View Full Version : ALICE ADSL mi fa impazzire!
Ciao, da un paio di mesi mi si verificano continue sconnessioni della portante!...la connssione dura al max 1h - 1 e 1/2h dopo di che click! e si sconnette.
Ho chiamato il 187, l'operatore ha iniziato a farmi domande sulla linea, sulle prese, e se ho un cordless attaccato ad una presa....cosa che effettivamente ho....arrivando alla fine a dirmi che devo realizzare una presa in "derivazione" da quella principale.
Il problema è che che ho ALICE da gennaio sempre con la stessa linea, stesse prese (con filtri) e cordless e solo da un paio di mesi che si verificano queste sconnessioni continue!
Ho provato a cambiare presa di attacco del modem, a togliere il cordless, ma nulla.
A questo punto credo che il problema sia nel Pc!...qualche programma o qualcos'altro!...Aiutatemi!:muro: GRAZIE
Può essere qualche programma tipo firewall o winmx a provocare le sconnessioni della portante? :confused:
fastezzZ
05-10-2004, 20:56
Chiamare chiamare chiamare il 187 fino a che qualcuno non ti viene a casa. paghi profumatamente per l'assistenza, sfruttala
T3pPisTa
05-10-2004, 21:48
Originariamente inviato da fastezzZ
Chiamare chiamare chiamare il 187 fino a che qualcuno non ti viene a casa. paghi profumatamente per l'assistenza, sfruttala
quoto
Ma si paga se viene il tecnico del 187 a casa?
gimassett
08-10-2004, 18:23
solo se il problema è del tuo pc
Scusa ma hai il modem adsl incomodato d'uso, cioè te lo ha dato la telecom??:cool:
Se una volta che il tuo pc si disconnette tu puoi riconnetterti di nuovo semplicemente rilanciando la connessione beh...non so....(puoi sempre far riconnettere in automatico il pc...)
Se invece per riconnetterti devi riavviare il modem allora hai lo stesso problema che avevo ( speriamo ) io:
anche a me hanno detto di installare uno splitter, ma dato che ora il problema delle disconnessioni frequenti è cessato di colpo senza che l'impianto sia stato modificato è evidente che è colpa della telecom. Loro ti risponderanno che è tutto a posto ma insisti: digli che per qualche giorno non si è mai disconnesso e quindi non può essere un problema dell'impianto telefonico di casa.
ragazzi, io avevo lo stesso problema ed era sempre colpa del mio pc, un bel giorno ho deciso di comprarmi il modem, e da allora ho risolto tutti i problemi, io uso un michelangelo a-usb della digicom.:cool:
Ho un Fastrate 100 della Telecom, quello che davano nel pacchetto ALICE.
Ho provato la linea con un pc portatile e sembra che la connessione sia stabile per diverse ore!
Allora il problema è nel mio PC??? Non so, capita a volte che la connessione duri + di 10 ore consecutive, ma la maggior parte delle volte mi si sconnette dopo 1 ora - 2 ore!
Sono in procinto di formattare per vedere se è un problema del mio pc!
E se fosse un problema hardware del mio PC??? COme cavolo faccio!!!:muro:
Qualcuno può dirmi quali sono i parametri del proprio PC che si leggono nella maschera dell'ADSL?...cioè il mergine di rumore, attenuazione, ecc. per intenderci....grazie
Ciao scusa non penso che sia un problema hardware ma tutto al più un problema software,ma il modem che hai provato è sempre lo stesso su entrambi i pc?
Io avevo il tuo stesso problema con il modem della telecom, poi ne ho acquistato uno per cavoli mia e il problema è risolto.
:cool:
Si il modem è lo stesso!Il fastrate USB 100.
Ne ho due, comprati a 10€ con il pacchetto Alice!...li ho provati tutti e due....ma i problemi rimangono!
Mi consigliate una formattazione?:cry:
eh si al posto tuo formatterei, ma prima mi andrei a comprare un buon modem, comunque prova a rimettere i filtri a volte basta che si spostino di poco e la line a non funzona più:cool:
...in che senso "basta che si spostino un poco i filtri"?
ma invece di formattare o altro prova a farti cambiare il modem puo' darsi che sia danneggiato!se è quello della telecom io proverei a farlo sostituire nn paghi nulla!
