View Full Version : Cambio alimentatore se ho sti pochi Volt?!
Matrixbob
02-10-2004, 18:54
Asus Probe in versione ultima di oggi mi segna i seguenti voltaggi (OSCILLANTI):
+12.00V --> 12.736 - 13.248 ho 00.512V di range
+05.00V --> 04.703 - 04.950 ho 00.247V di range
+03.30V --> 03.056 - 03.120 (02.928 con UT2004 e bip bip del Probe mentre giocavo!!!) ho 00.192V di range
Core del mio Barton 2600+ --> 01.648V - 01.712V ho 00.064V di range
Il tutto con il mio alimentatore da 350W senza marca, penso sia già tanto che non mi sia esploso tutto ucidendomi.
Dumah Brazorf
02-10-2004, 19:08
Asus Probe non è mai stato un gran che nelle sue rilevazioni.
L'ideale sarebbe usare un tester andando col puntale positivo (quello rosso) direttamente su un molex libero per conoscere i +12 (giallo) e +5V (rosso) e su un cavo arancio della matassa che va alla mobo per i +3,3V. Il puntale negativo lo colleghi o ad un cavo nero o gli fai toccare la parte metallica del case.
Ciao.
Matrixbob
02-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Asus Probe non è mai stato un gran che nelle sue rilevazioni.
L'ideale sarebbe usare un tester andando col puntale positivo (quello rosso) direttamente su un molex libero per conoscere i +12 (giallo) e +5V (rosso) e su un cavo arancio della matassa che va alla mobo per i +3,3V. Il puntale negativo lo colleghi o ad un cavo nero o gli fai toccare la parte metallica del case.
Ciao.
Lo so che per te è semplice, ma io non ho un tester e non conosco nessuno che possa prestarmelo e testarlo per me.
Posso provare in un negozio di PC al max.
La mobo è una A7N8X dlx2 BIOS 1008.
vai nel bios e controllale da li sono molto piu' precise.:)
djgusmy85
03-10-2004, 16:19
Sono basse, specie se tieni conto del fatto che la A7N8X, al contrario della NF7 prende l'alimentazione del procio dal +5, che è il tuo tallone d'achille in pratica :)
Matrixbob
05-10-2004, 17:36
Originariamente inviato da rio2
vai nel bios e controllale da li sono molto piu' precise.:)
Dal BIOS 1008 ottengo:
12.00 V --> 12.73 V
05.00 V --> 04.70 V
03.30 V --> Tra 03.13 e 03.16 Volt
01.65 V --> 01.68 V
WOW direi ... :(
Matrixbob
05-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da Matrixbob e da lui modificato
Asus Probe Versione 2.23.01:
+12.00V --> 12.736 - 13.248 ho 00.512V di range
+05.00V --> 04.703 - 04.950 ho 00.247V di range
+03.30V --> 03.056 - 03.120 ho 00.192V di range
+01.65V --> 01.648 - 01.712 ho 00.064V di range
Matrixbob
05-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da djgusmy85
Sono basse, specie se tieni conto del fatto che la A7N8X, al contrario della NF7 prende l'alimentazione del procio dal +5, che è il tuo tallone d'achille in pratica :)
Vitale è questo tuo commento ... in zona vendono solo il Q-TEC 550W, doppia ventola, a 39 euro ... prima cerco di provarlo, perchè è un alimentatore bacato :( ...
Originariamente inviato da Matrixbob
Vitale è questo tuo commento ... in zona vendono solo il Q-TEC 550W, doppia ventola, a 39 euro ... prima cerco di provarlo, perchè è un alimentatore bacato :( ...
Se vuoi un ali serio lasia stare il q.tec...
Magari, se vuoi spendere poco, ci sono on line gli enx 350W a 55 € circa... Poi c'è il fortron a 78 che è una roccia...;)
Matrixbob
05-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da Zac 89
Se vuoi un ali serio lasia stare il q.tec...
