View Full Version : P4C800E-deluxe bios 1018
E' uscito il bios finale che dovrebbe sbloccare le cpu prescott 3.2 e 3.4.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/P4C800E-DX/P4ced18.zip
Sotto con i test.:D
Originariamente inviato da MaBru
E' uscito il bios finale che dovrebbe sbloccare le cpu prescott 3.2 e 3.4.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/P4C800E-DX/P4ced18.zip
Sotto con i test.:D
c'è anche per la P4C800 Delux Rev2???:sofico:
AndreaFx
05-10-2004, 13:28
Ho provato il 1018b2 x la P4c800 Deluxe rev.2
Non cambia una cippa dal precedente 1017 nè in prestazioni nè in stabilità :muro:
CIauz
Originariamente inviato da AndreaFx
Ho provato il 1018b2 x la P4c800 Deluxe rev.2
Non cambia una cippa dal precedente 1017 nè in prestazioni nè in stabilità :muro:
CIauz
infatti ce l'ho su pure io quello.....:boh: .........:)
si, ma è una vita chè nn cambia un tubo x la p4c800.. :muro:
si vede chè siamo al max della mobo.. boh
stbarlet
05-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da AndreaFx
Ho provato il 1018b2 x la P4c800 Deluxe rev.2
Non cambia una cippa dal precedente 1017 nè in prestazioni nè in stabilità :muro:
CIauz
sapnk ci ha lasciato la mobo col 1018...
Originariamente inviato da stbarlet
sapnk ci ha lasciato la mobo col 1018...
in che senso:eek:
Dragonx21
05-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da shark2
in che senso:eek:
penso che nn parta più!:eek:
intakeem
05-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da stbarlet
sapnk ci ha lasciato la mobo col 1018...
chi te lo ha detto?
:eek:
stbarlet
05-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da intakeem
chi te lo ha detto?
:eek:
lui...
però nn so, mi ha detto che probabilmente è solo partito il chip del bios
intakeem
05-10-2004, 14:32
ma ha provato col 1018?
o è colpa del p4-m?
intakeem
05-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da MaBru
E' uscito il bios finale che dovrebbe sbloccare le cpu prescott 3.2 e 3.4.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/P4C800E-DX/P4ced18.zip
Sotto con i test.:D
il link nn va...ma l'ultima versione non beta è la 1016 giusto?
stbarlet
05-10-2004, 14:35
ha messo su il 1018 beta2( preso dal sito asus) ma gli si è fottuta.
intakeem
05-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da stbarlet
ha messo su il 1018 beta2( preso dal sito asus) ma gli si è fottuta.
mmm, chi è che fa il secondo tentativo??:D :D :asd:
AndreaFx
05-10-2004, 14:39
Ma dai mica sarà colpa del bios :rolleyes:
Io e svariate altre persone lo abbiamo montato senza problemi.
In più ho fatto tutti i test di stabilità e verifica. Non cambia nulla con i vari bios precedenti 1017 e 1016
Ciauz
antonio_colli
05-10-2004, 14:58
ragazzi su station drivers trovate il bios 1008 b04, montato su na p4c800 rev. 2.00-e deluxe, il D0 mi parte sempre a 1.375
bho!
:(
AndreaFx
05-10-2004, 15:02
Originariamente inviato da antonio_colli
ragazzi su station drivers trovate il bios 1008 b04, montato su na p4c800 rev. 2.00-e deluxe, il D0 mi parte sempre a 1.375
bho!
:(
si x la -e c'è il 1018B4 mentre x la c800 liscia c'è il 1018B2. In entrambi i casi non viene sbloccata na cippa!
Malachia[PS2]
05-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da AndreaFx
si x la -e c'è il 1018B4 mentre x la c800 liscia c'è il 1018B2. In entrambi i casi non viene sbloccata na cippa!
bisognerebbe provare con un 3.2 C0...ad averlo io ho solo dei 2.8 ed uno è ES di suo(anche se nn sale na sega :cry: ) :muro:
AndreaFx
05-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
bisognerebbe provare con un 3.2 C0...ad averlo io ho solo dei 2.8 ed uno è ES di suo(anche se nn sale na sega :cry: ) :muro:
Veramente a me pare che solo i D0 siano sbloccabili.
Shark ha proprio un 3,2 D0 e non si sblocca!
Io ho un 2,8 D0 idem
antonio_colli ha un 3,0 D0 ed anche nulla
Non so che pensare..........
Malachia[PS2]
05-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da AndreaFx
Veramente a me pare che solo i D0 siano sbloccabili.
Shark ha proprio un 3,2 D0 e non si sblocca!
Io ho un 2,8 D0 idem
antonio_colli ha un 3,0 D0 ed anche nulla
Non so che pensare..........
hum quella dei D0 nn la sapevo, sapevo solo dei 3.2 e 3.4.....
Originariamente inviato da AndreaFx
Veramente a me pare che solo i D0 siano sbloccabili.
Shark ha proprio un 3,2 D0 e non si sblocca!
Io ho un 2,8 D0 idem
antonio_colli ha un 3,0 D0 ed anche nulla
Non so che pensare..........
si prescott modelli 3.2 e 3.4 su 478.........comunque il bios sbloccatore si diceva fosse solo per la E Delux.....a me non è E ma comunque con il 1018.002 non sbocca un piffero:muro: :muro:
Dragonx21
05-10-2004, 16:11
Originariamente inviato da antonio_colli
ragazzi su station drivers trovate il bios 1008 b04, montato su na p4c800 rev. 2.00-e deluxe, il D0 mi parte sempre a 1.375
bho!
:(
strano a me col 1016 partiva da 1,3
raga. ma chi ha provato con la -E e 3.2?
AndreaFx
05-10-2004, 16:27
Beh se vogliamo dirla sino in fondo ho avuto tra le mani 3 p4c800 Deluxe revisione 2.00 serigrafate ed ogniuna aveva montato qualcosa di diverso :eek:
Alla faccia della revisione proprio!! :muro:
Una aveva più mosfet, quel'altra meno, l'altra diverso condendatori..........e così via!
Qui ste Asus stanno diventando "artigianali" :asd:
Dragonx21
05-10-2004, 16:31
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh se vogliamo dirla sino in fondo ho avuto tra le mani 3 p4c800 Deluxe revisione 2.00 serigrafate ed ogniuna aveva montato qualcosa di diverso :eek:
Alla faccia della revisione proprio!! :muro:
Una aveva più mosfet, quel'altra meno, l'altra diverso condendatori..........e così via!
Qui ste Asus stanno diventando "artigianali" :asd:
bellissimo!:p
Milosevik
05-10-2004, 16:33
Originariamente inviato da intakeem
il link nn va...ma l'ultima versione non beta è la 1016 giusto?
Il 1017 dovrebbe essere l'ultimo non beta.
Ciaoz
Milosevik
05-10-2004, 16:35
Già che siamo in tema , io ho sempre flashato il bios da dos , con questa scheda l'ho fatto da windows tramite asus update ed è andato tutto bene.
E' ancora meglio il classico floppy e DOS o vado tranquillo con l'Asus Update?
Ciaoz
AndreaFx
05-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da Milosevik
Già che siamo in tema , io ho sempre flashato il bios da dos , con questa scheda l'ho fatto da windows tramite asus update ed è andato tutto bene.
E' ancora meglio il classico floppy e DOS o vado tranquillo con l'Asus Update?
Ciaoz
E' uguale ;)
Milosevik
05-10-2004, 16:53
Originariamente inviato da AndreaFx
E' uguale ;)
Bene , vado di asus update allora , è più comodo :) .
Originariamente inviato da stbarlet
sapnk ci ha lasciato la mobo col 1018...
Intendi Spank??? Azz gliel'ho data circa 2 mesi fa quella mobo, mi dispiace mi sento un po' in lutto anche io!:(
Mi sembra strano pero' che sia solo per colpa del bios, chissa' cosa sara' successo??? :confused:
stbarlet
05-10-2004, 17:41
mah... attendete lui x info + precise...
nn è che asus ha sparato sta ca**ta e poi l'ha tolta dal sito giustappunto per creare interesse verso il suo modello "-e dlx"?
Malachia[PS2]
05-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da stbarlet
mah... attendete lui x info + precise...
nn è che asus ha sparato sta ca**ta e poi l'ha tolta dal sito giustappunto per creare interesse verso il suo modello "-e dlx"?
mah...boh...speriamo nn sia cosi io stavo gia sbavando all idea, anche se ho una p4c800 dlx v2.00
Originariamente inviato da stbarlet
mah... attendete lui x info + precise...
nn è che asus ha sparato sta ca**ta e poi l'ha tolta dal sito giustappunto per creare interesse verso il suo modello "-e dlx"?
