Entra

View Full Version : Stipendio medio....


erik
03-10-2004, 10:49
Non vorrei essere O.T. :eek:
Sicuramente ne sapete più di me !!! :)

Secondo voi qual'è lo stipendio medio (lordo e netto) per un lauerato in informatica??? :rolleyes: :confused:
* Nel caso lavori alle dipendenze di una ditta (analista, sistemista, web ecc.)?
* Nel caso lavori autonomo (web, consulenze ecc.)?
Alle prime armi, o con esperienza...
Thx
Bye

P.S.
Qual'è lo stipendio medio di una tipica famiglia italiana media???

erik
03-10-2004, 13:48
Azz! :eek: :cry:
e quale può essere la propspettiva dopo un paio di anni e avere una certa esperienza...:confused:
Thx
Bye

erik
03-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da MrBaba75
400 - 500 euro come primo stipendio se operi nel ramo dell' informatica :D I più bassi in assoluto

Azz! :eek: :cry:

e quale può essere la propspettiva dopo un paio di anni e avere una certa esperienza...:confused:
Thx
Bye

erik
03-10-2004, 18:47
Se hai fortuna potresti trovare, come primo impiego, un lavoro che rende circa 22,000 - 25,000 euro lorde all' anno. Sono delle grosse società di consulenza informatica che cercano personale.

Ci metto subito la firma :D :D :D
Per pagare vitto e alloggio, e vista l'aria che tira, credo che tra 900/1000 euro netti il mese, senza 13esima o altri plus, sarei mooolto contento! Certo se uno ci deve mantenere una famiglia di 4 persone, la cosa si fa dura, ma per il momento sono single :D

Thx
Bye

Fenomeno85
03-10-2004, 20:48
mizzega 14000 € li prende un diplomato in perito informatico in una azienda come programmatore :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ceccoos
04-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Fenomeno85
mizzega 14000 € li prende un diplomato in perito informatico in una azienda come programmatore :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


SE GLI VA BENE!
Ma il laureato se l'azienda è piccoletta diciamo su i 30 dipendenti non pensare guadagni tanto di +,diciamo su i 70€ lordi al mese in +

jeffryeretico
04-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da Fenomeno85
mizzega 14000 € li prende un diplomato in perito informatico in una azienda come programmatore :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~



impossibile!!!
non conosco nemmeno un laureato che guadagni quella cifra, figurati un diplomato.

(a milano)

erik
04-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da Fenomeno85
mizzega 14000 € li prende un diplomato in perito informatico in una azienda come programmatore :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Netti o lordi??

Thx
Bye

erik
04-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da jeffryeretico
impossibile!!!
non conosco nemmeno un laureato che guadagni quella cifra, figurati un diplomato.

(a milano)

In che senso, guadagnano di più o di meno??

Thx
Bye

jeffryeretico
04-10-2004, 13:12
assolutamente meno, molto meno!!!

Fenomeno85
04-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da jeffryeretico
impossibile!!!
non conosco nemmeno un laureato che guadagni quella cifra, figurati un diplomato.

(a milano)

lordi ... non ci credere che ti devo dire :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
04-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da jeffryeretico
assolutamente meno, molto meno!!!

non è che un diplomato guadagna 100€ al mese :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ceccoos
04-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
non è che un diplomato guadagna 100€ al mese :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Appena inizi a lavorare è già buono se ti danno 700€ al mese......NETTE....

Fenomeno85
04-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da ceccoos
Appena inizi a lavorare è già buono se ti danno 700€ al mese......NETTE....

bhe non so ma da 1100/1200€ al mese lordi quanto sono i netti?? Conosco uno che in una nota societa del varesotto guadagna quella cifra ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

erik
04-10-2004, 16:00
700 euro al mese netti per iniziare mi sta anche bene.
Mi chiedo, dopo che uno lavora da un po' di anni, mettiamo un programmatore sui 35/40 che ha iniziato a lavorre a 23/25, quindi con parecchi anni di esperienza, qunto potrà tirare su???

