PDA

View Full Version : info veloci su Paypal...


ADHONE
04-10-2004, 12:54
se non ho capito male, la gente mi versa i soldi nel mio account di paypal e lì si accumulano...

ma se voglio incassare il cash o trasferire in banca, si può fare?

Berserker
04-10-2004, 13:03
Originariamente inviato da ADHONE
se non ho capito male, la gente mi versa i soldi nel mio account di paypal e lì si accumulano...

ma se voglio incassare il cash o trasferire in banca, si può fare?
Sì, da un po' di tempo a questa parte si può fare anche in Italia (anzi, in Europa). Altrimenti, prima, i soldi accumulati nell'account erano praticamente "virtuali", spendibili solo per acquisti con pagamento mediante PayPal.
Ti consiglio di leggerti bene le condizioni, però. Sospetto che le troverai decisamente esose...
Guarda qui (http://pages.ebay.it/paypal/guide_withdraw.html).

ADHONE
04-10-2004, 13:07
ok grazie

per un euro a trasferimento si può fare... :D

Berserker
04-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da ADHONE
ok grazie

per un euro a trasferimento si può fare... :D
Dipende da cosa tratti e da quanto tratti... ;)

...anche se credo di saperlo già. :D

ADHONE
04-10-2004, 13:11
:asd:

ValeXen
04-10-2004, 13:31
ragà...quando hai 1 account su paypal sul lato sinistro del menù c'è un bel " Complete Expanded Use Enrollment "...clikki e ti chiede "4-digit Expanded Use Number".... quando e come lo ricevo sto numero?

se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei grato :(

bye

crashd
04-10-2004, 13:33
vabbè ma ci sono anche siti porno non a pagamento :asd:

Gabbia
04-10-2004, 13:33
mi allaccio a questo discorso che cade a fagiuolo ( dovrei iscrivermi ad ebay )

visto che quasi tutti accettano solo pagamenti con paypal, ho visto spulciando la registrazione che chiede ovviamente la tua carta di credito. Postepay ( circuito visa ) va bene giusto??

In pratica funzia così: dalla mia carta di credito vengono prelevati diciamo 50 euro. questi soldi finiscono sul conto "virtuale" del venditore, il quale controlla avvenuto pagamento e mi manda il pacco ( poi lui decide se tenere quei soldi sul conto o incassarli ). tutto giusto??

Ma io che prove ho dell'avvenuta transazione su paypal?? basta il mio estratto conto dell carta di credito?? dovrei avere altro??
IN TUTTO CIò è VERO CHE EBAY TI "PROTEGGE" fino a 500 dollari??

thx per le risposte


ps: altre info su ebay & paypal dove le trovo su questo forum??

Berserker
04-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da ValeXen
ragà...quando hai 1 account su paypal sul lato sinistro del menù c'è un bel " Complete Expanded Use Enrollment "...clikki e ti chiede "4-digit Expanded Use Number".... quando e come lo ricevo sto numero?

se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei grato :(

bye
Dai un occhio al prossimo estratto conto della tua cc. ;)

Berserker
04-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da crashd
vabbè ma ci sono anche siti porno non a pagamento :asd:
SSSHHH! :D

Gabbia
04-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da crashd
vabbè ma ci sono anche siti porno non a pagamento :asd:


un acconto per una nobile causa eh? :asd:

ADHONE
04-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da crashd
vabbè ma ci sono anche siti porno non a pagamento :asd:

i miei no...

ValeXen
04-10-2004, 13:37
e cos'è mi danno quel numero sul mio estratto conto?
e se ho 1 cc tipo posta pay? cioè non una carta di credito vera e proprio ma carta ricaricabile...non ricevo estratto conto :)

Originariamente inviato da Berserker
Dai un occhio al prossimo estratto conto della tua cc. ;)

Berserker
04-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da ValeXen
e cos'è mi danno quel numero sul mio estratto conto?
e se ho 1 cc tipo posta pay? cioè non una carta di credito vera e proprio ma carta ricaricabile...non ricevo estratto conto :)
Al momento dell'iscrizione su PayPal, ricevi un addebito di una cifra "simbolica" (una cosa piccola, tipo un dollaro) sulla cc. Tale cifra ti viene poi restituita nel momento in cui completi la verifica. Dovresti controllare fra gli addebiti della tua PostePay: non avendone una, non so come si faccia con la PP, ma in teoria dovresti poter vedere, nella causale di addebito relativa alla somma, un codice di quattro cifre. Devi inserire quello per completare la verifica.

