View Full Version : Problema con il mio P4 2.53 e XP SP2
Prima avevo una Asus P4S8X, poi un fulmine me l'ha letteralmente bruciata (che fortuna :D) e adesso mi ritrovo con una MSI Neo2 865Pe fiammante nel Pc!
Ovviamente ho dovuto formattare il tutto e ho deciso di mettere Win Xp SP2; non l'avessi mai fatto.... il procio dopo neanche 5 min che era acceso, all'improvviso si metteva a lavorare a "manetta" al 100%, si bloccava tutto come chissà cosa stesse facendo anche se non c'era nessuna applicazione avviata :eek:
ho riformattato, adesso sto con winxp SP1 e non ho nessunissimo problema; il pc va che è una meraviglia!
Secondo voi da cosa può dipendere? Tenete presente che ho anche aggiornato il bios della mobo :rolleyes:
Ultima cosa: le temperature!
Quando avevo la P4S8X, il bios mi segnalava che la T° della cpu era a riposo 35/36° e sotto sforzo, dopo ore arrivava a 47°!
Adesso con questa mobo le t° sono pazzesche; non appena accendo il pc, il bios mi segnala 50° (CPU) e sotto sforzo arrivo anche a 65° :eeek:
Da cosa può dipendere?
Il dissy è montato benissimo; l'ho anche smontato e poi rimontato per ben due volte; ho utilizzato un finissimo (adeguato) strato di Artic Silver 3....
.... posso assicurarvi di aver eseguito più volte un 3dmark03 senza nessunissimo problema, ho eseguito un paio di SuperPI da 16MB e ancora nessun problema; computer acceso per più giorni e ancora nessun problema.... ma allora da cosa può dipendere? errata lettura da parte della scheda madre?
il dissy è solitamente tiepido, poi quando tengo la CPU sotto sforzo si riscalda gradualmente; onestamente non riesco proprio a capire :mad:
P.S.
ricordate anche di rispondermi al fatto del XP SP2 ;) :D
è un problema conosciuto dei p4 HT con sp2
aggiorna il bios della skeda madre ;)
bYeZ!
Tenete presente che ho anche aggiornato il bios della mobo :rolleyes:
e ti ricordo che il mio P4 2.53 non ha nenache l'ombra di un HT :confused: ;)
Originariamente inviato da ATi7500
è un problema conosciuto dei p4 HT con sp2
aggiorna il bios della skeda madre ;)
bYeZ!
PROBLEMA HT con Sp2???di che stai parlando ?
mi puoi dare qualche dritta nel frattempo che mi faccio qualche ricerca?
Originariamente inviato da seccio
PROBLEMA HT con Sp2???di che stai parlando ?
mi puoi dare qualche dritta nel frattempo che mi faccio qualche ricerca?
up!! :(
Motosauro
04-10-2004, 11:10
Ma da quando ho messo il SP2 sul p4 che ho a lavoro ogni tanto il sistema quasi si blocca a random. Ho scoperto che la causa è il drwatson32 che ciuccia il 100% di procio.
Per risolvere basta terminare il processo da taskmanager e tutto torna normale.
:rolleyes:
Non so come mai, ma sull'AMD che ho a casa non dà questo problema.
Quando ti succede prova a guardare nel taskmanager se hai quel processo attivo e casomai chiudilo.
Se funzia dillo che sono curioso
Bònne Chance
;)
Originariamente inviato da ChriD
Prima avevo una Asus P4S8X, poi un fulmine me l'ha letteralmente bruciata (che fortuna :D) e adesso mi ritrovo con una MSI Neo2 865Pe fiammante nel Pc!
Ovviamente ho dovuto formattare il tutto e ho deciso di mettere Win Xp SP2; non l'avessi mai fatto.... il procio dopo neanche 5 min che era acceso, all'improvviso si metteva a lavorare a "manetta" al 100%, si bloccava tutto come chissà cosa stesse facendo anche se non c'era nessuna applicazione avviata :eek: Ultima cosa: le temperature!
Quando avevo la P4S8X, il bios mi segnalava che la T° della cpu era a riposo 35/36° e sotto sforzo, dopo ore arrivava a 47°!
Adesso con questa mobo le t° sono pazzesche; non appena accendo il pc, il bios mi segnala 50° (CPU) e sotto sforzo arrivo anche a 65° :eeek:
Da cosa può dipendere?
Il dissy è montato benissimo; l'ho anche smontato e poi rimontato per ben due volte; ho utilizzato un finissimo (adeguato) strato di Artic Silver 3....
