View Full Version : Galliani presidente di lega,Si o No?
Vediamo un po' che ne pensate!
..:::M:::..
03-10-2004, 16:32
si
Ma per carita'. Trovo scandaloso che si parli di lui presidente fino al 2008.
Che si impicchi con una cravatta gialla.
Originariamente inviato da Xivor
Ma per carita'. Trovo scandaloso che si parli di lui presidente fino al 2008.
Che si impicchi con una cravatta gialla.
:rotfl: :D :D :rotfl: ahahahahaah
Semrba che su 42 società,38 voteranno a favore di Galliani,Roma,Inter,Palermo e Lecce dovrebbero astenersi o presentare un altro candidato..
Se lo votano la maggioranza vuol dire che va ben per definizione ... o no?
Originariamente inviato da loncs
Se lo votano la maggioranza vuol dire che va ben per definizione ... o no?
vuol dire che nn ci sono alternative...e il calcio italiano va sempre peggio..basta vedere come ci trattano in Europa...
marcolan
03-10-2004, 23:50
Originariamente inviato da Ser21
vuol dire che nn ci sono alternative...e il calcio italiano va sempre peggio..basta vedere come ci trattano in Europa...
La lega è una cosa, la federazione un'altra.
Originariamente inviato da marcolan
La lega è una cosa, la federazione un'altra.
la federazione influenza la lega e vice versa...
Più passa il tempo e più la FIGC conta sempre di meno, subendo la Lega: lo dimostra il fatto che gli interessi dei club e degli sponsor hanno la priorità su quelli della nazionale.
Stessa cosa nei rapporti della FIGC verso UEFA, FIFA e CONI.
Che ci sia come presidente di lega o di federazione Galliani, Carraro o Matarrese è la stessa cosa; un sistema marcio dove ruotano le poltrone ma coloro che le occupano sono sempre gli stessi,
luckyluke5
04-10-2004, 09:49
Originariamente inviato da Adric
Più passa il tempo e più la FIGC conta sempre di meno, subendo la Lega: lo dimostra il fatto che gli interessi dei club e degli sponsor hanno la priorità su quelli della nazionale.
Stessa cosa nei rapporti della FIGC verso UEFA, FIFA e CONI.
Che ci sia come presidente di lega o di federazione Galliani, Carraro o Matarrese è la stessa cosa; un sistema marcio dove ruotano le poltrone ma coloro che le occupano sono sempre gli stessi,
è la pura realtà, cosa volete che cambi mettendo un altro? bisognerebbe cambiare dalla base, e poi fatevi un giro nei campi delle giovanili, vedete un pò che aria tira fin da lì.........:rolleyes:
ALBIZZIE
04-10-2004, 10:25
la base???
i cambiamenti si fanno dall'alto, con persone e mentalità diverse.
luckyluke5
04-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la base???
i cambiamenti si fanno dall'alto, con persone e mentalità diverse.
premesso che per base intendevo gli aspetti fondamentali, ti faccio notare che i cambiamenti dall'alto, come invochi tu, sono caratteristici delle dittature.
vedi tu........... :rolleyes:
ALBIZZIE
04-10-2004, 10:55
tiri in ballo una dittatura perchè mi auspico un cambiamento al vertice di lega e federazione con persone nuove ma democraticamente elette???
marcolan
04-10-2004, 11:03
Fatto sta che per cambiare ci vuole qualcuno che proponga un nome alternativo.
Per adesso tutti questi presidenti si lamentano (ogni tanto), ma poi non hanno mai proposto nessuno.
Vediamo le alternative insomma.
Io continuo a non ritenere assurdo che un dirigente di società diriga la lega delle società.
Come confindustria è diretta da un industriale.
io invece spero che rimanga ... non saprei sennò come vivere senza gli splendidi siparietti di Galliani ( vice - presidente del Milan ) che in veste di Presidente della Lega va dal Presidente del consiglio Berlusconi ( presidente del Milan) a chiedere di firmare il decreto salva-calcio ( spalma - svalutazioni ), col quale il Milan risparmia 240 milioni di € e subito dopo, si veste degli abiti di presidente del Milan e procede all'incasso.
Come fai a stare senza Galliani che predica moderatezza nella gestione e poi procede a mettere sotto contratto Stam e Crespo portando cosi il monte stipendi del Milan oltre la astronomica cifra di 160 milioni di € annui ?