P.S.
Ma un informatico si può mettere in propio??? Che lavoro può fare (oltre alla rivendita di spazi web e creare siti, che può andare bene per un po', ma che non è una garanzia x il futuro)....

Thx
Bye

nestle
04-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da erik
700 euro al mese netti per iniziare mi sta anche bene.
Mi chiedo, dopo che uno lavora da un po' di anni, mettiamo un programmatore sui 35/40 che ha iniziato a lavorre a 23/25, quindi con parecchi anni di esperienza, qunto potrà tirare su???

P.S.
Ma un informatico si può mettere in propio??? Che lavoro può fare (oltre alla rivendita di spazi web e creare siti, che può andare bene per un po', ma che non è una garanzia x il futuro)....

Thx
Bye

se dopo 10-12 anni ancora sei programmatore e lavori come un programmatore starai messo male.
considera che dopo una 10ina di anni potresti iniziare a coordinare progetti quindi avrai uno stpendio maggiore...

cmq se stai per intraprendere il campo dell'informatica per soldi lascia stare... :(

attualmente come ti hanno detto il mercato è saturo e al massimo se sei all'inizio ti fanno un contratto a progetto per un anno a 5-600 € al mese; ma devi essere anche fortunato a trovarlo. Ricordati poi che se tante volte dovessi trovarlo ti tratteranno come se di euro ne guadagnassi 6000 pretendendo orari assurdi e altre cose che sul contratto non sono neanche menzionate...

erik
04-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da nestle
se dopo 10-12 anni ancora sei programmatore e lavori come un programmatore starai messo male.
considera che dopo una 10ina di anni potresti iniziare a coordinare progetti quindi avrai uno stpendio maggiore...


Hai ragione, non avevo tenuto in mente l'avanzamento di carriera! Inoltre se in una azienda all'inizio prendono un laureato come impiegato, dopo alcuni anni dovrebberò passarlo a quadro, quindi maggiori responsabilità e maggiore stipendio. Non ho però idea delle prospettive economiche che ci potranno essere in un futuro....


cmq se stai per intraprendere il campo dell'informatica per soldi lascia stare... :(


E' un lavoro che mi piace, e credo che questo conti non poco se si deve lavorare 8 ore al giorno fino al giorno della pensione...

Thx
Bye

nestle
04-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da erik
Hai ragione, non avevo tenuto in mente l'avanzamento di carriera! Inoltre se in una azienda all'inizio prendono un laureato come impiegato, dopo alcuni anni dovrebberò passarlo a quadro, quindi maggiori responsabilità e maggiore stipendio. Non ho però idea delle prospettive economiche che ci potranno essere in un futuro....



E' un lavoro che mi piace, e credo che questo conti non poco se si deve lavorare 8 ore al giorno fino al giorno della pensione...

Thx
Bye

non intendevo 8 ore al giorno... :rolleyes: sarebbe il minimo ;)

quello che intendevo è che se non conosci bene questo mondo forse prima dovresti informarti su come è realmente. da fuori sembra tutt'altro e molti sono attratti dall'informatica vedendola dal lato utente e non sapendo bene che dietro è spesso (per il programmatore medio o l'informatico medio) molto pallosa, mal pagata e in questo periodo molto inflazionata.

poi se già conosci questo mondo e questa è la tua scelta fai benissimo (se ti piace) ad intraprenderla ;)

ciao ;)

jeffryeretico
04-10-2004, 18:40
sono sempre piu' confuso.

io vorrei iscrivermi a comunicazione digitale www.unimi.it
che è piu' semplice di info ed è orientata piu' verso il web.

mi piacerebbe fare un lavoro creativo, magari specializzandomi con gli esami complentari in grafica e mulimedia.

ma in questo settore ci sono prospettive di lavoro? intendo tutto cio che è "piu' creativo" rispetto a quello che è piu' strettamente legato alla programmazzione vera e propia.

ceccoos
05-10-2004, 09:00
Originariamente inviato da erik
Hai ragione, non avevo tenuto in mente l'avanzamento di carriera! Inoltre se in una azienda all'inizio prendono un laureato come impiegato, dopo alcuni anni dovrebberò passarlo a quadro, quindi maggiori responsabilità e maggiore stipendio. Non ho però idea delle prospettive economiche che ci potranno essere in un futuro....




