View Full Version : Fastweb e rete locale [help plz]
Akuma_blizzy
03-10-2004, 22:37
A casa ho 4 pc collegati in rete e ho una DSL 4mbit fastweb. Possibile che se ho solo 3 pc collegati non ci sono problemi, e se attacco il quarto, quest'ultimo non trova la connessione ad internet?
Vi risulti che l'hug assegna massimo 3 ip per la rete fastweb e basta?
Akuma_blizzy
03-10-2004, 22:40
non c'è un modo per ovviare al problema?
fai un nat sul 4 dimodo da mascherare il macadres ci sono parecchi doc ingiro
Akuma_blizzy
03-10-2004, 23:11
cosa devo cercare di preciso?
La cosa più semplice secondo me è comprare un router da attaccare alla porta dell'hag e a questo attacchi uno switch dove ci potrai mettere quanti pc vuoi...
Rispondo io x akuma ( sono il coinquilino quindi ho lo stesso problema)
Noi vorremo evitare la spesa del router anche xke' mi hanno detto che non costano proprio 4soldi.
Vorremo trovare una soluzione alternativa, qualcuno ci puo' dare qualche dritta che qui siamo in 4 e stiamo facendo i turni x usare i pc :((
In 4 non potete spendere 50 euro????:eek: :eek: :eek:
A me hanno detto che i prezzi si aggirano intorno ai 100E e cmq se possiamo evitare eviteremo volentieri.....cioe' se si puo' risolvere con una scheda di rete che costa 5E perche spenderne 100E ????tanto un pc acceso c'e' sempre....
Originariamente inviato da frog831
A me hanno detto che i prezzi si aggirano intorno ai 100E e cmq se possiamo evitare eviteremo volentieri.....cioe' se si puo' risolvere con una scheda di rete che costa 5E perche spenderne 100E ????tanto un pc acceso c'e' sempre....
Allora dovete far fare da router a quel pc...io preferisco il router perchè è molto più stabile e per altre cosette...cmq se avete un pc sempre acceso basta inserirgli due schede di rete e poi ad una attachi l'hag e all'altra attacchi uno switch dove poi attaccherai tutti gli altri pc...ti consiglio un sistema opertavo tipo win 2003 server o linux...
scusa mi spiegheresti dettagliatamente cosa devo fare una volta montata la 2° scheda di rete a livello di configurazione software???
Akuma_blizzy
04-10-2004, 17:27
ma è possibile usare un router qualsiasi o bisogna avere qualcosa di specifico? No perchè a casa ho un alcatel speed touch pro convertito in router...
Originariamente inviato da frog831
scusa mi spiegheresti dettagliatamente cosa devo fare una volta montata la 2° scheda di rete a livello di configurazione software???
La cosa più semplice se non hai esigenze particolari sarebbe quella di fare un gruppo di lavoro e mettere in condivisione la connessione ad internet dal pc che fà da server...cmq scusa se mi permetto ma io investirei 20 euro a testa e prenderei un ruoter in modo da non dover lasciare sempre acceso un pc...
Originariamente inviato da Akuma_blizzy
ma è possibile usare un router qualsiasi o bisogna avere qualcosa di specifico? No perchè a casa ho un alcatel speed touch pro convertito in router...
Devi avere un router con porta rj45...cioè un seplice router non un modem router (che costano anche di più come l'alcatel che hai).
Ti servirebbe uno tipo questo http://www.siciliano.it/shopping_pc/PC_news.cfm?id=2600
questo ha già 4 porte per collegare 4 pc quindi non avresti nemmeno bisogno di uno switch...se ci pensi tra scheda di rete 5€ e switch alemeno 15 € e costo del pc sempre acceso ci sei quasi...sono 10 euro di differenza che diviso 4 fanno circa 3 euro a testa e ti eviti tutto il casino per configurare un pc come ruoter (e tutte le altre cosette che non sono rare in un pc sempre acceso tipo virus worm ecc che bloccherebbero anche gli altri 5 pc collegati)...ovviamente in IMHO scusami se insisto ma la trovo la soluzione migliore se provi le due cose poi molto probabilmente mi darai ragione...far fare una cosa ad un hardware progettato appositamente per farla è molto + indicata...
Originariamente inviato da frog831
scusa mi spiegheresti dettagliatamente cosa devo fare una volta montata la 2° scheda di rete a livello di configurazione software???
in pratica: una scheda la colleghi all'hag, e ci assegni un dato ip (poniamo 192.168.1.100). la seconda scheda la connetti all'altro pc che vuoi condividere, le assegni un ip (poniamo 192.168.1.200) e metti come gateway 192.168.1.100 cioè l'ip dell'altra scheda.
oppure usi l' ICS di winXP (internet connection sharing), attivandolo mi sembra sempre dalle proprietà della sk di rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.