View Full Version : [MDK 10.0] resolv.conf
supermarchino
02-10-2004, 21:25
a ogni riavvio non si sa cosa mi aggiunge come primo dns 127.0.0.1, NON LO VOGLIO, e per ogni volta che lo tolgo, al successivo riavvio me lo ritrovo...
:mad: :mad:
ogni aiuto è gradito ;)
e' quello in /etc, sicuro ?
non e' che hai configurato con qualche tool la rete o la connessione ?
supermarchino
03-10-2004, 09:42
Originariamente inviato da hilo
e' quello in /etc, sicuro ?
non e' che hai configurato con qualche tool la rete o la connessione ?
sì è quello;
edito a mano, perché il tool non funziona bene IMHO :(
#!/bin/sh
03-10-2004, 10:58
non è che è in esecuzione bind, mdk se e accorge e quindi ti mette il localhost (127.0.0.1) in resolv.conf?
losqualobianco
03-10-2004, 15:31
Originariamente inviato da supermarchino
a ogni riavvio non si sa cosa mi aggiunge come primo dns 127.0.0.1, NON LO VOGLIO, e per ogni volta che lo tolgo, al successivo riavvio me lo ritrovo...
:mad: :mad:
ogni aiuto è gradito ;)
lo fa anche a me (sempre mdk10.0) rallentandomi la navigazione (prima che capisca che con 127.0.0.1 nn riesce a risolvere il dominio perde alcuni secondi :mad: )
supermarchino
03-10-2004, 23:13
Originariamente inviato da losqualobianco
lo fa anche a me (sempre mdk10.0) rallentandomi la navigazione (prima che capisca che con 127.0.0.1 nn riesce a risolvere il dominio perde alcuni secondi :mad: )
esatto :mad: :mad:
cos'è bind?
#!/bin/sh
04-10-2004, 07:17
bind è un server dns. puo' darsi che vedendolo in esecuzione mdk giustamente cerchi di utilizzarlo per risolvere i nomi. cmq la mia è solo una supposizione: bisognerebbe sentire qualche esperto di mandrake.
supermarchino
04-10-2004, 08:43
Originariamente inviato da #!/bin/sh
bind è un server dns. puo' darsi che vedendolo in esecuzione mdk giustamente cerchi di utilizzarlo per risolvere i nomi. cmq la mia è solo una supposizione: bisognerebbe sentire qualche esperto di mandrake.
come vedo se sta girando e come lo disabilito?
grazie
#!/bin/sh
04-10-2004, 09:09
il pannellone di controllo di mandrake dovrebbe avere un'utility per disabilitare il servizio.
ps -aux | grep bind
anke secondo me la soluzione potrebbe essere quella...
/etc/init.d/bind stop
o cose simili...
Originariamente inviato da supermarchino
come vedo se sta girando e come lo disabilito?
grazie
per abilitare/disabilitare servizi vai al centro di controllo , menu
sistema - configura computer - sistema - servizi
e li prendi nota di quello che fai (nel caso volessi tornare indietro); ovviamente ti verra' chiestala password di root (se sei connesso come utente)
supermarchino
12-10-2004, 14:24
non c'è bind :(
per caso non sarà il dhcp ?
supermarchino
12-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da mykol
per caso non sarà il dhcp ?
cioè, abilitato quale servizio?
Originariamente inviato da supermarchino
cioè, abilitato quale servizio?
posta i servizi attivi
supermarchino
12-10-2004, 21:22
Originariamente inviato da hilo
posta i servizi attivi
come faccio a spararli in un file di testo? scusa l'ignoranza......
Originariamente inviato da supermarchino
come faccio a spararli in un file di testo? scusa l'ignoranza......
ma sono cosi' tanti?
beh, sara' che ho un'installazione desktop, ma i miei sono abbastanza pochi; la prima cosa che faccio dopo l'installazione e' rimuovere quelli che non mi servono; probabilmente sono anche in qualche file, pero' non ho linux sottomano e non vorrei sparare cavolate
comunque, prova a vedere cosa contiene la dir
/etc/rc.d/rc6.d
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.