PDA

View Full Version : Pentium M su Desktop


picard88
02-10-2004, 17:05
Qualcuno sa se si possono montare i dothan 478 su una scheda madre tipo 875-865????

Necromachine
02-10-2004, 20:33
Ovviamente no, altrimenti se ne sarebbero già viste di tutti i colori :D.

C'era una discussione qualche post addietro in cui si parlava proprio di questo, il dothan 478 risulta compatibile "geometricamente" con socket 478 del P4, ma i pin sono disposti in maniera differente, qundi se anche provassi a farlo, combineresti un casino :cry: ...

djgusmy85
03-10-2004, 15:29
No, però sarebbe uno spettacolo :)

XP2200
03-10-2004, 20:25
In qualche configurazione desktop pero gia si vede http://news.hwupgrade.it/12490.html , che dire veramente carino visto che il dothan a parita di ghz va come un athlon64.

djgusmy85
04-10-2004, 14:18
:sbav:
Vediamo se la cosa verrà sviluppata :)

picard88
04-10-2004, 14:24
be io direi che a parità di freq il dothan va meglio dell'a64:sofico:

djgusmy85
04-10-2004, 14:41
Vabbè, ma tra i 2 preferisco cmq A64 :D

Necromachine
04-10-2004, 15:24
Originariamente inviato da XP2200
In qualche configurazione desktop pero gia si vede http://news.hwupgrade.it/12490.html , che dire veramente carino visto che il dothan a parita di ghz va come un athlon64.

Questo desktop comunque va con chipset i855G , quindi quel p-m è comunque "castrato" ... quello che tutti vorremmo vedere è un p-m su i875p con ram in dual channel, fsb ben oltre i 200mhz, overcloccato a bestia etc. etc. ... :D

XP2200
04-10-2004, 17:11
Originariamente inviato da picard88
be io direi che a parità di freq il dothan va meglio dell'a64:sofico:

Io lo dicevo in base a questa prova http://www.x86-secret.com/popups/articleswindow.php?id=104

picard88
04-10-2004, 17:26
va be ma cmq fra un procio che scalda 80W e uno che scalda meno della metà..anke se le prestazioni sono un chicchino inferiori io scelgo il secondo..(anke xkè in OC fa mangiare la polvere anke al 3800+)

XP2200
04-10-2004, 17:33
Tieni conto che è studiato appositamente per le cpu mobili, per quanto riguarda l'overclock non so tu come faccia a dire che da la polvere a un athlon64 3800+, visto che nel test ha raggiunto 2.4ghz a 1.6v, di vcore che non sono certo pochi per una cpu mobile a 90 nanometri,, un po di obbiettivita non guasterebbe.

djgusmy85
04-10-2004, 18:17
E poi l'A64 ha le istruzioni x86-64...Dategli tempo e poi verrano molto buone pure loro :D

51078
04-10-2004, 20:03
Beh, questa idea mi era balzata in mente già con i primi Centrino, pensate ad una configurazione dual processor con solo dissipatori passivi e 2 ventole per far circolare aria...

Roba da far paura ai Mac... :eek:


Ma perchè Intel non capisce una lippa???? :confused: :confused:

guarale
09-10-2004, 09:09
mi chiedevo se ci fossero novità al riguardo e se esistesse qualche esemplare di sk madre già in commercio, il DOTHAN dove lo potrei comprare cmq?

Grazie

P.S. ho provato a capirci qualcosa, ma è impossibile:

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20040522/etc_dothanfc.html

guarale
09-10-2004, 09:35
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=77191&item=5127480136&rd=1&ssPageName=WDVW

sarebbe meglio poterci mettere mano e aggiornarlo, magari con una sk video decente :)

Cester
09-10-2004, 09:42
Chissa' se esiste qualche scheda madfre Desktop x Pentium M!
Oppure bisognerebba trovare un portatile con 865(esistono?) e sacrificarlo:D

TripleX
09-10-2004, 13:39
le mobo x dothan ci sono...ma sono difficilmente reperibili e cmq la maggior parte mini-tx .....Intel non vuole spingere centrino su desktop altrimenti il P4 non venderebbe na cippa;)

Necromachine
09-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da TripleX
le mobo x dothan ci sono...ma sono difficilmente reperibili e cmq la maggior parte mini-tx .....Intel non vuole spingere centrino su desktop altrimenti il P4 non venderebbe na cippa;)

Ecco qual è il vero problema di Intel .. .se immettesse il P-M subito sul mercato desktop, di colpo azzererebbe tutte l vendite dei P4, con perdite incalcolabili :D ... per questo non lo fa, pur avendo per le mani una CPU fenomenale :nono: .

djgusmy85
09-10-2004, 14:53
E' un po' quello che era successo con i Tualatin...
Erano cpu nate decisamente meglio degli aborti willamette, ma Intel dopo essersi accorta non ci ha pensato 2 volte a toglierli di mezzo :D
In pratica il centrino è un architettura tualatin con bus QB ;)
E il Dothan è l'evoluzione :)

Cester
09-10-2004, 18:31
Ma il bus del Dothan è 400 m giusto?
Proviamo a immaginarlo con un bus a 800m!!:)
Poi supporta il dual channel?Anche qui mi piacerebbe proprio!!
Che mostro ragazzi se solo INTEL...............:rolleyes:

XP2200
09-10-2004, 19:31
Ragazzi pero mi stupisce una cosa, parlate del dothan come fenomale quando in pratica va come un'athlon64, pero di quest'ultimo nei confronti del prescott non ne parlate cosi, c'è qualcosa che non quadra, e non ditemi che è solo per i consumi.:)

djgusmy85
09-10-2004, 20:01
No no, io parlo così anche dell'A64 939 ;)

TheDarkAngel
09-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da XP2200
Ragazzi pero mi stupisce una cosa, parlate del dothan come fenomale quando in pratica va come un'athlon64, pero di quest'ultimo nei confronti del prescott non ne parlate cosi, c'è qualcosa che non quadra, e non ditemi che è solo per i consumi.:)

io ne parlo meglio dell'athlon 939...
non confondiamo il sacro al profano ;)

guarale
09-10-2004, 23:06
avete detto che esistono in formato mini ATX, ma dove?

trecca
10-10-2004, 00:22
Originariamente inviato da guarale
avete detto che esistono in formato mini ATX, ma dove?

giappone e taiwan :D
in europa sono molto rare da trovare

Cester
10-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da Cester
Ma il bus del Dothan è 400 m giusto?
Proviamo a immaginarlo con un bus a 800m!!:)
Poi supporta il dual channel?Anche qui mi piacerebbe proprio!!
Che mostro ragazzi se solo INTEL...............:rolleyes:


O secondo voi questi interventi potrebbero minare le caratteristiche proprie di questo processore (consumi e temperature )?
Almeno 533m si però!!:)

Spectrum7glr
10-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da Cester
O secondo voi questi interventi potrebbero minare le caratteristiche proprie di questo processore (consumi e temperature )?
Almeno 533m si però!!:)

Questi interventi potrebbero solo migliorare le prestazioni della CPU ma Intel non ha fretta...sarebbero interventi necessari qualora decidesse di adottare i dothan anche in ambito desktop ma finchè rimangono esclusiva dei mobile non c'è ragione di portare queste innovazioni tutte in un colpo: nel mercato dei notebook la concorrenza di AMD è molto meno proccupante che in ambito desktop...e la mia impressione è che Intel rilasci le novità solo quando si rendano necessarie da un punto di vista di marketing.

Se ci pensi è la stessa cosa che accade con i prescott su 775 e ddrII...se ce ne fosse stata la necessità avrebbe rilasciato direttamente CPU con bus a 1066 anzichè aspettare la stagione natalizia ma evidentemente ne vende abbastanza già col bus ad 800

XP2200
10-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io ne parlo meglio dell'athlon 939...
non confondiamo il sacro al profano ;)


No no, io parlo così anche dell'A64 939

Naturalmente non mi riferivo a voi;)

Questi interventi potrebbero solo migliorare le prestazioni della CPU ma Intel non ha fretta...sarebbero interventi necessari qualora decidesse di adottare i dothan anche in ambito desktop ma finchè rimangono esclusiva dei mobile non c'è ragione di portare queste innovazioni tutte in un colpo: nel mercato dei notebook la concorrenza di AMD è molto meno proccupante che in ambito desktop...e la mia impressione è che Intel rilasci le novità solo quando si rendano necessarie da un punto di vista di marketing.

Se ci pensi è la stessa cosa che accade con i prescott su 775 e ddrII...se ce ne fosse stata la necessità avrebbe rilasciato direttamente CPU con bus a 1066 anzichè aspettare la stagione natalizia ma evidentemente ne vende abbastanza già col bus ad 800


Per quanto riguarda il fsb a 800 e il dual channel sono propio cursioso di sapere secondo te in percentuale che vantaggi potra portare, tenendo conto che il dothan ha un'architettura diversa dal p4 e molto piu simile a quella amd.

Cester
10-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Questi interventi potrebbero solo migliorare le prestazioni della CPU ma Intel non ha fretta...sarebbero interventi necessari qualora decidesse di adottare i dothan anche in ambito desktop ma finchè rimangono esclusiva dei mobile non c'è ragione di portare queste innovazioni tutte in un colpo: nel mercato dei notebook la concorrenza di AMD è molto meno proccupante che in ambito desktop...e la mia impressione è che Intel rilasci le novità solo quando si rendano necessarie da un punto di vista di marketing.

Se ci pensi è la stessa cosa che accade con i prescott su 775 e ddrII...se ce ne fosse stata la necessità avrebbe rilasciato direttamente CPU con bus a 1066 anzichè aspettare la stagione natalizia ma evidentemente ne vende abbastanza già col bus ad 800 Ma poi con il bus a 1066 bisognerà cambiare mobo o saranno già supportati dalle attualòi mobo 915- 925?'

Necromachine
10-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da XP2200
Ragazzi pero mi stupisce una cosa, parlate del dothan come fenomale quando in pratica va come un'athlon64, pero di quest'ultimo nei confronti del prescott non ne parlate cosi, c'è qualcosa che non quadra, e non ditemi che è solo per i consumi.:)

La cosa fenomenale del P-M e che riesce a raggiungere prestazioni simili all'Athlon 64 con FSB ridicoli, senza nè dual channel nè controller integrati e con consumi dimezzati ;).

XP2200
10-10-2004, 16:15
Guarda che anche i 754 non hanno il dual channel;)
Fsb ridicoli? quanto credi possa aiutarlo un bus stile p4? secondo me se guadagna un 5% è gia tanto.:)

Necromachine
10-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da XP2200
Guarda che anche i 754 non hanno il dual channel;)
Fsb ridicoli? quanto credi possa aiutarlo un bus stile p4? secondo me se guadagna un 5% è gia tanto.:)

Finchè non potremo provarlo a parità di condizioni, nessuno sarà in grado di dirlo. Per adesso si può solo supporre, e secondo me un P-M se montato su mobo i875 con FSB almeno 200mhz, dual channel e frequenze dai 2200mhz in su, può dare molto di più di quello che dà già adesso.

Leggi qui (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/dothan/dothan-7.htm): credo sia abbastanza emblematico ;).

XP2200
10-10-2004, 16:33
Quel link l'avevo postato poco sopra io, quindi avevo gia visto, mi sembra normale anzi niente di eccezionale, ha fatto i 2.4ghz a 1.6v (non pochi per uno 0.09micron), logico che le prestazioni overlockkate siano buone, pero confrontarle con cpu a default e un po insensato.

