View Full Version : sfere di luce all'interno delle foto.....
aunktintaun
02-10-2004, 08:55
http://img74.exs.cx/img74/8570/IMG_2088.jpg
lasciamo perdere la cattiva qualità della foto:D
vedete quelle sfere di luce che si vedono nei riquadri?
a cosa sono dovute e come eliminarle?
appaiono quando uso la macchina (a60) in posti con poca luce usando il flash, se la macchina viene usata in modo automatico si esalta ancor di + se si regolano invece manualmente tempo dell'otturatore ed esposiozione allora si fa a meno del flash e le sfere vanno via, ma alle volte la luce è talmente poca che con tempi di otturatore troppo alti ci vorrebbe un cavalletto che io non ho quindi devo azionare il flsh............e mi saltano fuori ste cose
ciaooooooooooooooooo
io ho una ixus 400 e succede anche a me!
anche a me con la Coolpix 2500...succede quando uso il flash in ambienti bui...e soprattutto quando a questo ci aggiungo anche lo zoom...:confused:
protrebbe essere un FLARE - detto anche riflesso - dovuto alle luci dirette/inclinate nell'obiettivo che fregano il trattamento antiriflesso della lente creando un alone luminoso.
Di solito sono un po' diversi ma sugli zoom delle compatte non saprei.
Sono di solito piu' presenti degli zoom.
JaNnAz
aunktintaun
02-10-2004, 11:49
a me succede anche senza zoom
Originariamente inviato da aunktintaun
a me succede anche senza zoom
Certo succede anche con ottiche fisse.
Se invece intendi su di una compatta senza zoom esteso al massimo non vuole dire niente nel senso che lo zoom o c'e' o non c'e'
JaNnAz
aunktintaun
02-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da jannaz
Certo succede anche con ottiche fisse.
Se invece intendi su di una compatta senza zoom esteso al massimo non vuole dire niente nel senso che lo zoom o c'e' o non c'e'
JaNnAz
ok
come lo elimino?
ciccio83a
02-10-2004, 19:36
L'obiettivo sporco è da escludere?
Originariamente inviato da aunktintaun
ok
come lo elimino?
con un paraluce se non stai mirando la fonte luminosa (anche una mano va bene)
diciamo che con le compatte fai fatica a capire se c'e' e soprattutto se e' cosi' lnoscosto come nel tuo caso - al massimo ricorri al clone di photoshop
In questa PAGINA (http://www.cs.mtu.edu/~shene/DigiCam/User-Guide/lens/lens-general.html) ci sono due esempi (e' dedicata alle lenti leggitela se sai l'inglese comunque e' semplice) li chiama sia lens flare che ghost (in italiano sono sempre "riflessi")
ghost
http://www.cs.mtu.edu/~shene/DigiCam/User-Guide/lens/lens-flare-2-big.jpg
lens flare
http://www.cs.mtu.edu/~shene/DigiCam/User-Guide/lens/lens-flare-big.jpg
JaNnAz
Su una rivista ho letto che sono goccioline di umiditá nell'aria che riflettono la luce del flash. L'effetto "alone" é dovuto al fatto che essendo vicinissime all'obbiettivo sono completamente fuori fuoco. Sempre la rivista diceva che l'unica cosa possibile é eliminarle in fase di fotoritocco.
Non é la stessa cosa delle ultime due foto, in cui l'effetto é dovuto alla luce del sole.
Originariamente inviato da marakid
Su una rivista ho letto che sono goccioline di umiditá nell'aria che riflettono la luce del flash. L'effetto "alone" é dovuto al fatto che essendo vicinissime all'obbiettivo sono completamente fuori fuoco. Sempre la rivista diceva che l'unica cosa possibile é eliminarle in fase di fotoritocco.
Non é la stessa cosa delle ultime due foto, in cui l'effetto é dovuto alla luce del sole.
Quoto e aggiungo che potrebbe trattarsi più semplicemente di pulviscolo. Per eliminare questo effetto, oltre al fotoritocco, si può usare un flash esterno che sia più lontano dall'obiettivo rispetto a quello integrato; ma su una compatta senza hot-shoe come la A60 non è possibile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.