View Full Version : consiglio scelta ultraportatile "completo"
ciao, dovrei acquistare un portatile con ben precise caratteristiche, ho provato a fare ricerche su internet ma c'e' veramente da perderci giorni e giorni in ricerche.
spero percio che con il vostro aiuto riesca a indirizzarmi sul modello piu adatto.
Le caratteristiche sono:
peso inferiore ai 2kg
schermo 12.1
cd-rom integrato
prezzo massimo 1800-1900 Euro
accessori:
almeno 2 USB
fireware
S-video
lettore SD
con questi accessori sarebbe perfetto ma e' difficile racchiuderli tutti in un unico pc.
ho visto il fujitsu p7010 ma costa piu di 2000Euro ed e' un 10,6 (dicono che e' molto piccolo per uso generico - anche casalingo).
anche i dell hanno dei prodotti interessanti X300 e D400 ma non hanno il lettore integrato.
cosa mi consigliate?
grazie ciao
Psychnology
03-10-2004, 21:26
risposta facile e difficile allo stesso tempo.
Con quelle caratteristiche non c'è molto: asus serie m5 e sony non mi ricordo la sigla, ma costa molto di più.
Io ti consiglio il dell x300 al quale puoi collegare con molta flessibilità la docking station in maniera solidale e come peso non superi i 2kg.
Se fosse per me prenderei il dell.
io infatti ho gia un dell 5150 e mi trovo benssimo.
mi fido molto di questa marca.
l'x300 infatti e' molto interessante, quello che vorrei capire e' proprio il peso e le dimensioni (altezza) della "media base" che si attacca sotto, con il cdrom e alcune porte.
purtroppo manca l'uscita s-video e potrebbe essere una carenza fondamentale. eiste per caso un adattatore vga -> s-video o altro per uscire sulla tv?
inoltre non riesco a capire bene i prezzi della media base, dovrebbe costare 230 Euro + iva la versione con il cd-rw e non e' poco.
P.S. sembra che facciano apposta a non mettere tutto in un unico computer: il D600 che anche se pesa 2.12 kg ha un buon prezzo e una buona dotazione non include fireware e sd card
la sd card posso capire che sia un accessorio non indispensabile ma la fireware proprio non capisco.
Psychnology
03-10-2004, 23:26
però anche tu dovresti avere le idee più chiare...
il d600 è un 14 pollici ed ha poco a che vedere con gli ultraportatili.
Per quanto riguarda l'x300, preso dal sito dell:
Memoria Secure Digital: Uno slot di memoria SD
Slot PC card: Uno (PC card Tipo I o Tipo II)
Porte I/O di sistema: Video: un connettore a 15 ingressi
Audio: jack ingresso microfono, presa jack per cuffie/altoparlanti stereo
Un connettore a 4 pin IEEE 1394
Due connettori USB 2.0 compatibili (incluse una porta USB 2.0 D/Bay da usare con il modulo multimediale esterno Dell D/Bay)
Modem: connettore RJ-11
LAN Ethernet: porta RJ45per LAN Ethernet210/100/1000 integrata
Infrarossi: una porta compatibile con gli standard IrDA 1.1 (Fast IR) e 1.o (Slow IR)
MediaBase opzionale: Audio: presa jack cuffie/altoparlanti stereo
Porta parallela: un connettore a 25 ingressi(unidirezionale, bidirezionale o ECP)
Video: un connettore a 15 ingressi
Porta seriale (DTE): un connettore a 9 pin, compatibile 16550, buffer da 16 byte
LAN Ethernet: porta RJ-45 per connessione Ethernet 10/100/1000
Un connettore a 4 pin IEEE 1394
Una porta PS/2
Due connettori USB 2.0 compatibili
Porta di sintonizzazione subwoofer
Altoparlanti: Due altoparlanti interni
Opzionale: altoparlanti esterni Altec Lansing ADA 215
Quindi ha tutto quello che vuoi tranne la s-video per attaccare il televisore. Comunque esistono cavi che convertono il segnale, anche se costicchiano, ma se proprio ci tieni...
Dimensioni:
275 mm (L) x 233,6 mm (P) x 19,8-24 mm (A)
Peso 1,32 kg (con batteria a 4 celle)
Peso della dock:
boh, comunue non sarà un mattone, e poi la porti quando ti serve, è fatta apposta.
sai... decidere per me e' complicato.
ho visto che esistono adattatori da vga a s-video a 90euro.
il problema e' che la docking per x300 costa 280 Euro.
adesso valuto l'asus 5600 (quello con il cd-rom), peccato che nessuna altra marca sembra configurabile come i dell.
secondo te, considerando prioritario il fattore portabilità (quindi peso) si sente l differenza tra 1,6-1,8 del x300 (con dock) o asus, contro i 2.3 del d505 (schermo 14.1)
probabilmente inizia a sentirsi il peso.