Cester
10-10-2004, 19:45
Secondo me con bus a 800 e dual channel diventa un procio mai visto!
Di molto superiore al FX53 e addirittuara al P4 3.4 EE!!:D

djgusmy85
10-10-2004, 20:00
L'FX-53 (o 3800+ che dir si voglia, sono praticamente allineati) nel complesso è superiore al P4 EE ;)

guarale
11-10-2004, 00:30
l'ho trovata, è un pò costosa, ma è perfettamente plausibile vista la quasi unicità dei pezzi prodotti, rimane piuttosto povera la possibilità di upgrade...

http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=91_130&products_id=526&osCsid=7cfaabd561ded852c76ffb3c748478ce

Necromachine
11-10-2004, 00:41
Originariamente inviato da guarale
l'ho trovata, è un pò costosa, ma è perfettamente plausibile vista la quasi unicità dei pezzi prodotti, rimane piuttosto povera la possibilità di upgrade...

http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=91_130&products_id=526&osCsid=7cfaabd561ded852c76ffb3c748478ce

Non sembra, ma di quelle mobo ve ne sono un fottìo di svariati produttori (radisys, epox, dfi etc. etc. solo per citarne alcuni) , quindi non è nulla di che, inoltre il chipset è sempre il solito i855g :rolleyes: ....

IS_Fox_
11-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io ne parlo meglio dell'athlon 939...
non confondiamo il sacro al profano ;)


da quanto ho capito quindi il sacro sarebbe a64 con i suoi fantastici 64 bit :rolleyes: e il profano sarebbe il prescott. scusami ma nn sono affatto d'accordo e cmq dipende dalle applicazioni che si utilizzano.

per ese. tra un a64 3500+ e un prescott 3.4 mi spieghi che diff ci sono? (oltre alla simpatia che è nemica dell'obiettivita');)

XP2200
11-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da IS_Fox_
da quanto ho capito quindi il sacro sarebbe a64 con i suoi fantastici 64 bit :rolleyes: e il profano sarebbe il prescott. scusami ma nn sono affatto d'accordo e cmq dipende dalle applicazioni che si utilizzano.

per ese. tra un a64 3500+ e un prescott 3.4 mi spieghi che diff ci sono? (oltre alla simpatia che è nemica dell'obiettivita');)

Io eviterei di creare flame, si stava parlando pricipalmente del Dothan, quindi meglio lasciar stare confronti Prescott vs Athlon64.:)

Cester
11-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da djgusmy85
L'FX-53 (o 3800+ che dir si voglia, sono praticamente allineati) nel complesso è superiore al P4 EE ;)
O dio mio!
Ora si inizia!:D
Vogliamo provare a metterci daccordo!!
Diciamo che dipende dall'utilizzo .
Nel encoding è superiore Intel,
mentre nel calcolo puro è un pò (forse :D )superiore il secondo.
Ma io ritengo il primo molto più utilizzabile nei sistemi Desktop!
Ammenoche tu non ti diverta a fare i SuperPi:D

XP2200
11-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da Cester
O dio mio!
Ora si inizia!:D
Vogliamo provare a metterci daccordo!!
Diciamo che dipende dall'utilizzo .
Nel encoding è superiore Intel,
mentre nel calcolo puro è un pò (forse :D )superiore il secondo.
Ma io ritengo il primo molto più utilizzabile nei sistemi Desktop!
Ammenoche tu non ti diverta a fare i SuperPi:D

Stesso discorso di sopra, con una precisazione secondo te il gaming non è tipico dell'ambiente desktop?
Tra l'altro ti riporto qua la descrizione del bench Business Winstone La versione 2004 del popolare benchmark Business Winstone riproduce il tipico scenario d'utilizzo di un PC in ambiente business o di produttività personale; include le seguenti applicazioni:
* Microsoft Access 2002
* Microsoft Excel 2002
* Microsoft FrontPage 2002
* Microsoft Outlook 2002
* Microsoft PowerPoint 2002
* Microsoft Project 2002
* Microsoft Word 2002
* Norton AntiVirus Professional Edition 2003
* WinZip 8.1

guarda un po cosa risulta dai bench
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/bus_wstone.gif

Che strano dovrebbe essere molto piu utilizzabile il Prescott......
Dai un occhio qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/6.html) e ne riparliamo.

