario insieme all'altro, però ci ho messo davanti una fan da 8x8 downvoltata che con hdd in pieno stress mi mantiene la temperatura sui 33°-34°.

Ho anche deciso di crearmi con calma un cestello per due hdd sospesi integrante una ventola, come quello del primo post! :)

Fra_cool
07-04-2007, 07:30
Ho pensato un'pò e poi ho deciso di rimettere l'hdd nel suo posto originario insieme all'altro, però ci ho messo davanti una fan da 8x8 downvoltata che con hdd in pieno stress mi mantiene la temperatura sui 33°-34°.

Ho anche deciso di crearmi con calma un cestello per due hdd sospesi integrante una ventola, come quello del primo post! :)

IMHO è la soluzione migliore. :mano:

Se ti va, poi, postaci anche qualche foto del cestello che farai ;)

Ciao, Frà!

Beelzebub
23-04-2007, 17:13
Allora stasera ho provato... con il disco sospeso nei bay da 5"1/4 senza ventole, la temperatura rilevata da SpeedFan è arrivata massimo a 49° mentre eseguivo la deframmentazione.

Ho pensato un'pò e poi ho deciso di rimettere l'hdd nel suo posto originario insieme all'altro, però ci ho messo davanti una fan da 8x8 downvoltata che con hdd in pieno stress mi mantiene la temperatura sui 33°-34°.

Ho anche deciso di crearmi con calma un cestello per due hdd sospesi integrante una ventola, come quello del primo post! :)

Ho optato anch'io per questa scelta... con l'arrivo dell'estate, non posso far girare i dischi a temperature supoeriori ai 40°... assolutamente...

Però ho scoperto giusto oggi che esiste questo case:

http://img168.imageshack.us/img168/228/45525874el7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=45525874el7.jpg)

http://img482.imageshack.us/img482/6163/67756138mz7.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=67756138mz7.jpg)

la particolarità, come potete vedere nella seconda immagine, sta nel fatto che dispone di ben 9 slot da 5,25! Un pò come per lo Stacker, per intenderci... Quindi è possibile installare i dischi con il metodo di sospensione di Fra_cool anche nei bay di fronte alla ventola anteriore da 120mm, senza dover costruire un cestello apposta!

Il costo del case è di 39,90€. ;)

rdv_90
23-04-2007, 18:54
l'avevo visto anche io in tedeschia da un negozio dove sto acquistando della roba... veramente il best buy dei case economici :)

Beelzebub
23-04-2007, 19:29
l'avevo visto anche io in tedeschia da un negozio dove sto acquistando della roba... veramente il best buy dei case economici :)

Ho solo un dubbio: secondo te lì dentro ci staranno le schede DX10 tipo la 8800 di Nvidia o la futura HD2900XT di Ati? :confused:

Fra_cool
07-08-2007, 15:35
Ultimamente ho fatto un nuovo cestello per gli hd per il mio nuovo mod (link in sign tra poco).

Nei primi mesi di vita, a causa di un elastico non proprio di qualità mi si sono rotti tutti e 8 gli elastici che mantenevano i dischi superiormente. Li ho sostituiti con del nastro elastico per abbigliamento (noto anche con altro nome ;)).
Un paio di foto:
http://img378.imageshack.us/img378/7766/cestellomollenuovedsc00ky3.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=cestellomollenuovedsc00ky3.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/7557/cestellomollenuovedsc00za5.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=cestellomollenuovedsc00za5.jpg)

Potete usare anche questo materiale se la gomma non vi da troppa fiducia, è anche facile da forare con un chiodo rovente!

Ciao, Frà!

PS:aggiornati i link di alcune delle altre foto

boogiepop
17-08-2007, 12:25
Dopo le varie prove che avete fatto, qual'è la soluzione definitiva che avete scelto come materiale da utilizzare?

Fra_cool
17-08-2007, 18:49
Dopo le varie prove che avete fatto, qual'è la soluzione definitiva che avete scelto come materiale da utilizzare?

Personalmente mi trovo bene con le camere d'aria tagliate ad anelli. se però ne becchi una di qualità non buona, purtroppo te ne accorgi solo quando si rompe!

In linea di massima va bene qualsiasi materiale che sia resistente, elastico e tagliabile a striscioline ;)

Ciao, Frà!

boogiepop
17-08-2007, 23:11
Se la camera d'aria è davvero il meglio, conviene andare da un negozio specializzato e farsene dare una buona...

Fra_cool
19-08-2007, 00:36
Se la camera d'aria è davvero il meglio, conviene andare da un negozio specializzato e farsene dare una buona...

detto così non fa una piega!

Però io ho usato una camera d'aria vecchia (e bucata) la prima volta e nessun problema. Finita la prima, non avendone altre ne ho comprata una nuova in un negozio di biciclette (chiedendo una resistente, che non si ingottasse, ecc.) e quella che m'hanno dato ha fatto la finaccia di cui sopra. :muro:
Quindi, a meno di non essere ciclisti (o cmq esperti) è difficile "imbroccare" la camera d'aria giusta ;)

Il tutto IMHO

Ciao, Frà!

boogiepop
19-08-2007, 11:40
Ma se ho ben capito ti ha ceduto la camera d'aria, dopo un po' di tempo?

