PDA

View Full Version : GF4 TI 4200 che si danneggiano


Alhazred
05-10-2004, 14:57
Ho un PC così configurato:

A7N8X-Deluxe
DDR 512MB PC3200
IBM/Hitachi Deskstar 180GXP 80GB
IBM IC35L 40GB
Liteon 52x12x40x
DVD Liteon 16x
Alimentatore Codegen 300W

sono ormai alla terza GF4 TI 4200 128MB 8X 256bit che mi da problemi.
La prima ha iniziato a darmi problemi dopo qualche mese (4 o 5) facendo comparire sullo schermo (CRT) dei puntini simili ai pixel bruciati dei monitro LCD per poi degenerare facendo scattare circa ogni 15-20 secondi il monitor come quando si cambia la risoluzione dello schermo, per non parlare del fatto che mi era impossibile operare nella schermata del bios dato che comparivano caratteri sparsi a caso per tutta la schermata. Ho pensato fosse colpa della ventola sulla GPU che si era fermata, l'ho sostituita, ma i problemi continuavano... vabbè magari ormai la GPU era andata. Mi faccio cambiare la scheda in garanzia, torno a casa, la monto, tutto ok... dopo un paio di giorni ancora lo stesso problema. La porto di nuovo in negozio e stavolta invece di cambiarmela all'istante viene mandata in assistenza. Nel frattempo acquisto un UPS Line Interactive 800VA pensando a degli sbalzi di corrente. Torno a casa e non posso utilizzare il PC senza scheda video, quindi per il momento rimonto un mio PC vecchio. Per 2 mesi e mezzo tutto ok, poi un mio amico cambia la scheda video del suo pc e mi faccio prestare quella vecchia da mettere sul mio che al momento era parcheggiato. La scheda è una GF4 440 MX 128MB 8X, la monto e tutto ok. Mi viene comunicato che finalmente (dopo più di 3 mesi di attesa) la mia TI4200 è stata sostituita, vado a prenderla, la monto sul PC... dopo un'ora di attività ancora lo stesso problema!!! Rimetto la 440MX e va senza problemi ancora adesso.

Possibile che sia un'incompatibilità con qualche componente del mio PC? Una sottoalimentazione può causare danni permanenti alla scheda video? Oppure i danni può farli solo una sovraalimentazione? L'AGP è a 1.5V, dopo l'inizio dei problemi ho provato a portarla gradualmente fino a 1.8V, ma senza miglioramenti.

Alhazred
05-10-2004, 15:45
La prima volta la scheda era una XpertVision, le seguenti non saprei, dato che sulla scatola non c'è scritto nulla.
Sapreste dirmi chi è il produttore di queste schede?
http://lacasa.altervista.org/4200.jpg
Vorrei provare a contattare direttamente la casa madre, magari sapranno dirmi qualcosa a riguardo.