Ti confesso che sta' cosa di sbloccare i p4 tramite un apposito bios mi ha da subito lasciato perplesso....
Non ci resta che attendere gli sviluppi.
Ciauz!
fastmenu
05-10-2004, 19:38
bufala???:(
io la voglio riaquistare x un co2 day,ma solo se certo al 110% ke si può sbloccare il molti,altrimenti prendo un altra max 3:rolleyes:
attendo eventuali sviluppi
Dragonx21
05-10-2004, 19:40
a me arriva una asus p4c800-e dlx nuovissima..
ma nn ho un 3.2
stbarlet
05-10-2004, 21:56
spank ha aperto un topic.... qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=783593)
conoscendolo nn credo che abbia fatto lui qualche cazzata( a parte mettere quelbios)
Originariamente inviato da Dragonx21
a me arriva una asus p4c800-e dlx nuovissima..
ma nn ho un 3.2
anche'io. Mi manca sto benedetto precotto 3.2. Aspetto finché non trovo un D0. Poi bisognerebbe vedere se sblocca sia i C0 che i D0.
io ho la mobo e il processore giusto ma non sblokka nulla.
Originariamente inviato da XstasY
io ho la mobo e il processore giusto ma non sblokka nulla.
Hai un c0 o un d0? flashato al 1018?
ho un D0 3200 e la asus E delux, ho appena riflesshiato il bios a quello che dicono che sia finale, ma non sblokka nulla:)
fabietto_18
06-10-2004, 01:24
premetto che dovevo provarlo gia una settimana fa ma per pigrizia:p vedendo la discussione lo provato ora...si attiva la voce CPU Lock Free nei menu Jumperfree configuaration e CPU configuration la quale la potete settare su Auto( molti def) Enabled( molti free) Disabled (molti def)
qui per chi nn l'ha vista c'è la notizia di asus http://www.asus.com.tw/news/2004/20040921.htm
allego un po di screen
conf asus p4c800-e e 3.2 C0 (avevo impostato bus a 240)
http://www.webalice.it/fabietto18/1018.JPG
http://www.webalice.it/fabietto18/14.JPG
http://www.webalice.it/fabietto18/16.JPG
http://www.webalice.it/fabietto18/LF.JPG
intakeem
06-10-2004, 09:41
fantastico!!!!:D :D
fabietto che moltiplicatori puoi selezionare?
intakeem
06-10-2004, 09:57
http://news.hwupgrade.it/13285.html
ma è veramente il 18 ufficiale?sul sito asus italia non c'è..si fermano al 16...:eek:
Originariamente inviato da intakeem
http://news.hwupgrade.it/13285.html
ma è veramente il 18 ufficiale?sul sito asus italia non c'è..si fermano al 16...:eek:
Se lo scarichi dall'ftp asus penso proprio che sia ufficiale.
ho capito, ci vuole la E delux e i prescot step C.... i D0 non si sblokkano.,:mc:
intakeem
06-10-2004, 10:54
tutti i 3.2 indipendentemente dallo step dovrebbero essere sbloccati sulla p4c800-E deluxe
una cosa è certa sulla delux non E non cambiava una cippa:confused: :confused: .........inta domani facci sapere :asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da intakeem
tutti i 3.2 indipendentemente dallo step dovrebbero essere sbloccati sulla p4c800-E deluxe
no non si sblokano i D0 non sono l'unico che ha questo problema, anche nel forum exstrem ci sono persone con il D0 che non gli si sblokka. ci vuole il vekkio C0.che a suo tempo se vi ricordate con i vekki bios si poteva fare il trucco del mult a 14.
io ho il E delux e il 3200D0 fleshiato già 2 volte per riprovare con il 18 ma nada.:muro:
Milosevik
06-10-2004, 11:07
Apparte il discorso del molti , che cmq io con un 3.0 D0 non ho speranze , sto bios rende più stabile l'overclock , fa salire un pò di più magari con vcore minore ? O mi tengo il 1017 senza rischiare flash sballati.
Ciaoz
Originariamente inviato da Milosevik
Apparte il discorso del molti , che cmq io con un 3.0 D0 non ho speranze , sto bios rende più stabile l'overclock , fa salire un pò di più magari con vcore minore ? O mi tengo il 1017 senza rischiare flash sballati.
Ciaoz
io premetto che ho una deluxe non E.....però ho falshato il 1018.002 per la mia e posso dirti che problemi 0.....ma comunque grossi cambiamenti dal 1017 non ne ho notati:)
Milosevik
06-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da shark2
io premetto che ho una deluxe non E.....però ho falshato il 1018.002 per la mia e posso dirti che problemi 0.....ma comunque grossi cambiamenti dal 1017 non ne ho notati:)
Ok grazie , lo flasho allora .
Sono a 260 di fsb con 1,568 di v rock solid ( 4 ore di prime) e forse lo regge con qualche volt in meno , come ti sembra come cpu ?
Ciaoz
Originariamente inviato da Milosevik
Ok grazie , lo flasho allora .
Sono a 260 di fsb con 1,568 di v rock solid ( 4 ore di prime) e forse lo regge con qualche volt in meno , come ti sembra come cpu ?
Ciaoz
rock solid a quella frequenza non male.....se poi hai un buon raffreddamento essendo stabile lo terrei pure per daily use così....sti ca del vcore :asd:.........comunque se puoi salire ancora col vcore prova e vedi fin dove arriva magari per bench veloci tipo qualche PI da 1M solo per fare numeri:D ......magari drooppa la mobo:sofico:
Milosevik
06-10-2004, 11:26
Originariamente inviato da shark2
rock solid a quella frequenza non male.....se poi hai un buon raffreddamento essendo stabile lo terrei pure per daily use così....sti ca del vcore :asd:.........comunque se puoi salire ancora col vcore prova e vedi fin dove arriva magari per bench veloci tipo qualche PI da 1M solo per fare numeri:D ......magari drooppa la mobo:sofico:
Bene bene queste sono cose che mi piace leggere :D :D
Appena mi arrivano le corsair in sostituzione delle altre provo a fare qualche clock superiore , ora sono con le ram a 260 :asd: .
Dopo le 4 ore di prime la temp che segnava asus probe era di 44° C , credo accettabile per l'uso giornaliero.
Ciaoz
Milosevik
06-10-2004, 11:31
Ah , dimenticavo , bios flashato ed ho notato subito una grossa differenza , il logo iniziale :eek: :asd:
Non me la sento di modificare la mamma , ho paura :cry: :D , cmq il vdrop a che servirebbe ?
Ciaoz
Originariamente inviato da Milosevik
Ah , dimenticavo , bios flashato ed ho notato subito una grossa differenza , il logo iniziale :eek: :asd:
Non me la sento di modificare la mamma , ho paura :cry: :D , cmq il vdrop a che servirebbe ?
Ciaoz
azz del logo mai accorto perchè lo disabilito.....preferisco la vecchia scheramata del boot:D ..........bhè si 44° in full sono accettabili e come:) .............la vdroop serve ad eliminare le fastidiose oscillazioni del vcore che sono il punto debole di asus:muro: .........ovviamente a tutto vantaggio della stabilità.....e riusciresti a tirare anche qualcosa in più sulla frequenza con un vcore stabile ;)
Originariamente inviato da shark2
azz del logo mai accorto perchè lo disabilito.....preferisco la vecchia scheramata del boot:D ..........bhè si 44° in full sono accettabili e come:) .............la vdroop serve ad eliminare le fastidiose oscillazioni del vcore che sono il punto debole di asus:muro: .........ovviamente a tutto vantaggio della stabilità.....e riusciresti a tirare anche qualcosa in più sulla frequenza con un vcore stabile ;)
[OT mode on]
Come si fa a fare la vdroop?
[OT mode off]
Originariamente inviato da MaBru
[OT mode on]
Come si fa a fare la vdroop?
