PDA

View Full Version : posso usare il mio centrino come computer desktop?


nothing4ever
03-10-2004, 09:41
ho un toshiba m30-801, 1,5 giga...
premetto che mi trovo da dio con questo portatile, mi gira che è una bomba, per fortuna!

avevo questo quesito da porvi:
per ora scarico molti divx, soprattutto la notte...
lo tengo acceso anche per 14 ore di fila.
uso la modalità di consumo normale, in cui dopo 3 minuti si disattiva lo schermo...
inoltre, dalle operazioni di configurazione, ho selezionato l'opzione che chiudendo il coperchio mi si disattiva lo skermo, MA non mi va in stand by...

noto che la mattina non è affatto caldo, la ventola forse non si è accesa neppure una volta!!!!!!!!

solo sotto la base c'è un po' di calore, ma non troppo...

naturalmente lascio il portatile attaccato alla spina, ma senza alcuna batteria... mi devo comprare un gruppo di continuità, ANZI ME NE CONSIGLIATE UNO A CIRCA 40 EURI??????

Comq, la domanda è: posso usare il portatile in questo modo o pensate che sia dannoso???:)

nothing4ever
03-10-2004, 12:05
ma è una domanda così difficile?

riaw
03-10-2004, 12:28
io non ho capito perchè vuoi comprare un gruppo di continuità:confused:


dipende da cosa hai in mente...........
se è per proteggere il portatile dalle sovratensioni, basta una normalissima presa filtrata........
se ti serve che stia acceso anche se la corrente va via o tieni la batteria inserita o compri un gruppo di continuità....

nothing4ever
03-10-2004, 12:51
cmq è per proteggere il portatile da eventuali stacchi di corrente... la batteria preferisco toglierla quando è collegato in rete, perché sono convinto che perda 1 po' d memoria...
ma cmq tenere acceso il port. così tanto con la rete lo potrebbe danneggiare?

recoil
03-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da nothing4ever
ma cmq tenere acceso il port. così tanto con la rete lo potrebbe danneggiare?

no, perché mai?
sono fatti per stare accesi i computer :)
poi dici che non va nemmeno la ventola quindi non si scalda, motivo in più per stare tranquilli. ti dirò, quello che fa male ai pc (specialmente ai dischi fissi) è continuare ad accendere e spegnere.

nothing4ever
03-10-2004, 15:00
denk u very much!!!!!!
ora sono + tranquillo! e già sono a quota 15 dvx!!!
:D

idum
03-10-2004, 15:18
Originariamente inviato da nothing4ever
denk u very much!!!!!!
ora sono + tranquillo! e già sono a quota 15 dvx!!!
:D

La Guardia di Finanza della tua zona sarà felicissima di saperlo.... ;)

tazok
04-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da idum
La Guardia di Finanza della tua zona sarà felicissima di saperlo.... ;)

"toc toc"
"Chi è??"
"Urbani"
"un attimo sono al bagno!"
format c:

nothing4ever
04-10-2004, 13:08
:D

maxsanty
04-10-2004, 14:31
Non per fare il guastafeste, ma conosco un programmino (e funziona davvero) che recupera i dati anche dopo la formattazione di un disco, basta che non sia a basso livello.

Bye
m.

trapanator
04-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da maxsanty
Non per fare il guastafeste, ma conosco un programmino (e funziona davvero) che recupera i dati anche dopo la formattazione di un disco, basta che non sia a basso livello.

Bye
m.

unformat C:

:D

tazok
04-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da maxsanty
Non per fare il guastafeste, ma conosco un programmino (e funziona davvero) che recupera i dati anche dopo la formattazione di un disco, basta che non sia a basso livello.