Come fai a stare senza Galliani che si fa garante degli interessi di tutti i club tranne in quei 5 secondi in cui ha firmato il contratto con sky assicurandosi ( assieme a juve e inter ) 160 milioni di € anticipati per 2 anni ( e sti granca22i degli altri pezzenti ) ??
quindi io dico SI a Galliani ...
:D
luckyluke5
04-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da Mecoita
io invece spero che rimanga ... non saprei sennò come vivere senza gli splendidi siparietti di Galliani ( vice - presidente del Milan ) che in veste di Presidente della Lega va dal Presidente del consiglio Berlusconi ( presidente del Milan) a chiedere di firmare il decreto salva-calcio ( spalma - svalutazioni ), col quale il Milan risparmia 240 milioni di € e subito dopo, si veste degli abiti di presidente del Milan e procede all'incasso.
Come fai a stare senza Galliani che predica moderatezza nella gestione e poi procede a mettere sotto contratto Stam e Crespo portando cosi il monte stipendi del Milan oltre la astronomica cifra di 160 milioni di € annui ?
Come fai a stare senza Galliani che si fa garante degli interessi di tutti i club tranne in quei 5 secondi in cui ha firmato il contratto con sky assicurandosi ( assieme a juve e inter ) 160 milioni di € anticipati per 2 anni ( e sti granca22i degli altri pezzenti ) ??
quindi io dico SI a Galliani ...
:D
però non c'è conflitto di interessi.......................
SOLO INTERESSI :D
Originariamente inviato da luckyluke5
però non c'è conflitto di interessi.......................
SOLO INTERESSI :D
non c'è no il conflitto ... comandano tutto loro ^_^
Everyman
04-10-2004, 13:19
Potete dire quello che volete su Galliani, ma intanto ha salvato il culo alla Roma l'anno scorso.
Parlo del Derby sospeso:)
Inoltre, ha sempre simpatizzato per le squadre del sud (ora in Italia ci sono Reggina, Lecce, Cagliari, Palermo e Messina in serie A, che tra l'altro stanno facendo molto bene.
Voi mi parlate di SKY che ha arricchito solo le squadre del Nord (Milan, Juve e Inter), ma qui la colpa non e' di Galliani, ma del mercato.
Sky valuta chi offre maggiori garanzie di guadagno in base al numero di tifosi e telespettatori (Audience) e non e' colpa di nessuno se le tre squadre del nord offrono piu' garanzie a riguardo...in altre parole si seguono le leggi di mercato. Credete che qui in UK il tutte le squadre si beccano gli stessi soldi per i diritti TV? Credete che il Middlesborough perpepisca lo stesso ammontare di soldi dalla pay per view di quanto faccia il Manchester United???
Saluti
luckyluke5
04-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da ALBIZZIE
tiri in ballo una dittatura perchè mi auspico un cambiamento al vertice di lega e federazione con persone nuove ma democraticamente elette???
il discorso era ovviamente allargato ad un principio generale ;)
nello specifico, non mi pare che il problema stia solo nel decidere chi mettere al vertice, non dimenticare come funziona tutto il sistema.
e chi lo cambia, uno eletto democraticamente da quelli che del sistema ne fanno parte costituente?
questi qui, chi più chi meno, sono quelli che falsificano i passaporti, cambiano le regole in corsa, utilizzano il rivoluzionario sistema della contabilità creativa per redigere i bilanci, non pagano le imposte, e via dicendo............
Everyman
04-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da luckyluke5
il discorso era ovviamente allargato ad un principio generale ;)
nello specifico, non mi pare che il problema stia solo nel decidere chi mettere al vertice, non dimenticare come funziona tutto il sistema.
e chi lo cambia, uno eletto democraticamente da quelli che del sistema ne fanno parte costituente?
questi qui, chi più chi meno, sono quelli che falsificano i passaporti, cambiano le regole in corsa, utilizzano il rivoluzionario sistema della contabilità creativa per redigere i bilanci, non pagano le imposte, e via dicendo............
Quindi converrai con me che il problema e' generale e non GALLIANI SI/GALLIANI NO.
ALBIZZIE
04-10-2004, 13:28
Originariamente inviato da Everyman
Potete dire quello che volete su Galliani, ma intanto ha salvato il culo alla Roma l'anno scorso.
Parlo del Derby sospeso:)
Inoltre, ha sempre simpatizzato per le squadre del sud (ora in Italia ci sono Reggina, Lecce, Cagliari, Palermo e Messina in serie A, che tra l'altro stanno facendo molto bene.
e qesto cosa vuol dire? le ha promosse lui???
