PDA

View Full Version : Consigli ad un neofita sui siti dinamici


sambusek
04-10-2004, 11:37
Salve a tutti.
Sono un completo neofita nella costruzione di siti "dinamici".
Vi spiego in breve il mio problema: devo realizzare un sito che fornisca ad un certo gruppo di utenti una "pagina personale".
Per ognuno di questi utenti dev'esserci la possibilità di aggiornare personalmente (senza passare da me) i contenuti della pagina, su due fronti: inserimento e modifica di un profilo personale (nome, cognome, telefono, ufficio, orario di ricevimento ecc.); inserimento di materiali e/o di avvisi, come in un blog, ma con in più la possibilità di allegare ad es. dei file PDF.

Essendo completamente inesperto nel campo, ho alcune domande iniziali da porvi:
- Tenendo conto che lavoro su un sistema Windows, a che tecnologia mi conviene rivolegermi? PHPNuke, ASP, MySQL...? Di conseguenza che programmi mi conviene installare?
- Ci sono buoni manuali (cartacei e non) che mi consigliereste?

Rispondendomi, tenete conto che:
- Non so davvero nulla in questo campo
- Il mio budget non è molto alto...

Grazie a tutti
M.

maxnaldo
04-10-2004, 15:25
nel caso di Budgets non molto alti allora è meglio orientarsi su PHP+Mysql che non costano nulla...

su molti siti che offrono spazio web gratuito oggi è possibile anche trovare nei servizi offerti il PHP e il MYSQL
(e comunque si possono comprare dei servers su Aruba a costi davvero bassi)

poi su www.hotscripts.com nella sezione PHP trovi una marea di scripts per fare quello che ti pare (molti sono totalmente FREE)

il PHP inoltre si impara facilmente ed è attualmente il linguaggio di scripting più diffuso sul WEB.

sambusek
05-10-2004, 08:32
Ti ringrazio per la pronta risposta. Il sito sarebbe comunque su uno spazio a pagamento con dominio proprio. Mi rincuora il fatto che php sia relativamente facile. Spero di riuscire a "scalare la montagna" dei siti dinamici da solo. Intanto, per la scrittura statica del sito, mi sono procurato Adobe Creative Suite, anche se ero molto indeciso tra quella e Dreamweaver. Ma mi sembra che i programmi Adobe funzionino egregiamente.

Ciao

kingv
05-10-2004, 16:19
Originariamente inviato da sambusek
Dreamweaver
Ciao


budget basso?? ;)

sambusek
05-10-2004, 16:48
Ora sto solo valutando questi programmi. Poi deciderò su quali investire assieme ai miei "soci".
Intanto ho scaricato una guida base di PHP dal sito http://freephp.html.it/ . Sto cominciando a leggerla.

Cyberzo
06-10-2004, 16:52
Sono d'accordo sull'uso di PHP. Come guida per l'utilizzo delle funzioni specifiche utilizzate in PHP, quando avrai acquisito le basi, ti consiglio il sito ufficiale. Per ogni funzionalità, per ogni metodo, esistono una documentazione comprensibile (in inglese), ed anche alcuni esempi allegati (affidabili nella maggior parte dei casi).

Dovendo sviluppare un sito che trattava commercio elettronico, ho scelto la piattaforma PHP/MySQL/Apache. PHP è il linguaggio utilizzato per scrivere le pagine dinamiche, MySQL lo utilizzi per comunicare con un database (che a quanto ho capito dovrà fare parte dei tuoi scopi), mentre come server (ad esempio per testare in locale il funzionamento delle tue pagine), puoi scaricarti dal sito ufficiale il server free più famoso al mondo: Apache. In giro si trovano delle guide per configurare correttamente le tre cose se le scarichi in sede separata, o addirittura dei pacchetti con tutte le cose già correttamente impostate (PHP Triad o simili).

Ciaox.

sambusek
06-10-2004, 17:38
Grazie della risposta. Saranno lunghe giornate di studio...