Originariamente inviato da domi78
ciao, dovrei acquistare un portatile con ben precise caratteristiche, ho provato a fare ricerche su internet ma c'e' veramente da perderci giorni e giorni in ricerche.
spero percio che con il vostro aiuto riesca a indirizzarmi sul modello piu adatto.
Le caratteristiche sono:
peso inferiore ai 2kg
schermo 12.1
cd-rom integrato
prezzo massimo 1800-1900 Euro
accessori:
almeno 2 USB
fireware
S-video
lettore SD
con questi accessori sarebbe perfetto ma e' difficile racchiuderli tutti in un unico pc.
ho visto il fujitsu p7010 ma costa piu di 2000Euro ed e' un 10,6 (dicono che e' molto piccolo per uso generico - anche casalingo).
anche i dell hanno dei prodotti interessanti X300 e D400 ma non hanno il lettore integrato.
cosa mi consigliate?
grazie ciao
Allora per queste caratteristiche, escludendo il lettore di SD, da dover acquistare esterno tipo quello della LaCie a 20€ circa, che legge 6 formati, direi che l'iBook sia ottimo.
www.apple.it/ibook
ma ancora meglio il powerbook da 12,1" sempre Apple
www.apple.it/powerbook
Myname
Ciccio08
04-10-2004, 01:30
Ragazzi scusate...una domanda che forse esula da tutto il resto:
Mi sembrava di aver capito che sul sito della DELL era possibile configurarsi il notebook. Ma come si fa?
thx:muro:
edit: scusate.. l'ho trovato :D
Psychnology
04-10-2004, 09:29
Originariamente inviato da domi78
sai... decidere per me e' complicato.
ho visto che esistono adattatori da vga a s-video a 90euro.
il problema e' che la docking per x300 costa 280 Euro.
adesso valuto l'asus 5600 (quello con il cd-rom), peccato che nessuna altra marca sembra configurabile come i dell.
secondo te, considerando prioritario il fattore portabilità (quindi peso) si sente l differenza tra 1,6-1,8 del x300 (con dock) o asus, contro i 2.3 del d505 (schermo 14.1)
probabilmente inizia a sentirsi il peso.
se hai un dell 5100, che in effetti deve essere un mattoncino, non ha comunque molto senso prendere un 14" sia esso un d600 o un d505 perchè la differenza c'è ma non è così significativa come prendersi un 12".
Di 12 pollici ce n'è una marea.
Per le tue esigenze puoi considerare allora:
1 portege m100 che integra l'unità ottica ma costa parecchio e poi per essere un 12" non è leggerissimo
2 portege r100 che compete alla grande col x300 e per certe cose è anche migliore, per esempio è più leggero, ma non ha la docking station solidale col pc che fa tutt'uno
3 sony vaio vari modelli, vatteli a vedere sul sito sono molto belli e completi ma costano un botto (anche i toshiba non è che li regalino) e poi comunque io non li prediligo per mie idiosincrasie :O
4 asus serie s5 senza unità ottica o serie m5 con unità
5 acer serie 370 senza u.o., forse ne hanno fatto uno anche con unità ottica...
6 i fujitsu non li seguo perchè non mi convincono
Tieni presente anche il fattore processore, il dell monta ad esempio un ulv che ha si meno potenza ma è silenziosissimo. quando ho cercato una rece per l'asus m5 ne ho trovata una ben fatta di un acquirente che si lamentava del fatto che la ventola era sempre in funzione. D'altronde anche un centrino standard in un case così piccolo ha bisogno di aria. Io ho un acer tablt pc da 10.4" che monta un centrino 1.0ghz ulv e ti posso solo dire che non ho capito neanche se la ventola c'è, penso di no perchè non l'ho mai sentita. Per me il silenzio è importante più delle prestazioni pure, entro certi limiti ovviamente.
