View Full Version : Mount St. Helens could erupt within 24 hours
Da Cnn.com (http://www.cnn.com/2004/TECH/science/10/02/mount.st.helens/index.html):
USGS: Mount St. Helens could erupt within 24 hours
Observatory 3 miles from volcano's base evacuated
Saturday, October 2, 2004 Posted: 6:58 PM EDT (2258 GMT)
VANCOUVER, Washington (CNN) -- Scientists warn that Mount St. Helens could erupt within 24 hours, and with more force than previously expected.
Saturday afternoon, the U.S. Geological Survey issued a Level 3 Volcano Alert, indicating an eruption could occur in the next 24 hours, said Tom Pierson with the USGS. That level alert is the third of four -- with the fourth being eruption.
"There is a 50 percent chance or greater that there is going to be an eruption and a good chance that it will involve magma," Pierson said. "We're watching it very closely."
An observatory three miles from the base of the mountain was evacuated Saturday. Bumper-to-bumper traffic snaked down the road from the observatory after the order.
Scientists have been closely watching Mount St. Helens since a small eruption spewed a harmless plume of steam and ash thousands of feet into the air Friday. It was the end of a week in which the number of earthquakes near the volcano grew significantly.
One scientist described the eruption, the biggest in 18 years, as a "hiccup."
Seismic activity decreased shortly after the noon (3 p.m. ET) eruption, but picked up again within hours. Peter Frenzen, a scientist with the Mount St. Helens National Volcanic Monument, said a 2.0 magnitude earthquake was detected.
A small explosion was detected on the south side of the volcano's lava dome, where cracks had been detected in a glacier, said John Major of the U.S. Geological Survey.
Scientists said the presence of magma could indicate the potential for a more serious eruption.
Molten rock is called magma before reaching the surface, where it is called lava.
Scientists had been predicting a minor eruption after swarms of small earthquakes were detected, and the mountain's volcanic dome shifted three inches since Monday.
In anticipation of an eruption, the mountain was closed to hikers, and the media and sightseers gathered at a visitors center 5 miles away.
Friday's eruption was a mere sideshow in comparison to the cataclysmic eruption May 18, 1980, which blew off more than 1,000 feet from the top of the mountain. That eruption killed 57 people, left deep piles of ash hundreds of miles away and caused $3 billion in damage.
After that disaster, small eruptions continued at Mount St. Helens until 1986, when the volcano finally went quiet. Major said Friday's eruption was comparable to the minor eruptions seen during that period.
Mount St. Helens is about 50 miles northeast of Portland, Oregon.
http://www.fs.fed.us/gpnf/volcanocams/msh/images/mshvolcanocam.jpg
Da Nytimes.com (http://www.nytimes.com/2004/10/03/national/03volcano.html?oref=login&hp):
Bigger Eruption Predicted at Mount St. Helens
By SARAH KERSHAW
Published: October 3, 2004
CASTLE ROCK, Wash., Oct. 2 - Scientists monitoring Mount St. Helens, which erupted Friday for the first time in 18 years with a minor explosion, said on Saturday that they were expecting a more powerful eruption within a day or so.
The government raised the advisory for volcanic activity to Level 3, the equivalent of a "code red" and the highest stage in a system used to indicate the likelihood of a volcanic eruption that could endanger life or property.
The government scientists had earlier said they expected to see more small to moderate explosions after a series of earthquakes culminated in a plume of steam and ash on Friday, rising 10,000 feet into the air but posing no threat to health or safety.
But on Saturday, the earthquakes intensified, and shortly after noon, the volcano emitted a brief burst of steam, which was followed by a continuous, low-frequency tremor that lasted 50 minutes, believed to be caused by the movement of magma, or molten rock, underground.
That suddenly created a more serious situation at Mount St. Helens, the most active volcano in the lower 48 states. But scientists said they did not expect an eruption on the magnitude of the May 1980 explosion that killed 57 people and caused widespread destruction.