Fra_cool
20-08-2007, 09:58
Ma se ho ben capito ti ha ceduto la camera d'aria, dopo un po' di tempo?

esatto, dopo 4/5 di mesi

boogiepop
20-08-2007, 22:00
Nessuno ha fatto altri tentativi con materiali piu' resistenti?

canoM
15-09-2007, 18:39
io per il momento ho testato per pochi minuti e con sistema spento la sospensione con 3 lacci per parte (:D totale 6) i lacci utilizzati sono dei pezzi dell'elastico per occhialini da nuoto.... che dici capo, funzionerà???
(chiede anche un p'ò agli esperti del nuoto..dato che l'utilizzo estremo unito al cloro e acidi vari potrebbe rivelare consigli utili sulla resistenza)

P.S.: frontale ai laccie e all' HD ci andrà una bella ventola!

Fra_cool
16-09-2007, 09:53
io per il momento ho testato per pochi minuti e con sistema spento la sospensione con 3 lacci per parte (:D totale 6) i lacci utilizzati sono dei pezzi dell'elastico per occhialini da nuoto.... che dici capo, funzionerà???
(chiede anche un p'ò agli esperti del nuoto..dato che l'utilizzo estremo unito al cloro e acidi vari potrebbe rivelare consigli utili sulla resistenza)

P.S.: frontale ai laccie e all' HD ci andrà una bella ventola!

A funzionare penso che funzioni, ma ormai l'avrai acceso il pc, no? ;) :D

Credo che quei laccetti siano un bel pò resistenti agli agenti chimici (e anche belli allungabili se non ricordo male ;), il problema può sorgere sull'invecchiamento della gomma, se tende ad ingottarsi, spaccarsi e rompersi col tempo. Non ti resta che provare e nel caso, sostituirli con materiale più resistente (vedi la soluzione trovata da me un paio di post sopra :cool: )

Per la ventola è la posizione migliore, hai il disco di profilo investito completamente dall'aria!

Ciao, Frà!

D Hunter
16-09-2007, 10:12
perdona la domanda ma io dove li metto in quel modo gli hard disk in un normale case? dove gli hai messi te sembrano in una parte che non ho mai visto dentro ai case...

Fra_cool
16-09-2007, 11:29
perdona la domanda ma io dove li metto in quel modo gli hard disk in un normale case? dove gli hai messi te sembrano in una parte che non ho mai visto dentro ai case...

Nelle foto gli hd sono montati in un cestello di un case Lian-li, ma tu puoi appenderli ovunque, ti basta un qualsiasi posto un pò più largo degli hd stessi ;)

In prima pagina, per esempio, ci sono queste immagini in cui gli hd sono montati negli spazi per il masterizzatore dvd:
http://fracool.interfree.it/hds/7-pc7-interno.JPG
http://fracool.interfree.it/hds/8-pc7-frontale.JPG

Altrimenti, se mi linki il case che hai e quanti dischi vuoi mettere, posso dargli un occhiata e consigliarti su come disporli :)

Ciao, Frà!

canoM
16-09-2007, 11:41
sto assemblando il pc con case Aplus....ma siccome la madrina deve ancora arrivarmi, ho L'HD e tutto l'hardvare montato ancora nel case HP...quindi non posso provarlo!

ieri ho provato a tendere (anche + del normale peso di un HD) un elastico e non saprei in pratica sai che per agganciarlo bisogna farci un buco, e appunto tirando l'elastico vedi il buco che si allunga (ma nn si spezza)

si insomma bisogna provare!! e poi comunque c'è da dire che l'HD lo monterò nel penultimo slot da 5,25 e considerato gli elastici... arriverà a posizionarsi nell'ultimo slot e quindi se si dovesse rompere qualcosa, non precipiterebbe nel vuoto:D

Fra_cool
17-09-2007, 08:03
ieri ho provato a tendere (anche + del normale peso di un HD) un elastico e non saprei in pratica sai che per agganciarlo bisogna farci un buco, e appunto tirando l'elastico vedi il buco che si allunga (ma nn si spezza)

Per questo motivo ho usato delle rondelle larghe (che non sono lì per estetica ;) ). Devi stringere bene le viti: in questo modo l'elastico si schiaccia contro la parete e l'hd e non si muove. Così si evita che il peso si distribuisce su tutta la larghezza dell'elastico e non si scarica intorno al buco fino a romperlo in poco tempo :D

si insomma bisogna provare!! e poi comunque c'è da dire che l'HD lo monterò nel penultimo slot da 5,25 e considerato gli elastici... arriverà a posizionarsi nell'ultimo slot e quindi se si dovesse rompere qualcosa, non precipiterebbe nel vuoto:D

Se orienti gli elastici bene (vedi la foto poco sopra), eviti anche di giocarti 2 slot per un solo hd, e puoi montarlo anche nell'ultimo slot.