Ma se le aziende informatiche sono di piccole dimensioni ci sei te e il titolare che avanzamento di carriera speri?
Gli compri la ditta?
A meno che non vai a lavorare in Compaq Hp, Ibm ,Microsoft dove qui in Italia hanno solo call center e tecnici in giro a fare consulenze(cacciavite cambi il pezzo e te ne vai)...i grandi capi sono tutti laureati in economia o materie affini perchè in italia non c'è sviluppo informatico ma solo la consulenza.
Conta solo il commerciale......

erik
05-10-2004, 12:39
E mettersi in proprio, da soli o con altri soci, avendo un tiltolo di informatica o ing. informatica? E' possibile? Cosa si può fare???
Cosa ne pensate?

Thx
Bye

ceccoos
05-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da erik
E mettersi in proprio, da soli o con altri soci, avendo un tiltolo di informatica o ing. informatica? E' possibile? Cosa si può fare???
Cosa ne pensate?

Thx
Bye


PER METTERTI IN PROPRIO PUOI AVERE ANCHE LA 1 MEDIA NON SERVE IL TITOLO DI STUDIO.

E in che campo ti vorresti mettere?

-PROGRAMMAZIONE: il mercato è già pieno di sw gestionali altri del genere dovresti buttarti in un campo nuovo nuovo magari i sw ma è difficile.
Al max ti puoi buttare sullo sviluppo di siti web ma non ci campi.

-CONSULENZA: parliamo di HW, molto bello come lavoro ma difficile trovare clienti che diano in mano ad una ditta nuova i loro sistemi informatici e poi devi dargli garanzie come intervento in giornata o al max entro le 24 ore....ecc....e se non hai i pezzi di ricambio che fai??

kingv
07-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da ceccoos
Ibm ,Microsoft dove qui in Italia hanno solo call center e tecnici in giro a fare consulenze(cacciavite cambi il pezzo e te ne vai)...


non ci sono i laboratori in italia ma per soprattutto per ibm di tecnici ce ne sono tanti (e ben pagati).
per tecnici non intendo l'omino in salopette col cacciavite in mano, ma programmatori, sistemisti, progettisti ...

ceccoos
07-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da kingv
non ci sono i laboratori in italia ma per soprattutto per ibm di tecnici ce ne sono tanti (e ben pagati).
per tecnici non intendo l'omino in salopette col cacciavite in mano, ma programmatori, sistemisti, progettisti ...


guarda dove lavoro io siamo in appalto con IBM.

Vuoi sapere parlando con un consulente IBM cosa mi ha detto?
-Allora ha 27anni di anzianità in IBM
-Aumenti di stipendio quasi ogni 10anni
-A 27 anni di anzianità arriva a quasi 1500€ al mese....
Sti cazzi
mi ha detto che appena assunto la paga è di 700-800€ al mese!
:mad: :muro:

nestle
07-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da ceccoos
guarda dove lavoro io siamo in appalto con IBM.

Vuoi sapere parlando con un consulente IBM cosa mi ha detto?
-Allora ha 27anni di anzianità in IBM
-Aumenti di stipendio quasi ogni 10anni
-A 27 anni di anzianità arriva a quasi 1500€ al mese....
Sti cazzi
mi ha detto che appena assunto la paga è di 700-800€ al mese!
:mad: :muro:

purtroppo confermo tutto...

ho lavorato 2 anni e mezzo in una società ibm e la maggior parte della gente (anche laureata) sta in quella situazione...

jeffryeretico
07-10-2004, 18:34
cazzo ma vi lamentate di 1500 euro al mese????
:eek:


io ci metterei la firma.

come vedete la figura del dba oracle?
ho sentito che guadagna molto bene.

nestle
07-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da jeffryeretico
cazzo ma vi lamentate di 1500 euro al mese????
:eek:


io ci metterei la firma.

come vedete la figura del dba oracle?
ho sentito che guadagna molto bene.


