View Full Version : Cambio processore
Salve,
sarei interessanto a cambiare l'attuale cpu (Prescott 3,2Ghz) per passare all'Athlon 64, ma vorrei qualche consiglio.
Ad esempio quale modello andrebbe bene per le mie esigenze (programmazione/video editing/internet/giochi), oppure è meglio che aspetto i nuovi A64 a 939pin che stanno per uscire sul mercato?
Grazie a tutti. :)
AndreKap
05-10-2004, 13:37
Guarda che i 939 pin sono GIA' usciti sul mercato.... :O
si hai ragione :fiufiu: ho sbagliato ad esprimermi, in realtà volevo dire "usciti da poco sul mercato".
Comunque cosa mi consigliate??
Avevo pensato all'Athlon 64 3700+ con 1MB cache, solo che costa un'occhio, vorrei spendere qualcosa in meno ma avere cmq buone prestazioni.
;)
Celacanto
05-10-2004, 16:26
ma il 3700+ non è a 754 pin?:confused:
se vuoi spendere di meno prendi il 3500+ che è a 939 pin e costa 385 euro su www.bow.it
si lo sò che il 3700+ è a 754pin, ma non me ne frega della piedinatura, quello che vorrei è che vada bene per le mie esigenze e non costi molto. :)
Celacanto
05-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da mipai
si lo sò che il 3700+ è a 754pin, ma non me ne frega della piedinatura, quello che vorrei è che vada bene per le mie esigenze e non costi molto. :)
prova a vedere la sezione prezzi di questo sito;)
AndreKap
05-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da mipai
si lo sò che il 3700+ è a 754pin, ma non me ne frega della piedinatura, quello che vorrei è che vada bene per le mie esigenze e non costi molto. :)
Beh, il 3500+ su 939 mi sembra un ottima scelta: costa meno, ha prestazioni molto vicine e ti lascia + spazio per un futuro (lontano) upgrade....
Ok grazie della info, gentilissimo. ;)
Vai su 939 e vai sul sicuro
scusate se faccio un altra domanda, ma volevo chiedervi quale scheda madre sk939 mi consigliate, volendo considerare anche upgrade futuri della cpu.
Grazie :D
comunque secondo me è opinabile il fatto di prendere i processori con i nuovi socket 775 per P4 o 939 per A64 sia un investimento per il futuro, poichè anche se cambierò il pc tra un anno anche l'ultimissimo tipo di mb che esiste adesso non andrà bene con le cpu che ci saranno fra un anno.
E' sbagliato questo mio parere :confused:
AndreKap
06-10-2004, 14:17
Come puoi vedere dalla mia sign io ho una Abit Kt7a che ho acquistato quasi 4 anni fa se ben ricordo, con un Athlon 800.... un anno e mezzo fa l'ho sostituito con il 1700+ che ho ora, con un upgrade a basso costo (80€) ma che mi ha permesso di andare avanti ancora bene, senza cambiare mobo..... :cool:
Certo, questo è un caso limite di longevità, ma comunque nel tuo caso non penso che tra un anno avrai problemi, soprattutto con il 939, già il 754 potrebbe limitarti molto di più....
NigthStalker_86
06-10-2004, 14:20
Con una scheda madre 939 e un chipset nforce 3 250, sei a posto anche nel caso tra un anno vorrai cambiare cpu... Se poi devi fare combiamenti radicali tipo SLI, è logico che dovrai cambiarla! ;)
dipende che idea ha ognuno di upgrade.. io quando cambio cpu cambio anche mobo ad esempio...
Perfectdavid
06-10-2004, 14:23
Originariamente inviato da mipai
Salve,
sarei interessanto a cambiare l'attuale cpu (Prescott 3,2Ghz) per passare all'Athlon 64, ma vorrei qualche consiglio.
Ad esempio quale modello andrebbe bene per le mie esigenze (programmazione/video editing/internet/giochi), oppure è meglio che aspetto i nuovi A64 a 939pin che stanno per uscire sul mercato?
Grazie a tutti. :)
tu hai un p4 3.2, fai video editing, e vuoi passare ad amd?
AndreKap
06-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da dvd100
dipende che idea ha ognuno di upgrade.. io quando cambio cpu cambio anche mobo ad esempio...
Mah, a dire il vero non ho mai pensato di avere "un'idea" particolare di upgrade.... quando comincio ad essere "in affanno" con ciò che ho mi guardo in giro, e se trovo una buona soluzione a basso costo per fare un buon salto di qualità cambiando poco la sfrutto..... altrimenti procedo a un cambio più radicale..... :O
Non vedo il motivo di stabilire regole fisse..... :rolleyes:
Originariamente inviato da Perfectdavid
tu hai un p4 3.2, fai video editing, e vuoi passare ad amd?