Officials on Saturday evacuated an observatory five miles from the crater and warned that people with respiratory diseases could be affected if large amounts of ash became airborne.
Hundreds of excited tourists who had flocked to Mount St. Helens in recent days were forced to move to a lookout point several miles below the observatory, causing a deep traffic jam on the one winding road that leads from this small town in southwestern Washington up to the mountain.
The 2,100 residents of this town and others near the mountain, however, were not evacuated. Officials, including Interior Secretary Gale A. Norton, who held a news conference Saturday afternoon in nearby Vancouver, Wash., said their houses were far enough away - 30 miles to the west - to be safe.
"This is red alert," Ms. Norton said, adding, "Overall, we are very fortunate that no one lives directly in the area that would be most impacted."
C. Daniel Miller, a scientist at the United States Geological Survey, said he expected an eruption "larger than what we saw on Friday, probably by quite a bit."
The 50-minute tremor "is the kind of seismic signal that occurs not when rock is breaking, but when magma is actually moving up in the throat of the volcano," Dr. Miller said at a news conference Saturday evening.
"That's the sort of thing that frankly sends a chill up the back of a volcanologist," he said.
Scientists said yesterday that they saw more signs of deformation at the south side of the lava dome, a half-mile wide, 925-foot high bulge at the center of the volcano's crater that was created by eruptions between 1980 and 1986.
The crew aboard a helicopter taking measurements Saturday reported the smell of rotten eggs, probably hydrogen sulfide emanating from magma. Until then, scientists had not detected significant amounts of volcanic gases. Gas-rich magma is more likely to erupt explosively.
The greatest danger was expected to be potentially large ash plumes, which could shoot tens of thousands of feet up. The ash could be accompanied by lava flow and possibly blow much farther northwest, depending on the weather, and cause health problems for anyone with asthma or other respiratory diseases, said Dr. Thomas Pierson, a geologist with the geological survey.
And if the mountain glacier melted as a result of an eruption, it could create a "debris flow" cascading down the mountain, officials said.
The earthquakes recorded over the past week, subsiding briefly after the Friday explosion, were the most intense seismic activity on the mountain since before the massive May 1980 eruption.
Before Friday, the mountain had been dormant for 18 years. Scientists said they had initially expected any eruption to be fairly minor, but were now saying it could be more serious.
Castle Rock residents, many of whom witnessed the 1980 explosion, which dumped truckloads of ash on this town, seemed to be taking the new development in stride and expressed little worry on Saturday, saying nothing could compare to the 1980 event.
"I know it might sound like the strangest thing in the world," said Laura Dodd, the owner of Lady Bug Antiques in downtown Castle Rock, who observed scores of tourists passing through town Saturday on their way to or from the mountain. "But the locals are not taking it very seriously. "We're just watching," she said. "It's exciting, but we're not really frightened or anxious."
Bobbie Stout, the cashier at North Fork Survivors, a novelty shop on Route 504 about 25 miles west of the mountain, said she had seen cars "rushing up the mountain" before they were evacuated Saturday afternoon, and that there was an excitement in the air.
"I lived through the first one," Ms. Stout said, adding that she was slightly concerned about the glacier melting but otherwise calm. "I'm not all that nervous."
Originariamente inviato da gunno
:rolleyes:
http://mapage.noos.fr/gc12/x3dfx/banaride.gif
LittleLux
03-10-2004, 12:16
Originariamente inviato da gunno
:rolleyes:
Che vui dire? Su, non fare il timido:D
GioFx...va a quel paese !! Perché ti ostini a mettere articoli in inglese?non sai leggere l'italiano? :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
mi fai scervellare per leggerli .:(
*sasha ITALIA*
03-10-2004, 13:14
si almeno un riassunto in ita...ma il monte St Helens è quello che esplose negli anni '80 vero?!
Ci sono foto dell'eruzione??!
LittleLux
03-10-2004, 13:21
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si almeno un riassunto in ita...ma il monte St Helens è quello che esplose negli anni '80 vero?!