Magari, se vuoi spendere poco, ci sono on line gli enx 350W a 55 € circa... Poi c'è il fortron a 78 che è una roccia...;)
Ok online, ma io voglio il vecchio negozio di muro in cui entrare e tornare incazzato se qualcosa non funziona ... non ho + pazienza ora e per comprare online sere pazienza ...
Originariamente inviato da Matrixbob
Ok online, ma io voglio il vecchio negozio di muro in cui entrare e tornare incazzato se qualcosa non funziona ... non ho + pazienza ora e per comprare online sere pazienza ...
Io ti ho detto quei prezzi perchè li so. nn so quanto costeranno dalle tue parti...;)
djgusmy85
05-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Matrixbob
Vitale è questo tuo commento ...
Ma lo dici ironicamente? :p
Originariamente inviato da Matrixbob
in zona vendono solo il Q-TEC 550W, doppia ventola, a 39 euro ... prima cerco di provarlo, perchè è un alimentatore bacato :( ...
:eek: Q tec no! :eek:
djgusmy85
05-10-2004, 19:19
Cmq se non vuoi comprare online, chiedi direttamente al venditore cosa ti consiglia per ali "con le p@lle" ;)
Matrixbob
05-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma lo dici ironicamente? :p
No dicevo sul serio.
Quando gli ho chiesto che alimentatore distribuisse il rivenditore mi ha detto Q-tec, un altro rivenditore distribuisce Enermax, ma 70/80 euro propio non li ho ragazzi...
Matrixbob
05-10-2004, 20:13
Ho anche delle schermate nere e dei bloccaggi di Win2K+SP4 ... a questo punto mi chiedo:
"potrebbe essere il nuovo BIOS 1008"?!
Lo ho aggiornato quando è uscito, sul sito ASUS dice che non fa altro che rendere supportabile il Sempron AMD, per il resto è uguale al 1007.
Voi che dite?!
Poi al boot mi dice disco non trovato, ma se spengo il PC e faccio passare un po' di tempo.
Poi riaccendo e passo PowerMax della Maxtor in V 4.09 che mi dice: l'HD è ok.
Questo mi porta a pensare ad una cattiva alimentazione dell'HD ...
:confused: :confused: :confused:
Insomma sono disperato :muro: :mc: :cry:
djgusmy85
05-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da Matrixbob
No dicevo sul serio.
:vicini:
djgusmy85
05-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da Matrixbob
Ho anche delle schermate nere e dei bloccaggi di Win2K+SP4 ... a questo punto mi chiedo:
"potrebbe essere il nuovo BIOS 1008"?!
Lo ho aggiornato quando è uscito, sul sito ASUS dice che non fa altro che rendere supportabile il Sempron AMD, per il resto è uguale al 1007.
Voi che dite?!
Poi al boot mi dice disco non trovato, ma se spengo il PC e faccio passare un po' di tempo.
Poi riaccendo e passo PowerMax della Maxtor in V 4.09 che mi dice: l'HD è ok.
Questo mi porta a pensare ad una cattiva alimentazione dell'HD ...
:confused: :confused: :confused:
Insomma sono disperato :muro: :mc: :cry:
Si, può essere un problema di ali ;)
Oppure di ram...Fai rullare memtest, così ti togli i dubbi :D
Matrixbob
05-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, può essere un problema di ali ;)
Oppure di ram...Fai rullare memtest, così ti togli i dubbi :D
Di ram addirittura?!
Solitamente da schermate blu la ram.
Cmq proverò al + presto i seguenti SW:
GoldMemory v5.07
MemTest-86 v3.0
PC-Check v5.03
DocMemory v2.0
Probabilemente domani mattina.
Matrixbob
05-10-2004, 20:35
Originariamente inviato da Zac 89
Se vuoi un ali serio lasia stare il q.tec...
Magari, se vuoi spendere poco, ci sono on line gli enx 350W a 55 € circa... Poi c'è il fortron a 78 che è una roccia...;)
Mi posti i link plz?! :(
djgusmy85
05-10-2004, 20:39
Originariamente inviato da Matrixbob
Di ram addirittura?!
