View Full Version : Bush, che vinca o che perda ormai non cambia più nulla
Sapete perchè tutti odiamo Bush?
Tre motivi diretti più altri indiretti:
1) ci appare come un guerrafondaio
2) parteggia per la microsoft
3) parteggia per la RIIA
Ebbene la Microsoft sembra aver rimandato palladium, forse ha capito che è bene aspettare un altro po'
La riia ha capito che per combattere il p2p basta offrire canzoni via internet a prezzi vantaggiosi
La guerra in Iraq Ormai è stata fatta e non resta che uscirne in modo pulito e dignitoso indipendenemente dal presidente.
Ergo... me ne frega molto meno di chi vince in america, e a voi?
anonimizzato
02-10-2004, 09:37
bah ... non ti offendere ma credo che il tuo discorso sia un pò troppo semplicistico e superficiale, i motivi non possono essere ricondotti solo a quei 3 che hai elencato te.
Originariamente inviato da Sgurbat
bah ... non ti offendere ma credo che il tuo discorso sia un pò troppo semplicistico e superficiale, i motivi non possono essere ricondotti solo a quei 3 che hai elencato te.
Si forse hai ragione, ma questi sono quelli che più ci toccano. O almeno così mi sembrava...
Aggiungo anche il ruolo degli USA nell'economia mondiale.
Spero anche che il dollaro salga,almeno alla parità con l'euro.L'Italia esporta molto e il super-euro non aiuta di certo.
-kurgan-
02-10-2004, 14:14
a me di bush non piace l'isolazionismo nella politica estera e una certa stupidità di fondo.
ad altri piace per altri motivi, che magari non condivido ma rispetto. Dire che tutti lo odiano è un pò eccessivo.. e in ogni caso non lo votiamo noi.
Originariamente inviato da -kurgan-
a me di bush non piace l'isolazionismo nella politica estera e una certa stupidità di fondo.
ad altri piace per altri motivi, che magari non condivido ma rispetto. Dire che tutti lo odiano è un pò eccessivo.. e in ogni caso non lo votiamo noi.
Già ma quello che fa l'america influenza pesantemente il resto del mondo
Oltre all'economia, pensiamo alla politica anti-ambientalista di Bush e il mancato accordo al protocollo di Kyoto.
Sono scelte che sconteremo tutti
Consiglio a tutti di vedere Fahrenheit 9-11 se non lo avete ancora visto :rolleyes: :mad:
Originariamente inviato da MCA
Consiglio a tutti di vedere Fahrenheit 9-11 se non lo avete ancora visto :rolleyes: :mad:
L'ho visto ieri sera e mi sono girate le balle. Bush che si fa i soldi con la famiglia BinLaden....:rolleyes:
jumpermax
03-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da MCA
Consiglio a tutti di vedere Fahrenheit 9-11 se non lo avete ancora visto :rolleyes: :mad:
preferisco trattenere il mio pranzo.... :D
Originariamente inviato da jumpermax
preferisco trattenere il mio pranzo.... :D
Hai ragione...anche a me è venuto da vomitare quando ho visto i soldi che si è fatta la famiglia Bush insieme con quella BinLaden grazie alla società di forniture militari di cui sono entrambi azionisti, ovviamente dopo l'11/9 e la guerra in Iraq tale società ha avuto appalti miliardari dall'esercito.
Personalmente mai odiato Bush anche se è possibile che io non condivida qualche sua posizione...mi pare una cosa normale. :boh:
Però non è che se la Microsoft rimanda palladium io cambio quelle mie posizioni...
Le potrei cambiare solo e se mi accorgessi di aver preso una cantonata in uno specifico argomento.
Originariamente inviato da MCA
Consiglio a tutti di vedere Fahrenheit 9-11 se non lo avete ancora visto :rolleyes: :mad:
Gran bel documentario ,mai speso meglio i miei soldi al cinema.
La verità è sotto gli occhi di tutti ,cosa che in passato difficilmente
avveniva contemporaneamente e contestualmente a ciò che
avveniva,spero la gente rifletta e faccia la cosa giusta quando andrà
a votare a Novembre negli USA
Un saluto a tutti
Signifer
04-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da MCA
Consiglio a tutti di vedere Fahrenheit 9-11 se non lo avete ancora visto :rolleyes: :mad:
Micheal Moore è un demagogo ed un pallista!:mad:
Originariamente inviato da Signifer
Micheal Moore è un demagogo ed un pallista!:mad:
Non ho ancora visto il film, ma sul "demagogo" permettimi di dubitarne. Che diamine puo' promettere per esserlo?
Originariamente inviato da Signifer
Micheal Moore è un demagogo ed un pallista!:mad:
Mi sa che le palle, le ha raccontate al mondo qualcuno che sta un pò
più in alto ,ormai penso sia scontato, al di là della sua demagogiia
Consiglio anche Bowling to Columbine altro quadretto di società
americana allo sfascio
saluti
Signifer
04-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da prio
Non ho ancora visto il film, ma sul "demagogo" permettimi di dubitarne. Che diamine puo' promettere per esserlo?
E' un uomo che getta fuma negli occhi per far credere quello che vuole:ad esempio il legame tra la famiglia Bin Laden e i Bush è costruito ad hoc per far credere che Bush abbia ricevuto fondi dai sauditi e che sia in qualche modo coinvollto con l'11 settembre.
Monta immagini scollegate nei suoi documentari per far credere che ci sia un qualche nesso logico laddove non c'è, e inganno lo spettatore facendogli credere quello che vuole lui.:mad:
Originariamente inviato da Signifer
E' un uomo che getta fuma negli occhi per far credere quello che vuole:ad esempio il legame tra la famiglia Bin Laden e i Bush è costruito ad hoc per far credere che Bush abbia ricevuto fondi dai sauditi e che sia in qualche modo coinvollto con l'11 settembre.
Monta immagini scollegate nei suoi documentari per far credere che ci sia un qualche nesso logico laddove non c'è, e inganno lo spettatore facendogli credere quello che vuole lui.:mad:
Senza entrare nel merito della questione, questa non e' fare "demagogia" ;)
Signifer
04-10-2004, 16:13
Originariamente inviato da Molok
Mi sa che le palle, le ha raccontate al mondo qualcuno che sta un pò
più in alto ,ormai penso sia scontato, al di là della sua demagogiia
Consiglio anche Bowling to Columbine altro quadretto di società
americana allo sfascio
saluti
Non metto in dubbio che l'America è colpita da una crisi economica,viene portata allo sfascio da una guerra e da un ex-alcolizzato con manie religiose..........ma questo non toglie il fatto che anche Michael Moore rimanga un demagogo e un venditore di fumo...........si basa tutto sull'illusione......:mad:
jumpermax
04-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da prio
Senza entrare nel merito della questione, questa non e' fare "demagogia" ;)
propaganda demagogica in effetti rende meglio ;)
Originariamente inviato da jumpermax
propaganda demagogica in effetti rende meglio ;)
ma mi permetto di dissentire, mon cher ;)
Per quanto ormai la si usi spesso cosi', il significato della parola demagogia e' tutt'altra cosa.
