View Full Version : 2 s.o. sullo stesso computer
Ho comprato un pc nuovo.Ne ho un'altro più datato al quale avevo fatto il semplice upgrade del disco fisso nuovo con il sistema win xp pro.Ora la mia domanda è questa:siccome non voglio tenere 2 computer,è possibile mettere l'atro hard disk nel computer nuovo mantenedo il sistema operativo installato sopra(win xp pro)e fare un sistema dual boot?se si mi potreste spiegare a grandi linee come?
dino_sauro00
03-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da gia78
Ho comprato un pc nuovo.Ne ho un'altro più datato al quale avevo fatto il semplice upgrade del disco fisso nuovo con il sistema win xp pro.Ora la mia domanda è questa:siccome non voglio tenere 2 computer,è possibile mettere l'atro hard disk nel computer nuovo mantenedo il sistema operativo installato sopra(win xp pro)e fare un sistema dual boot?se si mi potreste spiegare a grandi linee come?
Ciao gia78.
In linea di massima la risposta al tuo quesito e' no. Chiaramente il disco lo puoi benissimo collegare e tutto ma molto probabilmente il S.O. non verra' caricato, piandandosi! La spiegazione e' semplice. L'hardware del PC vecchio sara' sicuramente molto diverso da quello del nuovo (ruolo importante in questo ha il chipset). Quindi caricandosi WinXP si aspetta di trovare tutt'altre cose da quelle che effettivamente ci sono!
Quindi cosa potresti fare:
Partiziona il disco fisso del vecchio PC spostando tutti i dati che ti interessano tenere in una partizione diversa dal C:
Formatta la partizione del sistema operativo cosi' che quella parte sia vuota.
Collega il disco del PC vecchio come slave al nuovo PC
Installa tranquilamente Windows XP anche al secondo HD e ripristina tutto.
Cosi' facendo sarai sicuro di avere un sistema piu' performante e stabile anche se ci vuole un po' di lavoro.
Mi spiace per la risposta :(
Ti saluto!
Quindi in pratica avendo comprato due sistemi operativi(win xp e win xp pro)uno dei due non lo potrò usare.Poi quando dici di installare nella partizione che formatto di nuovo win xp intendi il s.o. che sta sul computer nuovo(che in questo caso per me sarebbe win xp home)?
dino_sauro00
03-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da gia78
Quindi in pratica avendo comprato due sistemi operativi(win xp e win xp pro)uno dei due non lo potrò usare.Poi quando dici di installare nella partizione che formatto di nuovo win xp intendi il s.o. che sta sul computer nuovo(che in questo caso per me sarebbe win xp home)?
gia forse non ho spiegato bene quello che volevo dire (porca miseria 10 anni in Italia e ancora nulla da fare :D )
Puoi benissimo utilizzare i 2 sistemi operativi (facendo il dual boot) solo che la procedura che ti ho spiegato era per minimizzare i problemi che avresti incontranto semplicemente collegando il disco vecchio al pc nuovo con dentro un S.O.
Quando poi ti ho detto di installare nella partizione formattata winxp intendevo che puoi installare qualsiasi XP vuoi. Puoi infatti installare XP home XP Professional, Linux, BeOS insomma tutto quello che vuoi.
Se non ti e' ancora chiaro il concetto chiedi pure e saro' felice di darti una mano!
Originariamente inviato da gia78
Quindi in pratica avendo comprato due sistemi operativi(win xp e win xp pro)uno dei due non lo potrò usare.Poi quando dici di installare nella partizione che formatto di nuovo win xp intendi il s.o. che sta sul computer nuovo(che in questo caso per me sarebbe win xp home)?
Scusa la curiosità, ma che te ne fai di 2 sistemi operativi xp? uno home ed uno pro, ok, però io a questo punto terrei solo il pro e metterei il secondo hd per i dati.....
Dico questo perchè la versione pro rispetto alla home è migliorata ed ha delle funzioni in più...
Originariamente inviato da zei78
Scusa la curiosità, ma che te ne fai di 2 sistemi operativi xp? uno home ed uno pro, ok, però io a questo punto terrei solo il pro e metterei il secondo hd per i dati.....
Dico questo perchè la versione pro rispetto alla home è migliorata ed ha delle funzioni in più...
Prima avevo intenzione di tenere tutti e due i computer.Ora ne voglio tenere solo uno e purtroppo mi trovo con due sistemi operativi.Ho capito che uno dei due lo devo eliminare.
Originariamente inviato da gia78
Prima avevo intenzione di tenere tutti e due i computer.Ora ne voglio tenere solo uno e purtroppo mi trovo con due sistemi operativi.Ho capito che uno dei due lo devo eliminare.
