View Full Version : CONDIVISIONE CONNESSIONE INTERNET
>°°Pun][sh£r°°<
03-10-2004, 14:25
Ciao a tutti ho la seguente configurazione di pc in rete:
Un Pc desktop che accede a internet mediante modem DSL USB e che dispone di una schede ethernet pci... Tramite quest'ultima collego mediante cavo crossover un portatile, anch'esso ovviamente con una scheda ethernet integrata, ma che non di dispone di connessione a internet...
Per la condivisione file e stampanti tra i due pc è tutt'ok e i due computer si vedono entrambi sia da una parte che dall'altra...
Come si fa a configurare i due computer in modo che il portatile sfrutti la connessione remota dell'Adsl?
Grazie :D
Se ha WinXP sul PC connesso ad internet
Pannello di Controllo -> Connessioni Remote
tasto dx sulla connessione ad internet -> Proprietà -> Anvanzate -> Spunta "Consenti ad altri utenti..."
la scheda di rete verrà impostata con ip 192.168.0.1 quindi se dovessero esserci conflitti di ip col portatile sistemali...
adesso nelle proprietà della connessione di rete del portatile devi impostare il gateway ad 192.168.0.1 e probabilemnte dovrai anche specificare i DNS a seconda di quali siano quelli del tuo provider (in realtà va bene qualsiasi server DNS cmq...)
:)
>°°Pun][sh£r°°<
03-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da Manp
Se ha WinXP sul PC connesso ad internet
Pannello di Controllo -> Connessioni Remote
tasto dx sulla connessione ad internet -> Proprietà -> Anvanzate -> Spunta "Consenti ad altri utenti..."
la scheda di rete verrà impostata con ip 192.168.0.1 quindi se dovessero esserci conflitti di ip col portatile sistemali...
adesso nelle proprietà della connessione di rete del portatile devi impostare il gateway ad 192.168.0.1 e probabilemnte dovrai anche specificare i DNS a seconda di quali siano quelli del tuo provider (in realtà va bene qualsiasi server DNS cmq...)
:)
L'ip 192.168.0.1 della scheda ethernet del desktop è arbitrario? Importante che sia diverso da quello del portatile, ma che entrambi abbiano la stessa subnetmask, quindi magari dare alla scheda di rete del portatile 192.168.0.2...Giusto? Correggimi se sbaglio...In piu sul portatile devo assegnare, come dici te, al Gateway predefinito l'ip della scheda ethernet del desktop (in questo caso 192.168.0.1) Ok?
Nelle impo di Internet explorer sul portatile devo cambiare qualcosa o dovrebbe andare già cosi?
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
In piu sul portatile devo assegnare
Nulla, lascia " ottieni automaticamente un indirizzo IP "
Anche io sono stato anni a configurare la connessione condivisa per internet, ma alla fine ci sono riuscito :winner:
Ora provo a darti le mie impostazioni, così vedi se ti funziona... chiamerò PC1 il computer connesso a internet, e PC2 l'altro:
- inizialmente spunta la casellina "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la..." e "Consenti ad altri utenti in rete di controllare o disabilitare..." (quest'ultima solo se il tuo collegamento necessita di essere attivato e disattivato) nelle proprietà del collegamento a internet del PC1;
- nelle proprièta del PC1 del protocollo TCP/IP inserisci come IP 192.168.0.1 e in subnet mask 255.255.255.0;
- nelle proprietà del protocollo TCP/IP del PC2 metti come IP 192.168.0.2, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DSN preferito 192.168.0.1;
- Ora nelle proprietà di connessione di internet explorer del PC2 scegli "non utilizzare mai connessioni remote" e nelle impostazioni LAN togli il segno di spunta a "rileva automaticamente impostazioni";
- Su entrambi i PC disattiva tutti i firewall che controllano la connessione di rete, ma fa attenzione a non disattivare quelli che agiscono sulla connessione remota.
Queste è ciò che ho fatto io per condividere la connessione, e ora funziona benissimo... spero di esserti stato utile... Ciao
>°°Pun][sh£r°°<
03-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da DJ Luka
Anche io sono stato anni a configurare la connessione condivisa per internet, ma alla fine ci sono riuscito :winner:
Ora provo a darti le mie impostazioni, così vedi se ti funziona... chiamerò PC1 il computer connesso a internet, e PC2 l'altro:
- inizialmente spunta la casellina "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la..." e "Consenti ad altri utenti in rete di controllare o disabilitare..." (quest'ultima solo se il tuo collegamento necessita di essere attivato e disattivato) nelle proprietà del collegamento a internet del PC1;
- nelle proprièta del PC1 del protocollo TCP/IP inserisci come IP 192.168.0.1 e in subnet mask 255.255.255.0;
- nelle proprietà del protocollo TCP/IP del PC2 metti come IP 192.168.0.2, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DSN preferito 192.168.0.1;
- Ora nelle proprietà di connessione di internet explorer del PC2 scegli "non utilizzare mai connessioni remote" e nelle impostazioni LAN togli il segno di spunta a "rileva automaticamente impostazioni";
- Su entrambi i PC disattiva tutti i firewall che controllano la connessione di rete, ma fa attenzione a non disattivare quelli che agiscono sulla connessione remota.
Queste è ciò che ho fatto io per condividere la connessione, e ora funziona benissimo... spero di esserti stato utile... Ciao
ok piu o meno è quanto avevo intenzione di fare....Una cosa sola: l'ip che assegno io manualmente è alla scheda di rete a cui è collegato il pc a cui voglio fornire la connessione dsl, giusto?
Esatto... Comunque devi assegnare in tutti e due i pc gli IP manualmente: nel PC1 192.168.0.1 e nel PC2 192.168.0.2
L'IP del PC1 andrà inserito anche nel campo gateway e DSN preferito del PC2...
l'idirizzo IP del computer che condivide la connessione viene impostato automaticamente a 192.168.0.1 e non è possibile cambiarlo
sul PC due puoi impostare un IP qualsiasi coerente con la subnet mask (se la subnet mask è impostata a 255.255.255.0 l'ip del secondo pc dovra essere nel range 192.168.0.2-192.168.0.254) e il gateway dovrà essere impostato a 192.168.0.1
oppure puoi lasciare che il secondo pc ottenga automaticamente un indirizzo IP (la condivisione della connessione di winxp funge anche da DHCP, anche se è molto limitato)
in entrambi i casi dovrai specificare per lo meno un indirizzo di un server DNS
:)
Salve a tutti, aggiungo una mia domanda stupida stupida.
Ho i 2 Pc settati per la condivisione e funziona. Apro sul Pc2 explorer e sul Pc1 parte la connessione remota. Dopo aver navigato dal Pc2, come sconnetto il Pc1 da internet?
Grazie
Se nelle impostazioni avanzate della connessione hai spuntato solo la prima e la terza casella, sul PC2 ti dovrebbe comparire, nella cartella connessioni, un collegamento al Gateway: da li puoi controllare connessione e disconnessione del PC1 dalla rete... Se non ti compare controlla che non ci siano firewall impostati sulla connessione LAN...
Perdonami, per cartella connessioni cosa intendi? Accesso Remoto?
Stiamo parlando di Windows 98 e non mi compare nessuna connessione al gateway e non ci sono settati firewall.
Pensavo che stessi parlando di WinXP... in windows 98, francamente, non so come si faccia xkè non ho mai condiviso la connessione con quel sistema operativo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.