View Full Version : Dubbio amletico... OCZ 470W oppure Tagan 480W?
lestat129
03-10-2004, 18:30
Dopo qualche ricerca ho ridotto i candidati a questi due...
Il Tagan ha il vantaggio di costare un po meno (anche se si trova solo all'estero), sembra buono come potenza ma mi pare faccia un paio di db in più Dell'OCZ
L'OCZ costa un po di più ma si trova in Italia, è pronto per lo standard BTX e a occhio e croce dovrebbe essere appena appena più silenziono...
Tagan o OCZ? Questo è il dilemma....
lestat129
03-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da junkye
ocz senza dubbio
Mi diresti anche il perchè della tua scelta?
Io ho appena ordinato l' OCZ da 520w.
Adesso ti spiego perchè ho fatto questa scelta:
1) Un pelo + silenzioso rispetto gli altri concorrenti ( ovviamente raffrontati con altri a uguali caratteristiche )
2)Il risparmio, perchè è già conpatibile con il btx
3)La quantità di connettori presente,davvero molti e per me è inportante.
4)Strizza l' occhio all' overcloking
Spero di essere stato esauriente.
CIAO ;)
scusa, mi puoi dire in pvt dove posso trovarlo?
OCZ, sarà il mio prox ali:D
paolo.cip
03-10-2004, 21:58
Io sceglierei l'OCZ da 470 watt.
P.S. Una curiosità. Per sentito dire i tagan scaldano un pochino...E gli OCZ come stanno messi?
Bye ;)
lestat129
04-10-2004, 00:18
Originariamente inviato da gwwmas
Io ho appena ordinato l' OCZ da 520w.
Adesso ti spiego perchè ho fatto questa scelta:
1) Un pelo + silenzioso rispetto gli altri concorrenti ( ovviamente raffrontati con altri a uguali caratteristiche )
2)Il risparmio, perchè è già conpatibile con il btx
3)La quantità di connettori presente,davvero molti e per me è inportante.
4)Strizza l' occhio all' overcloking
Spero di essere stato esauriente.
CIAO ;)
Direi che sei stato illuminante!
Hai appena dato risposta alla maggioranza delle mie domande e i motivi per cui hai scelto l'OCZ sono esattamente le caratteristiche su cui stavo cercando di basare la mia scelta.
L0unica domanda che mi resta è lastessa che ha posto anche qualcun'altro: Quanto scalda?
L0unica domanda che mi resta è lastessa che ha posto anche qualcun'altro: Quanto scalda?
A questo purtroppo non posso risponderti perchè fino a quando non mi arriva non potrò fare i dovuti test.
lestat129
04-10-2004, 12:58
Vuol dire che aspetteremo che arrivi....
Appena lo hai poer le mani facci sapere :)
Andrea16v
04-10-2004, 13:37
Qualche indicazione sui prezzi? :)
lestat129
04-10-2004, 15:50
L'OCZ da 470W sta sui 130 +o- mentre il Tagan da 480W sta sui 95 +o- però il Tagan in Italia non si trova quindi devi ordinarlo all'estero con le conseguenti spese di spedizione.
Andrea16v
04-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da lestat129
L'OCZ da 470W sta sui 130 +o- mentre il Tagan da 480W sta sui 95 +o- però il Tagan in Italia non si trova quindi devi ordinarlo all'estero con le conseguenti spese di spedizione.
STicacchioli, fanno anche modelli meno potenti più a buon mercato? tipo sui 70/80€ max?
Chicco#32
04-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da gwwmas
Io ho appena ordinato l' OCZ da 520w.
Adesso ti spiego perchè ho fatto questa scelta:
1) Un pelo + silenzioso rispetto gli altri concorrenti ( ovviamente raffrontati con altri a uguali caratteristiche )
2)Il risparmio, perchè è già conpatibile con il btx
3)La quantità di connettori presente,davvero molti e per me è inportante.
4)Strizza l' occhio all' overcloking
Spero di essere stato esauriente.