Ci sono foto dell'eruzione??!
Si, proprio lui. All'interno del cratere formatosi a seguito della prima eruzione esplosiva, negli anni si è formato un nuovo cono vulcanico, cresciuto ad un ritmo notevole, segno evidente della notevole attività e pericolosità della montagna.
P.S.: QUI (http://www.educeth.ch/stromboli/perm/msh/maps-it.html) puoi trovare informazioni in italiano.
conoscete il super vulcano sotto il parco di yelowstone?
*sasha ITALIA*
03-10-2004, 13:27
http://www.bay13.de/pics/desktop/morepictures/JLM-NatGeo-Mount-St-Helens-1980-May-18.jpg
LittleLux
03-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da kaioh
conoscete il super vulcano sotto il parco di yelowstone?
Si, è una enorme caldera risalente a qualche miliaio di anni fa. I gaiser ed i fenomeni termali che si possono osservare al giorno d'oggi stanno ad indicare l'attività che ancora contraddistingue quell'antico vulcano.
Originariamente inviato da LittleLux
Si, è una enorme caldera risalente a qualche miliaio di anni fa. I gaiser ed i fenomeni termali che si possono osservare al giorno d'oggi stanno ad indicare l'attività che ancora contraddistingue quell'antico vulcano.
risulta che non è solo un residuo, è in fase crescente visto che il terreno si sta alzando in vari punti , di poco ogni anno ma si alza.
LittleLux
03-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da kaioh
risulta che non è solo un residuo, è in fase crescente visto che il terreno si sta alzando in vari punti , di poco ogni anno ma si alza.
Infatti, e alcuni preconizzano una eruzione che potrebbe essere devastante...ma credo esagerino, almeno nel breve periodo.
ma che c'è da capire? usate internet e non sapete una parola di inglese? :rolleyes:
l'eruzione del 1980 fu devastante anche xkè sciolse tutto il ghiaccio e la neve che ricopriva la cima, ora è completamente brullo.
majin mixxi
03-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da GioFX
ma che c'è da capire? usate internet e non sapete una parola di inglese? :rolleyes:
ma almeno tu lo sai?
Originariamente inviato da majin mixxi
ma almeno tu lo sai?
direi di si, o mi credi così idiota da postare articoli alla cazzo?
LittleLux
03-10-2004, 19:50
Originariamente inviato da GioFX
direi di si, o mi credi così idiota da postare articoli alla cazzo?
:asd:
majin mixxi
03-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da GioFX
direi di si, o mi credi così idiota da postare articoli alla cazzo?
Originariamente inviato da majin mixxi
è quello che penso!
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
majin mixxi
03-10-2004, 20:07
Panimayish?
Originariamente inviato da majin mixxi
Panimayish?
Ya, panimayu
Dite la verità che state sfoderando tutti i riti voodoo di vostra conoscenza per fare in modo che una reazione a catena provocata dall'eruzione faccia sprofondare tutto il nord america negli abissi come una novella atlantite :D
jumpermax
03-10-2004, 23:45
per quello basta aspettare il cumbre vieja :O
Originariamente inviato da jumpermax
per quello basta aspettare il cumbre vieja :O
Chi è che bisogna aspettare? :mbe:
jumpermax
03-10-2004, 23:49
Originariamente inviato da gpc
Chi è che bisogna aspettare? :mbe:
dai un occhio su google... ;)
LittleLux
03-10-2004, 23:50
Originariamente inviato da gpc
Chi è che bisogna aspettare? :mbe:
Niente, non dargli ascolto, gli è andato di traverso un peyote:D
jumpermax
03-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da LittleLux
Niente, non dargli ascolto, gli è andato di traverso un peyote:D
pufff quanto siete pigri... eccovi un pdf introduttivo :O
http://www.benfieldhrc.org/SiteRoot/tsunamis/WardandDay.pdf
Originariamente inviato da jumpermax
pufff quanto siete pigri... eccovi un pdf introduttivo :O
http://www.benfieldhrc.org/SiteRoot/tsunamis/WardandDay.pdf
Buffone, è il secondo link di google, non far finta di essere quello informato :D :D
Comunque... :eek: 25 metri di ondina sulle coste americane dopo nove ore... porca zozza...