Bye
m.

era ironico :rolleyes:

maxsanty
04-10-2004, 14:50
Certo certo, la mia era una precisazione da classico rompi palle.
Bye
m.

kaloskaiagazos
04-10-2004, 18:17
per curiosità: nelle rare volte in cui ti parte la ventola, questa è molto rumorosa?
ciao

matiaij
04-10-2004, 18:21
Il top per non farlo riscaldare sarebbe metterlo in frigo, se non fosse per l'umidità...:D :sofico:

fortissimo
04-10-2004, 20:42
non e' dannoso perche io il mio lo uso tutto il giorno sfruttandolo parecchio e non mi da problemi
pero' se devi usarlo solo per scaricare ti conviene costruirti con 200 euro un muletto da lasciare sempre collegato
avrei meno usura sul notebook

nucarote
04-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da maxsanty
Non per fare il guastafeste, ma conosco un programmino (e funziona davvero) che recupera i dati anche dopo la formattazione di un disco, basta che non sia a basso livello.

Bye
m.

Se però faccio un programma che mi genera un file di testo grande quanto la dimensione dell'HD e lo formatto eppoi rigenero questo file eppoi riformatto e così via per altre 6 o 7 volte vorrei vedere come faresti a recuperare il materiale pirata cancellato. :D :D
Comunque parlando seriamente anke io ho un m30 che ho intenzione di utilizzare anke come desktop posso riutilizzare il mio gruppo di continuità per il mio pc per il portatile o devo per forza comprare uno per i portatili ?

nothing4ever
05-10-2004, 00:09
non penso ci sia differenza per i gruppi di continuità... un mio amico ne usa uno indifferentemente per il notebook, la tastiera, il sintetizzatore e così via!
anzi a che ci siete, datemi pure qualke consiglio su gruppi di cotinuità di max 50 €!!!

matiaij
05-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da nothing4ever
non penso ci sia differenza per i gruppi di continuità... un mio amico ne usa uno indifferentemente per il notebook, la tastiera, il sintetizzatore e così via!
anzi a che ci siete, datemi pure qualke consiglio su gruppi di cotinuità di max 50 €!!!

personalmente ho un APC, ma se vuoi spendere meno ci sono i Trust... anche a meno di 50 euro.

nucarote
05-10-2004, 21:54
Ma devo comprare qualke cavo per poter utilizzare il mio gruppo per il note?

matiaij
06-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da nothing4ever
non penso ci sia differenza per i gruppi di continuità... un mio amico ne usa uno indifferentemente per il notebook, la tastiera, il sintetizzatore e così via!
anzi a che ci siete, datemi pure qualke consiglio su gruppi di cotinuità di max 50 €!!!


Beh, un mio amico ne ha uno attaccato al videoregistratore...:eek:
così non si perde i film che mette a registrare...:rolleyes: ;)

nothing4ever
06-10-2004, 13:45
ottima idea quella del videoregistratore!
una domanda: probabilmente prenderò quello della trust ke mi assicura un'autonomia di circa 40 minuti.. a me serve per non fare saltare l'hard disk in caso di sbalzi di tensione... ma esiste un software che mi permette di spegnere il notebook prima che finisca la carica ulteriore del gruppo di continuità???? naturalmente è sottointeso ke io non sia a casa in quel momento, sennò lo spengo io!!!;)

matiaij
06-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da nothing4ever
ottima idea quella del videoregistratore!
una domanda: probabilmente prenderò quello della trust ke mi assicura un'autonomia di circa 40 minuti.. a me serve per non fare saltare l'hard disk in caso di sbalzi di tensione... ma esiste un software che mi permette di spegnere il notebook prima che finisca la carica ulteriore del gruppo di continuità???? naturalmente è sottointeso ke io non sia a casa in quel momento, sennò lo spengo io!!!;)


solitamente il software te lo da la casa che produce il gruppo di continuità assieme allo stesso.

Mauna Kea
07-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da maxsanty
Non per fare il guastafeste, ma conosco un programmino (e funziona davvero) che recupera i dati anche dopo la formattazione di un disco, basta che non sia a basso livello.

Bye
m.

cos'è il format c:\???:wtf:

io abito al nono piano e sopra a un fiume..
:D :D :D :D

altro che Urbani... forse ci vorrebbe Sampei il pescatore :sborone: