PDA

View Full Version : A proposito di DDR2


Cester
03-10-2004, 15:24
Io non riesco a capire una cosa!
A che servono i moduli da 533mhz se i chipset di ultima generazione non permettono overcklok??
Con le latenze che si ritrovano peggiorano inutilmente le prestazioni, o sbaglio?
Chi m i illumina??:)

PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 16:26
per sfruttare i 533Mhz bisogna aspettare mobo/cpu con supporto ai 1066Mhz di FSB. Solo allora le DDR2 potranno dare il meglio di se, lavorando in 1:1, infatti queste RAM (almeno per ora) puntano tutto sulla frequenza, avendo timings ridicoli...

Per il discorso overclocking della piattaforma LGA 775, intel aveva annunciato che sarebbe stato bloccato oltre il 20%, ma un po' tutti i produttori di mobo hanno aggirato il problema...

In ogni caso (consiglio personale) starei lotano dal attuale piattaforma LGA 775...almeno per ora.

bye

wacko
03-10-2004, 16:53
Vorrei porre una domanda:
Con il controller integrato della memoria le latenze non perdono importanza ? In questo caso con un AMD 939 e delle DDR2 si possono avere prestazioni assurde....
Spero di non aver detto una va***ta....

Cester
03-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
per sfruttare i 533Mhz bisogna aspettare mobo/cpu con supporto ai 1066Mhz di FSB. Solo allora le DDR2 potranno dare il meglio di se, lavorando in 1:1, infatti queste RAM (almeno per ora) puntano tutto sulla frequenza, avendo timings ridicoli...

Per il discorso overclocking della piattaforma LGA 775, intel aveva annunciato che sarebbe stato bloccato oltre il 20%, ma un po' tutti i produttori di mobo hanno aggirato il problema...

In ogni caso (consiglio personale) starei lotano dal attuale piattaforma LGA 775...almeno per ora.

bye
Si, ci stavo facendo un pensierino, ma si sà che tu abbia ragione!!
Bisognerà aspettare il nuopvo step di frequenza !
Però i nuovi processori che Intel fara uscire prosssimamente sono dichiarati tutti a 800mhz!
Quando avverrà il salto??
Si sà qualcosa??

Cester
03-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da wacko
Vorrei porre una domanda:
Con il controller integrato della memoria le latenze non perdono importanza ? In questo caso con un AMD 939 e delle DDR2 si possono avere prestazioni assurde....
Spero di non aver detto una va***ta....
Io penso proprio di no!
In ogni caso bisogna che i dati vengano scrtti delle memoria, e poi trasferiti quando che la cpu li richiede.
Certo il sistema amd ha una maggiore velocità, però la latenza delle memorie rimane!
Sarebbe troppo facile:D :D

wacko
03-10-2004, 18:18
Azz era troppo bello :D .....
Ma si prevedono miglioramenti significativi per le laenze delle DDR2 ?

PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 18:40
mah se non ricordo male un mesetto fa circa ho letto qualcosa di DDR2 a CL3.0 4 4 8, per ora sono tutte a CL4.0 4 4 8...

Quindi su può immaginare quando ci saranno DDR2 a CL2.5, CL2.0 non parliamone neanche (forse non le faranno mai e si passera direttamente alle DDR3)

85kimeruccio
03-10-2004, 19:18
penso ke tutti si butteranno sui mhz a discapito delle latenze.. purtroppo o xfortuna.. qua dipende :)

PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 19:35
io penso di no invece, finchè AMD non passa alle DDR2 ci sarà ancora lungavita per le DDR Low Latency...e AMD non è una società kamikaze...

85kimeruccio
03-10-2004, 19:37
appunto.. finkè nn passa a ddr2 ;)

PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 19:38
certo, quando andranno a basse latenze, cioe chissa quando :) (sicuramente non presto)

antonio_colli
03-10-2004, 22:26
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
certo, quando andranno a basse latenze, cioe chissa quando :) (sicuramente non presto)

Invece ti sbagli!:D

con le nuove kingston pc-675 siamo già a timings di 3-3-3-10 con 1.85v e via via si sta migliorando!

colgo l'occasione per confermare l'allineamento del 925 eddr2 in prestazioni all'accoppiata i875+pc3200 2-2-2-5
:D

PhoEniX-VooDoo
03-10-2004, 22:34
link please...