Ma allora scoppia o no ???
:D
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Ma allora scoppia o no ???
:D
:boh:
:p
LittleLux
04-10-2004, 00:01
Originariamente inviato da jumpermax
pufff quanto siete pigri... eccovi un pdf introduttivo :O
http://www.benfieldhrc.org/SiteRoot/tsunamis/WardandDay.pdf
Ma quello mica si limita a sommergere solo il nord america, sommerge anche il sud america e qui poveri disgraziati di africani:eek:
LittleLux
04-10-2004, 00:02
Originariamente inviato da CYRANO
Ma allora scoppia o no ???
:D
Ciaozzz
Mi sto impegnando, a giorni dovresti vederne i risultati:D
Originariamente inviato da LittleLux
Ma quello mica si limita a sommergere solo il nord america, sommerge anche il sud america e qui poveri disgraziati di africani:eek:
Troppo voodoo... è colpa vostra... (dei comunisti, quindi :D )
:sofico:
jumpermax
04-10-2004, 00:03
Originariamente inviato da gpc
Buffone, è il secondo link di google, non far finta di essere quello informato :D :D
Comunque... :eek: 25 metri di ondina sulle coste americane dopo nove ore... porca zozza...
beh... lo sapevo per quello ti avevo consigliato google... :D
Originariamente inviato da gpc
Troppo voodoo... è colpa vostra... (dei comunisti, quindi :D )
:sofico:
Ma vodoo e vodoo !! solo piattoni di sani fagioli di lamon !!!
:D :D :D
Ciaozzz
LittleLux
04-10-2004, 00:07
Originariamente inviato da gpc
Troppo voodoo... è colpa vostra... (dei comunisti, quindi :D )
:sofico:
Stai all'occhio, che ho una bambolina e tanti spilloni a portata di mano:D
Originariamente inviato da LittleLux
Stai all'occhio, che ho una bambolina e tanti spilloni a portata di mano:D
Tzè, io sono immune, sono il gufo malefico per definizione, il voodoo me lo mangio a colazione... quando passo per strada si spengono le lampade e le vetrine (e non sto scherzando, spesso capita davvero :sofico: ) :O :D
Si OK, ma basta mettere papiri lunghi 500 km in inglese, siamo in Italia se non s'è capito... :rolleyes:
Originariamente inviato da Maury
Si OK, ma basta mettere papiri lunghi 500 km in inglese, siamo in Italia se non s'è capito... :rolleyes:
Maroooo che do palle, manco fossero in turco antico...
Oh ma è inglese, voi dove vivete, nel feudo medioevale o nel XXI secolo? Il mondo non è che fuori dall'Italia non esiste, il 90% di quello che si trova su internet è in inglese, per cui non vedo il problema se si postano informazioni in inglese. Anzi, è una buona occasione per impararlo se non lo si sa...
meno male che c'è gipici!
:yeah:
jumpermax
04-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da GioFX
meno male che c'è gipici!
:yeah:
zitto tu che guardi solo le figure... :D
Originariamente inviato da gpc
Maroooo che do palle, manco fossero in turco antico...
Oh ma è inglese, voi dove vivete, nel feudo medioevale o nel XXI secolo? Il mondo non è che fuori dall'Italia non esiste, il 90% di quello che si trova su internet è in inglese, per cui non vedo il problema se si postano informazioni in inglese. Anzi, è una buona occasione per impararlo se non lo si sa...
Ma che centra ?
Tui parti dal presupposto che qua TUTTI sono inglese madre lingua!!