1500€ al mese dopo 27 di lavoro ed esperienza sono una miseria.

certo che se ti danno 1500€ appena entri è ottimo... :O

i dba oracle guadagnano bene se sono veramente bravi e con molti anni di esperienza. poi dipende sempre dove lavori, se ti trovi in una grande azienda (tipo società ibm) e hai un contratto a tempo inderterminato e sei un ottimo dba oracle è capace che prendi 1000€ al mese invece se lavori da libero professionista (come ho visto fare a molti dba oracle) e ti fai pagare a giornata allora guadagni molto di più (siamo nell'ordine delle centinaia di euro al giorno lorde) ma non hai sicurezza per il mese dopo...

secondo me se uno vuole guadagnare e stare sicuro il mondo dell'informatica non è il posto giusto... ; ti arriva all'improvviso una crisi come quella dell'altro anno e la metà di piccole società chiude ti ritrovi in giro con decine di persone con la tua stessa qualifica che cercano un posto nelle poche società rimaste che non assumono nessuno per paura di fallire... è un brutto mondo che vive all'insegna della flessibilità che tradotta per gli imprenditori è uguale a guadagno per i dipendenti a precariato e assoluta non certezza per il futuro (anche prossimo...)

kingv
07-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da ceccoos
guarda dove lavoro io siamo in appalto con IBM.

Vuoi sapere parlando con un consulente IBM cosa mi ha detto?
-Allora ha 27anni di anzianità in IBM
-Aumenti di stipendio quasi ogni 10anni
-A 27 anni di anzianità arriva a quasi 1500€ al mese....
Sti cazzi
mi ha detto che appena assunto la paga è di 700-800€ al mese!
:mad: :muro:


non so cosa dirti, se ha 27 anni di anzianità e fa ancora il consulente in giro per clienti magari non e' un fulmine di guerra.
io perlo per la mia esperienza, quelli che ho conosciuto sui 30-35 anni sono tranquillamente oltre la cifra che hai indicato, e con ottime possibilità di carriera per i piu' bravi.

kingv
07-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da jeffryeretico
cazzo ma vi lamentate di 1500 euro al mese????
:eek:
io ci metterei la firma.
come vedete la figura del dba oracle?
ho sentito che guadagna molto bene.



se a 27 anni di anzianità vuol dire che ha almeno 45 anni. se a te a quell'età con una famiglia e magari un mutuo sulle spalle sembrano tanti....

dba oracle non vuol dire niente, dipende tutto da quanto si e' bravi a lavorare e a vendersi.

jeffryeretico
07-10-2004, 20:39
mi pare di capire che anche per voi l'informatica non è più un grande investimento.

forse mi conviene veramente iscrivermi ad economia.


se fossi bravo in matematica mi iscriverei ad ingegneria gestionale, ...

ceccoos
08-10-2004, 07:46
Originariamente inviato da kingv
non so cosa dirti, se ha 27 anni di anzianità e fa ancora il consulente in giro per clienti magari non e' un fulmine di guerra.
io perlo per la mia esperienza, quelli che ho conosciuto sui 30-35 anni sono tranquillamente oltre la cifra che hai indicato, e con ottime possibilità di carriera per i piu' bravi.