TheDarkAngel
11-10-2004, 13:34
aggiungerei anche calcolo scientifico, gaming, encoding/decoding audio, sviluppo ecc ecc...
in pratica resta solo fuori l'encoding video... che oltretutto nemmeno sempre si verifica un distacco... nel resto c'e' domino a64... assoluto senza se e senza ma...
il tutto per mettere i puntini sulle i...

picard88
11-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da IS_Fox_
da quanto ho capito quindi il sacro sarebbe a64 con i suoi fantastici 64 bit :rolleyes: e il profano sarebbe il prescott. scusami ma nn sono affatto d'accordo e cmq dipende dalle applicazioni che si utilizzano.

per ese. tra un a64 3500+ e un prescott 3.4 mi spieghi che diff ci sono? (oltre alla simpatia che è nemica dell'obiettivita');)

perfettamente d'accordo :vicini:

djgusmy85
11-10-2004, 14:24
Cester, perchè non dai un'occhiata a ciò che ha postato XP2200 prima di scatenare flame?
Ciò che ho scritto io (e successivamente confermato da XP2200 e TheDarkAngel) è semplicemente la realtà dei fatti, se tu i test preferisci giudicarli a modo tuo ovviamente problemi non ce ne sono ;)

royal
11-10-2004, 15:14
dico solo chè se riuscissi a montare un dothan sulla mia p4c800 sarei l'uomo + felice del mondo.. nn avrei + bisogno della fig@ x un bel pezzo ..e chi si stacca dal Pc? :sofico:

djgusmy85
11-10-2004, 15:35
Quella però ci vuole in ogni caso :D

^TiGeRShArK^
11-10-2004, 22:29
Originariamente inviato da IS_Fox_
da quanto ho capito quindi il sacro sarebbe a64 con i suoi fantastici 64 bit :rolleyes: e il profano sarebbe il prescott. scusami ma nn sono affatto d'accordo e cmq dipende dalle applicazioni che si utilizzano.

per ese. tra un a64 3500+ e un prescott 3.4 mi spieghi che diff ci sono? (oltre alla simpatia che è nemica dell'obiettivita');)
Boh! forse una decina di gradi???? :asd:
Consumi minori (già senza attivare il cool'n'quiet.... non ne parliamo attivando questa tecnologia....)
e le differenze prestazionali nei giochi???
il supporto ATTUALE e FUTURO ai 64 bit???
controller di memoria integrato????
prestazioni migliori dell'amd ANKE nell'encoding usando solo un sistema operativo a 64 bit e programmi a 32 bit???:asd:
possibilità di sfruttare memorie performanti fino all'ultimo mhz anke tenendo il procio@default se non si vuole overclokkare????

Cester
12-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da XP2200
Stesso discorso di sopra, con una precisazione secondo te il gaming non è tipico dell'ambiente desktop?
Tra l'altro ti riporto qua la descrizione del bench Business Winstone La versione 2004 del popolare benchmark Business Winstone riproduce il tipico scenario d'utilizzo di un PC in ambiente business o di produttività personale; include le seguenti applicazioni:
* Microsoft Access 2002
* Microsoft Excel 2002
* Microsoft FrontPage 2002
* Microsoft Outlook 2002
* Microsoft PowerPoint 2002
* Microsoft Project 2002
* Microsoft Word 2002
* Norton AntiVirus Professional Edition 2003
* WinZip 8.1

guarda un po cosa risulta dai bench
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/bus_wstone.gif

Che strano dovrebbe essere molto piu utilizzabile il Prescott......
Dai un occhio qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/6.html) e ne riparliamo.
Mah, tu hai preso questo test, quando sai benissimo che nella rete se ne trovano molti altri, parimente seri e attendibili che hanno risultati diversi.
Poi nei giochi dove è la grafica e la costruzione di poligoni in tempo reale a farla da padrona ( anche se le GPU di oggi non si servono più come una volta del processore in maniera pesante), il Prescott è superiore!