Signifer
04-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da prio
Senza entrare nel merito della questione, questa non e' fare "demagogia" ;)
Invece si che è demagogia.........qualcuno che vedrà il film si farà condizionare da quello che vede............demagogo è colui che condiziona i pareri dell'opinione pubblica attraverso messaggi taglienti e forti..........che siano televisivi o cartacei
Signifer
04-10-2004, 16:22
Originariamente inviato da prio
ma mi permetto di dissentire, mon cher ;)
Per quanto ormai la si usi spesso cosi', il significato della parola demagogia e' tutt'altra cosa.
E qual'è il suo significato....perché non ce lo spieghi?
Originariamente inviato da Signifer
Invece si che è demagogia.........qualcuno che vedrà il film si farà condizionare da quello che vede............demagogo è colui che condiziona i pareri dell'opinione pubblica attraverso messaggi taglienti e forti..........che siano televisivi o cartacei
Ntch.. demagogo e' colui che fa promesse che sa di non poter mantenere per accattivarsi la folla.
Originariamente inviato da Signifer
E qual'è il suo significato....perché non ce lo spieghi?
Fatto. Cmq non ce l'avevo (ne ho) con te, ovviamente.
E' che il "dagli al demagogo" e' il primo sport dei nostri politicastri (bipartisan) alle tribune elettorali et similia.
Ed io mi infastidisco: dico io, se vogliono insultare qualcuno almeno lo facciano a dovere :D
jumpermax
04-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da prio
ma mi permetto di dissentire, mon cher ;)
Per quanto ormai la si usi spesso cosi', il significato della parola demagogia e' tutt'altra cosa.
demagogia: s. f. Degenerazione della democrazia, per la quale il normale dibattito politico degenera in una propaganda esclusivamente lusigatrice delle aspirazioni delle masse.
demagogico: agg (pl.m. -ci) Atto o diretto a trascinare (o lusingare) il popolo, spec. per mezzo di proposte o atteggiamenti politici esclusivamente propagandistici.
ergo direi ci rientra in pieno....
Signifer
04-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da prio
Ntch.. demagogo e' colui che fa promesse che sa di non poter mantenere per accattivarsi la folla.
Ma la conosci l'etimologia della parola ''demagogia''?Anche un giornalista, volendo potrebbe essere un demagogo.....
La gente è abituate a fare l'associazione ''demagogo-Berlusconi-uomo che non mantiene le promesse-quindi demagogo significa questo''!
Originariamente inviato da Signifer
E' un uomo che getta fuma negli occhi per far credere quello che vuole:ad esempio il legame tra la famiglia Bin Laden e i Bush è costruito ad hoc per far credere che Bush abbia ricevuto fondi dai sauditi e che sia in qualche modo coinvollto con l'11 settembre.
Monta immagini scollegate nei suoi documentari per far credere che ci sia un qualche nesso logico laddove non c'è, e inganno lo spettatore facendogli credere quello che vuole lui.:mad:
Fosse tutto falso adesso Moore sarebbe in galera.
Il fatto che padre e figlio Bush e la famiglia Binladen siano (erano..) entrambi azionisti della stessa società è vero ed è facilmente dimostrabile. E che la stessa società è fornitrice dell'esercito degli stati uniti pure.
Anche col montaggio "analogico"
:D
Signifer
04-10-2004, 16:33
Originariamente inviato da prio
Fatto. Cmq non ce l'avevo (ne ho) con te, ovviamente.
E' che il "dagli al demagogo" e' il primo sport dei nostri politicastri (bipartisan) alle tribune elettorali et similia.
Ed io mi infastidisco: dico io, se vogliono insultare qualcuno almeno lo facciano a dovere :D
I nostri politici sono abituato ad abusare e anche impossessarsi delle parole.......vedi Berlusconi con ''Forza Italia'':si è appropriato di uno slogan del mondo calcistico(d'altronde mondo a cui si ispira la sua ideologia e il suo modo di fare politica) per farlo suo...se questo non furto di parole.......:mad:
Originariamente inviato da Signifer
Non metto in dubbio che l'America è colpita da una crisi economica,viene portata allo sfascio da una guerra e da un ex-alcolizzato con manie religiose..........ma questo non toglie il fatto che anche Michael Moore rimanga un demagogo e un venditore di fumo...........si basa tutto sull'illusione......:mad:
Gli Stati Uniti o meglio la società americana è portata allo sfascio
da queste grosse lobby del petrolio e delle armi che la condizionano
per i propri interessi,i documentari-film di Moore evidenziano a ragion
veduta queste insane abitudini,altro che fumo negli occhi
Signifer
04-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da sider
Fosse tutto falso adesso Moore sarebbe in galera.
Il fatto che padre e figlio Bush e la famiglia Binladen siano (erano..) entrambi azionisti della stessa società è vero ed è facilmente dimostrabile. E che la stessa società è fornitrice dell'esercito degli stati uniti pure.
Anche col montaggio "analogico"
:D
Guarda che non ha compiuto nessun reato.........è solo molto bravo nell'utilizzare spezzoni,immagini e registrazioni montandole come vuole lui per far credere che ci siano nessi logici laddove non ce ne sono :mad:
Originariamente inviato da jumpermax
demagogia: s. f. Degenerazione della democrazia, per la quale il normale dibattito politico degenera in una propaganda esclusivamente lusigatrice delle aspirazioni delle masse.
Cioe' si promette alle masse di accondiscendere ai loro desideri..
Originariamente inviato da jumpermax
demagogico: agg (pl.m. -ci) Atto o diretto a trascinare (o lusingare) il popolo, spec. per mezzo di proposte o atteggiamenti politici esclusivamente propagandistici.
Cioe' si promettono "cose" (occhio, tra un po' parlo come i puffi :D) al popolo, lusingandolo con delle prospettive allettanti.
Originariamente inviato da jumpermax
ergo direi ci rientra in pieno....
Dici? Ripeto: non ho visto il film, ma non basta diffamare (eventualmente) qualcuno per essere demagogo.
