PDA

View Full Version : Matita?


umile
03-10-2004, 22:59
sapevo che si poteva fare una modifica alla 9800 pro con la matita! sapete quale e come?

Aryan
04-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da umile
sapevo che si poteva fare una modifica alla 9800 pro con la matita! sapete quale e come?
Quelli sono gli Athlon... ;)

bubbo87
04-10-2004, 18:35
la modifica per il vmem?? quella si può fare ma devi smatitare molto

Zots
04-10-2004, 20:19
è tutto descritto in questo sito

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=108&var2=0



cmq a me nn ha funzionato.....la sceda video nn vunzionava + e ho dovuto togliere la mod...la scheda è quella in sing.ciao

umile
04-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da Zots
è tutto descritto in questo sito

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=108&var2=0



cmq a me nn ha funzionato.....la sceda video nn vunzionava + e ho dovuto togliere la mod...la scheda è quella in sing.ciao



non ho capito nulla! in italiano non c'è?

Zots
04-10-2004, 21:23
per la modifica al Vgpu devi collegare con una matita morbida(2B in su)questi punti segnati in foto facendo attenzione a nn esagerare con la grafite ma a metterne una quantità sufficente a far collegare i due punti, poi ti conviene ricoprire la grafite con un pezzetto di natro isolante per evitare che la grafite piano piano a causa dei flussi d aria voli via:

1) http://img13.exs.cx/img13/3268/target_area_big1.jpg

2) http://img13.exs.cx/img13/8274/pencil_mark_big1.jpg

umile
04-10-2004, 21:48
e come faccio se son distanti? e per le memorie?

Zots
04-10-2004, 21:53
come sono distanti?????Guarda la foto due e scoprirai che distano pochi millimetri.Se vuoi la VMem vai sul sito da me postato prima e cerchi "Vmem pencil method".ciao

umile
06-10-2004, 13:39
quindi devo passare la matita anche sul pcb vero?

Zots
06-10-2004, 16:20
hai presente la foto 2 te devi riprodurre con la matita quello che loro hanno fatto con quella riga gialla, cioè devi collegare il pin 18 con il pin 20, tutto qua per me nn c'è niente di difficile. Poi dopo aver collegato con la matita e aver misurato col tester la tenzione(se sei ad aria nn deve superare 1.8 e di base dovrebbe essere a 1.7/1.69)nei punti indicati qui:

in generale
3) http://img11.exs.cx/img11/3587/voltage_area_big1.jpg

nel dettaglio
4) http://img11.exs.cx/img11/995/voltage_points_big1.jpg

devi ricoprire la grafite con del nastro adesivo.Fatto, la modifica se nn da artefatti e ti permette di salire di frequanza è riuscita, se da vistosi puntini bianchi anche a default sei costretto a rimuoverla oppure a fare un tratto con la matita + fine in modo da far diminuire il voltaggio.

ATTENZIONE:nn effettuare questa modifica se hai il dissipatore di serie perchè essedo già la temperatura del core molto alta nelle 9800pro, un innalzamento della tenzione + l'aumento del clock innalzerebbero notevolmente la temperatura che il dissipatore standar nn riuscirebbe a tenere a bada.Perciò ti consiglio se nn l'hai già fatto di cambiare il dissipatore con uno ad aria migliore oppure passare al liquido.


Buon mod;)

josefor
06-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da umile
sapevo che si poteva fare una modifica alla 9800 pro con la matita! sapete quale e come?

Appena ho visto il tuo post mi era venuto voglia di scrivere: "prendi la matita, tira una croce sulla scritta PRO sul PCB e srcivi XT!:D

Zots
07-10-2004, 13:12
chissà perchè nn ha più risposto, forse ha fatto scoppiare la sua scheda video.....speriamo proprio di no:cry:

umile
07-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da Zots
chissà perchè nn ha più risposto, forse ha fatto scoppiare la sua scheda video.....speriamo proprio di no:cry:


no! ho fatto questa modifica ma poi il 3d sembrava corrotto! ho cancellato tutto

Zots
07-10-2004, 13:54
prova a fare il tratto della matita più fine e mettendoci meno grafite.....forse hai aumentato troppo il voltaggio...ma che dissy hai????