PDA

View Full Version : consiglio acquisto A64 o P4 con HT?


Aro
04-10-2004, 16:50
Ciao a tutti...!

consiglio per acquisto...

premetto che mi serve un pc per editing video, videografica ecc ecc.. i giochi non mi interessano.

la prima scelta da fare è questa:
Athlon 64 o Pentium4 con HT?
secondo voi è meglio un 64bit, oppure il buon vecchio P4 che rulla di brutto?

io sarei intenzionato ad acquistare un Pentium3200,
però dato che di di pentium non ne so nulla, vorrei porvi alcune questioni.

innanzitutto
- tutti i modelli hanno a disposizione l'HT oppure solo alcuni?
- quali sono i core migliori?
- per sfruttare l'HT, devo comprare delle "mobo" particolari o vanno bene tutte quelle per il p4 ?
- vorrei un Pentium a 800 FSB, ma che ram mi servirebbero per sfruttare tutti questi MHz? il dual channel con delle memorie a pc3200 andrebbero bene?


grazie in anticipo a tutti quanti per l'aiuto...!

valerio86
04-10-2004, 20:27
Originariamente inviato da Aro
- tutti i modelli hanno a disposizione l'HT oppure solo alcuni?
- quali sono i core migliori?
- per sfruttare l'HT, devo comprare delle "mobo" particolari o vanno bene tutte quelle per il p4 ?
- vorrei un Pentium a 800 FSB, ma che ram mi servirebbero per sfruttare tutti questi MHz? il dual channel con delle memorie a pc3200 andrebbero bene?
Niente da dire sulle prestazioni assolute del Pentium4, nelle applicazioni che hai citato è superiore, anche se di poco, all'Athlon64.
Ecco le risposte:
- tutti i Pentium4 con bus a 800Mhz hanno l'HT;
- i core sono due: Northwood (512Kb di cache L2 e meno Watt da dissipare), e Prescott (1Mb di cache L2 e più di 100W!);
- va bene qualsiasi scheda madre per Pentium4, sia essa socket 478 e il nuovo 775;
- il Pentium4 utilizza il QPB, cioé moltiplica per 4 il bus reale (200Mhz), quindi con delle PC3200 andresti in sincrono.
Comunque ti consiglio di investire sull'Athlon64, ha prestazioni vicine al Pentium4 ma una sfruttabilità maggiore, anche in vista diìel software a 64bit.