PDA

View Full Version : DUBBIO - Distribuzione Accessi Internet


cagnaluia
05-10-2004, 10:59
Salve,


E' da parecchio tempo che vorrei capire un po di più come funziona la distribuzione degli accessi e la banda per Internet...

Esempio:
Una società offre agli utenti un collegamento ad internet a 1Mbit.
Se ci sono 1000utenti allora, a rigor di logica, questa società dovrà possedere un collegamento di 1000*1Mbit? 1Gbit con il mondo esterno...:eek:

Ma allora, se le utenze crescono a decine di migliaia o a milioni... non è un ragionamento valido....

Come funziona in realtà?:)

cagnaluia
05-10-2004, 15:38
:cry:

cagnaluia
05-10-2004, 19:22
numble...:confused:

Second Reality
05-10-2004, 23:15
Le reti si dividono in 2 grandi famiglie:

commutazione di circuito

commutazione di pacchetto

Un classico esempio di rete a commutazione di circuito è quello della rete telefonica.
Se tu stai zitto o parli il canale lo occupi lo stesso, quindi se hai 40 comunicazioni devi avere 40 collegamenti attivi che creano un canale necessario a far passare la tua voce

Le reti a commutazione di pacchetto sono invece differenti. Una rete Ethernet è a commutazione di pacchetto: non è detto che tu debba occupare la banda sempre, e quindi il tuo ragionamento giustamente decade.

cagnaluia
06-10-2004, 09:28
Originariamente inviato da Second Reality
Le reti a commutazione di pacchetto sono invece differenti. Una rete Ethernet è a commutazione di pacchetto: non è detto che tu debba occupare la banda sempre, e quindi il tuo ragionamento giustamente decade.


Ma.. lo stesso ci vorrebbero ingenti quantità di banda a monte del servizio offerto.

Se per esempio 1000utenti sono in download al massimo disponibile sempre 24h/24h... allora che sia commutato a pacchetto o che sia commutato a circuito, il sistema è comunque full. E le 1000utenze potrebbero essere NON servite adeguatamente...

sbaglio?