Fremen
02-10-2004, 14:46
l'idea è nata dalla necessità di non avere cavi, bracci con ventose ed altro in vista per estetica e per non attirare l'interesse dei topi d'auto, ad esempio quando ci si ferma per una sosta: lascio tutto in vista o scollego e nascondo tutto ?!
la mia auto è una xsara picasso e nonostante lo spazio enorme a disposizione sulla plancia e tunnel, non hanno certo pensato di mettere qualche cassetto furbo a disposizione :mad:
gps: per il cavetto di alimentazione l'ho tagliato alla lunghezza sufficiente e mi sono attaccato ai contatti giusti della luce di cortesia del pannello a soffitto, si vede solo un tratto di cavetto di circa 10 cm che fermo infilando il connettore dietro l'aletta parasole.
palmare: qui c'è da lavorare un pò di più. Ho scelto il posacenere
:eek: come base di appoggio (non fumo) dopo avere valutato altre posizioni; ho tolto i fermi interni e l'ho "lavorato" per accogliere il cradle usb/sync dell'hp. Al cradle ho tagliato via "l'anello" di plastica che serve come base di appoggio su tavolo , la parte rimasta (quella colore argento 7,5x5 cm circa) fatta un pò ad ovale l'ho incollata con colla a caldo nel posacenere girata verso la parte guida; tra l'altro l'appoggio del cradle per il palmare è già inclinato verso l'alto e questa inclinazione viene molto utile per la visibilità.
La parte superiore (quella marrone) tolte la 4 piccole viti sotto, si toglie e si mette ad incastro perfettamente con la base colore argento e fornisce il giusto e doveroso appoggio al palmare; per il collegamento elettrico sfrutto un altro tratto di cavo tra quelli in dotazione (molto ampia) del bundle che innesto nel connettore femmina della base argento.
Riassumendo: apro tutto il posacenere, incastro la parte superiore (che tengo nel cassetto sotto al posacenere), metto il palmare nel suo cradle: pronto a funzionare ed alimentato! niente cavi/bracci/supporti in giro.
Pro: estetico, comodo, funzionale, veloce; la modifica tocca il solo posacenere che si può comprare per tornare alle origini.
Contro: può far distogliere lo sguardo dalla strada, ma ci sono le indicazioni vocali e volendo controllare su schermo la situazione lo tolgo e ripongo in un attimo o aspetto semafori/code o alla meno peggio mi fermo un attimo, ma fino adesso non mi è capitato.
Scusate per lo spazio occupato ma mi è sembrata una buona soluzione, soprattutto già collaudata, che può essere uno spunto utile per risolvere chi ha problemi simili.
Ciao a tutti
la mia auto è una xsara picasso e nonostante lo spazio enorme a disposizione sulla plancia e tunnel, non hanno certo pensato di mettere qualche cassetto furbo a disposizione :mad:
gps: per il cavetto di alimentazione l'ho tagliato alla lunghezza sufficiente e mi sono attaccato ai contatti giusti della luce di cortesia del pannello a soffitto, si vede solo un tratto di cavetto di circa 10 cm che fermo infilando il connettore dietro l'aletta parasole.
palmare: qui c'è da lavorare un pò di più. Ho scelto il posacenere
:eek: come base di appoggio (non fumo) dopo avere valutato altre posizioni; ho tolto i fermi interni e l'ho "lavorato" per accogliere il cradle usb/sync dell'hp. Al cradle ho tagliato via "l'anello" di plastica che serve come base di appoggio su tavolo , la parte rimasta (quella colore argento 7,5x5 cm circa) fatta un pò ad ovale l'ho incollata con colla a caldo nel posacenere girata verso la parte guida; tra l'altro l'appoggio del cradle per il palmare è già inclinato verso l'alto e questa inclinazione viene molto utile per la visibilità.
La parte superiore (quella marrone) tolte la 4 piccole viti sotto, si toglie e si mette ad incastro perfettamente con la base colore argento e fornisce il giusto e doveroso appoggio al palmare; per il collegamento elettrico sfrutto un altro tratto di cavo tra quelli in dotazione (molto ampia) del bundle che innesto nel connettore femmina della base argento.
Riassumendo: apro tutto il posacenere, incastro la parte superiore (che tengo nel cassetto sotto al posacenere), metto il palmare nel suo cradle: pronto a funzionare ed alimentato! niente cavi/bracci/supporti in giro.
Pro: estetico, comodo, funzionale, veloce; la modifica tocca il solo posacenere che si può comprare per tornare alle origini.
Contro: può far distogliere lo sguardo dalla strada, ma ci sono le indicazioni vocali e volendo controllare su schermo la situazione lo tolgo e ripongo in un attimo o aspetto semafori/code o alla meno peggio mi fermo un attimo, ma fino adesso non mi è capitato.
Scusate per lo spazio occupato ma mi è sembrata una buona soluzione, soprattutto già collaudata, che può essere uno spunto utile per risolvere chi ha problemi simili.
Ciao a tutti