[OT mode off]
se non sai fare a saldare, ti devi rivolgere a persone che te la possono fare, rende la mobo più stabile, ma devi anche sapere che dal momento che ci metti le mani ,perdi ogni garanzia.:)
Originariamente inviato da XstasY
se non sai fare a saldare, ti devi rivolgere a persone che te la possono fare, rende la mobo più stabile, ma devi anche sapere che dal momento che ci metti le mani ,perdi ogni garanzia.:)
quoto XstasY....la mod in se non è difficile....è na cavolata sono due punti di saldatura.....però proprio per questo devi avere un pò la mano per ste cose.......per la garanzia dipende da come fai le saldature.....se le fai in un certo modo poi togliendola non si vede molto;) ........poi un'altra cosa da fare (anche a priori però...) è di dissipare i fet intorno al socket perchè già di loro scaldano....con la vdroop soffrono in più con il sistema in carico e soprattutto a vcore alti......:)
fabietto_18
06-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da intakeem
fantastico!!!!:D :D
fabietto che moltiplicatori puoi selezionare?
ciao praticamente due
Enabled 14X
Disabled/Auto 16X
ciaooo
intakeem
06-10-2004, 13:20
strano che i d0 non li sblocchi....:cool:
xstasy sei sicuro di aver controllato bene nel bios??
Originariamente inviato da fabietto_18
ciao praticamente due
Enabled 14X
Disabled/Auto 16X
ciaooo
ma non c'era pure il 15......io lessi che i disponibili erano 14 - 15 e 16:eek:
x inta: dai che adesso verifichi tu di persona per i D0 :asd:
intakeem
06-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da shark2
ma non c'era pure il 15......io lessi che i disponibili erano 14 - 15 e 16:eek:
x inta: dai che adesso verifichi tu di persona per i D0 :asd:
anche senon si sblocca pace, basta che la cpu salga bene:read: :Perfido: :sperem: :grrr:
Malachia[PS2]
06-10-2004, 14:10
massi ragazzi tanto con la p4c800 nn serve a nulla sbloccarli, sale talmente tanto di bus che è dura che ce la faccia il procio e non la mobo...
Milosevik
06-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
massi ragazzi tanto con la p4c800 nn serve a nulla sbloccarli, sale talmente tanto di bus che è dura che ce la faccia il procio e non la mobo...
Infatti , ed il bello delle piattaforme per p4 , è che con la ram in asincrono non si perdono prestazioni ;)
su P4P800SE sembra che si sblocchino anche i D0 :confused:
http://membres.lycos.fr/cpulloverclock79/1007.003.gif
Ciao
intakeem
06-10-2004, 14:33
kiko è il tuo sistema?ùùche molti sono sbloccati?
menomale ho anche una p4p800:D
Malachia[PS2]
06-10-2004, 14:37
ma su p4c800 dlx v2 nulla vero???poi con un 2.8 c0 ancora meno eh...
Originariamente inviato da intakeem
kiko è il tuo sistema?ùùche molti sono sbloccati?
menomale ho anche una p4p800:D
nope non è il mio rig la mia P4P è qui che mi guarda con il bios chip defunto :D un giorno o l'altro devo trovare il tempo x fare lo sbattimento d RMA. E' da 8 mesi che devo farlo...:/
Il rig è d cpulloverclock il francese bionico :D
P.S. molti solo 14 e il default del processore.
P.S.S. sfruttano un bug del processore. Ne avevano parlato anche sui forum Intel. :)
Ciao
Milosevik
06-10-2004, 15:13
Originariamente inviato da kiko
nope non è il mio rig la mia P4P è qui che mi guarda con il bios chip defunto :D un giorno o l'altro devo trovare il tempo x fare lo sbattimento d RMA. E' da 8 mesi che devo farlo...:/
Il rig è d cpulloverclock il francese bionico :D
P.S. molti solo 14 e il default del processore.
P.S.S. sfruttano un bug del processore. Ne avevano parlato anche sui forum Intel. :)
Ciao
Non fai prima a comprarti un chip con il bios già flashato ? O magari ti fai riflashare il tuo.
Ciao
Originariamente inviato da Milosevik
Non fai prima a comprarti un chip con il bios già flashato ? O magari ti fai riflashare il tuo.
Ciao
e dove si trovano codesti ammenicoli già flashati?
Ciao
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ma su p4c800 dlx v2 nulla vero???poi con un 2.8 c0 ancora meno eh...
sulla mia col suo 1018.002 e 3.2 D0 non si sbloccava un piffero :wtf:
Malachia[PS2]
06-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da shark2
sulla mia col suo 1018.002 e 3.2 D0 non si sbloccava un piffero :wtf:
dovresti provare con un 3.2 C0....
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
dovresti provare con un 3.2 C0....
se qualcuno me lo presta ben venga:sofico: :sofico: :asd:
Malachia[PS2]
06-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da shark2
se qualcuno me lo presta ben venga:sofico: :sofico: :asd:
su prestate un 3.2 C0 a shark...fate i bravi.....per il bene della comunità....
mi sa che ci tocca aspettare :sofico:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
su prestate un 3.2 C0 a shark...fate i bravi.....per il bene della comunità....
mi sa che ci tocca aspettare :sofico:
questo ragazzo è un saggio:D :D .......su su prestate che mi sacrifico nel montarla sulla mobo :asd:
Malachia[PS2]
06-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da shark2
questo ragazzo è un saggio:D :D .......su su prestate che mi sacrifico nel montarla sulla mobo :asd:
oggi vedo sec ne sono un paio in negozio vedo di tirarne su uno ;)
Milosevik
06-10-2004, 16:24
Originariamente inviato da kiko
e dove si trovano codesti ammenicoli già flashati?
Ciao
Io ne avevo preso uno da un utente del forum , ce ne sono 2 o 3 nel forum che riflashano il tuo o chip nuovi .
Non ricordo il nick , cmq se fai una piccola ricerca , per esempio "flash bios corrotto" lo trovi di sicuro.
Una quindicina di euro tutto se non ricordo male.
Ciao
intakeem
06-10-2004, 16:27
mi sacrifico anche io nel testare qualche c0 :asd: :rotfl:
Originariamente inviato da Milosevik
Io ne avevo preso uno da un utente del forum , ce ne sono 2 o 3 nel forum che riflashano il tuo o chip nuovi .
Non ricordo il nick , cmq se fai una piccola ricerca , per esempio "flash bios corrotto" lo trovi di sicuro.
Una quindicina di euro tutto se non ricordo male.
Ciao
10x :)
Ciao
Milosevik
06-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da kiko
10x :)
Ciao
:)
Guarda qua ne ho trovato uno che puoi contattare http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=780781&highlight=flash+chip ;)
Ciaoz
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
oggi vedo sec ne sono un paio in negozio vedo di tirarne su uno ;)
vuoi sposarmi?:D :D :D ...........:asd:
Originariamente inviato da intakeem
tutti i 3.2 indipendentemente dallo step dovrebbero essere sbloccati sulla p4c800-E deluxe
no..solo i CO...
Originariamente inviato da ztop
no..solo i CO...
azz......ma hai provato te?......azzo:eek: :eek: :eek:
intakeem
06-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da ztop
no..solo i CO...
ma che cazz...e chi lo dice di grazia?perchè??:eek:
Originariamente inviato da intakeem
ma che cazz...e chi lo dice di grazia?perchè??:eek:
bhè XstasY ha messo su un D0 3.2 e dice che non va una cippa a sbloccare ed ha una E......fabietto mi pare ha messo su un C0 3.2 e sembra vada l'opzione......poi bhoooo......ripeto se qualcuno o malachia fa davvero il miracolo e mi presta un C0 3.2 mi sacrifico volentieri per provare pure sulla delux rev2:sofico: :sofico: :sofico: :asd:
intakeem
06-10-2004, 18:10
che inculata:doh: :nono: :tapiro:
Originariamente inviato da intakeem
che inculata:doh: :nono: :tapiro:
:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da shark2
azz......ma hai provato te?......azzo:eek: :eek: :eek:
no ma è cosi da qual che so io...solo i co si sbloccano...
ma perchè ve la prendete tanto??
Originariamente inviato da ztop
no ma è cosi da qual che so io...solo i co si sbloccano...
ma perchè ve la prendete tanto??
no nulla...solo per info....perchè inta ha una E-deluxe e un bel 3.2 D0 :asd:
intakeem
06-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da ztop
no ma è cosi da qual che so io...solo i co si sbloccano...
ma perchè ve la prendete tanto??
vabbe nulla, andremo su col molti bloccato:p
come si è sempre fatto del resto....
un conto e evere i tutti i molti opzionabili...un conto è averne solo uno sbloccato...non vedo quali giovamenti possa portare..