..il fatto è che ne ho comprati 2 di modem ADSL uguali e tutti e due mi danno lo stesso problema!
...ma può essere qualche virus che non è stato rilevato dall'antivirus o spy qualche cosa!
krumbalende
04-11-2004, 01:46
io avevo un problema simile che ora ho risolto.
nel mio caso la portante spariva di tanto in tanto a causa del condensatore nella presa del telefono.
tolto questo va na meraviglia (era venuto il tecnico a casa)
ora pero ho notato che ogni tanto si freeza la connessione ma è un problema che a giudicare dai post nei thread da a molti.
vedremo
i filtri a volte almeno a casa mia se non sono proprio a contatto con la spina telefonica non fanno bene contatto e la connessione non funziona troppo bene.
Tutto qui:cool:
..ma nessuno sa dirmi i parametri che si leggono nel pannello di controllo dell'ADSL? tipo attenuazione, rumore dB...ecc?..grazie
no ìè per cattiveria ma io questi paramentri non so nemmeno dove si trovano.
Forse perchè a me non li da non so.
Mi dispiace non poterti aiutare.:cool:
krumbalende
04-11-2004, 22:42
anche io non li trovo è na roba che il cd autoinstallente di alice non installa a quanto pare purtroppo!
se si scaricano i driver da internet del proprio modem alice e li si installa molto probabilmente poi si ha a disposizione anche quell panello.
pero puo darsi che poi il modem non funzi piu a dovere chissa è per quello che non ho mai provato a fare cosi non vorrei si incasinasse!!
qualcuno ha provato in quel modo
:confused:
scusate, ma non vi esce vicino l'orologio l'icona del modem attivo, cioè i due piccoli monitor che si accendono e si spengono?...io ne ho due di queste icone: 1 del modem (portante) e 1 della connessione alice!!
Ebbene, basta cliccare sull'icona del modem e si apre il pannello dell'adsl!
Comunque ieri ho formattato il pc....mi sa che non ho risolto un kazz!!:muro:
A me vengono i monitor che indicano la connessione alla rete locale. Quando mi connetto con alice gli stessi monitor, indicano alice connessa alla rete. Altri pannelli non ne vedo.
P.S
Modem d-link combo 302T collegato ethernet.
Originariamente inviato da Lotar
A me vengono i monitor che indicano la connessione alla rete locale. Quando mi connetto con alice gli stessi monitor, indicano alice connessa alla rete. Altri pannelli non ne vedo.
P.S
Modem d-link combo 302T collegato ethernet.
...ma dovete cliccare sui monitor, quindi esce il pannello!!!
...altrimenti provate ad andare nel Pannello di Controllo ed aprite l'icona con scritto ADSL!
nn tutti i modem hanno la diagnostica come il fastrate100.... cmq i condizioni ideali di linea il margine di rumore è a 45db e attuazione pressochè nulla.... dimmi i tuoi valori... cmq in genere il margine deve essere superiore all'attenuazione...se avviene il contrario c'è qualke cosa sulla linea o sul mux ;)
nn ho capito una cosa... perdi il sincronismo o si disconette e basta?
ciauz :cool:
[B]
nn ho capito una cosa... perdi il sincronismo o si disconette e basta?
In che senso perdi il sincronismo?
Perdo l'allineamento della portante, l'avviso che mi esce sul pannello dell'ADSL è "sconnessione per la presenza di troppi errori"!
Non so più cosa fare!...Il 187 mi dice che la linea è OK, io ho formattato il pc per vedere se fosse un virus o altro,....ma nulla da fare, il problema si ripresenta!!
Un problema del modem?...ne ho 2 uguali fastrate 100 e su tutti è 2 si verifica il problema! potrei comprare un nuovo modem magari ethernet...e se non funge uguale?
Un problema hardware......che dite? Un problema alla porta USB?...di alimentazione...un problema all'HD???
