PDA

View Full Version : Domanda su router DLink


Alan J
05-10-2004, 13:48
Secondo voi, per casa, è valido il router DSL-502T?

Questo! (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop9kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN7j2arhK00XtO8=)

Quello che avevo è morto dopo 4 giorni, e al negozio ora hanno questo... :cry:;
il vecchio (usrob) era l'ultimo che avevano e ora non lo tengono +. (che culo!)

Ciao.

ilprincipe78
05-10-2004, 14:15
Anch'io ho una domanda riguardo al 502T: è solo router o ha il modem integrato? Serve un modem adsl a parte?

rob66
05-10-2004, 17:01
Ha il modem integrato ;)

ilprincipe78
05-10-2004, 17:15
Grazie per la risposta, ho ritirato il router proprio adesso... l'avevo acquistato on-line e mi era venuto questo dubbio atroce!
Ora sono riuscito a collegarmi con il portatile che ha la scheda di rete. Il problema ora è un altro: posso condividere la connessione adsl con un altro computer via usb? Il router ha un collegamento usb, ma non riesco a collegarmi con il computer di casa!
Cmq è ottimo, per prova ho appena scaricato un file, ad una media di 60/70kb!

ilprincipe78
05-10-2004, 18:58
Mi sono risposto da solo, bastava installare il driver!
Al primo impatto non posso che consigliarlo, certo è il primo router che ho quindi non posso fare confronti diretti... comunque soldi ben spesi, anche perchè costa poco più di un modem!

alexmere
06-10-2004, 07:27
Originariamente inviato da ilprincipe78
Mi sono risposto da solo, bastava installare il driver!
Al primo impatto non posso che consigliarlo, certo è il primo router che ho quindi non posso fare confronti diretti... comunque soldi ben spesi, anche perchè costa poco più di un modem!
È un po' OT, ma se ti può interessare, il D-Link DSL-300T (modem Ethernet ADSL) è un DSL-502T con il firmware senza funzioni di routing e senza la porta USB. Quando si dice risparmiare sulla produzione...

Alan J
06-10-2004, 08:01
È un po' OT, ma se ti può interessare, il D-Link DSL-300T (modem Ethernet ADSL) è un DSL-502T con il firmware senza funzioni di routing e senza la porta USB. Quando si dice risparmiare sulla produzione...
Alla DLink hanno di questi colpi..

Ma la domanda è: se sul 300T si carica il firmware del 502T che succede? :confused:
Fumate nere? :)

alexmere
06-10-2004, 08:10
Originariamente inviato da Alan J
Alla DLink hanno di questi colpi..

Ma la domanda è: se sul 300T si carica il firmware del 502T che succede? :confused:
Fumate nere? :)
Bisogna solo provare... Qualcuno se la sente :D ?

di_emme
06-10-2004, 09:25
...e del 504T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop8kP98f8p8Nqtl5jg6VHqqnHtB848LFN7m3KXiLUcTuew=) cosa dite???

Alan J
06-10-2004, 10:10
...e del 504T cosa dite???
direi che è la stessa zuppa del 502t, con il più 'solo' lo switch 4 porte integrato...

di_emme
06-10-2004, 10:37
ed è buono oppure no??? :p