CIAO ;)
scusa, come fai a dire che è un pelo piu' silenzioso degli altri?li hai confrontati con lo stesso sistema a parità di condizioni di lavoro per caso? :confused:
ho letto anche io che è BTX compatibile, mi sai spiegare perché? ho provato a guardare i connettori e non mi pare che siano diversi dal Tagan o giu' di li... :muro:
Chicco#32
04-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da lestat129
L'OCZ da 470W sta sui 130 +o- mentre il Tagan da 480W sta sui 95 +o- però il Tagan in Italia non si trova quindi devi ordinarlo all'estero con le conseguenti spese di spedizione.
come non si trova???
e questo cosa è?
CLICCA (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=42_221&products_id=662)
:D
lestat129
04-10-2004, 20:10
Oh ma sei un grandissimo.... Sai per qunto ho cercato in Italia?
Chicco#32
04-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da lestat129
Oh ma sei un grandissimo.... Sai per qunto ho cercato in Italia?
:sofico:
ma la sai una cosa?
se non sto dicendo una grossa fesseria, l'aderenza allo standard BTX dell'OCZ, non è altro che il connettore a 24 poli della mobo, quindi, anche il tagan è BTX compatibile....almeno questo si evince dalle schede tecniche....
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
....almeno credo.... :D
MiKeLezZ
04-10-2004, 23:55
il tagan E' btx compatibile
lestat129
05-10-2004, 00:14
Il fatto è che il Tagan dicono che scalda da morire...
Sulla silenziosità invece non i è tutto chiaro: tutti gli alimentatori (o quasi) senza carico sono pressochè inubili, il brutto viene quando ci attacchi qualche periferica; ora, nelle caratteristiche dell' OCZ c'è scritto GROSSO COSì che al 60% del carico fa 23db mentre nelle schede tecniche di tutti gli altri alimentatori (Tagan compreso se non erro) c'è scritto un generico riferimento a XXdb senza specificare se è il rumore prodotto senza carico, al 50% o a pieno carico; questo mi lascia assai perplesso... I vari 18db e 20db ce si leggono in giro mi sanno tanto di specchietto per le allodole.
Se qualcuno può chiarire il mio dubbio glie ne sarò grato :)
MiKeLezZ
05-10-2004, 00:43
Originariamente inviato da lestat129
Il fatto è che il Tagan dicono che scalda da morire...
Sulla silenziosità invece non i è tutto chiaro: tutti gli alimentatori (o quasi) senza carico sono pressochè inubili, il brutto viene quando ci attacchi qualche periferica; ora, nelle caratteristiche dell' OCZ c'è scritto GROSSO COSì che al 60% del carico fa 23db mentre nelle schede tecniche di tutti gli altri alimentatori (Tagan compreso se non erro) c'è scritto un generico riferimento a XXdb senza specificare se è il rumore prodotto senza carico, al 50% o a pieno carico; questo mi lascia assai perplesso... I vari 18db e 20db ce si leggono in giro mi sanno tanto di specchietto per le allodole.