Tieni conto che per per quanto tu possa conoscere l'Inglese (scolastico o autodidatta) è sempre un lavorone interpretare ogni singola frase, cercare i termini sconosciuti etc .... se devi fare sti mega articoli in Ing vai in qualche forum inglese, no ?
Sai che ci vuole per fare come fate voi, se ne possono fare 3000 di topic "cool".... se non avete voglia di tradurre o rendere interessante la lettura fatene a meno ;)
Originariamente inviato da jumpermax
zitto tu che guardi solo le figure... :D
:sob:
Originariamente inviato da Maury
Ma che centra ?
Tui parti dal presupposto che qua TUTTI sono inglese madre lingua!!
Tieni conto che per per quanto tu possa conoscere l'Inglese (scolastico o autodidatta) è sempre un lavorone interpretare ogni singola frase, cercare i termini sconosciuti etc .... se devi fare sti mega articoli in Ing vai in qualche forum inglese, no ?
Sai che ci vuole per fare come fate voi, se ne possono fare 3000 di topic "cool".... se non avete voglia di tradurre o rendere interessante la lettura fatene a meno ;)
Ma che dici?!? A parte che non ha detto che qui tutti conoscono l'inglese, anzi... ha detto che proprio perchè non tutti lo sanno è utile per cominciare ad impararlo, e poi mica è necessario conoscere il significato di ciascuna parola, basta capire il significato. Quanto ci vuole? Basta aver fatto un pò di inglese a scuola... :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Maury
Ma che centra ?
Tui parti dal presupposto che qua TUTTI sono inglese madre lingua!!
Tieni conto che per per quanto tu possa conoscere l'Inglese (scolastico o autodidatta) è sempre un lavorone interpretare ogni singola frase, cercare i termini sconosciuti etc .... se devi fare sti mega articoli in Ing vai in qualche forum inglese, no ?
Sai che ci vuole per fare come fate voi, se ne possono fare 3000 di topic "cool".... se non avete voglia di tradurre o rendere interessante la lettura fatene a meno ;)
E secondo te c'è bisogno di essere di madre lingua per capire un testo del genere in inglese? Sai quanto l'ho studiato io l'inglese? 5 anni alle elementari -e non so più nemmeno cosa avessimo fatto- e due anni di scuola di lingue finite le supeiori. Però tenendomi in allenamento anche con internet e questi articoli ora guardo anche film in inglese e non ho quasi problemi a capirli.
Mega articoli di ing in inglese? Topic cool? Ma non è che stai montanto un po' la questione a dismisura? Ci sono delle notizie che vengono dagli stati uniti, dove si parla in inglese, prese da internet, dove la lingua che va per la maggiore è l'inglese, e qual'è il problema? Di chi le posta? No. Se ti interessa chiedi spiegazioni come hanno fatto altri -e c'era anche qualcuno che ha dato il link ad informazioni in italiano- senza fare tante tragedie e tanti stracciamenti di vesti per una cosa normalissima quale un semplice articolo in inglese.
E se non lo sai e ti interessa, non è mai troppo tardi per imparare, no?
(sto difendendo quello che fa GioFX, il mondo ormai va proprio alla rovescia... :nono: :D :D :D )
Originariamente inviato da GioFX
Ma che dici?!? A parte che non ha detto che qui tutti conoscono l'inglese, anzi... ha detto che proprio perchè non tutti lo sanno è utile per cominciare ad impararlo, e poi mica è necessario conoscere il significato di ciascuna parola, basta capire il significato. Quanto ci vuole? Basta aver fatto un pò di inglese a scuola... :rolleyes: ;)
Fai come ti pare, resta il fatto che in un forum italiano voglio leggere post in italiano, non vengo qua per migliorare o ripassare l'Inglese... altrimenti ho altri lidi più consoni da sfruttare.
LittleLux
04-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da gpc
...ora guardo anche film in inglese e non ho quasi problemi a capirli...