Mettici anche un pò di gomma sotto, così vai tranquillo in caso di rottura :)

Ciao, Frà!

canoM
17-09-2007, 08:10
la gomma sotto l'ho già messa!!! gli elastici lunghetti: be non ho calcolato bene le misure!!:D

roboe
09-01-2008, 11:57
Interessantissimo thread, grazie a Fra_cool.
Ho un dubbio, pero': l'hard disk non deve fare massa attaccandolo con le viti di metallo al frame di metallo che a sua volta e' attaccato al case, di metallo?
In questo modo lo isoli e non fa piu' massa.
Leggevo tempo fa una review sul coolermate iceclear, un aggeggio poco utile, anzi visto il prezzo totalmente inutile,
e visto che isola l'hd con dei gommini fornivano un cavetto per collegarlo al case, appunto per fare massa.

canoM
09-01-2008, 12:23
l'hard disk non deve fare massa attaccandolo con le viti di metallo al frame di metallo che a sua volta e' attaccato al case, di metallo?

non che mi risulti...anche se in qualche modo collegandosi alla scheda madre fa massa li..

roboe
09-01-2008, 13:25
non che mi risulti...anche se in qualche modo collegandosi alla scheda madre fa massa li..

Quindi se uno volesse costruirsi (e' un mio progetto in corso) un'unita' di storage in cui gli hd non sono collegati alla scheda madre se non tramite usb potrebbero generarsi dei problemi isolandoli? O secondo te e' comunque sufficiente l'USB?

Fra_cool
09-01-2008, 21:06
...l'hard disk non deve fare massa attaccandolo con le viti di metallo al frame di metallo che a sua volta e' attaccato al case, di metallo?

Onestamente mai sentito questa cosa. Molte altre soluzioni commerciali che utilizzano gommini per isolare gli hd poi non si preoccupano di realizzare un collegamento elettrico fra l'hd e la struttura metallica del case.

In ogni caso puoi sempre farlo se credi, utilizzando del cavo elettrico saldato a dei faston tra la vite e la rondella, sia sul lato hd che dalla parte del case ;)

Ciao, Frà!

roboe
11-01-2008, 20:40
Onestamente mai sentito questa cosa. Molte altre soluzioni commerciali che utilizzano gommini per isolare gli hd poi non si preoccupano di realizzare un collegamento elettrico fra l'hd e la struttura metallica del case.

In ogni caso puoi sempre farlo se credi, utilizzando del cavo elettrico saldato a dei faston tra la vite e la rondella, sia sul lato hd che dalla parte del case ;)

Ciao, Frà!

Ciao Fra'
complimenti!: trovo che la soluzione "elastico da muta..." sia un autentico capolavoro, per semplicita', economia e per come e' eterodossa.

Visto che in gioco ci sono gli hard disk per sicurezza lo faccio, senza saldature: crimpo i faston....che poi pero' devo bucare. O ci sono i faston che finiscono a "rondella"?

roboe
12-01-2008, 13:22
Ciao Fra'
complimenti!: trovo che la soluzione "elastico da muta..." sia un autentico capolavoro, per semplicita', economia e per come e' eterodossa.

Visto che in gioco ci sono gli hard disk per sicurezza lo faccio, senza saldature: crimpo i faston....che poi pero' devo bucare. O ci sono i faston che finiscono a "rondella"?
...ci sono i faston adatti. Ottima idea Fra_cool :)

alby.to
28-01-2008, 10:35
Ciò che deve andare a massa, ci va attraverso il molex. L'isolamento dello chassis hd dal case è invece ottimo in caso di dispersioni di corrente sulla struttura, per fili spelati, connessioni tirate che saltano e quant'altro...
Mi è già capitato di friggere un hd per un +12 spelato che ha sfiorato per caso la struttura interna del case. L'hd più vicino al punto di contatto è partito, l'altro per culo o per la posizione si è salvato.

IMHO collegare lo chassis dell'hd al case è perlomeno inutile e rischia di essere pure dannoso, nelle situazioni già descritte. Inoltre il case non è come la scocca di un'auto, che è considerata massa in quanto collegata al negativo della batteria. Non è messo a terra, a meno che non ci abbiate pensato voi, quindi non si mette "a massa" nulla col collegamento di cui si è parlato.

Poi, se c'è qualche mistero di cui non sono a conoscenza, posso anche sbagliarmi, ma a senso è così... :)

Per il resto, compimenti a Fra_cool per il sistema ingegnoso che sto mettendo in atto, lottando però con camere d'aria vecchie e sgarrupate che si crepano a guardarle... E la bici, qui di fianco sui rulli con le camere belle nuove, mi guarda già con sospetto... :D

Fra_cool
28-01-2008, 15:03
Ciò che deve andare a massa, ci va attraverso il molex. L'isolamento dello chassis hd dal case è invece ottimo in caso di dispersioni di corrente sulla struttura, per fili spelati, connessioni tirate che saltano e quant'altro...
Mi è già capitato di friggere un hd per un +12 spelato che ha sfiorato per caso la struttura interna del case. L'hd più vicino al punto di contatto è partito, l'altro per culo o per la posizione si è salvato.

Spiace per l'hd, ma ottima esperienza per tutti noi che smanettiamo vicino al pc...

Inoltre il case non è come la scocca di un'auto, che è considerata massa in quanto collegata al negativo della batteria. Non è messo a terra, a meno che non ci abbiate pensato voi, quindi non si mette "a massa" nulla col collegamento di cui si è parlato.