MaBru
03-10-2004, 22:38
Tecnocasa.;)

Cester
04-10-2004, 00:14
Si, infondo penso anch'io che non passerà molto tempo prima che escano memorie DDR2 con buoni timing.
Infondo le case costruttrici ci lavorano a pieno regime, e ogni giorno escono prodotti più performanti!!:)

intakeem
04-10-2004, 00:18
ma io mi domando: le ddr2 hanno voltaggi di alimentazione molto bassi (rispetto alle attuali ddr) e timing assurdi! Dico, non potrebbero aumentare il voltaggio e abbassare i timing (tipo come adesso?):rolleyes: :p

antonio_colli
04-10-2004, 08:13
certo intakeem stanno migliorando la resa!

secondo me ce ne saranno delle belle con l'innalzamento del bus a 1066Mhz..:D

a fra poco un articolo su Gfzone.it

PhoEniX-VooDoo
04-10-2004, 08:21
io non ho tutta questa fiducia...vedremo...

aspetto ancora il link ;)

antonio_colli
04-10-2004, 08:39
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
io non ho tutta questa fiducia...vedremo...

aspetto ancora il link ;)


ciao phenix dici a me?

PhoEniX-VooDoo
04-10-2004, 08:51
si, link delle kingston pc-675 3-3-3-10 1.85v

Cester
04-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
si, link delle kingston pc-675 3-3-3-10 1.85v
Mica male, peccato che queste memorie costino una cifra!
Comunque secondo me il vero kaput delle DDR1 ,almeno sulla piattaforma intel averrà quando alzeranno il bus a 1066 mhz!
Quindi dovrà passare un pò di tempo!
Per quando riguarda la piattaforma AMD penso invece che resisteranno un pò di più!
Magari quando calerà un pò il prezzo la gente inizierà a considerarle anche nei sistemi ibridi come quelli con chipset 915 che accetta entrambi i tipi di memoria.:)

Chicco#32
10-10-2004, 23:47
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
si, link delle kingston pc-675 3-3-3-10 1.85v

qui c'è una new vecchiotta:

Clicca (http://www.kingston.com/itroot/press/2004/n0409a.asp)

PhoEniX-VooDoo
11-10-2004, 00:09
Si della news sapevo anch'io, infatti ne ho fatto riferimento in uno dei primi post...ma da come mi ha risposto il Sig. Colli sembrava che le vendessero già dappertutto...quindi chiedevo link, visto che delle presentazioni uno se ne fa bene poco :)

quindi aria fritta per ora, good ;)

Chicco#32
11-10-2004, 00:28
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Si della news sapevo anch'io, infatti ne ho fatto riferimento in uno dei primi post...ma da come mi ha risposto il Sig. Colli sembrava che le vendessero già dappertutto...quindi chiedevo link, visto che delle presentazioni uno se ne fa bene poco :)

quindi aria fritta per ora, good ;)


stop...alt....fermo...cercavo anche per me, ho trovato queste, già in vendita:

Kingston (http://www.valueram.com/datasheets/KHX4300D2K2_512.pdf) latency timing of 3-3-3-10 at 1.85V.

OCZ (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_4200_platinum_enhanced_bandwidth_dual_channel) CL 4-3-3-12

Corsair (http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/TWIN2X1024-4300C3.pdf) with latencies of 3-3-3-8.


appropò, quale mi consiglieresti delle tre? non ne capisco molto, secondo te quale è la piu' performante?

:D

PhoEniX-VooDoo
11-10-2004, 00:36
Si, ma sono PC4200 (DDR533), noi parlavamo di PC675... :D

cmq se proprio ti vuoi male, le migliori mi sembrano le Corsair... ;)

Chicco#32
11-10-2004, 00:42
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Si, ma sono PC4200 (DDR533), noi parlavamo di PC675... :D

cmq se proprio ti vuoi male, le migliori mi sembrano le Corsair... ;)

scusa....te l'ho detto, non ci capisco molto di latenze...e di OC in generale...anche se vorrei imparare qualche cosina in piu'...

:D

cmq se ne hai voglia, mi spieghi i vantaggi di prendere delle PC675 rispetto a delle PC533?...soprattutto su una piattaforma con bus a 1066 che dovrebbe uscire a breve?

grazie della pazienza.... :)

Cester
11-10-2004, 01:54
Ma le mobo odierne con chipset 915 -925 accetteranno il procio con bus 1066 o chi le ha già prese sarà costretto a cambiarle se vuole fare un upgrade??;)

Chicco#32
11-10-2004, 10:06
Originariamente inviato da Cester
Ma le mobo odierne con chipset 915 -925 accetteranno il procio con bus 1066 o chi le ha già prese sarà costretto a cambiarle se vuole fare un upgrade??;)

sembra che le asus basate su 925x già da ora supportano in via ufficiosa ilbus a 1066...

:)

Cester
11-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da Chicco#32
sembra che le asus basate su 925x già da ora supportano in via ufficiosa ilbus a 1066...

:)
Soltanto le Asus?
Ma è strano visto che il chipset è sempre il 925x!:)
Magari aggiornando il bios lo supporteranno anche le altre marche il bus a 1066.:)