Signifer
04-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da Molok
Gli Stati Uniti o meglio la società americana è portata allo sfascio
da queste grosse lobby del petrolio e delle armi che la condizionano
per i propri interessi,i documentari-film di Moore evidenziano a ragion
veduta queste insane abitudini,altro che fumo negli occhi
Non c'è bisogno di vedersi un documentario per capire queste cose............se uno è intellignete ci arriva da solo.........Moore è solo un incallito che vuole fare della propaganda a cause del suo estremismo politico:mad:
Originariamente inviato da Molok
Gli Stati Uniti o meglio la società americana è portata allo sfascio
da queste grosse lobby del petrolio e delle armi che la condizionano
per i propri interessi,i documentari-film di Moore evidenziano a ragion
veduta queste insane abitudini,altro che fumo negli occhi
Non dire queste cose
è meglio vivere col paraocchi e scaricarsi una bella suoneria per il cellulare .... si vive + sereni :rolleyes:
Originariamente inviato da Signifer
Non c'è bisogno di vedersi un documentario per capire queste cose............se uno è intellignete ci arriva da solo.........Moore è solo un incallito che vuole fare della propaganda a cause del suo estremismo politico:mad:
Evidentemente non tutti sono così intelligenti visto che ha vinto le elezioni, e spesso i sondaggi lo danno ancora in testa.
Fare contro-informazione non è facile
Signifer
04-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da sider
Non dire queste cose
è meglio vivere col paraocchi e scaricarsi una bella suoneria per il cellulare .... si vive + sereni :rolleyes:
guarda che se uno ha un minimo d'intelligenza queste cose le capisce da solo:rolleyes:
Signifer
04-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da sider
Evidentemente non tutti sono così intelligenti visto che ha vinto le elezioni, e spesso i sondaggi lo danno ancora in testa.
Fare contro-informazione non è facile
Ha vinto le elezioni poichè dietro di lui c'è un forte interesse a tenerlo lì.....
Originariamente inviato da Signifer
Ma la conosci l'etimologia della parola ''demagogia''?Anche un giornalista, volendo potrebbe essere un demagogo.....
La gente è abituate a fare l'associazione ''demagogo-Berlusconi-uomo che non mantiene le promesse-quindi demagogo significa questo''!
Oh suvvia, di dare la colpa a Berlusconi anche di questo non me la sento nemmeno io :D
L'etimo e' una cosa, il significato corrente un altro. ;)
Originariamente inviato da Signifer
Ha vinto le elezioni poichè dietro di lui c'è un forte interesse a tenerlo lì.....
E su questo siamo d'accordo.
I media ovviamente fanno il gioco del potere
Se nessuno fa controinformazione aprire la testa alla gente è impossibile
jumpermax
04-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da prio
Cioe' si promette alle masse di accondiscendere ai loro desideri..
Cioe' si promettono "cose" (occhio, tra un po' parlo come i puffi :D) al popolo, lusingandolo con delle prospettive allettanti.
Dici? Ripeto: non ho visto il film, ma non basta diffamare qualcuno per essere demagogo.
No demagogico non vuol dire che "si promettono cose" ma che si cerca di trascinare il popolo con atteggiamenti proagandistici.
propaganda s. f. Azione intesa a conquistare il favore o l'adesione di un pubblico sempre più vasto, mediante ogni mezzo idoneo ad influire sulla psicologia collettiva o sul comportamento della massa: p. religiosa, politica commerciale | Spesso il termine può polemicamente alludere a grossolane deformazioni o falsificazioni di notizie o dati, diffusi nel tentativo di influenzare l'opinione pubblica: è tutta p. ! [dalla loc. lat. (de) propaganda (fide), denominazione della Congregazione Pontificia nella quale si concentra il governo dell'attività missionaria cattolica nel mondo]
Ergo ripeto parlare di propaganda demagogica è corretto.. demagogico è un sinonimo rafforzativo.
Signifer
04-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da jumpermax
No demagogico non vuol dire che "si promettono cose" ma che si cerca di trascinare il popolo con atteggiamenti proagandistici.
propaganda s. f. Azione intesa a conquistare il favore o l'adesione di un pubblico sempre più vasto, mediante ogni mezzo idoneo ad influire sulla psicologia collettiva o sul comportamento della massa: p. religiosa, politica commerciale | Spesso il termine può polemicamente alludere a grossolane deformazioni o falsificazioni di notizie o dati, diffusi nel tentativo di influenzare l'opinione pubblica: è tutta p. ! [dalla loc. lat. (de) propaganda (fide), denominazione della Congregazione Pontificia nella quale si concentra il governo dell'attività missionaria cattolica nel mondo]
Ergo ripeto parlare di propaganda demagogica è corretto.. demagogico è un sinonimo rafforzativo.
Ha ragione Jumpermax nel spiegare il significato di demagogia.........propriamente viene dal greco ''demos'',popolo, e ''gogos'',trascinare,sottomettere...
Signifer
04-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da prio
Oh suvvia, di dare la colpa a Berlusconi anche di questo non me la sento nemmeno io :D
L'etimo e' una cosa, il significato corrente un altro. ;)
Il suo significato non è quello..... ;)
Signifer
04-10-2004, 16:50
Originariamente inviato da sider
E su questo siamo d'accordo.
I media ovviamente fanno il gioco del potere
Se nessuno fa controinformazione aprire la testa alla gente è impossibile
Ma quella non è controinformazione...........è demagogia pura!
Contro-informare significa dare informazioni allo spettatore così che può formarsi una sua opinione libera da pregiudizi!:rolleyes:
Originariamente inviato da jumpermax
No demagogico non vuol dire che "si promettono cose" ma che si cerca di trascinare il popolo con atteggiamenti proagandistici.
propaganda s. f. Azione intesa a conquistare il favore o l'adesione di un pubblico sempre più vasto, mediante ogni mezzo idoneo ad influire sulla psicologia collettiva o sul comportamento della massa: p. religiosa, politica commerciale | Spesso il termine può polemicamente alludere a grossolane deformazioni o falsificazioni di notizie o dati, diffusi nel tentativo di influenzare l'opinione pubblica: è tutta p. ! [dalla loc. lat. (de) propaganda (fide), denominazione della Congregazione Pontificia nella quale si concentra il governo dell'attività missionaria cattolica nel mondo]
Ergo ripeto parlare di propaganda demagogica è corretto.. demagogico è un sinonimo rafforzativo.
IMHO la demagogia e' basata sulla propaganda, ma la propaganda non sempre e' demagogia.
Nel senso, la demagogia e' "riflessiva" (spiego: propagando me stesso) la propaganda in se non necessariamente riguarda me stesso.
Comuque prendo atto, posso ovviamente sbagliarmi anche io.
Che diamine, c'e' una prima volta per tutto :D
Signifer
04-10-2004, 16:59
Originariamente inviato da prio
IMHO la demagogia e' basata sulla propaganda, ma la propaganda non sempre e' demagogia.
Nel senso, la demagogia e' "riflessiva" (spiego: propagando me stesso) la propaganda in se non necessariamente riguarda me stesso.