AIUTO!!! :muro: :muro: :muro: ...grazie
Ciao fermat ti volevo solo avvertire che se compri un modem ethernet devi far cambiare il tuo collegamento pila "cioè all'interno dell acentrale " da ppoa a ppoe, infatti i modem usb si collegano tramite ppoa e gli ethernet tramite ppoe io ho provato entrambi e quando avevo il modem della telecom il ppoe era molto meglio perchè non mi si sconnetteva mai, adesso invece che non ho problemi non noto più differenze, ma per curiosità sai dove è la centrale della telecom dove ti colleghi quanto è distante in linea d'aria da te??:cool:
Originariamente inviato da Carpix
Ciao fermat ti volevo solo avvertire che se compri un modem ethernet devi far cambiare il tuo collegamento pila "cioè all'interno dell acentrale " da ppoa a ppoe, infatti i modem usb si collegano tramite ppoa e gli ethernet tramite ppoe io ho provato entrambi e quando avevo il modem della telecom il ppoe era molto meglio perchè non mi si sconnetteva mai, adesso invece che non ho problemi non noto più differenze, ma per curiosità sai dove è la centrale della telecom dove ti colleghi quanto è distante in linea d'aria da te??:cool:
Sinceramente non so quanto è disante, ma Bari non è troppo grande, quindi non credo più di 3 km!
Ma quanto costa un modem ethernet?....basta una scheda di rete standard per usarlo?
Non c'è un test delle porte USB per vedere se funzionano correttamente (potrebbe essere un problema di alimentazione del modem?)
il modem è attaccato con la usb?
Originariamente inviato da asndc
il modem è attaccato con la usb?
...SI è un modem Fastrate 100 USB...
adesso ti spiego quando io avevo problemi di linea , la telecxom mi disse che era normale, perchè io in linea d'aria ero più distante di 6km dalla centrale della telecom, ma che avrebbero potenziato la linea ei miei problemi sarebbero terminati, un po è vero perchè la linea dopo poco la potenziarono, ma se io non mi fossi comprato il modem per cavoli mia col cavolo che adesso starei tranquillo.:cool:
[B]
Non c'è un test delle porte USB per vedere se funzionano correttamente (potrebbe essere un problema di alimentazione del modem?)
...allora, non si può verificare in qualche maniera la funzionalità della porta USB?
:muro:
è un problema del modem,
se hai un chipster VIA o SYS non alimentano correttamente le usb e danno questi problemi, installa la patch che trovi sul sito del produttore .
Originariamente inviato da fool
è un problema del modem,
se hai un chipster VIA o SYS non alimentano correttamente le usb e danno questi problemi, installa la patch che trovi sul sito del produttore .
..si! ho una skeda madre microstar con chipset SIS P4!!
Dove posso trovare la patch??sul sito microstar?...grazie :eek:
del tuo produttore di hardware...o googla un po che la trovi
...guardate un po' cosa ho trovato su un altro forum:Ho fatto tanta strada e alla fine sono arrivato qui:
"Questa guida è dedicata ai possessori di schede madre con chipset Via e Sis, che hanno problemi di continue disconnessioni con i modem usb.
Sfortunatamente infatti, con l'aumento esponenziale dell'uso dei modem adsl usb, si è notato che in alcuni pc avvenivano strane disconnessioni improvvise e ripetitive, sopratutto con il modem sotto sforzo (download lunghi e al massimo della banda).
Indagando si è scoperto che tutti questi pc avevano un punto in comune: erano tutti equipaggiati con scheda madri con chispet Via o Sis.
Seganalndo di continuo il problema all'assistenza tecnica di riferimento , si è scoperto che le schede madri equipaggiate con questi chipset causavano dei problemi di alimentazione delle porte usb, con il risultato che i modem non più adeguatamente alimentati (anche per una frazione di secondo) si scollegavano, si spegnavano, o addirittura mandavano in crash il pc.
Ecco che quindi le case produttrici hanno rilasciato delle patch correttive.
- Patch Via:
- Patch Patch via4in1
- Patch porte usb
ATTENZIONE: installando le patch Via, non c'è la sicurezza al 100% che i problemi vengano risolti.
In caso continuassero questi problemi, è consigliato vivamente cambiare genere di modem adsl; scelta ethernet in primis!
cura per coloro che usano i chipset sis!!!!!!!!
Elimina i problemi di stabilità delle periferiche USB connesse ai controllers prodotti da SIS con il sistema operativo Windows XP."
Il problema è che dopo aver installato la patch, ho gravi problemi di instabilità del pc, mi esce un errore di "host win32"...non ricordo bene!.....cosa diavolo devo fare!