Molti alimentatori prevedono un apposito cavetto da avvitare al case per collegarlo alla terra dell'impianto elettrico. Magari chi s'è preoccupato di collegare a massa l'involucro dell'hd ha avuto anche quest'accortezza. ;)

Per il resto, compimenti a Fra_cool per il sistema ingegnoso che sto mettendo in atto, lottando però con camere d'aria vecchie e sgarrupate che si crepano a guardarle... E la bici, qui di fianco sui rulli con le camere belle nuove, mi guarda già con sospetto... :D

Lol, già le immagino terrorizzate :asd:

Comunque, già è difficile trovare delle camere d'aria decenti, per la sicurezza degli hd almeno cerca di usarne di nuove ;)

Ciao, Frà!

canoM
09-02-2008, 20:39
il problema si pone adesso....in arrivo 2 e dico 2 maxtor.....non ricordo se ho postato la foto di com'è sospeso il mio unico HD attualmente.....be diciamo 4 pezzi di plastica lunghi 5 centimetri con l'hd che va a occupare 3 slot invece di 1:doh:

Il Pirata
15-02-2008, 22:42
Fra_cool ottimo sistema :D :D :D

Siccome avevo in mente di costruirmi un box esterno per hd dici che questo sistema va bene anche per attutire involontari colpi dati al box?

Fra_cool
16-02-2008, 07:59
Fra_cool ottimo sistema :D :D :D

Siccome avevo in mente di costruirmi un box esterno per hd dici che questo sistema va bene anche per attutire involontari colpi dati al box?

Va benissimo per quello che vuoi fare. Devi solo mettere 2 o più elastici insieme in modo da farli rigidi abbastanza da non far sbattere gli hd.
l'unica controindicazione è che più sono rigidi gli elastici, meno assorbono le vibrazioni ;)

Posta delle foto a lavoro finito :)

Ciao, Frà!

travis90
05-03-2008, 16:46
"Fratmo_Cool" mi iscrivo! :sofico:
Bell'idea!
Anche se non so come praticarla visto che ho solo il cestello degli HD da 3.5" a disposizione...
Mi converrebbe crearlo da capo con placche d'alluminio, o modificare quello già esistente?
Poi sono ancora indeciso che materiale scegliere per sospendere gli HD...
Per il momento cosa tiene di più?

Grazie in anticipo!

Fra_cool
05-03-2008, 20:20
"Fratmo_Cool" mi iscrivo! :sofico:
Bell'idea!
Anche se non so come praticarla visto che ho solo il cestello degli HD da 3.5" a disposizione...
Mi converrebbe crearlo da capo con placche d'alluminio, o modificare quello già esistente?
Poi sono ancora indeciso che materiale scegliere per sospendere gli HD...
Per il momento cosa tiene di più?

Grazie in anticipo!

Ciao!

Se nel cestello non ci stanno puoi montarli nei bay da 5,25", come in una delle foto. Come materiale, ora mi sentirei di cosigliare l'elastico per abiti, ma puoi provare con qualsiasi cosa che sia elastica e resistente!

fammi sapé ;)

Ciao, Frà!

travis90
05-03-2008, 22:24
Non posso montarli nel bay da 5,25" :doh: Ho già due spazi occupati e poi ho 3 HD che devono stare nello stesso posto perchè in quella zona c'è una ventola da 14cm del case.
Avevo pensato di modificare il bay da 3,5" tagliandolo e usando staffe d'allumino piegato a 90° per il fissaggio (usando le livette).
E avevo ideato un modo di piegatura della gomma/camera d'aria, in modo da prevenire un po' l'usura (che diventano " 'nguttat":D), che avviene di più quando la gomma viene lesionata da una piegatura troppo spigolosa, causata dalla rondella...
http://img222.imageshack.us/img222/8707/immagineko6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagineko6.jpg)
Cmq la gomma che si utilizza per sospendere l'HD, si potrebbe anche coprirla con della guaina termorestringente reagente agli UV, così, con un neon UV, non perderebbe in eleganza, anzi...:sofico: :sbav:

L'elastico per abiti cosa sarebbe? Lo si trova in merceria, no? (nn l'ho mai visto, o non ho capito cos'è :doh: :D )
Casomai non volessi allargare il bay... cosa potresti consigliarmi per silenziare gli HD dalle vibrazioni? :confused: :muro:
Wa... ke tarantell!!!

Cpt Nemo
05-03-2008, 22:46
Io ho utilizzato la camera d'aria e dopo 2 anni regge ancora benissimo senza sengi di usura daltronde la gomma della camera d'aria e' molto resistente dato che dovrebbe sopportare sia alte temperature che pressione

Fra_cool
06-03-2008, 07:02
Non posso montarli nel bay da 5,25" :doh: Ho già due spazi occupati e poi ho 3 HD che devono stare nello stesso posto perchè in quella zona c'è una ventola da 14cm del case.
Avevo pensato di modificare il bay da 3,5" tagliandolo e usando staffe d'allumino piegato a 90° per il fissaggio (usando le livette).
E avevo ideato un modo di piegatura della gomma/camera d'aria, in modo da prevenire un po' l'usura (che diventano " 'nguttat":D), che avviene di più quando la gomma viene lesionata da una piegatura troppo spigolosa, causata dalla rondella...
http://img222.imageshack.us/img222/8707/immagineko6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagineko6.jpg)
Cmq la gomma che si utilizza per sospendere l'HD, si potrebbe anche coprirla con della guaina termorestringente reagente agli UV, così, con un neon UV, non perderebbe in eleganza, anzi...:sofico: :sbav:

L'elastico per abiti cosa sarebbe? Lo si trova in merceria, no? (nn l'ho mai visto, o non ho capito cos'è :doh: :D )
Casomai non volessi allargare il bay... cosa potresti consigliarmi per silenziare gli HD dalle vibrazioni? :confused: :muro:
Wa... ke tarantell!!!

secondo me allargare i bay da 3,5",come hai disegnato, è la soluzione migliore. Altrimenti puoi farti delle staffe lunghe come la larghezza degli hd, montarle in un bay da 3,5" ed appenderci gli hd in verticale.
altre soluzioni, artigianali e non, per silenziare gli hd le trovi su www.pcsilenzioso.it

Sulla guaina UV: è una bella idea, però irrigidisce gli elastici e trasmetterebbe più vibrazioni al case.