Berserker
04-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da Gabbia
visto che quasi tutti accettano solo pagamenti con paypal
Dipende, non sempre. Qui in Italia non sono molti. Idem in Germania. Nello UK praticamente tutti. In America molti, ma non tutti, spesso preferiscono BidPay. Western Union per le truffe. :asd:

ho visto spulciando la registrazione che chiede ovviamente la tua carta di credito. Postepay ( circuito visa ) va bene giusto??
PostePay è considerata NON come credit card, ma come debit card. In quanto tale, è a rischio. E' capitato che a degli utenti di PayPal (e PostePay) venisse congelato l'account. Capita quasi sempre che gli importi siano sballati (ad es., paghi x, ti segnano 2x, per poi rimettersi a posto a x dopo qualche giorno).

In pratica funzia così: dalla mia carta di credito vengono prelevati diciamo 50 euro. questi soldi finiscono sul conto "virtuale" del venditore, il quale controlla avvenuto pagamento e mi manda il pacco ( poi lui decide se tenere quei soldi sul conto o incassarli ). tutto giusto??
Direi di sì.

Ma io che prove ho dell'avvenuta transazione su paypal?? basta il mio estratto conto dell carta di credito?? dovrei avere altro??


IN TUTTO CIò è VERO CHE EBAY TI "PROTEGGE" fino a 500 dollari??
Tocchi un brutto tasto. E' uno di quegli aspetti che ancora oggi mi fanno aver diffidenza di eBay&co., nonostante abbia più di 380 transazioni al mio attivo. Voci dicono che nessuno abbia mai visto UN rimborso da parte di eBay/PayPal...

Berserker
04-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da Gabbia
ps: altre info su ebay & paypal dove le trovo su questo forum??
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495

Gabbia
04-10-2004, 14:17
Originariamente inviato da Berserker
Dipende, non sempre. Qui in Italia non sono molti. Idem in Germania. Nello UK praticamente tutti. In America molti, ma non tutti, spesso preferiscono BidPay. Western Union per le truffe. :asd:


PostePay è considerata NON come credit card, ma come debit card. In quanto tale, è a rischio. E' capitato che a degli utenti di PayPal (e PostePay) venisse congelato l'account. Capita quasi sempre che gli importi siano sballati (ad es., paghi x, ti segnano 2x, per poi rimettersi a posto a x dopo qualche giorno).


Direi di sì.





Tocchi un brutto tasto. E' uno di quegli aspetti che ancora oggi mi fanno aver diffidenza di eBay&co., nonostante abbia più di 380 transazioni al mio attivo. Voci dicono che nessuno abbia mai visto UN rimborso da parte di eBay/PayPal...


grazie berserker, gentilissimo :)


Riguardo a questo però
"PostePay è considerata NON come credit card, ma come debit card. In quanto tale, è a rischio. E' capitato che a degli utenti di PayPal (e PostePay) venisse congelato l'account. Capita quasi sempre che gli importi siano sballati (ad es., paghi x, ti segnano 2x, per poi rimettersi a posto a x dopo qualche giorno)."

è davvero così "rischioso"??

Cioè, io ho giocato per 6 mesi a star wars galaxies ( un gioco totalmente online ontrolalto dall'america ed è stata sempre accettata e gli addebiti erano perfetti senza problema.
Questi problemi che accennavi, si sono verificati spesso o è stato solo casuale??
Perchè io uso solo la poste pay che qualsiasi cosa dicono quelli di ebay/paypal E' una carta di credito a tutti gli effetti!!
Però non vorrei farmi subito congelare l'account per casini non dovuti a me....

