View Full Version : [Grandi file - Corruzione spontanea! :( ]
Ciao a tutti!Nel mio pc ho due Maxtor 6Y120MO su SiI3112r i raid0, partizionati in 5 unità NTFS.
Da un pò di tempo se copio file di grosse dimensioni da DVD o archivi RAR, una volta su disco essi risultano danneggiati!
Me ne sono accorto perché estraevo dei CAB di installazione da DVD, verificando dal supporto con winrar mi diceva che era tutto ok, copiando lo stesso file su disco e ri-verificandolo mi diceva che era danneggiato!
E' un casino, ad esempio ora devo fare una ISO e ho il file su disco che va, ma quando lo salvo sulla ISO me lo salva danneggiato!
Il danno viene verificato sempre tramite winrar... dopo un paio di tentativi i file vengono copiati correttamente, ma non in questo caso...
Tra parentesi tutti quelli che sono riuscito a mettere nella iso vanno, ma se li estraggo sono ancora danneggiati!
Possibile che mi danneggi i file? Un controllo con Powermax ha confermato che i dischi (6 mesi) sono in perfetto stato...
Cosa può essere?
Aiuto....
P.S. le tensioni sono stabili, e non ho overclock in corso, a parte ciò la AN7 ha pure i fixes....
Datemi una mano, i file mi si sbriciolano!Non è la prima volta che i giochi si inchiodano senz motivo (che poi sarebbero file che si rovinano)
nicolarush
03-10-2004, 11:26
bhe sil3112r e nforce2 non sono mai andati d'accordo ;)
vedi se c'è qualke bios ke risolva la situazione
Eh ma sono montati sulla stessa scheda!!
Bios per la mobo, dovrebbe aggiornare anche quello del controller, vero?
nicolarush
03-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da Yashiro
Eh ma sono montati sulla stessa scheda!!
Bios per la mobo, dovrebbe aggiornare anche quello del controller, vero?
già,avevo la nf7-s e l'anno scorso era un dramma
prima si corrompeva il file di registro e l'intero file system
poi uscirono bios aggiornati che risolvevano il problema(ma ogni tanto con grossi file mi capitava sempre,e allora passai ad intel)
onestamente nn sono più molto aggiornato sul problema
telespalla
03-10-2004, 13:15
Originariamente inviato da nicolarush
già,avevo la nf7-s e l'anno scorso era un dramma
prima si corrompeva il file di registro e l'intero file system
poi uscirono bios aggiornati che risolvevano il problema(ma ogni tanto con grossi file mi capitava sempre,e allora passai ad intel)
onestamente nn sono più molto aggiornato sul problema
che centra il fatto che sei passato ad intel?
questo tipo di problemi penso sia dato dalla scheda
madre o da incompatibilita' dei chipset (ma quelli nvidia
non erano molto piu' compatibili dei via) non certo
dai processori amd ???
telespalla
03-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da Yashiro
Ciao a tutti!Nel mio pc ho due Maxtor 6Y120MO su SiI3112r i raid0, partizionati in 5 unità NTFS.
Datemi una mano, i file mi si sbriciolano!Non è la prima volta che i giochi si inchiodano senz motivo (che poi sarebbero file che si rovinano)
non e' che la scheda madre ha qualcosa che non va'....
nicolarush
03-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da telespalla
che centra il fatto che sei passato ad intel?
questo tipo di problemi penso sia dato dalla scheda
madre o da incompatibilita' dei chipset (ma quelli nvidia
non erano molto piu' compatibili dei via) non certo
dai processori amd ???
bhe c'entra eccome,l'anno scorso comprai due hd sata per metterli in raid0 e il top per amd era nforce2 e tutte le schede madri in commercio avevano questo problema con il chip sil3112r
(basta dare un'okkiata al sito silicon image)
ecco xkè passai ad intel, per usare l'ich5r e i miei hd in raid0(ma questa è stata una mia scelta,te l'ho detto per dirti ke è passato un bel po di tempo e nn posso esserti di grande aiuto)
è un'incompatibilità data dal chipset nforce2 e il controller sil3112r(integrato,con quelli pci nn da problemi)
nei bios ke risolvevano il problema sulla nf7-s c'erano delle opzioni da impostare,ora nn ricordo bene
come ho detto,ammetto che è passato più di un anno e nn so com'è ora la situazione
cmque questo te l'ho preso dal sito siliconimage:
SiI3112A: nForce Data Corruption
Data corruption problems can occur with nForce-based motherboards such as the Asus A7N8X when multiple hard drives are attached to the SATA controller. This problem is related to an issue with the PCI controller in the nVidia chipset and can be fixed with a system BIOS update.