Originariamente inviato da ztop
come si è sempre fatto del resto....
un conto e evere i tutti i molti opzionabili...un conto è averne solo uno sbloccato...non vedo quali giovamenti possa portare..
bhè a parità di frequenza già con il molti a 14 guadagni in bus:)
intakeem
06-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da ztop
come si è sempre fatto del resto....
un conto e evere i tutti i molti opzionabili...un conto è averne solo uno sbloccato...non vedo quali giovamenti possa portare..
si infatti, anche se a me interessavano i moltiplicatori alti, tipo fino al 18, per mettere in sincrono le ram a 250mhz (col 3.2 un po sopperisco al molti sbloccato dato che lo ha a 16 ed è abb.alto)
Anthonello
06-10-2004, 19:02
effettivamente avere solo due moltiplicatori e per giunta uno addizionale più basso non è che sia tutta sta goduria...e pensare che c'è gente che diceva che avrebbe cambiato mobo per sfruttare sto' nettare. io la mia abit me la tengo stretta.
bho???!!
:what:
Malachia[PS2]
06-10-2004, 19:05
niente 3.2 in negozio 10000000 3.0 e 2.8 ma manco un 3.2 e un 3.4 :muro:
giordano
06-10-2004, 19:08
aggiornato col bios 1018 e il 3.0 D1 non si sblocca :(
fastmenu
06-10-2004, 19:34
quindi bufala???
giordano
06-10-2004, 19:36
Originariamente inviato da fastmenu
quindi bufala???
no, credo che con i nw non funzioni......solo prescott :(
Malachia[PS2]
06-10-2004, 19:38
Originariamente inviato da giordano
no, credo che con i nw non funzioni......solo prescott :(
e anche qui la storia è da chiarire...
giordano
06-10-2004, 19:38
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
e anche qui la storia è da chiarire...
col 3.0 non si è sbloccato nulla nel bios......come scheda ho la p4c800 e-deluxe
Malachia[PS2]
06-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da giordano
col 3.0 non si è sbloccato nulla nel bios......come scheda ho la p4c800 e-deluxe
si ok in teoria infatti si dovrebbero sbloccare solo i 3.2 e i 3.4 C0
giordano
06-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
si ok in teoria infatti si dovrebbero sbloccare solo i 3.2 e i 3.4 C0
quindi domani devo andare a comprare un prescott e dare via il mio d1 che ad aria fa 3.9 ???:cry: :cry: :cry:
Malachia[PS2]
06-10-2004, 19:46
Originariamente inviato da giordano
quindi domani devo andare a comprare un prescott e dare via il mio d1 che ad aria fa 3.9 ???:cry: :cry: :cry:
guarda che nn serve a una sega questo sblocco eh...puoi mettere solo il molti a 14...principale difetto del mio procio
:muro:
va bene per uno che vuole stare sui 3500 in 1:1 ma per salire il 14 è na merda...sei a 300 in un attimo!!!
giordano
06-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
guarda che nn serve a una sega questo sblocco eh...puoi mettere solo il molti a 14...principale difetto del mio procio
:muro:
va bene per uno che vuole stare sui 3500 in 1:1 ma per salire il 14 è na merda...sei a 300 in un attimo!!!
perchè il 16 non c'è??? io avevo capito che potevi scegliere 3 molti 14-15-16
se è così mi tengo il mio 3.0 che va da dio e non scalda come il fornetto
Malachia[PS2]
06-10-2004, 19:50
Originariamente inviato da giordano
perchè il 16 non c'è??? io avevo capito che potevi scegliere 3 molti 14-15-16
se è così mi tengo il mio 3.0 che va da dio e non scalda come il fornetto
giordano hai mai conosciuto nessun che nn è riuscito a spingere al massimo il suo P4 per limiti di fsb ( su p4c800 intendo...)
giordano
06-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
giordano hai mai conosciuto nessun che nn è riuscito a spingere al massimo il suo P4 per limiti di fsb ( su p4c800 intendo...)
qualcuno con un 2.4 :O :D
Malachia[PS2]
06-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da giordano
qualcuno con un 2.4 :O :D
:sofico:
muahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Originariamente inviato da intakeem
si infatti, anche se a me interessavano i moltiplicatori alti, tipo fino al 18, per mettere in sincrono le ram a 250mhz (col 3.2 un po sopperisco al molti sbloccato dato che lo ha a 16 ed è abb.alto)
concordo appieno...un x 18 con 2\5\2\2 sarebbe ottimo
Motherboards supporting CPU Lock Free:
P5 AD2 Premium
P5 AD2 Deluxe
P5GD2 Premium
P5GD2 Deluxe
P5GD2 Pro
P5GD2
P5GD1
P5GD1 Pro
P5GDC Deluxe
P5GDC-V Deluxe
Coming soon boards:
P5P800
P4C800-E Deluxe
P4P800-E Deluxe
P4P800 SE
P4P800-X
P4GD1
Malachia[PS2]
06-10-2004, 21:27
Originariamente inviato da ztop
Motherboards supporting CPU Lock Free:
P5 AD2 Premium
P5 AD2 Deluxe
P5GD2 Premium
P5GD2 Deluxe
P5GD2 Pro
P5GD2
P5GD1
P5GD1 Pro
P5GDC Deluxe
P5GDC-V Deluxe
Coming soon boards:
P5P800
P4C800-E Deluxe
P4P800-E Deluxe
P4P800 SE
P4P800-X
P4GD1
capito passo a 775 con 3.2 :sofico:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
capito passo a 775 con 3.2 :sofico:
si trova la DFI con chip 875 e socket 775?mod possibili?:)
Malachia[PS2]
06-10-2004, 22:04
Originariamente inviato da stock
si trova la DFI con chip 875 e socket 775?mod possibili?:)
no per ora nn c'e ancora...
intakeem
06-10-2004, 22:13
chi trova in italia la dfi faccia un fischio!!
intakeem
06-10-2004, 22:17
Originariamente inviato da ztop
concordo appieno...un x 18 con 2\5\2\2 sarebbe ottimo
gia 17 mi basterebbe, col 16 mi diverto cmq ,dato che con le mie mem a 260mhz in sincrono il 3dmark lo chiudo
:)
P5P800
non vi garba?:)
http://usa.asus.com/products/mb/socket775/p5p800/overview.htm
Originariamente inviato da intakeem
chi trova in italia la dfi faccia un fischio!!
:asd:..............per la p5p800 si ma sarebbe solo dopo la dfi:sofico:
Originariamente inviato da shark2
:asd:..............per la p5p800 si ma sarebbe solo dopo la dfi:sofico:
vero,la dfi è 875:)
Ho appena ordinato un precotto 3.2 D0... :sperem:
Originariamente inviato da MaBru
Ho appena ordinato un precotto 3.2 D0... :sperem:
SL7KC o SL7E5?:)
............:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :D
gandalfone
07-10-2004, 13:10
Un piccolo ot.....visto gli intenditori di p4
Ma i 2.8 533 sono solo prescott vero??
Un mio amico ne ha 2......e lunedi mi fiondo a casa sua, prima che li vende, per provarli un po;)
Originariamente inviato da gandalfone
Un piccolo ot.....visto gli intenditori di p4
Ma i 2.8 533 sono solo prescott vero??
Un mio amico ne ha 2......e lunedi mi fiondo a casa sua, prima che li vende, per provarli un po;)
da quel che so io li facevano anche nw credo
Originariamente inviato da stock
da quel che so io li facevano anche nw credo
si dovrebbero esserci anche northwood step C1 se non sbaglio.....arrivavano a 533 fino al modello 3,06Ghz ed era l'unico modello 533 con HT.....poi si attaccava coi bus 800:)
antonio_colli
07-10-2004, 16:41
su 3.0 do e 3.2 do non Sblocco!
ma salgono su che è un piacere!:D
Originariamente inviato da antonio_colli
su 3.0 do e 3.2 do non Sblocco!
ma salgono su che è un piacere!:D
:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da shark2
SL7KC o SL7E5?:)
............:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :D
Potevo scegliere (tecno...),ma ho preferito l'SL7KC perché è più recente. Dovrebbe arrivarmi domani.
Originariamente inviato da shark2
si dovrebbero esserci anche northwood step C1 se non sbaglio.....arrivavano a 533 fino al modello 3,06Ghz ed era l'unico modello 533 con HT.....poi si attaccava coi bus 800:)
Esiste il northwood C1 e D1 così come il prescott C0 e D0.
Originariamente inviato da MaBru
Potevo scegliere (tecno...),ma ho preferito l'SL7KC perché è più recente. Dovrebbe arrivarmi domani.
ehm la provenienza casomai editala;) ........comunque mi pare che l'E5 sia più recente del KC:confused:
intakeem
08-10-2004, 00:02
Originariamente inviato da MaBru
Esiste il northwood C1 e D1 così come il prescott C0 e D0.
esisteva anche il nortwood B0, ma credo quello step si limitasse solo ai primi 2.4 fsb 533...:D
Originariamente inviato da intakeem
esisteva anche il nortwood B0, ma credo quello step si limitasse solo ai primi 2.4 fsb 533...:D
ma quelli non erano i willy:confused: :confused: ..... comunque bus 400??:confused: :confused:
MiKeLezZ
08-10-2004, 00:43
Originariamente inviato da AndreaFx
Ma dai mica sarà colpa del bios :rolleyes:
Io e svariate altre persone lo abbiamo montato senza problemi.