Cmq comprerei in inghilterra ( soprattutto ) e USA.quindi in linea di massima la paypal SERVE :(







Qualcuno che ha poste pay e pay pal e non abbia alcun problema, può testimoniarlo???

Gabbia
04-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Berserker
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495

:ave: :ave:

ancora grazie!
:)

crashd
04-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da ADHONE
i miei no...
allora hai dei gusti proprio particolari :asd:

Gabbia
04-10-2004, 14:45
ultima cosa poco chiara:


senza queste famose 4 cifre che mi ritrovo sull'estratto conto, io NON POSSO ANCORA fare transazioni ( diciamo proprio pagare ) con la mia poste pay giusto??

Devo aspettare che venga addebitato, inserisca su internet ste 4 cifre vicino alla riga dei 1.95 $ e SOLO DA QUEL MOMENTO posso fare transazioni, giusto??


ultima richiesta :D

Berserker
04-10-2004, 15:18
Originariamente inviato da Gabbia
è davvero così "rischioso"??
Difficile dirlo, senza dati (statistiche) alla mano. Da quel che ho letto, mi sembra che sia certamente più frequente il problema del doppio addebito: ma basta stare attenti ad avere una disponibilità di più del doppio di quello che stai spendendo, e non dovrebbero esserci problemi. Per gli account congelati, non so cosa dirti. Ti consiglio comunque di andare sui forum di eBay Italia, in particolare nella sezione tecnica: lì troverai un bel po' di testimonianze.

Gabbia
04-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da Berserker
Difficile dirlo, senza dati (statistiche) alla mano. Da quel che ho letto, mi sembra che sia certamente più frequente il problema del doppio addebito: ma basta stare attenti ad avere una disponibilità di più del doppio di quello che stai spendendo, e non dovrebbero esserci problemi. Per gli account congelati, non so cosa dirti. Ti consiglio comunque di andare sui forum di eBay Italia, in particolare nella sezione tecnica: lì troverai un bel po' di testimonianze.


hmmm capisco


lo farò, grazie ;)

Berserker
04-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da Gabbia
senza queste famose 4 cifre che mi ritrovo sull'estratto conto, io NON POSSO ANCORA fare transazioni ( diciamo proprio pagare ) con la mia poste pay giusto??
Uhm... no. Puoi fare transazioni. Mi ricordo di aver pagato la sera stessa in cui mi ero registrato. Però c'è un tetto, mi sembra... ma non ricordo di quanto. Cmq magari ora ci do un occhio e poi ti dico.

Berserker
04-10-2004, 15:44
Confermo: il limite per un account non verificato è pari a 750 EUR. Entro questa somma, puoi comunque già effettuare transazioni.

Gabbia
04-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da Berserker
Uhm... no. Puoi fare transazioni. Mi ricordo di aver pagato la sera stessa in cui mi ero registrato. Però c'è un tetto, mi sembra... ma non ricordo di quanto. Cmq magari ora ci do un occhio e poi ti dico.

va bene, thx


azz, allora sto punto non l'ho proprio capito ancora :asd:


Purtroppo sto cercando di non farmi sgamare al lavoro, e che kazz per na volta! :sofico: :D

Gabbia
04-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da Berserker
Confermo: il limite per un account non verificato è pari a 750 EUR. Entro questa somma, puoi comunque già effettuare transazioni.


ah capito, allora sono a posto!





oh, davvero molte grazie!! :)

Berserker
04-10-2004, 15:59
Figurati. ;)

Gabbia
05-10-2004, 21:56
argggggggg


altre 3 domandine veloci veloci! :D

mi sono iscritto ad ebay ed a paypal ed è andato tutto liscio


1) dovrei comprare in inghilterra e tramite paypal. Il cambio GBP/Euro è automatico?? Nel senso, io scrivo quanti GBP voglio pagare a sto tizio e paypal ( ha l'opzione/bottone per pagare con paypa- dove mi porta appunto ad una pag di paypal con dati etc ) fa in automatico la conversione prelevando dalla mia carta ( postepay ) l'importo esatto in euro?? o no?