Non è che "devi".......
Volendo puoi fare un dual boot con xp home e xp pro, ma sinceramente nn ne vedo l'utilità, anche perchè, come ti han già detto, dovresti reinstallare l'home sul tuo vecchio hd, dato che cambiando l'hardware è molto probabile che si pianti.
L'altra considerazione è che, almeno secondo me, nn ti serve a molto avere due sistemi operativi xp, uno home ed uno pro, sullo stesso pc. Altro discorso se volessi fare un dual boot con xp e linux, o xp e 98...
dino_sauro00
03-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da gia78
Prima avevo intenzione di tenere tutti e due i computer.Ora ne voglio tenere solo uno e purtroppo mi trovo con due sistemi operativi.Ho capito che uno dei due lo devo eliminare.
Vedo che ancora hai qualche perplessita quindi cerchero' di aiutarti.
Prima di tutto zei78 ha ragione.
WinXP Home e' relativamente inferiore a WinXP Professional visto che il secondo ha piu' strumenti a disposizione che ti rendono la vita piu' facile. Quindi se effetivamente hai bisogno di un secondo sistema operativo a parte (per i giochi, o per provare software, o smanettare ecc.) sarebbe meglio installare WinXP Pro 2 volte. Se pero' vedi che tale necessita' non esiste non c'e' assoluttamente bisogno di installare XP una seconda volta. Basta cancellare l'XP del disco vecchio, collegare il disco al computer nuovo ed usarlo come disco di backup o di dati o di musica o quello che piu' vuoi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro questa volta. Comunque te lo ridico, se per caso qualcosa non ti e' chiaro chiedi pure senza problemi anche se ti possono sembrare domande banali. Alla fine siamo tutti qui per aiutare l'un l'altro!
Ma xp pro non si differenzia dalla versione home solo per il fatto che si possono gestire più utenti?
dino_sauro00
03-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da gia78
Ma xp pro non si differenzia dalla versione home solo per il fatto che si possono gestire più utenti?
No. Se fosse solo questo nessuno pagherebbe in piu' per prendere XP Pro. Tieni poi presente che la gestione di piu' utenti in XP e' una caratteristica molto limitata (vedi Linux per capire).
Beh purtroppo la cazzata l'ho già fatta,nel senso che avevo deciso di tenere due computer e adesso ho cambiato idea.Solo che su quello nuovo ho installato win xp home con tutti gli aggiornamenti e tutti i programmi che mi ha installato il tipo del negozio.Non ho voglia di formattare e reinstallare tutto di nuovo.Comunque la mia idea è di avere un disco per giocare e basta(tenendolo pulito il più possibile),e uno invece per utilizzare altri programmi e navigare in internet.Ora ti chiedo:ma se io aggiungo l'atro disco e lo utilizzo per le seconde finalità che ho detto(installare progrmmi e navigare),poi quando ci installo i programmi questi installano file anche nel disco primario dove c'è il sistema operativo(intasandolo)?
dino_sauro00
04-10-2004, 11:44
Originariamente inviato da gia78
Beh purtroppo la cazzata l'ho già fatta,nel senso che avevo deciso di tenere due computer e adesso ho cambiato idea.Solo che su quello nuovo ho installato win xp home con tutti gli aggiornamenti e tutti i programmi che mi ha installato il tipo del negozio.Non ho voglia di formattare e reinstallare tutto di nuovo.Comunque la mia idea è di avere un disco per giocare e basta(tenendolo pulito il più possibile),e uno invece per utilizzare altri programmi e navigare in internet.Ora ti chiedo:ma se io aggiungo l'atro disco e lo utilizzo per le seconde finalità che ho detto(installare progrmmi e navigare),poi quando ci installo i programmi questi installano file anche nel disco primario dove c'è il sistema operativo(intasandolo)?