Solitamente da schermate blu la ram.
Cmq proverò al + presto i seguenti SW:
GoldMemory v5.07
MemTest-86 v3.0
PC-Check v5.03
DocMemory v2.0
Probabilemente domani mattina.
Perfetto :)
Originariamente inviato da Matrixbob
Mi posti i link plz?! :(
te lo mando via PVT.;)
05.00 V --> 04.70 V
03.30 V --> Tra 03.13 e 03.16 Volt
:sbavvv: mai visto voltaggi così :eek: :eek:
Matrixbob
06-10-2004, 14:08
Originariamente inviato da Dramma
05.00 V --> 04.70 V
03.30 V --> Tra 03.13 e 03.16 Volt
:sbavvv: mai visto voltaggi così :eek: :eek:
Ho trovato un negozietto qui vicino che Venerdì mattina mi fa provare il Pardoon 500W, PI 550W e un Enermax 460W.
Guardo le tensioni da BIOS se cambiano e poi decido.
Non vedo l'ora ... speriamo di non avere sorprese ... :O
djgusmy85
06-10-2004, 15:38
Perfetto :)
Anche se le vere capacità di un ali si vedono sotto sforzo ;)
Matrixbob
06-10-2004, 15:49
Originariamente inviato da djgusmy85
Perfetto :)
Anche se le vere capacità di un ali si vedono sotto sforzo ;)
Ho UT2K4 e The Sims 2 installati sopra, vorrà dire che mi toccherà giocarci in negozio ;) ... farò sto sacrificio :D
djgusmy85
06-10-2004, 15:56
Bastano anche 30sec di prime95 small FFT per vedere come si comportano i voltaggi :)
Se stai giocando come fai? :D
Matrixbob
06-10-2004, 15:58
Originariamente inviato da djgusmy85
Bastano anche 30sec di prime95 small FFT per vedere come si comportano i voltaggi :)
Se stai giocando come fai? :D
Faccio partire la registrazione del Asus Probe.
djgusmy85
06-10-2004, 16:00
Ti consiglio 30 sec di prime95 small fft con il probe in contemporanea :)
Sforza molto di più ;)
Matrixbob
06-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da djgusmy85
Ti consiglio 30 sec di prime95 small fft con il probe in contemporanea :)
Sforza molto di più ;)
Dai non voglio far fare brutta figura al mio PC :)
CMQ ok me li porterò dietro su HD ;)
PS (x la cronaca):
disattivando 2 ventole la 5V è + stabile e il PC non mi si è ancora piantato .... :rolleyes:
Matrixbob
06-10-2004, 18:25
Alla fine penso che prenderò questo PSU Enermax EG465P-VE per 85 euro ivato.
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=8&serie=Alimentatori%20Serie%20FCA
Che dite?!
djgusmy85
06-10-2004, 19:39
Buono :)
Matrixbob
06-10-2004, 20:06
Preferivo il nuovo modello
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=104&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA
che ha la Correzione Fattore Potenza : PFC Attivo, valore PF maggiore o uguale a 0.97, ma tanto non so nemmeno cosa sia e nemmeno se mi serva.
Inoltre dalle mia parti costa 40 euro in + ...
djgusmy85
06-10-2004, 20:08
Valuta quanto vuoi spendere e in base a quello decidi ;)
Matrixbob
06-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da djgusmy85
Valuta quanto vuoi spendere e in base a quello decidi ;)
Non so a cosa serva il P.F.C.
djgusmy85
06-10-2004, 21:38
E' un sistema elettronico per fornire più potenza a dispositivi induttivi ecc ecc, cmq non è strettamente necessario :)
Matrixbob
07-10-2004, 02:25
dispositivi induttivi?
hai un link alla questione?!
djgusmy85
07-10-2004, 14:18
No, cmq un dispositivo induttivo è un componente con una "resistenza variabile" all'aumentare della frequenza...Sono termini osceni, ma era per rendere l'idea...Sono nozioni che danno in elettrotecnica... :)
Matrixbob
08-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da djgusmy85
No, cmq un dispositivo induttivo è un componente con una "resistenza variabile" all'aumentare della frequenza...Sono termini osceni, ma era per rendere l'idea...Sono nozioni che danno in elettrotecnica... :)
Alimentatore cambiato con EG465P-VE della Enermax.