:muro:
primodede
10-11-2004, 18:55
ho il tuo stesso modem e il tuo stesso problema..quindi credo che potremo darci una mano a capire come risolvere...
che antivirus hai? hai provato la connessione ad internet (dopo la formattazione) senza installare l'antivirus, il firewall....?
ciao
Originariamente inviato da primodede
ho il tuo stesso modem e il tuo stesso problema..quindi credo che potremo darci una mano a capire come risolvere...
che antivirus hai? hai provato la connessione ad internet (dopo la formattazione) senza installare l'antivirus, il firewall....?
ciao
Anche tu hai il Fastrate 100 USB, skeda madre con chipset SiS?
a quanto pare non è un problema di linea telecon, ne di antivirus ne firewall.
Credo che sia proprio un problema di alimentazione delle porte USB di sk madri SiS. (o VIA).
Io l'avevo intuito, perchè qualche volta all'avvio di xp il modem non veniva rilevato, poi ho avuto conferma in quell'altro forum.
Il punto della situazione è che ho provato ha intallare la patch ma non succede nulla, anzi il pc diventa instabile e mi escono errori gravi!
Ho formattato diverse volte ed ho installato subito l'antivirus per collegarmi in internet, altrimenti c'è una invasione di virus e worms!!
L'unica soluzione che mi viene in mente al momento è quella di comprare un modem ethernet, con attacco alla sk di rete, sperando di risolvere il problema!
Ma tu hai trovato la patch?
Ora ho provato a disattivare 3 Hub delle porte USB ( ho 4 porte USB) per vedere se l'alimentazione su un solo hub mi garantisce una connessione costante con il modem collegato.
Ho lasciato acceso il PC questa notte con una pagina aperta, la connessione è durata 7,5 h continuate, poi l'ho spento.
Secondo voi è un caso questa connessione costante, è una soluzione possibile la disattivazione degli hub?
PS. primodede che fine hai fatto?
Scusate domanda scema, avete provato il metodo indicato nelle faq di Alice? Altrimenti leggete quì http://www.rossoalice.it/alice/static/help/services/aiuto/assistenza.html
Originariamente inviato da Lotar
Scusate domanda scema, avete provato il metodo indicato nelle faq di Alice? Altrimenti leggete quì http://www.rossoalice.it/alice/static/help/services/aiuto/assistenza.html
Sul sito ci sono indicazioni e patch per modem usb e chipset VIA, ma nn dice nulla sui problemi con il SiS!!....porca miseria
:muro:
regà porca miseria ho voglia anch'io di sbattere:muro: , maledetti pc:muro:
..mi sa che nemmeno la disattivazione di 3 hub degli USB non serve per evitare le sconnessioni!.....mi sa che mi resta la soluzione del modem ethernet....:cry:
Nooooooooo, c'è mia cugina che si è fatto il pc nuovo con una bella asrock e ha lo stesso problema le ha internet col telefonino che è collegato tramite usb e gli si disconnette in continuazione e adesso come glelo risolvo?:mc: :mc: :(
:cool:
Originariamente inviato da Fermat
Sul sito ci sono indicazioni e patch per modem usb e chipset VIA, ma nn dice nulla sui problemi con il SiS!!....porca miseria
:muro:
C'è qualcuno che ha usato la patch per l'usb con sk madri SiS?
:(
Scusate se mi ditre dove è uesta patch la scarico e la provo io cosi poi vi dico se funziona.:cool:
Originariamente inviato da Carpix
Scusate se mi ditre dove è uesta patch la scarico e la provo io cosi poi vi dico se funziona.:cool:
...ma perchè, tu hai la sk madre SiS e il modem USB??...e per di più hai gli stessi problemi che ho io?? :confused:
no c'è la mia cugina e più o meno ha gli stessi problemi tuoi.:cool:
se fai la ricerca con google con le parole patch+usb+sis trovi la patch che si chiama usbdetect....fammi sapere....:rolleyes:
va bene però ti faccio sapere domani perchè è domani che vado di là da mia cugina.:cool:
Originariamente inviato da Carpix
va bene però ti faccio sapere domani perchè è domani che vado di là da mia cugina.:cool:
..allora??
Mi spiace a mia cugina niente da fare.:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.