Se qualcuno può chiarire il mio dubbio glie ne sarò grato :)
pure nel tagan c'è scritto "GROSSO COSI" il valore di dB in funzione dello sforzo :rolleyes:
per il fatto dello "scaldare" mi pare un po' una "cazzata", se l'alimentatore ha la stesse efficenza di un altro alimentatore dissipa più o meno la stessa quantità di watt e qui entra in gioco semplicemente la portata d'aria delle ventoline o meglio la capacità di smaltire il calore
romansnake
05-10-2004, 01:21
Il tagan è molto più silenzioso dell'ocz, il secondo ha voltaggi stabili e perfetti.. se hai un pc muto punta sul tagan 480w, altrimenti ocz tranquillo :)
MiKeLezZ
05-10-2004, 01:23
Originariamente inviato da romansnake
Il tagan è molto più silenzioso dell'ocz, il secondo ha voltaggi stabili e perfetti.. se hai un pc muto punta sul tagan 480w, altrimenti ocz tranquillo :)
da quel che so io pure il tagan ha voltaggi stabili e perfetti
non a caso il 420w ocz dovrebbe esser un tagan
romansnake
05-10-2004, 01:34
Si dovrebbero essere tagan rimarchiati, pero' l'ocz mi pare vada meglio (ho provato l'ocz 520 e il tagan 480), poi ci sono i trimmer etc etc :oink:
Chicco#32
05-10-2004, 07:15
Originariamente inviato da MiKeLezZ
pure nel tagan c'è scritto "GROSSO COSI" il valore di dB in funzione dello sforzo :rolleyes:
per il fatto dello "scaldare" mi pare un po' una "cazzata", se l'alimentatore ha la stesse efficenza di un altro alimentatore dissipa più o meno la stessa quantità di watt e qui entra in gioco semplicemente la portata d'aria delle ventoline o meglio la capacità di smaltire il calore
ed infatti il tagan è un alimentatore "caldo" semplicemente perchè molto silenzioso, quindi la sua ventola per fare poco rumore è a bassa efficenza d'aria...
Ps.io ormai sono quasi sempre piu' convinto a prendere QUESTO (http://www.silentmaxx.de/nt_semifanless.php)
:D
Non so se avete visto quella di notizia di un paio di giorni fà sempre su HW,dove un tizio overclokkava il suo pentium fino a fargli toccare i 6 Ghz
:sofico: :sofico:
si vabbè aveva un raffreddamento con azoto e con altre diavolerie varie ma...il suo alimentatore era un OCZ da 520 W :D :D
e questo la dovrebbe dire lunga in fatto di amperaggi e potenza reale
ciao
lestat129
05-10-2004, 08:29
Sisi, non ho mai dibitato degli amperaggi e della potenza reale dell'OCZ però io non ho la minima intenzione di overclockare il mio povero barton fino a ghz quindi fondamentalmente mi interessa il silenzio e mi interessa vere un alimentatore stabile (ma non eccezionale in overclock se questo significa più rumore) e che sia compatibile con gli standard futuri.
lestat129
05-10-2004, 08:50
Ricominciano a venirmi dei dubbi....
Del Super Flower da 450W che ne pensate? E' compatibile btx? Silenziosità?
Allora, un amico ha un OCZ da 470w mentre ad un altro gli è arrivato da poco dalla germania un TAGAN da 480w.
Dopo aver letto questa discussione, ed essendo io interessato a comprare un ali, ho riunito gli amici a casa mia con i loro case, ho tolto le paratie laterali, ho spento tutte le ventole, hard-disck ecc. inutili e ho rilevato con un misuratore proffessionale il rumore degli ali a riposo e a pieno carico ( attaccando cioè più periferiche possibili ).
Ho riscontrato che l' OCZ risultava un pelo + silenzioso ( occhio, che sto dicendo un pelo, non penso che la differenza sia facilmente udibile )
Ho riscontrato poi che l' OCZ era anche + fresco ( notate però che non avendo disponibile in quel momento un sensore della temperatura mi sonno affidato alla sensibilità del mio dito )
Per quanto riguarda il BTX per quello che ho potuto vedere quel giorno, la tanto decantata compatibilità al BTX altro non è che il connettore 20 > 24 pin.
CIAO ;)
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da gwwmas
Io ho appena ordinato l' OCZ da 520w.
Adesso ti spiego perchè ho fatto questa scelta:
1) Un pelo + silenzioso rispetto gli altri concorrenti ( ovviamente raffrontati con altri a uguali caratteristiche )
2)Il risparmio, perchè è già conpatibile con il btx
3)La quantità di connettori presente,davvero molti e per me è inportante.
4)Strizza l' occhio all' overcloking
Spero di essere stato esauriente.