Comunque sei tu che ti devi prima chiarire le idee: finchè pensi anche a un 14 pollici la gamma delle possibilità è fin troppo ampia:
comunque i miei 14 pollici preferiti attualmente sono l'ibm t40, il tecra m2 e l'hp nc6000, il dell d600 non mi fa impazzire e del fujitsu ho letto cose buone e cose meno buone. Sono tutti nb da 2.2kg poco meno poco più.
per il peso del trasporto considera infine non solo il peso del nb e basta ma anche quello dell'alimentatore, che nel caso di un 12" è ancora più piccolo e leggero di un 14", tanto più se il processore è un ultra low voltage.
Ciaoz
Psychnology tanto per fare due chiacchere volevo chiederti cosa pensi dell'inspiron 510m.
2,36 Kg (30x24x3) circa, con:
512MB (333Mhz) ram
centrino 1,5 (Intel® 855GME Chipset con 4x AGP)
scheda video intel extreme (64 MB condivisa)
HD 40GB Ultra Ata (probabilmente 4200)
DVD/CD-RW - TFT 14,1
batteria 4 celle
sicuramente non ultraportatile pero' completo, scheda video non adatta al 3d o giochi (dvd immagino di si), HD non velocissimo.
del chipset non so se sia buono o economico.
tutto questo a poco piu di 1000Euro e cosa scopro quando vado a configurare il mio notebook.... che non fanno piu il 14" ma solo il 15" (maggiore dimensione e peso)
secondo te l'hanno tolto solo per il periodo dell'offerta o l'offerta e' dovuta al fatto che e' a fine produzione e quindi e' previsto un nuovo modello aggiornato?
grazie ciao
MODIFICATO: avrei deciso di prendere il D600, ti volevo chiedere se secondo te e' meglio una scheda video intel con 64MB integrati o l'ATI 9000 con soli 32MB?? il computer serve per uso office, photoshop e divx (no editing video, giochi, cad e 3d)
Dark_GRB
06-10-2004, 19:48
Ciao,
Se sei disposto ad acquistare all'estero, c'e' il Samsung X10, che ha tutte le caratteristiche che cerchi, piu' uno schermo a 14", peso 1,8 KG.
www.samsung.co.uk
Oppure la serie NC6000 di HP-Compaq (in vendita in Italia)... c'e' un modello con solo lettore DVD che costa 1900 euro, un altro che ha il combo a 2000. Pero' non ha firewire, e credo nemmeno lettore di schede.
Ciao,
Dark
kaloskaiagazos
06-10-2004, 20:09
Hai dato un occhiata al lifebook Fujitsu-siemens S7010 ? pesa 1.7Kg 14'' etc etc... secondo me è molto valido.
http://www.fujitsu-siemens.it/sme/products/mobile/notebooks/lifebook_s.html
kaloskaiagazos
06-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da Psychnology
...
6 i fujitsu non li seguo perchè non mi convincono
.... e del fujitsu ho letto cose buone e cose meno buone. Sono tutti nb da 2.2kg poco meno poco più.
Ciaoz
Ciao Psychnology in che senso non ti convincono?
ciao e grazie!
il samsung e' interessante ma l'assistenza vale anche all'estero?
inoltre nel caso valga, quali saranno i tempi di riparazione? in linea con la dell oppure si parla di settimane?
conoscete qualcuno che ha acquistato un notebook samsung?
ciao
Psychnology
06-10-2004, 23:28
Originariamente inviato da domi78
Psychnology tanto per fare due chiacchere volevo chiederti cosa pensi dell'inspiron 510m.
2,36 Kg (30x24x3) circa, con:
512MB (333Mhz) ram
centrino 1,5 (Intel® 855GME Chipset con 4x AGP)
scheda video intel extreme (64 MB condivisa)
HD 40GB Ultra Ata (probabilmente 4200)
DVD/CD-RW - TFT 14,1
batteria 4 celle
sicuramente non ultraportatile pero' completo, scheda video non adatta al 3d o giochi (dvd immagino di si), HD non velocissimo.
del chipset non so se sia buono o economico.
tutto questo a poco piu di 1000Euro e cosa scopro quando vado a configurare il mio notebook.... che non fanno piu il 14" ma solo il 15" (maggiore dimensione e peso)
beh, dunque, di quel notebook mi ero interessato anch'io quando era uscito e non mi era dispiaciuto affatto, però è passato un pò di tempo e mi sono andato a rileggere le caratteristiche sul sito dell.
Allora, per come la vedo io considera che prenderesti un "finto" 14 pollici, nel senso che il d510 nasce per ospitare un 15" e lo chassis rimane quello secondo me indipendentemente dal display, quindi avresti solo un pò di bordino in più ai lati.