Comuque prendo atto, posso ovviamente sbagliarmi anche io.
Che diamine, c'e' una prima volta per tutto :D
La demagogia mica è riflessiva..........una persona,vuoi per il suo carisma, vuoi per il suo potere mediatico, la fa quando manipola l'opinione pubblica tramite la propaganda
Originariamente inviato da Signifer
Non c'è bisogno di vedersi un documentario per capire queste cose............se uno è intellignete ci arriva da solo.........Moore è solo un incallito che vuole fare della propaganda a cause del suo estremismo politico:mad:
Non mi risulta che si sia candidato politicamente al massimo appoggia
il candidato democratico Kerry e comunque sempre meglio del
grande fratello e controcampo quelli si che sono programmi adatti
a persone intelligenti che aquisiscono spirito critico.
Nel documentario Bowling to Columbine analizza la situazione senza
fare nessun riferimento politico ma facendo riflettere sugli 11000 morti
per arma da fuoco all'anno negli USA,non vedo cosa ci sia di
estremista.
Appoggio il suo spirito critico anche se a vollte eccessivo ,ma
a volte anche le persone intelligenti hanno bisogno di documentarsi
Originariamente inviato da sider
Non dire queste cose
è meglio vivere col paraocchi e scaricarsi una bella suoneria per il cellulare .... si vive + sereni :rolleyes:
Hai ragione ma il mio Motorola con le suonerie è uno strazio:p :p
Signifer
04-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da Molok
Non mi risulta che si sia candidato politicamente al massimo appoggia
il candidato democratico Kerry e comunque sempre meglio del
grande fratello e controcampo quelli si che sono programmi adatti
a persone intelligenti che aquisiscono spirito critico.
Nel documentario Bowling to Columbine analizza la situazione senza
fare nessun riferimento politico ma facendo riflettere sugli 11000 morti
per arma da fuoco all'anno negli USA,non vedo cosa ci sia di
estremista.
Appoggio il suo spirito critico anche se a vollte eccessivo ,ma
a volte anche le persone intelligenti hanno bisogno di documentarsi
Ne so abbastanza per concludere che Bowling for Columbine non arriva mai a concludere niente.........non espone mai un pensiero..........e non fa capire assolutamente quello che vuole dire il regista..........dato che è basato proprio sull'illusione;)
Originariamente inviato da Signifer
Ne so abbastanza per concludere che Bowling for Columbine non arriva mai a concludere niente.........non espone mai un pensiero..........e non fa capire assolutamente quello che vuole dire il regista..........dato che è basato proprio sull'illusione;)
Per tè 11000 morti da armi da fuoco sono un'illusione;) ;) ;)
jumpermax
04-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da Molok
Non mi risulta che si sia candidato politicamente al massimo appoggia
il candidato democratico Kerry e comunque sempre meglio del
grande fratello e controcampo quelli si che sono programmi adatti
a persone intelligenti che aquisiscono spirito critico.
Nel documentario Bowling to Columbine analizza la situazione senza
fare nessun riferimento politico ma facendo riflettere sugli 11000 morti
per arma da fuoco all'anno negli USA,non vedo cosa ci sia di
estremista.
Appoggio il suo spirito critico anche se a vollte eccessivo ,ma
a volte anche le persone intelligenti hanno bisogno di documentarsi
Alcune considerazioni di quel film le trovo allucinanti.
Tipo non è colpa di Marilin Manson ma è colpa invece della guerra in Kosovo oppure lo slego sulle api killer che secondo lui sono temute perché incrociate con una specie "africana" insomma non perché ci sono diversi morti a causa dei loro attacchi ma perché gli americani sono razzisti. Ed il film di trovate come queste ne è pieno, non mi piace lo stile non mi piace il voler forzare la mano per presentarci la sua visione delle cose come realtà inoppugnabile. Troppi trucchi per essere un documentario serio troppo serio per essere un'opera di svago. E' giusto propaganda...
Signifer
04-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da Molok
Per tè 11000 morti da armi da fuoco sono un'illusione;) ;) ;)
e per te cosa dimostra questo numero?
Signifer
04-10-2004, 17:26
Originariamente inviato da jumpermax
Alcune considerazioni di quel film le trovo allucinanti.
Tipo non è colpa di Marilin Manson ma è colpa invece della guerra in Kosovo oppure lo slego sulle api killer che secondo lui sono temute perché incrociate con una specie "africana" insomma non perché ci sono diversi morti a causa dei loro attacchi ma perché gli americani sono razzisti. Ed il film di trovate come queste ne è pieno, non mi piace lo stile non mi piace il voler forzare la mano per presentarci la sua visione delle cose come realtà inoppugnabile. Troppi trucchi per essere un documentario serio troppo serio per essere un'opera di svago. E' giusto propaganda...
e per quanto riguarda Charlton Heston ad esempio, crea tutta una messinscena per far credere che siano lui e la NRA ad essere responsabili dei mali che affliggono la società americana;)
Certo come ho già detto è un po eccessivo ma cio non significa che
dica amenità, dovremmo viverci negli USA per capire cosa succede.
Certo lo stile film-documentario lascia perplessi ,noi che siamo abituati
a Report e i Dossier del TG2 .
Ritengo da tale doc nasconda qualche spunto per riflettere certo
Spielberg l'avrebbe fatto meglio
;) ;) ;) ;)
Originariamente inviato da Signifer
e per te cosa dimostra questo numero?
da quando si risponde con una domanda?
;) ;)
Signifer
04-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da Molok
Certo come ho già detto è un po eccessivo ma cio non significa che
dica amenità, dovremmo viverci negli USA per capire cosa succede.
Certo lo stile film-documentario lascia perplessi ,noi che siamo abituati
a Report e i Dossier del TG2 .
Ritengo da tale doc nasconda qualche spunto per riflettere certo
Spielberg l'avrebbe fatto meglio
;) ;) ;) ;)
Gli spunti si offrono dando informazioni corrette ed imparziali non come fa lui offrendoci le sue idee preconcette.....
jumpermax
04-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da Signifer
e per quanto riguarda Charlton Heston ad esempio, crea tutta una messinscena per far credere che siano lui e la NRA ad essere responsabili dei mali che affliggono la società americana;)
L'intervista con Heston è la parte che più mi ha disgustato. Lui si era preparato per benino l'argomento mentre Heston non sapeva nulla. Si è presentato a casa sua gli ha sparato una serie di domande a raffica alcune delle quali se non sei un briciolo preparato non sai cosa rispondere. Tutto questo ad un uomo tutto sommato anziano e non credo ferratissimo su certe cose, tutto per mostrarcelo come un mentecatto ed eleggerlo a simbolo della fazione opposta. Oh Moore sei davvero un grand'uomo... si sceglie le vittime e gli fa un comizietto davanti e poi magari dobbiamo anche applaudirlo perché è stato tanto bravo...