CIAO
--------------------------------------------------------------------------------
scusa, come fai a dire che è un pelo piu' silenzioso degli altri?li hai confrontati con lo stesso sistema a parità di condizioni di lavoro per caso?
ho letto anche io che è BTX compatibile, mi sai spiegare perché? ho provato a guardare i connettori e non mi pare che siano diversi dal Tagan o giu' di li...
Chicco#32
05-10-2004, 21:41
Originariamente inviato da gwwmas
Allora, un amico ha un OCZ da 470w mentre ad un altro gli è arrivato da poco dalla germania un TAGAN da 480w.
Dopo aver letto questa discussione, ed essendo io interessato a comprare un ali, ho riunito gli amici a casa mia con i loro case, ho tolto le paratie laterali, ho spento tutte le ventole, hard-disck ecc. inutili e ho rilevato con un misuratore proffessionale il rumore degli ali a riposo e a pieno carico ( attaccando cioè più periferiche possibili ).
Ottima rece.... :D
Chicco#32
05-10-2004, 21:42
Originariamente inviato da romansnake
Si dovrebbero essere tagan rimarchiati, pero' l'ocz mi pare vada meglio (ho provato l'ocz 520 e il tagan 480), poi ci sono i trimmer etc etc :oink:
ma dove cappero le trovate queste notizie (ammirazione)?
cia....stasi...kgb????
:D
lestat129
05-10-2004, 21:43
Eccellente lavro gwwmas, direi che non si potrebbe chiedere di meglio per la rumoristà. Lo strumento che hai usato ti dava i il rumore in db? Se si, quanti db l'uno e quanti l'altro?
Comunque se non ho capito male la cosa è pressochè inudibile, quindi dato che sotto questo aspetto sono pressochè identici la scelta andrà basata su altri fattori.
Rapido riepilogo:
Rumore: equivalenti
BTX: entrambi
S-Ata: entrambi
Numero connettori: ? (qualcuno lo sa di precizo?)
Amperaggi: Credo vinca OCZ
Prezzo: decisamente a favore di Tagan
Ho dimenticato qualcosa?
MiKeLezZ
05-10-2004, 23:24
il mio tagan 480w fa uno stupido, seppur quasi inudibile, ronzio che non dipende dalla ventola (l'ho forzato a fermarsi)
come amperaggi, ovviamente, fra ocz 470 e tagan 480w meglio il 2°
ma, attenzione l'ocz 420 è un tagan ma l'ocz 470 è di un altra marca (topogan, topowan, non ricordo il nome)
qualcuno mi sa confermare il ronzio..devo carburarlo? che devo fa'??? ;_;
Chicco#32
05-10-2004, 23:36
Originariamente inviato da MiKeLezZ
il mio tagan 480w fa uno stupido, seppur quasi inudibile, ronzio che non dipende dalla ventola (l'ho forzato a fermarsi)
come amperaggi, ovviamente, fra ocz 470 e tagan 480w meglio il 2°
ma, attenzione l'ocz 420 è un tagan ma l'ocz 470 è di un altra marca (topogan, topowan, non ricordo il nome)
qualcuno mi sa confermare il ronzio..devo carburarlo? che devo fa'??? ;_;
dovrebbe essere un ronzio di componenti elettronici....senti se anche agli altri lo fa, altrimenti fattelo cambiare...
;)
lestat129
06-10-2004, 00:41
Anche io credo sia un ronzio elettronico però mi sembra strano che un alimentatore che punta sul silenzio e utilizza ventole inudibili poi scivoli su una cosa così stupida... Sfortunatamente penso un difetto del tuo alimentatore però per averne la certezza dovresti tu stesso ascoltarne almeno un altro e sentire se fa lo stesso rumore.
Le prove fatte da altri in questi casi non sono molto attendibili poichè visto che sono rumori molto bassi magari tu potresti sentirlo e io no.
MiKeLezZ
06-10-2004, 00:44
Originariamente inviato da lestat129
Anche io credo sia un ronzio elettronico però mi sembra strano che un alimentatore che punta sul silenzio e utilizza ventole inudibili poi scivoli su una cosa così stupida... Sfortunatamente penso un difetto del tuo alimentatore però per averne la certezza dovresti tu stesso ascoltarne almeno un altro e sentire se fa lo stesso rumore.
