PDA

View Full Version : Propongo un minuto di silenzio in tutta Italia


IpseDixit
04-10-2004, 10:36
Mi pare giusto che tutta Italia si fermi per ricordare la scomparsa di un suo illustre cittadino scomparso in un tragico incidente

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/10_Ottobre/04/strongoli.shtml

:rolleyes:

ALBIZZIE
04-10-2004, 11:39
a parte il mio sdegno personale, sembra che la richiesta fosse da accettare.

Fabbro76
04-10-2004, 12:46
VERGOGNA!!!!!!!!!! :mad:

Sudici! :mad:

tatrat4d
04-10-2004, 12:49
A pensar male si potrebbe dire che si sia trattato di una decisione presa per favorire l'ordine pubblico.
Latte alle ginocchia.

ziozetti
04-10-2004, 13:00
"L'arbitro, il signor Zimmaro, avrebbe concesso il minuto di silenzio sulla base di tale parentela, non sapendo che la persona deceduta fosse un presunto boss della 'ndrangheta."
Credo (spero) nella buona fede dell'arbitro...

geppof
04-10-2004, 13:39
L'Italia è anche questo....:(

zuper
04-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da ziozetti
"L'arbitro, il signor Zimmaro, avrebbe concesso il minuto di silenzio sulla base di tale parentela, non sapendo che la persona deceduta fosse un presunto boss della 'ndrangheta."
Credo (spero) nella buona fede dell'arbitro...


mah....

non si concede un minuto di silenzio al primo che capita....

ziozetti
04-10-2004, 14:05
Originariamente inviato da zuper
mah....

non si concede un minuto di silenzio al primo che capita....
Un'offerta che non poteva rifiutare?

ALBIZZIE
04-10-2004, 14:05
aggiornamenti su repubblica

La Federcalcio si è dichiarata all'oscuro della vicenda e ha sospeso la terna arbitrale. Spiega il presidente del comitato calabrese dell' Aia Filippo Capellupo: "Non ha ottemperato alle nostre disposizioni che prevedono che richieste del genere vengano comunicate, anche per telefono, a me o al presidente del Comitato regionale della Figc. In questo caso, invece, non ci è stata data nessuna comunicazione".


in questo caso la cosa cambia.

Bizkaiko
04-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da zuper
mah....

non si concede un minuto di silenzio al primo che capita....
Capita a volte che ti rechi al campo e arrivi un responsabile di una delle due squadre a chiederti di fare un minuto di silenzio per la morte di un dirigente, o del parente di un qualche giocatore della squadra; e in genere non ti metti a fare il terzo grado sul chi fosse la persona morta...

ENGINE
04-10-2004, 19:00
che schifo.

sempre piu' Padania libera !!!!

eriol
04-10-2004, 19:36
aspetta che alzo lo stereo a tuono, ballo nudo per casa piroettando il pisello e mi faccio una riga in segno di cordoglio.

IpseDixit
04-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da ziozetti
Un'offerta che non poteva rifiutare?
Bah visto i personaggi coinvolti è probabile

twinpigs
05-10-2004, 08:28
pare che questo fosse uno dei proprietari della squadra o un suo parente

bosca
05-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da ALBIZZIE
aggiornamenti su repubblica

La Federcalcio si è dichiarata all'oscuro della vicenda e ha sospeso la terna arbitrale. Spiega il presidente del comitato calabrese dell' Aia Filippo Capellupo: "Non ha ottemperato alle nostre disposizioni che prevedono che richieste del genere vengano comunicate, anche per telefono, a me o al presidente del Comitato regionale della Figc. In questo caso, invece, non ci è stata data nessuna comunicazione".


in questo caso la cosa cambia.

Capisco che la Federazione abbia punito gli arbitri per la violazione del regolamento.

Spero che non si fermi a questo "atto dovuto", indirizzato a quello che sembra tanto un capro espiatorio, ma abbia il coraggio e la coscienza di prendere provvedimenti pesanti nei confronti della squadra ed in particolare della dirigenza e del presidente.

ziozetti
05-10-2004, 16:27
Originariamente inviato da ENGINE
che schifo.

sempre piu' Padania libera !!!!
Libera da certi personaggi verdi...

ziozetti
05-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da bosca
Capisco che la Federazione abbia punito gli arbitri per la violazione del regolamento.