Ma tu lavori?
Le cifre sono quelle e appena entrato ti va bene se ti danno 800€ al mese.........

kingv
08-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da ceccoos
Ma tu lavori?
Le cifre sono quelle e appena entrato ti va bene se ti danno 800€ al mese.........

ho 29 anni e lavoro da quasi sette (anche se con 10 mesi di naja in mezzo).
ho lavorato per diverse società di consulenza informatica e conosciuto gente che lavora per ibm, microsoft, sun, oracle, suse e mille altre.

o alla macchinetta del caffè sono diventati tutti sboroni oppure le cifre che sono uscite sinora sono molto basse.

appena entrato gli stipendi sono bassi, hai ragione, ma se uno e' in gamba nel giro di qualche anno si alzano abbastanza bene. E soprattutto nelle grosse aziende mi è capitato piu' volte di sentire di bonus ai migliori intesi non solo come soldi ma anche come corsi negli stati uniti (-> traduci "vacanza pagata con l'obbligo di stare a sentire un tizio che parla 4-5 ore al giorno" :D ), auto aziendali e altro.

parax
08-10-2004, 09:29
Sfatiamo il mito di diplomato e laureato nel campo dell'informatica, se cercano un sistemista o un programmatore gliene frega davvero poco all'azienda se sei diplomato o laureato anzi tendono a non prendere il laureato, saputello e pretenzioso.

kingv
08-10-2004, 09:49
Originariamente inviato da parax
Sfatiamo il mito di diplomato e laureato nel campo dell'informatica, se cercano un sistemista o un programmatore gliene frega davvero poco all'azienda se sei diplomato o laureato anzi tendono a non prendere il laureato, saputello e pretenzioso.


se sei al primo lavoro da laureato hai molto piu' possibilità, secondo me.

una volta dentro invece a parte rari casi non gliene frega niente a nessuno, se sei in gamba fai strada se sei tonto puoi avere due cartelle piene di lauree che il tuo stipendio rimane quello.

sfatiamo anche il mito che essere laureati e' quasi una colpa :D, io penso di essere l'unico di tutto il piano dove lavoro a non avere la laurea e nonostante qualifica e retribuzione siano le stesse (o meglio :cool: ) dei miei colleghi il pezzo di carta mi farebbe cmq comodo

jeffryeretico
08-10-2004, 10:39
vorrei fare un corso post diploma,


-ccna
-dba oracle.

chi dei due guadagna meglio??? e sopratutto chi permette di lavorare veramente'??

kingv
08-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da jeffryeretico
e sopratutto chi permette di lavorare veramente'??

in questo periodo vedo meglio quello cisco.
oracle mi sembra stia perdendo abbastanza installazioni, pero' e' solo la mia impressione.

jeffryeretico
08-10-2004, 10:52
vorrei la tua opinione su questa fatitica domanda:

laurea in economia, laurea in informatica:


quale delle due per diventare qualcuno e per trovare un buon lavoro???

ceccoos
08-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da jeffryeretico
vorrei la tua opinione su questa fatitica domanda:

laurea in economia, laurea in informatica:


quale delle due per diventare qualcuno e per trovare un buon lavoro???


Ripeto:


ECONOMIA!!!

Poi a te le scelte cmq se senti di essere portato per l'informatica vai pure ma non avere grosse aspettative e i passaggi di carriera sono molto lenti e rari...

Ti parlo per esperenzia.
Lavoro per conto di un colosso mondiale e vedo le cose come vanno dalll'interno non dall'esterno per sentito dire.

jeffryeretico
08-10-2004, 11:27
ma perchè non ti iscrivi ad economia???

sei ancora in tempo!!!

kingv
08-10-2004, 11:43
Originariamente inviato da ceccoos

Lavoro per conto di un colosso mondiale e vedo le cose come vanno dalll'interno non dall'esterno per sentito dire .


se e' un riferimento a me ti sbagli....

vedi il tuo colosso mondiale, ce ne sono altri dove evidentemente le cose non sono così grame...

jeffryeretico
08-10-2004, 11:49
quindi kingv, potrei avere la tua opinione in merito a quali studi intraprendere?

kingv
08-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da jeffryeretico
quindi kingv, potrei avere la tua opinione in merito a quali studi intraprendere?