Voi mi parlate di SKY che ha arricchito solo le squadre del Nord (Milan, Juve e Inter), ma qui la colpa non e' di Galliani, ma del mercato.i
e se la lega ha voluto vendere i diritti tv separati anzichè comuni il presidente della suddetta avrà qualche responsabilità, o no? oppure galliani ha insistito per la trattativa singola, credendo che il suo milan fosse escluso dalle 3 grandi?
-kurgan-
04-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da Mecoita
io invece spero che rimanga ... non saprei sennò come vivere senza gli splendidi siparietti di Galliani ( vice - presidente del Milan ) che in veste di Presidente della Lega va dal Presidente del consiglio Berlusconi ( presidente del Milan) a chiedere di firmare il decreto salva-calcio ( spalma - svalutazioni ), col quale il Milan risparmia 240 milioni di € e subito dopo, si veste degli abiti di presidente del Milan e procede all'incasso.
puoi argomentare un pò meglio questa cosa? dove hai tirato fuori quella cifra? ci ha "guadagnato" solo il milan?
tra parentesi, non mi risulta proprio che il milan abbia avuto passivi cosi' clamorosi da aver bisogno di un decreto salva calcio, a differenza di altre società.
Originariamente inviato da Mecoita
Come fai a stare senza Galliani che predica moderatezza nella gestione e poi procede a mettere sotto contratto Stam e Crespo portando cosi il monte stipendi del Milan oltre la astronomica cifra di 160 milioni di € annui ?
e perchè mai il milan non dovrebbe comprare stam e crespo, quando l'inter fa spese folli ogni anno rifacendosi mezza squadra? inoltre se li compra è perchè puo' permetterseli, visto che ha altre entrate da vari sponsor che le altre società non hanno.
Originariamente inviato da Mecoita
Come fai a stare senza Galliani che si fa garante degli interessi di tutti i club tranne in quei 5 secondi in cui ha firmato il contratto con sky assicurandosi ( assieme a juve e inter ) 160 milioni di € anticipati per 2 anni ( e sti granca22i degli altri pezzenti ) ??
esatto, gli altri avranno i soldi che si meritano.
tot tifosi = tot incassi.
non capisco con quale logica la sambenedettina, che fa 14 tifosi a partita, dovrebbe incassare quanto milan, juve e inter.
gli sponsor non sono razzisti, vanno dove hanno convenienza ad andare.
cmq non vedo come tutti questi "appunti" un pò rosiconi possano avere chissà che stravolgimenti con un'altra persona a capo della lega. Che vada via pure galliani, tanto cmq non cambierà niente: milan juve e inter hanno piu' tifosi e denaro delle altre squadre. Gli altri dovrebbero andare di piu' allo stadio a sostenere la propria squadra o trovarsi un altro presidente (e non mi si dica che mancano persone piene di soldi al sud).
marcolan
04-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da Mecoita
io invece spero che rimanga ... non saprei sennò come vivere senza gli splendidi siparietti di Galliani ( vice - presidente del Milan ) che in veste di Presidente della Lega va dal Presidente del consiglio Berlusconi ( presidente del Milan) a chiedere di firmare il decreto salva-calcio ( spalma - svalutazioni ), col quale il Milan risparmia 240 milioni di € e subito dopo, si veste degli abiti di presidente del Milan e procede all'incasso.
Come fai a stare senza Galliani che predica moderatezza nella gestione e poi procede a mettere sotto contratto Stam e Crespo portando cosi il monte stipendi del Milan oltre la astronomica cifra di 160 milioni di € annui ?
Come fai a stare senza Galliani che si fa garante degli interessi di tutti i club tranne in quei 5 secondi in cui ha firmato il contratto con sky assicurandosi ( assieme a juve e inter ) 160 milioni di € anticipati per 2 anni ( e sti granca22i degli altri pezzenti ) ??
quindi io dico SI a Galliani ...
:D
Tu penso che se non fosse stato presidente di lega non avrebbe firmato il contratto per il Milan?
Io credo che lo avrebbe fatto e anche piu' vantaggioso.