;)

Cester
12-10-2004, 12:57
Poi, se vuoi vengo sul campo amd, cioe calcolo puro in virgola mobile!
ZAmd è migliore dici??
Ma guarda un pò i test di SuperPi qui su upgrade e vedrai che il Prescott ( ma forse basta anche il Northwood) è superiore, soprattutto se lo fai salire!
Poi fra poco intel introdurra i Prescott 64 bit, e con i nuovi chipset e bus 1066, il socket 775 inizierà a lievitare!
Povera AMd, che brutta fine:D :D

djgusmy85
12-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da Cester
Ma guarda un pò i test di SuperPi qui su upgrade e vedrai che il Prescott ( ma forse basta anche il Northwood) è superiore, soprattutto se lo fai salire!

Ma se sei tu stesso che qualche post fa reputavi il SPI un test non veritiero per le prestazioni di un pc :D
Originariamente inviato da Cester
O dio mio!
Ora si inizia! :D
Vogliamo provare a metterci daccordo!!
Diciamo che dipende dall'utilizzo .
Nel encoding è superiore Intel,
mentre nel calcolo puro è un pò (forse :D )superiore il secondo.
Ma io ritengo il primo molto più utilizzabile nei sistemi Desktop!
Ammenoche tu non ti diverta a fare i SuperPi:D
Originariamente inviato da Cester
Poi fra poco intel introdurra i Prescott 64 bit
Se vabbè :D
Nuovo socket? :asd:
Originariamente inviato da Cester
il socket 775 inizierà a lievitare!

:sofico: :asd:
Originariamente inviato da Cester
Povera AMd, che brutta fine:D :D
:sbonk: :eek: :asd:

picard88
12-10-2004, 14:28
scusate ma l'argomento era il Pentium M su desktop non Athlon64 vs Prescott - AMD vs Intel..

djgusmy85
12-10-2004, 14:47
Hai ragione :)

XP2200
12-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da Cester
Poi, se vuoi vengo sul campo amd, cioe calcolo puro in virgola mobile!
ZAmd è migliore dici??
Ma guarda un pò i test di SuperPi qui su upgrade e vedrai che il Prescott ( ma forse basta anche il Northwood) è superiore, soprattutto se lo fai salire!
Poi fra poco intel introdurra i Prescott 64 bit, e con i nuovi chipset e bus 1066, il socket 775 inizierà a lievitare!
Povera AMd, che brutta fine:D :D

Tu mi hai parlato di cpu per ambiente desktop dicendo che il prescott è superiore e io ti ho dimostrato con dei test che Amd in quell'ambito va meglio, non ho mai parlato di Super Pi, anzi l'hai fatto tu, io il Super Pi non lo ritengo neanche un test. comunque se non ti ricordi cio che hai scritto.......

O dio mio!
Ora si inizia!
Vogliamo provare a metterci daccordo!!
Diciamo che dipende dall'utilizzo .
Nel encoding è superiore Intel,
mentre nel calcolo puro è un pò (forse )superiore il secondo.
Ma io ritengo il primo molto più utilizzabile nei sistemi Desktop!
Ammenoche tu non ti diverta a fare i SuperPi

E facile parlare un po meno dimostrare le cose che si dicono:O

Per quanto riguarda i futuri Prescott non mi esprimo secondo molti gia con le ddr2 e il socket lga777 doveva essere una bomba e invece andavo come quello su socket 472, che andava uguale al Nortwood, in pratica tre p4 tutti con le stesse prestazioni ma consumi molto piu elevati.


scusate ma l'argomento era il Pentium M su desktop non Athlon64 vs Prescott - AMD vs Intel..

Hai ragione l'avevo precisato anche io prima ma c'è chi insiste ancora.

djgusmy85
12-10-2004, 17:30
Già, il 775 + DDR-II doveva essere una cosa fenomenale, invece :rolleyes:

Cester
12-10-2004, 18:34
Originariamente inviato da picard88
scusate ma l'argomento era il Pentium M su desktop non Athlon64 vs Prescott - AMD vs Intel..
Vero scusa^;)

Cester
12-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da XP2200
Tu mi hai parlato di cpu per ambiente desktop dicendo che il prescott è superiore e io ti ho dimostrato con dei test che Amd in quell'ambito va meglio, non ho mai parlato di Super Pi, anzi l'hai fatto tu, io il Super Pi non lo ritengo neanche un test. comunque se non ti ricordi cio che hai scritto.......