2) Nella descrizione dell'oggetto lui scrive:
Shipping:

UK - £2.00
Europe - £3.50
Rest of the World - £4.50

Poi invece sotto c'è scritto ( nel riquadro sempre presente )

Dettagli per il pagamento e la spedizione

Spese di spedizione Servizi disponibili
GBP 1,50 Royal Mail 1st Class Standard

Spedizione in In tutto il mondo


Ora oltre al prezzo dell'oggetto, cosa kazz dovrei pagargli? i 3.50 o 1,50 o entrambi??


3) Ho letto di stare attenti quando si paga con paypal per via del punto e della virgola nella valuta. Ora: euro con la virgola ( 3,00 € ) mentre GBP ( pound inglese ) con il punto ( 3.00 GBP ) giusto?? oppure è diverso??


Grassie per le risposte :)

Gabbia
05-10-2004, 22:24
ho risolto il punto 3



mancano gli altri 2 grassie! :D

Gabbia
06-10-2004, 07:40
up

Berserker
06-10-2004, 08:48
1) Assolutamente sì, è automatico. L'unica cosa che devi fare, eventualmente, è selezionare la valuta con cui intendi pagare. Non è necessario neppure quello se paghi passando per il CheckPoint.

2) Direi 3.50, anche se è un po' ambiguo (ci sono 2 costi differenti per lo UK, probabilmente una sua svista). Cmq, in questi casi sempre meglio chiedere direttamente al venditore, specificando tutti i dati per la spedizione.

3) Di solito, se usi un carattere al posto dell'altro, non succede niente di male: PayPal si limita a fartelo notare. Credo non ci sia possibilità di errore.

Gabbia
06-10-2004, 09:50
Originariamente inviato da Berserker
1) Assolutamente sì, è automatico. L'unica cosa che devi fare, eventualmente, è selezionare la valuta con cui intendi pagare. Non è necessario neppure quello se paghi passando per il CheckPoint.

2) Direi 3.50, anche se è un po' ambiguo (ci sono 2 costi differenti per lo UK, probabilmente una sua svista). Cmq, in questi casi sempre meglio chiedere direttamente al venditore, specificando tutti i dati per la spedizione.

3) Di solito, se usi un carattere al posto dell'altro, non succede niente di male: PayPal si limita a fartelo notare. Credo non ci sia possibilità di errore.


:ave: :ave:


perfetto!


ultimissima:

ma l'unico modo per parlare/interagire col venditore è tramite il bottoncino: fai una domanda al venditore??
Questo compreso anche quando gli dici che hai pagato, dove spedire etc... ??
C'è opzione per ricevere tramite mail quelle che tu gli hai scritto. Quando però lui risponde, ebay mi manda una mail di segnalazione dove dice appunto che il venditore m'ha risposto o devo io controllarlo sempre e solo tramite il mio ebay??


ps: berserker davvero grazie mille!! :ave: :)

Berserker
06-10-2004, 10:12
Se ancora non hai vinto un oggetto e, quindi, non hai il suo indirizzo di posta, ovviamente l'unica cosa che puoi fare è "fare una domanda al venditore". Altrimenti, non è necessario.
Quando usi la funzione "fai una domanda al venditore", puoi specificare di ricevere via mail una copia del tuo messaggio. La risposta del venditore ti arriva via mail (con o senza l'intestazione di eBay, a seconda di come ha preferito risponderti). Il mio eBay non c'entra nulla, le risposte le ricevi solo mediante mail.
Di niente. :)

Gabbia
06-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da Berserker
Se ancora non hai vinto un oggetto e, quindi, non hai il suo indirizzo di posta, ovviamente l'unica cosa che puoi fare è "fare una domanda al venditore". Altrimenti, non è necessario.
Quando usi la funzione "fai una domanda al venditore", puoi specificare di ricevere via mail una copia del tuo messaggio. La risposta del venditore ti arriva via mail (con o senza l'intestazione di eBay, a seconda di come ha preferito risponderti). Il mio eBay non c'entra nulla, le risposte le ricevi solo mediante mail.
Di niente. :)




davvero gentilissimo! :cry: :)

khamel
06-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da Gabbia

Riguardo a questo però
"PostePay è considerata NON come credit card, ma come debit card. In quanto tale, è a rischio. E' capitato che a degli utenti di PayPal (e PostePay) venisse congelato l'account. Capita quasi sempre che gli importi siano sballati (ad es., paghi x, ti segnano 2x, per poi rimettersi a posto a x dopo qualche giorno)."