Su Probe 2.23.01 di ASUS ottengo:
12.00-->12.480 - 12.544 range 0.064
05.00-->04.945 - 05.026 range 0.081
03.30-->03.376 - 03.440 range 0.064
01.65-->01.648 - 01.696 range 0.048
Matrixbob
08-10-2004, 14:53
... il vecchio PSP da 350W senza marca da ASUS Probe 2.23.01 ottenevo:
12.00V --> 12.736 - 13.248 range 00.512V
05.00V --> 04.703 - 04.950 range 00.247V
03.30V --> 03.056 - 03.120 range 00.192V
01.65V --> 01.648 - 01.712 range 00.064V
... dal BIOS 1008 ottenevo:
12.00 V --> 12.73 V
05.00 V --> 04.70 V
03.30 V --> 03.13 - 03.16V range 00.03V
01.65 V --> 01.68 V
Per ora sono soddisfatto :)
djgusmy85
08-10-2004, 15:00
Si, sono voltaggi molto buoni quelli che hai adesso ;)
Matrixbob
08-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, sono voltaggi molto buoni quelli che hai adesso ;)
Spero che la mia vicenda serva a qualcuno.
Grazie a tutti.
djgusmy85
08-10-2004, 15:18
;)
Matrixbob
17-10-2004, 23:29
Altro alimentatore EG375AX-VE della Enermax.
Su Probe 2.23.01 di ASUS ottengo:
12.00-->12.352 - 12.480 range 0.128
05.00-->04.919 - 04.999 range 0.080
03.30-->03.248 - 03.360 range 0.112
01.65-->01.648 - 01.696 range 0.048
Da BIOS 1008 ottengo:
12.00-->12.35 costante, range 0.00
05.00-->04.99 costante, range 0.00
03.30-->03.29 - 03.32 range 0.03
01.65-->01.66 - 01.68 range 0.02
Matrixbob
17-10-2004, 23:30
edit :)
Matrixbob
17-10-2004, 23:30
><>< Ricapitolando ><><
Alimentatore da 350W senza marca e pure vecchio.
Su Probe 2.23.01 di ASUS:
12.00-->12.736 - 13.248 range 0.512
05.00-->04.703 - 04.950 range 0.247
03.30-->03.056 - 03.120 range 0.192
01.65-->01.648 - 01.712 range 0.064
Da BIOS 1008:
12.00-->12.73
05.00-->04.70
03.30-->03.13 - 03.16V range 0.03
01.65-->01.68
---
Alimentatore EG375AX-VE della Enermax.
Su Probe 2.23.01 di ASUS:
12.00-->12.352 - 12.480 range 0.128
05.00-->04.919 - 04.999 range 0.080
03.30-->03.232 - 03.360 range 0.128
01.65-->01.648 - 01.696 range 0.048
Da BIOS 1008:
12.00-->12.35
05.00-->04.99
03.30-->03.29 - 03.32 range 0.03
01.65-->01.66 - 01.68 range 0.02
---
Alimentatore EG465P-VE della Enermax
Su Probe 2.23.01 di ASUS:
12.00-->12.480 - 12.544 range 0.064
05.00-->04.945 - 05.026 range 0.081
03.30-->03.376 - 03.440 range 0.064
01.65-->01.648 - 01.696 range 0.048
---
Matrixbob
18-10-2004, 11:37
CMQ gli enermax stanno tutti nella tolleranza di +/- 5%.
Quindi direi che vanno bene.
[N.B.] L'alimentatore da 460W è più generoso sulle tensioni.