E facile parlare un po meno dimostrare le cose che si dicono:O

Per quanto riguarda i futuri Prescott non mi esprimo secondo molti gia con le ddr2 e il socket lga777 doveva essere una bomba e invece andavo come quello su socket 472, che andava uguale al Nortwood, in pratica tre p4 tutti con le stesse prestazioni ma consumi molto piu elevati.


Hai ragione l'avevo precisato anche io prima ma c'è chi insiste ancora.
Non ho parole!
E quello che parla senza sapere quello che dice sarei io!:D

XP2200
13-10-2004, 08:35
Bhe queste frasi le hai scritte te......
Originariamente inviato da Cester
Secondo me con bus a 800 e dual channel diventa un procio mai visto!
Di molto superiore al FX53 e addirittuara al P4 3.4 EE!!:D

Cester
13-10-2004, 13:15
Originariamente inviato da XP2200
Bhe queste frasi le hai scritte te......
E allora, che significa?
Si stava parlando del Dothan!
E, un ottimo processore, con buone caratteristiche complessive!
I test li hai visti , e in rete ne puoi trovare altri che confermano ciò.
Effettivamente penso che se implementato il bus a 800mhz, e il dual channel, che per le caratteristiche dei processori Intel incide in maniera sensibile, sono convinto che avrebbe prastazioni al livello dei migliori processori Desktop disponibil i!:)

XP2200
13-10-2004, 21:21
Si ma il fatto è che il dothan è molto piu simile come architettura ai progetti k7 e k8 Amd, quindi un fsb a 800 e il dual channel secondo me beneficierebbero nella stessa maniera che su amd, aumenti di 7-8% massimo, che lo porterebbero in pratica a confrontarsi ad armi pari con la serie FX di amd. Poi bisogna tenere in conto anche la propensione a salire di frequenza per adesso il dothan e fermo a 2ghz bisognerebbe sapere fino a che freunze riesce a salire mantenendo vcore adeguati.

Spectrum7glr
13-10-2004, 22:00
Originariamente inviato da XP2200
Si ma il fatto è che il dothan è molto piu simile come architettura ai progetti k7 e k8 Amd, quindi un fsb a 800 e il dual channel secondo me beneficierebbero nella stessa maniera che su amd, aumenti di 7-8% massimo, che lo porterebbero in pratica a confrontarsi ad armi pari con la serie FX di amd. Poi bisogna tenere in conto anche la propensione a salire di frequenza per adesso il dothan e fermo a 2ghz bisognerebbe sapere fino a che freunze riesce a salire mantenendo vcore adeguati.

il dothan è fermo a 2ghz perchè intel non ha bisogno di spingerlo oltre (come non ha bisogno del dual channel e del FSB maggiorato): non ha concorrenza preoccupante in ambito mobile ed ha tutto il tempo per mettere sul mercato le novità col contagocce e sfruttarle economicamente al massimo (leggi: farci pagare ogni piccola innovazione creando di volta in volta un nuovo processore Top di gamma che come tale costerà mille mila euro)...ma x86secrets l'ha occato senza problemi a 2.4ghz...direi che sale almeno tanto quanto un A64

P.S.
non è che AMD sia meglio...potrebbe benissimo uscirsene col 4000+ anche domani...ma poi dovrebbe calare con i prezzi delle altre CPU ed il 4000+ lo venderebbe al prezzo del 3800+...ma perchè vendere a 600€ un 4000+ quando trovi lo stesso numero di clienti che per la stessa cifra acquista un 3800+? perchè non spremere fino in fondo approfittando del momentaneo vantaggio sul rivale?

XP2200
13-10-2004, 22:03
Comunque i 2.4ghz erano a 1.6v che non sono pochi (ma neanche tanti) per un 0.09, per il resto hai perfettamente ragione.

