View Full Version : Come posso capire se la scheda madre è rotta?
robertop
02-10-2004, 13:46
Ciao,
Ho una mobo Gigabyte 7vtx che però ha:
1)Subito su di se la morte di un alimentatore, da allora non l'ho più usata.
2) Ha subito la morte di una cpu amd 1.3ghz perchè l'ho fatta partire senza ventola(e si lo so...dovrei linciarmi da solo...)
Ora cmq avrei la necessità di utilizzare questa mobo per assemblare un pc: c'è un modo per capire se la mobo funziona senza attacare la cpu...diciamo solo collegando l'alimentatore alla scheda madre oppure e necessario montarci sopra la cpu se non non parte. Non so perchè ma ho paura che questa sceda madre abbia subito dei danni che possano rompere la cpu 2400+ che intendo metterci sopra.
Vi ringrazio tanto per i preziosi consigli.
Ciao
Roberto
Di solito se una scheda madre è rotta difficilmente fa danni al processore, al max non parte proprio o non riconosce i componenti.
robertop
02-10-2004, 20:19
Ciao Ingpeo,
Ti ringrazio per i consigli che mi dai...ho provato a prendere la mobo, gli ho messo un banco di ram, la cpu con il dissipatore, gli ho attaccato l'ali ma poi quando attacco l'ali alla presa non si muove niente...nessuna ventola si muove, quella dell'ali del chipset e della cpu rimangono ferme, è normale o è un brutto segno?
Ciao
Prova a resettare il bios, se non succede nulla allora mi sa che è da buttare.
robertop
02-10-2004, 21:21
Ma per resettare il bios gli ho tolto la pila per un po' e poi l'ho rimessa, si fa cosi?
Cmq io la mobo non l'avevo attaccata al case, tutto sul tavolo...ma solo all'ali e poi sopra di essa ci avevo messo ram e cpu con dissi e ventola, tu sei sicuro che debba partire lo stesso anche se non l'attacco ai vari led del case...cioè dovrebbe partire non appena attacco la presa dell'ali..boh..
Per resettare il bios puoi usare l'appostio jumper oppure lasciarla senza batteria per un po' di minuti, sempre senza avere il cavo dell'ali attaccato.
Se monti tutto fuori dal case dovrebbe andare lo stesso, anche senza led.
Devi però fare contatto tra i due pin dove si attacca il filo del pulsante di accensione, basta un cacciavite.
robertop
03-10-2004, 09:37
Abbi pazienza ingpeo ma è la prima volta che metto le mani al pc, potresti dirmi dove stanno i pin da far contatto per l'accensione.
Io ho il manuale della Gigabyte 7vtx ma non riesco a capire quali pin devo collegare(so dove sono ma, ce ne sono tanti tutti vicini) non riesco neppure a capire quali siano quelli dei vari led(che imbranato).
Ciao
Tra quelli tutti vicini ci sono quelli POWER (PWR), sono quelli che devi cortocircuitare.
C'è scritto in dettaglio nel manuale e dovrebbe anche esserci serigrafato direttamente nella scheda madre.
Di solito questi pin sono incati con PWR o PWR SW (switch).
Per resettare il bios i jumper sono denominati CLEAR CMOS o JBAT;)
robertop
04-10-2004, 17:47
Allora ho trovato nel manuale la voce PWR_FAN: Power Fan Connector, dovrebbe essere lui, ha tre pin.
robertop
04-10-2004, 18:00
basta quindi che metto la lama del cacciavite in modo tale hce tocchi tutti i 3 pin della mobo facendo molta attenzione a non toccare altro.
Ditemi un po' se è cosi dopodichè ci metto le mani su...sperem
Grazie ancora.
Ciao
robertop
04-10-2004, 18:12
...ma la cpu la devo metterla per forza altrimenti non parte, vero? Non posso fare l'esperimento senza cpu, vero?
Scusate ma ho una paura tremenda di fare qle pasticcio.
eliogolf
04-10-2004, 18:50
si per forza con la cpu, altrimenti non si accende proprio
robertop
04-10-2004, 18:54
Ok metto la cpu, ma...se per caso dovesse passare la corrente e la ventola del dissi non girare accendersi ho almeno il tempo di togliere la spina dalla presa senza che bruci la cpu, oppure la cosa è umanamente impossibile perchè questo avverrebbe in meno di due secondi...sai ci ho bruciato una cpu sopra questa mobo perchè non avevo attaccato la ventola:muro: e non vorrei che bruciando abbia rovinato qls...
robertop
04-10-2004, 21:02
Ho provato a connettere ali a mobo e ci ho messo la cpu, poi con la lama del cacciavite ho toccato contemporaneamente i tre pin del PWR ma ninete, tutto tace.
Doitemi un po che devo fare:(
robertop
04-10-2004, 22:29
Rgazzi, se qln ha la gigabyte 7vtx mi può dire dove si trovano i due pin da collegare al tasto on/off del pc per l'acensione.
Io dal manuale ho trovato solo "Pwr Fan Connector" ma ha 3 pin (non dovrebbe averne 2?)e poi è isolto, di solito invece questi pin si trovano vicino ad altri pin, che mi dite?
Nella mia nuova mobo invece i due pin per l'accensione sono sotto la voce "Pwr Led connector", ma nel manuale della Gigabute 7vtx non c'è traccia di questo nome.
Che faccio?
Originariamente inviato da robertop
Rgazzi, se qln ha la gigabyte 7vtx mi può dire dove si trovano i due pin da collegare al tasto on/off del pc per l'acensione.
Io dal manuale ho trovato solo "Pwr Fan Connector" ma ha 3 pin (non dovrebbe averne 2?)e poi è isolto, di solito invece questi pin si trovano vicino ad altri pin, che mi dite?
Quello è il connettore di una ventola (fan = ventola) ;)
Nella mia nuova mobo invece i due pin per l'accensione sono sotto la voce "Pwr Led connector", ma nel manuale della Gigabute 7vtx non c'è traccia di questo nome.
Che faccio?
PWR LED indica il led che rappresenta l'attività del PC (se il Pc è acceso, il led è illuminato). Quindi nemmeno questo è il connettore interessato.
Guarda con attenzione il manuale, PWR SW (switch) o simili ci deve essere sicuramente :)
robertop
04-10-2004, 22:44
Scusate ma sto facendo confusione: nel mio pc che sto usando adesso(non quello che sto assemblando) il Pwr Led è collegato ai fili che vanno al tasto on/off del pc e quindi quando schiaccio il tasto on il pc si accende, ovvio che se stacco questi fili non posso più accendere il pc e quindi ho pensato di cercare la stessa voce nel mauale ma l'unica che ho trovato è PWR Fan Connector che a tre pin...
robertop
04-10-2004, 23:30
Ok ce lo fatta, cercando cercando ho trovato questo sul fron panel la sigla PW, ho collegato i fili ai due pin e finalmente le ventola della cpu eè iniziata ad andare...ma quella del chipset no, probabilmente è da cambiare...
Vi ringrazio tanto per l'aiuto e la pazienza che avete avuto con me.
Alla prossima:p
Ciao
Robeto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.