Ben venga.
djgusmy85
18-10-2004, 14:47
Ottimi V ;) Sono in full load?
E' logico, il 460W cala di meno quando il sistema richiede potenza :)
un'altra cosa così eh ?..:)
cmq comprati un tester...con 10.000 lire (penso ) te levi il problema e ti serve cmq...
poi misuri da molex, così ti tagli fuori i circuiti della mobo
;)
djgusmy85
18-10-2004, 15:22
Vero, anche se a me il tester mi ha sempre segnato valori pressochè identici al PC Probe :)
Matrixbob
18-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da djgusmy85
Ottimi V ;) Sono in full load?
No, uso normale per ora, cmq senza guardare i volt ho messo il 2600+ a 3000+ con bus a 200mhz e ha passato tutti i super pi e qualche minuto di prime95, per ora nn mi lamento nemmeno con il 375W.
Originariamente inviato da djgusmy85
E' logico, il 460W cala di meno quando il sistema richiede potenza :)
Propio nei voltaggi di suo ha tolleranze "spostate" verso l'alto :)
djgusmy85
18-10-2004, 19:37
Prova in full load con il prime95 small fft ;)
E' sotto sforzo che si distingue un ali :D
Matrixbob
18-10-2004, 21:02
Originariamente inviato da djgusmy85
Prova in full load con il prime95 small fft ;)
E' sotto sforzo che si distingue un ali :D
Allora resta sintonizzato su questo inutile 3D, che appena mia madre finirà di vedere il grande fratello su Alice, stresserò la CPU (come se non lo è già abbastanza dopo aver decodificato il GF5 l:)l ) .... sciau biello!
Se puoi xò usa un tester... io ho rilevato differenze fino a 0.4 V!!!!!:eek: :eek: :eek:
Matrixbob
18-10-2004, 21:10
Originariamente inviato da Zac 89
Se puoi xò usa un tester... io ho rilevato differenze fino a 0.4 V!!!!!:eek: :eek: :eek:
Poi preferisco quella che rileva la MOBO che quello sul voltmetro.
Mi sa di quella effettiva, oppure la prendo per quella che dopo essere ciucciatà dal PC esce :)
Originariamente inviato da Matrixbob
Poi preferisco quella che rileva la MOBO che quello sul voltmetro.
Mi sa di quella effettiva, oppure la prendo per quella che dopo essere ciucciatà dal PC esce :)
Purtroppo nn è così.
La tensione che misurano i sensori della mobo sarebbe la stessa di quella che misurerebbe un voltometro... solo che i sensori sono ridicoli e nn hanno precisione.
Se hai un voltometro prova... avrai sicuramente misurazioni più accurate.;)
Originariamente inviato da Matrixbob
Poi preferisco quella che rileva la MOBO che quello sul voltmetro.
Mi sa di quella effettiva, oppure la prendo per quella che dopo essere ciucciatà dal PC esce :)
quella del tester e' molto piu' precisa.:)
djgusmy85
19-10-2004, 07:25
Ok, fai tester + small fft su tutti e 3 i canali (3.3, 5, 12) :D
Originariamente inviato da djgusmy85
Ok, fai tester + small fft su tutti e 3 i canali (3.3, 5, 12) :D
esatto... i 3.3 li misuri sul filo arancio del connettore atx.
Ciao.
djgusmy85
19-10-2004, 14:18
Fai così, il puntale - lo infili in un nero dei molex, poi metti il tester sulla scala 20V, e sul connettore atx provi prima un arancio, poi un rosso e poi un giallo :)
Matrixbob
19-10-2004, 14:23
Originariamente inviato da djgusmy85
Fai così, il puntale - lo infili in un nero dei molex, poi metti il tester sulla scala 20V, e sul connettore atx provi prima un arancio, poi un rosso e poi un giallo :)
Si sognate ragazzi ... mi è propio scappata la voglia ... :)
djgusmy85
19-10-2004, 14:27
E' roba di 5 min :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.