Spero che non si fermi a questo "atto dovuto", indirizzato a quello che sembra tanto un capro espiatorio, ma abbia il coraggio e la coscienza di prendere provvedimenti pesanti nei confronti della squadra ed in particolare della dirigenza e del presidente.
Perchè dovrebbe prendere provvedimenti?
Capisco che il minuto di silenzio non fosse dedicato ad un sant'uomo, ma era pur sempre parente del presidente. Aveva tutto il diritto di chiederlo. Sta poi all'arbitro (o alla FIGC, non so) decidere se concederlo o no.

bosca
05-10-2004, 16:32
ah, se era un parente, allora il discorso è diverso!

ziozetti
05-10-2004, 16:51
Originariamente inviato da bosca
ah, se era un parente, allora il discorso è diverso!
Si cugino di primo grado; noto dell'ironia nel tuo commento. Perchè?
Tieni conto che (se è vero ciò che dice il corriere), l'arbitro era un diciottenne, suppongo senza una grande esperienza alle spalle. Può averlo fatto veramente in buona fede.

"CROTONE - Tutti a centrocampo: silenzio, si onora il boss. L'incontro di calcio Strongoli-Isola Capo Rizzuto, campionato di Promozione, passerà alla storia e non tanto per il risultato (sul campo la squadra di casa si è imposta per 1-0) quanto per il pre-partita. Secondo quanto riferito dal Quotidiano della Calabria prima del fischio iniziale le due squadre avrebbero infatti osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Carmine Arena, di 45 anni, il presunto boss capo dell'omonima cosca della 'ndrangheta fatto saltare in aria sabato scorso da un «commando» armato di un bazooka e di un kalashnikov.
IL MINUTO DI SILENZIO - A formalizzare la richiesta all'arbitro è stata la squadra ospite. Il presidente dell'Isola Capo Rizzuto Pasqualino Arena, è infatti cugino di primo grado del boss ucciso. L'arbitro, il 18enne Paolo Zimmaro, avrebbe concesso il minuto di silenzio sulla base di tale parentela, non sapendo che la persona deceduta fosse un presunto boss della 'ndrangheta. Una giustificazione che non è bastata alla federazione che ha sospeso il direttore di gara insieme ai suoi assistenti. La decisione è stata presa dal Comitato regionale calabrese dell' Aia. «La terna - ha spiegato il presidente del comitato calabrese dell' Aia Filippo Capellupo - non ha ottemperato alle nostre disposizioni che prevedono che richieste del genere vengano comunicate, anche per telefono, a me o al presidente del Comitato regionale della Figc. In questo caso, invece, non ci è stata data nessuna comunicazione».
NESSUN RISCHIO PENALE - Sull'episodio i carabinieri, che si trovavano nello stadio di Strongoli per i servizi di ordine pubblico, redigeranno una relazione che sarà consegnata al Comando Compagnia di Cirò Marina. Secondo quanto si è appreso, comunque, non ci dovrebbero essere strascichi giudiziari anche perché non si tratta, a detta degli stessi investigatori, di un fatto penalmente rilevante. Tuttavia il procuratore della Repubblica di Crotone, Franco Tricoli qualcosa da dire ce l'ha: «Mi rendo conto - ha aggiunto Tricoli - che non si tratta di un fatto penalmente rilevante, ma lo è sicuramente sul piano morale. Si può parlare di coscienza civica in presenza di un fatto del genere? La 'ndrangheta non si combatte soltanto con le divise dei carabinieri e dei poliziotti, ma anche con la partecipazione e le virtù civiche, che in questo caso sono mancate assolutamente»."

bosca
05-10-2004, 17:01
Si cugino di primo grado; noto dell'ironia nel tuo commento. Perchè?
Tieni conto che (se è vero ciò che dice il corriere), l'arbitro era un diciottenne, suppongo senza una grande esperienza alle spalle. Può averlo fatto veramente in buona fede.


e chi dice il contrario!

in buona fede o no, ha violato il regolamento ed è stato punito, sono assolutamente d'accordo, così come condivido pienamente il commento del Procuratore della Republica Dott. Tricoli.