Le prove fatte da altri in questi casi non sono molto attendibili poichè visto che sono rumori molto bassi magari tu potresti sentirlo e io no.
Da quello che ho letto in altri forum è la norma ma si sa, una rondine non fa primavera.
Ma, in effetti, detto così sembra chissàche ma la maggior parte di voi dubito lo senta..
sul fatto che sia un ronzio dovuto all'elettronica non ci piove
romansnake
06-10-2004, 01:37
Lo faceva anche a me.. e purtroppo lo sentivo bene :(
raga avrei un paio di domande.....
1) secondo voi a potenza e stabilita' vince il truepower 550 o l'ocz 520?
2)qualcuno mi puo spiegare cosa sono tecnicamente i 5VSB?
grazie
MiKeLezZ
06-10-2004, 08:25
5 Volt Stand By
MiKeLezZ
06-10-2004, 10:26
pazzesco..mi sono messo a smanettare col tagan e mi sono accorto quale è il motivo del "rumorino": l'enorme induttanza rossa "cozza" contro la "sorellina" tutta gialla, basta spostarle di qualche millimetro ed è risolto :| . questo per le frequenze alte, rimane però una specie di sfregolio come le testine dell'hdd
aspetto ancora risposta alle domande...
lestat129
06-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da junkye
raga avrei un paio di domande.....
1) secondo voi a potenza e stabilita' vince il truepower 550 o l'ocz 520?
2)qualcuno mi puo spiegare cosa sono tecnicamente i 5VSB?
grazie
Personalmente credo sia più performante OCZ ma parlo solo per cose lette poichè non ho avuto modo di provare nè l'uno nè l'altro.
ho un grillo nella testa...io ho da alimentare 7 hard disk di cui 5 scsi....non credo che l'ocz ce la faccia,ho proprio paura che debba prendere l'enermax da 660....:(
MiKeLezZ
06-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da junkye
ho un grillo nella testa...io ho da alimentare 7 hard disk di cui 5 scsi....non credo che l'ocz ce la faccia,ho proprio paura che debba prendere l'enermax da 660....:(
Mi sembra una cavolata.
Gli HDD consumano dai 9W (ide) ai 12W (scsci).
Ti bastano 5A sui +5 e 5A sui +12, potenza che ti può fornire pure un 400W :rolleyes: .
Con 660W ci alimenti un dual cpu con 4gb di ram e 10 hdd, e mi sa ti avanza pure qualcosa :rolleyes: .
Dopo rispondo a lestat129
che adesso sono un po' incasinato.
Per quanto riguarda junkye
ti avevano già risposto.
5VSB > 5 Volt Stand By
CIAO e a dopo;)
avevo chiesto una spiegazione tecnica non una sigla :rolleyes:
Dunque, lo strumento che ho usato è un misuratore di db che ho preso in prestito a lavoro, ora non ricordo precisamente i db rilevati ( :confused: porca zozza, l' avevo scritto da qualche parte in un foglio, ma la mia scrivania sembra un campo di guerra, quando lo trovo posto i risultati con precisione ).
Anche io avevo sentito la storia degli alimentatori rimarchiati, ma quando ho aperto i due alimentatori per confrontarli ( i miei amici si sono parecchio incaz....:incazzed: ) ho notato queste cose:
il circuito stampato è molto simile ma comunque ci sono abbastanza particolari differenti, l' OCZ ha anche dei circuiti stampati in più, presumo per il discorso dei trimmer.
I componenti elettronici sono diversi.
Dunque io mi sono fatto questa idea:
Sia l' OCZ che il TAGAN hanno disegnato il propio alimentatore,con le propie caratteristiche e le "notevoli" differenze, e tutte e due si sono rivolte alla stessa azienda produttrice.