Originariamente inviato da Signifer
e per quanto riguarda Charlton Heston ad esempio, crea tutta una messinscena per far credere che siano lui e la NRA ad essere responsabili dei mali che affliggono la società americana;)
Una semplice intervista ,alla striscia la notizia, con un contenuto
semiserio ,le armi da fuoco agli adolescenti
;)
Signifer
04-10-2004, 17:43
Originariamente inviato da Molok
Una semplice intervista ,alla striscia la notizia, con un contenuto
semiserio ,le armi da fuoco agli adolescenti
;)
No, non è così semplice......crea tutta una messinscena per far credere che sia un amante della violenza incallito, e che in qualche modo sia collegato alle sparatorie tra giovani:mad:
Originariamente inviato da jumpermax
L'intervista con Heston è la parte che più mi ha disgustato. Lui si era preparato per benino l'argomento mentre Heston non sapeva nulla. Si è presentato a casa sua gli ha sparato una serie di domande a raffica alcune delle quali se non sei un briciolo preparato non sai cosa rispondere. Tutto questo ad un uomo tutto sommato anziano e non credo ferratissimo su certe cose, tutto per mostrarcelo come un mentecatto ed eleggerlo a simbolo della fazione opposta. Oh Moore sei davvero un grand'uomo... si sceglie le vittime e gli fa un comizietto davanti e poi magari dobbiamo anche applaudirlo perché è stato tanto bravo...
Povero vecchietto con la santa barbara in casa e il fucile sotto il c**o
per difendere la sua villa con piscina dopo anni di duro lavoro in fabbrica
Quell'intervista mi ha fatto riflettere sulla paura insensata degli
americani da qualsiesi cosa ,arrivano a fare guerre preventive
per proteggersi chissa da chi,ma adesso vado OT
jumpermax
04-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da Molok
Povero vecchietto con la santa barbara in casa e il fucile sotto il c**o
per difendere la sua villa con piscina dopo anni di duro lavoro in fabbrica
Quell'intervista mi ha fatto riflettere sulla paura insensata degli
americani da qualsiesi cosa ,arrivano a fare guerre preventive
per proteggersi chissa da chi,ma adesso vado OT
Già bella intervista... perché non va ad intervistare qualcuno che le risposte le possa anche dare? Timore che di fronte ad una persona un briciolo preparata non ci faccia poi tutta questa bella figura? Beh male che vada poi nel documentario non ce le mette... tanto è lui che parla e che decide chi risponde e se può rispondere... bah contenti voi.
Signifer
04-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da Molok
Povero vecchietto con la santa barbara in casa e il fucile sotto il c**o
per difendere la sua villa con piscina dopo anni di duro lavoro in fabbrica
Quell'intervista mi ha fatto riflettere sulla paura insensata degli
americani da qualsiesi cosa ,arrivano a fare guerre preventive
per proteggersi chissa da chi,ma adesso vado OT
non è che sono spaventati da tutto..........sono un paese molto più individualista, ed inoltre è sancito nella loro costituzione che possono tenere armi da fuoco in casa;)
Originariamente inviato da Signifer
No, non è così semplice......crea tutta una messinscena per far credere che sia un amante della violenza incallito, e che in qualche modo sia collegato alle sparatorie tra giovani:mad:
Da anni a striscia e alle iene fanno interviste improvvisate e a volte
segano qualche affarista senza scrupoli ,M Moore fa la stessa cosa
con chi vende e specula sul commercio d'armi
Signifer
04-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da Molok
Da anni a striscia e alle iene fanno interviste improvvisate e a volte
segano qualche affarista senza scrupoli ,M Moore fa la stessa cosa
con chi vende e specula sul commercio d'armi
:confused: non mi sembra che Charlton Heston venda o speculi sulle armi..........forse che sei confuso?
Originariamente inviato da jumpermax
Già bella intervista... perché non va ad intervistare qualcuno che le risposte le possa anche dare? Timore che di fronte ad una persona un briciolo preparata non ci faccia poi tutta questa bella figura? Beh male che vada poi nel documentario non ce le mette... tanto è lui che parla e che decide chi risponde e se può rispondere... bah contenti voi.
Se ragioni in mala fede qualsiesi intervista può essere filtrata per
il proprio comodo,per quel che mi riguarda il documentario mi ha fatto
riflettere, al di là dei propri o altrui comodi,e comunque appoggio
chiunque si scagli contro queste lobby delle armi
Originariamente inviato da Signifer
:confused: non mi sembra che Charlton Heston venda o speculi sulle armi..........forse che sei confuso?
Lui no ,ma l'azienda che vendeva i proiettili conficcati nella colonna vertebrale del ragazzo sicuramente, e a quelli che mi riferivo
Signifer
04-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da Molok
Se ragioni in mala fede qualsiesi intervista può essere filtrata per
il proprio comodo,per quel che mi riguarda il documentario mi ha fatto
riflettere, al di là dei propri o altrui comodi,e comunque appoggio
chiunque si scagli contro queste lobby delle armi
anch'io li appoggio..........ma secondo te il film che voleva dimostrare?
Signifer
04-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da Molok
Lui no ,ma l'azienda che vendeva i proiettili conficcati nella colonna vertebrale del ragazzo sicuramente, e a quelli che mi riferivo
E secondo te la colpa di queste stragi è dell'azienda che ha prodotto quei proiettili............non è più dei genitori del ragazzo che ha sparato,del suo ambiente familiare,della sua situazione socio-economica........le armi diventano pericolose quando chi le usa è pericoloso:rolleyes:
Ha sottolineato televisivamente una delle tante assurde situazioni
negli USA ,la strage in una scuola,a mio avviso molto più importante
della spazzatura che gli americani si succhiano quotidianamente
sulle emittenti americane,un po come fa striscia ,le iene .
Non ci vedo niente di allucinante se qualcuno esce con qualcosa
che possa farci riflettere .
Certi argomenti spero tu convenga con me ,se ne parla solo su forum
liberi come questo o con qualche amico, ma in tv se ne vedono bene di
pubblicizzarli sono argomenti scomodi e se c'è qualcuno che ne parla
che ben vengano i beppe grillo etc
Spero mi sia spiegato ,è solo un mio punto di vista
Originariamente inviato da Signifer
E secondo te la colpa di queste stragi è dell'azienda che ha prodotto quei proiettili............non è più dei genitori del ragazzo che ha sparato,del suo ambiente familiare,della sua situazione socio-economica........le armi diventano pericolose quando chi le usa è pericoloso:rolleyes:
Sono d'accordo con tè ,ma la causa è solo una ,il libero uso di armi
da parte di chiunque e le fabbriche sostengono ovviamente questo
libero proliferare di armi
In altre parti del mondo ci sono problemi sociali di ogni tipo ,ma la
differenza la fa la libera circolazione di armi ,ecco perche in Canada
ci sono molto meno morti da armi da fuoco ,quando ci si incazza
si bestiemma ,vola qualche ceffone,qualcuno come me si sfoga ai
videogioco,negli USA ci si spara appresso ciò giustifica gli 11000
decessi da pistolettate.