Poi, sia chiaro, a me non importa nulla se sta li' o no.
marcolan
04-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da Orbital
no..;)
Ma nel clan non vieni piu'?
marcolan
04-10-2004, 14:05
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e qesto cosa vuol dire? le ha promosse lui???
e se la lega ha voluto vendere i diritti tv separati anzichè comuni il presidente della suddetta avrà qualche responsabilità, o no? oppure galliani ha insistito per la trattativa singola, credendo che il suo milan fosse escluso dalle 3 grandi?
Allora, non le ha prosselui, ma evidentemente le storie per le quali ci sono società schiacciate da chissà quali poteri sono cagate.
O almeno, non succede in maniera maggiore di quanto sia sempre successo.
Io sono cesciuto con la juve che comandava tutto. Se adesso comandano in 3 dal mio punto di vista è un passo avanti.
Sulla seconda affermazione, la legge sulla differenziazione dei contratti è stata fatta quando non c'era Galliani (e nemmeno politicamente c'era questo governo).
Tornare indietro adesso non è facile, e non sarà certo Galliani a forzare la mano per farlo, questo è chiaro.
io dico no. Solo problemi e veleni in più, nient'altro.
Everyman
04-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da Cibulo
io dico no. Solo problemi e veleni in più, nient'altro.
Rispetto il tuo modo di pensare, ma non credo che qualcosa cambiera', CON o SENZA Galliani:)
Se Milan/Juve/Inter fanno piu' audience delle altre squadre, come ha detto qualcuno pochi post fa, le regole del mercato parlano chiaro: + soldi (GLI SPONSOR NON SONO RAZZISTI, ma investono dove conviene a loro). E non mi pare che Lazio e Roma navighino in buone acque ultimamente. Se sbaglio fatemelo pure notare, non ci sono problemi.
Ciao! :)
ALBIZZIE
04-10-2004, 15:41
beh, una semplice considerazione.
se da 2 o 3 anni il calcio è migliorato o rimasto uguale allora sono per la conferma in toto di Galliani, Carraro e designatori arbitrali. :O
Originariamente inviato da marcolan
Io continuo a non ritenere assurdo che un dirigente di società diriga la lega delle società.
Come confindustria è diretta da un industriale.
Ma no, ma cosa dici?
C'è il conflitto di interessi!
Se l'Associazione Panettieri ha per presidente un lattaio, la Confraternita degli Imbianchini un idraulico e la Corporazione degli Elettricisti un salumiere, la Lega Calcio deve avere, come minimo, un farmacista!
marcolan
04-10-2004, 20:33
Originariamente inviato da badedas
Ma no, ma cosa dici?
C'è il conflitto di interessi!
Se l'Associazione Panettieri ha per presidente un lattaio, la Confraternita degli Imbianchini un idraulico e la Corporazione degli Elettricisti un salumiere, la Lega Calcio deve avere, come minimo, un farmacista!
E l'Inter Facchètti.
Originariamente inviato da -kurgan-
puoi argomentare un pò meglio questa cosa? dove hai tirato fuori quella cifra? ci ha "guadagnato" solo il milan?
tra parentesi, non mi risulta proprio che il milan abbia avuto passivi cosi' clamorosi da aver bisogno di un decreto salva calcio, a differenza di altre società.
in effetti nnon sono 240 milioni ma la differenza tra
risultato del milan senza salvacalcio: perdita di 247,3 milioni di €
Risultato con decreto salvacalcio: perdita di 29.5 milioni di €
beneficio grazie al decreto : minori perdite per 217.8 milioni
ora se sei pratico in materia di bilancio non dovresti avere difficoltà a capire le implicazioni di una tale riduzione di perdite.
Come giustamente dici anche le altre squadre hanno tratto vantaggio dallo spalma - svalutazioni ( inter 287 mil, lazio 191 mil, roma 120, la juve non lo ha usato ) ma il milan quindi è il secondo club italiano che ha tratto maggiori benefici assoluti da questo decreto firmato, ricordo, dal suo presidente.
e perchè mai il milan non dovrebbe comprare stam e crespo, quando l'inter fa spese folli ogni anno rifacendosi mezza squadra? inoltre se li compra è perchè puo' permetterseli, visto che ha altre entrate da vari sponsor che le altre società non hanno.
si ma Moratti non va in televisione in Parlamento ( per farsi fare lo spalma - svalutazioni ) a piangere dicendo che nel calcio le follie non si possono più fare ( e aggiungo "Nesta non si può prendere " ) e nel contempo mette sotto contratto 2 giocatori strapagati portando il monte stipendi a livelli che in tutta europa sono inferiori solo a quelli del Real Madrid
esatto, gli altri avranno i soldi che si meritano.
