PDA

View Full Version : Disegnare con Autocad con l'Ibook


franza1978
03-10-2004, 22:26
Qualcuno può dirmi se l'Ibook con monitor da 12'' è grande sufficientemente per disegnare in modo agevole con Autocad, o è meglio se mi oriento verso quello da 14''? Grazie.:help:

Myname
03-10-2004, 23:16
Qualsiasi display da 12,1" è sconsigliatissimo per fare CAD...il 14,1" è leggermente più adatto ma resta sottodimensionato...
Aggiungi anche che AutoCad non è disponibile in versione Mac, ma ci sono delle arlternative più che valide come ArchiCad, VectorWorks, DomusCad, Cadintosh, HightCad, PowerCadd....
Myname

Caesar_091
04-10-2004, 15:40
....12 o 14 sempre troppo pochi. Dovresti lavorare sempre con una risoluzione desktop di 1024*768... io dico che è meglio evitare se fai del disegno cad il tuo pane quotidiano.

riaw
04-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da Caesar_091
....12 o 14 sempre troppo pochi. Dovresti lavorare sempre con una risoluzione desktop di 1024*768... io dico che è meglio evitare se fai del disegno cad il tuo pane quotidiano.


totalmente d'accordo.
vai su un 1400x1050 o equivalenti o superiori.

lautizi
04-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da riaw
totalmente d'accordo.
vai su un 1400x1050 o equivalenti o superiori.

12 se disponi di monitor esterno
altrimenti 15"powerbook

Secondo me se la soluzione nn deve essere per forza un portatile...che ne dici di un iMac?

OkKi0
04-10-2004, 19:11
Come detto da Myname non c'è la versione per mac dell'Autocad, quindi non so se convenga "pensare differente" in questo caso ! :(

P.S. ho sentito che ci sarà presto una conversione per mac ma non penso che avvenga in tempi rapidi.

Caesar_091
04-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da OkKi0
P.S. ho sentito che ci sarà presto una conversione per mac ma non penso che avvenga in tempi rapidi.

Qualche anno fa ci fu anche una petizione... ma se volete sapere come la penso: beh ci sono tante altre validissime alternativa ad Autocad.E se aspettate Autocad per Mac fate male.. .perdchè probabilemnte non arriverà mai.

A differenza di Photoshop che nel fotoritocco non ha -ad oggi- rivali, in ambito cad le alternative valide ci sono. Senza che tutto vada a discapito della compatibilità. L'ultima versione di Vectorworks importa senza alcuna difficoltà documenti molto complessi da Autocad (solo su alcune texture impasticcia un pò... ma stiamo parlando sempre di documenti molto complessi e completi... non di progetti "prova").