View Full Version : Carta vetrata 400/800/1000
Crystal1988
02-10-2004, 17:48
Si dice che bisogna usare le carte vetrate in sequenza 400 poi 800 e poi 1000. Se però usassi una carta da 360 e poi una da 1000 riuscirei comunque ad avere lo stesso identico risultato?
N.SbronzKiller
02-10-2004, 17:53
secondo me si; ma faresti fuori un bel pò di carta da 1000
Crystal1988
02-10-2004, 18:12
Basteranno quindi 4 fogli da 1000 in formato 14*11 (sono due fogli 28*23 che se taglio a metà diventano quindi 14*11)?
Crystal1988
02-10-2004, 18:17
up
La 360 vedi se ti da una finitura maggiore di quella già presente... e cmq vacci piano con questa + grossa... senza premere molto e cambiando molte + volte senso di lavorazione (nn a girare)
La 1000 ti dovrebbe bastare!
Gab
Crystal1988
02-10-2004, 19:06
Però quanta pressione devo Fare? cioè solo spostarlo orizzontalmente o fare un pochino di pressione o un Pò di pressione?.... Poi dovrei farcela o ci riesco di sicuro?
Crystal1988
02-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Gab84mo
(nn a girare)
cioè?
Crystal1988
02-10-2004, 19:18
up
Necromachine
02-10-2004, 20:28
La 360 te la sconsiglio, minimo la 400 (tanto costa 40c al foglio). per il passaggio diretto da 400 a 1000 si può fare, ma sciupi un sacco di 1000, meglio spendere altri 40c e comprarsi un foglio di 800 :D. Per la pressine, devi premere leggermente il dissipatore in modo uniforme sulla superficie e muoverlo ad "8" o in circolo, cambiando il verso periodicamente da orario ad antiorario.
Crystal1988
02-10-2004, 21:57
Alla fine della lappatura senza aver usato la pasta abrasiva come si presenterà la superficie? più lucida di prima , più riflettente ma cmq con dei infinitesimali graffi?
85kimeruccio
03-10-2004, 01:09
parti con la 600.. ci dai dentro x benino.. e poi passi alla 800.. 1000.. 1200 e 1500.. dacci dentro di + dalla 1000 in poi xke ovviamente mangia meno...
alla fine una bella passata di sidol e via.. ;)
un consiglio.. colora con l'indelebile il fondo dell dissy.. così ti regoli xke le parti grattate si consumano.. e lo fai + piatto possibile..
sempre se devi lappare un dissy ;)
Anthonello
03-10-2004, 13:12
per fare la specchiatura/rifinitura io consiglio alle ultime passate con la carta di grana più fine di spruzzare un po' di olio siliconico sulla carta.
Necromachine
03-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Crystal1988
Alla fine della lappatura senza aver usato la pasta abrasiva come si presenterà la superficie? più lucida di prima , più riflettente ma cmq con dei infinitesimali graffi?
Senza aver usato pasta alla fine , la superficie sembrerà una schifezza e non sarà affatto "a specchio", anzi .... non sembrerà neanche metallo e magari si vedranno tanti piccoli graffiettini, comunque basta passarci sopra il dito per accorgersi che effettivamente è molto più liscia di prima ... potresti già accontentarti così, la passata di pasta e lucidante non è indispensabile e le prestazioni sarebbero già migliorate.
Originariamente inviato da Necromachine
Senza aver usato pasta alla fine , la superficie sembrerà una schifezza e non sarà affatto "a specchio", anzi .... non sembrerà neanche metallo e magari si vedranno tanti piccoli graffiettini, comunque basta passarci sopra il dito per accorgersi che effettivamente è molto più liscia di prima ... potresti già accontentarti così, la passata di pasta e lucidante non è indispensabile e le prestazioni sarebbero già migliorate.
se ti ci metti viene a specchio anche con la 1200;)
85kimeruccio
03-10-2004, 15:58
i wb li lappano con la 1200 se è x quello.. ma nn è quello ke fa la differenza... ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
parti con la 600.. ci dai dentro x benino.. e poi passi alla 800.. 1000.. 1200 e 1500.. dacci dentro di + dalla 1000 in poi xke ovviamente mangia meno...
alla fine una bella passata di sidol e via.. ;)
un consiglio.. colora con l'indelebile il fondo dell dissy.. così ti regoli xke le parti grattate si consumano.. e lo fai + piatto possibile..
sempre se devi lappare un dissy ;)
Straquoto!
:mano:
Cmq nn sono daccordo x i movimenti circolari!
Gab
85kimeruccio
03-10-2004, 23:08
andrebbe fatto il classico movimenti a 8 ... e ogni tanto il dissy andrebbe dirato di 90°.. ;)
Conviene spesso girarlo di 90° xkè la mano nn distribuisce la pressione uniformemente... allora meglio girare!
Io cmq ho lappato solo con movimenti verticali... girando spessissimo il dissi di 45° x volta!
Gab
85kimeruccio
03-10-2004, 23:25
Originariamente inviato da Gab84mo
Conviene spesso girarlo di 90° xkè la mano nn distribuisce la pressione uniformemente... allora meglio girare!
Io cmq ho lappato solo con movimenti verticali... girando spessissimo il dissi di 45° x volta!
Gab
anche ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.