Spectrum7glr
13-10-2004, 22:08
ok a 1.6...ma si trattava di CPU di primissima generazione (se non sample di preproduzione come quelli che normalmente vengono inviati ai giornali per i test) e sappiamo bene tutti quanto l'affinamento dei processi produttivi incida sulle frequenze raggiungibili e poi anche ad 1.6v consuma la metà di un A64 (ed è il calore il primo nemico del tentativo di alzare le frequenze): direi che margini di miglioramento non mancano

XP2200
13-10-2004, 22:56
Bhe per farti un paragone i primi sample di athlon64 a 0.09micron hanno raggiunto i 2.6ghz con 1.6v (vcore standard 1.4v), per questo ti dicevo che non mi sembrava niente di eccezionale in overclock, anche se vorrei proprio vedere un dothan di quelli prodotti adesso come salirebbe:oink:

Necromachine
13-10-2004, 23:04
Originariamente inviato da XP2200
Bhe per farti un paragone i primi sample di athlon64 a 0.09micron hanno raggiunto i 2.6ghz con 1.6v (vcore standard 1.4v), per questo ti dicevo che non mi sembrava niente di eccezionale in overclock, anche se vorrei proprio vedere un dothan di quelli prodotti adesso come salirebbe:oink:

Allora anche tu sei curioso eh !!! :sofico:

XP2200
13-10-2004, 23:07
Io sono chiaramente di parte Amd ma il Dothan mi pare un'ottima cpu e sarei molto curioso di vedere come si comporta in ambito desktop, quando x86 fece i primi test non a caso apri io stesso il thread a riguardo su questo forum;)

Necromachine
13-10-2004, 23:32
Originariamente inviato da XP2200
Io sono chiaramente di parte Amd ma il Dothan mi pare un'ottima cpu e sarei molto curioso di vedere come si comporta in ambito desktop, quando x86 fece i primi test non a caso apri io stesso il thread a riguardo su questo forum;)

Anch'io sono AMDista contro i Pentium4 ;) . Ma mi pare che Intel con questo pentium-M sia tornata alla qualità di una volta, e sarebbe veramente interessante vedere come si comportano senza le limitazioni di un hardware mobile. Per me battono i pentium4 e possono anche rivaleggiare con gli A64, certo che se non se ne rendono conto alla intel e continuano a sfornare stufette ... :rolleyes:

Cester
14-10-2004, 00:53
Originariamente inviato da XP2200
Si ma il fatto è che il dothan è molto piu simile come architettura ai progetti k7 e k8 Amd, quindi un fsb a 800 e il dual channel secondo me beneficierebbero nella stessa maniera che su amd, aumenti di 7-8% massimo, che lo porterebbero in pratica a confrontarsi ad armi pari con la serie FX di amd. Poi bisogna tenere in conto anche la propensione a salire di frequenza per adesso il dothan e fermo a 2ghz bisognerebbe sapere fino a che freunze riesce a salire mantenendo vcore adeguati.

Io penso che potrebbe salire in maniera sensibile, però penso anche che difficilmente intel lo farà!
Infondo è un buon prodotto, per l'uso mobile è più che adeguato e in quel rang di utilizzo non ha rivali x il momento!
Quindi molto probabilmente a parte qualche lieve incremento di frequenza , più come mossa di marketing che altro, penso che non vedremo.

Max2
02-11-2004, 22:24
ho visto che in alcuni negozi italiani online si trovano i Pentium Dothan .....

coldd
02-11-2004, 22:47
il problema nn sono i processori (forse solamente il prezzo...) ma la mancanza di supporti adeguati- vedi mb x oc


ciauz!!!

Cester
03-11-2004, 04:38
Originariamente inviato da Max2
ho visto che in alcuni negozi italiani online si trovano i Pentium Dothan .....
Anche se c'è una cosa da dire!
La maggior parte dei negozi che l'hanno in listino non c'e l'hanno disponibile!
E magari difficilmente lo diverrà!
A volte è una mossa commerciale x attirare l'attenzione, credimi!:)

djgusmy85
03-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da coldd
il problema nn sono i processori (forse solamente il prezzo...) ma la mancanza di supporti adeguati- vedi mb x oc

'nfatt :D