La risposta e' si'. Se vuoi evitare che cio' accada bisogna installare anche nel secondo disco un sistema operativo tenendolo cosi' "separato" dal sistema operativo primario
Originariamente inviato da dino_sauro00
La risposta e' si'. Se vuoi evitare che cio' accada bisogna installare anche nel secondo disco un sistema operativo tenendolo cosi' "separato" dal sistema operativo primario
E come funziona in modo pratico il sistema del dual boot?Cioè io ho un disco con su il s.o. e poi ci aggiungo un altro disco con un altro sistema operativo,e poi come funziona il tutto?Cioè quando avvio il computer come avviene la scelta dei due sistemi operativi ?Bisogna mettere qualcosa di fisico che faccia lo switch o è una cosa software?In pratica quando io accendo il computer come faccio a scegliere di avviare il s.o. che voglio?
dino_sauro00
05-10-2004, 07:22
Originariamente inviato da gia78
E come funziona in modo pratico il sistema del dual boot?Cioè io ho un disco con su il s.o. e poi ci aggiungo un altro disco con un altro sistema operativo,e poi come funziona il tutto?Cioè quando avvio il computer come avviene la scelta dei due sistemi operativi ?Bisogna mettere qualcosa di fisico che faccia lo switch o è una cosa software?In pratica quando io accendo il computer come faccio a scegliere di avviare il s.o. che voglio?
Se segui la procedura che ti ho descritto sopra non avrai problemi perche' sara' WindowsXP a gestire il tutto. Infatti ti presentera' un menu, e tu da li' sceglierai quale dei 2 S.O. vuoi avviare
Originariamente inviato da dino_sauro00
Se segui la procedura che ti ho descritto sopra non avrai problemi perche' sara' WindowsXP a gestire il tutto. Infatti ti presentera' un menu, e tu da li' sceglierai quale dei 2 S.O. vuoi avviare
Scusa se approfitto della tua disponibilità ma siccome vorrei farlo io vorrei che mi spiegassi bene quello che devo fare.
Allora la situazione è questa:ho il computer nuovo con il suo disco rigido ed il suo s.o.,l'altro hard disk dell'altro computer gli faccio una partizione per salvare i dati.Nella partizione dove resta il s.o. formatto.Ora per reinstallare il s.o in modo che riconosca il nuovo hardware devo togliere momentaneamente il disco originario dal computer nuovo ed inserire quello vecchio ed installarci il sistema operativo sopra?poi rimetto il disco originario e quando accendo windows mi dice quale dei due sistemi operativi e relativi dischi scegliere?
Giusto?MI potresti fare una guida passo passo?
Io farei così.....
- Colleghi il secondo hd, quello vecchio per capirci, al pc.
- Fai partire il computer dal primo hd, quindi con xp home.
- Fai la copia di tutti i dati che ti servono dal secondo hd al primo.
- Formatti il secondo ed installi xp pro
- Dovrebbe aggiungere in automatico una vocina al boot.ini dell'home per il dual boot.
- A questo punto hai i 2 s.o. pronti....
Se nn aggiungesse la voce del nuovo sistema operativo puoi modificare il boot.ini a mano: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q289022
Cmq puoi avviare xp pro cambiando da bios il disco di avvio.
Originariamente inviato da zei78
Io farei così.....
- Colleghi il secondo hd, quello vecchio per capirci, al pc. Ma il fatto che su quello vecchio c'è già un altro s.o. non crea problemi?
- Fai partire il computer dal primo hd, quindi con xp home.Parte in automatico dal primo perchè è impostato nel bios?
- Fai la copia di tutti i dati che ti servono dal secondo hd al primo.Sempre riferendomi al primo punto essendoci un s.o. sopra me lo legge lo stesso come secondo hard disk?
- Formatti il secondo ed installi xp pro.Come faccio a formattarlo,da dos?E poi per installarlo come faccio a dirgli il disco su cui installarlo?
- Dovrebbe aggiungere in automatico una vocina al boot.ini dell'home per il dual boot.
- A questo punto hai i 2 s.o. pronti....
Se nn aggiungesse la voce del nuovo sistema operativo puoi modificare il boot.ini a mano: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q289022
Cmq puoi avviare xp pro cambiando da bios il disco di avvio.
dino_sauro00
05-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da zei78
Io farei così.....
- Colleghi il secondo hd, quello vecchio per capirci, al pc.
- Fai partire il computer dal primo hd, quindi con xp home.
- Fai la copia di tutti i dati che ti servono dal secondo hd al primo.
- Formatti il secondo ed installi xp pro
- Dovrebbe aggiungere in automatico una vocina al boot.ini dell'home per il dual boot.
- A questo punto hai i 2 s.o. pronti....
Se nn aggiungesse la voce del nuovo sistema operativo puoi modificare il boot.ini a mano: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q289022
Cmq puoi avviare xp pro cambiando da bios il disco di avvio.
Il tuo suggerimento e' giusto ma bisogna sottolineare una cosa. Il sistema operativo del HD vecchio era il sistema di boot di default. Cambiandogli posizione WindowsXP NON aggiungera' in automatico il suo bootloader e quindi bisognera' farlo a mano seguendo il link che hai dato.