Ovviamente l' azienda per ridurre i costi cerca di semplificare il più possibile il tutto limitando il + possibile i cambiamenti.
Anche perchè non si spiega come due alimentatori della stessa potenza e teoricamente rimarchiati possano essere + o - silenziosi, + o - rumorosi e + o - stabili.:confused:
lestat129
06-10-2004, 22:30
In effetti quello che dici non fa una piega...
Comunque se qualcuno ne sa di più per quanto riguarda il discordo del vero produttore di questi alimentatori, si faccia vivo.
SONO INTERESSATO.
CIAO:cool:
MiKeLezZ
07-10-2004, 11:58
TOPOWER
Red`XIII
07-10-2004, 18:06
Anch'io ho un tagan 480W e produce un lievissimo ticchettio (anche a pc spento :D), udibile solo da breve distanza. Quindi non preoccuparti, è perfettamente normale ;)
Dello stesso fenomeno parlano anche molti ragazzi dei forum esteri.
Al di là di questo è veramente un ali con i controc@zzi.
Ciao ciao
lestat129
07-10-2004, 18:23
Mi chiedo.... Vendono il Tagan come alimentatore super silenzioso e poi ronza e ticchetta? Non è che me lo ritrovo a ballare la mazurca insieme alla stampante? :D :D
Red`XIII
07-10-2004, 18:33
haha no figurati, non si sente nemmeno, devi proprio avvicinare l'orecchio :)
l'ali è inudibile in un utilizzo normale :)
e poi 28A sui 12V :D (solo enermax ne ha di +, francamente su ocz però nn mi sono informato)
ciao e buoni acquisti!
MiKeLezZ
07-10-2004, 19:00
Non è mica da buttare il Tagan 480 :)
http://mikelezz.altervista.org/tagan480w.JPG
:)
Andrea16v
07-10-2004, 19:21
Del superflower invece non parla nessuno? :)
abnormal
07-10-2004, 20:38
Originariamente inviato da MiKeLezZ
TOPOWER
vero
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=article&dId=700&dPage=2
http://www.auspcmarket.com.au/index.php?redir=http://www.auspcmarket.com.au/show_product_info.php?code=CA-T626
versione + potente
http://www.dansdata.com/top686p6.htm
Topower (http://www.topower.com.tw/home/power_supply_atx12v.htm)
Chicco#32
08-10-2004, 20:22
mi sbaglio o QUI (http://www.silentpcreview.com/article173-page1.html) l'OCZ viene definito calmo ma non silenziosissimo?
:confused:
ps.continuo a dire che il top è il silenx....
;)
paolo.cip
08-10-2004, 20:34
Beh...io non ho provato l'OCZ di persona ma da quel che leggo è al momento l'ali N.1 come prestazioni.
Se poi non è silenziosissimo ma "soltanto" silenzioso...penso si ottenga sempre un ali dal rapporto prestazioni/silensiosità davvero difficile da eguagliare.
A seconda delle esingenze di ogni user si trova il modello specifico.
Certo è che un hard-clocker ridurebbe in fumo un ali fanless in pochi minuti...
Come è pur vero che in un htpc praticamente muto un ocz risulterebbe "udibile" alle orecchie di un maniaco del silenzio.
Scusate l' ignoranza, :confused:
qualcuno di voi sa dirmi con esattezza cosa significa
PFC attivo
Come avrete notato, questo è uno dei pochi alimentatori di ALTA QUALITà ad esserne sprovvisto.
CIAO e
GRAZIE;)
Chicco#32
08-10-2004, 23:40
Originariamente inviato da paolo.cip
Beh...io non ho provato l'OCZ di persona ma da quel che leggo è al momento l'ali N.1 come prestazioni.
Se poi non è silenziosissimo ma "soltanto" silenzioso...penso si ottenga sempre un ali dal rapporto prestazioni/silensiosità davvero difficile da eguagliare.
A seconda delle esingenze di ogni user si trova il modello specifico.
Certo è che un hard-clocker ridurebbe in fumo un ali fanless in pochi minuti...
