PDA

View Full Version : Installazione nuovo HD


Mephy72
02-10-2004, 09:48
Ciao

Ho comprato un secondo HD Maxtore 80 GB Utra ATA/133.

Lo devo ancora installare.

Quello che vorrei fare e' questo :

Vorrei installarci di nuovo XP cosi da avere 2 hd con diverse configurazioni del Windows XP.

Visto che sono un principiante vorrei sapere se ' difficile installare un secondo HD, quali sono le operazioni da fare per installarlo.

Poi una volta caricatoci windows xp, per far partire il pc da uno dei dei due hd devo andare sempre nel bios per cambiarci la sequenza di boot?

Oppure c'e' un metodo molto piu pratico tipo un menu all' avviamento che ti permetta di decidere da quale hd partire ?


Grazie :p

johnmcclane's
02-10-2004, 09:50
allora

monti l'hdd nuovo

metti il cd di xp

lo installi normalmente settando il 2° hdd

ogni volta che accendi il pc ti chiede quale xp fare partire lui ;)

ciao :)

lukeskywalker
02-10-2004, 10:05
Originariamente inviato da Mephy72
Ciao

Ho comprato un secondo HD Maxtore 80 GB Utra ATA/133.

Lo devo ancora installare.

Quello che vorrei fare e' questo :

Vorrei installarci di nuovo XP cosi da avere 2 hd con diverse configurazioni del Windows XP.

Visto che sono un principiante vorrei sapere se ' difficile installare un secondo HD, quali sono le operazioni da fare per installarlo.

Poi una volta caricatoci windows xp, per far partire il pc da uno dei dei due hd devo andare sempre nel bios per cambiarci la sequenza di boot?

Oppure c'e' un metodo molto piu pratico tipo un menu all' avviamento che ti permetta di decidere da quale hd partire ?


Grazie :p

dunque presuppongo, visto che l'hd è ide lo collegherai ad un canale ide, cioè non utilizzerai porte sata tramite l'apposito adattatore (serillel).
in questo caso ti consiglio di impostare entrambi gli hd su master e collegarli come tali su due canali ide.
winxp permette l'istallazione di 2 s.o. su 2 hd in fase di boot troverai una schermata in cui potrai scegliere qualke s.o. avviare senza entrare nel bios ogni volta.
puoi trovare maggiori info nella sezione software.winzoz.
saluti

Mephy72
02-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da lukeskywalker
dunque presuppongo, visto che l'hd è ide lo collegherai ad un canale ide, cioè non utilizzerai porte sata tramite l'apposito adattatore (serillel).
in questo caso ti consiglio di impostare entrambi gli hd su master e collegarli come tali su due canali ide.
winxp permette l'istallazione di 2 s.o. su 2 hd in fase di boot troverai una schermata in cui potrai scegliere qualke s.o. avviare senza entrare nel bios ogni volta.
puoi trovare maggiori info nella sezione software.winzoz.
saluti

Si lo collego in parallelo al primo quindi credo che sia il canale ide, poi non so neanche cosa sia questo adattatore serirell, come si presenta ?

Mettendo entrambi Gli hd come master non vanno in conflitto ?

Credo che mettendo entrambi come master una volta partito da uno dei due l' altro viene visto come D:?


Mi sorge il dubbio ora, ma mettendo I due hd master tu dici "e collegarli come tali su due canali ide" con due canali ide cosa intendi li posso collegare sullo stesso connettore ?


Ciao e scusa l' ignoranza in merito.

lukeskywalker
02-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Mephy72
Si lo collego in parallelo al primo quindi credo che sia il canale ide, poi non so neanche cosa sia questo adattatore serirell, come si presenta ?

Mettendo entrambi Gli hd come master non vanno in conflitto ?

Credo che mettendo entrambi come master una volta partito da uno dei due l' altro viene visto come D:?


Mi sorge il dubbio ora, ma mettendo I due hd master tu dici "e collegarli come tali su due canali ide" con due canali ide cosa intendi li posso collegare sullo stesso connettore ?


Ciao e scusa l' ignoranza in merito.

1 connettore ide rappresenta un canale ide con due uscite: quella che si trova all'estremità è il master, quella che si trova a 3/4 circa è lo slave, all'altra estremità trovi il connettore che va sulla mb (di solito di colore blu).
dovresti usare 2 cavi ide, uno per ogni canale e per ogni hd e collegare gli hd nel connettore all'estremità (master).
se hai masterizzatori dvd o cd questa disposizione potrebbe rivelarsi poco adatta.
le periferiche in master hanno infatti un canale "preferenziale" nella trasmissione dati.

lukeskywalker
02-10-2004, 10:41
in ogni caso ti rimando alla guida nelle faq (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890)

Mephy72
02-10-2004, 13:57
Originariamente inviato da lukeskywalker
1 connettore ide rappresenta un canale ide con due uscite: quella che si trova all'estremità è il master, quella che si trova a 3/4 circa è lo slave, all'altra estremità trovi il connettore che va sulla mb (di solito di colore blu).
dovresti usare 2 cavi ide, uno per ogni canale e per ogni hd e collegare gli hd nel connettore all'estremità (master).
se hai masterizzatori dvd o cd questa disposizione potrebbe rivelarsi poco adatta.
le periferiche in master hanno infatti un canale "preferenziale" nella trasmissione dati.

Si ho un masterizzatore cd rom, quindi il nuovo hd lo devo mettere da quanto ho capito per forza come slave.

Ora una volta installato verra' visto come D:.

Quindi faccio una istallazione di windows xp su D: cosi ho 2 windows xp su entrambi dli hd e poi per scegliere da qualre hd fare il boot devo andare per forza di cose sul bios.

Giusto ??

Mephy72
03-10-2004, 14:16
Ok mercoledi vado a prendere l hd lo metto come slave del primo che gia c'e' poi gliinstallo win xp sopra.

Credo che dovrebbe anadre tutto bene se ho problemi ve lo faccio sapere

lukeskywalker
04-10-2004, 06:23
Originariamente inviato da Mephy72
Si ho un masterizzatore cd rom, quindi il nuovo hd lo devo mettere da quanto ho capito per forza come slave.

Ora una volta installato verra' visto come D:.

Quindi faccio una istallazione di windows xp su D: cosi ho 2 windows xp su entrambi dli hd e poi per scegliere da qualre hd fare il boot devo andare per forza di cose sul bios.

Giusto ??


non hai bisogno di modificare la sequenza di boot dal bios, win xp riconoscerà la presenza dei 2 s.o. e ti chiederà quale vuoi avviare.;)

Mephy72
04-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da lukeskywalker
non hai bisogno di modificare la sequenza di boot dal bios, win xp riconoscerà la presenza dei 2 s.o. e ti chiederà quale vuoi avviare.;)


Ok perfetto quindi ricapitolando mettendo quetso secondo hd sullo stesso connetore del primo hd lo metto in auto quindi automaticamente il sistema lo dovrebbe vedere come slave.

Poi quando gli installo windows xp quando accendo il pc automaticamente mi dovrebbe chiedere da quale hd partire.


Ho capito bene ?