View Full Version : Epson R200
Epson r200. Che ne pensate stampa bene e in modo degno ?
Raga sapete se si otturano in fretta gli ugelli e quindi sono costretto a cambiare spesso le cartucce?
Ah il chip resetter funziona bene? Devo comprarlo una sola volta oppure dovrò cambiare ogni volta che cambio le cartucce?
Ditemi qualsiasi difetto sia di questa stampante sia di quelli generici delle epson. Raga dite.
Mio padre appena l'ha vista ha detto: "Voglio questa".
La canon i865 si è bella ma la r200 ha tutto, però i costi di gestione sono alti,anche se io non la userò molto, perhè non sono unassiduo stampatore.
Se conoscte qualcuno che ha le cartucce compatibili a prezzi bassi per questa stampante tipo 5-6€ ditemelo in un pvt.
Ah perchè le cartucce pur se compatibili costano così tanto?(non è che sono più grandi di quelle della canon)?
Grazie a tutti
epson r200???
:muro:
Hola..
Will
restimaxgraf
04-10-2004, 17:13
se la userete poco mi sembra che canon faccio meglio al vostro caso, non ti serve il resetter, è + veloce come stampa sotto tutti gli aspetti, decisamente + economica.
ps:se prendi cartucce a prezzi bassi la rovini del tutto con ink decisamente scadente....che otturerebbe la testina...
Canon ti da meno problemi... Cmq se vuoi puntare sull'aspetto economico-qualitativo scegli il fotografo.
Epson R200 prodotto TOP!
Se vuoi stampare con fedeltà cromatica semiprofessionale solo Epson ti fornisce il supporto se invece devi fare stampe approssimative dal punto di visto cromatico allora prendi Canon!! Io sconsiglio sotto tutti i punti di vista gli inchiostri non originali. Se vuoi stampare foto spendendo poco vai da un buon fotografo e risparmi i soldi della stampante!
Originariamente inviato da ubanton
Perchè rispondi così?
:fiufiu:
scusami, non volevo essere canzonatorio, solo che le epson® mi hanno (sempre) deluso.
quella epson® in particolare (R200) è stupenda come stampante, ma ha degli inconvenienti nascosti, appunto la questione colore.
potrebbe non essere questo il caso, ma con una stampante nuova c82 o avuto una lunga odissea:
in altre parole, da nuova non stampava il magenta. l'ho mandata in garanzia e mi è ritornata indietro tale e quale dopo 2 (ma era colpa di Agosto) mesi.
mi hanno risposto che era a posto e che dovevo sostituire (a mie spese) il magenta.
quindi figurati mio padre che paga per spedirla in assistenza (on site col cavolo!!) e sborsa altri soldi per una cartuccia che doveva funzionare da nuova!!
perdonami, ma a me girano le :grrr: :grrr: per una cosa ddel genere.
da questo episodio e daa altri sucessivi, nasce la mia diffidenza nelle epson®
:wtf:
Will..
Originariamente inviato da iko1313
:fiufiu:
quella epson® in particolare (R200) è stupenda come stampante, ma ha degli inconvenienti nascosti, appunto la questione colore.
Ma alla fine, tu hai una R200 o una C82?
L'assistenza magari è la stessa, ma le stampanti no.
Ti posso dire che ho una 830 e una R200, la prima è un giocattolo, la seconda no.
Non che le usi molto, ma con la 830 quando la uso devo fare prima dei cicli di pulizia, con la R200 anche dopo 2-3 settimane inoperosa la trovo pronta.
Per ora sono ancora con le cartucce di serie (da 5 mesi) e l'inchiostro refill nel cassetto.
Non appena ho l'occasione ricarico e vedo.
no, no, io ho una hp960c. sempre avuta quella. e vivo felice.
la c82 era di mio padre.
la R300 è di un amico.
hola..
W.
Pinok mi sà che tu la 830 nn la sai usare proprio!! Il tuo consiglio è proprio inaffudabile!!
Originariamente inviato da enrico
Pinok mi sà che tu la 830 nn la sai usare proprio!! Il tuo consiglio è proprio inaffudabile!!
Siccome tu la sai usare, mi spieghi come devo usarla?
Poi da cosa l'avresti capito?
La stampa delle foto è molto buona, ma la gestione delle cartucce non mi piace, anche se è comune a molte stampanti (5 colori, 1 cartuccia).
Poi il fatto che per stampare il motivo di verifica degli ugelli mi piazzi lì dei quadratoni di colore non mi và giù.
Comunque aspetto che tu mi dica come usarla ;)
Confermo anch'io che il vecchio motivo a quadrattoni della verifica ugelli è assurdo perchè aumenta il consumo colore per niente!
Il vero neo della 830 forse è l'eccessiva quantità di inchiostro che impiega nelle stampe ad alta res rispetto quello che usano le nuove Epson fotografiche tipo la R200!
In ogni caso la serie 810/820 e 830/830U è stata veramente mitica e personalmente mi ha regalato delle stampe eccezzionali. Se una cartuccia "farlocca" nn mi avesse inchiodato la testina la starei ancora usando la mia fida 810.
Pinok se sai già produrre stampe fotografiche e non allora è inutile che perda tempo a rispiegartelo!
Salutoni
enrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.