Come è pur vero che in un htpc praticamente muto un ocz risulterebbe "udibile" alle orecchie di un maniaco del silenzio.
il fatto è che in questo topic si cercava di stabilire quale era il piu' silenzioso, e l'OCZ non lo è...
:muro:
....per il fanless c'è il semifanless della silentmaxx....ventola si/no a seconda delle esigenze, secondo me è insuperabile....eccolo QUI (http://www.silentmaxx.de/nt_semifanless.php)
oppure se si vuole un modello attivo, sopra gli OCZ si pongono sicuramente i silenX
:sofico:
Chicco#32
08-10-2004, 23:49
Originariamente inviato da gwwmas
Scusate l' ignoranza, :confused:
qualcuno di voi sa dirmi con esattezza cosa significa
PFC attivo
Come avrete notato, questo è uno dei pochi alimentatori di ALTA QUALITà ad esserne sprovvisto.
CIAO e
GRAZIE;)
...non ho trovato da nessuna parte la specifica sul PFC passivo, cmq se è come dici te, nutro sempre piu' dubbi su questo ali....
ps.anche il fatto che si riga pesantemente maneggiandolo non mi piace proprio....
:(
romansnake
09-10-2004, 00:00
Se volete il massimo del silenzio, senza andare su un fanless, il tagan 380w è mutussimo.. chiedete nella guida ad un pc silenzioso
Per fare un esempio, la x800xt fa rumore al confronto :eek:
lestat129
09-10-2004, 00:40
Mi sto convincendo per il Tagan... tanto più che non sono uno che fa overclock estremi ;)
Red`XIII
09-10-2004, 00:57
...e anche se lo fossi, andrebbe benissimo ;)
ottima scelta :D
Ciao!
MiKeLezZ
09-10-2004, 01:49
Alcuni alimentatori sono ancora dotati di PFC (power factor correction) passivo ma non c'è da sorprendersi, per esempio da noi in europa è obbligatorio che ci sia il pfc per qualsiasi apparecchio consumi più di 70W mentre in america non ci dovrebbe essere questa costrizione (in soldoni è un metodo per ottimizzare la distribuzione dell'energia ma anche per mantenere una buona pulizia sulla linea poichè si eliminano molte armoniche, in america immagino non abbiano di questi problemi visto che è un paese dedito allo spreco).
Il PFC passivo utilizza come circuito correttivo della fase fra tensione e corrente (caretteristica di ogni onda sinusoidale, così come la corrente alternata che è nelle nostre prese) elementi, appunto, passivi come ad esempio un induttanza di ferrite subito dove l'entrata dell'alimentazione (se aprite un alimentatore la notate subito, è una ciambella di rame) oppure condensatori (di solito ce ne sono sempre un paio). E' molto semplice implementarlo ma di contro l'angolo di sfasamento si aggirerà sul 60-80%. Oltre a questo potrebbero esserci alcune interferenze elettromagnetiche residue.
Invece il PFC attivo utilizza un circuito con elementi attivi come ad esempio FET (transistori ad effetto di campo) , transistor, diodi. Questo permette di avere un angolo di sfasamento teorico di anche il 99% (in realtà si aggira sul 95%) ovvero da carico induttivo l'alimentatore si trasforma in uno puramente resistivo, oltretutto si riducono in maniera sostanziale le armoniche.
Credo sia abbastanza chiaro..
La pratica del mantenere il PFC passivo poi ha alcuni vantaggi:
- in generale (si parla di prodotti di qualità) non essendoci il circuito dedicato si riesce ad aumentare l'efficienza dell'alimentatore (anche fino all'80% contro circa il 70%) quindi scalda meno.
- non essendoci il circuito, ci sono meno costi di costruzione
Ha ovviamente anche alcuni svantaggi:
- si ha sempre uno sfasamento fra tensione e corrente e si creano armoniche sulla linea (e questo francamente è di poco conto per l'utilizzatore finale ma è utile per le industrie).
- si aumentano le armoniche sulla linea e eventualmente si hanno distorsioni nei voltaggi
- si è costretti ad utilizzare condensatori di altà capacità che costano un poco di più (di solito un paio da 1000picofarad invece che i canonici da 600/800).
No PFC=per avere 300W dalla rete devo ciucciare 420VA
PFC passivo=per avere 300W dalla rete devo ciucciare 380VA
PFC attivo=per avere 300W dalla rete devo ciucciare 315VA
Efficienza dell'alimentatore=di questi 300W ciucciati dalla rete ne erogo 250W e i restanti si trasformano perlopiù in calore
In realtà all'utilizzatore finale (noi) non frega se l'alimentatore succhia 300VA o 500VA perchè in ogni caso pagheremmo per la potenza effettivamente usata, ovvero i 300W. Nelle industrie invece questo fattore è fondamentale perchè se l'angolo di sfasamento è troppo elevato (ovvero se si hanno troppi macchinari in funzione, che sono visti come carichi induttivi) all'enel girano le balle perchè deve darti molta più energia di quella che consumi e quindi, oltrepassata una certa soglia, ti chiede una sovrattassa. Per evitare questo anche lì utilizzano una specie di pfc passivo composto da qualche pila di condensatori (che costano parecchio ma meno della sovrattassa).
Ritornando al discorso principale, solitamente si riconoscono gli active pfc dai passive dall'interrutore posto dietro per regolare il voltaggio di entrata nell'alimentatore (115V o 230V) mentre i primi accettano qualsiasi tensione da 110 a 250V grazie al circuito di autoregolazione.
In soldoni, se c'è attivo, meglio, se c'è passivo, poco male (a meno che non siate particolarmente fissati con il ripple, le interferenze elettromagnetiche e simili).
AZZO :eek:
Ottima spiegazione MikeLezZ
CIAO
paolo.cip
09-10-2004, 10:44
Mikelezz...il mio diploma da perito capotecnico è stato messo a dura prova dalla tua spiegazione...Very compliments :D
P.S: Ahh....una curioistà...ma nell'avatar vedo bene o so maniaco? :eek: :oink:
Ragazzi nessuno parla del Tagan 420W (TG420-U01).
Probabilmente sarà ancora più silenzioso del 480W e più che sufficiente per qualsiasi esigenza "normale".
Pe me esigenza normale è:
CPU e sk video in lieve OC (un P4 2,8@3,1 e una Raddy 9700pro)
2 HDD SATA
1 lettore DVD + 1 masterizzatore
4 ventole 8x8.
Che ne pensate? Non ho letto nessuna rece...
PS trovate le caratteristiche tecniche sul sito del produttore (http://www.tagan.com/main.htm)
SI, il PFC dell' OCZ è passivo.
Mi sono informato in giro, e sono venuto a sapere che il PFC attivo o passivo servono tutte e due per consumare meno e rendere + stabile l' erogazione della corrente.
Diciamo che il discorso non è propio così ma grosso modo si.
Ambi due i tipi di PFC hanno dei PRO e CONTRO.
..................................................................................................
:eek:
Azz, mi è appena arrivato un messaggio, è appena arrivato l' alimentatore dell' OCZ da 520w.
Chissa come andrà, sono quasi emozionato...............:D
Appena posso lo vado a prendere da un mio amico e lo monto.
Ciao a tutti.
N.B.
Appena ce l' ho sotto mano posterò delle foto con la mia nuova macchinetta :eek: :D
così potete rendervi conto meglio di come è fatto.
Si lo so, sto spendendo una fortuna in questo periodo, ma si vive una sola volta nella vita e cerco di godermela fin che posso, anche perchè di FIGOLA non ce nè nemmeno l' ombra.
CIAO
OK, l'è ho portato a casa.
Come mi aspettavo la prima impressione è stata buona.
Fra un po' posto qualche foto.
CIAO;)
Chicco#32
19-10-2004, 12:33
resto in attesa.....
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.