L'elastico lo trovi in merceria, è l'elastico per le mutande :sofico:

Io ho utilizzato la camera d'aria e dopo 2 anni regge ancora benissimo senza sengi di usura daltronde la gomma della camera d'aria e' molto resistente dato che dovrebbe sopportare sia alte temperature che pressione

Grazie per la testimonianza ;)

Ciao, Frà!

travis90
06-03-2008, 08:45
Altrimenti puoi farti delle staffe lunghe come la larghezza degli hd, montarle in un bay da 3,5" ed appenderci gli hd in verticale.
Però per mantenere gli HD in verticale, bisogna tenerli perpendicolari alla ventola frontale che ho in basso, quindi, una volta applicata la staffa, non passa più aria, perchè le staffe per tutti e 3 gli HD colmano tutto lo spazio in larghezza nel bay da 3,5"...
Proverò a tagliarlo, ja... ;)
Sulla guaina UV: è una bella idea, però irrigidisce gli elastici e trasmetterebbe più vibrazioni al case.
Io dico di mettere la guaina UV senza farla restringere, al max se si vuol essere sicuri, basta metterla solo da una parte, tanto per dare il colore: al nero della gomma -> un colore UV reactive :sofico:
Appena riesco a fare uqalcosa... ti posto subito le foto del mio lavoro!
Grazie per la disponibilità "Frat a me"! :D

travis90
04-04-2008, 15:48
Finalmente ci sono riuscito anch'io!!! :sofico:
http://img253.imageshack.us/img253/2008/bay35pollicirr4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=bay35pollicirr4.jpg)http://img395.imageshack.us/img395/5561/bay35a525sa1.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=bay35a525sa1.jpg)http://img256.imageshack.us/img256/7669/molle1nu2.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=molle1nu2.jpg)
Ho usato della guaina termorestringente UV :D
http://img138.imageshack.us/img138/3923/molleguainabr3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=molleguainabr3.jpg)http://img256.imageshack.us/img256/1969/uvdo8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=uvdo8.jpg)http://img395.imageshack.us/img395/8526/finalepi5.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=finalepi5.jpg)
Beh il silenzio è diminuito almeno un po', ma si sente sempre un rumore, tipo fruscio... Sarà la rotazione dei piatti perchè è continua, non va a scatti!
Non penso possa essere tolta in questo modo...
L'unica soluzione sarebbe un box... ma per le temp non conviene...:rolleyes:

Beelzebub
04-04-2008, 16:01
Beh il silenzio è diminuito almeno un po', ma si sente sempre un rumore, tipo fruscio... Sarà la rotazione dei piatti perchè è continua, non va a scatti!
Non penso possa essere tolta in questo modo...
L'unica soluzione sarebbe un box... ma per le temp non conviene...:rolleyes:

:mbe: :stordita:

Comunque, bel lavoro, anche se l'hd in mezzo è un pò troppo storto...

Per il fruscio, sei sicuro che sia dovuto agli hd? Mi sembra strano... Saranno le ventole... io quando avevo montato gli hd con questo sistema, erano inudibili al 100%...

travis90
04-04-2008, 23:20
Sento sempre un fruscio...ma non sembra un fruscio dovuto alle ventole...
il fruscio è stabile e continuo....:rolleyes:
Mentre il pc è in funzione, se blocco tutte le ventole, tranne due ventole dell'Ali. che sono pure downvoltate a 5V, lo stesso si sente.. perciò dico che sono gli hd... la prossima volta che riavvio il pc lo faccio partire senza alimentare gli HD! Cmq questo fruscio si sente appena! Solo che ho il pc nella stanza dove dormo e quindi il mio udito non sentendo altro si applica sul quel rumore degli HD, tipo DAREDEVIL!!:doh: :D

Fra_cool
06-04-2008, 14:28
Beh il silenzio è diminuito almeno un po', ma si sente sempre un rumore, tipo fruscio... Sarà la rotazione dei piatti perchè è continua, non va a scatti!
Non penso possa essere tolta in questo modo...
L'unica soluzione sarebbe un box... ma per le temp non conviene...:rolleyes:

Ottima realizzazione! :yeah:

Sul rumore che senti, ferma anche le ventole dell'ali per qualche secondo (magari con uno stuzzicadente) per accertarti che siano gli hd. in ogni caso non credo che lo annulli con gli elastici.

Ad intuito direi che potrebbe essere il Maxtor che per la dimensione potrebbe avere qualche anno sulle spalle, oltre ad essere una marca "meno famosa" per il silenzio rispetto a Seagate.