In più ho fatto tutti i test di stabilità e verifica. Non cambia nulla con i vari bios precedenti 1017 e 1016
Ciauz
A dire la verità il 1016 dovrebbe essere molto più veloce nel boot (in effetti il mio 1017 ci mette un'eternità quasi e sembra il 1018 sia peggio)
Originariamente inviato da Milosevik
Il 1017 dovrebbe essere l'ultimo non beta.
Ciaoz
Che tra parentesi è beta anch'esso, beta 4 che poi è stato rinominato in final.
Comunque francamente non capisco chi non usa liveupdate, al limite al limite si può pure scaricare il bios e poi aggiornarlo offline.. zappa sui piedi rulez a quanto pare.. poi ovvio si sputtanino le mobo, io sono anni che quando devo aggiornare i firmware da dos mi prende sempre la strizza
Comunque francamente non capisco chi non usa liveupdate, al limite al limite si può pure scaricare il bios e poi aggiornarlo offline
MiKeLezZ....mi meravigli!!!:eek: ...
Non conosci abbastanza winzozz da poterne diffidare almeno un pò??!!!?????
E poi, da come scrivi, sembrerebbe che tu aggiorni il bios direttamente connesso ad internet.....:confused: .......
Lasciando perdere l'aggiornamento direttamente connessi ad internet (per ovvi motivi che sicuramente conosci!), normalmente si preferisce aggiornare il bios da DOS per eliminare tutte le problematiche legate al sistema operativo; intendo dire, che gli "utenti normali" avranno un sistema provato da mille installazioni e driver aggiornati a....catasto! Il pericolo di andare incontro ad un'incompatibilità software di qualsiasi genere che blocchi il sistema operativo, non è poi così remoto. Immagina utenti che aggiornino il bios in queste condizioni, magari con parecchi Task attivi, o magari un antivirus attivo che stia scansionando tutti i file presenti sull'hard disk!!
Non discuto il tuo modo di vedere le cose, anche perchè non sei un novellino, ma certe affermazioni potrebbero danneggiare chi del computer ne fa un uso.......passeggero!! ;)
Al limite, vista l'alta frequentazione di questo Forum, si potrebbe mettere in rilievo un 3d, dove venga spiegato per filo e per segno, ogni passaggio per compiere queste operazioni in DOS in totale sicurezza.
Che ne dici?
Originariamente inviato da mascian
Al limite, vista l'alta frequentazione di questo Forum, si potrebbe mettere in rilievo un 3d, dove venga spiegato per filo e per segno, ogni passaggio per compiere queste operazioni in DOS in totale sicurezza.
Che ne dici?
Non e' male come idea , si dovrebbe fare una sottosezione di faq e consigli utili .
Vediamo con i colleghi di sezione se si puo' proporre qualcosa agli admin ...
saluti
p.s. anche se , per la cronaca , non flasho piu' un bios da floppy da anni .....:):):)
intakeem
08-10-2004, 08:40
Originariamente inviato da mascian
MiKeLezZ....mi meravigli!!!:eek: ...
Non conosci abbastanza winzozz da poterne diffidare almeno un pò??!!!?????
E poi, da come scrivi, sembrerebbe che tu aggiorni il bios direttamente connesso ad internet.....:confused: .......
Lasciando perdere l'aggiornamento direttamente connessi ad internet (per ovvi motivi che sicuramente conosci!), normalmente si preferisce aggiornare il bios da DOS per eliminare tutte le problematiche legate al sistema operativo; intendo dire, che gli "utenti normali" avranno un sistema provato da mille installazioni e driver aggiornati a....catasto! Il pericolo di andare incontro ad un'incompatibilità software di qualsiasi genere che blocchi il sistema operativo, non è poi così remoto. Immagina utenti che aggiornino il bios in queste condizioni, magari con parecchi Task attivi, o magari un antivirus attivo che stia scansionando tutti i file presenti sull'hard disk!!
Non discuto il tuo modo di vedere le cose, anche perchè non sei un novellino, ma certe affermazioni potrebbero danneggiare chi del computer ne fa un uso.......passeggero!! ;)
Al limite, vista l'alta frequentazione di questo Forum, si potrebbe mettere in rilievo un 3d, dove venga spiegato per filo e per segno, ogni passaggio per compiere queste operazioni in DOS in totale sicurezza.
Che ne dici?
chiaramente per fare agg.bios da win il sistema deve essere stabile, quindi uno può mettere cpu a default oppure ad una frequenza acui sa di essere totalmente stabile.
anche se tu fai agg da dos e ti va via la luce che fai?:p
Originariamente inviato da Mo3bius
Non e' male come idea , si dovrebbe fare una sottosezione di faq e consigli utili .
Vediamo con i colleghi di sezione se si puo' proporre qualcosa agli admin ...
saluti
p.s. anche se , per la cronaca , non flasho piu' un bios da floppy da anni .....:):):)
per chi mastica .. pop corn, eccolo ... :)
http://forum.xibase.com/showthread.php?s=&threadid=5202
Originariamente inviato da intakeem
esisteva anche il nortwood B0, ma credo quello step si limitasse solo ai primi 2.4 fsb 533...:D
Ma io intendevo 2.8 fsb 533 .
Originariamente inviato da MiKeLezZ
A dire la verità il 1016 dovrebbe essere molto più veloce nel boot (in effetti il mio 1017 ci mette un'eternità quasi e sembra il 1018 sia peggio).
Credevo di essere l'unico ad averlo notato. Dal 1017 in poi il boot è parecchio più lento.
anche se tu fai agg da dos e ti va via la luce che fai?:p
Vedo che non ci capiamo.....:rolleyes:!
Quello che citi è l'unico inconveniente che può capitare in entrambi i metodi (windows e DOS), per il quale non ci son altri rimedi, se non quello di utilizzare un UPS.
Il discorso windows è particolarmente delicato per i problemi che ho sommariamente descritto prima. In DOS carichi il minimo indispendabile.
MiKeLezZ
08-10-2004, 10:10
Francamente non sono particolarmente d'accordo :D .
LiveUpdata nasce proprio come programma per evitare le scocciature del DOS e, ovviamente è stabile ed esente da bug.
Da DOS potresti sbagliare la stringa, potresti sbagliare il file, potresti sbagliare qualcosiasi cosa mentre da windos nasce proprio come programma "for dummies" in modo che lo possa utilizzare chiunque.
Comunque, sì, a volte l'ho fatto proprio connesso a internet :D .
Poi non so di preciso, ma credo che se qualcosa non va per il verso giusto (via la luce, il pc implode o altro) semplicemente il bios nuovo non viene applicato e rimane il vecchio mentre il dos mi da un po' più di "insicurezza" sotto questo punto di vista..
intakeem
08-10-2004, 10:30
ragazzi ma se monto un prescott 3.2 D0 su p4c800-E con (mi sembra) uno dei primi bios (mai aggiornato) il sistema fa il boot o no??:confused:
perchè a me non parte una sega:p :muro:
Originariamente inviato da intakeem
ragazzi ma se monto un prescott 3.2 D0 su p4c800-E con (mi sembra) uno dei primi bios (mai aggiornato) il sistema fa il boot o no??:confused:
perchè a me non parte una sega:p :muro:
il mio 3.0 D0 non partiva con bios ante 1016
Ho appena montato un SL7KC, quindi un D0 steppping.