For the latest BIOS updates for your nForce motherboard that fixes the data corruption problem, please visit the website of your motherboard maker for the appropriate BIOS and flash utilities. Silicon Image cannot provide the solution to this issue since it involves a change to the system BIOS settings on the motherboard. There were no revisions made to the drivers for the SiI3112A so you may use the latest version posted on this website.
telespalla
03-10-2004, 13:55
Originariamente inviato da nicolarush
bhe c'entra eccome,l'anno scorso comprai due hd sata per metterli in raid0 e il top per amd era nforce2 e tutte le schede madri in commercio avevano questo problema con il chip sil3112r
(basta dare un'okkiata al sito silicon image)
ecco xkè passai ad intel, per usare l'ich5r e i miei hd in raid0(ma questa è stata una mia scelta,te l'ho detto per dirti ke è passato un bel po di tempo e nn posso esserti di grande aiuto)
è un'incompatibilità data dal chipset nforce2 e il controller sil3112r(integrato,con quelli pci nn da problemi)
nei bios ke risolvevano il problema sulla nf7-s c'erano delle opzioni da impostare,ora nn ricordo bene
come ho detto,ammetto che è passato più di un anno e nn so com'è ora la situazione
cmque questo te l'ho preso dal sito siliconimage:
ok ho capito, mi pareva strano che tutte le schede madri
con chipset nforce2 avesseto problemi con il raid....
ho sempre sentito che questo chipset sia il migliore
per gli amd...
spero che nel frattempo lo abbiamo risolto questo
bug...sarebbe da postare sul forum motherboard forse
...qualcun'altro ne sa qualcosa?
io ho una an-7 con 2 dischi raid 0 su sata e funziona tutto pefettamente. ciao
Anche a me funzionava tutto perfettamente, ma me ne sono accorto per caso: provato a copiare file da 500 - 600 mega (archivi, che sono molto più sensibili ai danneggiamenti)?
Ho flashato il bios 16, ultimo uscito, ma niente da fare..
Non ci sono soluzioni?E' mai possibile che esistano simili problemi con schede di nuova generazione?
(personalissimo commento: non capisco quelli che piombano su una discussione e ti postano "ciao - a me va tutto benissimo. Ciao" Buon per te, ma se scrivo vuol dire che per me non è così...non mi è molto d'aiuto sapere che a te va!)
nicolarush
03-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da Yashiro
Anche a me funzionava tutto perfettamente, ma me ne sono accorto per caso: provato a copiare file da 500 - 600 mega (archivi, che sono molto più sensibili ai danneggiamenti)?
Ho flashato il bios 16, ultimo uscito, ma niente da fare..
Non ci sono soluzioni?E' mai possibile che esistano simili problemi con schede di nuova generazione?
bhe se hai flashato il nuovo bios prova soluzioni alternative:
cambia il chunk size del raid, prova con cluster di dimensioni differenti,vedi se hai qlke virus,prova altre versioni dei driver
cmque nella nf7-s con i bios ke risolvevano il problema spuntava proprio una voce nella quale settare un determinato valore
se si settava un valore diverso da quello consigliato da nvidia e silicon il problema della corruzione rimaneva
nn conosco la tua mobo ma magari c'è sempre questa voce ke da te è settata male
io onestamente ho esaurito le idee
Per cambiare dimensioni del chunk bisogna fare tabula rasa dei dati?
Provo a vedere su abit, una volta c'erano i bios solo per il controller---
Sul sito abit è indicato che a un dato bios del controller deve corrispondere una versione del driver... fatto, problema NON risolto...:(
Come scopro le dimensioni del chunk?Si può cambiare senza perdere tutto?
nicolarush
03-10-2004, 18:17
Originariamente inviato da Yashiro
Sul sito abit è indicato che a un dato bios del controller deve corrispondere una versione del driver... fatto, problema NON risolto...:(
Come scopro le dimensioni del chunk?Si può cambiare senza perdere tutto?
per scoprirle entra nel menu del bios del controller al boot,xò se cambi perdi tutto,quindi prima fai un bel backup8ke cmque al posto tuo farei se hai questi problemi di corruzione)
telespalla
04-10-2004, 08:38
Un moderatore o un utente esperto puo' chiarire
se questo bug fra controller sata e nforce2
e' un problema di tutte le schede madri(o solo le asus?)
con nforce2
e non e' stato ancora risolto???
non l'avevo mai sentito e vorrei saperne di piu'...
Originariamente inviato da nicolarush
per scoprirle entra nel menu del bios del controller al boot,xò se cambi perdi tutto,quindi prima fai un bel backup8ke cmque al posto tuo farei se hai questi problemi di corruzione)
Sono entrato nel setup, ma le voci sono per la creazione, eliminazione, formattazione a basso livello e risoluzione di conflitti; ovviamente non ho ancora né ricreato né distrutto, ma non ricordo se chiedeva dimensioni del chunk...