Prova a staccare solo quello e facci sapere ;)

travis90
06-04-2008, 16:07
Il Maxtor non dovrebbe essere vecchio... Ha 6 mesi e l'ho comprato con questa capacità per fare un RAID 0 con un'altro Maxtor da 80 che poi ho scambiato...
Ti farò sapere al più presto! ;)

canoM
06-04-2008, 17:26
Ottima realizzazione! :yeah:

Sul rumore che senti, ferma anche le ventole dell'ali per qualche secondo (magari con uno stuzzicadente) per accertarti che siano gli hd. in ogni caso non credo che lo annulli con gli elastici.

Ad intuito direi che potrebbe essere il Maxtor che per la dimensione potrebbe avere qualche anno sulle spalle, oltre ad essere una marca "meno famosa" per il silenzio rispetto a Seagate.

Prova a staccare solo quello e facci sapere ;)
vado OUT, ma tu sei il re di queste cose, quindi chiedo a te:
ora che gli HD sono sospesi e silenziosi tu consigli una ventola di raffreddamento posizionata di fronte a loro?
se sì che tipo di ventola (da 120mm) si può mettere riuscendo a risparmiare in rumorosità della stessa ed avere un adeguato raffreddamento su un sistema formato da 2 o + HD??

io pensavo alle nanoxia, però da 120 ne esistono 2 modelli e non riesco a capire quale sia meglio dell'altra (una è più veloce ma anche + rumorosa e costano uguale), però sono costose e non hanno led
:help:

travis90
06-04-2008, 20:42
Sul rumore che senti, ferma anche le ventole dell'ali per qualche secondo.
Infatti erano le ventole dell'alimentatore! :doh:
Eppure sono entrambe da 8cm downvoltate a 5V!!! Non riesco a capire perchè si sentono un po'! Non dovrebbero sentirsi proprio!!!:cry:
Beh faccio prima a comprare un alimentatore silenzioso...che a cambiare le ventole all'interno...ufff
Cmq il sistema da te creato va benissimo per silenziare!
Anche se poi è un po' ostico se si devono cambiare gli HD e floppy...
E poi il bay da 3,5" moddato a 5,25" non va proprio a incastro come prima... dovrei fare qualche altra modifica al case! Ma per adesso tiene!;)
Fra_cool grazie per aver reso pubblica la tua invenzione!
Grazie Fra!!

...(una è più veloce ma anche + rumorosa e costano uguale), però sono costose e non hanno led

Se vuoi silenziare ancora di più le ventole prova il downvolt, oppure usa un potenziometro(quello presente nei rheobus)! ;)
Ma se dall'esterno del tuo case non si vede la ventola degli HD è inutile che prendi quella con i LED... o hai una griglia frontale abbastanza forata da poter vedere la ventola?

canoM
06-04-2008, 21:36
Se vuoi silenziare ancora di più le ventole prova il downvolt, oppure usa un potenziometro(quello presente nei rheobus)! ;)
Ma se dall'esterno del tuo case non si vede la ventola degli HD è inutile che prendi quella con i LED... o hai una griglia frontale abbastanza forata da poter vedere la ventola?

no hai ragione....ho una griglia molto fitta e con tanto di filtro frontale....quindi i led non servono a molto :muro:

quindi secondo te mi conviene prendere (a parità di prezzo) quella + veloce e poi downwoltarla, piuttosto che prendere quella lenta e tenerla al massimo dei giri? non ci perdo niente ad abbassare i giri di una ventola?

travis90
06-04-2008, 22:10
Se downvolti la ventola avrai anche un minor flusso d'aria... Ho parlato di downvolt per silenziare qualche ventola rumorosa che hai già...
Non penso servi downvoltare le nanoxia che sono già silenziose...
Però se vuoi silenziarle ulteriormente pensa al downvolt ;)

Fra_cool
07-04-2008, 15:29
vado OUT, ma tu sei il re di queste cose, quindi chiedo a te:
ora che gli HD sono sospesi e silenziosi tu consigli una ventola di raffreddamento posizionata di fronte a loro?
se sì che tipo di ventola (da 120mm) si può mettere riuscendo a risparmiare in rumorosità della stessa ed avere un adeguato raffreddamento su un sistema formato da 2 o + HD??

Sul raffreddamento dei dischi mi sento di dire che la sospensione non modifica molto le cose (alcuni dicono che si trasferisce calore attraverso il contatto col case, ma se pensi che molti case sono in acciaio e che non ci si mette pasta termica in mezzo...)

Se hai spazio, monta una 120, meglio se crei un tunnel con i dischi dentro e la monti in estrazione (dai un occhio al modding linkato nella mia firma ;) )

io pensavo alle nanoxia, però da 120 ne esistono 2 modelli e non riesco a capire quale sia meglio dell'altra (una è più veloce ma anche + rumorosa e costano uguale), però sono costose e non hanno led
:help:

Mai provato le Nanoxia, comunque qualsiasi ventola tu scelga è sufficiente che ti mantieni sui 1000rpm per la velocità della ventola, 45/48 °C vanno benissimo per gli hd :)
puoi prenderla potente e poi rallentarla con un fanbus o metterla a 5V.

canoM
07-04-2008, 19:48
Sul raffreddamento dei dischi mi sento di dire che la sospensione non modifica molto le cose (alcuni dicono che si trasferisce calore attraverso il contatto col case, ma se pensi che molti case sono in acciaio e che non ci si mette pasta termica in mezzo...)