Confermo che su PC800-E Deluxe e bios 1018 il moltiplicatore rimane bloccato.:cry:
Questo è quello che sono riuscito ad ottenere molto velocemente con vcore default, dissi boxed intel e 5:4 2-2-2-5
http://img26.exs.cx/img26/8167/spi237.jpg
intakeem
08-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da DDA
il mio 3.0 D0 non partiva con bios ante 1016
grazie, infatti ho rimontato un northwood e parte tutto, adesso corro ad aggiornare il bios:p
salve io ho la mobo in oggetto processore prescott 3.2 do, e avevo inizialmente il bios 1014....ho aggiornato con autoupdare da windows con il 1017, ed è andato tutto benissimo...solo che il molti era 14 e mi vedeva il procio a 2,8 ghz e dovevo alzare il fbs per farlo andare a regime...ho dovuto rimettere il bios 1016 da dos perche non potevo da asusupdate perche aggiorna in sù e non in giù, per avere il procio che andasse a 3,2 ghz con 200 mhz di fbs, ora è overcloccato a 3,6 con 226 di fbs e vcore in auto ed è rock solid, adesso io mi chiedo...e conveniente upgradare il bios a 1018 per magari trovarmi nelle stesse condizioni di quando avevo il bios 1017 e molti a 14???? mi pare di avere capito che in questo nuovo bios ci siano solo 2 moltiplicatori il 14 e il 16 quindi.....meglio lasciare il 1016 e andare sù di fsb???? o sbaglio??? tema temperature...il mio a 3,6 ghz in riposo è a 62 c sotto stress và a 65, raffreddato da aria.....non sò chi elenca temperature da 45-50 c che raffreddamento usa, da quello che sò io, confermato da altri forum e dai commercianti TUTTI i prescott da 1 mb di cache scaldano come vulcani....per questo vorrei che chi ha questi proci indicasse anche la temperatura REALE letta da asusprobe e indichi che raffreddamento usa.........grazie di tutto
Milosevik
08-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da garbo
salve io ho la mobo in oggetto processore prescott 3.2 do, e avevo inizialmente il bios 1014....ho aggiornato con autoupdare da windows con il 1017, ed è andato tutto benissimo...solo che il molti era 14 e mi vedeva il procio a 2,8 ghz e dovevo alzare il fbs per farlo andare a regime...ho dovuto rimettere il bios 1016 da dos perche non potevo da asusupdate perche aggiorna in sù e non in giù, per avere il procio che andasse a 3,2 ghz con 200 mhz di fbs, ora è overcloccato a 3,6 con 226 di fbs e vcore in auto ed è rock solid, adesso io mi chiedo...e conveniente upgradare il bios a 1018 per magari trovarmi nelle stesse condizioni di quando avevo il bios 1017 e molti a 14???? mi pare di avere capito che in questo nuovo bios ci siano solo 2 moltiplicatori il 14 e il 16 quindi.....meglio lasciare il 1016 e andare sù di fsb???? o sbaglio??? tema temperature...il mio a 3,6 ghz in riposo è a 62 c sotto stress và a 65, raffreddato da aria.....non sò chi elenca temperature da 45-50 c che raffreddamento usa, da quello che sò io, confermato da altri forum e dai commercianti TUTTI i prescott da 1 mb di cache scaldano come vulcani....per questo vorrei che chi ha questi proci indicasse anche la temperatura REALE letta da asusprobe e indichi che raffreddamento usa.........grazie di tutto
Dipende da che ram hai , se hai delle pc4000 o superiori per esempio , con il molti a 14 potresti usarle 1:1 , invece se hai ram che arrivano a 220 di fsb , lascia il molti com'è .
ciao
intakeem
08-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da garbo
salve io ho la mobo in oggetto processore prescott 3.2 do, e avevo inizialmente il bios 1014....ho aggiornato con autoupdare da windows con il 1017, ed è andato tutto benissimo...solo che il molti era 14 e mi vedeva il procio a 2,8 ghz e dovevo alzare il fbs per farlo andare a regime...ho dovuto rimettere il bios 1016 da dos perche non potevo da asusupdate perche aggiorna in sù e non in giù, per avere il procio che andasse a 3,2 ghz con 200 mhz di fbs, ora è overcloccato a 3,6 con 226 di fbs e vcore in auto ed è rock solid, adesso io mi chiedo...e conveniente upgradare il bios a 1018 per magari trovarmi nelle stesse condizioni di quando avevo il bios 1017 e molti a 14???? mi pare di avere capito che in questo nuovo bios ci siano solo 2 moltiplicatori il 14 e il 16 quindi.....meglio lasciare il 1016 e andare sù di fsb???? o sbaglio??? tema temperature...il mio a 3,6 ghz in riposo è a 62 c sotto stress và a 65, raffreddato da aria.....non sò chi elenca temperature da 45-50 c che raffreddamento usa, da quello che sò io, confermato da altri forum e dai commercianti TUTTI i prescott da 1 mb di cache scaldano come vulcani....per questo vorrei che chi ha questi proci indicasse anche la temperatura REALE letta da asusprobe e indichi che raffreddamento usa.........grazie di tutto
ti ha messo il molti a 14??e sei sicuro di avere un D0???
:confused:
Sono ancora io...vorrei qualche consiglio....io non ho grandi pretese...ma vorrei arrivare a 4 ghz se possibile qualcuno mi aiuta a settare i parametri....ho 2 banchi di memoria da 512 kingston ddr400 che il cpu-z vede come pc3200 a 200 mhz...per raggiungere questo traguardo sarei disponibile anche a passare al raffreddamento ad acqua....dite che con il nuovo bios 1018 potrei arrivarci...ririgrazie...
SCUSATE....NON E' 1 DO ma BENSI' 1 CO errore madornale perscott 3,2 co così dice cpu-z
Originariamente inviato da intakeem
grazie, infatti ho rimontato un northwood e parte tutto, adesso corro ad aggiornare il bios:p
uddio....strano sto fatto....sarà solo con le E.....no perchè io provai a mettere anche il 1010 sulla mia deluxe rev2 e partiva....che poi non saliva perchè la gestione faceva pena è un altro discorso.....però a default andava o per lo meno il boot lo si faceva:confused:
intakeem
08-10-2004, 12:35
la cpu (prescott 3.2) ha fatto un solo boot col 1017 e poi schermo nero,adesso non parte più.
ho aggiornato da win con un nortwood, fatto il riavvio tutto ok, metto prescott nada de nada....ma che cazz è?:muro:
edit adesso va tutto bene(sembra) chi sa perchè lo scherzetto di prima:confused:
Milosevik
08-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da intakeem
la cpu (prescott 3.2) ha fatto un solo boot col 1017 e poi schermo nero,adesso non parte più.
ho aggiornato da win con un nortwood, fatto il riavvio tutto ok, metto prescott nada de nada....ma che cazz è?:muro:
Stessa cosa successa a me ma con amd , con la nf7-s e barton tutto ok , ho provato più di una volta a mettere un thoro b ma niente da fare non bootava ed anche provando a cambiare i bios la scheda non ne voleva sapere. :confused:
E se pensavi di avere la soluzione in questa riga hai sbagliato persona :asd: .
Sorry ma mi è venuta mentre scrivervo :D
edit: azz sono arrivato troppo tardi ,non avevo visto l'edit :D
intakeem
08-10-2004, 13:02
hi hi la cpu a 3500mhz sotto t-rex mi ha dato not exact in round...:muro: :confused:
Originariamente inviato da intakeem
hi hi la cpu a 3500mhz sotto t-rex mi ha dato not exact in round...:muro: :confused:
che non regga a 3500 lo sai che impossibile vero:sofico: .........si ma cazz sto fatto del boot e del bios mi lascia perplesso....può darsi che non salga proprio per quello:( ........:confused:
Ciao raga!
Volevo aggionare il mio bios alla versione 1018 con il processo tramite dos. Ho scaricato il driver e l'afudos 2.11
Mi sapete dire che stringa di testo devo scrivere nel dos? Devo mica rinominare il file? Grazie! :)
Annamaria
09-10-2004, 09:55
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
si ok in teoria infatti si dovrebbero sbloccare solo i 3.2 e i 3.4 C0
Dove si trovano tale cpu, in Italia?
Pvt.
Ciao e grazie.
didomarco
10-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Qwertid
Mi sapete dire che stringa di testo devo scrivere nel dos? Devo mica rinominare il file? Grazie! :)
la stringa è questa:
afudos /ip4ced18.rom
mentre se vuoi cancellare completamente il bios e riscriverlo (senza aggiornarlo quindi) è questa
afudos /ip4ced18.rom /nr /pbnc
rinominando il file con p4ced18.rom
Mi ci sono praticamente perso nel 3d :(
Mi fate un riepilogo? Allora mi sta arrivando una P4C800-E dlx e ci devo montare un P4 3,2 c0. Detto questo:
1) Dove trovo il bios di cui si sta discutendo, e sopratutto è ancora una beta come leggevo all'inizio del 3d oppure una final?
2) Posso avere problemi di scheda madre che muore?
3) La procedura di reflash è qualla classica dell'asus update da windows, o come leggevo sono costretto a farla da Dos?
Ehm, così facciamo chiarezza :confused:
...è uscito il bios 19 beta per Asus P4C800 deluxe...
giordano
14-10-2004, 23:39
Originariamente inviato da colex
...è uscito il bios 19 beta per Asus P4C800 deluxe...
che ocsa c'è in più rispetto al 18??