Ci sfido, guardi solo quelli sottotitolati in italiano:fuck:
Originariamente inviato da LittleLux
Ci sfido, guardi solo quelli sottotitolati in italiano:fuck:
Tzè, ti piacerebbe... :O :ciapet:
jumpermax
04-10-2004, 16:15
Originariamente inviato da LittleLux
Ci sfido, guardi solo quelli sottotitolati in italiano:fuck:
o i pornazzi... anche senza sottotitoli :D
Originariamente inviato da jumpermax
o i pornazzi... anche senza sottotitoli :D
Eh vabbè, adesso ascolto i film muti... :D Uomini di poca fede... :O
Originariamente inviato da Maury
Fai come ti pare, resta il fatto che in un forum italiano voglio leggere post in italiano, non vengo qua per migliorare o ripassare l'Inglese... altrimenti ho altri lidi più consoni da sfruttare.
Nessuno ti obbliga a leggerli, ok? Io continuo a postare ciò che voglio!
jumpermax
04-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da GioFX
Nessuno ti obbliga a leggerli, ok? Io continuo a postare ciò che voglio!
ma allora sta montagna salta oppure no? :mbe: Sono stanco di aspettare vorrei anche uscire stasera... :D
Originariamente inviato da jumpermax
ma allora sta montagna salta oppure no? :mbe: Sono stanco di aspettare vorrei anche uscire stasera... :D
:boh:
sti ammericani aspettano sempre il prime time... :muro:
:D :D :D :D
Originariamente inviato da GioFX
:boh:
sti ammericani aspettano sempre il prime time... :muro:
:D :D :D :D
E' che c'avete il voodoo fiappo, non vi si drizza più la bambolina, dì la verità... :O :sofico:
FastFreddy
04-10-2004, 16:49
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
http://www.bay13.de/pics/desktop/morepictures/JLM-NatGeo-Mount-St-Helens-1980-May-18.jpg
Orca l'oca, che botto!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
jumpermax
06-10-2004, 02:48
continua a fare fumo... dovrebbe essere imminente... ma non è detto che sia poì così grosso il botto.
http://www.theage.com.au/articles/2004/10/06/1096949550011.html?oneclick=true
US volcano sprinkles grit on town
October 6, 2004 - 10:04AM
Mount St Helens has exhaled a spectacular cloud of steam and ash, sprinkling grit on a small US town some 40 kilometres away.
The volcano has been venting steam and small amounts of ash daily since Friday, but Tuesday morning's burst was the largest, producing a billowing, dark gray cloud that rose thousands of metres above the 2,549-metre-high rim of the crater and streamed to the northeast.
For days, scientists have been warning that the volcano could blow at any moment with enough force to endanger lives and property.
But geologists said Tuesday a more likely scenario was weeks or months of smaller-scale venting, with the possibility lava could enlarge the dome within the mountain's gaping crater.
"There's not necessarily going to be a big one," said Jake Lowenstern, a US Geological Survey volcanologist.
Scientists have said all along there was little chance of a repeat of the cataclysmic 1980 eruption that killed 57 people and coated much of the northwest with ash.
Advertisement Advertisement
The town of Randle, with a population of about 2,000, kept students with asthma inside Tuesday after getting a light dusting of ash.
Officials of sparsely populated Skamania County were concerned that the ash might harm hunters in the area for elk season.
Officials at the Coldwater Ridge Visitors Center, 14 kilometres north of the mountain, told the several dozen people at the centre's carpark not to drive into the ash if the plume reached them. However, the cloud trailed away to the east.
Ken Marshall drove up from Valley Springs, California, hoping to see an eruption.
"It's almost like clockwork," he said. "It blows in the morning and then there are earthquakes and rockfall all the rest of the day."
Scientists said Tuesday's steam burst opened two small new vents in the crater's floor, and that the floor continued to lift up, a sign that magma was still building beneath the volcano.
In the last several days, the lava dome within the crater has swelled by about 45 metres.
