EvilSid
02-10-2004, 16:54
Smanettando col BIOS ho visto che i Memory Timings hanno cinque configurazioni: Optimal, Aggressive, Turbo, By SPD, Expert (quest'ultima serve a settarli manualmente).
La cosa curiosa è che settando su Optimal, Aggressive e By SPD i quattro valori sottostanti rimangono gli stessi, e cioè:
Row-Active Delay 7
Ras-To-Cas Delay 3
Row-Precharge Delay 3
Cas Latency Time 2.5
Settando su Turbo invece si ha:
Row-Active Delay 6
Ras-To-Cas Delay 2
Row-Precharge Delay 2
Cas Latency Time 2.0
Vorrei sapere che differenza passa fra le configurazioni Optimal, Aggressive e By SPD, visto che sul manuale non sono nemmeno riportate (forse ho una versione del BIOS più recente).
Inoltre, dato che un mio amico con la stessa mobo m'ha detto che pur tenendo i timing in Turbo il suo sistema non crasha mai ed è molto più performante, mi chiedevo se anche voi mi consigliate di settare questa configurazione (per ora sono su Optimal) senza dover temere alcun rischio.
La cosa curiosa è che settando su Optimal, Aggressive e By SPD i quattro valori sottostanti rimangono gli stessi, e cioè:
Row-Active Delay 7
Ras-To-Cas Delay 3
Row-Precharge Delay 3
Cas Latency Time 2.5
Settando su Turbo invece si ha:
Row-Active Delay 6
Ras-To-Cas Delay 2
Row-Precharge Delay 2
Cas Latency Time 2.0
Vorrei sapere che differenza passa fra le configurazioni Optimal, Aggressive e By SPD, visto che sul manuale non sono nemmeno riportate (forse ho una versione del BIOS più recente).
Inoltre, dato che un mio amico con la stessa mobo m'ha detto che pur tenendo i timing in Turbo il suo sistema non crasha mai ed è molto più performante, mi chiedevo se anche voi mi consigliate di settare questa configurazione (per ora sono su Optimal) senza dover temere alcun rischio.