Se gia78 non volesse incorrere in problemi di questo tipo sarebbe meglio seguire la procedura che ho descritto sopra!
dino_sauro00
05-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da gia78
Scusa se approfitto della tua disponibilità ma siccome vorrei farlo io vorrei che mi spiegassi bene quello che devo fare.
Allora la situazione è questa:ho il computer nuovo con il suo disco rigido ed il suo s.o.,l'altro hard disk dell'altro computer gli faccio una partizione per salvare i dati.Nella partizione dove resta il s.o. formatto.Ora per reinstallare il s.o in modo che riconosca il nuovo hardware devo togliere momentaneamente il disco originario dal computer nuovo ed inserire quello vecchio ed installarci il sistema operativo sopra?poi rimetto il disco originario e quando accendo windows mi dice quale dei due sistemi operativi e relativi dischi scegliere?
Giusto?MI potresti fare una guida passo passo?
Scusa gia ma non avevo visto il tuo messaggio. Allora dovresti fare o come ti indica zei (procedura che in termini di tempo e' piu' breve ma tieni presente l'appunto che ti ho fatto), o seguendo la mia con qualche passo in piu' ma senza dover mettere mano al boot.ini
Allora comincerai dal vecchio PC.
Per prima cosa installa Partition Magic. Separa il tuo hard disk in 2 parti. La prima parte avra' tutti i files la seconda invece sara' vuota.
Rinomina la prima partizione in DA_FORMATTARE (questo passo non e' neccessario ma e' meglio farlo cosi' sei sicuro di non confonderti piu' in la')
Adesso sposta tutto quello che ti serve nella seconda parte vuota dell'HD (i tuoi Documenti, l'installer dei tuoi programmi, insomma tutto quello che vuoi tenere)
Dopo questo passo e dopo esserti ASSICURATO che hai spostato tutto quello che ti serve, collega il disco del PC vecchio, al PC nuovo e puoi partire subito con l'installazione del sistema operativo nel disco del PC vecchio.
All'inizio dell'installazione, Windows ti chiedera' quale partizione vuoi formattare. Scegli di formattare la partizione con nome DA_FORMATTARE usando come file system lo NTFS.
Dopo puoi procedere con l'installazione e una volta finito avrai 2 sistemi operativi e potrai scegliere in fase di boot quale dei due far partire.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato. Se ti sembra lunga o complicata come procedura segui quella di zei che e' sostanzialmente uguale.
Per qualsiasi aiuto, o per qualche passaggio che non ti e' chiaro chiedi pure senza pensare di approfittare di qualcosa! Va bene? :)
Un saluto a tutti e 2!
Originariamente inviato da dino_sauro00 ...., collega il disco del PC vecchio, al PC nuovo e puoi partire subito con l'installazione del sistema operativo nel disco del PC vecchio.
All'inizio dell'installazione, Windows ti chiedera' quale partizione vuoi formattare.
Ma quando collego il disco vecchio al pc nuovo il disco ha ancora il s.o. installato,poi cosa succede?Quando accendo il computer e inserisco il cd autoinstallante di win xp pro questo mi dice su quale disco voglio installare il s.o.?Nel senso che io quando avrò attaccato il disco ne avrò due,e quando accendo il computer da quale disco parte?
Quindi in pratica succede che io(dopo aver fatto la partizione al disco vecchio)attacco il disco vecchio al computer nuovo, accendo il computer(poi se non faccio niente mi parte il s.o. del disco nuovo?),inserisco il cd del sistema che voglio installare sul disco vecchio,poi sul computer mi compare la schermata che mi dice quale disco formattare e su cui poi installare il s.o.E' così giusto?
Però se io accendo il computer mi parte il sistema operativo del disco nuovo.Come faccio ad installare l'altro windows sul disco vecchio?
Scusa se ti faccio tante domande ma non vorrei fare cazzate:)
dino_sauro00
05-10-2004, 12:17
Originariamente inviato da gia78
Ma quando collego il disco vecchio al pc nuovo il disco ha ancora il s.o. installato,poi cosa succede?
Assolutamente nulla. Partira' semplicemente il tuo nuovo HD come al solito.
Quando accendo il computer e inserisco il cd autoinstallante di win xp pro questo mi dice su quale disco voglio installare il s.o.?
Come ti ho spiegato ci sara' un menu nel quale ti verra' chiesto su quale partizione vuoi installare Windows. Tu basta che scegli quella col nome DA_FORMATTARE e al resto ci pensa Windows.
Nel senso che io quando avrò attaccato il disco ne avrò due,e quando accendo il computer da quale disco parte?