A questo si aggiunge la propaganda delle lobby delle armi che pur
di vendere sostituirebbero casa tua in Forte Apache senza motivo ,
supermercati,pubblicità televisiva
Ma ti immagini se tamponi qualcuno e ti spara dietro che Far West
;) ;) ;) ;)
Siamo un pò OT:muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Molok
In altre parti del mondo ci sono problemi sociali di ogni tipo ,ma la
differenza la fa la libera circolazione di armi ,ecco perche in Canada
ci sono molto meno morti da armi da fuoco ,quando ci si incazza
si bestiemma ,vola qualche ceffone,qualcuno come me si sfoga ai
videogioco,negli USA ci si spara appresso ciò giustifica gli 11000
decessi da pistolettate.
A questo si aggiunge la propaganda delle lobby delle armi che pur
di vendere sostituirebbero casa tua in Forte Apache senza motivo ,
supermercati,pubblicità televisiva
Ma ti immagini se tamponi qualcuno e ti spara dietro che Far West
;) ;) ;) ;)
Scusa ma questa parte non l'hai capita
In Canada è facile comperare armi come negli USA
La differenza (enorme) nel numero dei morti per armi da fuoco è che negli USA c'è la politica del terrore, sostenuta dai media, mentre in Canada l'informazione è diversa, la gente ha le armi ma non le usa per un nonnulla come in America. Tieni la gente sempre sotto pressione, fagli credere di essere in pericolo, ed i risultati sono questi.
Originariamente inviato da jumpermax
Già bella intervista... perché non va ad intervistare qualcuno che le risposte le possa anche dare? Timore che di fronte ad una persona un briciolo preparata non ci faccia poi tutta questa bella figura? Beh male che vada poi nel documentario non ce le mette... tanto è lui che parla e che decide chi risponde e se può rispondere... bah contenti voi.
Il presidente della National Rifle Association che va fare un comizio proprio a Columbine poco dopo la strage...un simpatico vecchietto, già.
Signifer
04-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da Molok
Sono d'accordo con tè ,ma la causa è solo una ,il libero uso di armi
da parte di chiunque e le fabbriche sostengono ovviamente questo
libero proliferare di armi
La tendenza ad armarsi negli USA è data dal fatto che nella loro costituzione è sancito il diritto a possedere armi
Signifer
04-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da sider
Scusa ma questa parte non l'hai capita
In Canada è facile comperare armi come negli USA
La differenza (enorme) nel numero dei morti per armi da fuoco è che negli USA c'è la politica del terrore, sostenuta dai media, mentre in Canada l'informazione è diversa, la gente ha le armi ma non le usa per un nonnulla come in America. Tieni la gente sempre sotto pressione, fagli credere di essere in pericolo, ed i risultati sono questi.
Tieni conto che quelle statistiche sono in rapporto alla popolazione..........Negli USA è di 250 milioni,in canada di appena 32 milioni........questo serve a spiegare la differenza così marcata;)
Signifer
04-10-2004, 19:08
Originariamente inviato da sider
Il presidente della National Rifle Association che va fare un comizio proprio a Columbine poco dopo la strage...un simpatico vecchietto, già.
Questa è un altro lampante esempio di come si viene manipolati dai demagogi.........Charlton Heston non è andato subito dopo la strage a Columbine..........ci andò dopo circa 8 mesi........ad un convegno che era stato gia organizzato molto tempo prima della sparatoria..........e quelle scene dove si vede che sfida con tracotanza i parenti delle vittime sono immagini prese a caso per creare questa illusione........;)
Originariamente inviato da Signifer
Questa è un altro lampante esempio di come si viene manipolati dai demagogi.........Charlton Heston non è andato subito dopo la strage a Columbine..........ci andò dopo circa 8 mesi........ad un convegno che era stato gia organizzato molto tempo prima della sparatoria..........e quelle scene dove si vede che sfida con tracotanza i parenti delle vittime sono immagini prese a caso per creare questa illusione........;)
Vabbè vedeteci quello che volete
La mia idea me la sono fatta
Non è Charlton Heston che mi preoccupa cmq..ma il suo presidente, il + intrallazzatore dai tempi di Nixon.
Signifer
04-10-2004, 19:38
Originariamente inviato da sider
Vabbè vedeteci quello che volete
La mia idea me la sono fatta
Non è Charlton Heston che mi preoccupa cmq..ma il suo presidente, il + intrallazzatore dai tempi di Nixon.
non è che vedo quello che voglio........è tutto su carta!
Originariamente inviato da sider
Scusa ma questa parte non l'hai capita
In Canada è facile comperare armi come negli USA
La differenza (enorme) nel numero dei morti per armi da fuoco è che negli USA c'è la politica del terrore, sostenuta dai media, mentre in Canada l'informazione è diversa, la gente ha le armi ma non le usa per un nonnulla come in America. Tieni la gente sempre sotto pressione, fagli credere di essere in pericolo, ed i risultati sono questi.
Grazie della precisazione;) ;) ;)
Originariamente inviato da Signifer
La tendenza ad armarsi negli USA è data dal fatto che nella loro costituzione è sancito il diritto a possedere armi
Questo diritto è cavalcato dalle lobby delle armi per arricchirsi fregandosene dei morti nelle strade e creando mercato
con tutti i mezzi possibili,e ti sembra poco per non piazzare un
casino
Originariamente inviato da Signifer
Questa è un altro lampante esempio di come si viene manipolati dai demagogi.........Charlton Heston non è andato subito dopo la strage a Columbine..........ci andò dopo circa 8 mesi........ad un convegno che era stato gia organizzato molto tempo prima della sparatoria..........e quelle scene dove si vede che sfida con tracotanza i parenti delle vittime sono immagini prese a caso per creare questa illusione........;)
Quest'individuo pur sapendo della strage,
con otto mesi in anticipo è andato lo stesso ,merità un'oscar
alla sensibilità il povero vecchio pistolero dei miei stivali
Signifer
04-10-2004, 22:23
Originariamente inviato da Molok
Quest'individuo pur sapendo della strage,
con otto mesi in anticipo è andato lo stesso ,merità un'oscar
alla sensibilità il povero vecchio pistolero dei miei stivali
Guarda qui e vedrai che ho ragione io con le mie tesi:
http://homepage.mac.com/celliest/buroggu/Cinema/E836430307/index.html
Originariamente inviato da Signifer
Questa è un altro lampante esempio di come si viene manipolati dai demagogi.........Charlton Heston non è andato subito dopo la strage a Columbine..........ci andò dopo circa 8 mesi........ad
pensa un pò, il rispetto non si sa cosa sia...
