Layout
03-10-2004, 17:13
Ciao a tutti
sono una new-entry, percui scusate gli inevitabili dilungamenti. :)
Fatto: ho cambiato mobo, ram e processore al mio PC: ASUS a7v600-x, 512 Mb DDR 400mhz, AMD Athlon XP 3000+ Barton.
Antefatto: diversi problemi di installazione dovuti alla mancanza di un'adeguata documentazione, e da una "batteria" di HD vecchiotti. Il PC si inchiodava spessissimo.
Problema: ancora ora ho due dubbi da risolvere.
Primo, le impostazioni "ideali" e corrette della CPU da inserire nel BIOS. Quelle "consigliate" dal BIOS sembrano non funzionare correttamente. Moltiplicatore 13x FSB a 166 mhz... il PC si inchioda "a casaccio" (non è facile capire in che situazioni). Mentre ora (10x con FSB a 200 mhz) sembra tutto ok. A parte la temperatura... il processore "a regime" si ferma a 58 gradi, mentre sotto stress arriva fino a 64 gradi. In questa ultima situazione pero' non si inchioda. Cosa fare, allora?
Ah tenete conto che il PC non lo chiudo, perchè il case è vecchio (è un full tower con alimentatore da 300watt) e ho il sospetto vi sia ristagno d'aria calda.
Secondo problema: appunto, l'alimentazione. Con 300watt e nessuna (a parte la sk grafica) scheda aggiuntiva, il tutto sembra funzionare, ma... Quanto è affidabile tutto questo? Quanto deve essere l'alimentatore per assicurare un futuro stabile ed "espandibile" al mio PC?
Al momento non posseggo le finanze per cambiare "pezzi" importanti al PC, quindi il discorso case è rimandato... per ora rimane aperto lì dov'è. :)
Ah tra la prima configurazione e la seconda, ho fatto anche un'aggiornamento del bios della mobo... Ritengo di aver fatto bene, giusto?
Grazie per chi ha avuto la pazienza di arrivare fino in fondo. :)
Ciao
sono una new-entry, percui scusate gli inevitabili dilungamenti. :)
Fatto: ho cambiato mobo, ram e processore al mio PC: ASUS a7v600-x, 512 Mb DDR 400mhz, AMD Athlon XP 3000+ Barton.
Antefatto: diversi problemi di installazione dovuti alla mancanza di un'adeguata documentazione, e da una "batteria" di HD vecchiotti. Il PC si inchiodava spessissimo.
Problema: ancora ora ho due dubbi da risolvere.
Primo, le impostazioni "ideali" e corrette della CPU da inserire nel BIOS. Quelle "consigliate" dal BIOS sembrano non funzionare correttamente. Moltiplicatore 13x FSB a 166 mhz... il PC si inchioda "a casaccio" (non è facile capire in che situazioni). Mentre ora (10x con FSB a 200 mhz) sembra tutto ok. A parte la temperatura... il processore "a regime" si ferma a 58 gradi, mentre sotto stress arriva fino a 64 gradi. In questa ultima situazione pero' non si inchioda. Cosa fare, allora?
Ah tenete conto che il PC non lo chiudo, perchè il case è vecchio (è un full tower con alimentatore da 300watt) e ho il sospetto vi sia ristagno d'aria calda.
Secondo problema: appunto, l'alimentazione. Con 300watt e nessuna (a parte la sk grafica) scheda aggiuntiva, il tutto sembra funzionare, ma... Quanto è affidabile tutto questo? Quanto deve essere l'alimentatore per assicurare un futuro stabile ed "espandibile" al mio PC?
Al momento non posseggo le finanze per cambiare "pezzi" importanti al PC, quindi il discorso case è rimandato... per ora rimane aperto lì dov'è. :)
Ah tra la prima configurazione e la seconda, ho fatto anche un'aggiornamento del bios della mobo... Ritengo di aver fatto bene, giusto?
Grazie per chi ha avuto la pazienza di arrivare fino in fondo. :)
Ciao