Boh??? :boh:
questo è il link da dove si può scaricare:
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800_Deluxe/
Spero di esservi stato utile! :)
Originariamente inviato da colex
Boh??? :boh:
questo è il link da dove si può scaricare:
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800_Deluxe/
Spero di esservi stato utile! :)
quindi va su una delux rev2 non E?:)
Si solo per P4C800 deluxe ... non per la -E...
thanks;)
e per il resto lo avete già messo su?.....problemi?.....oppure va normale?.........magari provato in oc con un prescott D0?:sofico:
L'ho appena installato...
Per il momento posso solo dirti che non ho provato a salire con il mio D0, anche perchè le memorie che ho con quei timings ed a quella frequenza sono instabili...mi servirebbe forse l'OCZ booster!
L'unica differenza che ho notato è la schermata iniziale che è un pò diversa... credevo che potessi sbloccare il molti del mio 3.2 da 16 a 14 ... invece nisba!!!!!
Originariamente inviato da colex
L'ho appena installato...
Per il momento posso solo dirti che non ho provato a salire con il mio D0, anche perchè le memorie che ho con quei timings ed a quella frequenza sono instabili...mi servirebbe forse l'OCZ booster!
L'unica differenza che ho notato è la schermata iniziale che è un pò diversa... credevo che potessi sbloccare il molti del mio 3.2 da 16 a 14 ... invece nisba!!!!!
scusa ma per le ram che ti frega.....setta un divisore e stai in frequenze basse per loro e sali di bus per il procio:D
stessa mobo dell'argomento con prescott 3000: non parte!!!
mi sta facendo impazzire.
monto la cpu su un'altro pc uguale e va
monto un'altra cpu sul primo pc e va (p4 2400)
ho provato anche a invertire le ram dei 2 pc, risultato identico
proprio non capisco.
chi ha un'idea???:muro: :muro: :muro:
è capitato anche a me! Non disperare....prova a settare dal bios le impostazione di default....NON MODIFICARE E TOCCARE NULLA DELLE IMPOSTAZIONI DI DEFAULT DEL BIOS....poi prova a riavviare...non prima di aver tolto la corrente dall'alimentatore e resettato la CMOS del bios spostando il jumper della MB!!!!
Io così ho risolto....solo resettando il bios con il jumper sono poi riuscito a farlo partire overclokkando...
Bye
Mi sto spaventando, ho la mobo in oggetto qui davanti a me e ci sto montando un prescott 3,2. Ho possibilità che non parta dopo l'aggiornamento al bios?
Sigh, toglietemi queste paure... :eek:
...se ti può sollevare a me è ripartita, dopo aver tolto un 2.8 M0 e montato il 3.2 in sign...ma con qualche difficoltà... vedi post precedente.
Comunque niente di irrisolvibile con un pò di smanettamenti!
Ciao e auguri per il nuovo procio :)
bronzodiriace
18-10-2004, 13:04
apparte il discorso molti plicatore
lascio il 1017 o passo al 1018?
ho una p4c 800 e deluxe rev 2
e p4 3.0ghz D0
se guardate bene e uscita anche la versione beta 1019 che io ho gia installato sulla mia p4c800-e che mi ha accellerato di qualche secondo il boot di avvio provare per credere
ciao raga, aggiornando il bios al 1018 e andata a posto la mobo.sono cmq meravigliato dal fatto che una mobo cosi costosa te la vendano con un bios che non va.come avete letto sopra su una p4c 800 normale di 1 anno fa il prescott e' partito subito, su questa rev 2.0 nada.
mahhhhh
spero che possa tornare utile a qualcuno
ciaoo
bronzodiriace
21-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da bronzodiriace
apparte il discorso molti plicatore
lascio il 1017 o passo al 1018?
ho una p4c 800 e deluxe rev 2
e p4 3.0ghz D0
mi quoto ^^
Milosevik
22-10-2004, 07:10
Originariamente inviato da dinoga
ciao raga, aggiornando il bios al 1018 e andata a posto la mobo.sono cmq meravigliato dal fatto che una mobo cosi costosa te la vendano con un bios che non va.come avete letto sopra su una p4c 800 normale di 1 anno fa il prescott e' partito subito, su questa rev 2.0 nada.
mahhhhh
spero che possa tornare utile a qualcuno
ciaoo
Credo sia un caso e non un problema generale , dato che la mia rev.2 con il 1016 ha riconosciuto alla prima accensione il prescott 3.0 D0.
x bronzodiriace
Ora ho su il 1018 e non mi ha cambiato niente a occhio nei confronti del 1017 , però non mi ha dato neanche problemi , se ti va con asus update è questione di 1/2 minuto.
Ciao
bronzodiriace
22-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da Milosevik
Credo sia un caso e non un problema generale , dato che la mia rev.2 con il 1016 ha riconosciuto alla prima accensione il prescott 3.0 D0.
x bronzodiriace
Ora ho su il 1018 e non mi ha cambiato niente a occhio nei confronti del 1017 , però non mi ha dato neanche problemi , se ti va con asus update è questione di 1/2 minuto.
Ciao
thanks
Milosevik
22-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da bronzodiriace
thanks
Not at all :)
Ciaoz
Qualcuno ha provato il 1019-03 beta per vedere se sblocca anche i D0?
Originariamente inviato da MaBru
Qualcuno ha provato il 1019-03 beta per vedere se sblocca anche i D0?
link?:)
Originariamente inviato da shark2
link?:)
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/1019ed03.zip
Annamaria
22-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da shark2
link?:)
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/1019ed03.zip
Ciao e spero di esserti stata utile. :)
Volevo sapere che differenza ce tra una revione d0 e b0 prescott 3.0 ghz 1 mb
azz grazie a tutti e due per il link però guardandolo bene o capito perchè non mi tornava sta versione ultima del beta.....questo 03 è per la E Deluxe.....invece per Deluxe non E è appunto il 1019.01 che ho.......:muro: :muro: .........bhè grazie comunque:D
Originariamente inviato da shark2
azz grazie a tutti e due per il link però guardandolo bene o capito perchè non mi tornava sta versione ultima del beta.....questo 03 è per la E Deluxe.....invece per Deluxe non E è appunto il 1019.01 che ho.......:muro: :muro: .........bhè grazie comunque:D
Per la tua c'è il 1019-02 beta.
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800_Deluxe/1019d_02.zip
Originariamente inviato da MaBru
Per la tua c'è il 1019-02 beta.
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800_Deluxe/1019d_02.zip
azz.....grazie:sofico: :sofico:
..........non so come fate a sapere ogni volta che ne sce una nuova ma io non li trovo mai:muro: :muro: .........avvisatemi ogni volta va:D
Originariamente inviato da shark2
..........non so come fate a sapere ogni volta che ne sce una nuova ma io non li trovo mai:muro: :muro: .........avvisatemi ogni volta va:D
Tieni d'occhio http://www.station-drivers.com/
Originariamente inviato da MaBru
Tieni d'occhio http://www.station-drivers.com/
azz.....thanks:cool:
Praetorian
24-10-2004, 22:39
che se po fa x sta CPU?
http://img86.exs.cx/img86/2428/cpu4.jpg
Originariamente inviato da Praetorian
che se po fa x sta CPU?
http://img86.exs.cx/img86/2428/cpu4.jpg
Cambiarla. :p :D
Scherzi a parte, io ho recentemente provato un 3.2 prescott d0 step e arrivava senza grossi problemi a 235 ad aria.
Che config hai?
Praetorian
24-10-2004, 23:07
:D tranquillo..lo screen è fatto in daily mode...
arrivo anke a 230 benchabili
http://img97.exs.cx/img97/3290/488.gif
il massimo a cui ho fatto test è stato 1 volta a 234 (ovviamente air-cooled)
volevo sapere se si poteva sbloccare il molti con qualche bios
Ciao a tutti....scusate per la domanda probabilmente gnocca ma sono ancora un novellino alle prime armi sul discorso overclocking........cosa intendete quando dite che il prescott sulla p4c800e deluxe va sbloccato??
Lo chiedo perche' giusto ieri ho sostituito il p4 nortwood 3.0 che avevo con un p4 prescott 3.2E e a me sembra che giri tutto in maniera piu' che soddisfacente!!
Grazie a tutti
Ciao:)
Originariamente inviato da nacio33
Ciao a tutti....scusate per la domanda probabilmente gnocca ma sono ancora un novellino alle prime armi sul discorso overclocking........cosa intendete quando dite che il prescott sulla p4c800e deluxe va sbloccato??
Lo chiedo perche' giusto ieri ho sostituito il p4 nortwood 3.0 che avevo con un p4 prescott 3.2E e a me sembra che giri tutto in maniera piu' che soddisfacente!!