Signifer
04-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da Korn
pensa un pò, il rispetto non si sa cosa sia...
si ma renditi conto dopo 8 mesi, 8 mesi.........inoltre quel congresso già era stato stabilito molto prima della strage.........che colpa ha nella strage?
1)dopo quello che è successo, questi signori potevano annullarlo e andare da qualche altra parte
2) moore non mi sembra dica quello che affermi ma ha fatto un discorso più ampio
John Cage
04-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da Signifer
Tieni conto che quelle statistiche sono in rapporto alla popolazione..........Negli USA è di 250 milioni,in canada di appena 32 milioni........questo serve a spiegare la differenza così marcata;)
una precisazione: le proporzioni non tornano ugualmente.
se in usa ci sono 11000 morti d'arma da fuoco l'anno e gli abitanti sono 250 milioni, in canada ce ne dovrebbero essere circa 1400. Ma in realtà sono 160 circa, quasi 9 volte meno.
Signifer
05-10-2004, 00:26
Originariamente inviato da John Cage
una precisazione: le proporzioni non tornano ugualmente.
se in usa ci sono 11000 morti d'arma da fuoco l'anno e gli abitanti sono 250 milioni, in canada ce ne dovrebbero essere circa 1400. Ma in realtà sono 160 circa, quasi 9 volte meno.
però capisci che in parte è attribuibile al divario di popolazione?
Originariamente inviato da Signifer
però capisci che in parte è attribuibile al divario di popolazione?
In ogni caso in Canada è 1/10 circa (rapportata agli abitanti!), pur con le stesse possibilità di acquistare un'arma da fuoco.
Ti faccio un esempio di "tentativo di politica del terrore" qui da noi
:
Magdi Allan da Vespa , qualche tempo dopo l'invasione in Iraq dichiara :" oramai non ci si chiede + SE i terroristi musulmani colpiranno l'Italia ma QUANDO e DOVE colpiranno"
Un pò di tempo è passato.....nulla è accaduto....ma intanto la paura è instillata nella gente....
Signifer
05-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da sider
In ogni caso in Canada è 1/10 circa (rapportata agli abitanti!), pur con le stesse possibilità di acquistare un'arma da fuoco.
Ti faccio un esempio di "tentativo di politica del terrore" qui da noi
:
Magdi Allan da Vespa , qualche tempo dopo l'invasione in Iraq dichiara :" oramai non ci si chiede + SE i terroristi musulmani colpiranno l'Italia ma QUANDO e DOVE colpiranno"
Un pò di tempo è passato.....nulla è accaduto....ma intanto la paura è instillata nella gente....
Queste sono mosse che fa il governo per distogliere l'attenzione della gente dai problemi più gravi e pressanti:rolleyes: :la crisi economica, le riforme,i problemi sociali.......;)
Originariamente inviato da Signifer
però capisci che in parte è attribuibile al divario di popolazione?
Non si può ridurre tali situazioni sociali ad un semplice conteggio
anagrafico e neanche tirarlo in ballo ,e come dire che sicccome in
Israele sono meno che in Italia ci sono meno morti ammazzati
ma ciò evidentemente non accade viste le autobombe a cadenza
settimanale,più che una tesi la tua mi sembra un'ipotesi neanche
precisa riguardo le proporzioni sballate.
Moore andando in Canada ha messo in evidenza la tranquillità
al livello emotivo dei cittadini canadesi rispetto a quellli americani
capisci,anche in modo eccessivo entrando in casa di qualcuno che
aveva la porta aperta ,attorno alla modesta villa di C Haeston
mancava solo il canale con i coccodrilli.
Ma ancora non ho capito cosa pensi delle armi agli adolescenti
Signifer
05-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da Molok
Non si può ridurre tali situazioni sociali ad un semplice conteggio
anagrafico e neanche tirarlo in ballo ,e come dire che sicccome in
Israele sono meno che in Italia ci sono meno morti ammazzati
ma ciò evidentemente non accade viste le autobombe a cadenza
settimanale,più che una tesi la tua mi sembra un'ipotesi neanche
precisa riguardo le proporzioni sballate.
Il tuo confronto non ha senso poiché in MedioOriente c'è una guerra.Nei USA e in Canada no.Inoltre in Svizzera ogni maschio adulto è tenuto ad avere un'arma per legge ma ha un tasso d'omicidi + basso dell'Inghilterra.Come lo spieghi questo?
Forse per il divario di popolazione e anche la densità.
E ti ricordo che quegli 11,000 morti da arma da fuoco sono sballati perché sono inclusi anche i morti dovuti a difesa personale e interventi della polizia......e poi questa statistica è solo un numero, non è rapportato insieme alle morti dovute ad altre cause............che dimostrano che i morti per armi da fuoco sono irrisorie rispetto alle altre.
Originariamente inviato da Molok
Moore andando in Canada ha messo in evidenza la tranquillità
al livello emotivo dei cittadini canadesi rispetto a quellli americani
capisci,anche in modo eccessivo entrando in casa di qualcuno che
aveva la porta aperta ,attorno alla modesta villa di C Haeston
mancava solo il canale con i coccodrilli.
Ma ancora non ho capito cosa pensi delle armi agli adolescenti
Charlton Heston è un vecchietto decrepito con l'Alzheimer;non ha colpe nell'accaduto.
Per quanto riguarda le armi agli adolescenti il problema,IMHO, non è imputabile alle armi stesse, ma più al contesto familiare e la situazione sociale,che possono portare a questi estremi.
Le armi hanno la sola colpa di essere facilmente reperibili e quindi per un adolescente con problemi già di suo è una questione da niente procurarsi un'arma.....
Originariamente inviato da Signifer
Il tuo confronto non ha senso poiché in MedioOriente c'è una guerra.Nei USA e in Canada no.Inoltre in Svizzera ogni maschio adulto è tenuto ad avere un'arma per legge ma ha un tasso d'omicidi + basso dell'Inghilterra.Come lo spieghi questo?
Forse per il divario di popolazione e anche la densità.
E ti ricordo che quegli 11,000 morti da arma da fuoco sono sballati perché sono inclusi anche i morti dovuti a difesa personale e interventi della polizia......e poi questa statistica è solo un numero, non è rapportato insieme alle morti dovute ad altre cause............che dimostrano che i morti per armi da fuoco sono irrisorie rispetto alle altre.
Charlton Heston è un vecchietto decrepito con l'Alzheimer;non ha colpe nell'accaduto.