Se hai spazio, monta una 120, meglio se crei un tunnel con i dischi dentro e la monti in estrazione (dai un occhio al modding linkato nella mia firma ;) )



Mai provato le Nanoxia, comunque qualsiasi ventola tu scelga è sufficiente che ti mantieni sui 1000rpm per la velocità della ventola, 45/48 °C vanno benissimo per gli hd :)
puoi prenderla potente e poi rallentarla con un fanbus o metterla a 5V.
già è ideale fare così
a tu hai messo la ventola in estrazione????

Fra_cool
07-04-2008, 21:02
già è ideale fare così
a tu hai messo la ventola in estrazione????

Sì, nel mio mod la ventola spinge fuori dal case l'aria riscaldata dagli hd

travis90
07-04-2008, 21:51
Ma se il cestello degli HD si trova in basso, non è meglio che la ventola sia in immissione visto che pesca aria più fredda?
Che poi riscaldandosi va in alto e viene espulsa dall'ali e dalla ventola posteriore in alto...

Fra_cool
08-04-2008, 07:08
Ma se il cestello degli HD si trova in basso, non è meglio che la ventola sia in immissione visto che pesca aria più fredda?
Che poi riscaldandosi va in alto e viene espulsa dall'ali e dalla ventola posteriore in alto...

Non stiamo parlando di un case normale ;) (clicca sulla mia firma)

Comunque quì siamo OT: su questo argomento possiamo continuare a discutere sul thread del mio mod.

raffaele1978
30-04-2008, 09:46
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi che siere gli specialisti del settore:)
Nel mio chakra il cestello degli hdd npn è parallelo ma trasversale, sicché il flusso di aria che proviene dalla ventola frontale viene ad essere bloccato in larga parte dalla parete del cestello stesso, dove sono prativati alcuni fori del tutto inadatti ad un buon ricircolo (considerate infattti che sebbene la ventola forntale sia una scythe sflex 1600rpm-40cfm, la temp del mio hd si aggira sui 52C°-54C°):doh:
Quello che vorrei fare è togliere completamente il cestello per consentire all'aria che entra di non trovare ostacoli: e qui entrate in gioco voi:D
Quale è la soluzione migliore?
Io avrei pensato di mettere gli hdd negli solt da 5,25" e poi piazzarci di sopra una ventola della sharkoon da 14cm adatta allo scopo: che ne dite?
Oppure mi converebbe tenere gli hdd in basso in modo che prendano aria dalla ventola forntale?
Ma in quest'ultimo caso come faccio?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano!:)

Fra_cool
30-04-2008, 15:05
...cut...
Ti rispondo che sei COMPLETAMENTE off topic.

Apri una discussione apposita e chiedi lì ;)

travis90
01-05-2008, 09:25
___
Modifica il cestello, lo metti perpendicolare alla ventola frontale, e già che ti trovi, fai pure la modifica di Fra_cool: sospendere gli HD!!:sofico:

raffaele1978
02-05-2008, 08:16
Modifica il cestello, lo metti perpendicolare alla ventola frontale, e già che ti trovi, fai pure la modifica di Fra_cool: sospendere gli HD!!:sofico:
Fosse facile, per me:fagiano: :doh:

travis90
02-05-2008, 12:19
Neanche per me è stato uno scherzo...:rolleyes:
se vedi nella pagina precedente....
ho dovuto tagliare perfino il bay per allargarlo...
Però alla fine ho ottenuto un buon risultato!!:D

canoM
02-05-2008, 12:27
io ci sto lavorando.....devo ancora fissare i plexy laterali e le guaine....però sta venendo uguale al tuo, FRA

raffaele1978
02-05-2008, 16:25
Neanche per me è stato uno scherzo...:rolleyes:
se vedi nella pagina precedente....
ho dovuto tagliare perfino il bay per allargarlo...
Però alla fine ho ottenuto un buon risultato!!:D

io ci sto lavorando.....devo ancora fissare i plexy laterali e le guaine....però sta venendo uguale al tuo, FRA
Ragazzi, io non sono molto bravo con queste cose, per cui non è che potreste darmi qualche indicazione e suggerimento in merito?
Grazie!

travis90
02-05-2008, 16:35
mostraci delle foto dettagliate!

raffaele1978
02-05-2008, 16:43
mostraci delle foto dettagliate!
Qui (http://www.pctuner.net/articoli/case/411/Enermax_Chakra/5.html)ci sono alcune foto del "mio" case: potete vedere come il cestello degli hdd sia in una posizione poco felice:cry:

travis90
02-05-2008, 17:58
riesci a staccare il cestello degli HD??
Primo passo: prova a staccarlo!
Poi sta a te decidere se tagliarlo per farlo più largo e sospendere l'HD che hai...
Cmq l'unica cosa importante che devi fare è ruotare quel cestello!!!:sofico:

raffaele1978
02-05-2008, 18:07
riesci a staccare il cestello degli HD??
Primo passo: prova a staccarlo!
Poi sta a te decidere se tagliarlo per farlo più largo e sospendere l'HD che hai...
Cmq l'unica cosa importante che devi fare è ruotare quel cestello!!!:sofico:
Sì, il cestello lo posso staccare.
Nel caso in cui provassi a ruotarlo, pensi che potrei anche rinunciare a sospednere l'hd?