.... posso assicurarvi di aver eseguito più volte un 3dmark03 senza nessunissimo problema, ho eseguito un paio di SuperPI da 16MB e ancora nessun problema; computer acceso per più giorni e ancora nessun problema.... ma allora da cosa può dipendere? errata lettura da parte della scheda madre?
il dissy è solitamente tiepido, poi quando tengo la CPU sotto sforzo si riscalda gradualmente; onestamente non riesco proprio a capire :mad:
P.S.
ricordate anche di rispondermi al fatto del XP SP2 ;) :D
ho riformattato, adesso sto con winxp SP1 e non ho nessunissimo problema; il pc va che è una meraviglia!
Secondo voi da cosa può dipendere? Tenete presente che ho anche aggiornato il bios della mobo :rolleyes:
Ultima cosa: le temperature!
Quando avevo la P4S8X, il bios mi segnalava che la T° della cpu era a riposo 35/36° e sotto sforzo, dopo ore arrivava a 47°!
Adesso con questa mobo le t° sono pazzesche; non appena accendo il pc, il bios mi segnala 50° (CPU) e sotto sforzo arrivo anche a 65° :eeek:
Da cosa può dipendere?
Il dissy è montato benissimo; l'ho anche smontato e poi rimontato per ben due volte; ho utilizzato un finissimo (adeguato) strato di Artic Silver 3....
.... posso assicurarvi di aver eseguito più volte un 3dmark03 senza nessunissimo problema, ho eseguito un paio di SuperPI da 16MB e ancora nessun problema; computer acceso per più giorni e ancora nessun problema.... ma allora da cosa può dipendere? errata lettura da parte della scheda madre?
il dissy è solitamente tiepido, poi quando tengo la CPU sotto sforzo si riscalda gradualmente; onestamente non riesco proprio a capire :mad:
P.S.
ricordate anche di rispondermi al fatto del XP SP2 ;)
Ciao, per il problema dell'HT non ti so dire, però forse posso darti un consiglio sulla questione temperature. Dato che la temperatura del core è letta da un diodo interno al core stesso, teoricamente il valore riportato non dovrebbe modificarsi cambiano scheda madre (il condizionale è d'obbligo, dato che ogni BIOS può aggiungere un certo valore di compensazione a quanto riportato dal diodo). In ogni caso di consiglio di provare a rimontare il dissi usando della normale pasta bianca; questa, essendo più liquida, dovrebbe disporsi meglio. So che l'Artic Silver, se usata come si deve, è più performante della normale pasta siliconica, però ti consiglio di provare: tempo fa ho provato a usare una pasta all'argento piuttosto "dura" su un P4 di un amico e, proprio perchè la pasta non aderiva alla perfezione, le temperature erano alle stelle. Con della normale pasta bianca tutto OK.
Come detto, ti consiglio almeno di provare: male che va perdi 10 minuti, ma potresti anche capire e risolvere il problema.
CIAO! ;)
ErPazzo74
04-10-2004, 11:19
Riguardo il 100% di cpu mi e' capitato su 2 computer differenti che il servizio di indicizzazione file ciucciasse letteralmente tutta la cpu percio' controlla se e' lui. Se e' lui disattiva il servizio.
Riguardo le temp forse la vecchia scheda madre usava il sensore sotto la cpu (se c'e'!) e quella nuova quello dentro la cpu.
Il fatto che funzioni nn vuol dire niente dovresti dirci a che frequenza funziona ;), visto che il P4 declokka quando e' troppo caldo.
Sul fatto dell'HT e dell'SP2 io ho 1 computer abbastanza pulito su cui ho il SP2 e l'HT e nn da' problemi.
Cmq il 100% della CPU occupata potrebbe anche essere colpa di qualche programma incompatibile coll'SP2.
Hai provato a controllare la lista dei programmi incompatibili?
Originariamente inviato da shodan
Ciao, per il problema dell'HT non ti so dire, però forse posso darti un consiglio sulla questione temperature. Dato che la temperatura del core è letta da un diodo interno al core stesso, teoricamente il valore riportato non dovrebbe modificarsi cambiano scheda madre (il condizionale è d'obbligo, dato che ogni BIOS può aggiungere un certo valore di compensazione a quanto riportato dal diodo). In ogni caso di consiglio di provare a rimontare il dissi usando della normale pasta bianca; questa, essendo più liquida, dovrebbe disporsi meglio. So che l'Artic Silver, se usata come si deve, è più performante della normale pasta siliconica, però ti consiglio di provare: tempo fa ho provato a usare una pasta all'argento piuttosto "dura" su un P4 di un amico e, proprio perchè la pasta non aderiva alla perfezione, le temperature erano alle stelle. Con della normale pasta bianca tutto OK.
Come detto, ti consiglio almeno di provare: male che va perdi 10 minuti, ma potresti anche capire e risolvere il problema.
CIAO! ;)
il procio aderisce perfettamente!
te lo posso gartantire perchè l'ho appena smontato e vie era stampato la serigrafia con la pasta sotto al dissy
;)
credo sia più una questione di diversa lettura ome hai detto tu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.