PDA

View Full Version : [k8v se]raid e sata


NA01
02-10-2004, 16:55
su questa mamma il sata sembra funzionare, il problema è che qui si vuole fare gli sboroni!:sofico:
il problema è che tutte le distribuzioni provate (mandrake, fedora, slackware , suse ) vedono il controller sata, ma lo suddividono in sda e sdb riconoscendo i due dischi separatamente :muro:
idee e suggerimenti?


cia

Trotto@81
02-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da NA01
su questa mamma il sata sembra funzionare, il problema è che qui si vuole fare gli sboroni!:sofico:
il problema è che tutte le distribuzioni provate (mandrake, fedora, slackware , suse ) vedono il controller sata, ma lo suddividono in sda e sdb riconoscendo i due dischi separatamente :muro:
idee e suggerimenti?


cia

Ma hai due hard disk?? Spiegati meglio...

NA01
02-10-2004, 18:22
due hd in raid 0

cia

Trotto@81
02-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da NA01
due hd in raid 0

cia

Non posso aiutarti allora.

cia :)

lamalta
03-10-2004, 10:47
Originariamente inviato da NA01
due hd in raid 0

cia

Che kernel?
La suse 9.1 con il kernel 2.6 dice che il Raid (che loro definiscono finto) SATA e ATA non è più supportato.
Io mi sono dovuto adattare al raid di linux...

Ciao

NA01
03-10-2004, 10:54
il radi di linux non sarebbe un problema, in fondo non credo sia un ontroller raid tutto in hw.
il punto è che sui due hd vuole anche tenere windows....

cia

lamalta
03-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da NA01
il radi di linux non sarebbe un problema, in fondo non credo sia un ontroller raid tutto in hw.
il punto è che sui due hd vuole anche tenere windows....

cia

?

Vuole tenere in raid anche win?
Mi sa che con il kernel 2.6 non c'è speranza.
Io ho partizionato il tutto con suse, su un disco win, poi un bel raid per linux.

Ciao

NA01
03-10-2004, 11:04
il sistema principale sarebbe windows, quindi è fondamentale che win rimanga in raid....
mi sa che alla fine metterà un'altro hd per linux, credo sia la cosa più semplice


cia

ilsensine
03-10-2004, 19:01
Un hd apposito per linux è l'ideale. Per accedre al raid, devi usare il device mapper e dmraid:
http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html
nb sarebbe MOLTO interessante se ci facessi sapere se hai avuto succecco con il dm.

NA01
03-10-2004, 19:30
non è sul mio pc quindi non ti assicuro nulla, cmq ora leggo e farò il possibile per farvi sapere!

ciao e grazie:cool:

The X
03-10-2004, 20:31
Originariamente inviato da ilsensine
N.B. Sarebbe MOLTO interessante se ci facessi sapere se hai avuto succecco con il dm.

quoto la richiesta ^_^