PDA

View Full Version : SuSE 9.2!!!


crashd
04-10-2004, 11:42
La rilascereanno il 1° Novembre :sbav: :sbav: :sbav: http://linuxboxitalia.net/modules.php?name=News&file=article&sid=169
notizia confermata anche da distrowatch http://distrowatch.com/weekly.php?issue=20041004#upcoming
e leggo inoltre che il rilascio di ubuntu stabile avverrà il 20 ottobre :sbav:

Che figata! :D
PS: chissà se è vero che suse userà gnome come DE predefinito, se è così, allora :sbav: :sbav: :sbav:

Manuciao
04-10-2004, 18:23
senti crashd, volevo chiederti 2 cose riguardo la distro Suse che sto imparando a usare (ma sono ancora quasi a zero!), considerando che mi sembra tu ne sappia abbastanza sull'argomento...

1)dato che mi dici che tra poco uscirà Suse 9.2, e dato che mi sembra molto frequente un'aggiornamento della versione, io devo reinstallare ogni volta il tutto da zero facendo acnhe prima il backup evebtuale dei miei dati?!

2)che differenza c'é a grosse linee tra KDE e Gnome, non è meglio KDE? (cioè quello che c'è predefinito in Suse 9.1, no?)


grazie :)

crashd
04-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da Manuciao
senti crashd, volevo chiederti 2 cose riguardo la distro Suse che sto imparando a usare (ma sono ancora quasi a zero!), considerando che mi sembra tu ne sappia abbastanza sull'argomento...

1)dato che mi dici che tra poco uscirà Suse 9.2, e dato che mi sembra molto frequente un'aggiornamento della versione, io devo reinstallare ogni volta il tutto da zero facendo acnhe prima il backup evebtuale dei miei dati?!

2)che differenza c'é a grosse linee tra KDE e Gnome, non è meglio KDE? (cioè quello che c'è predefinito in Suse 9.1, no?)


grazie :)
1)Il metodo più comodo è tenerti la versione che hai già installato, la 9.1, mettere i repository nuovi e fare un'aggiornamento completo.. in questo modo hai una 9.2 senza aver perso nulla.
Altrimenti fare un backup dei dati e installare la nuova da zero.
2)KDE e Gnome sono due DE con caratteristiche differenti. In passato ho sempre usato KDE ma dall'uscita del nuovo gnome 2.8 mi sono convinto a provarlo e devo dire che mi piace di più. Ma alla fine non sono altro che gusti personali, se sei soddisfatto di KDE ti consiglio di rimanerci, se hai qualche problema potresti provare Gnome e poi dare le tue conclusioni.
KDE è attualmente predefinito in Suse 9.1 ma mi pare di aver letto tempo fa che gnome sarebbe diventato predefenito dalla prossima release(Non ne sono sicuro però).

Manuciao
04-10-2004, 19:39
Grazie!

PS: ma è legale il metodo che suggerisci nel thread ufficiale di Suse su come scaricare i pacchetti della versione Professional? :rolleyes:

ciao ciao ;)

crashd
04-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da Manuciao
Grazie!

PS: ma è legale il metodo che suggerisci nel thread ufficiale di Suse su come scaricare i pacchetti della versione Professional? :rolleyes:

ciao ciao ;)
si, quello che si fanno pagare sono assistenza e manuali. In teoria vanno bene anche i cd masterizzati.

Manuciao
04-10-2004, 19:47
Come avevo intuito :D

va bene così allora... ;)

lamalta
05-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da crashd
1)Il metodo più comodo è tenerti la versione che hai già installato, la 9.1, mettere i repository nuovi e fare un'aggiornamento completo.. in questo modo hai una 9.2 senza aver perso nulla.


Bisogna mettere in yast tutte le dir nuove eliminando quelle della versione posseduta?
E reinstallarla sopra da dvd?

Ale

crashd
05-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da lamalta
Bisogna mettere in yast tutte le dir nuove eliminando quelle della versione posseduta?

esatto
Originariamente inviato da lamalta
E reinstallarla sopra da dvd?

Ale
in che senso?

lamalta
05-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da crashd


in che senso?

Prendi il dvd della 9.2, installi sopra la 9.1 dicendogli di aggiornare.
Io feci così con il passaggio 8.2-->9 ma non ottenni buoni risultati.
Ciao

crashd
05-10-2004, 16:04
Originariamente inviato da lamalta
Prendi il dvd della 9.2, installi sopra la 9.1 dicendogli di aggiornare.
Io feci così con il passaggio 8.2-->9 ma non ottenni buoni risultati.
Ciao
ma tu hai la versione professional?

lamalta
05-10-2004, 17:49
Penso di sì, avevo i 5 cd della 9.0 ed ho il dvd della 9.1
Prima o poi mi comprerò una distribuzione suse, anche per avere il manuale, è che ne esce una nuova spesso quindi quando magari mi decido a coprarla poi dico "Beh aspetto che esca quella nuova" e così via... :cool:

Hall999
07-10-2004, 21:10
che differenza c'e tra la personal e professional?

crashd
07-10-2004, 21:50
Originariamente inviato da Hall999
che differenza c'e tra la personal e professional?
la differenza sta nel numero dei pacchetti.. infatti la personal e` composta da un cd contro i 5 della professional e logicamente contiene meno pacchetti. Pero` con yast, il tool tuttofare di suse, che lo si utilizza anche per aggiornare, se li si mettono i repository ufficiali per suse, praticamente si hanno a disposizione tutti i pacchetti della professional ma anche qualcosa in piu`.;) :sofico:

sirus
07-10-2004, 21:58
dopo quello che ho sentito scarico subito la personal :sofico:

crashd
07-10-2004, 21:59
Originariamente inviato da sirus
dopo quello che ho sentito scarico subito la personal :sofico:
trovi qui le varie guide http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739