quali studi intraprendere e' una scelta tua che deve essere basta prima di tutto su quello che ti piace fare e molto secondariamente su quello che offre il mercato del lavoro.
anche perche' se pensi di riuscire a prevedere come sarà il mercato tra 5 anni non hai bisogno di una laurea o altro, fatti prestare un po' di soldi e mettiti a comprare e vendere azioni :D

l'unico lavoro che è sempre sulla cresta dell'onda da almeno 5mila anni non è legale in italia :oink: :D

jeffry se sai di essere in gamba fregatene di che cosa c'e' scritto sul pezzo di carta, conosco gente laureata in legge o in filosofia che fa l'informatico con ottimo successo, quindi studia quello che ti piace e che pensi possa indirizzarti verso una professione che ti dia delle soddisfazioni.


tutto IMHO ovviamente

ceccoos
08-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da kingv
se e' un riferimento a me ti sbagli....

vedi il tuo colosso mondiale, ce ne sono altri dove evidentemente le cose non sono così grame...


Non era un riferimento a te tranquillo dico solo che:
-prima i miei capi erano dipendenti della ditta dove lavoro..
-adesso dopo una cessione del ramo di azienda i miei capi sono sempre gli stessi ma sono passati contrattualmete con un'altra azieda(Y).
Quindi io dipendo da Y adesso.
Essendo Y mi è capito di incontrarmi con dei "colleghi"(perchè non passati da una ditta all'altra ma assunti in Y") e diciamo mi hanno dato il benvenuto dicendomi come vanno realmente le cose li!
Non ci credevo perchè le cose le vedevo da furi ma succome ogni giorno ho a che fare con persone della loro sede ti dico come sono le cose sia con i dipendenti anziani sia con i novelli.

ceccoos
08-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma perchè non ti iscrivi ad economia???

sei ancora in tempo!!!


Infatti ci ho pensato ma non vorrei mollare il lavoro......
Dovrei riuscira a conciliare lavoro e studio assieme contando che per lavoro sto fuori casa 13ore al giorno 5gg a settimana...

Se fai una ricerca del forum vedrai che ho chiesto piu' volte consigli in merito.!

;)

erik
08-10-2004, 15:53
Ma secondo voi, c'è un'eta' massima per prendere la laurea?
Mi spiego, se uno ha gia' lavorato diversi anni e a 30 gli viene lo 'sghiribizzo' di laurearsi per avere un attestato in piu', magari spendibile meglio, secondo voi e' troppo tardi? Serve o non serve? Fa pena? Che ne dite?

Bye
Thx

kingv
08-10-2004, 16:11
Originariamente inviato da erik
Ma secondo voi, c'è un'eta' massima per prendere la laurea?
Mi spiego, se uno ha gia' lavorato diversi anni e a 30 gli viene lo 'sghiribizzo' di laurearsi per avere un attestato in piu', magari spendibile meglio, secondo voi e' troppo tardi? Serve o non serve? Fa pena? Che ne dite?

Bye
Thx



sempre meglio averla che non averla, come tutto a parte le malattie ;)

scherzi a parte se per prenderla non devi lasciare il lavoro puo' valere la pena.
nonostante generalmente sia d'accordo con quello che ha detto parax prima, per certi posti potrebbero storcere il naso se nella candidatura mancasse ;)

jeffryeretico
08-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da ceccoos
Infatti ci ho pensato ma non vorrei mollare il lavoro......
Dovrei riuscira a conciliare lavoro e studio assieme contando che per lavoro sto fuori casa 13ore al giorno 5gg a settimana...

Se fai una ricerca del forum vedrai che ho chiesto piu' volte consigli in merito.!

;)


se posso esserti utile, all'università dattolica di milano, esiste un corso di laurea serale in economia, indirizzi:

marketing ed gestione aziendale.

sà che è frequentato solo da gente come te che lavora e che vuole laurearsi in eco. età media 30 anni.

tu quanti anni hai?