Si in realtà il p4 3,2 và molto bene con il video editing, ma purtroppo scalda moltissimo e ho paura di fondere tutto (71-72°), quindi (forse) ho trovato un acquirente della mia mb+cpu che fà un uso meno intensivo del pc e questa cpu li va bene.
Perciò ho chiesto quì qualche consiglio d'acquisto su a64, visto che di prescott non ne voglio più sapere.
@ NigthStalker_86
Che cos'è SLI??
@ AndreKap
Hai avuto fortuna, io volevo mettere su una mb MSI 695E-Max dov'era montato un 2,5ghz, una cpu 2,8ghz e non la riconosceva, quindi ho dovuto cambiare tutto.
Grazie a tutti per le risposte ;)
Originariamente inviato da Perfectdavid
tu hai un p4 3.2, fai video editing, e vuoi passare ad amd?
:doh:
già appunto , in quel campo ancora intel è qualche passo in avanti.....!!
figuriamoci poi con le SSE3 che potrebbe usare in futuro.....
picard88
07-10-2004, 14:01
scusa ma prendere un buon sistema di raffreddamento no?
^TiGeRShArK^
07-10-2004, 21:53
infatti a questo punto con un buon dissi risolvi i problemi senza spendere tutti quei soldi.....
poi fai come vuoi!
Ho già dato per il sistema di raffredamento ho lo zalman cnps7000a-cu, ma le temperature sono sempre elevate quando faccio operazioni complesse (video-editing/giochi ecc.)
Ora mi direte l'hai montato male!!!
No, perchè ho seguito alla lettera tutte le istruzioni e anche perchè con il dissy originale che avevo prima, le temperature erano le stesse sia in idle che in full load, ma in più faceva anche un rumore allucinante quindi come da consiglio di questo foro l'ho cambiato.
Ora forse le temperature che mi segnala sono sballate (le monitorizzo con MBM5) oppure non c'è abbastanza circolo d'aria, poichè il case si trova sotto la scrivania in una posizione dove in realtà non c'è un circolo d'aria ottimale, però ci sono 3 ventole in aspirazione nel case e credo che dovrebbe andare bene.
Inoltre ho un altro pc (2,8ghz) sotto un altra scrivania, ma nella stessa posizione del 3,2ghz, senza ventole nel case e le temperature sono normalissime.
picard88
08-10-2004, 11:01
cmq se ti da 70° circa è normale con un precott.. non penso che arriverai a fondere qualcosa..:D
AndreKap
08-10-2004, 11:19
.... anzi, considerando che si va verso l'inverno, contribuisce anche al riscaldamento della casa.... poi in primavera ci pensi.... :D :D
Originariamente inviato da picard88
cmq se ti da 70° circa è normale con un precott.. non penso che arriverai a fondere qualcosa..:D
:D
Lo spero ma è sicuro che la cpu a lungo andare non ne risentirà di queste temp. così elevate :confused:
Quindi anche se elevate le temp. è tutto normale per il prescott :confused:
Originariamente inviato da AndreKap
.... anzi, considerando che si va verso l'inverno, contribuisce anche al riscaldamento della casa.... poi in primavera ci pensi.... :D:D
Si infatti avevo già pensato che quest'inverno almeno risparmierò sull'acquisto di una stufa. :D
picard88
08-10-2004, 16:00
se non sbaglio la CPU resiste fino a 80-90°, forse la mobo potrebbe avere qualche problema a quelle temp.. ma a 70° non credo proprio..se non mi sbaglio anke gli ultimi palomino xp scaldavano così (e forse anke di più)
Originariamente inviato da picard88
se non sbaglio la CPU resiste fino a 80-90°, forse la mobo potrebbe avere qualche problema a quelle temp.. ma a 70° non credo proprio..se non mi sbaglio anke gli ultimi palomino xp scaldavano così (e forse anke di più)
Mi sono preoccupato perchè ho letto da qualche parte che le cpu prescott raggiungono come punto di rottura i 73° max, anche se non mi spiegavo come era possibile visto che di default scaldano più delle altre.
Allora adesso setto il MBM5 di avvisarmi sulla temperatura critica a 80°-85° invece che a 70°.
Comunque mi hai convinto mi tengo ancora il precotto, in fondo come ho detto prima mi potrebbe servire per l'inverno. :D
Poi l'anno prossimo ci penserò, nel frattempo saranno usciti anche altre cpu e spero il panorama informatico sia un pò meno confuso di adesso che ci sono tutte queste cpu, socket, chipset ecc.
Ti ringrazio per avermi tranquillizzato. :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.