PDA

View Full Version : Becchiamo un Cracker!!


Asy
04-10-2004, 16:16
Salve a tutti,,,

Ho bisogno del Vostro aiuto, un mio amico mi ha raccontato un brutto episodio che gli e' capitato.

Due giorni fa ha trovato tutta la sua mail (libero) completamente cancellata e solo un msg, nella quale una specie di cracker, che conosceva bene alcuni suoi dati personali, lo scherniva e si vantava di aver fatto piazza pulita di tutti i suoi messaggi di lavoro e personali.

Lui ha denunciato tutto alla polizia la quale nonostante l indirizzo ip ancora non è riuscita a risalire al colpevole..

Volevo sapere voi non conoscete nessun programma o modo di risalire all indirizzo del colpevole partendo dall ID IP!!

grazie...e siete i migliori...

pebo
04-10-2004, 16:29
Deve essere sicuramente qualcuno che lo conosce ed ha capito in qualche modo la pass...

maxernet
04-10-2004, 19:42
più che un hacker è un defic..ente.

Lor3nzo76
04-10-2004, 22:10
Senzo puzza di amico o collega "burlone".... :tapiro: :fiufiu:

HnkF
05-10-2004, 00:29
Anche se è un amico ha fatto una cosa illegale.
L'errore del tipo è quello di aver lasciato una email,ogni email ha un'intestazione che descrive il percorso che esegue per arrivare al server del destinatario,compreso l'ip di partenza.
Se il tipo non è protetto da proxi vari si becca subito,ma il problema è che per risalire dall'ip all'utente ci vuole un magistrato che richieda i tabulati del server che ospitava l'amico burlone.

MCA
05-10-2004, 00:50
Originariamente inviato da HnkF
Anche se è un amico ha fatto una cosa illegale.
L'errore del tipo è quello di aver lasciato una email,ogni email ha un'intestazione che descrive il percorso che esegue per arrivare al server del destinatario,compreso l'ip di partenza.
Se il tipo non è protetto da proxi vari si becca subito,ma il problema è che per risalire dall'ip all'utente ci vuole un magistrato che richieda i tabulati del server che ospitava l'amico burlone.

Mai sentito parlare di Internet Caffè? ... In questo caso, conoscere l'IP non porterebbe a niente.

Ikozzo
05-10-2004, 01:20
Originariamente inviato da MCA
Mai sentito parlare di Internet Caffè? ... In questo caso, conoscere l'IP non porterebbe a niente.

Negli internet cafè dove sono stato io chiedevano un documento d'identità e segnavano chiaramente l'ora ed il pc usato da me.
Non è assolutamente detto che non porterebbe a niente..

Comunque anche a me la cosa mi puzza pure di amico burlone (idiota) che merita una bella punizione.
A meno che il tuo amico non abbia dato la password in giro :)

Asy
05-10-2004, 07:49
infatti la polizia sta indagando ma la cosa mi sa che e' molto lunga a livello burocratico..

ho fatto una ricerca in internet in alcuni siti hacker e ci sono dei programmini webtracer ed altri che identificano l indirizzo ip di partenza.

adesso provo e vi faccio sapere..

voi ne conoscete??

pebo
05-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da Asy
infatti la polizia sta indagando ma la cosa mi sa che e' molto lunga a livello burocratico..

ho fatto una ricerca in internet in alcuni siti hacker e ci sono dei programmini webtracer ed altri che identificano l indirizzo ip di partenza.

adesso provo e vi faccio sapere..

voi ne conoscete??

Si ma non è che ti servano a più di tanto...anche perchè al 90% sarà un ip dinamico...per risalire all'utente dovresti avere i tabulati del server da dove si è collegato...

Asy
05-10-2004, 11:07
mhhh ma scusa se io ho in mano la sua mail ed il suo ip non riesco a risalire a lui, magari quando si è registrato per creare la sua mail??

nestle
05-10-2004, 12:14
se ha un ip-dinamico (come il 99% delle persone) puoi sapere il provider che gli ha dato l'ip.
poi devi andare a vedere i tabulati del provider per sapere chi è.

l'ip per te non vuol dire niente... ci sono dei programmi ma ti dicono giusto il provider mica nome e cognome del tizio...:p

Asy
05-10-2004, 12:32
si sono d'accordo ma se io so' il provider posso fare richiesta direttamente a loro...
no?

Ikozzo
05-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da Asy
si sono d'accordo ma se io so' il provider posso fare richiesta direttamente a loro...
no?

Si, ma non possono dirti assolutamente nulla..
Solo su richiesta di un magistrato sono costretti a far vedere i tabulati..

Asy
05-10-2004, 12:37
giusto cazzarola...

ma secondo te al 99% è un ip dinamico?

bisogna avere molta esperienza per poter entrare in una mail o basta poco...

Asy
05-10-2004, 12:38
beh ma se io conoscendo il suo mail posso entrare nella sua posta e vedre chi e' oppure se appartiene a qualche gruppo etch..

tazok
05-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da Asy
bisogna avere molta esperienza per poter entrare in una mail o basta poco...

a me basta poco..provare pass di default:

data di nascita
nome/cognome
lo stesso nick email
qualche parola standard

nel 90% dei casi la pass la trovi.

purtroppo è un modo di fare molto diffuso...
:(

pebo
05-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da Asy
giusto cazzarola...

ma secondo te al 99% è un ip dinamico?

bisogna avere molta esperienza per poter entrare in una mail o basta poco...