Since Sept. 23, thousands of tiny earthquakes have shaken the mountain and several steam eruptions have occurred, the most seismic activity at the peak since the months following the 1980 blast.
Earthquakes trailed off after Tuesday's burst, dropping in both magnitude and frequency, said Bill Steele, spokesman for the University of Washington seismology lab in Seattle.
"We don't really know what it means at this point as far as a prognosis," Steele said.
"It could mean the plug (in the volcano's magma channel) is real up there near the surface right now - that it's not resisting anymore. We're watching very closely."
Io un pochino di inglese lo capisco [solo scritto, parlato neanche una parola, domenica però ho avuto modo di ascoltare degli inglesi di Londra e capisco che gli americani oltre ad essere un popolo ignorante non sanno neanche parlare], ma anche a me da fastidio vedere questi titoloni senza un riferimento all'italiano. Quando cerco qualcosa che m'interessa, e che esiste soltanto in quella lingua, allora cerco di sforzarmi, ma perchè essere tanto autolesionisti GioFX?
Lesson 1: rtfm :D
majin mixxi
06-10-2004, 19:56
Wissenschaftler gehen nun mit 70prozentiger Wahrscheinlichkeit von einer Eruption in den nächsten Tagen oder Wochen aus. Ein alarmierendes Zeichen sei die immer stärker werdende Serie kleiner Erdbeben, die nun mit einer Häufigkeit von drei bis vier Erdstößen pro Minute gemessen werden. Nach Angaben der Wissenschaftler der Bundesbehörde Geological Survey (USGS) hat sich der Lavadom im Krater des Vulkans seit Montag um mehr als sechs Zentimeter bewegt.
majin mixxi
06-10-2004, 19:57
azz quasi ci siamo :eek:
Utbruddets søyle av damp og aske tåkela i går området, og tvang Alaska Airlines til å kansellere fem avganger og å fly i andre baner.
Etter 20 minutter roet vulkanen seg. Ingen lava har stømmet ut, og asken ser ikke ut til å representere noen fare. Få mennesker bor nær fjellet, og ingen evakuering ble beordret. Nærmeste bygning til vulkanen er Johnston Ridge Observatory. Mount St. Helens ligger ca 160 km sør for Seattle i staten Washington.
Vitenskapsmenn har i flere dager spådd et snarlig vulkanutbrudd på grunn av alle jordskjelvene i området de siste dagene, og tegn på at steinen inne i vulkanen utvidet seg raskt.
De forutså at utbruddet ikke ville bli på langt nær så stort som det i 1980, da asken dekket byer som befant seg opptil 400 km unna, og 57 mennesker mistet livet.
For øyeblikket er det stille i fjellet
*sasha ITALIA*
06-10-2004, 20:25
per comprendere la brutalità della vecchia esplosione
http://vulcan.wr.usgs.gov/Imgs/Gif/Pictograms/before_after_spiritlake.gif
Video dell'eruzione del 1980: http://volcano.und.nodak.edu/vwdocs/msh/mov/mov.html
che cosa è successo allora è spiegato qui: http://www.geologia.com/area_raga/vulcani/vulcani3.html
Yanardağ
Vikipedi, Özgür Ansiklopedi.
Bir yanardağ (ya da volkan), magmanın (dünyanın iç tabakalarında bulunan, yüksek basınç ve yüksek sıcaklıkla ergimiş ya da erimiş kayalar), yeryuvarlağının yüzeyinden dışarı püskürerek çıktığı coğrafi yer şekilleridir. Güneş sisteminde bulunan kayalık gezegen ve aylarda (bazıları çok aktif olan) birçok yanardağ olmasına rağmen, bu olgu, en azından dünyada, genellikle tektonik plaka sınırlarında görülür. Ne var ki, sıcak nokta yanardağlarında önemli istisnalar vardır.
A quanto mi è sembrato di capire, questa eruzione non dovrebbe essere esplosiva, poiché il cratere non è ostruito.
Allora non ha ancora ruttato ????
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.