Ti partira' normalmente dal disco nuovo
Quindi in pratica succede che io(dopo aver fatto la partizione al disco vecchio)attacco il disco vecchio al computer nuovo, accendo il computer(poi se non faccio niente mi parte il s.o. del disco nuovo? * si*),inserisco il cd del sistema che voglio installare sul disco vecchio ,poi sul computer mi compare la schermata che mi dice quale disco formattare e su cui poi installare il s.o.E' così giusto?
Si e' giusto.
Però se io accendo il computer mi parte il sistema operativo del disco nuovo.Come faccio ad installare l'altro windows sul disco vecchio?
Scusa se ti faccio tante domande ma non vorrei fare cazzate:)
Allora, se ho capito bene sei alle prime armi con installazioni e cose del genere (ti prego di non prenderlo come offesa perche' questo non e' il mio intento). Non e' necessariamente qualcosa di negativo (alla fine tutti siamo stati alle prime armi e tutti abbiamo imparato facendo prove ed errori).
Purtroppo pero' il numero dei dati immagazzinati negli HD moderni rende anche un semplice errore catastrofico. Inoltre anche cercando di essere abbastanza dettagliato ho dato certe cose per scontato, ossia non ti ho parlato del collegamento del disco fisso, o dei ponticelli che forse dovrai spostare per mettere il disco come Slave, o addiritura che devi fare durante l'installazione se hai un disco SATA. Anche del fatto che devi entrare nel BIOS del tuo PC per cambiare l'ordine di boot, cosi' da partire dal CD-ROM
Come vedi ci sono un po' di cose da prendere in considerazione quindi credo che sarebbe meglio se in questa fase avessi qualcuno accanto che ti auti un po' con i passi che bisogna seguire.
In ogni caso se ti senti corragioso, la risposta al tuo quesito e' quello che ti ho dato sopra, ossia entrare nel BIOS del tuo PC e cambiare l'ordine di boot, cosi' da partire dal CD-ROM.Per fare cio' di solito bisogna premere il tasto Del appena senti il suono dell'altoparlante durante il boot
Originariamente inviato da dino_sauro00
Assolutamente nulla. Partira' semplicemente il tuo nuovo HD come al solito.
Come ti ho spiegato ci sara' un menu nel quale ti verra' chiesto su quale partizione vuoi installare Windows. Tu basta che scegli quella col nome DA_FORMATTARE e al resto ci pensa Windows.
Ti partira' normalmente dal disco nuovo
Si e' giusto.
Allora, se ho capito bene sei alle prime armi con installazioni e cose del genere (ti prego di non prenderlo come offesa perche' questo non e' il mio intento). Non e' necessariamente qualcosa di negativo (alla fine tutti siamo stati alle prime armi e tutti abbiamo imparato facendo prove ed errori).
Purtroppo pero' il numero dei dati immagazzinati negli HD moderni rende anche un semplice errore catastrofico. Inoltre anche cercando di essere abbastanza dettagliato ho dato certe cose per scontato, ossia non ti ho parlato del collegamento del disco fisso, o dei ponticelli che forse dovrai spostare per mettere il disco come Slave, o addiritura che devi fare durante l'installazione se hai un disco SATA. Anche del fatto che devi entrare nel BIOS del tuo PC per cambiare l'ordine di boot, cosi' da partire dal CD-ROM
Come vedi ci sono un po' di cose da prendere in considerazione quindi credo che sarebbe meglio se in questa fase avessi qualcuno accanto che ti auti un po' con i passi che bisogna seguire.
In ogni caso se ti senti corragioso, la risposta al tuo quesito e' quello che ti ho dato sopra, ossia entrare nel BIOS del tuo PC e cambiare l'ordine di boot, cosi' da partire dal CD-ROM.Per fare cio' di solito bisogna premere il tasto Del appena senti il suono dell'altoparlante durante il boot
Grazie.Comunque ho trovato qualcuno che mi aiuta(meno male)
Ciao!
dino_sauro00
05-10-2004, 12:52
Perfetto. Allora ti saluto e in bocca al lupo ;)
Ho un problema.Partition magic è disponibile solo nella versione demo con cui non ci puoi fare niente.Non c'è un altro programma free per poter creare una partizione?
dino_sauro00
05-10-2004, 17:50
Originariamente inviato da gia78
Ho un problema.Partition magic è disponibile solo nella versione demo con cui non ci puoi fare niente.Non c'è un altro programma free per poter creare una partizione?
Ne conosco uno ma non so se e' valido o semplice da usare. Lo puoi trovare qui (http://www.ranish.com/part/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.