View Full Version : SD palmare e fotocamera
Fabio82_C
05-10-2004, 10:48
Ciao ragazzi, ho preso una SD nuova da utilizzare sia per la fotocamera che per il mio 1940, ma con la SD nella fotocamera, faccio delle foto poi metto la scheda nel palmare non c'è niente, addirittura per il 1940, la scheda ha tutto lo spazio libero. Se invece da PC copio le foto sulla SD del palmare e poi la metto nella macchina fotografica........per magia le foto le vedo tutte quante, allora provo a scattare una foto nuova, poi rimetto la SD nel palmare e vedo tutte le foto di prima tranne quella nuova?:cry: :cry: :cry:
Sapete dirmi il perchè? Avete una soluzione?
Vi ringrazio. Ciao ciao
sembra si tratti di una sfigatissima incompatibilità hardware tra SD e palmare, strano perchè gli ipaq hanno un'ottima compatibilità...
Di che marca e da quanti mega è la SD?
Poi ti dico cosa puoi provare a fare...
Fabio82_C
05-10-2004, 11:15
La SD è una Kingston da 256....questa volevo comunque utilizzarla per il navigatore l'altra è una sandisk 256, trovata nel pacchetto del tt3, con le mappe caricate, ma prima di formattarla volevo vedere se la Kingston funzionava....mi sembra interessante poter fotografare e scaricare facilmente su pocketpc!
:muro: :muro:
Fabio82_C
05-10-2004, 11:45
Aiutooooo!!!!!!!1:cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Fabio82_C
La SD è una Kingston da 256....questa volevo comunque utilizzarla per il navigatore l'altra è una sandisk 256, trovata nel pacchetto del tt3, con le mappe caricate, ma prima di formattarla volevo vedere se la Kingston funzionava....mi sembra interessante poter fotografare e scaricare facilmente su pocketpc!
:muro: :muro:
Potresti provare a formattarla sull'ipaq con un utility per pocketpc (o resco explorer 2003 o pocket mechanic ma ce ne sono altre) , poi usarla nella fotocamera e a quel punto dovresti vedere le foto quando la rimetti nell'ipaq, credo che il problema dipenda dal tipo di file sysyem che la fotocamera usa... prova come ti ho detto e fammi sapere, la marca in questo caso non dovrebbe centrare nulla...
Ma se usi la sandisk prima nella macchina e poi nel palmare ottieni lo stesso problema che con la kingston? Ah già è vero che la sandisk non l'hai formattata perchè ci sono le mappe... Cmq sarebbe una prova da fare
Fabio82_C
05-10-2004, 14:46
Ho provato a formattarla ma quando la inserisco nella fotocamera mi richiede di formattarla, altrimenti non me la fà usare....curiosità ma quando la formatto (sul palmare) mi chiede se FAT32, FAT16, FAT8, io ho lasciato FAT32, è corretto, cosa cambia?
Comunque domani provo a formattare la sandisck e ti dico....
La cosa strana è che se io carico le foto da PC a Palmare e poi inserisco la SD nella fotocamera, riesco a vedere perfettamente le foto, non funziona solo viceversa:muro: :muro:
Originariamente inviato da Fabio82_C
Ho provato a formattarla ma quando la inserisco nella fotocamera mi richiede di formattarla, altrimenti non me la fà usare....curiosità ma quando la formatto (sul palmare) mi chiede se FAT32, FAT16, FAT8, io ho lasciato FAT32, è corretto, cosa cambia?
Comunque domani provo a formattare la sandisck e ti dico....
La cosa strana è che se io carico le foto da PC a Palmare e poi inserisco la SD nella fotocamera, riesco a vedere perfettamente le foto, non funziona solo viceversa:muro: :muro:
la fotocamera dovrebbe usare FAT16, quindi IN TEORIA se formatti da pocketpc come FAT16 NON dovrebbe richiederti di formattarla quando la metti nella camera... Però può darsi che la tua camera usa un file system diverso...
Cmq al pocketpc dovrebbero andare bene con qualunque file system, io ho fatto la stessa cosa con almeno 5 diverse fotocamere che usano le SD e sono SEMPRE riuscito a vederle sul palmare semplicemente estraendo l'SD dalla camera e mettendola nel pocketpc...
Mi è venuta in mente un altra cosa... Quando formatti una SD dalla tua camera ti crea dentro delle cartelle e magari ce n'è una che non contiene foto?
In questo caso dovresti provare a formattare la SD dal palmare settando FAT16 e poi ricreare quelle cartelle che ti mette la fotocamera, in questo modo non dovrebbe chiederti di formattarla perchè la riconosce come "sua"
Fabio82_C
06-10-2004, 10:54
Ciao, prima di tutto ti ringrazio per i suggerimenti, allora ho provato a lavorare sulla sandisck......l'ho formattata con FAT 16 e quando lo inserita nella fotocamera effettivamente la ha accettata come se fosse sua, ho provato a fare delle foto e quando l'ho rimessa nel palmare c'erano file stranissimi che ovviamente non si potevano aprire! Allora (pur avendo già provato con la Kingston senza successo), ho provato a formattarla dalla fotocamera, con questa SD funziona tutto perfettamente senza problemi.........quindi in conclusione credo che la marca possa essere influente, anche se probabilmente avessi provatto a fare tutti i passaggi che mi hai descritto sopra con la Kingston magari andava anche lei!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie ancora per il consulto. Ciao ciao :D
quindi adesso con tutte e due le schede se le formatti dalla camera le vedi correttmente sul palmare? Controlla con pocket mechanic che tipo di formattazione ti fa la camera...
Fabio82_C
07-10-2004, 13:25
No con la Kingston non funzionava, ho provato ha formattare la SD con la camera ma niente.....mentre invece con la sandisck funziona perfettamente!
Comunque la fotocamera, come dicevi tu formatta FAT16.
Ma scusami che differenza c'è tra FAT16 e FAT32?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.