è davvero così "rischioso"??

Cioè, io ho giocato per 6 mesi a star wars galaxies ( un gioco totalmente online ontrolalto dall'america ed è stata sempre accettata e gli addebiti erano perfetti senza problema.
Questi problemi che accennavi, si sono verificati spesso o è stato solo casuale??
Perchè io uso solo la poste pay che qualsiasi cosa dicono quelli di ebay/paypal E' una carta di credito a tutti gli effetti!!
Però non vorrei farmi subito congelare l'account per casini non dovuti a me....

Cmq comprerei in inghilterra ( soprattutto ) e USA.quindi in linea di massima la paypal SERVE :(

Qualcuno che ha poste pay e pay pal e non abbia alcun problema, può testimoniarlo???

Ciao io ho usato la PP con paypal su ebay 2 volte e un'altra volta per un'acquisto su un sito e non ho mai avuto nessun problema, questo negli ultimi 2 mesi circa. un amico ha fatto un'acquisto su ebay circa 6 mesi fa e gli è capitata la faccenda del doppio accredito, in circa un mesetto si è sistemato tutto...
sinceramente ora penso che i problemi siano stati risolti..

krux85
06-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da khamel
Ciao io ho usato la PP con paypal su ebay 2 volte e un'altra volta per un'acquisto su un sito e non ho mai avuto nessun problema, questo negli ultimi 2 mesi circa. un amico ha fatto un'acquisto su ebay circa 6 mesi fa e gli è capitata la faccenda del doppio accredito, in circa un mesetto si è sistemato tutto...
sinceramente ora penso che i problemi siano stati risolti..

Da quanto ne so i problemi non si sono risolti per niente invece.
Questa storia del doppio addebito c'e' ancora. Quando accade bisogna dirlo a chi di dovere (c'e' sicuramente un numero telefonico per queste cose che trovate sul sito delle poste) e in 30 giorni non di meno ti ridanno i soldi. Purtroppo non si puo' fare altrimenti! Se ti capita sta cosa o aspetti 30 giorni che ti ritornino i soldi oppure metti altri soldi per coprire il tuo calore in negativo per tornare a zero oppure se metti piu' soldi torni in positivo e puoi riutilizzare la carta. ma per 30 giorni quei soldi non li rivedi purtroppo.

Gabbia
06-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da khamel
Ciao io ho usato la PP con paypal su ebay 2 volte e un'altra volta per un'acquisto su un sito e non ho mai avuto nessun problema, questo negli ultimi 2 mesi circa. un amico ha fatto un'acquisto su ebay circa 6 mesi fa e gli è capitata la faccenda del doppio accredito, in circa un mesetto si è sistemato tutto...
sinceramente ora penso che i problemi siano stati risolti..


ah capito, vediamo!


per fortuna il primo acquisto non dovrebbe superare i 6 euro....
dovrei cavarmela :sofico: ;)

MACC
07-10-2004, 10:58
Scusate una domanda, forse idiota... Ma se io pago con paypal uno in America e questo non mi spedice la merce oppure mi spedisce solo del polistirolo, come posso essere io tutelato sull'acquisto?? Il venditore ha un termine per spedire l'oggetto??

Grazie ragazzi

Truzzone
29-10-2004, 13:25
Scusate se ripesco questo thread, qualcuno sa spiegarmi brevemente, che cosa fà bidpay.com e come posso utilizzarlo?
Devo fare un pagamento trammite bidpay e volevo sapere se qualcuno lo usa/lo ha usato e se è affidabile? :confused:

Ciao by Truzzone :)