In ogni caso quando lo faccio che dimensioni dovrei impostare?E poi, per i cluster?
E' un problema gravissimo a mio avviso, mi sembra strano che non sia sotto i riflettori...
telespalla
04-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da Yashiro
E' un problema gravissimo a mio avviso, mi sembra strano che non sia sotto i riflettori...
INFATTI !!!
:help:
ps:manda una mail alla asus...
A parte che la scheda è della Abit, un utente mi ha suggerito questo...
Originariamente inviato da kekko81
entra nel bios,vai in integrated peripherals e setta la voce "ext-p2p's discard time" a 1 ms.ciao
Sto verificando se risolve il problema.
Anche se funzionasse è una negligenza spaventosa non segnalare il problema da parte di abit!Dovrebbe essere in primo piano un simile bug!
telespalla
04-10-2004, 11:17
se non ricordo male a nicolarush era successo
anche su una asus...comunque abit o asus...
rimane un bug GRAVE!
High Speed
04-10-2004, 11:19
a me funziona correttamente e non ho impostato ad 1ms...
cmq puoi provare a portrlo ad 1ms
cmq in caso fai il resize dei cluster a 16k con PM8 (che dovrebbe essere anche l' impostazione del raid) in modo da gestire meglio e più velocemnte i file di grandi dimensioni
poi se il problema non si verificava prima controlla la tensione dei 5v può fare questi scherzetti se l' ali comincia a cedere....
al limite controlla i timings delle ram
Orpo, sono riuscito ad estrarre FarCry dall'archivio ed installarlo! :yeah:
Direi proprio che funziona ora!:D
In caso contrario vi farò sapere!!
nicolarush
04-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da telespalla
Un moderatore o un utente esperto puo' chiarire
se questo bug fra controller sata e nforce2
e' un problema di tutte le schede madri(o solo le asus?)
con nforce2
e non e' stato ancora risolto???
non l'avevo mai sentito e vorrei saperne di piu'...
fammi capire sarei un utente inesperto?
se ti vai a rileggere gli inizi del 3d nf7-s presa, vedrai ke sono stato il primo nel forum ad avere questo problema con le mobo nforce2 visto ke comprai gli hd s-ata da mettere in raid0 proprio appena uscirono
è un problema ke affliggeva TUTTE le schede madri nforce2 con quel controller integrato(nel messaggio della silicon l'asus viene portata come esempio)e non su scheda pci
era stato risolto l'anno corso con dei bios aggiornati(poi sono passato ad intel e non ho seguito più la situazione)
se non hai mai sentito di questo problema fai una ricerca,vedrai ke l'anno scorso se n'è parlato moltissimo (the inquirer fece anke un'inchiesta tempestando di domande nvidia silicon e i produttori di mobo)
cmque visto ke yashiro aveva un problema di corruzione dati in questo 3d si cercava di dargli una mano
nicolarush
04-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da Yashiro
A parte che la scheda è della Abit, un utente mi ha suggerito questo...
Sto verificando se risolve il problema.
Anche se funzionasse è una negligenza spaventosa non segnalare il problema da parte di abit!Dovrebbe essere in primo piano un simile bug!
entra nel bios,vai in integrated peripherals e setta la voce "ext-p2p's discard time" a 1 ms
esatto la voce ke ti dicevo è proprio quella ke ti hanno suggerito
se hai risolto,tutto è bene quello ke finisce bene
Originariamente inviato da Yashiro
Anche a me funzionava tutto perfettamente, ma me ne sono accorto per caso: provato a copiare file da 500 - 600 mega (archivi, che sono molto più sensibili ai danneggiamenti)?
Ho flashato il bios 16, ultimo uscito, ma niente da fare..
Non ci sono soluzioni?E' mai possibile che esistano simili problemi con schede di nuova generazione?
(personalissimo commento: non capisco quelli che piombano su una discussione e ti postano "ciao - a me va tutto benissimo. Ciao" Buon per te, ma se scrivo vuol dire che per me non è così...non mi è molto d'aiuto sapere che a te va!)
personalissimo commento: se a te non va ci sarà un problema nella TUA configurazione e non nella abit AN7 piuttosto che nel controller raid. Io segnalo a te ( a tutti coloro che leggono sto 3d) che a me funziona tutto correttamente in modo tale che tutti possano avere un quadro preciso delle cose senza incolpare controller e mobo).
Ripeto: io con AN7, 2 seagate in raid 0 su silicon, tutti gli ultimi driver aggiornati, non ho nessun problema. Se mi viene in mente qualche consiglio te lo fornisco più che volentieri!
pace & serenità! ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.