PDA

View Full Version : Condivisione adsl


ciucozoppo
04-10-2004, 15:46
Scusate l'ignoranza in materia.

Qui da me siamo 4 pc in rete con uno switching hub 8 porte Edimax Fast Ethernet.
Al momento il modem adsl è collegato al mio pc e basta.

Se collego il modem ad una porta libera dell'hub sono già a posto per far collegare tutti i pc con l'adsl o manca qualcosa?

I driver del modem vanno installati su tutti i pc?
Come vanno settati i parametri della rete?

Thank you!

alexmere
04-10-2004, 17:04
Originariamente inviato da ciucozoppo
Scusate l'ignoranza in materia.

Qui da me siamo 4 pc in rete con uno switching hub 8 porte Edimax Fast Ethernet.
Al momento il modem adsl è collegato al mio pc e basta.

Se collego il modem ad una porta libera dell'hub sono già a posto per far collegare tutti i pc con l'adsl o manca qualcosa?

I driver del modem vanno installati su tutti i pc?
Come vanno settati i parametri della rete?

Thank you!
Devi solamente impostare correttamente gli indirizzamenti IP.

Condividi la connessione Internet del modem con gli altri PC della rete. Poi imposta come segue.

PC server (quello con il modem)
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: (quello del modem, assegnato in automatico)
server DNS: (quello del modem, assegnato in automatico)

Gli altri PC
IP: 192.168.0.x, con (2)<=x<=(254) a tua scelta, per ogni PC una x diversa (...)
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

Dovrebbe funzionare.

ciucozoppo
04-10-2004, 17:14
scusa la domanda
io vorrei che ogni pc possa navigare in internet anche se gli altri sono spenti.
quindi vorrei staccare il modem dal mio pc e collegarlo direttamente all'hub.

dopodichè non so che pesci pigliare

cianfrinato
04-10-2004, 20:41
Ti serve un router, ;)

ciucozoppo
05-10-2004, 08:26
qualche consiglio su cosa comprare?

ciucozoppo
05-10-2004, 08:34
Ho trovato questi...
- ADSL Netgear DM602IT Modem/Router ESTERNO 1*RJ45/USB a 85,00 euro;
- ADSL Edimax AR-6024A Modem/Router ESTERNO 4*RJ45/USB a 59,00 euro;
- ADSL Netgear DG632IS Modem/Router ESTERNO 1*RJ45/USB a 85,00 euro;
- ADSL Trust 445A Modem/Router ESTERNO 4*RJ45/USB - 13521 a 59,00 euro;
- ADSL Atlantis A02-RA110 Modem/Router ESTERNO 1*RJ45 a 58,00 euro.

Qualche consiglio?

Dopo collego il router all'hub e alla presa telefonica (il modem che ho adesso non serve più): ho capito bene?
:confused:

alexmere
05-10-2004, 08:45
Originariamente inviato da ciucozoppo
Ho trovato questi...
- ADSL Netgear DM602IT Modem/Router ESTERNO 1*RJ45/USB a 85,00 euro;
- ADSL Edimax AR-6024A Modem/Router ESTERNO 4*RJ45/USB a 59,00 euro;
- ADSL Netgear DG632IS Modem/Router ESTERNO 1*RJ45/USB a 85,00 euro;
- ADSL Trust 445A Modem/Router ESTERNO 4*RJ45/USB - 13521 a 59,00 euro;
- ADSL Atlantis A02-RA110 Modem/Router ESTERNO 1*RJ45 a 58,00 euro.

Qualche consiglio?

Dopo collego il router all'hub e alla presa telefonica (il modem che ho adesso non serve più): ho capito bene?
:confused:
Sì butti via il modem e usi solo il router. NB: il router ha uno switch 4 porte Ethernet 10/100 integrato, quindi in teoria anche lo switch non ti serve più.
Consiglio mio: D-Link DSL-504T su Media World a 79,90 €.

ciucozoppo
05-10-2004, 09:08
in realtà ho bisogno di più di 4 porte perchè oltre ai pc devo collegare in rete anche un plotter e forse un altro pc nel prossimo futuro.
Mi conviene prendere un router con più porte (senza più usare lo switch) o posso collegare allo switch che ho il router che mi consigli?

Come devo settare dopo i parametri della rete (indirizzi IP ecc.)?
Sbaglio o il router è visto in pratica come un altro pc, che funziona da gataway?

Grazie 1000

alexmere
05-10-2004, 09:15
Originariamente inviato da ciucozoppo
in realtà ho bisogno di più di 4 porte perchè oltre ai pc devo collegare in rete anche un plotter e forse un altro pc nel prossimo futuro.
Mi conviene prendere un router con più porte (senza più usare lo switch) o posso collegare allo switch che ho il router che mi consigli?

Come devo settare dopo i parametri della rete (indirizzi IP ecc.)?
Sbaglio o il router è visto in pratica come un altro pc, che funziona da gataway?

Grazie 1000
Puoi collegare al router quanti switch vuoi (c'è un limite, ma non so quale sia). Ti serve un cavo cross per collegare il router alla porta uplink dello switch. Se la porta uplink non c'è, va bene qualsiasi altra porta, ma per sicurezza guarda nel manuale del tuo switch per un collegamento corretto con un router.
Gli indirizzamenti della rete sono una politica del router: esso avrà un indirizzo IP (di solito è 192.168.0.1) e farà da server DHCP, da Gateway Internet, da firewall semplice (o evoluto se ne prendi uno più costoso), etc. Un router sostituisce il PC che fa da gateway, quindi non devi tenere acceso un PC che faccia da server internet per fornire connessione agli altri PC della rete: pensa a tutto il router.
Volendo ci sono anche router con print server integrati se ti serve condividere il plotter.
Per un router mono-porta o un router con uno switch integrato a 4 o 5 porte vedi tu la conevenienza: la differenza di prezzo è minima.

Fr@nkie
05-10-2004, 09:23
Se non erro il cavo cross serve proprio nei casi in cui non c'è la porta uplink.

cianfrinato
05-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da ciucozoppo
Ho trovato questi...
- ADSL Trust 445A Modem/Router ESTERNO 4*RJ45/USB - 13521 a 59,00 euro;



Dove?

ciucozoppo
05-10-2004, 09:50
infatti nel mio switch non c'è la porta uplink e nelle istruzioni non si fa alcun accenno ad un eventuale collegamento di un router.

una dubbio: ma la telecom si inkaz se attacco un router per connettere 4 pc?

alexmere
05-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da ciucozoppo
una dubbio: ma la telecom si inkaz se attacco un router per connettere 4 pc?
Se non glielo dici, non può nemmeno scoprirlo.

ciucozoppo
05-10-2004, 10:00
grazie dell'aiuto
vi farò sapere se ci riesco

ciao

ciucozoppo
13-10-2004, 10:42
Fatto con ADSL Trust 445A Modem/Router ESTERNO 4*RJ45/USB - 13521 a 59,00 euro.
Tutto OK!

una domanda: il router fa anche da firewall, ma è necessario lo stesso un firewall software su ogni pc collegato al router o se ne può fare a meno?
:confused: :confused: