PDA

View Full Version : 9800pro ..un altoforno!


svl2
04-10-2004, 14:32
salve
oggi mi è arrivata la 9800pro sapphire 128mb 256bit (chip R360)

tolta la 9600pro installo quest' ultima giusto per vedere un po come girava il 3dmark2003 ...

mentre era in testing provo a toccare i chip ram che son senza dissipatore e noto che scaldano parecchio ( a occhio e croce una cinquantina di gradi visto che dopo 8-10 secondi devo togliere il dito )

poi tocco il dissipatore della gpu e noto che è caldo ma niente di che ( a occhio una quarantina) ...strano , mi dico , dicevano che la 9800pro scaldava parecchio....cosi provo a mettere il dito sul retro della scheda in direzione della gpu e...
mi sono scottato all' istante con tanto di indolenzimento per diversi minuti...:eek:

a questo punto ho pensato che il dissipatore toccasse da schifo o fosse privo di pasta ma non mi sembra cosi..voi che dite? è normale che in queste condizioni il dissipatore sia caldo e il retro un altoforno? a me pare strano....


http://www.webalice.it/svl444/dissipatore9800pro.jpg

adesso mettero il dissipatore maggiorato che usavo per la 9600pro ...sperando che il retro non rimanga da ustione.

BullsEye
04-10-2004, 14:45
a me sembra anomalo....almeno la mia esperienza (2 9800pro sapphire atlantis da 128Mb a 256bit).

Si scalda ma do scottarsi no....e nemmeno da non poter tenere il dito sul dissipatore. Sulle ram ho messo i dissipatori ma praticamente non si scaldano neanche....sono più per estetica

Io però ho il case aperto e una ventola che spinge proprio a cavallo della scheda.

cmq adesso non vorrei dire la mia....se cambi dissipatore perdi la garanzia.

svl2
04-10-2004, 14:57
circa il calore anche a me sembra strano..comunque sto provando a case aperto ( e comunque di ventolame ne ho parecchio)..questa scheda mi ricorda moltola mia ti200 in quanto a calore emesso. E pensare che la 9600pro è talmente fredda che non sembra neanche accesa.

in caso di garanzia ovviamente rimetterei quello originale..

la garanzia mipreoccupa per un altro fatto..c'è un etichetta proprio su 2 chip ram cazzarola..!

BullsEye
04-10-2004, 15:10
quella l'ho spostata tranquillamente....non ci sono problemi.

boh aspetta altri pareri...io e il mio amico abbiamo entrambi la 9800pro e la si tocca tranquillamente.

svl2
04-10-2004, 17:10
adesso vedro se riesco a spostarla anche io senza romperla...al momento intanto ho il problema che quella cavolo di placchetta di alluminio mi tocca sulla base del dissipatore in quanto in un paio di punti è stata incollata rialzata di qualche decimo di millimetro..che sfiga

svl2
04-10-2004, 18:18
adesso si che si ragiona..

ho montato il dissipatore maggiorato e adesso il retro della scheda anche in fullload è a temp ottimali e non da ustione ( il sensore termico termaltake segna max 40,3°c durante 3dmark2003)



http://www.webalice.it/svl444/pepvsati.jpg

http://www.webalice.it/svl444/chip9800pro.jpg

http://www.webalice.it/svl444/9800propep.jpg

umile
04-10-2004, 20:48
Originariamente inviato da svl2
adesso si che si ragiona..

ho montato il dissipatore maggiorato e adesso il retro della scheda anche in fullload è a temp ottimali e non da ustione ( il sensore termico termaltake segna max 40,3°c durante 3dmark2003)

che dissipatore è?

http://www.webalice.it/svl444/pepvsati.jpg

http://www.webalice.it/svl444/chip9800pro.jpg

http://www.webalice.it/svl444/9800propep.jpg

che dissipatore è?

svl2
04-10-2004, 21:55
è un alpha PeP 66 che ho ribassato facendolo assomigliare a un alpha paL

http://www.micforg.co.jp/jp/c_pf.html

peppecbr
05-10-2004, 12:55
:D io ho una power come da sing è prima che ci mettessi lo splendito dissi sepre in sing scaldava come la tua ma non tanto le ram ma la gpu la ventola girava a manetta e nonostante questo se toccavo il dissi era caldissimo tant'è che gli ho messo una sonda dell'aerogate2 è mi dava 60° sulle alette figuriamoci vicino al core , quindi mi sono deciso a cambiare dissi ebbene ora vado in eide a 37° full 45° senza neanche percepire il più minimo rumore della ventola ;)

BullsEye
05-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da peppecbr
in eide a 37°


azzz io pensavo fosse AGP :D :D :D

Rasoiokia
09-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da BullsEye
azzz io pensavo fosse AGP :D :D :D


LOL !!!
:D

battalion75
16-10-2004, 07:34
anche tu l'alpha pep?

io con l'alpha pep 66 ho portato la 9500@pro con freq di 415 benchabili senza mod al vGPU amentre prima stava a 370...e con una 120mm a spostare aria nella parte bassa del case...in pratica è passiva :D

arriva 9800m da moddare!!!spero sia sculata!:rolleyes: :mc: :D

carver
21-10-2004, 22:25
Originariamente inviato da svl2
salve
oggi mi è arrivata la 9800pro sapphire 128mb 256bit (chip R360)

tolta la 9600pro installo quest' ultima giusto per vedere un po come girava il 3dmark2003 ...

mentre era in testing provo a toccare i chip ram che son senza dissipatore e noto che scaldano parecchio ( a occhio e croce una cinquantina di gradi visto che dopo 8-10 secondi devo togliere il dito )

poi tocco il dissipatore della gpu e noto che è caldo ma niente di che ( a occhio una quarantina) ...strano , mi dico , dicevano che la 9800pro scaldava parecchio....cosi provo a mettere il dito sul retro della scheda in direzione della gpu e...
mi sono scottato all' istante con tanto di indolenzimento per diversi minuti...:eek:

a questo punto ho pensato che il dissipatore toccasse da schifo o fosse privo di pasta ma non mi sembra cosi..voi che dite? è normale che in queste condizioni il dissipatore sia caldo e il retro un altoforno? a me pare strano....


http://www.webalice.it/svl444/dissipatore9800pro.jpg

adesso mettero il dissipatore maggiorato che usavo per la 9600pro ...sperando che il retro non rimanga da ustione.


azz... ma che dita hai? meglio del sondino che ho comprato da poco!:D

anche le mie ram scaldano ma non da non poterci tenere le dita sopra...
per la precisione 44°( circa---) , ma la parte superiore delle memorie, quella sotto ho da verificarla, ma credo che sia di qualceh ° meno dato che ho messo un cooler artigianale, ( vedi sign paramount)

ps.. per curiosita'.. quanto hai fatto poi di bench:)?

svl2
21-10-2004, 22:52
in coppia 454/750mhz ( singolarmente molto dippiu) con un punteggio di 3dm03=6561
(test con catalist 4.9..adesso ho gli omega 4.10 che dovrebbero andar meglio..pero ho provato solo con doom3 con un notevole boost prestazionale)

ps. ormai ho il dito allenato..è piu preciso del sensore del mio hardcano 9
:D

carver
21-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da svl2
in coppia 454/750mhz ( singolarmente molto dippiu) con un punteggio di 3dm03=6561
(test con catalist 4.9..adesso ho gli omega 4.10 che dovrebbero andar meglio..pero ho provato solo con doom3 con un notevole boost prestazionale)

ps. ormai ho il dito allenato..è piu preciso del sensore del mio hardcano 9
:D

hai messo 454/750?
azz..... se considero che io in default ho 378... ecc ecc....


come fai a tenere freq cosi' alte? hai anche tu le normali freq di default di tutte le 9800pro? o hai qualcosa di particolare?

svl2
21-10-2004, 23:04
si ho le freq originali..(pero ho il chip r360 , non il 350)

(comunque anche con quell' overclock alla fine le prestazioni non è che siano stravolte..e infatti tengo tutto a valori standard)

comunque..

http://www.webalice.it/svl444/9800dissiram.jpg

Bandit
21-10-2004, 23:10
Io ho una 9800pro (al momento da sostituire, perchè rotta) che emanava ventate molto calde. Ho pensato di mettere una ventola nella parte anteriore (che immette aria) ed una nella parte posteriore (che espelle aria). Secondo voi basta per raffreddare un pò la "situazione"?

svl2
21-10-2004, 23:26
a mio modesto parere la 9800pro è una di quelle schede che senza la sostituzione del cooler è fortemente a rischio di rottura gia alle freq standard.. tieni conto che le temperature a cui facevo riferimento le ottenevo con un case ultra ventilato ( 4 ventole 8x8 e 2 ventole 12x12..fai tu..)

carver
21-10-2004, 23:31
Originariamente inviato da svl2
a mio modesto parere la 9800pro è una di quelle schede che senza la sostituzione del cooler è fortemente a rischio di rottura gia alle freq standard.. tieni conto che le temperature a cui facevo riferimento le ottenevo con un case ultra ventilato ( 4 ventole 8x8 e 2 ventole 12x12..fai tu..)


allora non sono l'unico ad avere parecchie ventolozze :D

be'.. le mie 12 ventole da 80 si fanno sentire..(2 delle quali sulla vga ) ma in genere ho temperature polari.. a discapito di un po' di silenzio.. ma si sa.. senza nulla non si ha nulla!;)

Bandit
21-10-2004, 23:31
Originariamente inviato da svl2
a mio modesto parere la 9800pro è una di quelle schede che senza la sostituzione del cooler è fortemente a rischio di rottura gia alle freq standard.. tieni conto che le temperature a cui facevo riferimento le ottenevo con un case ultra ventilato ( 4 ventole 8x8 e 2 ventole 12x12..fai tu..)
modificarla fisicamente non ci provo nemmeno e poi come dici tu è come se il progetto di base della skeda facesse schifo.

Se si posiziona una ventola grande proprio in corrispondenza della scheda che butta fuori ed una nella parte anteriore che butta dentro?.......

Bandit
21-10-2004, 23:32
Originariamente inviato da carver
allora non sono l'unico ad avere parecchie ventolozze :D

be'.. le mie 12 ventole da 80 si fanno sentire..(2 delle quali sulla vga ) ma in genere ho temperature polari.. a discapito di un po' di silenzio.. ma si sa.. senza nulla non si ha nulla!;)
e dove le hai mese?:eek: :D :eek:

carver
21-10-2004, 23:36
Originariamente inviato da Bandit
e dove le hai mese?:eek: :D :eek:

clicca sulla sign PARAMOUNT......;)

cmq nell'ordine:
4 frontali da predisposizione per gli HD
2 sotto la vga (cooler autocostruito)
1 cpu, 1 sulla finestra plexy,
2 ali
2 da predispozione nella parte posteriore del case....

ti assicuro che non fa moltissimo casino.. cmq lo uso solo per giocare... per tutto il resto c'e' il fido mulo!

svl2
21-10-2004, 23:39
Originariamente inviato da Bandit
.... poi come dici tu è come se il progetto di base della skeda facesse schifo.


..infatti è cosi ( ma non lo dico solo io , lo affermano anche in tante recensioni..)

comunque guarda..sembra assurdo ..ma molto frequentemente anche le marche piu blasonate non curano bene l' aspetto termico..

ps. tutte le mie ventole sono regolate in voltaggio 7-12 volt ..e di norma tenute a 7 volt ..quindi tutto mooolto silenzioso..:p

Bandit
21-10-2004, 23:40
[QUOTE]Originariamente inviato da carver
clicca sulla sign PARAMOUNT......;)


2 sotto la vga (cooler autocostruito)


Mi interessano queste: lo hai costruito tu?
esistono in commercio delle ventole che posso fissare sotto la scheda video?mettendole su un banco pci ad esempio?

svl2
21-10-2004, 23:42
Originariamente inviato da carver
clicca sulla sign PARAMOUNT......;)

cmq nell'ordine:
4 frontali da predisposizione per gli HD
2 sotto la vga (cooler autocostruito)
1 cpu, 1 sulla finestra plexy,
2 ali
2 da predispozione nella parte posteriore del case....

ti assicuro che non fa moltissimo casino.. cmq lo uso solo per giocare... per tutto il resto c'e' il fido mulo!

complimenti per il case..
;)

carver
21-10-2004, 23:42
Originariamente inviato da Bandit
[QUOTE]Originariamente inviato da carver
clicca sulla sign PARAMOUNT......;)


2 sotto la vga (cooler autocostruito)


Mi interessano queste: lo hai costruito tu?
esistono in commercio delle ventole che posso fissare sotto la scheda video?mettendole su un banco pci ad esempio?


certo!
io ho copiato l'idea proprio da quelle... e dato che ne avevo trovate solo da 60x60... ho deciso di costruirmela ( da buon modders;)) ma con ventole da 80.... ti posto in pvt qualche link

Bandit
21-10-2004, 23:42
e poi che ali dovrei avere? per mettere 2/3 ventole nel case?
al momento ho un Encer da 400w :
+5V 30A
+12V 12A
3.3V 26A

Bandit
21-10-2004, 23:43
Ma perchè una ventola da 60 è piccola?

carver
21-10-2004, 23:44
Originariamente inviato da Bandit
e poi che ali dovrei avere? per mettere 2/3 ventole nel case?
al momento ho un Encer da 400w :
+5V 30A
+12V 12A
3.3V 26A
400w??

si .. ad occhio e croce ne puoi mettere un 25-35 ventole di quelle da 0.25 A:D:D!

Bandit
21-10-2004, 23:45
Originariamente inviato da carver
400w??

si .. ad occhio e croce ne puoi mettere un 25-35 ventole di quelle da 0.25 A:D:D!
Se stai scherzando non ho capito nulla.....perchè non ci capisco nulla di sto campo

carver
21-10-2004, 23:46
Originariamente inviato da Bandit
Ma perchè una ventola da 60 è piccola?


... per fare lo SBOROOOONE! :D

no.. ovviamente piu' cfm.... anche se a discapito del rumore

probabilmente l'ideale sarebbe un ventolone unico da 120... ma ci potrebbe essere qualche probremuccio di progettazione.. cosi' fa anche meno rumore!

svl2
21-10-2004, 23:47
Originariamente inviato da Bandit
Se stai scherzando non ho capito nulla.....perchè non ci capisco nulla di sto campo

le ventole non consumano praticamente nulla tranquillo..
;)

Bandit
21-10-2004, 23:47
il cfm che cosa è? che sta ad indicare?

carver
21-10-2004, 23:50
Originariamente inviato da Bandit
il cfm che cosa è? che sta ad indicare?

sorry...

e' la portata d'aria/tempo

in genere una ventola normale da 80x80 mm ha 26 di CFM....

se poi vuoi che butti piu' "aria" ti conviene prendere una da 35.... senza pero' arrivare agli estremi volcano & co. che sembrano ventilatori...

Bandit
21-10-2004, 23:53
Originariamente inviato da carver
sorry...

e' la portata d'aria/tempo

in genere una ventola normale da 80x80 mm ha 26 di CFM....

se poi vuoi che butti piu' "aria" ti conviene prendere una da 35.... senza pero' arrivare agli estremi volcano & co. che sembrano ventilatori...
Visto che mi sembri abbastanza "competente":D :D :D mi dici le caratteristiche che dovrebbero avere le ventole da consigliare per un uso solo di raffreddamento senza nessun tipo di overclock?(cfm, rumorosità, ho letto da qualche parte i cuscinetti a sfera sono migliori, insomma un pò di tutto)

carver
21-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da Bandit
Se stai scherzando non ho capito nulla.....perchè non ci capisco nulla di sto campo



cmq io capisco il giusto di overclock skede video.... per non parlare di flashing del bios & timings ram..... per non parlare delle stranezze che mi sono capitate ultimamente riguardo alla mobo ...

facciamo mica un grupppo studio?:D

carver
22-10-2004, 00:05
svuota la mailbox che ti mando un pvt

Bandit
22-10-2004, 00:07
liberata

svl2
22-10-2004, 00:14
Originariamente inviato da Bandit
Visto che mi sembri abbastanza "competente":D :D :D mi dici le caratteristiche che dovrebbero avere le ventole da consigliare per un uso solo di raffreddamento senza nessun tipo di overclock?(cfm, rumorosità, ho letto da qualche parte i cuscinetti a sfera sono migliori, insomma un pò di tutto)

le ventole che si trovano nei comuni negozi di pc/elettronica sono di solito di tipo medio come portata e rumore..prendi quelle , se poi le vuoi piu silenziose le porti a 7 volto meglio compri un bel bybus che te le regola in voltaggio ( di solito 7-12v)

di solito le ventole su cuscinetti sono piu longeve ma piu rumorose di quelle a bronzina ..almeno nei primi tempi..dopo infatti 1 anno o piu le bronzine iniziano a perdere lo strato lubrificante e se non viene fatta manutenzione regolare ( pulizia e ingrassaggio) si consumano , laventola va fuori asse e diventa rumorosissima..preludio alla rottura totale.

delle ventole io guardo 3 aspetti :
1) se sono su bronzine ( le preferisco visto che faccio manutenzione ogni 2 mesi)
2)il rapporto portata/rumore ( spesso mi leggo i datasheet delle case produttrici)
3)la pressione dell' aria esercitata ( aspetto spesso trascurato ma fondamentale..spece se l' aria deve passare per alette strette)

Bandit
22-10-2004, 00:17
Originariamente inviato da svl2
le ventole che si trovano nei comuni negozi di pc/elettronica sono di solito di tipo medio come portata e rumore..prendi quelle , se poi le vuoi piu silenziose le porti a 7 volto meglio compri un bel bybus che te le regola in voltaggio ( di solito 7-12v)

di solito le ventole su cuscinetti sono piu longeve ma piu rumorose di quelle a bronzina ..almeno nei primi tempi..dopo infatti 1 anno o piu le bronzine iniziano a perdere lo strato lubrificante e se non viene fatta manutenzione regolare ( pulizia e ingrassaggio) si consumano , laventola va fuori asse e diventa rumorosissima..preludio alla rottura totale.

delle ventole io guardo 3 aspetti :
1) se sono su bronzine ( le preferisco visto che faccio manutenzione ogni 2 mesi)
2)il rapporto portata/rumore ( spesso mi leggo i datasheet delle case produttrici)
3)la pressione dell' aria esercitata ( aspetto spesso trascurato ma fondamentale..spece se l' aria deve passare per alette strette)


1)Allora io scelgo i cuscinetti a sfera.
2)quale è il rapporto consigliabile?
3)quale è il valora consigliabile?
4)che cosa è bybus?

le prime tre sono in corrispondenza numerica con i tuoi tre fattori.

Bandit
22-10-2004, 00:19
Purtroppo devo andare a dormire......rispondetemi se volete e se potete e cmq se ho ancora qualche dubbio vi rintranccio. (non è una minaccia:D )

buonanotte

svl2
22-10-2004, 00:36
Originariamente inviato da Bandit
1)Allora io scelgo i cuscinetti a sfera.
2)quale è il rapporto consigliabile?
3)quale è il valora consigliabile?
4)che cosa è bybus?

le prime tre sono in corrispondenza numerica con i tuoi tre fattori.

2)
per una 6x6 : 20-25CFM, 30dB circa
per una 8x8 : 30CFM, 30dB circa

3) lo puoi verificare solo dai vari datasheet via internet .. scegli i modelli di ventola che ti interessano in base al punto 2 e poi vai al sito del produttore e guardati i valori pressori scegliendo il modello che lo ha piu elevato.

4)
Thermaltake HardCano 9
Thermaltake HardCano 12
Digital DOC 5+
Vantec NXP305
Vantec NXP205


ecc ecc