Io credo che non sia una cosa facile è di sicuro qualcuno che il tuo amico conosce e che in qualche modo ha carpito la pass...magari era una pass anche semplice tipo data di nascita nome della ragazza ecc.

bizzu
05-10-2004, 19:15
Sarò pessimista ma secondo me non lo troverai mai... la colpa è anche (virtualmente s'intende) del tuo amico che non ha saputo proteggere adeguatamente la sua password. La polizia postale ha di meglio da fare (si spera :D ).

nestle
05-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da Asy
giusto cazzarola...

ma secondo te al 99% è un ip dinamico?

bisogna avere molta esperienza per poter entrare in una mail o basta poco...

se la password è facile ci sono anche programmini che te la trovano facendo un tentativo prima con qualche migliaio di termini di uso comune inclusi nel vocabolario e poi con tutte le combinazioni di lettere (ovviamente i tempi sono quello che sono...).
quindi se aveva una password facile non è difficile trovarla...

cmq anche se aveva un ip statico sempre dal provider devi andare e sempre dal giudice si deve rivolgere ;)

Lor3nzo76
05-10-2004, 21:00
E uno dovrebbe tenere impegnato un pc per ore se non giorni alla ricerca di una parola chiave e per fare che? Cancellare la posta di qualcuno per poi prenderlo per i fondelli???

Naaaa

Sono sempre più convinto che si tratti di qualcuno che lo conosce bene, amico o collega, che con la classica "botta di culo" ha azzeccato la parola chiave, che magari era solo il nome o la data di nascita, e poi si è divertito un po'.

Ciao

Lore

Ikozzo
05-10-2004, 21:14
Mi sembra che il thread stia degenerando un pò, da quelli che hanno subito un torto, si sta passando a quelli che fanno di tutto ora per vendicarsi..

Il fatto è successo, è stato denunciato, stop.

Ora questi subdoli metodi per cercare di fregare l'altro sono inutili...

Asy
06-10-2004, 07:36
si hai ragione,,

pero' quella che mi interessa e sapere chi è visto che la vittima è nella mia compagnia ed ha i miei stessi amici in comune...

Lor3nzo76
06-10-2004, 08:25
Basta che la chiave della tua posta non sia una parola riconducibile a te o ai tuoi dati anagrafici.
Se lo è cambiala.

E comunque in questa discussione nessuno vuol fregare nessuno, si tratta solo di mostrare quanto in realtà sia facile, anche senza programmi da 007, violare la privacy di qualcuno se questo è un utonto...

Ciao

Lore

popolo65
06-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da Asy
infatti la polizia sta indagando ma la cosa mi sa che e' molto lunga a livello burocratico..

ho fatto una ricerca in internet in alcuni siti hacker e ci sono dei programmini webtracer ed altri che identificano l indirizzo ip di partenza.

adesso provo e vi faccio sapere..

voi ne conoscete??

e poi se ha un minimo di conoscenza degli IP sarà sicuramente stato dietro qualche proxi server ...e allora vai in Indonesia a chiedere a un giudice di risalire ad un indirizzo etc.etc.

mauriz83
06-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da nestle
se ha un ip-dinamico (come il 99% delle persone) puoi sapere il provider che gli ha dato l'ip.
poi devi andare a vedere i tabulati del provider per sapere chi è.

l'ip per te non vuol dire niente... ci sono dei programmi ma ti dicono giusto il provider mica nome e cognome del tizio...:p
io non ci giurerei...un mio amico ha litigato con un tizio su irc per cose banali e sto tizio per farlo c@g@re in mano lo ha chiamato a casa dopo 5 minuti :rolleyes: minacciandolo,come ha fatto non lo so :oink: !

megamello
06-10-2004, 13:01
può anche darsi ke questo "hackecr" sia un conoscente e per sgamare la pass ha semplicemente risposto a quelle domande banali tipo "Quando è nata tua moglie?" ke ti fanno se metti "ho dimenticato la pass"

Lor3nzo76
06-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da mauriz83
io non ci giurerei...un mio amico ha litigato con un tizio su irc per cose banali e sto tizio per farlo c@g@re in mano lo ha chiamato a casa dopo 5 minuti :rolleyes: minacciandolo,come ha fatto non lo so :oink: !

Ammesso che sto tale possa aver avuto acesso ai tabulati del server, avrebbe commesso un reato, e nemmeno tanto leggero...
Nessuno può far un uso personale dei dati personali, nemmeno il proprietario o l'amministratore del server.
Consiglio di rivolgersi sempre alla polizia postale in questi casi. Difficilmente lo prenderanno, ma sapere che c'è una denuncia formale dell'accaduto per lo meno lo scoraggerà a riprovarci.

Ciao

Lore

QBalle
06-10-2004, 17:41
ci possono essere 3 posssibilità :
1 un amico burlone
2 uno che di pc ne sa un po e si è messo a sniffare ( presumo che al lavoro sia in una lan ) il POP non è criptato , quindi senza tanta fatica ogni volta che leggi la posta tutti quelli della sottorete ( se si tratta di un mail server interno ) o tutta la porzione di rete su quel router può vedere senza tanta fatica nome utente e password ( addirittura con uno sniffer un po avanzato anche il testo del messaggio )
3 un vero cracker:cool: , ma non penso tanto , visto che l'avrebbe fatto in maniera "quasi " invisibile , non con un ip qualiasi assegnatogli da un provider !!!!!!!

Blue Spirit
07-10-2004, 10:58
se l'indirizzo ip che ha "lasciato" non era schermato da un proxy, avendo fatto la denuncia si potrebbe risalire a lui, fermo restando che un magistrato dovrebbe dare il mandato ad accedere ai tabulati del provider. Altrimenti, la vedo molto più dura, specialmente se si è nascosto dietro dei proxy in cascata.