Grazie a tutti
Ciao:)
si si va tutto bene.....lo sblocco è una cosa in più introdotta da poco che potrebbe essere utile sotto certi spetti per l'overclock.....in pratica come ben saprai la frequenza finale di un processore è data dal prodotto di due fattori.....un numero fisso su intel detto moltiplicatore e una frequenza variabile volendo da bios detta FSB (Front Side Bus)......di conseguenza i tuoi 3.2Ghz a default li ottieni con il prodotto di 16x200 = 3200 Mhz:) ........adesso asus ha affermato che con alcuni nuovi bios è possibile sbloccare e quindi variare solo per dei valori fissi però anche il motiplicatore potendo impostare 14 - 15 - 16, ovviamente sempre secondo asus è possibile farlo con modelli di processori 3.2 e 3.4 Ghz se non sbaglio.....il tuo dovrebbe rientrarci ma dipende dallo step....se è un C0 dovrebbe andare mentre se è un D0 mi pare non funzioni sta cosa visto che molti hanno provato ma nada:D
Grazie shark, mi hai perfettamente chiarito le idee......ti confermo che il mio è uno step D0 per cui non proverò a sbloccarlo!
Ciao e grazie ancora
approfitto della discussione per chiedere: è normale che la ventola della cpu a prescindere dalla temperatura resti fissa sui 2657 rpm??
Originariamente inviato da nacio33
approfitto della discussione per chiedere: è normale che la ventola della cpu a prescindere dalla temperatura resti fissa sui 2657 rpm??
ehmm si:p .......più soffia meglio raffredda....che te frega:D
Milosevik
25-10-2004, 15:13
Allora shark , impressioni sul bios beta? E' vero che boota più velocemente?
Ciaoz
Originariamente inviato da Milosevik
Allora shark , impressioni sul bios beta? E' vero che boota più velocemente?
Ciaoz
non lo so.....l'ho solo scaricato.....sulla mobo ho ancora il 1018 che usai col 3.2 perchè adesso è ferma che sono senza procio su 478........sto aspettando a brevissimo una bella DFI 775 con 875 e relativa cpu anche se sulla cpu magari aseptto visto che tra giorni presentano i nuovi step, tra l'altro anche su 478:D
Milosevik
25-10-2004, 15:36
Che taglio prendi di cpu? Bella scheda cmq , ddr2 e pci-ex ancora non ti interessano?
Originariamente inviato da Milosevik
Che taglio prendi di cpu? Bella scheda cmq , ddr2 e pci-ex ancora non ti interessano?
no grazie mi tengo le mie care ddr e il mio amato 875:) ........per la cpu penso un 530 (3.0Ghz).....sai com'è le tasche piangono:sofico:
Ho appena fleshato il nuovo bios 19 beta 2 preso dal sito ftp tedesco della ASUS... e devo dire che dei miglioramenti effettivamente ci sono!
In primis il bios è più veloce nella fase di start-up (finalmente),
poi sono riuscito a salire di altri 3 mhz di FSB senza variare nessun altro parametro da bios con le mie BH-5, e quindi di frequenza del processore a 3.760mhz ad aria a 1,4 volt!!!
:)
Originariamente inviato da colex
Ho appena fleshato il nuovo bios 19 beta 2 preso dal sito ftp tedesco della ASUS... e devo dire che dei miglioramenti effettivamente ci sono!
In primis il bios è più veloce nella fase di start-up (finalmente),
poi sono riuscito a salire di altri 3 mhz di FSB senza variare nessun altro parametro da bios con le mie BH-5, e quindi di frequenza del processore a 3.760mhz ad aria a 1,4 volt!!!
:)
evvai almeno sti D0 magari ne godranno meglio e pure i futuri E0 uscenti a breve:D
What's E0??? :eek:
Cos'hanno migliorato?
Originariamente inviato da colex
What's E0??? :eek:
Cos'hanno migliorato?
nuovi step sia su 775 che 478.....saranno presentati e lanciati sugli altri mercati tranne che europa:muro: il 29 ottobre.....per il 478 sarà solo un nuovo step e non so cosa sia migliorato.....ma se vanno come i D0 ci sarà da divertisi......per il 775 invece con questo nuovo step sembra ci sia una novità.....in pratica le istruzioni a 64bit saranno integrate in questi proci.......ah io queste notzie le ho solo lette.....sto aspettando il 29 con ansia per vedere magari qualcosa di più concreto:D
ok, grazie.... aspetteremo e staremo a vedere!
Uscito il bios 1019-04 beta
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/1019ed04.zip
Uscita la versione finale del bios 1019
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/1019ed.zip
Ora lo provo.
ATTENZIONE... la 19 finale è solo per la P4C800-E deluxe e non per la P4C800 deluxe che è ferma alla 19beta2!
Dunque dite che l'ultimo BIOS per la E Deluxe è più stabile?
Devo fare una specie di permuta... e sto pensando di lasciare nel "server" del mio amico la MAX3 e tornare alla Deluxe... mha! I soliti dubbi... che al tempo avevo risolto con lo scambio, il 15 della Deluxe mi fermava a 50Mhz di FSB più in basso della IC7-MAX3.
Praetorian
06-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da MaBru
Uscita la versione finale del bios 1019
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/1019ed.zip
Ora lo provo.
lo hai provato? mi dici se c'è qualke miglioramento?
io nn ho ancora aggiornato un fico secco da quando ce l'ho...quindi penso sia il 15...o addirittura il 14...
mi consigli di aggiornare?
Originariamente inviato da Praetorian
lo hai provato? mi dici se c'è qualke miglioramento?
mi consigli di aggiornare?
Si, l'ho flashato. Il boot è molto più veloce, ma a livello di overclock non ti so dire nulla perché non ho avuto tempo di fare test approfonditi, cosa che farò credo domani.
Praetorian
06-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da MaBru
Si, l'ho flashato. Il boot è molto più veloce, ma a livello di overclock non ti so dire nulla perché non ho avuto tempo di fare test approfonditi, cosa che farò credo domani.
in tutti i casi..visto ke sono prossimo al formattone e quindi a macelli vari, mi conviene cambiare sto bios?
:eek: ho il 1014:eek:
Originariamente inviato da Praetorian
eek: ho il 1014:eek:
Io flasherei con l'ultimo. Problemi finora non ne ho riscontrati.
Flying Tiger
07-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da MaBru
Si, l'ho flashato. Il boot è molto più veloce, ma a livello di overclock non ti so dire nulla perché non ho avuto tempo di fare test approfonditi, cosa che farò credo domani.
Appena installato , confermo che il boot e' veramente molto piu' veloce , per il resto , con le stesse impostazioni in overclock , nessun problema , pare anche piu' stabile .
A parte la fase di boot a dire la verita' non ho trovato differenze sostanziali con la versione precedente , qualcuno ha notizie in merito?
savethebest
07-11-2004, 14:37
mi inserisco pure io :D
esiste mica un bios che sblocchi anche un northwood 3.0 D1?
sempre su mobo p4C800 deluxe
bronzodiriace
07-11-2004, 14:39
Originariamente inviato da Flying Tiger
Appena installato , confermo che il boot e' veramente molto piu' veloce , per il resto , con le stesse impostazioni in overclock , nessun problema , pare anche piu' stabile .
A parte la fase di boot a dire la verita' non ho trovato differenze sostanziali con la versione precedente , qualcuno ha notizie in merito?
ti quoto
il 1017 aveva un boot flemmatico
questo qui,molto piu veloce.
intakeem
07-11-2004, 14:44
lo scaricherò subito...il 17 è na lumaca:p
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=587098 ;)
Flying Tiger
08-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da MaBru
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=587098 ;)
Si ho visto la news , solo che in verita' questo bios mi lascia un po' perplesso , in primis perche' l'autore di questa mod non fornisce la versione dello stesso che ha modificato ,in secundis perche' non sono specificate quali cpu beneficerebbero di questa features .
Che dire , a fronte di notizie cosi' scarse io , almeno per il momento , non lo installo....
Per inciso , nello .zip c'e' il file P4ced 16.rom ed un readme che indica che questo bios sblocca i P4 , niente di piu '.
Annamaria
09-11-2004, 21:43
Originariamente inviato da MaBru
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=587098 ;)
L'ho provato sulla mia P4C800 E Deluxe, ma non ho visto differenze...La versione sulla quale si basa é la vecchia 1016, l'ultima é la 1019, ma non riesco a capire dove potrei impostare, nel bios, il moltiplicatore.
Ciao.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.