tot tifosi = tot incassi.
non capisco con quale logica la sambenedettina, che fa 14 tifosi a partita, dovrebbe incassare quanto milan, juve e inter.
gli sponsor non sono razzisti, vanno dove hanno convenienza ad andare.
cmq non vedo come tutti questi "appunti" un pò rosiconi possano avere chissà che stravolgimenti con un'altra persona a capo della lega. Che vada via pure galliani, tanto cmq non cambierà niente: milan juve e inter hanno piu' tifosi e denaro delle altre squadre. Gli altri dovrebbero andare di piu' allo stadio a sostenere la propria squadra o trovarsi un altro presidente (e non mi si dica che mancano persone piene di soldi al sud).
il tema dei diritti tv è molto piu profondo dell'equazione tot tifosi= tot incassi e non ho voglia di mettere in piedi una discussione in merito.
Cmq io ho riportato questi fatti non per entrare nel merito degli stessi quanto per riportare una serie di situazioni di incompatibilità tra la carica di presidente del milan e quella di presidente della lega.
Everyman
05-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da Mecoita
il tema dei diritti tv è molto piu profondo dell'equazione tot tifosi= tot incassi
No-no...e' proprio cosi' semplice invece: piu' audience, piu' profitti.
Da sempre e' stato cosi' e per sempre lo sara'.
Sky riceve i soldi dagli sponsor e dagli abbonamenti e li investe nelle squadre che danno piu' audience.
Semplice semplice, facile facile.
Ciauz!
:)
-kurgan-
05-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da Mecoita
risultato del milan senza salvacalcio: perdita di 247,3 milioni di €
scusami, non mi risulta.
mi dici le tue fonti?
il milan ha sempre pagato gli stipendi regolarmente e ha sempre pagato inoltre multe e iscrizioni ai campionati senza ritardi, cosa che non si può dire della maggioranza delle altre squadre.
ho la netta impressione che tu, o il giornalista che ha scritto l'articolo a cui fai riferimento, guardi (appunto parlando di bilanci) solo le passività, senza considerare l'attivo. Se il milan avesse difficoltà economiche pagherebbe come minimo gli stipendi in ritardo, cosa che sono sicuro non succede.
Avendo inoltre il milan vinto in un breve periodo di tempo champions league e campionato, mi sembra molto improbabile che non siano arrivate in cassa grosse somme di denaro.
Infine le società calcistiche non sono società a fini di lucro come le altre, se un presidente pensa di guadagnarci è un folle.. portano incassi per indotto, tramite altri contratti e pubblicità ad altre attività. Non capisco l'assurdità di quotare una società in borsa, a questo proposito. Piu' che investitori infatti bisogna parlare di sostenitori.
ALBIZZIE
05-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da Everyman
No-no...e' proprio cosi' semplice invece: piu' audience, piu' profitti.
Da sempre e' stato cosi' e per sempre lo sara'.
Sky riceve i soldi dagli sponsor e dagli abbonamenti e li investe nelle squadre che danno piu' audience.
Semplice semplice, facile facile.
Ciauz!
:)
invece non è così semplice come dici tu.
bisogna capire se l'audience lo fa il cmapionato di serie a nella sua interezza o le 3 grandi da sole.
sono sicuro che sceglierai la seconda ipotesi.
ALBIZZIE
05-10-2004, 11:54
Originariamente inviato da -kurgan-
scusami, non mi risulta.
mi dici le tue fonti?
il milan ha sempre pagato gli stipendi regolarmente e ha sempre pagato inoltre multe e iscrizioni ai campionati senza ritardi, cosa che non si può dire della maggioranza delle altre squadre.
ho la netta impressione che tu, o il giornalista che ha scritto l'articolo a cui fai riferimento, guardi (appunto parlando di bilanci) solo le passività, senza considerare l'attivo. Se il milan avesse difficoltà economiche pagherebbe come minimo gli stipendi in ritardo, cosa che sono sicuro non succede.
Avendo inoltre il milan vinto in un breve periodo di tempo champions league e campionato, mi sembra molto improbabile che non siano arrivate in cassa grosse somme di denaro.