E' un notebook che nasce con un occhio ben diretto al portafoglio delle aziende, quindi un notebook economico che tanto per intendersi è in perfetta concorrenza col hp nx5000, ne più ne meno.
Come porte è ben completo, peccato che su tutti i notebook di tipo aziendale ci sia la tendenza poco comprensibile a mettere solo due usb che secondo me è molto limitante in certi casi.
Quello che però mi piace meno della configurazione è la batteria solo 4 celle, contro quella a 8 celle della maggior parte dei 15 pollici e di molti 14.
D'altra parte il peso dovevano tirarlo giù da qualche parte, e questo vale spesso per gli ultraportatili, per cui dichiarano pesi minimi ma con batterie ridicole che poi richiedono quasi sempre l'acquisto di una batteria ausiliaria se si vuole lavorare con tranquillità lontano dalla presa elettrica (vedi anche il mio tablet pc centrino con una batteria modesta).
Comunque il prezzo è buono, ma non lo paragonerei mai con un vero 14 pollici, come il dell d6000, l'hp nc6000, l'ibm t41, l'asus m3 (portatile quest'ultimo molto interessante).
Per la scheda condivisa io non mi sono mai fatto problemi, certo non fa miracoli ma per esigenze normali va benissimo.
secondo te l'hanno tolto solo per il periodo dell'offerta o l'offerta e' dovuta al fatto che e' a fine produzione e quindi e' previsto un nuovo modello aggiornato?
grazie ciao
MODIFICATO: avrei deciso di prendere il D600, ti volevo chiedere se secondo te e' meglio una scheda video intel con 64MB integrati o l'ATI 9000 con soli 32MB?? il computer serve per uso office, photoshop e divx (no editing video, giochi, cad e 3d)
Psychnology
06-10-2004, 23:34
per quanto riguarda il rinnovo della linea, non credo vogliano rinnovarlo a breve. La serie 500 è una delle più recenti per altro, e poi ormai secondo me molti produttori faranno grossi cambiamenti da gennaio, quando ci sarà il nuovo chipset alviso che richiederà sicuramente una riprogettazione da cima a fondo di quasi tutti i portatili: pci express, serial ata, audio 5 + 1, ecc...
Si insomma tutti da rifare!
E visti i tempi dell'informatica molti di questi notebook devono essere già in produzione sample negli stabilimenti.
MEDION 2500
senza dubbio!:eek: :eek:
1099 euro,è anche più bello di un POWERBOOK
l'ho visto oggi da MEDIAWORLD.
CHASSIS in lega di alluminio e magnesio
CELERON M 1.3gigahertz
512 ram
40 giga hd
WIFI g
lettore 3 in 1
firewire
usb 2.0
scermo 12.1 pollici
peso 1,7 chili
mast DVD+R integrato
è una figata di notebook,provare per credere.
Henkatto
07-10-2004, 01:23
msi s250
max lo trovi a 950 + iva
è completo, leggerissimo e bellissimo
finalmente msi nel mercato notebook, solo 4 modelli tutti utili e completi.
msi s250
Processor Type
Intel Celeron M up to 1.6 GHZ and
Intel Pentium® M Dothan
Chipsets
SiS 661MX + SiS 963L
System Memory
Two SO-DIMM Sockets for expansion up to 2GB (DDR 266/333)
LCD
12.1" WXGA (1280x800)
Graphics & Video Module
UMA
Audio
AC'97 2.2, SoundBlaster compatible
HDD
Supports 2.5"9.5mm IDE HDD with Ultra DMA ATA-100 40GB (Up to 80GB)
Optical Drive
COMBO/DVD Dual
Communication Port
Built-in 10/100Mbps Ethernet Lan and Modem Module
Wireless LAN (802.11g)
PC Cards Slots
PCMCIA 2.1 Compliant Type x 1
Card Reader
MMC/ SD/ MS/ SM 3-in-1 card reader x 1
I/O Port
Monitor(VGA) Port x 1 (15-pin mini D-Sub)
USB2.0 Port x 3
IEEE 1394 Port x 1
Mic-in Port x 1
Headphone Out x 1
RJ45 x 1 Ethernet Connector
RJ11 x 1 Modem Connector
AC Adaptor
19V DC, 65W / input: 100~240V AC, 50/60Hz universal
Battery Pack & Life
Li-ion 4/8 cells, 2200/4400mAh, 65W, Charging time over 1.5~2hrs battery life
pesa solo 1,8 kg
:D
guarda che è il medion di cui parlo sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.