Per quanto riguarda le armi agli adolescenti il problema,IMHO, non è imputabile alle armi stesse, ma più al contesto familiare e la situazione sociale,che possono portare a questi estremi.
Le armi hanno la sola colpa di essere facilmente reperibili e quindi per un adolescente con problemi già di suo è una questione da niente procurarsi un'arma.....
1)
Mi sa che ti contraddici prima parli di divario anagrafico causa delle
morti da armi poi ammetti che ci sono altri fattori più importanti
tipo guerre, politica sociale etc :rolleyes: :rolleyes:
2)Il vecchietto decrepito con l'Alheimer ha ancora la forza per recarsi
ad un convegno infame per cio che era successo in quel posto
tutto per salvaguardare e fare pubblicità ai suoi sporchi interessi
speculare sulla pelle degli altri
Originariamente inviato da Signifer
Il tuo confronto non ha senso poiché in MedioOriente c'è una guerra.Nei USA e in Canada no.Inoltre in Svizzera ogni maschio adulto è tenuto ad avere un'arma per legge ma ha un tasso d'omicidi + basso dell'Inghilterra.Come lo spieghi questo?
Forse per il divario di popolazione e anche la densità.
E ti ricordo che quegli 11,000 morti da arma da fuoco sono sballati perché sono inclusi anche i morti dovuti a difesa personale e interventi della polizia......e poi questa statistica è solo un numero, non è rapportato insieme alle morti dovute ad altre cause............che dimostrano che i morti per armi da fuoco sono irrisorie rispetto alle altre.
Charlton Heston è un vecchietto decrepito con l'Alzheimer;non ha colpe nell'accaduto.
Per quanto riguarda le armi agli adolescenti il problema,IMHO, non è imputabile alle armi stesse, ma più al contesto familiare e la situazione sociale,che possono portare a questi estremi.
Le armi hanno la sola colpa di essere facilmente reperibili e quindi per un adolescente con problemi già di suo è una questione da niente procurarsi un'arma.....
Scusa ma è esattamente quello che stiamo dicendo noi.
In Italia se ti ferma la polizia e ti chiede patente e libretto è normale se , come gesto di cortesia, esci dall'auto e glieli porti
Ho provato istintivamente a fare così a Miami e quasi mi beccavo una pallottola in testa (non sto scherzando).
E' ovvio che dipende dal contesto sociale...la polizia non ti spara facilmente se sa che le possibilità di beccarsi una pallottola sono remote. Stessa cosa per la difesa personale....
Signifer
05-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da Molok
1)
Mi sa che ti contraddici prima parli di divario anagrafico causa delle
morti da armi poi ammetti che ci sono altri fattori più importanti
tipo guerre, politica sociale etc :rolleyes: :rolleyes:
2)Il vecchietto decrepito con l'Alheimer ha ancora la forza per recarsi
ad un convegno infame per cio che era successo in quel posto
tutto per salvaguardare e fare pubblicità ai suoi sporchi interessi
speculare sulla pelle degli altri
Non mi contraddico nel dire 1)che le guerre provocano morti:è normale,ma negli usa non ci sono guerre.
2)le politiche sociali hanno sì influenza ma quel non si può non considerare il fatto che il Canada è molto più rurale e meno abitato degli usa.....quindi meno gente accalcata insieme meno probabiltà di uccidersi a vicenda;).
3)Ma quali sarebbero questi suoi sporchi affari?:rolleyes:
Originariamente inviato da Signifer
Non mi contraddico nel dire 1)che le guerre provocano morti:è normale,ma negli usa non ci sono guerre.
2)le politiche sociali hanno sì influenza ma quel non si può non considerare il fatto che il Canada è molto più rurale e meno abitato degli usa.....quindi meno gente accalcata insieme meno probabiltà di uccidersi a vicenda;).
3)Ma quali sarebbero questi suoi sporchi affari?:rolleyes:
Ti contraddici perchè prima ne fai una questione anagrafica
250 Milioni negli USA e 32 nel Canada poi mi vieni a dire che ci
sono guerre e condizioni sociali particolari
2)
Il fatto che un luogo sia più o meno popoloso non determina a mio
avviso la maggior probabilità di omicidi ,cosi ragionando la Cina
sarebbe al primo posto ,bensi è la libera circolazione di armi
e la situazione sociale ne sono la causa
Persone accalcate come tu dici se non hanno armi al massimo si
prendono a sberle
3)
Cosa pensi che C Heaston vado a fare a questi congressi
se non nutre qualche interesse ,spiegamelo
Superiorità della razza bianca ed altre amenità dalla:
national rifle association
president: Mr. Charlton Heston
http://www.vpc.org/nrainfo/study.html
Originariamente inviato da sider
Superiorità della razza bianca ed altre amenità dalla:
national rifle association
president: Mr. Charlton Heston
http://www.vpc.org/nrainfo/study.html
Azz il Gandhy del nuovo millennio
Gun Violence in America
Firearms are the second leading cause of traumatic death related to a consumer product in the United States and are the second most frequent cause of death overall for Americans ages 15 to 24. Since 1960, more than a million Americans have died in firearm suicides, homicides, and unintentional injuries. In 2001 alone, 29,573 Americans died by gunfire: 16,869 in firearm suicides, 11,671 in firearm homicides, 802 in unintentional shootings, and 231 in firearm deaths of unknown intent, according to the National Center for Health Statistics. Nearly three times that number are treated in emergency rooms each year for nonfatal firearm injuries.
Originariamente inviato da sider
Gun Violence in America
Firearms are the second leading cause of traumatic death related to a consumer product in the United States and are the second most frequent cause of death overall for Americans ages 15 to 24. Since 1960, more than a million Americans have died in firearm suicides, homicides, and unintentional injuries. In 2001 alone, 29,573 Americans died by gunfire: 16,869 in firearm suicides, 11,671 in firearm homicides, 802 in unintentional shootings, and 231 in firearm deaths of unknown intent, according to the National Center for Health Statistics. Nearly three times that number are treated in emergency rooms each year for nonfatal firearm injuries.
Mi vien da gridare W l'Italia,
Semplicemente pazzesco Far West vero e proprio,la politica del
terrore non fà che aggravare il tutto poi dopo l'11 settembre ci
si sono messi anche i terroristi ,chissà a chi fà comodo tutto questo
mi chiedo
Signifer
05-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da Molok
Mi vien da gridare W l'Italia,
Semplicemente pazzesco Far West vero e proprio,la politica del
terrore non fà che aggravare il tutto poi dopo l'11 settembre ci
si sono messi anche i terroristi ,chissà a chi fà comodo tutto questo
mi chiedo
Diciamo che Michael Moore e Charlton Heston sono i due estremi di un continuum politico-sociale;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.