Infine le società calcistiche non sono società a fini di lucro come le altre, se un presidente pensa di guadagnarci è un folle.. portano incassi per indotto, tramite altri contratti e pubblicità ad altre attività. Non capisco l'assurdità di quotare una società in borsa, a questo proposito. Piu' che investitori infatti bisogna parlare di sostenitori.
corriere.it
L’esempio più evidente di quest’ultimo caso è il decreto spalma-debiti approvato dal governo un anno fa. La possibilità di suddividere in dieci anni gli oneri dovuti alla svalutazione del parco giocatori è stata considerata dall’Unione europea un illecito «aiuto di Stato» (oltre che una violazione delle regole contabili) e proprio tra due giorni scade la proroga entro la quale il governo deve inviare le sue osservazioni al commissario alla concorrenza Mario Monti. Se la decisione europea fosse sfavorevole il conto economico dei club italiani si appesantirebbe parecchio.
Solo per Inter (319 milioni), Lazio (213), Milan (242) e Roma (234) il salvagente vale più o meno un miliardo di euro.
Originariamente inviato da -kurgan-
scusami, non mi risulta.
mi dici le tue fonti?
il milan ha sempre pagato gli stipendi regolarmente e ha sempre pagato inoltre multe e iscrizioni ai campionati senza ritardi, cosa che non si può dire della maggioranza delle altre squadre.
ho la netta impressione che tu, o il giornalista che ha scritto l'articolo a cui fai riferimento, guardi (appunto parlando di bilanci) solo le passività, senza considerare l'attivo. Se il milan avesse difficoltà economiche pagherebbe come minimo gli stipendi in ritardo, cosa che sono sicuro non succede.
Avendo inoltre il milan vinto in un breve periodo di tempo champions league e campionato, mi sembra molto improbabile che non siano arrivate in cassa grosse somme di denaro.
Infine le società calcistiche non sono società a fini di lucro come le altre, se un presidente pensa di guadagnarci è un folle.. portano incassi per indotto, tramite altri contratti e pubblicità ad altre attività. Non capisco l'assurdità di quotare una società in borsa, a questo proposito. Piu' che investitori infatti bisogna parlare di sostenitori.
uffa .. lo sapevo :) allora gli stipendi arretrati e le tasse non centrano una beneamata mazza con la perdita d'esercizio se ti può chirarire meglio le idee leggi il mio post qui :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551700
Non mi va di scendere nei dettagli ma sappi che i dati che ho riportato sono assolutamente reali.
spinalrouge
05-10-2004, 14:31
galliani presidente di lega....berlusconi papa.....confalonieri presidente del consiglio....previti e dell'utri ministri degli "affari incostituzionali".... MILAN CAMPIONE D'ITALIA D'EUROPA E DEL MONDO.....bene dai direi che va bene....basta che si salva l'Atalanta poi posson far quel che vogliono.... BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :asd: mettete chi cavolo volete a presidente ma dopo la B a 24 squadre i ripescaggi per meriti sportivi e i conflitti d'interessi....togliete CARRARO GALLIANI E PETRUCCI FUORI DAL CALCIO!!!! BASTAAAAAAAAA!!!:D CIAUZ
Se Galliani non sarà eletto presidente della Lega e Carraro non ri ricandiderà come presidente della Federcalcio il primo a patirne sarà Biscardi :O
Scherzi a parte, per essere eletti presidenti di Lega serve l'appoggio della maggioranza delle società di serie A, e se 16 su 20 approvano Galliani significa che in fondo la cosa sta bene a quasi tutti, oppure che l'alternativa non è ritenuta all'altezza.
Personalmente preferirei che Galliani facesse solo il vicepresidente del Milan, perché francamente mi hanno un po' stufato tutti i discorsi che si sentono da un po' di tempo sui brogli, le combines e i complotti del calcio, che sarebbero tutti orchestrati da Galliani e Carraro.
La nazionale non vince nulla dal 1982 perché non è riuscita ad allestire una squadra competitiva, e se ha fatto schifo agli europei e ai mondiali non credo sia colpa di Carraro o dello scarso peso politico dell'Italia in seno alla Uefa e alla Fifa, quanto delle deludenti prestazioni di giocatori arrivati bolliti o svogliati alle competizioni nazionali.
In Italia vincono le squadre che si dimostrano più forti nell'arco del campionato, che tra l'altro spesso sono state anche tra le più forti in Europa.
Che ci siano gli sfottò va bene, e va pure bene parlare delle presunte "ladrate" di questa o quella squadra, ma che si parli di calcio solo in merito a presunti scandali, manovre pseudo-politiche et similia mi pare un tantino esagerato.
Il tutto IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.