canoM
02-05-2008, 20:54
Sì, il cestello lo posso staccare.
Nel caso in cui provassi a ruotarlo, pensi che potrei anche rinunciare a sospednere l'hd?

lo stacchi, prendi le misure e lo rifai così:

18cm * 15 cm......l'altezza invece la puoi fare come vuoi, io l'ho fatta di 14,5

http://img136.imageshack.us/img136/4766/0205082144cj2.png (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/4766/0205082144cj2.6acdcb2738.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=136&i=0205082144cj2.png)

travis90
02-05-2008, 21:54
Sì, il cestello lo posso staccare.
Nel caso in cui provassi a ruotarlo, pensi che potrei anche rinunciare a sospednere l'hd?
Ruotare gli HD ti serve per raffreddarli meglio e per avere almeno un flusso d'aria corretto in quella parte del case!!!
Sospendere gli HD serve a farli silenziare!
Quindi ti consiglio prima di ruotarli, così vedi un po' la situazione: la posizione del bay ecc...
poi provi a far la modifica per sospenderli!
altrimenti se provi a sospenderli prima, mantenendo la posizione del bay parallela alla fan, poi potresti non poter ruotare il bay a causa delle modifiche che apporterai al bay stesso..

Fra_cool
04-05-2008, 20:33
Ottima realizzazione CanoM! :yeah:

canoM
04-05-2008, 20:57
Ottima realizzazione CanoM! :yeah:

grazie, non è ancora finita...oggi ho imbullonato i plexy laterali.....adesso devo fissare l'HD e mettere i profili dove poi fisserò la nanoxia

Gort84
06-06-2008, 14:01
Ottimo metodo lo devo provare anchio...:D sul mio Lian li

D Hunter
24-06-2008, 10:28
ho provato più volte a fare una cosa simile anche al mio HD, ma alla fine dato il poco tempo che ho dopo il lavoro ho fatto di testa mia, ho tagliato a dovere una custodia di cd trasparente e ho fatto dei piedini su cui poi ho avvitato l'hd, alla base dei piedini ho messo del materiale anti vibrazione, e ho poggiato l'HD alla base del case dove è raffreddato da una ventola che gli spara direttamente l'aria sopra, temperature sui 39° in idle e appena 41° in load, e rumore pare a ZERO...grazie cmq per la guida davvero ottima, ed è stata anche stranamente l'idea di base per la mia invenzione...

Bye:D

canoM
24-06-2008, 12:04
ho provato più volte a fare una cosa simile anche al mio HD, ma alla fine dato il poco tempo che ho dopo il lavoro ho fatto di testa mia, ho tagliato a dovere una custodia di cd trasparente e ho fatto dei piedini su cui poi ho avvitato l'hd, alla base dei piedini ho messo del materiale anti vibrazione, e ho poggiato l'HD alla base del case dove è raffreddato da una ventola che gli spara direttamente l'aria sopra, temperature sui 39° in idle e appena 41° in load, e rumore pare a ZERO...grazie cmq per la guida davvero ottima, ed è stata anche stranamente l'idea di base per la mia invenzione...

Bye:D

:O FOTO

D Hunter
24-06-2008, 12:17
:O FOTO
appena ho voglia di aprire il case posto le foto...:D

Cmq vi posto una foto veloce fatta con paint per rendere l'idea...

http://www.imagestime.com/out.php/i157646_Custodiacdje.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/157646_Custodiacdje.jpg)

D Hunter
25-06-2008, 17:20
ho reso l'idea?

canoM
25-06-2008, 20:05
ho reso l'idea?

forse si :D

D Hunter
25-06-2008, 20:26
forse si :D

ah i fori per le viti li ho fatti con il trapano con una punta fine...:D

D Hunter
11-08-2008, 09:59
qualcuno ha provato la mia idea :D ?

Mariolino320
28-08-2008, 10:36
Spettacolare Fra_cool un sistema davvero ingegnoso....

Me lo segno e cerco di provarci pure io...

Intanto GRAZIE per aver condiviso tutto questo....

Ciao :)

Fra_cool
31-08-2008, 14:48
Spettacolare Fra_cool un sistema davvero ingegnoso....

Me lo segno e cerco di provarci pure io...

Intanto GRAZIE per aver condiviso tutto questo....

Ciao :)

Grazie!

In bocca a lupo e postaci il risultato!

Ciao, Frà!

User111
14-04-2012, 07:21
sapete come si chiamano questi supporti?

http://www.pctuner.net/forum/1824968-post71.html

User111
15-04-2012, 09:45
up:stordita:

08r-dc
15-04-2012, 13:44
up:stordita:

ma na ricerchina no?
si chiamano x-swing (si vede dalle foto) servono per gli hard disk:
www.google.it--->x-swing hard disk
et volià
http://gizmodo.com/238888/noiseblocker-nb+x+swing-silences-those-hard-drives

User111
15-04-2012, 16:02
ma na ricerchina no?
si chiamano x-swing (si vede dalle foto) servono per gli hard disk:
www.google.it--->x-swing hard disk
et volià
http://gizmodo.com/238888/noiseblocker-nb+x+swing-silences-those-hard-drives

:doh: grazie :)